XtraCult
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • Leggi
    • Libri
    • Fumetti
  • Guarda
    • Animazione
    • Serie TV
  • Ascolta
    • Musica
  • Gioca
    • Giochi da tavolo
    • Videogiochi
  • Mostra
    • Moda
    • Cosplay
  • Italiano
    • English
Fumetti 25 Maggio 2023

Li troviamo solo quando sono morti – Lo stupore cosmico

Leggendo Li troviamo solo quando sono morti ci si troverà spesso a porsi le stesse domande dei personaggi, e con difficoltà a rispondere

Continue Reading
Fumetti 23 Maggio 2023

L’ignobile Shermann: divertente cattiveria piratesca

Se si cerca una storia con un’estetica memorabile, qualche bel mistero e atmosfere piratesche, allora L’ignobile Shermann è l’avventura adatta

Continue Reading
Fumetti 16 Maggio 2023

Goodbye, Eri – Cinema e Fujimoto

Goodbye, Eri di Tatsuki Fujimoto è un one-shot sperimentale, strettamente legato al cinema e finalmente giunge a noi in due ottime edizioni

Continue Reading
Eventi 14 Maggio 2023

L’Arf! torna con una nona edizione splendente

L’Arf! il Festival del Fumetto, con la nona edizione è tornato a casa – il Mattatoio di Testaccio – con ricchezza di ospiti e autoproduzioni!

Continue Reading
Fumetti 9 Maggio 2023

Tabi – uno sguardo sul mondo di Aki Irie

Tabi – The Journey of Life è una raccolta antologica dell’autrice giapponese Aki Irie, portata in Italia in un’edizione particolarmente ben curata dalla casa editrice J-Pop. Il volume…

Continue Reading
Fumetti 7 Maggio 2023

Do a Powerbomb! – Daniel Warren Johnson e la sua 619

Do a Powerbomb! è l’ultimo straordinario di Daniel Warren Johnson. L’autore ormai pienamente maturo ha sfornato un’altra opera eccezionale

Continue Reading
Animazione 4 Maggio 2023

The First Slam Dunk – Vittoria sulla sirena!

The First Slam Dunk è finalmente giunto in sala. Il film che tutti i fan del manga attendevano da oltre un decennio è qui ed è meraviglioso

Continue Reading
Animazione 2 Maggio 2023

Comicon Napoli 2023 – Le terre del sogno

Questo Comicon 2023 a Napoli si può certo dire un successo: 170.000 visitatori, 10.000 in più dell’edizione 2019 segnano un record assoluto

Continue Reading
Fumetti 1 Maggio 2023

Guardiani della Galassia – Siamo Super Eroi: il meglio dei guardiani

Guardiani della Galassia – Siamo Super Eroi è l’ultima run sui personaggi della Marvel attualmente disponibile per i Guardiani della Galassia

Continue Reading
Fumetti 26 Aprile 2023

The Divided States of Hysteria è abbondante e scomodo

The Divided States of Hysteria è un’esperienza divertente e delirante, che con la satira politica porta una decostruzione del mito americano

Continue Reading
Animazione 25 Aprile 2023

Suzume – Makoto Shinkai evolve

Suzume è l’ultimo film di Makoto Shinkai. Distribuito nelle sale italiane dal 27 Aprile, questo è forse il film più solido dell’autore

Continue Reading
Fumetti 23 Aprile 2023

Kroma – Ode ai colori

Kroma è l’ultimo fumetto di Lorenzo De Felici, per il quale l’autore si è impegnato in ogni aspetto della lavorazione, sceneggiandolo, disegnandolo e colorandolo da sé. Inizialmente pubblicato…

Continue Reading
Guarda 20 Aprile 2023

The Mandalorian terza stagione: pro e contro della sintesi

È forse questa stagione 3 la stagione perfetta di The Mandalorian? Purtroppo no, ed è la “peggiore” per scrittura ma la più densa e soddisfacente

Continue Reading
Fumetti 18 Aprile 2023

Voglio il tuo cuore – Terrore su carta

Voglio il tuo cuore è l’ultimo fumetto scritto e disegnato da Giovanni Dell’Oro, in arte JiokE, per Edizioni BD. Il fumetto, disponibile ufficialmente online e nelle fumetterie dal…

Continue Reading
Fumetti 16 Aprile 2023

Takopi’s Original Sin – Taizan5 in Italia

Takopi’s Original Sin è la sensazionale opera prima di Taizan5. Questa storia estremamente potente approda in Italia grazie a Star Comics

Continue Reading
Animazione 11 Aprile 2023

Trigun Stampede – un classico rinato

Trigun Stampede è la nuova trasposizuione del manga di Ysuhiro Nightow. Si tratta probabilmente del miglior anime della stagione invernale

Continue Reading
Fumetti 10 Aprile 2023

Drakka: fra vampiri e affini

Drakka è un graphic novel scritta da Frédéric Brémaud in collaborazione con Lorenzo De Felici ai disegni e colori. Inizialmente pubblicata in Francia nel 2011 per la casa…

Continue Reading
Fumetti 8 Aprile 2023

House of Slaughter 2 – Orrore scarlatto

House of Slaughter – Scarlatto, di Sam Johns, Letizia Cadonici e Francesco Segala House of Slaughter è un fumetto spin-off di Something is Killing the Children, scritto da…

Continue Reading
Fumetti 4 Aprile 2023

Volage: l’inferno come lo immaginate

Volage è senza dubbio un regalo per gli occhi, un fumetto che riempie la vista di immagini sì strazianti ma magnificamente disegnate

Continue Reading
Cosplay 3 Aprile 2023

Romics 2023 – immergersi nella cultura pop

La trentesima edizione del Romics si è tenuta dal 30 Marzo al 2 Aprile 2023, riconfermandosi un evento a tutto tondo per la cultura pop

Continue Reading
Fumetti 28 Marzo 2023

Pazzia: origini oscure

Pazzia è il volume antologico che ha lanciato JiokE, un autore che fin dal suo esordio ha mostrato immense capacità e un’inventiva spaventosa

Continue Reading
Animazione 26 Marzo 2023

To Your Eternity: commovente fino alla fine

Il 12 Marzo di questo 2023 è andata in onda su Crunchyroll la ventesima puntata della seconda stagione di To Your Eternity, sancendone la conclusione e confermando la…

Continue Reading
Guarda 21 Marzo 2023

The Last of Us – adattare un videogioco pensando a 55 anni fa

The Last of Us è un gioiello, un adattamento riuscito da ogni punto di vista e una serie tv altrettanto riuscita, anche se considerata in sé

Continue Reading
Cosplay 19 Marzo 2023

Il racconto del Be Comics! 2023

Be Comics! 2023: ormai da anni l’evento si è affermato come il più importante del Veneto a tema fumetto, videogiochi e cultura pop

Continue Reading
Fumetti 18 Marzo 2023

Vigilante è lo spin-off di My Hero Academia che meritiamo

Vigilante – My Hero Academia Illegals è un manga scritto da Hideyuki Furuashi e illustrato dal disegnatore Betten Court, costituendo uno spin-off del manga My Hero Academia, fumetto…

Continue Reading
Fumetti 18 Marzo 2023

Batman: Il Cavaliere – le origini del mito

Batman: Il Cavaliere è una miniserie che riesce a raccontare nuovamente il passato di Bruce Wayne in modo accattivante e moderno!

Continue Reading
Fumetti 16 Marzo 2023

Wonton Soup 1 Ramenburger: cosa bolle in pentola?

