“Le sorelle Grimm” (“The Sisters Grimm”), una nuovissima serie animata fantasy-adventure in arrivo il 3 ottobre 2025 su Apple TV+

Basata sull’omonima serie bestseller del New York Times di Michael Buckley, è doppiata da Ariel Winter,
Billy Harris, Abubakar Salim e altri ancora

l'artwork per Le sorelle Grimm, la serie animata

18 settembre 2025 – Presentati il trailer e il manifesto della serie animata “Le sorelle Grimm”.

26 agosto 2025 – Apple TV+ ha annunciato oggi “Le sorelle Grimm”, la nuova serie d’animazione fantasy e d’avventura in arrivo venerdì 3 ottobre 2025. Basata sull’omonima serie di libri bestseller del New York Times scritta da Michael Buckley, “The Sisters Grimm” è un viaggio avventuroso e toccante che racconta la storia di due sorelle investigatrici, discendenti dei Fratelli Grimm, che pur essendo molto diverse tra loro formano una squadra straordinaria.

Due sorelle orfane si muovono in una città popolata da personaggi usciti direttamente da fiabe e racconti fantastici, affrontando sia eroi che villain, mentre indagano sul mistero della scomparsa dei loro genitori. “The Sisters Grimm” fonde scoperta, fantasia e avventura per trasmettere importanti insegnamenti a tutte le età.

La serie vanta un cast vocale d’eccezione, tra cui Ariel Winter (“Modern Family”) nel ruolo di Sabrina, Leah Newman in quello di Daphne, Laraine Newman (“Saturday Night Live”) come Relda, Abubakar Salim (“Raised by Wolves – Una nuova umanità”) come Charming, Billy Harris (“Ted Lasso”) come Puck e Harry Trevaldwyn (“Dragon Trainer”) come Mirror.

una scena da The Sisters Grimm, la serie animata

La serie è sviluppata dalla candidata agli Emmy Amy Higgins (“Marco e Star contro le forze del male”), che ricopre anche il ruolo di showrunner, e dalla candidata agli Emmy Erica Rothschild (“Sofia la principessa”), mentre l’animazione è prodotta dallo studio vincitore di Emmy Titmouse (“Anatra e Oca”, “Professione Spia”, “Rana e Rospo”).

La serie, composta da sei episodi, è prodotta esecutivamente da Higgins, Buckley (“Robotomy”), dal vincitore di Emmy Elliot Blake (Tomb Raider: Re\Visioned), dal vincitore di Emmy Philip Alberstat (“Gioventù ribelle”), Steven Amato (“27 Mins”) e Theresa Park (“Roar”, “Expats”), insieme a Chris Prynoski (“La  leggenda di Vox Machina“), Shannon Prynoski (“Scavengers Reign”), Ben Kalina (“Big Mouth”) e Antonio Canobbio (“Digman”). Sage Cotugno è supervising director.

L’entusiasmante offerta di titoli per bambini e famiglie su Apple TV+ include gli ultimi speciali musicali “In campeggio con Snoopy” e “Lulù, la rinoceronte“, tratto dall’amatissimo libro per bambini omonimo scritto dal duo padre-figlia Jason e Allison Flom; la serie comica animata a sfondo musicale “BE@RBRICK” della DreamWorks Animation; “Goldie – Un mondo a colori”, ispirato all’omonimo cortometraggio pluripremiato del 2019 di Emily Brundige; la seconda stagione dell’amata serie animata “Rana e Rospo”, basata sui libri vincitori dei premi Caldecott e Newbery Honor; “Essere Ben”, la serie live-action per le famiglie di Barry L. Levy, e “Wonder Pets in città” di Jennifer Oxley.

Tra le offerte per ogni età ora disponibili in streaming su Apple TV+ ci sono: lo speciale ibrido animato in live action “Il coniglietto di velluto”; “Supersorda” (vincitore di BAFTA e Humanitas Prize); “La nostra piccola fattoria” (vincitrice del premio BAFTA); “Anatra e Oca”; “Mettiamoci in moto, Otis!”; “I tuoi amici Sago Mini” di Spin Master Entertainment; “Pigna e Pony” (nominata al GLAAD Media Award); “Professione spia”; “Slumberkins – Amici coccolosi”; “Helpsters” di Sesame Workshop; “Wolfboy e la fabbrica del tutto” di Joseph Gordon-Levitt, HITRECORD e Bento Box Entertainment; “Ciao, Jack! Che spettacolo la gentilezza”; “Snoopy nello spazio” e la serie vincitrice di Peabody ed Emmy “Acquasilente“.

Tra le offerte live-action ci sono “Ambra Chiaro”, la serie di Bonnie Hunt nominata ai premi DGA e WGA; la serie vincitrice del premio DGA “Un passo alla volta”; “Le ragazze del surf”; “La vita secondo Ella”, vincitrice del premio WGA; “Lo scrittore fantasma” di Sesame Workshop, vincitore del premio Emmy e “Cuccioli cercano casa” di Scholastic.

In questa rosa sono inclusi anche “Noi siamo qui: dritte per vivere sul pianeta Terra”, l’evento televisivo vincitore del Daytime Emmy Award basato sul libro best-seller del New York Times e TIME Best Book of the Year di Oliver Jeffers e speciali di Peanuts e WildBrain tra cui il nominato all’Emmy “Le piccole cose contano, Charlie Brown”, “Snoopy presenta: la scuola di Lucy”, il candidato all’Humanitas e all’Emmy “A mamma (e papà) con amore”, “Snoopy presenta: Marcie, sei unica!”, il vincitore dell’Emmy “Chi sei, Charlie Brown?”, “Per Auld Lang Syne” e “Snoopy presenta: anno nuovo vita nuova, Lucy”.

Snoopy presenta: il musical dell’estate

Apple TV+ offre serie drammatiche e commedie avvincenti e di qualità, lungometraggi, documentari innovativi e intrattenimento per bambini e famiglie, ed è disponibile per la visione su tutti i tuoi schermi preferiti. Dopo il suo lancio il 1° novembre 2019, Apple TV+ è diventato il primo servizio di streaming completamente originale a essere lanciato in tutto il mondo, ha presentato in anteprima più successi originali e ha ricevuto riconoscimenti più velocemente di qualsiasi altro servizio di streaming. Ad oggi, i film, i documentari e le serie originali Apple sono stati premiati con 622 vittorie e 2.816 nomination ai premi, tra cui la commedia pluripremiata agli Emmy “Ted Lasso” e lo storico Oscar® come Miglior film a “CODA“.

Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa PuntoeVirgola MediaFarm. Aggiornato il 18 settembre 2025.

Write A Comment