I nostri consigli sugli sconti Comics Energy di saldaPress 2025!

Articolo a cura di Francesco Ariani e Angelo Giannone

Come ogni anno, diverse case editrici propongono periodi più o meno lunghi di sconti. In questo articolo consiglieremo, tramite brevi pareri, diverse letture perfette per gli sconti Comics Energy di saldaPress, attivi dal 30 Giugno al 27 Luglio 2025. Gli sconti sono validi su tutti i titoli consigliati ed in generale sui titoli pubblicati da almeno sei mesi, presso il sito di saldaPress e vari e-shop online, librerie e fumetterie aderenti all’iniziativa!

N.B. I prezzi indicati nelle schede sono quelli di copertina!

Consigli e pareri sulle letture perfette per gli sconti Comics Energy di saldaPress, attivi dal 30 Giugno al 27 Luglio 2025
Consigli e pareri sulle letture perfette per gli sconti Comics Energy di saldaPress, attivi dal 30 Giugno al 27 Luglio 2025. La locandina saldaPress nella composizione da Canva, licenza d’uso

 

Void Rivals 1, di Robert Kirkman e Lorenzo De Felici

la cover del primo volume di Void Rivals, di Robert Kirkman, Lorenzo De Felici, Patricio Delpeche, Matheus Lopes, pubblicato da saldaPress (2024), nella collana Energon Universe, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la cover del primo volume di Void Rivals, di Robert Kirkman, Lorenzo De Felici, Patricio Delpeche, Matheus Lopes, pubblicato da saldaPress (2024), nella collana Energon Universe, nella composizione da Canva, licenza d’uso

Void Rivals, primo capitolo dell’Energon Universe, nasce da Robert Kirkman e Lorenzo De Felici, raccontando un conflitto millenario tra due popolazioni rivali, Agorra e Zertonia, orbitanti su metà di un anello attorno a un buco nero. La storia intreccia politica, misteri e fantascienza, bilanciando azione e introspezione, mentre getta le basi per un universo condiviso che include franchise come Transformers e G.I. Joe. Void Rivals spicca per la sua capacità di costruire un ampio contesto mantenendo una forte caratterizzazione. Un inizio promettente e ambizioso.

Void Rivals – il Big Bang dell’Energon Universe

Scheda tecnica
Autore: Robert Kirkman, Lorenzo De Felici
Data di uscita: 10 Ott 2024
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 22 euro
Rilegatura: Cartonato
Formato: 16.8×25.6 cm
Interni: Colori
Pagine: 144

 

Transformers 1, di Daniel Warren Johnson

la cover del primo volume di Transfomers, di Daniel Warren Johnson e Mike Spicer, pubblicato in Italia da saldaPress (2024), nella composizione da Canva, licenza d’uso
la cover del primo volume di Transfomers, di Daniel Warren Johnson e Mike Spicer, pubblicato in Italia da saldaPress (2024), nella composizione da Canva, licenza d’uso

Transformers di Daniel Warren Johnson, parte dell’Energon Universe di Skybound, reinterpreta i celebri robot alieni in una serie che unisce dinamismo e passione. Con disegni dell’autore e colori di Mike Spicer, i primi sei capitoli bilanciano azione e introspezione, valorizzando sia gli Autobots che gli umani. Premiato come miglior serie regolare agli Eisner Awards, Transformers offre tavole spettacolari e una narrazione visiva curata nei dettagli. Johnson mescola con maestria tematiche care al franchise e alle sue opere personali, creando un fumetto che entusiasma fan e nuovi lettori. Una celebrazione dell’universo robotico senza compromessi.