Il volume 1 di Wonton Soup è una delle ultime offerte per la collana RamenBurger della casa editrice saldaPress. Il fumetto ad opera di James Stokoe, che in…

Continue Reading
Animazione 12 Marzo 2023

My Hero Academia: Bakugou redento

L’11 Marzo di questo 2023 è andato in onda su Crunchyroll l’episodio 23 della sesta stagione di My Hero Academia, show prodotto dallo studio Bones, basandosi sul materiale…

Continue Reading
Fumetti 11 Marzo 2023

Batman 2 Joker War: il meglio del crociato incappucciato

Batman 2 Joker War è per il crociato incappucciato uno dei migliori archi narrativi degli ultimi anni. Una storia moderna e potente

Continue Reading
Animazione 9 Marzo 2023

Akira, 35 anni dopo…

Akira di Katsuhiro Otomo, film cult di animazione, torna al cinema restaurato in 4K in occasione dei 35 anni dalla sua uscita

Continue Reading
Fumetti 9 Marzo 2023

Mononogatari vol. 1: tra folklore e sovrannaturale

Mononogatari di Onigunso è pubblicato in Italia da J-Pop: Hyoma Kunato è un ragazzo che non sopporta la presenza degli spiriti

Continue Reading
Fumetti 7 Marzo 2023

Essere Montagna: grandi si diventa

Essere Montagna è un grande fumetto che parla di persone piccine, persone che dovranno trovare il modo di affrontare la fede con i fatti

Continue Reading
Animazione 5 Marzo 2023

Il film è vivo! – la storia d’amore tra Tezuka e l’animazione

Il film è vivo! Musashi ha un solo obiettivo nella vita, quello di creare un film di animazione dedicato al proprio cavallo di nome Blu

Continue Reading
Fumetti 2 Marzo 2023

Welcome to the Ballroom, finalmente in Italia

Welcome to the Ballroom è un manga su una disciplina sportiva sconosciuta ai più, raccontata con freschezza, curiosità e passione

Continue Reading
Fumetti 28 Febbraio 2023

Choujin X: in volume cambia tutto!

Il primo volume di Choujin X è arrivato in Italia grazie a J-Pop e, al suo interno, c’è molto più di quanto possiate aver letto online!

Continue Reading
Fumetti 26 Febbraio 2023

Newburn e il fascino del vecchio (e nuovo) noir

C’è un fascino archetipico nelle storie di rudi detective di poche parole, agenti in un contesto di corruzione urbana. Newburn di Chip Zdarsky e Jacob Phillips è una…

Continue Reading
Fumetti 21 Febbraio 2023

Jurassic League: estinguiamo gli altri fumetti!

Jurassic League è un fumetto semplice, gli eroi e i cattivi della DC sotto forma di dinosauri si picchieranno per il vostro divertimento!

Continue Reading
Fumetti 19 Febbraio 2023

Blue Giant 5: una chiusura straordinaria

Blue Giant si conclude in Italia con il quinto volume. La storia di Dai è stupenda e ogni dettaglio dietro a questo fumtto merita un elogio

Continue Reading
Fumetti 16 Febbraio 2023

Not Simple: gli esordi di Natsume Ono

NOT SIMPLE: GLI ESORDI DI NATSUME ONO La prima opera di Natsume Ono finalmente in Italia Il 10 febbraio esce per la casa editrice BAO Publishing Not Simple,…

Continue Reading
Fumetti 16 Febbraio 2023

Godzilla – Il più grande mostro della storia: che blockbuster!

Godzilla – Il più grande mostro della storia arricchisce la collana Ramenburger con un blockbuster su Godzilla, ghiotta preda per i fan

Continue Reading
Fumetti 13 Febbraio 2023

Luce e Cosmo, una fiaba classica in chiave moderna

Luce e Cosmo, disegnato da Yi Yang e scritto da Isaak Friedl, si presenta come una love story non propriamente convenzionale

Continue Reading
Fumetti 11 Febbraio 2023

Parno Graffiti: la vita di Paru Itagaki fa ridere

Parno Graffiti è un saggio a fumetti sulla vita di Paru Itagaki, un viaggio scanzonato che ci mostra come l’autrice sia cresciuta

Continue Reading
Animazione 11 Febbraio 2023

La leggenda di Vox Machina: la seconda stagione fa un critico!

La seconda stagione de La leggenda di Vox Machina è arrivata, più bella della precedente, più emozionante e più coinvolgente!

Continue Reading
Animazione 7 Febbraio 2023

Marcel the Shell e l’efficacia della semplicità

Marcel the Shell racconta una storia decisamente semplice e, sicuramente, già vista numerose volte, ma proprio la semplicità la rende efficace

Continue Reading
Fumetti 7 Febbraio 2023

Supergirl: La Donna del Domani è un viaggio fra traumi e generi

Lo sviluppo di Supergirl, la storia profonda e l’apparato visivo stupendo inquadrano una delle migliori storie mai scritte sul personaggio

Continue Reading
Fumetti 1 Febbraio 2023

La Notte del Cavaliere Oscuro: un Batman senza villain

Con La Notte del Cavaliere Oscuro Batman affronta un viaggio nel dolore, agendo per il bene di Gotham come simbolo di speranza e giustizia

Continue Reading
Fumetti 28 Gennaio 2023

DanDaDan di Yukinobu Tatsu, vol. 4

DanDaDan di Yukinobu Tatsu, volume 4 Limited Edition con calendario offre tanti colpi di scena e tavole mozzafiato!

Continue Reading
Fumetti 28 Gennaio 2023

Magneto: Testamento. Un vero Must Have

Magneto: Testamento è un vero e proprio Must Have per gli appassionati e non. Una storia cruda sul Nazismo che chiunque dovrebbe leggere

Continue Reading
Fumetti 23 Gennaio 2023

Reverie – Sogno in ocra e musica

In Reverie di Golo Zhao si accavallano storie e visioni, che viaggiano fra i generi partendo della fantasia del protagonista

Continue Reading
Fumetti 21 Gennaio 2023

Demon Days: alla scoperta di Peach Momoko

Demon Days è un volume della collana Marvel Arts, un raccoglitore di opere dell’autrice emergente Peach Momoko, capace di stupire chiunque

Continue Reading
Fumetti 12 Gennaio 2023

Fullmetal Alchemist: ne abbiamo ancora bisogno!

Fullmetal Alchemist è il manga di maggior successo dell’autrice giapponese Hiromu Arakawa, conclusosi nel 2010

Continue Reading
Animazione 11 Gennaio 2023

La via del grembiule – uno yakuza fa ridere?!

