BE COMICS! BE GAMES! 2025

Clicca qui per il commento a cura di Angelo Giannone (15 marzo 2025)
Clicca qui per le informazioni ufficiali sul festival


commento a cura di Angelo Giannone (15 marzo 2025)

Anche quest’anno torna il Be Comics! Il 15 e 16 marzo presso la zona fiera di Padova, la fiera propone ancora una volta un’ottima offerta che spazia su vari ambiti, dai fumetti al gaming, dal food al k-pop. Come al solito, la nostra esperienza è limitata alle aree di cui ci occupiamo.

Sul fronte fumetti, la fiera ha avuto un netto miglioramento rispetto allo scorso anno, con numero maggiore di espositori e case editrici. Fra le “nuove arrivate” in casa Be Comics! troviamo ReNoir, con la loro linea orientale Gaijin, e Toshokan, con la sua vasta offerta di fumetto internazionale. Se ne affiancano svariate altre, tra cui ad esempio una piccola perla come Rebelle, oppure Beccogiallo, Coconino e edizioni BD; quest’ultima portando con sé l’esordiente Marco Checchin – della cui opera prima Questi Muri avremo ben modo di parlare – e Simone Pace, da noi apprezzato con i suoi Fiaba di Cenere (recensito qui) e Cuore (qui).

Alle case editrici e alla sempreverde self area si affianca la artist alley, ormai sempre più diffusa nelle fiere, dov’era possibile incontrare artisti come Vincenzo Federici e Federico Vicentini, i quali si sono anche “sfidati” sul palco in una inkwar a tema Fantastici 4, producendo nell’arco di qualche decina di minuti due meravigliosi disegni.

L’altro elemento di punta della fiera è l’area gaming, soprannominata Be Games. Qui si trova uno degli elementi più originali della fiera, una serie di cabinati dove poter provare giochi poi acquistabili presso gli espositori. Si tratta di giochi moderni e quindi non di cabinati d’epoca, ma sono sicuramente un bel modo di presentarsi al pubblico. Ad affiancarli, una zona dedicata a Nintendo Switch dove poter provare ulteriori titoli.

Un plauso va infine riservato a tutti gli altri espositori, in particolar modo quelli che propongono qualcosa di forte o innovativo. Dalla scuola internazionale di Comics di Padova alla Side Academy di Verona, che offre un percorso di formazione in CGI e dà la possibilità di iscriversi al suo open day. Vedere i professionisti di queste realtà all’opera in fiera è sempre stimolante, oltre ad enfatizzare le possibilità del territorio.

Questo chiude la nostra veloce panoramica sul Be Comics 2025, per una fiera che abbiamo sempre piacere di frequentare e della quale, anno dopo anno, si notano i miglioramenti.

Tutte le foto in questa sezione sono di Angelo Giannone.


BE COMICS! BE GAMES! 2025 – UN’EDIZIONE UNICA, ALL’INSEGNA DI VIDEOGIOCHI E CULTURA POP

La manifestazione organizzata da Fandango Club Creators chiude con un +10% rispetto all’anno scorso. Due giorni di full immersion con grandi ospiti e appuntamenti che hanno trasformato la città nel cuore pulsante della pop culture. Un successo che supera i record degli anni passati e promette grandi opportunità di crescita per il futuro.

Padova, 17 marzo 2025 – Si è conclusa ieri l’edizione 2025 di Be Comics! Be Games!, il festival dedicato alla cultura pop che quest’anno si è mostrato in una nuova veste, con un naming rinnovato e un’area tutta dedicata al mondo dei videogame. Nel weekend, gli spazi di Padova Hall si sono riempiti di appassionati, desiderosi di scoprire tutte le ultime novità dal mondo del fumetto, dei manga, degli anime, del videogioco e del cosplay, e soprattutto di trascorrere qualche ora in compagnia condividendo passioni comuni e il valore della community. Oltre 22.000 visitatori hanno reso Be Comics! Be Games! una vera e propria festa, superando i già ottimi risultati degli anni precedenti e confermando il grande interesse manifestato dal territorio verso l’evento.

Be Comics! Be Games! ha accolto per due giorni oltre 170 brand e espositori provenienti da tutta Europa. È stato possibile scoprire il meglio dell’editoria, con case editrici e comic store; imparare di più sul mondo del fumetto e dell’animazione, grazie alle Accademie e ai docenti Sarah ArduiniStefano Feltre e Riccardo Meneghello; sfidare gli amici in partite di giochi da tavolo; e infine portarsi a casa un ricordo grazie ai tanti rivenditori di gadget e oggetti da collezione. Quest’anno la star dell’edizione è stata il videogioco, grazie all’area Be Games! che – con oltre 80 postazioni di gioco e partner di grande rilievo quali Nintendo e PG Esports – ha dato la possibilità a gruppi di amici, coppie e famiglie di divertirsi tra videogame cult e new release. Chi ha preso parte a Be Comics! Be Games! ha avuto l’irripetibile opportunità di incontrare grandi esponenti del mondo del fumetto, tra artisti di caratura internazionale come Federico Vicentini e Vincenzo “Viska” Federici, talenti del panorama editoriale italiano come SioDawSimone PaceMarco Checchin, e tutti gli altri ospiti che hanno riempito l’artist alley con la loro creatività, come Valerio HeldMichela da Sacco e Donald Soffritti.

