Do a Powerbomb! è l’ultimo fumetto scritto e disegnato da Daniel Warren Johnson, assistito ai colori da Mike Spicer. Pubblicato negli Stati Uniti dalla Image Comics nel corso del 2022, il fumetto è stato portato in Italia in diverse edizioni, tutte cartonate, dalla saldaPress, che ha edito la maggior parte delle storie dell’autore in veste di sceneggiatore e disegnatore.

La copertina del fumetto Do a Powerbomb!, di Daniel Warren Johnson, Mike Spicer e Rus Wooton, edito in Italia da saldaPress (2023). Foto di Francesco Ariani

Nel mondo del wrestling professionistico due nomi riecheggiano nella mente degli appassionati, quelli di Yue Stillrose e Cobrasun! La figlia di Yue, Lona, è una fan sfegatata della madre e del wrestling tutto, per questo sarà presente al match che cambierà la sua vita, così come quella degli sfidanti sul quadrilatero. A seguito dello sconvolgente match fra i due wrestler professionisti, una adulta Lona avrà la possibilità di aggiustare le cose, alleandosi proprio con il rivale della madre, Cobrasun.

Do a Powerbomb!
Si ringrazia saldaPress per questa tavola

Chi conosce Daniel Warren Johnson ormai è consapevole del fatto che l’autore sia una vera e propria certezza di qualità. Ogni suo fumetto di cui vi abbiamo parlato, che si trattasse di un soggetto originale o di un lavoro svolto per DC o Marvel, ci ha stupito in positivo. Eppure, di storia in storia, l’autore è sempre riuscito a donarci qualcosa in più, è sempre riuscito ad emozionarci e lasciarci a bocca aperta, restando fedele al suo stile, alle sue passioni e alle sue tematiche, senza però riciclare pigramente le sue idee di volta in volta.

Do a Powerbomb! a nostro avviso si colloca fra le ultime pubblicazioni dell’autore – come il suo nuovo Murder Falcon – che rappresentano una nuova bandiera della sua arte e del suo modo di fare e concepire il fumetto. La filosofia di Daniel Warren Johnson è infatti quella di portare nelle sue storie soprattutto le sue passioni, condividendole con il pubblico nella maniera più consona possibile alla storia di turno. Quando scrisse Murder Falcon, l’autore voleva in primo luogo condividere la sua passione per la musica e l’heavy metal e, veicolando questo desiderio, ha creato una delle sue storie migliori e più conosciute.

Si ringrazia saldaPress per questa tavola

Do a Powerbomb! nasce da un desiderio simile, cioè quello di condividere la passione per il wrestling professionistico. Daniel Warren Johnson è appassionato dello sport al punto da inserirne le mosse in quasi ogni sua pubblicazione, basti pensare ad esempio al suo Beta Ray Bill in cui l’eroe Marvel combatte con Surtur a colpi di suplex. Do a Powerbomb! prende ogni caratteristica di questo sport e la sviscera nei suoi sette capitoli, intorno all’impalcatura di una storia che ricorda perfettamente lo stile dell’autore statunitense.

Do a Powerbomb!
Foto di Francesco Ariani

La storia di Lona è agrodolce, capace di commuovere e di donare al lettore un arco di crescita del personaggio splendido, non dissimile da altri a cui Daniel Warren Johnson ci ha abituati. I personaggi che compongono la storia sono bizzarri e sopra le righe, per quanto profondamente umani e scritti in modo coerente e intelligente, anche nei loro aspetti più crudeli e sporchi. Uscendo dalla lettura del volume si ha ancora una volta la conferma di come l’autore sia capace di scrivere personaggi femminili forti e indipendenti, senza però cadere nell’errore di renderli spocchiosi o antipatici, slegandoli dai vari comprimari.

Si ringrazia saldaPress per questa tavola

L’immaginario visivo del fumetto è anche questa volta decisamente tamarro, come siamo abituati ad aspettarci, ma riesce a rifarsi in modo davvero fedele ed interessante al mondo del wrestling. Fra tutti i personaggi non sarà solo Cobrasun a spiccare infatti, per quanto proprio lui nella sua semplicità, con la sua maschera da luchador è senza dubbio quello il personaggio che maggiormente ci è rimasto impresso. Questa volta Daniel Warren Johnson ha deciso di spingere l’acceleratore sui giochi registici e sulle anatomie dei personaggi, così come l’uso attivo delle onomatopee, sfruttando proprio le dinamiche intrinseche del wrestling.

Si ringrazia saldaPress per questa tavola

Un esempio lampante è una tavola in cui l’autore usa una onomatopea come pavimento per un personaggio che viene scagliato al suolo. Allo stesso modo le varie mosse di wrestling portate a compimento dai vari atleti hanno dato la vita a tavole spettacolari, con una regia eccezionale che spesso e volentieri indugia in campi lunghi per mostrare i wrestler volare verso gli avversari, in mezzo alle ovazioni del pubblico. Leggendo Do a Powerbomb! si ha insomma l’impressione di vedere dei veri e propri scontri di wrestling alla televisione, con giusto un pizzico di esagerazione figlia del medium fumettistico in alcuni frangenti, come le mosse di coppia di alcuni wrestler.

Foto di Francesco Ariani

Non va dimenticato l’enorme contributo del colorista Mike Spicer, che ormai è un collaboratore fisso di Daniel Warren Johnson. I suoi colori come sempre riescono a completare magnificamente i disegni del suo collega, donando in questo caso delle atmosfere cupe fuori dal ring ma luminose una volta sul quadrilatero. Anche il lavoro di lettering svolto da Rus Wooton è encomiabile, contribuendo fortemente a quella sensazione di trovarsi di fronte ad una enorme Royal Rumble del wrestling professionistico, di quelle a cui siamo abituati.

Do a Powerbomb!
Si ringrazia saldaPress per questa tavola

Do a Powerbomb! è senza ombra di dubbio l’ennesima conferma che Daniel Warren Johnson ha tantissimo da dire, tanta voglia di fare e raccontare le sue passioni. Lo stile dell’autore sta man mando diventando ancora più definito e preciso, restando riconoscibile e amabile dai fan che lo seguono ormai da anni. I volumi in diverse edizioni offerti dalla saldaPress sono il giusto modo per celebrare un autore che merita di essere letto nel miglior modo possibile e che, speriamo, torni presto in Italia come è avvenuto nel Napoli Comicon di questo 2023

La copertina del fumetto Do a Powerbomb, di Daniel Warren Johnson, Mike Spicer e Rus Wooton, edito in Italia da saldaPress (2023)
La copertina del fumetto Do a Powerbomb!, di Daniel Warren Johnson, Mike Spicer e Rus Wooton, edito in Italia da saldaPress (2023)

Scheda tecnica

Autore: Daniel Warren Johnson e Mike Spicer
Data di uscita: 5 Mag 2023
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 24,90 (edizione base)
Rilegatura: Cartonato
Formato: 180×275 mm
Interni: Col.
Pagine: 216

Do a Powerbomb!
La copertina del fumetto Do a Powerbomb!, di Daniel Warren Johnson, Mike Spicer e Rus Wooton, edito in Italia da saldaPress (2023). Foto di Francesco Ariani

Write A Comment