ITALIA’S GOT TALENT TORNA PER UNA NUOVA STAGIONE, LA QUATTORDICESIMA (2025)
LA NUOVA EDIZIONE DEBUTTERÀ IL 5 SETTEMBRE 2025, IN ESCLUSIVA SU DISNEY+ IN ITALIA
I giudici Alessandro Cattelan, Elettra Lamborghini, Mara Maionchi e Frank Matano insieme ai conduttori Aurora e Fru dei The Jackal hanno presentato la nuova edizione dello show
Annunciate le collaborazioni con Trenitalia, MediaWorld, BYD, Deliveroo e Radio Deejay

JOE ROMANO VINCE L’EDIZIONE 2025 DEL TALENT SHOW
1° novembre 2025 – Joe Romano è il vincitore della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia disponibile in esclusiva su Disney+ con tutti gli episodi.
Nel corso della finale, trasmessa in diretta per la prima volta su Disney+, i dieci concorrenti giunti all’ultima puntata sono stati protagonisti di un emozionante testa a testa dal vivo che li ha visti dare il meglio di sé per conquistare i voti del pubblico, chiamato a eleggere il vincitore tramite l’App ufficiale di Italia’s Got Talent. I giudici Mara Maionchi, Frank Matano, Elettra Lamborghini e Alessandro Cattelan, insieme ai conduttori Aurora e Fru, hanno dato risalto a ogni performance incoraggiando ogni concorrente con battute e consigli.

Dopo una coinvolgente interpretazione di “Try” di Pink, che ha completamente conquistato gli spettatori, è stato Joe Romano ad aggiudicarsi l’ambito premio. E in più, per lui, anche il Golden Ticket di Intercity, offerto da Trenitalia, società del Gruppo FS, in qualità di Main Partner.
Nato a San Giorgio a Cremano e cresciuto a Casalnuovo di Napoli, Biagio “Joe” Romano canta da quando aveva 4 anni e crede che il talento sia saper coltivare il dono con cui nasciamo tutti, ogni giorno. A otto anni inizia a studiare pianoforte, ma presto capisce che la sua vera passione è il canto. A quindici anni comincia a seguire lezioni di canto con un’insegnante del suo paese, mentre a vent’anni fonda, insieme al fratello e al suo migliore amico, un trio vocale. La dimensione live è quella che Joe ama di più: negli anni della gavetta si esibisce instancabilmente in locali, eventi e villaggi turistici, costruendo passo dopo passo la propria identità artistica.
Sul palco di Italia’s Got Talent, oltre a reinterpretare un brano di Pink in finale, ha emozionato il pubblico alle Audition con il brano “Into the Unknown”, tratto dal film d’animazione Walt Disney Animation Studios, Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, ottenendo il Golden Buzzer di Mara Maionchi. Alle semifinali, poi, ha sorpreso tutti con un originale mash-up di “Oltre l’orizzonte” (dal film Walt Disney Animation Studios, Oceania) e “Highway to Hell”, il celebre brano degli AC/DC, una combinazione che ha messo in luce il suo talento e la sua versatilità vocale.
Quello assegnato a Joe Romano non è stato l’unico premio della serata. Quest’anno, infatti, l’App ufficiale di Italia’s Got Talent, sponsorizzata da MediaWorld, ha permesso al pubblico di votare non solo il vincitore durante la finale in diretta ma anche, ogni settimana, il concorrente che ha realizzato l’esibizione ritenuta più “coraggiosa” della puntata. Nel corso dell’ultimo episodio i conduttori Aurora e Fru hanno annunciato che, dopo aver ricevuto il maggior numero di voti in assoluto, il “Premio MediaWorld Let’s Go” è stato assegnato a Dmytro Onyshchenko, il giovanissimo atleta di Kiev che ha incantato gli spettatori con la sua leggiadria e il suo talento.
A Italia’s Got Talent Dmytro ha portato un numero di acrobatica aerea che si fonde con la giocoleria. La mamma è la sua allenatrice. Dmytro si allena nella scuola della madre. Il padre è un ingegnere / scenografo del circo. È lui a creare gli attrezzi che usa il figlio ed è lui che lo solleva in aria per la parte aerea delle sue esibizioni. Nonostante la Guerra, hanno deciso di rimanere a vivere a Kiev e vanno all’estero solo per esibirsi. Dmytro è un bambino molto concentrato e volenteroso. Studia circo da quando aveva 4 anni. Nel futuro sogna di entrare a far parte del Cirque Du Soleil e di riuscire a giocolare con 9 palline contemporaneamente in aria e con 12 a terra.
Tra le altre collaborazioni di questa edizione anche BYD, Official Car di Italia’s Got Talent, Deliveroo, con cui è stata realizzata una brand integration durante la fase delle Audition del programma, Radio Deejay, radio ufficiale di Italia’s Got Talent.