Transformers – da Daniel Warren Johnson con amore

Scheda tecnica
Autore: Daniel Warren Johnson e Mike Spicer
Data di uscita: 18 Ott 2024
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 22 euro
Rilegatura: Cartonato
Formato: 168 x 256 mm
Interni: Colori
Pagine: 152

Dracula, di James Tynion IV e Martin Simmonds

la cover di Dracula, di James Tynion IV e Martin Simmonds, edito da saldaPress (2024) nella collana Universal Monsters, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la cover di Dracula, di James Tynion IV e Martin Simmonds, edito da saldaPress (2024) nella collana Universal Monsters, nella composizione da Canva, licenza d’uso

Universal Monsters: Dracula è la lettura perfetta per chi ami il classico di Stoker e di Browning e voglia vederlo sotto una nuova luce. Il progetto Skybound dà vita a graphic novel indipendenti basati su questi classici. Tynion IV opta per una scrittura asciutta ed essenziale, concentrando i dialoghi su Renfield e il dottor Seward, scavando nella psicologia di due personaggi marginali. Dracula appare come un’ombra, un vortice di colore ed elementi visivi che porta il silenzio. Simmonds usa la pittura come mezzo espressivo, con vortici di colori e rarefazione degli ambienti. Un’opera potente e suggestiva. Grazie a questa direzione artistica, Dracula è la lettura perfetta per chi ami il classico e voglia vederlo sotto una nuova luce.

Universal Monsters: Dracula – di personaggi marginali e potenza espressiva

Scheda tecnica
Autore: James Tynion IV, Martin Simmonds
Data di uscita: 11 Ott 2024
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 21 euro
Rilegatura: Cartonato
Formato: 168 x 256 mm
Interni: Colori
Pagine: 120

 

Il mondo in un punto fisso, di Luigi Formola e Valerio Forconi

la cover del fumetto Il mondo in un punto fisso, di Luigi Formola e Valerio Forconi, edito da saldaPress (2024) nella collana Yaù!, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la cover del fumetto Il mondo in un punto fisso, di Luigi Formola e Valerio Forconi, edito da saldaPress (2024) nella collana Yaù!, nella composizione da Canva, licenza d’uso

Il mondo in un punto fisso è un volume della collana Yaù di saldaPress, scritto da Luigi Formola e illustrato da Valerio Forconi. Arturo è un quindicenne autistico non verbale, con difficoltà a scuola e gestire lo stress. Nella mente vede un circo colorato in cui amici, compagni come Ricky e Irene e l’insegnante di sostegno Tommaso diventano protagonisti. All’esterno il mondo è monocromatico; dentro di sé i colori comunicano immaginazione e metafora dei suoi problemi e conquiste. Nato per sensibilizzare sull’inclusione scolastica, il fumetto affianca semplicità narrativa e impatto emotivo concreto.

Il mondo in un punto fisso – di scuola e Autismo

Scheda tecnica
Autore: Luigi Formola, Valerio Forconi
Data di uscita: 5 Apr 2024
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 19,90 euro
Rilegatura: Brossurato
Formato: 165 x 240 mm
Interni: Colori
Pagine: 128

 

Wonton Soup 1&2, di James Stokoe – edizione Ramenburger

La copertina del volume 1 di Wonton Soup, pubblicato da Saldapress (2023) nella collana Ramenburger, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina del volume 1 di Wonton Soup, pubblicato da saldaPress (2023) nella collana Ramenburger, nella composizione da Canva, licenza d’uso

Wonton Soup è un fumetto di quel folle di James Stokoe. La storia segue Johnny Boyo, ex promettente chef che abbandona la cucina per diventare camionista spaziale. Il suo viaggio lo porta a vivere avventure assurde, tra ricette galattiche e incontri stravaganti. L’opera, ispirata tanto ai manga quanto ai fumetti americani, mescola umorismo, azione e riferimenti anni 2000. Una storia autoconclusiva, pubblicata in due volumi nell’edizione Ramenburger, Wonton Soup è un mix di cultura pop e sapori sci-fi che lascia il lettore desideroso di continuare il viaggio con Boyo.

Wonton Soup 1 Ramenburger: cosa bolle in pentola?

