Pronti per Italia’s Got Talent 2023?
Sarà una squadra ben assortita e con tante facce nuove, quella che vedremo alla conduzione e in giuria per questa edizione 2023 di Italia’s Got Talent. Li abbiamo incontrati alla presentazione ufficiale della nuova stagione.
Oltre al decano Frank Matano e alla veterana Mara Maionchi, ci saranno in giuria Elettra Lamborghini e Khaby Lame, mentre a condurre troveremo Aurora e Fru (The Jackal).
Il decano Frank Matano ha spiegato infatti che spesso in televisione si vedono sempre le stesse persone, le stesse facce, mentre con questa squadra c’è un tentativo di fare qualcosa di nuovo. Sia Aurora che Khaby conoscono però il programma molto bene: la prima per averci partecipato (arrivando quinta), mentre il secondo è da sempre fan della trasmissione, che guardava come molti di noi in compagnia, con la sua famiglia. Quando gli hanno chiesto se volesse partecipare, ha detto subito di sì, senza chiedere altro.
Una squadra ben assortita, si diceva, e lo sottolinea anche Elettra Lamborghini (“li ho adorati dal primo istante”) che si è trovata benissimo con tutti, in un contesto di grande genuinità, sincerità e ironia.
Altra grande novità di questa edizione è il fatto che sia su una piattaforma come Disney+.
Durante la presentazione ufficiale, si è molto parlato dei “no” che si danno ai partecipanti. Per Elettra Lamborghini è indubbio che siano tutti preparati alle audizioni, ma non è bello illudere nessuno, per cui meglio dare dei no col sorriso che vedere che chi viene magnificato magari non viene poi considerato alla fine del programma.
Chi dovrà forse fare lo sforzo maggiore sarà Frank Matano, nel provare a dire qualche no in più rispetto alle stagioni precedenti, quando proprio non ne voleva sapere. Sarà davvero così severo?
Tanto apprezzamento da parte di tutti verso Khaby Lame, che sui social media sceglie la via del silenzio, ma che qui parlerà “quando c’è bisogno”. D’altra parte, lo fa “anche nella vita normale”.
Grandi protagonisti del programma saranno anche le città ospitanti, da Nord a Sud: Avellino, Catanzaro, Vicenza. Città che come sottolinea Aurora non sono abituate a questi eventi e quindi hanno un pubblico ancora più caldo, che sembra non aspettare altro. Prima del gran finale a Milano.
Al di là di questo, la formula è sempre la stessa, quella della ricerca del talento, una ricerca che sa sempre stupire, perché come spiega Mara Maionchi, “ogni numero, ogni artista che si presenta è nuovo”. Per Frank Matano, dopo un’esibizione magari ne arriva una nuova che ti fa impazzire, e questo mantiene il tasso di attenzione molto alto.
D’altra parte, come sottolinea Khaby Lame, questo è un format che si gode meglio in compagnia, e sarà probabilmente così anche quest’anno.
——————————————————————————————————————————————————————————————
Comunicazioni ufficiali:
ITALIA’S GOT TALENT: LA NUOVA EDIZIONE DELLO SHOW DEBUTTERÀ IL 1° SETTEMBRE 2023 IN ESCLUSIVA SU DISNEY+
Le new entry Elettra Lamborghini e Khaby Lame e i veterani Mara Maionchi e Frank Matano sono i giudici dello show che va alla ricerca dei migliori talenti del Paese. Alla conduzione Aurora e Fru dei The Jackal.

Quest’anno, al tavolo siederanno la cantante Elettra Lamborghini e Khaby Lame, social media star di fama mondiale, che saranno i nuovi giudici del programma affiancando i veterani amatissimi dal pubblico Mara Maionchi, talent scout e volto televisivo, e l’attore e comico Frank Matano, riconfermati ancora una volta per scovare i migliori talenti del nostro Paese.
La conduzione è affidata alla simpatia di Aurora e Fru dei The Jackal che porteranno la loro ironia sul palco di Italia’s Got Talent. Un ritorno a casa per Aurora che ha debuttato proprio in questo programma nel 2019.
L’edizione italiana sarà il primo Got Talent in Europa a essere disponibile su una piattaforma streaming.
Italia’s Got Talent è un programma di Valdo Gamberutti, Federico Giunta, Amato Pennasilico, Marco Terenzi, Gabriela Ventura e Leonardo Zani, scritto con Michela Morano, Marya Pacifici, Tommaso di Giulio, Jacopo Magri. La regia è di Luigi Antonini, la regia del backstage è di Marco Manes. Direttore artistico Angelo Bonello. Direttore della fotografia Ivan Pierri, direttore della fotografia backstage Massimiliano Fusco. Scene di Luigi Maresca.