ITALIA’S GOT TALENT
Adattato in 78 Paesi, Got Talent è il format di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di spettatori a livello globale con 29 produzioni attive per il 2025. Ad oggi, sono 14 i Paesi che hanno trasmesso più di 10 stagioni di Got Talent, attestandosi, quindi, come uno dei format di intrattenimento più riconoscibili e amati dal pubblico di ogni età. Nel corso degli anni sono stati 1367 i concorrenti che hanno solcato il palco di Italia’s Got Talent, mostrando il proprio talento in ogni genere di disciplina alla ricerca dell’agognato “Golden Buzzer” dei giudici: cantanti, comici, ballerini, illusionisti, acrobati, ma anche addestratori di animali, strumentisti, ventriloqui, imitatori e ogni altro genere di performer. Artisti di fama internazionale e dilettanti dalle incredibili capacità accomunati dal desiderio di mostrare il proprio talento in un racconto coinvolgente dove quello che conta è emozionare e divertirsi. Ed è proprio la capacità di raccontare storie al di là della competizione, la chiave del successo di Italia’s Got Talent. Un successo confermato anche dalla grande popolarità sui social: Italia’s Got Talent può contare infatti su una community di 4,5 milioni di utenti tra Facebook, Instagram, X, YouTube e TikTok.
Italia’s Got Talent è un programma di Valdo Gamberutti, Federico Giunta, Celeste Laudisio, Marco Terenzi, Leonardo Zani con Tommaso Di Giulio, Gianvincenzo Morabito, Michela Morano, Germana Renzi, Mattia Tamburo. La regia è di Luigi Antonini, la regia del backstage è di Marco Manes. Direttore artistico Angelo Bonello. Direttore della fotografia Ivan Pierri, direttore della fotografia backstage Massimiliano Fusco. Scene di Luigi Maresca.
Un efficace sistema di parental control assicura che Disney+ rimanga un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre alla “Modalità Junior” già presente sulla piattaforma, gli abbonati possono impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori.
30 ottobre 2025 – Con la finale di Italia’s Got Talent oramai alle porte, i giudici e i conduttori sono stati messi alla prova dai fan dello show. Mara Maionchi, Frank Matano, Elettra Lamborghini e Alessandro Cattelan, oltre ai conduttori Aurora e Fru, sono diventati protagonisti di uno speciale video che li vede impegnati in una serie di prove originali e soprattutto imprevedibili, inviate dai fan in occasione di uno speciale casting, per ribaltare i ruoli e testare la loro capacità di improvvisazione. Un contenuto originale in vista della finale di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia, che sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre alle 21:15. Qui il pubblico sarà il giudice ultimo e avrà la possibilità di votare il vincitore con l’App di Italia’s Got Talent, disponibile per il download su App Store (link: bit.ly/IGT-ios) e Google Play (link: bit.ly/IGT-android).
Alessandro Cattelan ha dovuto dimostrare di riuscire a mantenere la sua prontezza anche sotto pressione. Correndo su un tapis roulant a velocità e pendenza crescente, ha risposto a una serie di domande a raffica, superando ostacoli che hanno messo alla prova la sua concentrazione e la sua agilità.
Frank Matano si è cimentato in una sfida che ha testato le sue doti musicali: imparare a suonare in pochi minuti l’Otamatone, uno strumento musicale giapponese dalla forma buffa e dal suono inconfondibile, ed esibirsi in un saggio tentando di rimanere serio per tutta la performance.
Elettra Lamborghini, come una scaltra ladra alle prese con un caveau, ha dovuto destreggiarsi tra una griglia di laser per mettere in salvo il portafortuna per eccellenza di Italia’s Got Talent. L’obiettivo: raggiungere il prezioso bottino senza far scattare l’allarme.
Mara Maionchi si è trovata a rispondere a una serie di telefonate, sempre più assurde e surreali. Tra clienti improbabili e richieste illogiche, Mara ha dovuto dare il massimo per mantenere la calma. Tra gli scherzi telefonici, anche quello di un autore speciale: Frank Matano.
Aurora e Fru hanno messo alla prova le proprie doti di conduttori affrontando una sfida linguistica non di poco conto: presentare diversi tipi di programmi senza poter pronunciare alcune parole indispensabili. Hanno così dovuto improvvisare trovando soluzioni alternative sempre più creative a ritmo incalzante.
In attesa della finale, su Disney+ è possibile rivedere tutta l’edizione di Italia’s Got Talent per rivivere i momenti più divertenti e le esibizioni più emozionanti.
24 ottobre 2025 – La finale della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia, sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre alle 21:15.