Il Be Stage! è stato come sempre il punto di riferimento per tutti, teatro di show – come il Gran Cosplay ContestKaleidospop, la K-Pop League Italia (di cui si è svolta la prima tappa di selezione) e le random dance – quiz, talk, anteprime cinematografiche come lo Speciale Prophecy, celebrazioni come il compleanno della casa editrice padovana BeccoGiallo, panel all’insegna della Nona Arte e infine appuntamenti in compagnia di creator come Beatrice LorenziCKibe, MarinoskiIl BaffoAndrea Bellusci e Lo Scribacchino. Un programma intensissimo, che ha contribuito a rendere unica questa edizione, grazie anche all’appassionante conduzione degli host Zeth CastleLuca PanzieriBliss Afk e Monnie Night.

Il festival padovano ha potuto contare inoltre sui partner editoriali Corriere dello Sport – Stadio e Tuttosport e sulla superstation Radio Piterpan, in qualità di Radio Ufficiale.

Dopo un’edizione memorabile, con risultati record, l’appuntamento con Be Comics! Be Games! è per il 2026, per continuare a esaltare il meglio della cultura pop, valorizzarla in ogni suo aspetto, e soprattutto mostrare – ancora una volta – quanto essa sia capace di unire le persone, creare un fortissimo senso di community… e accendere le passioni!


L’ATTESO FESTIVAL DI CULTURA POP PRENDE IL VIA SABATO: ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DEL BE STAGE

Tra talk sul Marvel Cinematic Universe, improvvisazioni e challenge di fumetto, anteprime cinematografiche, letture di tarocchi, quiz, cosplay contest e show K-Pop, l’edizione 2025 di Be Comics! Be Games! si prospetta uno spettacolo senza precedenti. Il programma del Be Stage!, già ricchissimo, saprà accontentare sia i nerd più sfegatati sia i neofiti, offrendo dei contenuti di assoluta qualità accanto a momenti di puro svago, tra random dance e sfide a Fortnite in compagnia dei propri creator preferiti. L’appuntamento è fissato per il weekend del 15 e 16 marzo, negli spazi della Fiera di Padova.

Biglietti in vendita su becomics.it, ancora per poche ore a prezzo speciale!

Padova13 marzo 2025 – Siamo agli sgoccioli: sabato prenderà il via la nuova edizione di Be Comics! Be Games!, l’evento organizzato da Fandango Club Creators che porta negli spazi di Padova Hall il meglio della cultura pop.

Il programma che animerà il Be Stage!, palco centrale della manifestazione, per il weekend del 15 e 16 marzo è ormai completo, ed è ricchissimo di ospiti – tra grandi artisti e popolari creator –, panel, accese competizioni, anteprime cinematografiche e molto altro. Un programma che punta a valorizzare in profondità la cultura nerd, e che fornirà non solo occasioni di puro divertimento, ma anche interessanti momenti di scambio e approfondimento.

Sabato 15 marzo, lo show comincerà alle 10.00, con un benvenuto in compagnia degli host del festival, Giovanni “Zeth Castle” Zaccaria, Bliss, Luca Panzieri e Monnie Night. Alle 10.10, il primo evento proietterà subito il pubblico in uno dei temi di questa edizione: i videogame. Ci sarà infatti CKibe, l’autrice dei tarocchi dei videogiochi editi da Gigaciao, con il panel L’immenso mondo dei videogiochi si è trasformato in un mazzo di tarocchi: una lettura delle carte attraverso gli arcani maggiori da lei illustrati, ognuno dei quali rappresenta un genere videoludico ben definito e contiene numerosi easter egg.

Dalle 11.10 ci si imbarcherà in un viaggio importante, tra gioie e dolori, con il talk Il Destino del Marvel Cinematic Universe: dove stiamo andando?. A condurre il pubblico sarà Andrea Bellusci, esperto di cinecomic, che parlerà degli ultimi sviluppi cinematografici dell’universo Marvel – da Captain America Brave New World alla nuova serie di Daredevil, per arrivare a Thunderbolts, Fantastici 4 e al ritorno di RDJ in Avengers Doomsday.

Alle 12.10 il palco ospiterà l’amatissimo format Poppillz, in compagnia del creator, sceneggiatore e scrittore Lo Scribacchino e della creator Beatrice Lorenzi. I due esperti condurranno il pubblico attraverso i misteri di uno dei franchise più amati e longevi di sempre con Poppillz LIVE: quello che NON volevate sapere su Harry Potter.

Dal cinema, il focus si sposta su quello che è sempre stato il grande protagonista di Be Comics! Be Games!: il fumetto. Alle 13.10 andrà in scena Ink Wars, una challenge di improvvisazione artistica sul palco. Due grandi fumettisti impegnati nel mercato americano – Federico Vicentini (Stormbreaker di casa Marvel, Miles Morales, Amazing Spider-Man, Wolverine e autore del poster ufficiale della manifestazione) e Vincenzo “Viska” Federici (Tartarughe Ninja, Power Rangers, Red Sonja) – si sfideranno a colpi di disegno!