Adattato in 77 paesi, è il format di maggior successo al mondo tanto da guadagnarsi il titolo di “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”. Creato nel 2006, ha raggiunto complessivamente oltre 1 miliardo di spettatori a livello globale ed è attualmente in onda in 33 paesi con ottimi risultati di ascolto.
Italia’s Got Talent vanta una storia di successo: con ben dodici stagioni all’attivo, sono stati oltre 1270 i concorrenti che hanno solcato il palco del talent show mostrando il proprio talento in ogni genere di disciplina alla ricerca dell’agognato “Golden Buzzer” dei giudici: cantanti, comici, ballerini, illusionisti, acrobati, ma anche addestratori di animali, strumentisti, ventriloqui, imitatori e ogni altro genere di performer. Artisti di fama internazionale e dilettanti dalle incredibili capacità accomunati dal desiderio di mostrare il proprio talento in un racconto coinvolgente dove quello che conta è emozionare e divertirsi.
Ed è proprio la capacità di raccontare storie al di là della competizione, la chiave del successo di Italia’s Got Talent.
Da sempre il programma ha dato spazio ad alcuni dei più grandi talenti del nostro Paese e di tutto il mondo portandoli così alla ribalta nazionale. Italia’s Got Talent ha contribuito a far conoscere comici ora affermati come Max Angioni, Aurora Leone (entrata poi nei The Jackal), Francesco Arienzo, Toni Bonji e Mary Sarnataro; ha dato visibilità alle crew giovanili come gli Urban Theory che, con 9 milioni di followers su TikTok si sono imposti nel panorama italiano e internazionale esibendosi al The Tonight Show di Jimmy Fallon e alla finale di Sanremo 2021; ha proposto discipline “mai viste” e sport considerati “minori” come la balestra e il biliardo; ha dato risalto a maghi e illusionisti come Andrea Paris, chiamato ad esibirsi in tutta Europa, e ha ospitato compagnie teatrali di fama mondiale come La Fura dels Baus, che hanno accettato la sfida di comparire davanti alla giuria. Infine, Italia’s Got Talent ha raccontato, senza pregiudizi e luoghi comuni, realtà “diverse” come il carcere, la disabilità e la malattia mettendo in primo piano l’inconfutabile verità del talento.
Un successo confermato anche dalla grande popolarità sui social: Italia’s Got Talent può contare infatti su una community di 3.8 milioni di utenti tra Facebook, Instagram, X, YouTube e TikTok.
#IGT
#DisneyPlus
TRA LACRIME E RISATE: L’ESIBIZIONE DI ALEXANDRA FILOTEI
Sono ora disponibili su Disney+ le prime due puntate della nuova edizione di Italia’s Got Talent, produzione originale Disney+ prodotta da Fremantle Italia.
Nella seconda puntata delle Audition Alexandra Filotei ha commosso e divertito giudici, pubblico e conduttori con la sua esibizione. Alexandra si presenta infatti come concorrente portando un numero di stand up comedy dove racconta una tragedia con ironia: l’essere sopravvissuta al terremoto che ha colpito il centro Italia il 24 agosto 2016.
Tra risate, lacrime e un altissimo coinvolgimento emotivo, l’intero teatro si lascia conquistare dall’inaspettata performance di Alexandra. Un pezzo comico intenso da vedere e rivedere per cogliere ogni sfumatura di una comica dotata di una grande forza d’animo. Il suo motto infatti è: “Tutti nascondono una grande forza di volontà e bisogna far capire che tutti possono superare i brutti momenti”.
Italia’s Got Talent è ora in streaming su Disney+ e ogni settimana saranno disponibili nuove puntate fino alla Finale del 29 settembre. Got Talent è tra i talent show di maggior successo al mondo e l’edizione italiana è la prima in Europa a essere disponibile su una piattaforma streaming.