A contendersi la vittoria e il premio finale, sul palco del Teatro Comunale di Vicenza, si esibiranno live, in un’imperdibile serata ricca di emozioni e talento, i 10 finalisti di Italia’s Got Talent: i Baby Dreamers porteranno energia e dolcezza con le loro coreografie hip hop; Alessandro Malerba incanterà il pubblico con la sua chitarra; la voce potente di Joe Romano emozionerà ancora una volta i giudici; Adriano Moretti intratterrà con la sua comicità brillante; Michael Spaghetti infiammerà il palco con il suo rock ribelle; il piccolo acrobata Dmytro Onyshchenko stupirà con la sua grazia aerea; i 47 ballerini di Aktitude sprigioneranno energia con la loro danza; Shadow Ace divertirà ed emozionerà con il suo spettacolo di ombre; il Taekwondo Demonstration Team porterà sul palco arte e disciplina marziale e infine Akira 100% continuerà a regalare risate e divertimento surreale (mentre non sarà presente Soery Dell’Acqua che ha deciso di ritirarsi dalla competizione).
Italia’s Got Talent | L’opening della seconda semifinale
Durante la finale in diretta, l’App di Italia’s Got Talent, sponsorizzata da MediaWorld, permetterà al pubblico di votare il vincitore. In attesa della finale, su Disney+ è possibile rivedere tutta l’edizione di Italia’s Got Talent per rivivere i momenti più divertenti e le esibizioni più emozionanti.
22 ottobre 2025 – È disponibile su Disney+ la prima puntata delle semifinali della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia in esclusiva sulla piattaforma streaming, con una nuova puntata ogni venerdì. La finale sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre alle 21:15.
Italia‘s Got Talent | L’esibizione dei Baby Dreamers
È stato poi il turno di Joe Romano, il 33enne di San Giorgio a Cremano (Napoli), che ha tenuto fede alla parola data ai giudici nel corso delle Audition, portando sul palco un mash-up di “Oltre l’orizzonte” tratta dal film Walt Disney Animation Studios Oceania, e “Highway to Hell”, il celebre brano degli AC/DC.
Italia‘s Got Talent | L’esibizione di Joe Romano
Dopo aver ricevuto a sorpresa il Golden Buzzer di gruppo nella quinta puntata, di cui era stata poi confermata la validità, Dmytro è tornato a incantare giudici e spettatori con un’altra esibizione, questa volta sulle note di “Sogna, ragazzo, sogna” di Roberto Vecchioni. Con la sua incredibile performance, il giovane talento si è assicurato un posto in finale.
Italia‘s Got Talent | L’esibizione di Dmytro
17 ottobre 2025 – È disponibile da oggi su Disney+ la prima, emozionante puntata delle semifinali della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia in esclusiva sulla piattaforma streaming, con una nuova puntata ogni venerdì. La finale sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre alle 21:15.
Anche il sesto e ultimo episodio di Audition è stato ricco di momenti speciali. Tra i suoi protagonisti c’è stato Michael Spaghetti, musicista americano di 36 anni nato ad Atlanta, che oggi vive in Italia. Sul palco di Italia’s Got Talent ha presentato il suo brano inedito, Una vita senza Dio, scritto dopo la morte di suo padre. Cresciuto tra chitarre, skateboard e sogni ribelli, Michael, all’anagrafe Landau, ha studiato cinema e musica alla Georgia State University e ha poi deciso di lasciare gli Stati Uniti per inseguire una vita più autentica prima a Berlino, poi a Roma e infine a Palermo.
Italia‘s Got Talent | L’esibizione di Michael Spaghetti
Non sono mancate le grandi emozioni con il Piccolo Coro del Teatro A. Rendano di Cosenza, che ha portato sul palco un’intensa rivisitazione di “Viva la vida” dei Coldplay, introdotta da un momento di body percussion con simulazione della pioggia, che ha stupito pubblico e giudici. Guidato da Maria Carmela Ranieri e fondato nel 2008, il coro, tutto al femminile, è diventato negli anni un progetto formativo di grande spicco, promuovendo valori di inclusione e collaborazione, per educare i più giovani al valore della musica.
Italia‘s Got Talent | L’esibizione del Piccolo Coro del Teatro A. Rendano
A portare un po’ di leggerezza e risate sul palco ci sono stati i Pota Boyz, sei improvvisatori di Brescia che, battuta dopo battuta, si sono alternati al microfono a partire da un tema prestabilito. Il collettivo è nato da un’idea di Tiberio, ex finalista di Italia’s Got Talent, che ha deciso di portare in Italia un format a cui ha assistito in Romania.
Italia‘s Got Talent | L’esibizione di Pota Boyz
La finale di Italia’s Got Talent si terrà il 31 ottobre a Vicenza. Gli spettatori potranno assistere alla trasmissione compilando il form disponibile sul sito https://italiasgottalent.