Sempre di fumetto si parlerà alle 14.10 con gli artisti dall’umorismo non-sense di casa GigaciaoSio DawComunque fa ridere è il titolo dell’intervista doppia in cui i due ospiti si racconteranno attraverso i loro personaggi più amati, più odiati… e anche quelli medi.

Dopo aver macinato videogiochi per anni, arriva anche il momento di mettere alla prova tutte le conoscenze accumulate, e dimostrare ai propri amici nerd chi ne sa di più. Chi è convinto di sapere tutto, o quasi, sui videogame, potrà – anzi, dovrà – cimentarsi nella Prova Del Nerd – Speciale Be Comics! Be Games!. L’appuntamento è alle 15.10!

A seguire, alle 15.25, i visitatori potranno divertirsi in compagnia del creator Marinoski. Con Letsgoski Play, il pubblico avrà l’opportunità di competere 1vs1 o di giocare in modalità duo a Fortnite a fianco del creator, e persino di ricevere un cappellino Letsgoski! Inoltre, anche i fan più timidi potranno incontrarlo in un meet & greet dedicato alle 14.00, nell’area Be Games!, presso lo stand di PG Esports.

Alle 16.20, la manifestazione darà il benvenuto ai cosplayer sul Be Stage! con il Cosplay Contest Soft, un format di sfilata non competitiva semplice e immediato, senza troppo impegno, perfettamente adatto anche ai cosplayer più giovani o meno esperti. Questo contest non prevede giuria: basta lasciare il proprio nome al banco iscrizioni la mattina per sfilare e mostrare al pubblico il proprio costume. La votazione avverrà tramite applauso del pubblico calcolato con un’apposita applicazione misura-decibel.

Dalle 17.00, inizieranno gli appuntamenti dedicati al K-Pop, a partire da KALEIDOSPOP, uno spettacolo inedito ed esclusivo di Be Comics! Be Games!, in cui l’ammaliante voce di Shizen e l’energia della Zero o’Clock Crew si intrecceranno in un’esibizione dinamica ed emozionante che unisce J-Pop, K-Pop e Pop.

Alle 17.40, invece, si esibiranno i finalisti della prima tappa del circuito K-Pop League Italia, un format completamente nuovo e unico nel suo genere, organizzato da Just for Fun in collaborazione con Be Comics! Be Games!, Torino Comics e Milan Games Week & Cartoomics, che vedrà sfidarsi le migliori crew K-Pop italiane a colpi di coreografie spettacolari. E dopo lo show, i fan di questo esplosivo genere musicale potranno partecipare al K-Pop quiz, oltre ad assistere alla premiazione dei vincitori.

Ma la musica K-Pop non si ferma. Dalle 19.00Random Dance: chiunque sia sotto al palco potrà lasciarsi andare sulle note delle più popolari hit del genere musicale più coinvolgente del nuovo millennio, per concludere in grande stile la giornata di sabato.

Domenica 16 marzo si ripartirà sempre alle 10.00. Saranno di nuovo gli host dell’evento a dare il buongiorno al pubblico di Be Comics! Be Games!, per la seconda e ultima giornata del festival. Dalle 10.10, il pubblico potrà iniziare col piede giusto immergendosi in un talk con Andrea Bellusci, che questa volta si concentrerà sul futuro della DC Comics con il panel La rinascita della Distinta Concorrenza su schermo. In attesa del nuovo Superman di James Gunn, analizzerà il percorso di DC Studios, tra annunci esplosivi (come quello di Jason Momoa nei panni di Lobo) e strani rinvii (come quello di The Batman 2).

Alle 11.10, gli appassionati di graphic novel potranno riunirsi per festeggiare una ricorrenza speciale: i 20 anni di BeccoGiallo, storica casa editrice padovana specializzata nel fumetto, i cui protagonisti racconteranno questi vivaci anni di attività che l’hanno portata ad affermarsi come una delle più significative del settore.

Alle 12.10, ci sarà un’altra prova del fuoco che metterà finalmente in chiaro chi può davvero fregiarsi del titolo di “nerd” e chi no: il Nerd Champions Asmodee Quiz. I partecipanti potranno dimostrare on stage quanto sono davvero preparati su grandi temi della cultura pop come Star Wars, Il Signore degli Anelli, fumetti Marvel e molto altro! Basteranno uno smartphone, menti e mani veloci! Asmodee Italia metterà a disposizione delle sorprese per i più valorosi.

Alle 12.50, invece, Speciale Prophecy: il nuovo film di Brandon Box ispirato al manga giapponese scritto e disegnato da Tetsuya Tsutsui, pubblicato in Giappone da Shueisha e in Italia da J-POP Manga. Il film arriverà nelle sale cinematografiche italiane come evento esclusivo il 24, 25, 26 marzo, distribuito da Nexo Studios. Durante lo speciale, Andrea Sgaravatti, produttore e sceneggiatore del film, ci racconterà insieme all’attore Giulio Grego, interprete di uno dei personaggi principali, il dietro le quinte, svelando alcuni contenuti speciali.