I GOLDEN BUZZER DI ELETTRA LAMBORGHINI E KHABY LAME
I nuovi giudici del programma si sono fatti conquistare da due esibizioni ad alto tasso di talento, energia, simpatia e valori importanti!Khaby Lame ha premuto il primo Golden Buzzer di questa edizione per i Ping Pong Pang: giovane crew che mescola ballo e sport, tra trick comici, virtuosismi assortiti e grande sincronia di gruppo. Sorpresa della coreografia: delle racchette di ping pong.La crew Ping Pong Pang si forma nel periodo post Covid per riunire un gruppo di giovani ballerini e ripartire con entusiasmo, dopo tanti mesi di restrizioni, con un nuovo progetto di danza hip hop. Nonostante la differenza d’età e di background, il gruppo si distingue immediatamente per la grande sincronia e per capacità tecnica e, in pochissimo tempo, riesce a imporsi sulla scena fino ad aggiudicarsi il primo posto ai campionati italiani di Hip Hop e rappresentare l’Italia ai mondiali in America.Sul palco di Italia’s Got Talent la crew si esibisce in una performance piena di energia e creatività: l’idea nasce per caso durante una serata in cui i ballerini si sono ritrovati a passare del tempo insieme sfidandosi a ping pong e da lì, per gioco, hanno iniziato a combinare passi di danza e colpi di racchetta fino a creare una coreografia originale e divertente.
Elettra Lamborghini si è invece lasciata travolgere dall’emozionante performance della Turkeev Family e per loro non ha esitato a schiacciare il Golden Buzzer!
Turkeev Family è formata da Dmytro e Julia, Liliya e Renata. Dmytro e Julia sono due artisti ucraini di livello internazionale specializzati nelle cinghie aeree che, grazie al loro talento, hanno lavorato per il Cirque Du Soleil e partecipato a vari Got Talent in giro per il mondo. Lo scorso febbraio, dopo un lungo periodo di assenza dal loro paese, Dmytro e Julia volevano tornare in Ucraina ma lo scoppio della guerra li ha fermati. Dopo lo shock iniziale, hanno deciso di esibirsi in Germania per raccogliere fondi destinati all’acquisto di generi di prima necessità e per fare donazioni ad associazioni che assistono il loro paese. Hanno due figlie, Liliya di 9 e Renata di 5 anni, che amano coinvolgere nelle loro esibizioni, definendosi una “Circus Family“. Le due bambine hanno sempre seguito con curiosità ogni performance dei genitori e, affascinate dal mondo che vedevano, hanno deciso di allenarsi fino a condividere con loro il palco.
Alle audition di Italia’s Got Talent, sospesi, portano un suggestivo numero di acrobazia. Sulle cinghie aeree, tra scrosci di pioggia e prese quasi impossibili, marito e moglie danno vita a un numero ricco di pathos che, sul finale, coinvolge anche il resto della famiglia.
Il talent show di successo Italia’s Got Talent è una produzione originale Disney+ prodotta da Fremantle Italia ed è ora disponibile sulla piattaforma streaming. Ogni settimana arriveranno nuove puntate fino alla finale del 29 settembre. Got Talent è tra i talent show di maggior successo al mondo e l’edizione italiana è la prima in Europa a essere disponibile su una piattaforma streaming.
KHABY SCOPRE DI AVERE UN SOSIA: L’ESIBIZIONE DEI MATRICKS ILLUSION
Sono disponibili su Disney+ le prime due puntate della nuova edizione di Italia’s Got Talent.
Nella seconda puntata delle audition i Matricks Illusion hanno sorpreso giudici, pubblico e conduttori con un numero pieno di trucchi e colpi di scena. I Matricks Illusion si presentano infatti sul palco di Italia’s Got Talent con una performance di Quick Change mai vista prima, creando un perfetto gioco di illusioni, tra passi di danza e puro spettacolo. Poi, all’improvviso, colpo di scena! Il sosia di Khaby Lame compare come per magia. Come avrà reagito il giudice?
Cuore pulsante nonché fondatori dei Matricks Illusion (Matricks nasce dalla crasi di “magic” e “tricks”) sono due fratelli: Alexander ed Emily. I due hanno cominciato a esibirsi da bambini nel villaggio vacanze gestito dai genitori e oggi sono ai vertici dell’illusionismo internazionale. Sul palco di Italia’s Got Talent danno vita a una loro personalissima e scatenata interpretazione del Quick Change: lo “Human Change”, uno spettacolo divertente e pieno di colpi di scena dove saranno 6 i performer ad apparire e scomparire magicamente sotto le abili mosse di Alexander.
Il talent show di successo Italia’s Got Talent è una produzione originale Disney+ prodotta da Fremantle Italia ed è ora disponibile sulla piattaforma streaming. Ogni settimana arriveranno nuove puntate fino alla finale del 29 settembre. Got Talent è tra i talent show di maggior successo al mondo e l’edizione italiana è la prima in Europa a sbarcare su una piattaforma streaming.
L’EMOZIONANTE ESIBIZIONE DI FRANCESCA CESARINI
E IL GOLDEN BUZZER DI MARA MAIONCHI
Sono disponibili su Disney+ la terza e la quarta puntata della nuova edizione di Italia’s Got Talent.