Scheda tecnica
Autore: James Stokoe
Data di uscita: 10 Mar 2023
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 11,90 euro a volume
Rilegatura: Brossurato con sovracoperta
Formato: 140 x 210 mm
Interni: B&N
Pagine: 200

 

Sunburn, di Andi Watson e Simon Gane

la cover del fumetto Sunburn, di Andi Watson e Simon Gane, pubblicato da saldaPress (2024) nella collana Maèstro, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la cover del fumetto Sunburn, di Andi Watson e Simon Gane, pubblicato da saldaPress (2024) nella collana Maèstro, nella composizione da Canva, licenza d’uso

Sunburn è un graphic novel della collana Maèstro, scritto da Andi Watson e illustrato da Simon Gane. Racconta la storia di Rachel, una ragazza inglese intrappolata in una quotidianità monotona, che accetta l’invito a passare l’estate in Grecia con amici di famiglia. Quello che sembra l’inizio di una vacanza da sogno si rivela presto un intreccio di menzogne, facciate e disillusioni. Con uno stile narrativo lento e riflessivo, Sunburn affronta il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, mostrando quanto la vita possa essere fatta di compromessi e illusioni. I disegni evocativi di Gane e il contesto greco luminoso fanno da contrasto alla malinconia di fondo della storia.

Sunburn – un fumetto tra Grecia e menzogne

Scheda tecnica
Autore: Andi Watson, Simon Gane
Data di uscita: 27 Set 2024
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 24 euro
Rilegatura: Cartonato
Formato: 160 x 240 mm
Interni: Colori
Pagine: 224

 

Le lanterne di Nedzu, di Rui Tenreiro

la copertina del graphic novel Le Lanterne di Nedzu, di Rui Tenreiro, edito da saldaPress (2024), nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina del graphic novel Le Lanterne di Nedzu, di Rui Tenreiro, edito da saldaPress (2024), nella composizione da Canva, licenza d’uso

Le Lanterne di Nedzu, di Rui Tenreiro, racconta una leggenda notturna narrata da un anziano a una bambina, ambientata in un surreale villaggio dal cielo sempre scuro. Il fumetto unisce influenze giapponesi e africane, con un tratto che richiama le illustrazioni storiche giapponesi e una storia ispirata alla leggenda dei granchi Heikegani, i cui carapaci simboleggiano spiriti vendicativi. La narrazione è asciutta e lineare, con sfondi minimalisti e una palette fredda. La storia, pur non essendo horror, è inquietante e immersiva, esplorando temi di amore, inganno e ossessione, in un racconto che, per motivi esplorati nell’articolo allegato, abbraccia tre continenti.

Scheda tecnica
Autore: Rui Tenreiro
Data di uscita: Ott 2024
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 28 euro
Rilegatura: Cartonato con slipcase
Formato: 22×26 cm
Interni: Colori
Pagine: 112

 

Murder Falcon, di Daniel Warren Johnson

la copertina del light novel Murder Falcon di Daniel Warren Johnson e Mike Spicer, pubblicato da saldaPress nella collana Skybound, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina del light novel Murder Falcon di Daniel Warren Johnson e Mike Spicer, pubblicato da saldaPress nella collana Skybound, nella composizione da Canva, licenza d’uso

Murder Falcon di Daniel Warren Johnson e Mike Spicer è un fumetto che unisce rock e azione per raccontare una storia intima e potente. Jake, un musicista depresso, trova nuova forza suonando la chitarra al fianco di un falco guerriero mandato da una divinità musicale. Dietro il tono esplosivo, il fumetto esplora temi come malattia, perdita e riscoperta di sé, con disegni intensi e citazioni musicali. È una vera lettera d’amore alla musica e al fumetto, capace di emozionare anche i lettori meno appassionati del genere.

Murder Falcon: la musica incontra i fumetti

Scheda tecnica
Autore: Daniel Warren Johnson
Data di uscita: Nov 2019
Tipo prodotto: Libri
Prezzo: 24,90 euro
Rilegatura: Cartonato
Pagine: 240
Formato: 18×27,6 cm
Interni: Colori

 

Do a Powerbomb!, di Daniel Warren Johnson

la copertina del fumetto Do a Powerbomb!, di Daniel Warren Johnson, Mike Spicer e Rus Wooton, edito in Italia da saldaPress (2023), nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina del fumetto Do a Powerbomb!, di Daniel Warren Johnson, Mike Spicer e Rus Wooton, edito in Italia da saldaPress (2023), nella composizione da Canva, licenza d’uso

Quando Daniel Warren Johnson decide di mettersi all’opera su un fumetto del tutto suo non può che nascerne una magiaDo a Powerbomb! non è solo un fumetto magnificamente realizzato, commovente e intrattenente, ma è la rappresentazione dello stile di Daniel Warren Johnson che ha fatto passi avanti dal già epico Murder Falcon, ed è tutto dire.