8 ottobre 2025 – È aperto da oggi al pubblico uno speciale casting per incontrare e mettere alla prova, con il proprio talento creativo, i giudici e i conduttori di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia.
Fino al 13 ottobre, infatti, chi vorrà partecipare a questa iniziativa potrà inviare la propria candidatura, scrivendo un Direct Message su Instagram al profilo ufficiale @disneyplusit e
Coloro che verranno selezionati avranno l’opportunità di incontrare a Milano, Alessandro Cattelan, Elettra Lamborghini, Mara Maionchi, Frank Matano e i conduttori Aurora e Fru per sfidarli a sostenere fantasiose prove e vivere un’esperienza unica.
Un appuntamento speciale che mette il pubblico al centro della scena così come avverrà in occasione della Finale su Disney+ in diretta streaming il 31 ottobre alle 21:15, dove tutti avranno l’opportunità di votare da casa tramite app ufficiale di Italia’s Got Talent disponibile per il download su App Store bit.ly/IGT-ios e Google Play bit.ly/IGT-android
Come partecipare
1. Proponi la tua Prova di Talento
- Nome e Cognome
- Data di Nascita
- Indirizzo di domicilio
- Indirizzo mail e/o numero di telefono a cui essere contattato in caso di selezione
- Il nome del giudice o dei conduttori di Italia’s Got Talent che vorresti mettere alla prova (è possibile selezionarne solo uno tra: Alessandro Cattelan; Elettra Lamborghini; Mara Maionchi; Frank Matano; Aurora e Fru in coppia)
- Una descrizione della prova (max 1.000 caratteri) – se avessi 5 minuti con il/la/i talent selezionato/a/i, che sfida proporresti? Più è divertente, meglio è!
- Una descrizione del perché pensi che questa prova sia perfetta per quel giudice o per i conduttori (max 500 caratteri)
Le proposte più divertenti e originali verranno preselezionate per il secondo step.
3. Selezioni
- Dal 14 ottobre i candidati preselezionati saranno contattati per un secondo passaggio di selezione.
- Entro il 21 ottobre i candidati definitivamente selezionati riceveranno la conferma ufficiale e le informazioni logistiche per raggiungere il set a Milano.
*Nota: l’Organizzatore provvederà a sostenere direttamente i costi per i trasferimenti dal domicilio dei candidati selezionati al set.
4. Il grande giorno
Il 28 ottobre i candidati selezionati saranno a Milano per incontrare giudici e conduttori e metterli alla prova dal vivo!
8 ottobre 2025 – È disponibile su Disney+ la quinta puntata della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia in esclusiva sulla piattaforma streaming, con una nuova puntata ogni venerdì. La finale sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre.
Nel quinto episodio dedicato alle Audition non sono mancate le sorprese. Dopo la commovente esibizione del piccolo Dmytro, che ha regalato al pubblico una performance acrobatica delicata ed emozionante, i quattro giudici Mara Maionchi, Frank Matano, Elettra Lamborghini e Alessandro Cattelan hanno deciso di spingere tutti insieme il Golden Buzzer, premiando il giovane prodigio di soli nove anni, sebbene avessero terminato i Golden Buzzer a loro disposizione. Ai giudici sarà concesso uno strappo alla regola per assegnare al giovanissimo talento questo speciale e imprevisto Golden Buzzer?
Nato a Kiev, in Ucraina, Dmytro ha iniziato a studiare arte circense all’età di quattro anni. Nonostante la guerra, i suoi genitori hanno scelto di non abbandonare la loro casa, permettendogli di continuare ad allenarsi per inseguire il suo sogno: entrare a far parte del Cirque du Soleil.
Italia’s Got Talent | Il Golden Buzzer collettivo per Dmytro
È stato poi il turno di Filippo Piluso, in arte Fill Pill, comico e divulgatore che ha presentato ai giudici un monologo sulla differenza tra la stand-up e il cabaret. Nato a Roma, Filippo ha sempre avuto una passione per il palcoscenico: a nove anni ha partecipato allo Zecchino d’Oro, poi si è dedicato al teatro per anni, portando avanti gli studi in Giurisprudenza e in seguito specializzandosi in Sostenibilità̀ e Gestione delle Risorse Energetiche. Da pochi anni ha iniziato a fare stand-up, coniugando l’amore per il palcoscenico con la divulgazione scientifica, esattamente come fatto sul palco di Italia’s Got Talent.