Alle 13.35, un altro evento unico nel suo genere: Red Scorpion: tra wrestling ed impegno nella vita. Un panel tenuto da Red Scorpion in persona, il wrestler italiano mascherato più conosciuto e titolato a livello internazionale, che racconterà come il mondo del wrestling, lo sport entertainment più popolare al mondo, può aiutare anche ad affrontare situazioni personali di grande importanza.

Alle 14.10, si ritornerà nel mondo dei videogiochi con l’evento Non c’è posto per il fair play con CKibe, che si cimenterà in sfide con il pubblico su Super Mario Party Jamboree. Un mix di competizione e risate in compagnia dell’amata streamer, che giocherà sul palco, insieme ai visitatori, al Mario Party di casa Nintendo più grande di sempre, sfidandoli in spassosissimi minigiochi.

Dalle 15.10, uno straordinario show animerà il Be Stage!: il Gran Cosplay Contest, uno spettacolo coinvolgente basato sulla competizione tra cosplayer. I concorrenti sfileranno sul palco, guidati da un presentatore, esibendosi in performance quali combattimenti, balletti, canzoni, monologhi e momenti presi da scene appartenenti al tema scelto. Ma non è tutto, questo contest sarà anche il fulcro di tantissime opportunità! Infatti, sarà tappa ufficiale del Campionato Italiano Cosplay e comprenderà anche una categoria speciale dedicata al mondo Winx Club.

Per concludere in bellezza queste strepitose giornate di festival non c’è niente di meglio che una danza liberatoria. Dalle 18.00, il K-pop torna a scuotere il palco: gli appassionati del genere potranno scatenarsi nelle coreografie individuali e, dalle 19.00, nella Random Dance.

Gli eventi in programma sono davvero tantissimi, adatti tanto al pubblico più esperto ed esigente quanto a quello più casual. Il festival padovano mira infatti a valorizzare la cultura pop – e le eccellenze venete che hanno dato il loro contributo in questo ambito – in ogni sua sfaccettatura, dedicando il giusto spazio tanto ai momenti ludici quanto a quelli di approfondimento.

“Il programma di quest’anno, ancora più degli altri, è molto intenso, ed esprime al meglio la cultura pop, che qui viene rappresentata con la C maiuscola, anzi con la “Be” maiuscola…, in tutta la sua ricchezza. Il nostro obiettivo con questa manifestazione è quello di offrire un contenuto unico, esclusivo e premium, con personaggi iconici e attività uniche, e siamo molto soddisfatti del risultato” ha dichiarato Federica Aimetti, Head of Brand di Fandango Club Creators. “Inoltre, cerchiamo sempre di celebrare le realtà del territorio quanto più possibile – dalle case editrici come BeccoGiallo alle accademie come la Scuola Internazionale di Comics di Padova – esaltando i volti noti e i creator più amati che il nordest esprime – come Federico Vicentini, Sio e Beatrice Lorenzi. Insomma, Be Comics! Be Games! è ormai un evento di respiro internazionale, ma anche ben radicato nel territorio in cui è ospitato, e capace di raccogliere una community ampia e appassionata.”

Non resta che accaparrarsi subito i biglietti su becomics.it – ancora per poche ore disponibili ad un prezzo speciale! – e segnarsi gli appuntamenti più interessanti, tra tutti gli incredibili eventi che animeranno questo intensissimo weekend all’insegna delle proprie passioni.


L’APPUNTAMENTO DEDICATO ALLA POP CULTURE SI AVVICINA, CON OSPITI ILLUSTRI, GRANDI AUTORI, UN’ANTEPRIMA CINEMATOGRAFICA E UN’INTERA AREA DEDICATA AL GAMING

Sta per tornare Be Comics! Be Games!, il festival dedicato al mondo nerd che dal 15 al 16 marzo animerà gli spazi del polo fieristico di Padova. Moltissimi ospiti intratterranno i visitatori sul palco della manifestazione, tra content creator amatissimi come Beatrice Lorenzi, CKibe, Il Baffo, Andrea Bellusci e Marinoski, e fumettisti di caratura internazionale come Federico Vicentini e Vincenzo Federici. I visitatori potranno curiosare tra gli stand delle case editrici di fumetto, tra cui Gigaciao, Coconino Press, Edizioni BD e J-POP Manga, a cui si collega un’anteprima esclusiva del film Prophecy, la produzione di Brandon Box tutta made in Italy tratta dal manga di Tetsuya Tsutsui. Gli appassionati di videogiochi, invece, avranno a disposizione oltre 90 postazioni per sfidare gli amici e provare i titoli del momento grazie a Nintendo, PG Esports e Games & Movies.

Biglietti in vendita su becomics.it, ancora per poco a un prezzo speciale!