La via del grembiule – Lo yakuza casalingo è un manga scritto e disegnato da Kōsuke Ōno, ora con trasposizione animata su Netflix

Continue Reading
Fumetti 5 Gennaio 2023

My Hero Academia: Star and Stripe goes wild

L’ultimo volume pubblicato in Italia di My Hero Academia è il numero 34, come sempre grazie al lavoro della Star Comics che distribuisce il fumetto fin dal 2016.…

Continue Reading
Animazione 28 Dicembre 2022

Animazione: i migliori titoli del 2022

Come ogni anno, è giunto il momento di tirare le somme sui prodotti di animazione che abbiamo visto nel corso del 2022, con alcuni consigli

Continue Reading
Fumetti 28 Dicembre 2022

Fumetti, manga: i migliori del 2022

Come ogni anno, è giunto il momento di tirare le somme sui fumetti che abbiamo letto nel corso del 2022, con alcuni consigli di lettura

Continue Reading
Fumetti 22 Dicembre 2022

PK – Il Principio di Voyda

Parliamo dell’ultima pubblicazione di Topolino fuoriserie, PK – Il Principio di Voyda: un episodio ben calibrato con pagine che scorrono

Continue Reading
Fumetti 20 Dicembre 2022

Primordial – Due scimmie, un cane e gli alieni di 2001

Primordial non è un racconto semplice e nella sua brevità si focalizza attorno ad un nucleo tematico, la nostra (in)capacità di migliorare

Continue Reading
Fumetti 15 Dicembre 2022

Extremity Ramenburger: Daniel Warren Johnson versione manga

Extremity, di Daniel Warren Johnson e Mike Spicer, edizione Saldapress Ramenburger – recensione Extremity è un fumetto scritto e disegnato da Daniel Warren Johnson con l’assistenza di Mike…

Continue Reading
Animazione 14 Dicembre 2022

Dabi Dance: la grande rivelazione di My Hero Academia

Dabi Dance è il titolo della puntata 124 di My Hero Academia, ed indica un momento di svolta epocale per la storia per mano del villain Dabi

Continue Reading
Fumetti 9 Dicembre 2022

Underdogs: un poliziesco che morde

Il mondo di Underdogs è popolato da animali antropomorfi in una società simile alla nostra, per quanto diversa in altri aspetti

Continue Reading
Fumetti 4 Dicembre 2022

Gideon Falls – Quando IT diventò un fienile

Gideon Falls è un viaggio lisergico, che unisce una buona sostanza ed una forma strabiliante, che fa del rompere le regole la sua forza

Continue Reading
Fumetti 1 Dicembre 2022

La casa dei pulcini: il trauma è servito

È impossibile andare a dormire tranquilli dopo la lettura de La casa dei pulcini, c’è anzi la certezza di continuare a pensarci per giorni

Continue Reading
Guarda 1 Dicembre 2022

Mercoledì – Dov’è Tim Burton?

Mercoledì (Wednesday) di Tim Burton, su Netflix – recensione Da anni, ormai, la piattaforma streaming Netflix consegna a milioni di spettatori ogni tipo di prodotto multimediale: film, documentari…

Continue Reading
Animazione 23 Novembre 2022

Twice: il villain tragico di My Hero Academia

Twice in My Hero Academia – Sesta stagione a cura dello studio Bones, in onda su Crunchyroll Da inizio Ottobre sta andando in onda su Crunchyroll in simulcast…

Continue Reading
Fumetti 20 Novembre 2022

Bota Bota: un manga sanguigno

Bota Bota è un volume unico imperdibile. Paru Itagaki, ormai matura, mette in mostra le sue capacità con una storia spiccatamente femminista

Continue Reading
Guarda 19 Novembre 2022

Andor è la serie giusta al momento sbagliato

Andor è un paradosso, la serie giusta nel momento sbagliato. Giusta per tutto ciò che è, ma nel momento sbagliato della storia del franchise

Continue Reading
Animazione 16 Novembre 2022

Bleach: The Fire brucia Internet

The Fire è il sesto episodio di Bleach, animato dalla Pierrot. La puntata traspone alcuni dei capitoli migliori del fumetto

Continue Reading
Fumetti 11 Novembre 2022

Radiant Black: erede di Invincible?!

Radiant Black è una delle nuove hit di Saldapress, disponibile in anteprima al Lucca Comics & Games di questo 2022, e dall’11 Novembre sul loro sito e in…

Continue Reading
Fumetti 8 Novembre 2022

Emma Wrong – Una spy story che non sbaglia

Emma Wrong è una festa per occhi e cervello, un’esplosione di tematiche, personaggi e colori che rende impossibile staccarsi dalle pagine

Continue Reading
Fumetti 3 Novembre 2022

Nocterra: un road movie su carta

Nocterra è un fumetto adrenalinico e veloce, che rallenta il ritmo unicamente allo scopo di far conoscere meglio la protagonista

Continue Reading
Fumetti 1 Novembre 2022

Soul Eater: da qui nasce Ohkubo

Soul Eater è un manga scritto e disegnato da Atsushi Ohkubo fra il 2004 e il 2013, pubblicato mensilmente sulla rivista Monthly Shōnen Gangan e poi pubblicato da…

Continue Reading
Animazione 30 Ottobre 2022

One Piece Film: Red – Idol per tutti

One Piece Film: Red è l’ultimo lungometraggio ispirato al celeberrimo manga di Eiichiro Oda, One Piece: dalla durata di 115 minuti, il film è stato distribuito nelle sale…

Continue Reading
Guarda 26 Ottobre 2022

House of the Dragon: con i draghi è tutto più bello

House of the Dragon riesce ad assumere un’identità propria e promette talmente bene da poter far affermare che può superare Game of Thrones

Continue Reading
Fumetti 23 Ottobre 2022

Fire Punch: la casa delle bambole di Fujimoto

Fire Punch riesce a raccontare una storia a tratti molto semplice, ma ricca di sfaccettature morali ed eventi profondamente ambigui

Continue Reading
Fumetti 16 Ottobre 2022

Assassination Classroom: l’apprendimento è tutta questione di fegato

Assassination Classroom è un manga scritto e disegnato da Yūsei Matsui e pubblicato in Giappone dal 2012 al 2016 sulla rivista Weekly Shōnen Jump, per poi essere raccolto…

Continue Reading
Eventi 16 Ottobre 2022

Claymore: il ritorno del dark fantasy al femminile

Claymore è al momento il manga più famoso ideato e disegnato dall’autore Norihiro Yagi. Il fumetto venne serializzato sul Jump Square dal 2001 al 2014 per un totale…

Continue Reading
Guarda 15 Ottobre 2022

Gli Anelli del Potere: una serie per domarle tutte, o no?!

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, basata su parte degli scritti di J.R.R. Tolkien, è la serie che ha battuto tutti i record di budget speso

Continue Reading
Fumetti 13 Ottobre 2022

Spider-Man: la storia della mia vita – il tempo passa (finalmente) anche per Spider-Man

Come succederebbe alle storie di Spider-Man se il tempo passasse davvero? Spider-Man: la storia della mia vita risponde, emozionando

Continue Reading
Fumetti 13 Ottobre 2022

Strani cieli sopra Berlino Est – la verità fa male

Strani cieli sopra Berlino Est è una storia graficamente sublime, che fa riflettere sul concetto di verità, senza dimenticare l’azione e la tensione

Continue Reading
Fumetti 6 Ottobre 2022

The Walking Dead – Clementine: abituarsi all’apocalisse

The Walking Dead – Clementine vede un’adolescente costretta a sopravvivere da sola in un mondo ormai devastato, ma quasi abituato alla presenza degli zombie

Continue Reading
Fumetti 5 Ottobre 2022

No sleep till Shengal: Zerocalcare colpisce ancora

No sleep till Shengal è il nuovo fumetto di Zerocalcare, pubblicato dalla Bao Publishing, un altro diario di viaggio in Iraq

Continue Reading
Fumetti 4 Ottobre 2022

Tatsuki Fujimoto Short Stories: nove anni, otto storie, un’evoluzione

Per chi non si volesse avventurare alla cieca tra i volumi di Tatsuki Fujimoto queste Short Stories risultano un perfetto (ed economico) entry point

Continue Reading
Ascolta 3 Ottobre 2022

25 anni di Niccolò Fabi, all’Arena di Verona

Al concerto per i 25 anni di carriera di Niccolò Fabi, all’Arena di Verona, l’annuncio di nuovi concerti per il 2023 e di un nuovo album