Italia’s Got Talent | L’esibizione di Fill Pill
Anche nella quinta puntata c’è stato spazio per le risate, con Ryu e Yuya in arte Schumacher, da Tokyo, che hanno portato sul palco una routine in cui si sono travestiti da animali adottando soluzioni sempre più esilaranti. Ryu e Yuya si sono conosciuti in un’accademia per comici, sono rimasti entrambi colpiti dal rispettivo talento e hanno deciso di formare un duo. L’idea del loro numero è nata quando, giocando con una maschera di cane, per caso se la sono infilata al contrario.
Italia’s Got Talent | L’esibizione di Schumacher
30 settembre 2025 – È disponibile su Disney+ la quarta puntata della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia in esclusiva sulla piattaforma streaming, con una nuova puntata ogni venerdì. La finale sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre.
Nel corso del quarto episodio dedicato alle Audition, Frank Matano ha deciso di premiare con il suo Golden Buzzer il talento di Shadow Ace, capace di incantare il pubblico con una performance di ombre cinesi originale e sorprendente, accompagnata da celebri brani della musica italiana. Originario di Calatagan, nelle Filippine, Philip Jose Panganiban Galit (in arte Shadow Ace) ha scoperto il suo talento da bambino, mentre giocava con le ombre usando la luce di una candela a causa della mancanza di elettricità̀ in casa. Sul palco di Italia’s Got Talent ha avuto accanto a sé due persone molto speciali, che non solo lo hanno aiutato nella performance, ma che ogni giorno lo sostengono emotivamente sotto i riflettori e nella vita: i suoi genitori.
Italia’s Got Talent | Il Golden Buzzer di Frank Matano
Tra i momenti più esilaranti dell’episodio c’è stata l’esibizione di Nicola Galasso, che ha divertito il pubblico con un’accuratissima imitazione di un gorilla e di una gallina. Nicola, 59 anni, è oggi parroco nella chiesa di Santa Maria del Soccorso, ma ha sempre avuto la passione per il cabaret e le imitazioni. Durante gli studi di Giurisprudenza ha scoperto la sua profonda vocazione religiosa che lo ha portato a diventare sacerdote e a studiare Teologia, ma non ha mai voluto rinunciare all’umorismo e allo spettacolo, convinto di poter conciliare i due mondi. Questa sua passione per gli animali lo ha portato, una volta, a imitare una gallina davanti al Papa.
Italia’s Got Talent | L’esibizione di Nicola Galasso
A stupire i giudici, con un’esibizione ricca di energia e creatività, ci sono stati Pintu e Ravi Chouhan. Originari di Jodhpur (Rajasthan), in India, i due ballerini hanno intrattenuto il pubblico con uno stile di ballo originale, caratterizzato dall’uso creativo di oggetti di scena e trovate coreografiche. Il loro approccio innovativo è nato quasi per gioco: un giorno hanno utilizzato uno spray per creare un effetto scenico e da lì hanno iniziato a sperimentare con illusioni e trucchi. Considerandosi artisti fuori dagli schemi, hanno conquistato molto successo prima nei programmi televisivi indiani e, in seguito, anche su palcoscenici internazionali.
Italia’s Got Talent | L’esibizione di Pintu e Ravi
23 settembre 2025 – È disponibile su Disney+ la terza puntata della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia in esclusiva sulla piattaforma streaming, con una nuova puntata ogni venerdì. La finale sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre.
Nel corso del terzo episodio dedicato alle Audition, Elettra Lamborghini ha assegnato il suo Golden Buzzer a Paolo Marincolo dopo essersi lasciata travolgere dall’energia e dal ritmo dei suoi passi di danza. Nato e cresciuto a Rossano Calabro, Paolo ha sempre amato il mondo della danza fin da piccolissimo. Nel 2000 ha aperto la sua scuola di ballo e, con il tempo, ha conquistato un enorme seguito sui social grazie all’esplosione del fenomeno della social dance. Sul palco di Italia’s Got Talent ha presentato una coreografia sulle note di “No Face, No Name, No Number” dei Modern Talking. È entrato in scena da solo, ma in pochi istanti è stato raggiunto da una folla di ballerini, coinvolti dall’energia della musica e dai passi della coreografia.
Italia’s Got Talent | Il Golden Buzzer di Elettra Lamborghini
È poi arrivato uno dei momenti più esilaranti di questa edizione, con l’esibizione di Alessandra e del suo cane Calimero. Originaria di Catania e insegnante di spagnolo nella vita di tutti i giorni, Alessandra ha mostrato ai quattro giudici il talento davvero singolare del suo fedele amico a quattro zampe: ogni volta che sente la voce di Damiano David dei Måneskin, infatti, Calimero si mette a “cantare”. Al contrario, rimane in silenzio di fronte a imitazioni o cover interpretate da altri artisti: una prova del suo sincero attaccamento alla voce di Damiano David, esattamente come la sua padrona. Alessandra e suo marito Rosario hanno adottato Calimero dieci anni fa, quando era solamente un cucciolo abbandonato in un canile, e da allora è diventato a tutti gli effetti un membro della famiglia.