Do a Powerbomb! – Daniel Warren Johnson e la sua 619

Scheda tecnica
Autore: Daniel Warren Johnson e Mike Spicer
Data di uscita: 5 Mag 2023
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 24,90 (edizione base)
Rilegatura: Cartonato
Formato: 180×275 mm
Interni: Col.
Pagine: 216

 

Extremity, di Daniel Warren Johnson

la copertina di Extremity, di Daniel Warren Johnson e Mike Spicer, edizione saldaPress Ramenburger (2022), nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina di Extremity, di Daniel Warren Johnson e Mike Spicer, edizione saldaPress Ramenburger (2022), nella composizione da Canva, licenza d’uso

Extremity di Daniel Warren Johnson, riunisce con l’edizione ramenburger in un unico volume in bianco e nero la saga post‑apocalittica creata da Skybound. In un mondo devastato da guerre, con mostri fusi a macchinari e isolotti fluttuanti, Thea del clan Roto cerca vendetta dopo che il clan Panzina le ha decimato la famiglia: suo padre Jerom la spinge a combattere. Johnson, qui autore completo, mostra un tratto personale e fantasioso, con mecha, design e ispirazioni da Mad Max e Ghibli. L’edizione garantisce narrazione eccellente e impatto visivo potente, anche senza colori, ed è un must‑have. Per chi invece volesse godere dei meravigliosi colori di Mike Spicer e di un formato più grande, è disponibile l’edizione in due brossurati, entrambi in sconto!

Extremity Ramenburger: Daniel Warren Johnson versione manga

Scheda tecnica – edizione Ramenburger
Autore: Daniel Warren Johnson, Mike Spicer
Data di uscita: 25 Nov 2022
Tipo prodotto: Libri
Prezzo: 11,90 euro
Rilegatura: Brossurato con sovracoperta
Formato: 140 x 210 mm
Interni: B & N
Pagine: 288

 

Kroma 1&2, di Lorenzo De Felici

la copertina del secondo volume con la conclusione di Kroma, fumetto di Lorenzo Felici, pubblicato da saldaPress (2023), nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina del secondo volume con la conclusione di Kroma, fumetto di Lorenzo Felici, pubblicato da saldaPress (2023), nella composizione da Canva, licenza d’uso

Kroma – Ode ai colori è un fumetto di Lorenzo De Felici, in veste di autore completo. La protagonista eponima è rinchiusa nella Città Pallida, dove tutto è in bianco e nero e gli abitanti credono sia un mostro. La città vive nella paura del colore, simbolo di caos. Il tratto di De Felici è dinamico, ricco di dettagli e il colore irrompe con potenza. Ogni scelta cromatica è narrativa. Il silenzio domina molte tavole, ma l’espressività è totale. Kroma è un’opera poetica, che riflette su paura, libertà e identità attraverso l’uso consapevole dei colori.

Kroma – Ode ai colori

Kroma, la conclusione: un viaggio circolare

Scheda tecnica
Autore: Lorenzo De Felici
Data di uscita: 21 Lug 2023
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 14,90 euro a volume
Rilegatura: Brossurato
Formato: 168 x 256 mm
Interni: Colori
Pagine: 120

 

Burn Baby Burn, di Lorenzo Palloni

la copertina del graphic novel Burn Baby Burn, di Lorenzo Palloni, edito da saldaPress (10/11/2023) nella collana Maèstro, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina del graphic novel Burn Baby Burn, di Lorenzo Palloni, edito da saldaPress (10/11/2023) nella collana Maèstro, nella composizione da Canva, licenza d’uso

Burn Baby Burn di Lorenzo Palloni è una storia che richiede tempo: tredici anni di gestazione e due archi temporali a Los Angeles, 1965 e 1992, uniti dalle sommosse razziali dei Fatti di Watts e dei Los Angeles Riots. Due misteri noir urbani si intrecciano con personaggi e eventi fittizi inseriti nel contesto reale, rendendo tangibile la violenza delle strade. La bicromia – freddo passato e bruciante presente – comunica con nero, ombre e colore. Il formato orizzontale soffoca e crea ansia. Le tavole si stringono e allargano, senza respiro. Al termine resta solo la morte.