Continue Reading
Ascolta 2 Ottobre 2022

30 Anni Suonati, l’eterno presente in musica di Joe Barbieri

Joe Barbieri festeggia i suoi trent’anni in musica il 6-7 ottobre con un album live, Tratto da una notte vera, e con un tour, 30 Anni Suonati

Continue Reading
Fumetti 27 Settembre 2022

Distorted: non ci sono eroi qui

Distorted è una storia di superpoteri, senza supereroi ma con tutti i super-problemi che possono nascere in questi casi

Continue Reading
Fumetti 26 Settembre 2022

DanDaDan: un’amicizia tra alieni e maledizioni

DanDaDan è un manga shōnen leggero ma non troppo; i protagonisti sono il pezzo forte e le emozioni non mancano

Continue Reading
Animazione 24 Settembre 2022

Cyberpunk: Edgerunners. Trigger indossa i neon

Cyberpunk: Edgerunners è un anime prodotto da Studio Trigger in collaborazione con la casa videoludica CD Projekt Red, e basato sul videogioco Cyberpunk 2077, a sua volta tratto…

Continue Reading
Fumetti 20 Settembre 2022

La maschera di Innsmouth: quando guardi nell’abisso

La maschera di Innsmouth è un adattamento manga dell’omonima opera di H.P. Lovecraft, scritta e disegnata dal mangaka Gou Tanabe

Continue Reading
Fumetti 19 Settembre 2022

Fantastici 4: Full Circle – Rinnovarsi guardando al passato

Alex Ross scrive e disegna Fantastici 4: Full Circle. Era facile aspettarsi il suo “solito” stile ma questo, con enorme sorpresa, non accade

Continue Reading
Fumetti 11 Settembre 2022

Shaman King: un manga intragenerazionale

Shaman King è stato il fumetto che ha portato alla ribalta l’autore Hiroyuki Takei negli anni duemila, venendo serializzato sul Weekly Shōnen Jump, dal 1998 al 2004

Continue Reading
Animazione 7 Settembre 2022

Rebuild: Evangelion 3.0+1.01, lo specchio rotto di una generazione

Con Evangelion: 3.0+1.01 Thrice Upon a Time, Hideaki Anno chiude un capitolo tanto del mondo anime quanto della sua vita: ciò che ai fruitori non poteva essere chiaro adesso è sotto gli occhi di tutti

Continue Reading
Fumetti 31 Agosto 2022

Crossover: i fumetti sono tra noi

A Denver, nel Colorado, i fumetti prendono vita, ed un classico evento crossover di quelli a cui siamo fin troppo abituati prende vita nel mezzo della città

Continue Reading
Fumetti 24 Agosto 2022

Outcast il Reietto: non è tutto horror ciò che è zombie

Outcast il Reietto è una lettura che merita sicuramente di essere recuperata, un horror capace di slegarsi dai classici tropi narrativi

Continue Reading
Fumetti 9 Agosto 2022

Un’estate fa: una vita a fumetti

Un’estate fa è un fumetto che mantiene la promessa implicita nel suo stesso titolo, si tratta di una lettura nostalgica e capace di emozionare

Continue Reading
Animazione 7 Agosto 2022

Simoun: quando lo yuri diventa gender fluid

La mia scelta di parlare di Simoun (2006) non dipende dal fatto che io lo ritenga uno degli anime più belli all’alba del Terzo Millennio, ma perché l’invisibilità cui è stato condannato va in qualche modo emendata

Continue Reading
Fumetti 2 Agosto 2022

Sullivan’s Sluggers è un fuoricampo alla monotonia

Sullivan’s Sluggers appare da subito come un B-movie, pieno di personaggi rozzi e sboccati, mostroni e azioni completamente sopra le righe

Continue Reading
Fumetti 28 Luglio 2022

Stage S – Squadra che vince…

Se si vuole leggere un manga con (tanta) azione e (poco) horror, con un enorme potenziale da esprimere, Stage S è un’ottima nuova proposta

Continue Reading
Ascolta 27 Luglio 2022

Moà: a piedi nudi nella musica. Intervista

La giovane cantautrice umbra, vincitrice di Area Sanremo 2021, ha appena pubblicato due singoli, Moà e Frida

Continue Reading
Fumetti 27 Luglio 2022

Ruri Dragon – Sono un drago, e quindi?

Ruri Dragon: una liceale scopre di avere un papà drago. Un manga alla scoperta del carattere della protagonista e della sua vita scolastica

Continue Reading
Fumetti 24 Luglio 2022

Aliens Area – Men in Black by Shūeisha

Sicuramente non un trionfo di originalità, ma tenuto conto dello stile di disegno Aliens Area merita una chance e dimostra molto potenziale

Continue Reading
Ascolta 23 Luglio 2022

Play with me, 25 anni di musica di Francesco Di Bella

25 anni di musica di Francesco Di Bella, tra carriera solista e nei 24 Grana: dovrebbe bastare questo per convincerci a un ascolto di Play with me. Un’antologia…

Continue Reading
Fumetti 17 Luglio 2022

Choujin X: Ishida si dà ai supereroi

Choujin X, un vero e proprio viaggio di formazione, è il nuovo manga scritto e disegnato da Sui Ishida, già autore del più famoso Tokyo Ghoul

Continue Reading
Guarda 13 Luglio 2022

La terza stagione di The Boys sorprende senza sorprendere

La terza stagione di The Boys rimane sui binari della precedente, riuscendo a mantenere sempre alto il livello ma senza sorprendere

Continue Reading
Fumetti 13 Luglio 2022

Monotone Blue: Nagabe al quadrato

Monotone Blue è un manga scritto e disegnato da Nagabe, autore di altri fumetti portati in Italia proprio da J-Pop Manga

Continue Reading
Fumetti 10 Luglio 2022

Volt – Risate fra due oceani

Volt è la divertentissima storia di un robot che vuole diventare fumettista e per riuscirci deve fare i conti con un impiego in fumetteria

Continue Reading
Ascolta 10 Luglio 2022

The Elephants of Mars: l’eterna giovinezza di Joe Satriani

Il nuovo album di Joe Satriani, The Elephants of Mars, è un album fresco, con sonorità non banali ma certo gradevole all’ascolto

Continue Reading
Animazione 8 Luglio 2022

Aoashi: una storia modello sul calcio

Il manga Aoashi (anche Ao Ashi) ha ricevuto una trasposizione animata ad opera dello studio Production I.G, in onda su Crunchyroll

Continue Reading
Fumetti 6 Luglio 2022

Sanpei, la tribute edition delle nuove avventure

Sanpei il ragazzo pescatore, una tribute edition che raccoglie le avventure – pubblicate dal 2002 al 2010 – del giovane pescatore creato da Takao Yaguchi

Continue Reading
Animazione 6 Luglio 2022

Aharen-san wa Hakarenai, un bisbiglio forte come un tuono

Aharen-san wa Hakarenai è un anime capace di soddisfare ampiamente il pubblico in cerca di una commedia romantica

Continue Reading
Fumetti 3 Luglio 2022

Godzilla – la guerra dei 50 anni: Italia chiama Giappone

Godzilla la guerra dei 50 anni: la vita del soldato Ota Murakami dal 1954 al 2002, in un percorso di costante ricerca di Godzilla e degli altri kaiju

Continue Reading
Ascolta 1 Luglio 2022

Resurrection, torna il rock di Maurizio Solieri

Un ascolto di Resurrection, nuovo album di Maurizio Solieri, e si capisce subito che siamo di fronte a un disco rock: protagonista la chitarra