Italia’s Got Talent | L’esibizione di Alessandra e Calimero
Tra le altre esibizioni memorabili c’è stata quella di Adriano Moretti, attore e comico romano che ha conquistato i giudici con un divertente monologo sul linguaggio dei giovani. Classe 1999, Adriano vanta un passato da cestista agonistico. Nel 2020 ha iniziato a studiare recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma e, in seguito, ha intrapreso un percorso da content creator, raggiungendo un ampio seguito sui social.
Italia’s Got Talent | L’esibizione di Adriano Moretti
15 settembre 2025 – È disponibile su Disney+ la seconda puntata della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia in esclusiva sulla piattaforma streaming, con una nuova puntata ogni venerdì. La finale sarà trasmessa in diretta, per la prima volta su Disney+, il 31 ottobre.
Nel corso del secondo episodio dedicato alle Audition, Mara Maionchi ha assegnato il suo Golden Buzzer dopo essersi emozionata con il talento vocale di Joe Romano. Nato a San Giorgio a Cremano e cresciuto a Casalnuovo di Napoli, Biagio “Joe” Romano si è esibito cantando il brano Into the Unknown, tratto dal film d’animazione Walt Disney Studios Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle. Mara ha colto tutta l’intensità e la carica della performance del 33enne, decidendo così di premere il Golden Buzzer per permettergli di accedere direttamente alle semifinali.
Italia’s Got Talent | Il Golden Buzzer di Mara Maionchi
Tra gli altri talenti che si sono avvicendati sul palco, è stato poi il turno di un giovanissimo concorrente, Francesco Gitto, di soli 11 anni. Nato a Barcellona PG (Messina), Francesco ha tante passioni: i videogiochi, i gioielli e, soprattutto, gli scioglilingua. Sul palco di Italia’s Got Talent ha dato prova delle sue abilità pronunciandone ben 35 di fila.
Italia’s Got Talent | L’esibizione di Francesco Gitto
La nuova App di Italia’s Got Talent è ora disponibile per il download su App Store (link: https://apps.apple.com/fi/app/italias-got-talent-official/id6748307113) e Google Play (link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.choicely.italy.talent).
7 settembre 2025 – È disponibile su Disney+ la prima puntata della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia che ha debuttato venerdì 5 settembre in esclusiva sulla piattaforma streaming in Italia, con una nuova puntata ogni settimana.
Il primo episodio, dedicato alle Audition, è stato il palco di un grande colpo di scena con protagonista Alessandro Cattelan, per la prima volta giudice di un talent show, che ha subito assegnato il suo Golden Buzzer dopo esser stato conquistato dalla simpatia di Akira Ohashi, in arte Akira 100%. Originario di Tokyo, di 50 anni, Akira ha affrontato il palco completamente nudo, coperto solamente da un vassoio. Ha così dato vita a una sequenza di gag, nascondendosi di volta in volta con trovate comiche sempre più esilaranti. Il divertimento e le risate hanno sortito il loro effetto, spingendo Cattelan ad assegnare il primo Golden Buzzer di questa nuova stagione.
Italia’s Got Talent | Il Golden Buzzer di Alessandro Cattelan
Italia’s Got Talent quest’anno è stato anche il palco delle seconde occasioni, con una performance di Taekwondo Free Style, con coreografie, salti acrobatici e rottura di tavolette, che ha lasciato i giudici a bocca aperta. Dopo aver ricevuto il Golden Buzzer di Mara in una delle passate edizioni, infatti, i componenti coreani del Word Taekwondo Team furono costretti a rinunciare alla finale perché le misure di sicurezza per il Covid-19 impedirono il loro ritorno in Italia. Quest’anno, parte della squadra coreana è tornata alla carica in compagnia di un gruppo prescelto dei migliori freestyler Italiani di Taekwondo, con il Taekwondo Demonstration Team, o più semplicemente “Ciao Team”.
Italia’s Got Talent | L’esibizione del Taekwondo Demonstration Team
3 settembre 2025 – In occasione dell’arrivo di Lilo & Stitch su Disney+, disponibile da oggi, la piattaforma streaming ha svelato sui suoi canali social ufficiali una clip speciale in cui Stitch crea scompiglio sul palco di Italia’s Got Talent. Lo show, prodotto da Fremantle Italia, debutterà venerdì 5 settembre in esclusiva su Disney+, con una nuova puntata disponibile ogni settimana.
Nel video, Stitch si impossessa della scena con un’inedita incursione e trasforma il palco di Italia’s Got Talent in un vero e proprio caos, esibendosi a modo suo tra sorprese impreviste e un finale decisamente esplosivo.