Padova, 27 febbraio 2025 – Manca davvero poco a Be Comics! Be Games!, l’attesissimo appuntamento organizzato da Fandango Club Creators dedicato agli amanti della cultura pop in tutte le sue sfaccettature: dai fumetti ai videogame, passando per i giochi da tavolo e il cosplay, per arrivare alla musica K-Pop. Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025, i padiglioni 7 78 della Fiera di Padova diventeranno teatro di talkmeet and greetfirmacopiesfide tra gamergare cosplay di ballo. Il padiglione 7 sarà interamente dedicato al mondo del fumetto e accoglierà gli autori e le case editrici più amate dal pubblico, come GigaciaoEdizioni BD, J-POP Manga e Coconino Press. Nell’area Be Games! gamer incalliti e semplici appassionati potranno provare i videogiochi del momento e sfidare gli amici grazie alle postazioni di Nintendo, PG Esports e Games & Movies. Insomma, sarà un viaggio indimenticabile attraverso i mondi della cultura pop e un’occasione imperdibile per esprimere le proprie passioni e condividerle con amici e familiari.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà naturalmente il Be Stage! dove, con la conduzione appassionata di Giovanni “Zeth Castle” Zaccaria Luca PanzieriBliss Afk e Monnie Night, si alterneranno sul palco tantissimi ospiti. Ci sarà modo di parlare di cultura nerd a 360° e divertirsi insieme a content creator amatissimi come Beatrice LorenziCkibeIl BaffoAndrea Bellusci e Marinoski, e tuffarsi ancora di più nel mondo del fumetto con una ricchissima Artist Alley ed autori di caratura internazionale come Federico Vicentini – artista Marvel e autore dello splendido manifesto di questa edizione – e Vincenzo “Viska” Federici, che lavora su titoli del calibro di Star Wars, Teenage Mutant Ninja Turtles, Star Trek e Power Rangers.

Nel pomeriggio di sabato 15 debutterà la K-Pop League Italia, un format completamente nuovo e unico nel suo genere, organizzato da Just for Fun in collaborazione con Be Comics! Be Games!, Torino Comics e Milan Games Week & Cartoomics. Tre tappe locali, a Padova, Torino e Milano, che porteranno sul palco le migliori crew K-Pop italiane, pronte a sfidarsi a colpi di coreografie spettacolari. Il festival padovano inaugurerà l’evento con una prima tappa di selezione, mentre il gran finale si terrà durante Milan Games Week & Cartoomics a fine novembre, dove una giuria d’eccellenza incoronerà i vincitori assoluti del circuito. Ma questo esplosivo genere musicale in realtà sarà celebrato per tutta la durata dell’evento: ci sarà infatti un’area completamente dedicata, dove gli appassionati di K-Pop potranno ballare sulle note delle hit più famose per tutto il giorno.

Accanto al K-Pop, grande protagonista sarà il cosplay, con imperdibili show presentati da Bliss AfkMonnie Night e Luca Panzieri. Non solo un hobby, ma un fenomeno culturale in rapida crescita e una forma d’arte, oltre che un potentissimo strumento di aggregazione. Lo sa bene Be Comics! Be Games!, che offrirà tantissime occasioni ai cosplayer per ritrovarsi ed esibire i propri strabilianti costumi, e sarà quindi teatro di sfilate non competitive e raduni, come quello dei cosplayer di amatissimi manga come L’attacco dei giganti Nana. Domenica 16 sul Be Stage!i cosplayer potranno anche mettersi alla prova in una vera e propria competizione, evento di punta in cui i partecipanti di ogni età e livello sfoggeranno costumi curati nei minimi dettagli e daranno vita a performance ispirate ai loro personaggi preferiti di anime, manga, videogiochi, film e serie TV. La gara, un connubio incredibile di talento e spettacolo, sarà giudicata da una giuria d’eccezione composta da esperti di costume design e figure di spicco del panorama cosplay. A rendere questo evento ancora più importante è la presenza di Be Comics! Be Games! all’interno del circuito nazionale della Cosplay Italian Cup, l’unico campionato nazionale itinerante che vede sfidarsi i migliori cosplayer italiani.

Come per ogni edizione, il padiglione 7 accoglierà anche gli stand delle case editrici di fumetto più amate dal pubblico, dalle più rinomate a quelle più piccole e creative. Ci saranno J-POP Manga, Gigaciao con Sio e DawEdizioni BD – che porterà come ospiti Simone Pace, autore della fiaba cyberpunk Cuore candidata ai prestigiosi premi Boscarato, e Marco Checchin, esordiente vincitore del Lucca Project Contest che gli ha fatto guadagnare la pubblicazione di Questi Muri –, DynitCoconino PressHikari EdizioniMangasenpaiSensei MangaBeccoGiallo editoreMirage Comics – grazie al quale si potranno incontrare Donald Soffritti, storico disegnatore di Topolino, e Fabio Macchi, celebre per aver partecipato a film come Lo Svarione degli Anelli Tora Edizioni, ReBelle Edizioni, e molte altre.

Gli amanti dei manga, inoltre, non potranno perdersi l’evento speciale dedicato a Prophecy, il nuovo film di Jacopo Rondinelli targato Brandon Box, ispirato al manga giapponese scritto e disegnato da Tetsuya Tsutsui, pubblicato in Giappone da Shueisha e in Italia da J-POP Manga. Il film arriverà nelle sale cinematografiche italiane come evento esclusivo il 24, 25 e 26 marzo, distribuito da Nexo Studios, ma i visitatori di Be Comics! Be Games! potranno vederne alcuni spezzoni in anteprima, in compagnia di Andrea Sgaravatti, produttore e sceneggiatore del film, che ne racconterà il dietro le quinte e svelerà alcuni contenuti speciali.