Continue Reading
Fumetti 30 Giugno 2022

Chainsaw Man: l’eroe che meritiamo

Chainsaw Man è riuscito a vendere abbastanza da entrare nella top 10 dei manga più remunerativi del 2021 e, al momento, ha ottenuto il favore di una larghissima parte di lettori

Continue Reading
Fumetti 29 Giugno 2022

The Umbrella Academy Stagione 3: il folle tassello supereroistico di Netflix

The Umbrella Academy nella terza stagione ha un alto livello tecnico e di scrittura e ci fa ancora una volta innamorare di quella pazza famiglia disfunzionale

Continue Reading
Ascolta 26 Giugno 2022

Closure/Continuation, dopo 12 anni i Porcupine Tree

Closure/Continuation: i Porcupine Tree ritornano dopo 12 anni. E che anni! Il disco ha tre singoli, Harridan, Of the New Day e Rats Return

Continue Reading
Guarda 23 Giugno 2022

Obi-Wan Kenobi: può, ma non vuole

Obi-Wan Kenobi, la serie TV Pochi franchise possono vantarsi di essere durevoli, multimediali, multigenerazionali e redditizi come Star Wars. Come è ovvio, i decenni portano ad una dispersione…

Continue Reading
Fumetti 21 Giugno 2022

Blue Giant: adolescenza al ritmo di jazz

Blue Giant è un manga seinen, scritto e disegnato da Shinichi Ishizuka, che parla di musica e della crescita del protagonista adolescente

Continue Reading
Fumetti 20 Giugno 2022

Sorairo Flutter – Quando “ti piace” qualcuno?

Cosa si prova quando “ti piace” qualcuno? Sorairo Flutter è un manga shōnen che si incentra su questa domanda e le sue possibili risposte

Continue Reading
Animazione 14 Giugno 2022

Soundtrack e anime: il binomio inconfondibile che fa la differenza

Soundtrack e anime: un viaggio insieme a grandi creatori come Gō Nagai, Reiji Matsumoto, Riyoko Ikeda, Hayao Miyazaki

Continue Reading
Ascolta 8 Giugno 2022

Immutable, come la musica dei Meshuggah

Dopo sei anni da The Violent Sleep of Reason tornano i Meshuggah, e con Immutable sembra che il tempo si sia fermato

Continue Reading
Fumetti 5 Giugno 2022

Batman l’impostore – Mai così “reale”

Batman: L’impostore di Andrea Sorrentino, Mattson Tomlin – recensione Rendere Batman realistico è un concetto che affascina diversi autori e coinvolge più medium. Basti pensare alla trilogia di…

Continue Reading
Fumetti 1 Giugno 2022

My Hero Academia: uno shōnen ormai adulto

My Hero Academia è un manga shōnen scritto e disegnato da Kohei Horikoshi, serializzato settimanalmente sul Weekly Shōnen Jump ed edito dalla Shueisha. Al momento il manga conta trentaquattro…

Continue Reading
Ascolta 25 Maggio 2022

C’è vita su Marte? YUNGBLUD atterra al Carroponte

YUNGBLUD – Life on Mars Tour 18 maggio 2022, al Carroponte di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, atterra fragorosamente un alieno, probabilmente proveniente da Marte, che…

Continue Reading
Fumetti 23 Maggio 2022

Murder Falcon: la musica incontra i fumetti

Murder Falcon è uno strepitoso light novel targato Daniel Warren Johnson e Mike Spicer, duo inossidabile con il primo ai disegni e la sceneggiatura, ed il secondo ai…

Continue Reading
Fumetti 13 Maggio 2022

Joker il sorriso che uccide – Gli italiani lo disegnano meglio

Joker il sorriso che uccide di Jeff Lemire, Andrea Sorrentino, Jordi Bellaire – Recensione Immaginate di creare una storia su Joker fuori dalla normale continuity dell’universo DC, utilizzando…

Continue Reading
Fumetti 12 Maggio 2022

The Iron Hero: prova di un talento versatile

The Iron Hero è un manga shōnen scritto e disegnato dall’autore Ryo Sumiyoshi fra il 2020 e il 2021, edito in Giappone dalla Kōdansha, in Italia i quattro…

Continue Reading
Fumetti 7 Maggio 2022

Isole: noi non siamo soli

Isole è il nuovo graphic novel targato Saldapress ad opera di Lorenzo Palloni, che si è destreggiato sia nella sceneggiatura che nei disegni dell’albo. Le vicende ruotano intorno…

Continue Reading
Fumetti 4 Maggio 2022

Godzilla all’inferno: l’essenza del Kaiju in un fumetto

Godzilla all’inferno è una miniserie di cinque capitoli edita originariamente dalla IDW Publishing nel 2015, e portata in Italia dalla Saldapress in un cartonato nell’Aprile del 2021. Ognuno…

Continue Reading
Fumetti 1 Maggio 2022

Sweet Paprika: l’affermazione dell’io

Sweet Paprika è un fumetto ideato, disegnato e sceneggiato da Mirka Andolfo, fumettista italiana di fama internazionale. Il fumetto, suddiviso in tre volumi contenenti dodici capitoli ed edito…

Continue Reading
Ascolta 27 Aprile 2022

Serena Brancale, dal Sud per abbracciare nuovi confini

Per chi non la conoscesse ancora, Serena Brancale è una voce soul e jazz apprezzata nel mondo, una musicista che può vantare grandissime collaborazioni, un’insegnante e una “uagnedd”…

Continue Reading
Fumetti 24 Aprile 2022

Wonder Woman Terra Morta: l’uomo merita fiducia?

Wonder Woman Terra Morta è una miniserie divisa in quattro capitoli, scritta e disegnata da Daniel Warren Johnson affiancato ai colori da Mike Spicer, fra il 2019 e…

Continue Reading
Fumetti 20 Aprile 2022

La mia fuga alcolica. Dramma autobiografico in chiave comica

La mia fuga alcolica. Scappando dalla realtà è un manga scritto e disegnato da Kabi Nagata ed edito in Italia da J-Pop. Pubblicato in volume unico nel 2019,…

Continue Reading
Fumetti 15 Aprile 2022

Beta Ray Bill: Stella d’Argento: una storia senza lieto fine

Beta Ray Bill: Stella d’Argento è una run sull’omonimo eroe Marvel, Beta Ray Bill, a cura del disegnatore e sceneggiatore Daniel Warren Johnson e del colorista Mike Spicer,…

Continue Reading
Fumetti 8 Aprile 2022

Phantom Seer: battle shōnen con tendenze horror

Phantom Seer è un manga realizzato a quattro mani, scritto da Togo Goto e disegnato da Kento Matsuura. Venne serializzato dal 2020 al 2021 sul Weekly Shōnen Jump…

Continue Reading
Fumetti 5 Aprile 2022

Decorum: lo spazio secondo Hickman e Huddleston

Decorum è la nuova hit targata Saldapress, una coppia di volumi ad opera di Jonathan Hickman alla scrittura e Mike Huddleston ai disegni e colori. Il fumetto, originariamente…

Continue Reading
Fumetti 24 Marzo 2022

Kaiju No. 8: un mostro dello scaffale

Kaiju No. 8 è la nuova hit di Star Comics, un manga che anche prima di essere pubblicato in Italia ha fatto il giro del mondo infrangendo record…

Continue Reading
Gioca 20 Marzo 2022

Hong Kong Hustle. Il cyberpunk conquista i Librogame’s Land Awards 2021

Road to Dusk – Hong Kong Hustle: una recensione Avete mai desiderato vivere in un futuro postapocalittico in una metropoli abnorme? Nel vostro cuore vi sentite più hacker…

Continue Reading
Fumetti 10 Marzo 2022

ISA, il fumetto su Isabella d’Este

ISA, IL FUMETTO SU ISABELLA D’ESTE INTERVISTA AL DIRETTORE DEL PALAZZO DUCALE DI MANTOVA, STEFANO L’OCCASO ISA è il nuovo webcomic dedicato ad Isabella d’Este, nato da una…

Continue Reading
Guarda 1 Marzo 2022

And Just Like That… Ne avevamo davvero bisogno?