25 agosto 2025 – Disney+ ha diffuso la key art ufficiale e un contenuto video della nuova edizione di Italia’s Got Talent, lo show prodotto da Fremantle Italia che debutterà venerdì 5 settembre in esclusiva su Disney+ in Italia, con una nuova puntata disponibile ogni settimana.
17 luglio 2025 – I giudici di Italia’s Got Talent Alessandro Cattelan, Elettra Lamborghini, Mara Maionchi e Frank Matano, insieme ai conduttori Aurora e Fru dei The Jackal, hanno presentato oggi la nuova edizione dello show prodotto da Fremantle Italia che debutterà venerdì 5 settembre in esclusiva su Disney+ in Italia, con una nuova puntata disponibile ogni settimana. La finale di Italia’s Got Talent sarà trasmessa in diretta streaming il 31 ottobre 2025: è la prima volta per uno show di intrattenimento su Disney+ in Italia.
Alessandro Cattelan, per la prima volta giudice di un talent show, siederà al tavolo insieme alla cantante Elettra Lamborghini e agli amatissimi veterani Mara Maionchi, talent scout e volto televisivo, e l’attore e comico Frank Matano, riconfermati ancora una volta per scovare i migliori talenti del nostro Paese. Alla conduzione torneranno Aurora e Fru dei The Jackal che porteranno la loro ironia sul palco e accompagneranno i concorrenti nel loro percorso per conquistare il titolo di campione di Italia’s Got Talent.
Italia’s Got Talent rinnova quest’anno la collaborazione con Trenitalia, società del Gruppo FS, in qualità di Main Partner. I giudici e i conduttori dello show, insieme a Mario Alovisi, Direttore Marketing & Revenue Management di Trenitalia e Francesca Serra, Direttore Operations Intercity, hanno presentato un treno Intercity con livrea personalizzata, segnando l’inizio di un progetto che unisce mobilità e intrattenimento. Intercity accompagnerà concorrenti, produzione e staff lungo le tappe principali dello show.
MediaWorld è partner della nuova edizione del talent show con la sua sponsorizzazione ufficiale della nuova App di Italia’s Got Talent, che permetterà al pubblico di votare il vincitore durante la finale in diretta. Grazie all’App di Italia’s Got Talent gli spettatori potranno, inoltre, sentirsi parte attiva dello show: ogni settimana, infatti, gli utenti avranno la possibilità di votare il concorrente che ha realizzato l’esibizione più “coraggiosa” della puntata. Chi raccoglierà il maggior numero di voti, nel corso dello show, sarà insignito del “Premio Let’s Go” da MediaWorld, un riconoscimento speciale che verrà annunciato dai conduttori Aurora e Fru durante la finale del programma.
BYD è Official Car di Italia’s Got Talent, consolidando la propria presenza nel mondo dell’intrattenimento italiano. Il SUV sportivo 100% elettrico SEALION 7 accompagnerà i giudici del programma durante le audizioni e per tutta la durata dello show. Una collaborazione che fonde innovazione, sostenibilità e spettacolo, portando la visione tecnologica di BYD al cuore della scena televisiva nazionale.
Italia’s Got Talent vedrà anche una brand integration realizzata da Deliveroo e Disney+ durante la fase delle audition del programma. Un rider Deliveroo attraversa Roma tra artisti e performer per consegnare simbolicamente il talento sul palco di Italia’s Got Talent. L’attività prevede la presenza del brand nel backstage, con elementi visivi e d’uso dell’app, e un’apertura di puntata dedicata, che fonde storytelling e riconoscibilità del marchio in modo coerente con lo stile dello show.
Radio Deejay è la radio ufficiale di Italia’s Got Talent.
ITALIA’S GOT TALENT – NUOVA STAGIONE
Adattato in 78 Paesi, Got Talent è il format di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di spettatori a livello globale con 29 produzioni attive per il 2025. Ad oggi, sono 14 i Paesi che hanno trasmesso più di 10 stagioni di Got Talent, attestandosi, quindi, come uno dei format di intrattenimento più riconoscibili e amati dal pubblico di ogni età. Nel corso degli anni sono stati 1367 i concorrenti che hanno solcato il palco di Italia’s Got Talent, mostrando il proprio talento in ogni genere di disciplina alla ricerca dell’agognato “Golden Buzzer” dei giudici: cantanti, comici, ballerini, illusionisti, acrobati, ma anche addestratori di animali, strumentisti, ventriloqui, imitatori e ogni altro genere di performer. Artisti di fama internazionale e dilettanti dalle incredibili capacità accomunati dal desiderio di mostrare il proprio talento in un racconto coinvolgente dove quello che conta è emozionare e divertirsi. Ed è proprio la capacità di raccontare storie al di là della competizione, la chiave del successo di Italia’s Got Talent. Un successo confermato anche dalla grande popolarità sui social: Italia’s Got Talent può contare infatti su una community di 4.5 milioni di utenti tra Facebook, Instagram, X, YouTube e TikTok.