Non mancheranno le accademie dove vengono formati gli artisti di domani, tra cui la Scuola del Fumetto e la Scuola Internazionale di Comics di Padova, con uno stand all’interno del quale scoprire tutte le numerose offerte didattiche. Insieme a vari docenti e professionisti del settore troveranno spazio gli attuali studenti del corso di Game Design, che presenteranno al pubblico una versione embrionale della loro prima opera videoludica: un modo per loro di mettersi in gioco nel mondo del lavoro e per tutti gli appassionati presenti in evento di scoprire i retroscena dello sviluppo di un videogioco. Presente anche Side Academy con tre dei suoi docenti come ospiti: Sarah Arduini, vincitrice del Premio Oscar per i migliori effetti visivi con il film Disney Il Libro della GiunglaRiccardo Meneghello, che ha contribuito a produzioni di rilievo come Il regno del pianeta delle scimmie, Star Wars: Andor, Captain Marvel e Transformers – Il risveglioStefano Feltre, il cui talento si è espresso in progetti come Star Wars Outlaws, Secret Level e le cinematiche di Call of Duty.

Diversi, inoltre, gli shop pronti a soddisfare ogni desiderio geek come Star Shop, Millennium Shop 5Cardgame-Club e Mondiversi con una mostra dedicata a Dungeons & Dragons. L’Artist Alley sarà il punto di riferimento per gli illustratori e per tutti gli appassionati, un luogo traboccante di creatività dove si potranno ammirare i lavori di artisti emergenti e autoprodotti che non vedono l’ora di far conoscere le proprie opere, e dove si potranno incontrare artisti affermati come Valerio Held, disegnatore storico di TopolinoMichela Da Sacco dalle scuderie Sergio Bonelli, e naturalmente Federico Vicentini e Vincenzo Federici.

Il padiglione 78 rappresenta, invece, la grande novità di questa edizione in quanto tutto dedicato al mondo del gaming, protagonista di quest’anno, celebrato anche nel manifesto di Federico Vicentini. Sarà presente Nintendo con i titoli del momento e i cult più amati, per ingannare l’attesa mentre si aspetta Nintendo Switch 2: Mario Kart 8 Deluxe, Super Mario Party Jamboree, The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, Donkey Kong Country Returns HD, Pokémon Scarlatto, Leggende Pokémon: Arceus Super Mario Bros. Wonder. Sempre in quest’area, i visitatori potranno trovare PG Esports, che allestirà un watch party per l’evento internazionale di League Of Legends: First Stand e metterà a disposizione numerose postazioni per sfidare gli amici, e Games & Movies, protagonista del mercato dei videogiochi, del merchandising e degli accessori da gaming, con un ampio allestimento dedicato a videogiochi, console, accessori, merchandising, prevendite esclusive e tantissime postazioni PS5 e Nintendo Switch per provare i titoli più attesi tra cui: Monster Hunter Wilds, WWE 2K25, Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii, Split Fiction, Sniper EliteSilent Hill 2 (Remake 2024), Dragon Ball: Sparking! Zero, Dead Rising Deluxe, Dragon Quest III HD-2D Remake, Metaphor: ReFantazio, Astro BotSuikoden I&II HD RemasterFAIRY TAIL 2Lego Horizon Adventures, Donkey Kong Country Returns HDSuper Smash Bros. Ultimate. 

Videogiochi, ma anche giochi da tavolo, giochi di carte collezionabili e giochi di ruolo. A Be Comics! Be Games!, infatti, ci sarà anche Asmodee Italia. Come parte del celebre gruppo francese Asmodee, uno dei principali editori internazionali di giochi, vanta un ampio assortimento di titoli innovativi, fra i quali alcuni dei fenomeni di maggior successo degli ultimi anni: le linee Dobble, Dixit, Exploding Kittens, 7 Wonders Azul. A Be Comics! Be Games! sarà presente con il TCG rivelazione del 2024: Star Wars™: Unlimited Trading Card Game. Con uno stand interamente dedicato al gioco, Asmodee presenterà il quarto set, Salto nell’Iperspazio, in uscita proprio nello stesso weekend, permettendo alle persone presenti in evento di provarlo. Gli amanti di Star Wars, inoltre, non potranno farsi sfuggire il quiz dedicato all’universo creato da George Lucas, con fantastiche sorprese per i partecipanti. L’ appuntamento è sul Be Stage! domenica 16 marzo alle 12:00.

Non mancherà naturalmente una corposa area food & beverage, sia interna che esterna, con food truck di ogni genere e particolare attenzione al mondo orientale attorno ai quali le famiglie e i gruppi di amici potranno radunarsi e trovare un po’ di ristoro tra un firmacopie e una sessione di gaming. Molte le specialità proposte, come i takoyaki preparati al momento in modalità show cooking, dumpling per tutti i gusti, yakisoba e gli originali panini asiatici cotti al vapore, i deliziosi bao.