Burn Baby Burn – Tempo e violenza, strade e colore

Scheda tecnica
Autore: Lorenzo Palloni
Data di uscita: 10 Nov 2023
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 29,00 euro
Rilegatura: Cartonato
Formato: 255 x 180 mm
Interni: Col.
Pagine: 240

 

Ramiro, di Frekt e Luca Albanese

la cover del graphic novel Ramiro – una vita da lucertola, di Frekt e Luca Albanese, pubblicato da saldaPress (2023) nella collana Maèstro, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la cover del graphic novel Ramiro – una vita da lucertola, di Frekt e Luca Albanese, pubblicato da saldaPress (2023) nella collana Maèstro, nella composizione da Canva, licenza d’uso

Ramiro – una vita da lucertola è un fumetto di Frekt e Luca Albanese che racconta la storia di Ramiro, giovane fuorisede a Milano con il sogno di diventare chef. Ingenuo e immerso nelle sue fantasie, tenta scorciatoie come partecipare al programma Superchef, venendo travolto da un mondo che lo cambia contro la sua volontà. L’opera, tra ironia e malinconia, è una critica alla società italiana e ai sogni sacrificati. Lo stile visivo è vario e onirico, mentre il racconto riflette le difficoltà di una generazione in cerca di spazio e senso.

Ramiro – una vita da lucertola, ma anche da sognatore

Scheda tecnica
Autore: Frekt & Luca Albanese
Data di uscita: 10 Nov 2023
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 19,90 euro
Rilegatura: Cartonato
Formato: 165 x 240 mm
Interni: Colori
Pagine: 240

 

Outcast, di Robert Kirkman e Paul Azaceta – hard cover, voll 1-8

la copertina del vol. 2 di Outcast il Reietto, pubblicato nella collana Raccolta di saldaPress (2022), nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina del vol. 2 di Outcast il Reietto, pubblicato nella collana Raccolta di saldaPress (2022), nella composizione da Canva, licenza d’uso

Outcast – Il Reietto è un fumetto horror di Robert Kirkman e Paul Azaceta. Segue la storia di Kyle Barnes, uomo tormentato dal passato e coinvolto in eventi legati a possessioni demoniache. Affiancato da un prete, affronta un viaggio tra fede e dubbio, in un racconto che esplora le fragilità umane. L’opera si distingue per una tensione crescente, lontana dai cliché del genere. L’edizione italiana in bianco e nero valorizza il tratto potente di Azaceta. Outcast è una storia intensa, coinvolgente e visivamente efficace, che lascia spazio all’interpretazione del lettore.

Outcast il Reietto: non è tutto horror ciò che è zombie

Scheda tecnica
Autore: Robert Kirkman & Paul Azaceta
Data di uscita: 26 Mag 2022
Tipo prodotto: Libri
Prezzo: 19,90 euro a volume
Pagine: 544
Rilegatura: Brossurato
Formato: 160 X 210 MM
Interni: B&N

 

Godzilla, la guerra dei 50 anni, di James Stokoe

la copertina di Godzilla la guerra dei 50 anni, di James Stokoe, pubblicato da saldaPress (2022) nella collana Ramenburger, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina di Godzilla la guerra dei 50 anni, di James Stokoe, pubblicato da saldaPress (2022) nella collana Ramenburger, nella composizione da Canva, licenza d’uso

Godzilla: La guerra dei 50 anni è un fumetto scritto e disegnato da James Stokoe che racconta la vita del soldato Ota Murakami dal 1954 al 2002, attraverso il suo lungo e tormentato confronto con Godzilla e altri kaiju. La storia esplora il rapporto complesso tra l’uomo e queste creature, con Godzilla che incarna ora una minaccia naturale, ora una forza quasi divina, diventando lo specchio delle contraddizioni umane. Ota passa da un’ossessione personale a una vera e propria rivalità con il mostro, mentre il racconto mette in discussione chi siano i veri “mostri”: spesso, gli esseri umani stessi. L’opera si distingue per la sua capacità di unire azione spettacolare e riflessione esistenziale, trasformando la figura di Godzilla da semplice nemico a simbolo inevitabile del mondo moderno.