And Just Like That… è il titolo del sequel della nota e fortunata serie Sex and the City che comprende sei stagioni di successo e due film per…

Continue Reading
Ascolta 26 Febbraio 2022

Petra Magoni e Ilaria Fantin: la magia della musica che rinasce

Seguendo la collaborazione in ambito teatrale, il duo composto da Petra Magoni e Ilaria Fantin torna a colpire, questa volta con un album, All of us (Fonè/Audiophile Productions),…

Continue Reading
Gioca 19 Febbraio 2022

Arkham Dreams – I boschi dell’incubo… e che incubo!

Arkham Dreams – I boschi dell’incubo vol. 1: recensione Ed eccoci qui ad inaugurare una serie tutta dedicata al genere che in questi anni sta vivendo quella che…

Continue Reading
Fumetti 15 Febbraio 2022

Muhammad Ali: Kinshasa 1974, il match di pugilato a fumetti

Muhammad Ali: Kinshasa 1974 – recensione “The rumble in the jungle” è il match di pugilato più emblematico del XX secolo. Cassius Clay, nome alla nascita del pugile…

Continue Reading
Ascolta 14 Febbraio 2022

Nico Donvito: Sanremo, il Festival raccontato a tutti

La 72esima edizione è appena finita ma non ne abbiamo ancora avuto abbastanza: per soddisfare la nostra sete sanremese potremmo immergerci nelle edizioni precedenti, magari con una guida…

Continue Reading
Fumetti 7 Febbraio 2022

Blue Lock: l’egoismo dei numeri uno

Blue Lock: l’egoismo dei numeri uno Articolo a cura di Camilla Rossini e Giuseppe Inella Manca poco all’uscita dell’adattamento anime di Blue Lock: molti appassionati lo aspettano con…

Continue Reading
Ascolta 27 Gennaio 2022

Giulia Pratelli: in viaggio con la musica

La cantautrice Giulia Pratelli torna col suo terzo album in studio, Nel mio stomaco, e lo fa con brani i cui testi parlano di un equilibrio tra concretezza…

Continue Reading
Ascolta 20 Gennaio 2022

Rettore e Ditonellapiaga a Sanremo 2022 con Chimica

Donatella Rettore e Ditonellapiaga (nome d’arte di Margherita Carducci) porteranno il brano Chimica in gara alla 72esima edizione del Festival di Sanremo, che si svolgerà da martedì 1…

Continue Reading
Ascolta 20 Dicembre 2021

Lorenzo Santangelo: intervista a un romano alla ricerca delle sue radici

Lorenzo Santangelo è un cantautore romano, da poco uscito col nuovo singolo L’arancio (Lungomare – Believe), che segue due EP (Respiro del 2019 e Canzoni in fuga del…

Continue Reading
Fumetti 14 Dicembre 2021

I Manga. Introduzione al fumetto giapponese il nuovo saggio di Marco Pellitteri

I Manga – Introduzione al fumetto giapponese: il nuovo saggio di Marco Pellitteri Negli ultimi mesi sono stati pubblicati diversi articoli riguardanti lo straripante successo dei manga; chi…

Continue Reading
Ascolta 8 Dicembre 2021

Tratto da una storia vera, la vita di Joe Barbieri in un disco

Incontriamo virtualmente Joe Barbieri, a distanza di alcuni mesi dall’uscita del suo ultimo album, Tratto Da Una Storia Vera. Lo incontriamo scoprendo che il 2022 in arrivo sarà…

Continue Reading
Ascolta 6 Dicembre 2021

Indicazioni di utilità e bellezza: intervista a Paolo Tofani

Paolo Tofani, da poco uscito con Indicazioni vol.2, è una vera leggenda della musica: negli anni ’60 fu coi Califfi e I Samurai, e a partire dal 1973…

Continue Reading
Gioca 29 Novembre 2021

A Trieste ha preso il via la mostra Videogames!

IN ANTEPRIMA ASSOLUTA, A TRIESTE HA PRESO IL VIA LA MOSTRA VIDEOGAMES! Il nuovo progetto di casa Arthemisia, realizzato in collaborazione con il Comune di Trieste, racconta la…

Continue Reading
Ascolta 14 Ottobre 2021

LEGGERESTI QUESTO LIBRO? Un’indagine semiseria sulla percezione del fumetto in Italia

LEGGERESTI QUESTO LIBRO? Un’indagine semiseria sulla percezione del fumetto in Italia Sono per bambin*; servono solo per imparare a leggere; vanno bene per storie divertenti, senza pensieri; non…

Continue Reading
Animazione 9 Ottobre 2021

Mazinkaiser, l’eroe dimenticato

Mazinkaiser, l’eroe dimenticato Tra le tante creature appartenenti al fantasmagorico mondo mecha partorite dal genio di Go Nagai, uno dei mangaka più importanti e amati di sempre, ce…

Continue Reading
Animazione 14 Settembre 2021

Tokyo Revengers, un viaggio nel tempo nel Giappone dei primi anni 2000

TOKYO REVENGERS, UN VIAGGIO NEL GIAPPONE DEI PRIMI ANNI 2000 TRA BABY GANG, VIAGGI NEL TEMPO E LOVE STORY Spesso e volentieri gli anime tendono a veicolare le…

Continue Reading
Ascolta 27 Giugno 2021

Fiorella Mannoia e il diritto di ricominciare

Dal 26 giugno, previa registrazione, si potrà guardare in esclusiva gratuita e in streaming su ItsART il concerto che Fiorella Mannoia ha eseguito in forma acustica presso il…

Continue Reading
Fumetti 27 Giugno 2021

Kuroko’s Basket replace plus: lo sport tra i banchi di scuola

La casa editrice Edizioni Star Comics il 6 febbraio 2019 ha annunciato l’uscita del prequel di Kuroko’s Basket (manga di Tadatoshi Fujimaki), dal titolo Kuroko’s Basket Replace Plus firmato da Sawako Hirabayashi e Ichiro Takahashi. Il…

Continue Reading
Ascolta 30 Maggio 2021

Malifesto: il ritorno di Malika Ayane, tra introspezione e raffinatezza

malifesto: il ritorno di Malika Ayane tra introspezione e raffinatezza Articolo a cura di Gianluca Colazzo e Mariano Rizzo Pochi sono gli artisti italiani che, nell’era dei talent…

Continue Reading
Fumetti 20 Maggio 2021

A scuola di sceneggiatura con Sergio Badino

Sergio Badino, Professione Sceneggiatore. Strutture e strumenti per scrivere storie – recensione Faccio una premessa. Non ho scelto questo manuale. Si è fatto scegliere. Arrivo da un passato…

Continue Reading
Fumetti 15 Maggio 2021

Mars, una nuova edizione per il manga di Fuyumi Soryo

Mars di Fuyumi Soryo, caposaldo della narrativa shojo degli anni ’90, torna con una nuova veste editoriale curata dalla casa editrice Star Comics con nuovi testi riveduti e…

Continue Reading
Ascolta 14 Maggio 2021

Holebones: da Milano, nel cuore del blues

Un nome che non lascia spazio a fraintendimenti: Holebones è una resa inglese dell’ossobuco, piatto tipico milanese, ma che al contempo sembra riecheggiare l’essenza del blues, un’anima viscerale…

Continue Reading
Ascolta 24 Maggio 2023

Cani Sciolti – dieci anni di carriera di Francesca Michielin

Uno speciale per festeggiare i 10 anni di carriera della cantautrice e polistrumentista Francesca Michielin: Cani sciolti

Continue Reading
Fumetti 24 Maggio 2023

Con Topolino 3522 arriva il 3D!