Anche quest’anno i Partner Editoriali di Be Comics! Be Games! saranno Corriere dello Sport – Stadio Tuttosport, che seguiranno l’iniziativa promuovendola on e off-line. La Radio Ufficiale dell’evento sarà la superstation Radio Piterpan, la radio areale più ascoltata in Veneto e Friuli Venezia Giulia, che con il suo stile è pronta a coinvolgere tutti i visitatori.

Il programma completo, con i nomi dei protagonisti e degli ospiti presenti, sarà presto disponibile su becomics.it. L’appuntamento è presso Fiera di Padova il 15 e 16 marzo e ai fan non resta altro che correre sul sito ufficiale e acquistare il proprio biglietto – ancora per poco ad un prezzo speciale! – assicurandosi un posto in prima fila a Be Comics! Be Games!.


BE COMICS! BE GAMES! 2025

RITORNA A PADOVA L’ATTESO APPUNTAMENTO DEDICATO ALLA POP CULTURE, PER LA PRIMA VOLTA CON UN’INTERA AREA DEDICATA AL GAMING

Il 15 e 16 marzo, nei padiglioni della Fiera di Padova si respirerà cultura geek a 360°, tra stand provenienti da tutto il mondo, eventi dedicati a manga e comics, cosplay, videogiochi e molto altro. Grande novità di quest’anno: un padiglione interamente riservato al mondo del gaming e degli Esports, con oltre 60 postazioni per provare i titoli più attesi e più amati, e console arcade per il retrogaming. Ma non è tutto: Be Comics! Be Games! ospiterà anche la prima tappa della K-Pop League Italia, una sfida di ballo a ritmo di pop coreano, che vedrà le sue finali in grande stile a Milan Games Week & Cartoomics a fine novembre. Biglietti in vendita su becomics.it.

Padova, 21 gennaio 2025Be Comics!, il festival internazionale dedicato al mondo del fumetto, dell’intrattenimento geek e della cultura pop, fa il suo ritorno a Padova, dopo l’enorme successo riscosso dall’edizione 2024, che ha accolto oltre 160 stand provenienti da tutta Europa e più di 20.000 visitatori. Un trionfo che questa edizione ha tutta l’intenzione di replicare, grazie a importanti novità che arricchiranno ulteriormente l’esperienza del festival. La volontà di rinnovarsi è evidente già nel nome, non più solo Be Comics!, ma Be Comics! Be Games!, un’aggiunta che riflette la crescente importanza rivestita dal mondo videoludico all’interno dell’universo geek, fenomeno a cui il festival padovano ha deciso di dare ancora più rilievo con una sezione interamente dedicata, dove i visitatori potranno esplorare il meglio del gaming, partecipare a tornei di Esports, scoprire anteprime, incontrare ospiti e lasciarsi stupire dalle tecnologie più innovative. Questo ampliamento rappresenta un’evoluzione naturale per l’evento, e lo trasforma in una vera e propria manifestazione transmediale, capace di connettere tutte le dimensioni della cultura pop.

Proprio a rappresentare questa evoluzione, il manifesto dell’edizione 2025 di quest’anno è opera di Federico Vicentini, acclamato fumettista originario di Rovigo, la cui carriera è iniziata dalla Scuola Internazionale di Comics di Padova, presso cui si è formato, e che ora vanta collaborazioni con prestigiose case editrici quali Marvel Comics e Sergio Bonelli Editore. Nella locandina, Vicentini reinterpreta, attraverso il suo estro, Lionesse – l’ormai “storica” protagonista creata nel 2021 da Mario Alberti per il primo poster della rinnovata manifestazione – in un’illustrazione strabiliante, in puro Marvel-Style, ma ricca di citazioni a videogiochi come Crash Bandicoot e Minecraft. L’eroina – che sulla propria tuta da combattimento sfoggia lo stemma di Padova e indossa un elmo leonino simbolo di Venezia – brandisce un joypad e una tastiera: simboli di modernità che incarnano perfettamente il nuovo spirito caleidoscopico e transmediale di Be Comics! Be Games!.

Be Comics! Be Games! è organizzata da Fandango Club Creators, società che si propone di raccontare nuovi mondi e storie attraverso format ed eventi internazionali rivolti soprattutto a Millennials e Gen Z. L’appuntamento è fissato per il 15 e 16 marzo 2025, presso i padiglioni 7 e 78 del quartiere fieristico di Padova Hall, che per l’occasione sarà aperto entrambi i giorni dalle 9:30 alle 19:30. I biglietti sono già disponibili, in quantità limitata, su becomics.it al prezzo scontato di 16€, ridotto a soli 11€ per i bambini tra i 6 e i 10 anni. Per chi non vuole perdersi neanche un momento del festival è disponibile l’abbonamento di due giorni a 27.00€ e, come sempre, i cosplayer potranno usufruire di un biglietto speciale giornaliero a loro dedicato al costo di 13.00€.

Saranno diverse le aree tematiche che caratterizzeranno la due giorni di evento, a partire dall’area Comics, Fumetti & Manga che sarà, come sempre, il fulcro vitale della manifestazione. Gli editori di fumetti saranno presenti con i loro stand espositivi per portare i grandi volti del settore in contatto diretto con i loro appassionati fan. Inoltre, anche per questa edizione, sarà presente l’acclamata Artist Alley, lo spazio dedicato ai talenti emergenti della nona arte, con tantissimi tavoli presso cui sarà possibile incontrarli e scoprire le loro affascinanti storie e creazioni. Non mancheranno inoltre i numerosi stand e aree demo con giochi in scatola, di ruolo e Trading Card Games, un universo analogico che emoziona e diverte tutte le generazioni.