Nella terza puntata delle audition la sedicenne Francesca Cesarini ha emozionato giudici, pubblico e conduttori con un’esibizione di pole sportiva sulle note di This is me di Kesha, che ha fatto guadagnare alla giovane studentessa della provincia di Perugia 4 sì, dimostrando che con forza di volontà, coraggio e tanta determinazione si possono raggiungere i propri obiettivi.
Francesca, infatti, è nata con una malformazione, l’agenesia degli arti (mancato sviluppo dei due arti superiori e un arto inferiore). È nata senza le mani ed ha imparato a fare tutto senza. A 9 mesi le hanno applicato una protesi all’arto inferiore per aiutarla a camminare. Le protesi alle braccia, invece, le ha sempre rifiutate. Le erano d’impiccio. Le pesavano e anche a scuola non riusciva a scrivere bene. Nel 2019 è arrivata la decisione di praticare la pole sport. Lei dice che non sa come è arrivata quest’idea: forse dai social, forse da un sogno… Fatto sta che è arrivata e lì è scattato qualcosa. Nel 2021 e nel 2022 ha partecipato ai campionati italiani di parapole vincendoli (è l’unica atleta agonista in Italia con il suo tipo di disabilità) e ha vinto il titolo mondiale nel 2021. Non è stato facile arrivare dove è arrivata. Ci sono state giornate difficili in cui gli esercizi non riuscivano. Ci sono state lacrime e lividi, ma lei non ha mai mollato. In lei non solo c’è la determinazione di aver scelto uno sport dove le braccia fanno praticamente il 90% del lavoro, e di farlo in maniera eccellente, ma anche la maturità di scherzare sulla sua disabilità, la spontaneità e la freschezza dei suoi 15 anni, la meraviglia nei suoi occhi che si emozionano quando parla del suo sport.
È nel corso della quarta puntata dedicata alle audition, invece, che è arrivato il Golden Buzzer di Mara Maionchi che si è fatta conquistare da una voce sorprendente e assolutamente singolare.
Mara Maionchi, infatti, ha premuto il Golden Buzzer per Noemi Realforte studentessa quattordicenne della provincia di Palermo che per la sua esibizione porta sul palco “Nessun dorma” con un’incredibile voce maschile da tenore.
Una folta chioma castana incornicia il viso di ragazza, occhi vivaci che raccontano la sua Sicilia e una voce da contralto profonda quanto l’Etna. È questo che rende unica Noemi: la singolarità della sua voce. Sicura e intensa, interpreta con naturalezza cavalli di battaglia di Pavarotti e Bocelli, un repertorio, di norma, affrontato da timbri maschili, lasciando a bocca aperta chiunque l’ascolti. Noemi vive i suoi quattordici anni a Cinisi, un paese del palermitano, condividendo le sue giornate con la sorella maggiore, Aurora, e il papà Ignazio, ferramentista. Studentessa di quarto ginnasio, dedica il poco tempo libero alle lezioni di canto, una passione che ha in comune con mamma Mary, venuta prematuramente a mancare per via di un improvviso infarto quattro anni fa. Perché partecipa a Italia’s Got Talent? Per far conoscere a tutti il suo amore per il canto e la lirica.
IL GOLDEN BUZZER DI FRANK MATANO
Sono disponibili su Disney+ la quinta e la sesta puntata della nuova edizione di Italia’s Got Talent.
È proprio nel corso della sesta puntata dedicata alle audition che arriva il Golden Buzzer di Frank Matano, conquistato dalla simpatia di Tiberio Cosmin che porta sul palco un monologo comico dove racconta la diversità tra l’Italia e la Romania.
Tiberio nasce in Romania e lì passa gran parte della sua vita. Dopo aver assistito a uno spettacolo di stand-up, decide di abbandonare gli studi in Economia e inizia a esibirsi come comico. Grazie ai suoi spettacoli in teatro e alle partecipazioni televisive, Tiberio diventa presto abbastanza conosciuto ed apprezzato in Romania. Nel 2013 si trasferisce per amore in Italia e dopo un periodo iniziale di incertezze e difficoltà, trova lavoro come operaio presso una tipografia. Negli ultimi anni riprende finalmente a scrivere testi comici e decide di iscriversi ai casting di Italia’s Got Talent per rimettersi in gioco!
Il talent show di successo Italia’s Got Talent è una produzione originale Disney+ prodotta da Fremantle Italia ed è ora disponibile sulla piattaforma streaming. Ogni settimana arriveranno nuove puntate fino alla finale del 29 settembre. Got Talent è tra i talent show di maggior successo al mondo e l’edizione italiana è la prima in Europa a sbarcare su una piattaforma streaming.