CON TOPOLINO 3652 L’ALBUM CALCIATORI PANINI 2025 – 2026

Insieme al numero 3652 del settimanale
una grande anteprima esclusiva: 
il leggendario sticker album con 4 bustine di figurine

Anche quest’anno, insieme a Topolino il leggendario album Calciatori Panini in anteprima esclusiva! Il numero 3652 del settimanale – eccezionalmente in edicola e su Panini.it da martedì 18 novembre – sarà disponibile anche in formato megapack con l’Album Calciatori Panini 2025 – 2026 e 4 bustine, per un totale di 24 figurine. La raccolta più amata del mondo del calcio, che da oltre sessant’anni accompagna tifosi e collezionisti di ogni età, torna a far sognare e sorprendere con curiosità, approfondimenti e l’immancabile entusiasmo degli scambi di figurine.

Come sempre, l’Album Calciatori Panini celebra squadre, giocatori e momenti indimenticabili della stagione calcistica, grazie a pagine speciali dedicate ai campionati maschili e femminili e ai giovani talenti.

Il numero di Topolino 3652 apre, inoltre, con una spiazzante e avvincente avventura di Tito Faraci e Federico Butticè: “Zio Paperone, Paperino… alla ricerca del sasso perfetto” che insieme alle altre storie di questa uscita, promette divertimento, avventura e anche spunti di riflessione.

la cover di Topolino 3652
la cover di Topolino 3652

L’appuntamento con Topolino 3652 e con l’Album Calciatori Panini 2025 – 2026 è in edicola e su Panini.it da martedì 18 novembre: una combinazione perfetta tra fumetti, passione sportiva e collezionismo.

Il settimanale TOPOLINO

Topolino, edito da Panini Comics, è il magazine più letto dai ragazzi tra i 5 e i 13 anni e propone ogni settimana 6 storie a fumetti inedite con una costante attenzione alla qualità per soddisfare un pubblico incredibilmente trasversale (dai 5 ai 99 anni…). Alle grandi avventure, ben radicate nella tradizione, si affiancano storie legate all’attualità (dallo sport, alla musica, a cinema e televisione), lo studio continuo di nuovi personaggi e l’arricchimento di quelli più amati… Insomma Topolino è in continuo fermento, sempre all’avanguardia e aggiornato, pur restando fedele a sé stesso, grazie alla collaborazione di sceneggiatori e disegnatori di alto livello, i grandi autori italiani, veri e propri maestri che abbinano il loro personalissimo e inconfondibile tratto a una rigorosa interpretazione dello stile disneyano. Ciò vale per i disegnatori, ma anche per gli sceneggiatori, che da sempre sulle pagine di Topolino esplorano in chiave umoristica tutti i generi narrativi, dall’horror alla commedia, dal giallo alla fantascienza.

 

Testo e immagini dall’Ufficio stampa GOIGEST

Write A Comment