La grande novità di questa edizione, come anticipato, è l’area Be Games!, situata nel padiglione 78, che offrirà agli appassionati di videogiochi uno spazio unico e ricco di contenuti distintivi. Interamente dedicato al settore, il padiglione ospiterà oltre 60 postazioni di gioco, in cui divertirsi con i titoli più amati e le nuove uscite, e una zona watch party per seguire contenuti, sia giocati in loco che trasmessi in streaming a livello internazionale. I più nostalgici potranno fare un tuffo nel passato con le console arcade dedicate al retrogaming, una tendenza sempre più preponderante nel mondo videoludico. L’area Be Games! si presenta quindi come un progetto ambizioso, che sottolinea l’impegno della manifestazione nel volersi evolvere e nel voler valorizzare il settore, offrendo un’esperienza innovativa e coinvolgente.

Il programma del Be Stage!, il palco principale, è decisamente fitto: animerà le due giornate con talk show e numerosi spettacoli, in cui verrà messo in scena tutto ciò che è cultura pop. Dai panel dedicati a fumetti e manga, alle sfilate e competizioni di cosplayer, dai giochi da tavolo al gaming, senza dimenticare il sempre più crescente fenomeno del K-Pop, genere musicale proveniente dalla Corea del Sud, caratterizzato da ritmi accattivanti e complesse coreografie. La conduzione di quest’anno è affidata a Luca Panzieri, che insieme all’host Giovanni “Zeth Castle” Zaccaria guiderà i fan attraverso i mondi della cultura pop e presenterà i numerosi ospiti che si alterneranno sul palco. Nel pomeriggio di sabato 15 debutterà la K-Pop League Italia, un format unico organizzato da Just 4 Fun in collaborazione con Be Comics! Be Games!, Torino Comics e Milan Games Week & Cartoomics. Tre tappe locali, a Padova, Torino e Milano, che porteranno sul palco le migliori crew K-Pop italiane, pronte a sfidarsi a colpi di coreografie spettacolari. Il festival padovano inaugurerà l’evento con una prima tappa di selezione, mentre il gran finale si terrà durante Milan Games Week & Cartoomics a fine novembre, dove una giuria d’eccellenza incoronerà i vincitori assoluti del circuito. Domenica 16, invece, sul Be Stage! sarà la volta dei cosplayer, che con il loro entusiasmo inesauribile animeranno il palco tra contest e sfilate. La gara cosplay, evento di punta che richiamerà cosplayer di ogni età e livello, sarà una competizione in grado di unire talento e spettacolo, dove i partecipanti sfoggeranno costumi curati nei minimi dettagli e performance ispirate ai loro personaggi preferiti di anime, manga, videogiochi, film e serie TV. La gara sarà giudicata da una giuria d’eccezione composta da esperti di costume design e figure di spicco del panorama cosplay. A rendere questo evento ancora più importante è la presenza di Be Comics! Be Games! all’interno del circuito nazionale della Cosplay Italian Cup, l’unico campionato nazionale itinerante che vede sfidarsi i migliori cosplayer italiani.

All’esterno dei padiglioni, invece, verrà allestita un’area food & beverage con food truck di ogni genere e particolare attenzione al mondo orientale, attorno ai quali le famiglie e i gruppi di amici potranno radunarsi e trovare un po’ di ristoro tra un firmacopie e una sessione di gaming.

Insomma, dalla magia dei fumetti e manga alle sfide dei board games e dei TCG, passando per la creatività senza limiti del cosplay, la potenza della musica dal vivo e ora l’adrenalina dei videogiochi, Be Comics! Be Games! promette di offrire un’esperienza immersiva a 360°, attraversando ogni sfaccettatura dell’intrattenimento. L’occasione perfetta per passare un weekend in modo unico, catapultandosi in un mondo dove passioni e immaginazione si intrecciano senza confini.

Il programma completo, con i nomi dei protagonisti e degli ospiti presenti, sarà presto disponibile su becomics.it. L’appuntamento è presso Fiera di Padova il 15 e 16 marzo e ai fan non resta altro che correre sul sito ufficiale e acquistare il proprio biglietto, assicurandosi un posto in prima fila a Be Comics! Be Games!


Fandango Club Creators è una società di Fandango Club S.p.A., nata per raccontare nuovi mondi e storie attraverso format ed eventi internazionali rivolti soprattutto a Millennials e Gen Z. Specializzata in consumer centric branded entertainment, Fandango Club Creators è dedicata all’ideazione, al consolidamento e all’organizzazione dei format, con particolare attenzione verso le declinazioni digital e phygital, l’ibrido tra fisico e digitale.

Comunicazioni ufficiali e immagini dall’Ufficio Stampa GDG PR. Aggiornato il 27 febbraio, il 13 e il 17 marzo 2025.

Write A Comment