Godzilla – la guerra dei 50 anni: Italia chiama Giappone

Scheda tecnica
Autore: James Stokoe
Data di uscita: 30 Giu 2022
Tipo prodotto: Libri
Prezzo: 9,90 euro
Pagine: 128
Rilegatura: B. con sovracoperta
Formato: 140×210 mm
Interni: B&N

 

Godzilla all’inferno, di AA. VV.

la copertina di Godzilla all'inferno, pubblicato da saldaPress (2021) nella collana Godzilla Universe, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina di Godzilla all’inferno, pubblicato da saldaPress (2021) nella collana Godzilla Universe, nella composizione da Canva, licenza d’uso

Godzilla all’inferno è una miniserie a fumetti in cinque capitoli, ciascuno realizzato da autori diversi, che narra il viaggio del celebre kaiju nell’Inferno dantesco. Pubblicato nel 2015 da IDW e in Italia nel 2021 da Saldapress, il fumetto celebra la figura mitica e immortale di Godzilla, inserendo scontri con nemici storici, riferimenti biblici e tematiche come il peccato e la redenzione. Il vero punto di forza è l’aspetto visivo: ogni capitolo offre stili grafici unici e una narrazione spesso muta, basata solo sulle immagini. Un’opera visivamente potente, consigliata sia ai fan storici che ai neofiti.

Godzilla all’inferno: l’essenza del Kaiju in un fumetto

Scheda tecnica
Autori: James Stokoe, Bob Eggleton, Ulises Farinas, Erick Freitas, Buster Moody, Ludwig Laguna Olimba, Brandon Seifert, Ibrahim Moustafa, Marissa Louise, Dave Watcher
Data di uscita: 2021
Tipo prodotto: Libri
Prezzo: 24,90 euro
Pagine: 120
Rilegatura: Cartonato
Formato: 18X27,5 cm
Interni: Colori

The Walking Dead – Clementine, di Tillie Walden

la copertina di The Walking Dead - Clementine libro 1 di Tillie Wilden, pubblicato da Saldapress (2022) nella collana Yaù!, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina di The Walking Dead – Clementine libro 1 di Tillie Wilden, pubblicato da Saldapress (2022) nella collana Yaù!, nella composizione da Canva, licenza d’uso

The Walking Dead – Clementine è un fumetto pubblicato nella collana Yaù! e ispirato al videogioco di Telltale ambientato nel mondo creato da Robert Kirkman. Scritto e disegnato da Tillie Walden, i due volumi (in attesa del terzo, conclusivo) raccontano il viaggio solitario di Clementine, adolescente cresciuta durante l’apocalisse zombie, che cerca di sopravvivere evitando legami. Lo stile espressivo e intimista dell’autrice si concentra meno sull’azione e più sul percorso interiore della protagonista, fatta di crescita, relazioni e ricerca di senso. Il fumetto rappresenta un’inedita rilettura emotiva e personale del mondo di The Walking Dead.