Un viaggio TREmenDamente reale, una storia di di Claudio Sciarrone, è la prima avventura interamente in 3D proposta da Topolino, numero 3522

Continue Reading
Ascolta 18 Maggio 2023

Ultimo – Vivo coi sogni appesi, il docufilm

Ultimo – Vivo coi sogni appesi, in esclusiva su Prime Video il docufilm dedicato al cantautore, dal 30 maggio 2023

Continue Reading
Guarda 17 Maggio 2023

Love Club, la serie antologica

Love Club racconta le complicate vite amorose e amicali di quattro giovani ragazzi impegnati a lottare per conquistare il proprio spazio nel mondo

Continue Reading
Fumetti 17 Maggio 2023

Con Topolino 3521, TopoLibro sui Promessi Sposi e ritornano Ducktopia e le Cronache del Regno dei Due Laghi

Con Topolino 3521, il TopoLibro sui Promessi Sposi e ritornano Ducktopia e le Cronache del Regno dei Due Laghi

Continue Reading
Ascolta 11 Maggio 2023

Il tour Con i tasti che ci abbiamo – Tredici canzoni urgenti a teatro

Annunciate le prime date del tour autunnale di Vinicio Capossela, Con i tasti che ci abbiamo che porta le Tredici canzoni urgenti a teatro

Continue Reading
Older Posts
  • Articoli recenti
    • Li troviamo solo quando sono morti – Lo stupore cosmico

      25 Maggio 2023
    • Cani Sciolti – dieci anni di carriera di Francesca Michielin

      24 Maggio 2023
    • Con Topolino 3522 arriva il 3D!

      24 Maggio 2023
    • L’ignobile Shermann: divertente cattiveria piratesca

      23 Maggio 2023
  • Commenti recenti
    • Francesca su Simoun: quando lo yuri diventa gender fluid
  • Chi siamo
    About Me

    Fumetti, animazione, serie tv, musica, videogiochi, novità e divertimento!

    Read More
  • Seguici su
    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn
  • Instagram
  • Categories
    • Animazione (46)
    • Ascolta (169)
    • Cosplay (4)
    • Eventi (7)
    • Fumetti (145)
    • Gioca (8)
    • Giochi da tavolo (7)
    • Guarda (156)
    • Interviste (12)
    • Leggi (141)
    • Libri (9)
    • Moda (3)
    • Mostra (7)
    • Mostre (9)
    • Musica (171)
    • Serie TV (92)
    • Televisione (19)
    • Videogiochi (11)
  • Articoli recenti
    • Li troviamo solo quando sono morti – Lo stupore cosmico
    • Cani Sciolti – dieci anni di carriera di Francesca Michielin
    • Con Topolino 3522 arriva il 3D!
    • L’ignobile Shermann: divertente cattiveria piratesca
    • Ultimo – Vivo coi sogni appesi, il docufilm
  • I pirati, parte della nostra storia e della nostra cultura, in grado di generare infinite opere di intrattenimento (e non) in ogni medium possibile. Il loro fascino inesauribile vive anche nella capacità di adattarsi a svariati generi, registri e target di riferimento. L’ignobile Shermann, sceneggiato da Lorenzo Palloni e illustrato da Alessandra Marsili, naviga in questo mare di possibilità. In parte storia piratesca, in parte pseudo-conflitto familiare, in parte una caccia al tesoro con giallo annesso.

L’intero volume ha una forte e distinguibile personalità estetica, sempre e comunque coordinata con la narrazione, in un complesso fresco e divertente da vivere tutto d’un fiato. Ma si badi bene a non sottovalutare il tono di questa storia.

Leggi su XtraCult [Angelo Giannone]: https://xtracult.it/2023/05/23/l-ignobile-shermann-divertente-cattiveria-piratesca/

La copertina del fumetto L'ignobile Shermann, di Lorenzo Palloni e Alessandra Marsili, edito da saldaPress (2023) nella collana Maèstro.

#lignobileshermann #ignobileshermann #effroyableshermann #saldapress #pirati #pirates #monkeyisland #onepiece #piratideicaraibi #acquerello #italiancomic #fumetto #bandedessinee
  • Non credo di essermi mai emozionato così tanto in una fiera. Con le tappe forzate, le code di ore, il caldo e il freddo e l'ansia-da-scudetto-o-no, questo Comicon 2023 si è purtroppo concluso e vi vogliamo raccontare quel che abbiamo vissuto.

Che sarà comunque solo una minima parte di quel che si poteva vivere.

L'offerta era a dir poco enorme e variegata, con una densità di panel, attività, stand e possibilità che anche se avessimo avuto 4 giorni e ognuna delle 9 ore disponibili non sarebbero comunque state sufficienti. In ogni caso, come edizione si può dire un successo: 170.000 visitatori, 10.000 in più dell'edizione 2019 segnano un record assoluto. Ma per qualsiasi sorta di recap il sito del Comicon è più che esaustivo. Allo stesso modo, non è mio intento parlare dell'aspetto tecnico-organizzativo, non avendo conoscenze nemmeno basilari della materia in questione (ed un senso dell'orientamento degno di Zoro, che rende inutile qualsivoglia mappa).

Leggi su XtraCult [Angelo Giannone]: https://xtracult.it/2023/05/02/comicon-napoli-2023-le-terre-del-sogno/

1) locandina del Comicon Napoli 2023. Tutte le altre foto di Angelo Giannone.

#comicon #comicon2023 #napolicomicon #napolicomicon2023 #anime #manga #comics #dccomics #marvel #starwars #cosplay
  • Con l’uscita nelle sale del terzo film dei Guardiani della Galassia, vogliamo cogliere l’occasione per parlarvi dell’ultima run sui personaggi della Marvel attualmente disponibile: Guardiani della Galassia – Siamo Super Eroi è una run iniziata nel 2020 e conclusasi nel 2021, portata poi nell’interezza dei suoi diciotto capitoli in un cartonato, nel Gennaio di quest'anno. Senza considerare gli ovvi contributi di altri autori, lo sceneggiatore principale è stato Al Ewing, accompagnato ai disegni da Juann Cabal e Juan Frigeri, con Federico Blee ai colori.

Senza voler scendere nei dettagli dei vari archi narrativi di cui il volume è composto, la grande sfida che i Guardiani dovranno affrontare non sarà tanto contro nemici esterni, bensì contro loro stessi.

L’occhio del lettore non si annoierà mai, ritrovandosi sempre di fronte a soluzioni diverse e ben ragionate, scene che intendono colpirci e una regia delle tavole sempre ispirata, che senza mai strafare rende comprensibile ciò che è presente su tavola.

Questo volume dei Guardiani della Galassia dimostra ancora una volta come questo gruppo di personaggi abbia tanto da dire. Senza dubbio, fin dal rilancio dovuto all’uscita del primo film nelle sale, qualsiasi autore ha puntato sul mostrare i Guardiani come una famiglia.