Italia’s Got Talent è un programma di Valdo Gamberutti, Federico Giunta, Celeste Laudisio, Marco Terenzi, Leonardo Zani con Tommaso Di Giulio, Gianvincenzo Morabito, Michela Morano, Germana Renzi, Mattia Tamburo. La regia è di Luigi Antonini, la regia del backstage è di Marco Manes. Direttore artistico Angelo Bonello. Direttore della fotografia Ivan Pierri, direttore della fotografia backstage Massimiliano Fusco. Scene di Luigi Maresca.
Un efficace sistema di parental control assicura che Disney+ rimanga un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre alla “Modalità Junior” già presente sulla piattaforma, gli abbonati possono impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori.
ALESSANDRO CATTELAN SARÀ IL NUOVO GIUDICE DI ITALIA’S GOT TALENT SU DISNEY+ INSIEME A ELETTRA LAMBORGHINI, MARA MAIONCHI E FRANK MATANO
AURORA E FRU DEI THE JACKAL ALLA CONDUZIONE
Sono in corso le audizioni al Teatro Politeama di Catanzaro

14 aprile 2025 – Disney+ annuncia che Alessandro Cattelan si unirà ai giudici della nuova edizione di Italia’s Got Talent, il talent show di successo prodotto da Fremantle Italia. Il conduttore siederà al tavolo insieme alla cantante Elettra Lamborghini, alla sua seconda edizione, e agli amatissimi veterani Mara Maionchi, talent scout e volto televisivo, e l’attore e comico Frank Matano, alla ricerca dei migliori talenti del nostro Paese.
Aurora e Fru dei The Jackal torneranno alla conduzione portando ancora una volta sul palco di Italia’s Got Talent la loro comicità e inconfondibile ironia.
Sono in corso in questi giorni al Teatro Politeama di Catanzaro le registrazioni delle audizioni, dove gli aspiranti concorrenti cercheranno di conquistare il favore dei giudici per provare a ottenere l’agognato “Golden Buzzer”.

Dopo il successo della scorsa edizione, Disney+ annuncia il rinnovo dello show prodotto da Fremantle Italia
19 dicembre 2024 – Dopo il successo della scorsa edizione, Disney+ annuncia che Italia’s Got Talent tornerà sulla piattaforma streaming per una nuova stagione. Il talent show di successo prodotto da Fremantle Italia sarà ancora una volta una produzione originale Disney+. Da oggi sono inoltre aperti i casting per partecipare alla nuova stagione, tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.italiasgottalent.it.
Adattato in 75 mercati, è il format di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di spettatori a livello globale e nel 2023-2024 è andato in onda in 31 Paesi con ottimi risultati di ascolto. L’edizione italiana del 2023 è stata il primo Got Talent in Europa a essere disponibile su una piattaforma streaming.
“Sono felice di annunciare che Italia’s Got Talent sarà ancora una produzione originale Disney+, un rinnovo che conferma la volontà di costruire un’offerta di general entertainment sempre più ampia e completa”, ha dichiarato Daniel Frigo, Country Manager, The Walt Disney Company Italia. “La scorsa edizione ha rappresentato il debutto per questo show su una piattaforma streaming ed è stata una scommessa vinta, confermando ancora una volta l’ottima collaborazione con Fremantle”.
“Siamo entusiasti di lavorare ancora una volta al fianco di Disney per una nuova stagione di Italia’s Got Talent. Un risultato che premia il successo di un format tra i più iconici e amati a livello mondiale e la scelta vincente di Disney che ha deciso, primo in Europa, di offrirlo in streaming. I casting per partecipare alla nuova stagione sono aperti e siamo già al lavoro per scoprire i migliori talenti per creare insieme uno show unico e straordinario per gli abbonati di Disney+ in Italia”, ha dichiarato Marco Tombolini, CEO Fremantle Italia.
La scorsa edizione su Disney+ ha visto trionfare Francesca Cesarini che, con un’emozionante performance di pole sportiva, ha conquistato e commosso il pubblico, posizionandosi al primo posto sui 10 finalisti arrivati all’ultima puntata del talent show.
Hashtag
#IGT
#DisneyPlus
Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa The Walt Disney Company Italia, Opinion Leader, Cristiana Caimmi. Aggiornato il 14 aprile, il 17 luglio, il 25 agosto, il 3, il 7, il 15, il 23, il 30 settembre, l’8, il 17, il 22, il 24, il 30 ottobre e il 1° novembre 2025.