The Walking Dead – Clementine: abituarsi all’apocalisse

Scheda tecnica
Autore: Tillie Walden
Data di uscita: 30 Set 2022
Tipo prodotto: Libri
Prezzo: 18 euro
Rilegatura: Brossurato
Formato: 165 x 240 mm
Interni: B&N
Pagine: 240

 

Decorum, di Jonathan Hickman e Mike Huddleston

la copertina del Volume 1 di Decorum, fumetto di Jonathan Hickman e Mike Huddleston, pubblicato in Italia da saldaPress (2022), nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina del Volume 1 di Decorum, fumetto di Jonathan Hickman e Mike Huddleston, pubblicato in Italia da saldaPress (2022), nella composizione da Canva, licenza d’uso

Decorum è una saga a fumetti in due volumi scritta da Jonathan Hickman e disegnata da Mike Huddleston. Racconta la storia di Neha, una ragazza squattrinata che si ritrova coinvolta in un contratto con un’assassina, Imogen. Le vicende si intrecciano con quelle di una chiesa tecnologica alla ricerca di un uovo. Il punto di forza non è la trama originale, ma lo stile narrativo di Hickman e l’arte mutevole di Huddleston, che rendono l’opera unica. Il fumetto crea un universo ricco e coinvolgente, capace di affascinare ogni lettore e creare un’esperienza visiva sorprendente.

Decorum: lo spazio secondo Hickman e Huddleston

Scheda Tecnica
Autore: Jonathan Hickman, Mike Huddleston
Data di uscita: 27 gen 2022
Tipo prodotto: Libri
Prezzo: 19,90 euro
Pagine: 168
Rilegatura: Cartonato
Formato: 16.8×25,6 cm
Interni: Colori

 

The Divided States of Hysteria, di Howard Chaykin

la copertina di The Divided States of Hysteria, di Howard Chaykin, pubblicato da saldaPress (2023), nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina di The Divided States of Hysteria, di Howard Chaykin, pubblicato da saldaPress (2023), nella composizione da Canva, licenza d’uso

The Divided States of Hysteria di Howard Chaykin è un fumetto di satira acida e cattiva, con elementi action, pulp e un sentore di Suicide Squad. Chaykin non censura violenza e nudità e critica l’America con situazioni assurde, turpiloquio e character design caricaturale. Il lettering di Ken Bruzenak crea come rumore di fondo, integrandosi con onomatopee e balloon in pagine densissime. La voce narrante irrompe con riflessioni storiche e politiche. Un’opera divertente, delirante e solida che decostruisce il mito americano, svelando l’ipocrisia di una nazione divisa.

The Divided States of Hysteria è abbondante e scomodo

Scheda tecnica
Autore: Howard Chaykin
Data di uscita: 31 Mar 2023
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 25 euro
Rilegatura: Cartonato
Formato: 180 x 275 mm
Interni: Colori
Pagine: 160

 

L’Ignobile Shermann, di Lorenzo Palloni e Alessandra Marsili

la copertina del fumetto L'ignobile Shermann, di Lorenzo Palloni e Alessandra Marsili, edito da saldaPress (2023) nella collana Maèstro, nella composizione da Canva, licenza d’uso
la copertina del fumetto L’ignobile Shermann, di Lorenzo Palloni e Alessandra Marsili, edito da saldaPress (2023) nella collana Maèstro, nella composizione da Canva, licenza d’uso

L’ignobile Shermann di Lorenzo Palloni e Alessandra Marsili naviga tra storia piratesca, pseudo-conflitto familiare e caccia al tesoro con giallo. Palloni nuota fra i generi creando una amalgama gradevole dal ritmo indiavolato. Il mistero spinge la trama senza complicarla. I personaggi scanzonati, difettosi, avidi e pronti ad azzannarsi, risultano memorabili grazie al design caricaturale ed in generale Alessandra Marsili crea delle tavole divertenti e sopra le righe. Un’avventura breve, divertente e con forte identità estetica.

L’ignobile Shermann: divertente cattiveria piratesca

Scheda tecnica
Autore: Lorenzo Palloni, Alessandra Marsili
Data di uscita: 19/05/2023
Prezzo: 20,00 euro
Pagine: 128
Rilegatura: Cartonato
Formato: 180×260 mm
Interni: colori
Pagine: 128

 

Consigli e pareri sulle letture perfette per gli sconti Comics Energy di saldaPress, attivi dal 30 Giugno al 27 Luglio 2025
Consigli e pareri sulle letture perfette per gli sconti Comics Energy di saldaPress, attivi dal 30 Giugno al 27 Luglio 2025. La locandina saldaPress nella composizione da Canva, licenza d’uso

Write A Comment