Leggi su XtraCult [Francesco Ariani]: https://xtracult.it/2023/05/01/guardiani-della-galassia-siamo-super-eroi-il-meglio-dei-guardiani/

La copertina dell'albo Guardiani della Galassia Siamo Super Eroi, pubblicato da Panini nella collana Marvel Collection. Foto di Francesco Ariani.

#guardiansofthegalaxy #marvel #avengers #marvelcomics #mcu #groot #spiderman #ironman #thor #starlord #avengersendgame #captainamerica #gotg #guardiansofthegalaxyvol #gamora #blackwidow #marvelstudios #thanos #hulk #marveluniverse #iamgroot #blackpanther #avengersinfinitywar #babygroot #marvelcinematicuniverse #captainmarvel #loki #chrispratt #peterquill #infinitywar
  • The Divided States of Hysteria di Howard Chaykin si inserisce nel genere della satira, ma così acida e cattiva da quasi non sembrarlo. Possiede inoltre elementi che si assocerebbero al genere action, con una spruzzata di pulp ed un sentore alla Suicide Squad.

Il punto però è come quanto questo fumetto sia abbondante, ricolmo di elementi e scomodo. Chaykin si appoggia alla libertà artistica offerta dalla Image Comics per non censurare violenza e nudità in alcun modo, ma soprattutto per sentirsi libero di criticare “l’America” quanto e come desideri.

Tirando le fila, The Divided States of Hysteria è un’esperienza divertente e delirante, ma molto solida nella costruzione e capace di veicolare con la satira politica una decostruzione del mito americano, tanto storico quanto moderno.

Leggi su XtraCult [Angelo Giannone]: https://xtracult.it/2023/04/26/the-divided-states-of-hysteria-e-abbondante-e-scomodo/

La copertina di The Divided States of Hysteria, di Howard Chaykin, pubblicato da saldaPress (2023). Foto di Angelo Giannone. Si ringrazia saldaPress per la tavola.

#thedividedstatesofhysteria #howardchaykin #chaikyn #imagecomics #americancomics  #avengers #comicbooks #marvelcomics #comics #marvel #sabretooth #igcomicfamily #comicbookart #newavengers #dccomics #dominicfortune #namora #blondephantom #bendisgallery #dc #dumdumdugan #blackkiss #igcomiccommunity #ulyssesbloodstone #silversable #starwars #americanflagg #joker #spiderman #comiccollector
  • Suzume è l’ultimo film d'animazione dell’ormai ben noto regista giapponese Makoto Shinkai. Uscito nelle sale al di fuori dell’Italia nel 2022, la pellicola - in collaborazione fra Crunchyroll e Sony Pictures - verrà distribuita nei cinema nostrani dal 27 Aprile di quest'anno.

Suzume è uno dei film più solidi di Makoto Shinkai, a dimostrazione di come, di pellicola in pellicola, l’affermato regista stia tentando di creare storie più coese. La componente fantasy del film aiuta lo spettatore a calarsi meglio in un mondo fantastico, in cui possono avvenire cose fuori dal comune e coadiuvando quindi la scrittura del regista.

Fra tutti i suoi film, questo è forse quello più accentrato sulle figure femminili, ancora una volta mostrando uno spaccato giapponese che possa essere accattivante per gli spettatori di tutto il mondo.

Leggi su XtraCult [Francesco Ariani]: https://xtracult.it/2023/04/25/suzume-makoto-shinkai-evolve/

#makotoshinkai #anime #yourname #kiminonawa #weatheringwithyou #tenkinoko #otaku #yournameedit #suzums #mitsuhamiyamizu #manga #animeedits #animelover #animemovie #japan #takitachibana #animeedit #animeart #yourlieinapril #hinaamano #taki #animegirl #koenokatachi #animelove #animescenes #radwimps #asilentvoice #art #violetevergarden #animescene
  • Kroma è l’ultimo fumetto di Lorenzo De Felici, per il quale l’autore si è impegnato in ogni aspetto della lavorazione, sceneggiandolo, disegnandolo e colorandolo da sé. 

Kroma è in tutto e per tutto una storia nata da un colorista che voleva dare risalto al colore, renderlo non solo un mero strumento della sceneggiatura ma il perno stesso dell’intera storia, dentro e fuori dai disegni. Avendo rinunciato ai colori, gli umani e la città in cui vivono si contrappone nettamente alla natura lussureggiante intorno a loro, colorata in modo persino eccessivo se dimentichiamo per un attimo di trovarci in un fantasy. L’uso tematico dei colori riesce a contrapporre l’uomo con la natura ed esasperare la cattiveria umana.

Kroma è un piccolo gioiello, non si tratta di un fumetto che pretende di sviscerare tematiche profonde per quanto le tocchi e le usi con astuzia: si tratta di una storia potente con dei personaggi vividi, esattamente come dei colori.

Leggi su XtraCult [Francesco Ariani]: https://xtracult.it/2023/04/23/kroma-ode-ai-colori/

Le copertine di Kroma, di Lorenzo De Felici, pubblicato da saldaPress (2023). Foto di Francesco Ariani.

#lorenzodefelici #saldapress #librianimali #animali #grazianociocca #imagecomics #comicon #deagostini #libridivertenti #scienza #deaplanetalibri #drakka #bufalescientifiche #kroma #kazzenger #libri #itoriodianoilrosso #libriperragazzi #deejay #comics #robertkirkman #oblivionsong #annalisaleoni #fumetti #fumetto #saldapress #twd #nuoveuscitelibri #picoftheday #anniversario
  • Senza ombra di dubbio, The Mandalorian è stato il prodotto di punta degli ultimi anni di Star Wars. Apprezzate da critica e pubblico, le prime due stagioni riescono ad unire un protagonista convincente ad una pletora di registri narrativi differenti, senza rinunciare ad una buona narrazione e qualche epocale colpo di scena. 

Come se non bastasse, il piccolo "baby Yoda", ossia Grogu, è divenuto così iconico da essere riconoscibile anche da chi non abbia mai fruito di questo franchise, un onore che spetta solo a pochissimi altri elementi di questo universo. Alle liete premesse di questa terza stagione se ne contrappongono di decisamente meno felici.

Quindi, è forse questa la stagione perfetta di The Mandalorian?

Leggi su XtraCult [Angelo Giannone]: https://xtracult.it/2023/04/20/the-mandalorian-terza-stagione-pro-e-contro-della-sintesi/

Foto ©2023 Lucasfilm Ltd. & TM. All Rights Reserved.

#tv #televisione #serietv #tvseries #serietvaddicted #serietvdipendente #fun #entertainment #disney #starwars #mandalorian #themandalorian

Follow Me!

  • Archivi
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • Categorie
    • Animazione
    • Ascolta
    • Cosplay
    • Eventi
    • Fumetti
    • Gioca
    • Giochi da tavolo
    • Guarda
    • Interviste
    • Leggi
    • Libri
    • Moda
    • Mostra
    • Mostre
    • Musica
    • Serie TV
    • Televisione
    • Videogiochi
  • Chi siamo
    About Me

    Fumetti, animazione, serie tv, musica, videogiochi, novità e divertimento!

    Read More
    Facebook Twitter Instagram YouTube
  • Ultimi post
    • Li troviamo solo quando sono morti – Lo stupore cosmico

      25 Maggio 2023
    • Cani Sciolti – dieci anni di carriera di Francesca Michielin

      24 Maggio 2023
  • Post popolari
    • Simoun: quando lo yuri diventa gender fluid

      7 Agosto 2022
    • Li troviamo solo quando sono morti – Lo stupore cosmico

      25 Maggio 2023
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Created by L'Altra Faccia Della Mela

Top