Per celebrare i 30 anni dalla pubblicazione del brano cult degli OASIS, SOME MIGHT SAY ESCE OGGI IL VINILE 7 POLLICI COLOR PERLA IN EDIZIONE LIMITATA https://oasismusic.lnk.to/SMS30sgl
È ONLINE IL NUOVO VIDEO VISUAL: https://www.youtube.com/watch?v=TpQjnRbj8bw

copertina Some Might Say Oasis

Per celebrare i 30 anni di “SOME MIGHT SAY”, singolo determinante del repertorio degli OASIS, è disponibile da oggi, venerdì 25 aprile, la speciale ristampa del vinile 7 pollici in edizione limitata color perla (https://oasismusic.lnk.to/SMS30sgl).

Some Might Say Oasis

Da oggi, inoltre, è online su YouTube il nuovo visual video del branohttps://www.youtube.com/watch?v=TpQjnRbj8bw.

Some Might Say” è una pietra miliare della carriera degli Oasis. Primo brano della band alla #1 della UK Singles Chart, ha anticipato il loro secondo album “(What’s The Story) Morning Glory” ed è stato accolto con un grande successo di pubblico e di critica, entrando nella Top Ten di Finlandia, Islanda, Irlanda e Svezia.

Il prossimo ottobre si celebreranno inoltre i 30 anni dell’album “(What’s The Story) Morning Glory”, divenuto un vero e proprio fenomeno culturale, tale da eleggere gli Oasis a protagonisti del panorama musicale mondiale. L’album ha dato origine a innumerevoli momenti musicali che definirono un’epoca, tra cui la stessa “Some Might Say”. Il brano è arrivato solo 8 mesi dopo lo straordinario album d’esordio della band “Definitely Maybe. Spinti da un incredibile successo iniziale, gli Oasis hanno continuato a conquistare una fetta sempre più ampia di pubblico e a evolversi dal punto di vista musicale. Ancora oggi i brani di (What’s The Story) Morning Glory?” sono inni da stadio amati dai fan di tutto il mondo, tanto che l’album ha venduto 25 milioni di copie.

Oasis, ristampa dell’album (What’s The Story) Morning Glory?


 

 

Il 30° anniversario di “Some Might Say” arriva nel bel mezzo di una nuova era per la band, che con il sold out di ogni tappa mondiale del tour “Oasis Live ’25” si conferma un indiscusso fenomeno globale. L’annuncio della reunion è stata la notizia shock del 2024, e l’incredibile richiesta di biglietti renderà il tour l’evento musicale più atteso del 2025.

“Time Flies… 1994 – 2009”, la raccolta che include tutti i singoli della band pubblicati tra il 1994 e il 2009 – ristampata per il Record Store Day di quest’anno in edizione limitata in formato LP a quattro colori, in un box numerato – ha raggiunto il #3 della UK official albums chart.

Oasis. Crediti per la foto: Simon Emmett
Oasis. Crediti per la foto: Simon Emmett

Oasis 'Wonderwall (Live from Dublin, 16 August '25)'

Mentre continua con grande successo il tour Oasis Live ‘25, che ha recentemente conquistato anche gli USA, gli Oasis pubblicano oggi, giovedì 4 settembre, WONDERWALL (LIVE FROM DUBLIN, 16 AUGUST ‘25)”, una nuova traccia live che rende indelebile il ricordo di questa iconica reunion. Ascoltalo qui.

Il brano è stato registrato sabato 16 agosto durante la prima di due serate sold-out al Croke Park di Dublino. Gli Oasis si sono esibiti davanti a oltre 160.000 fan in Irlanda, con concerti che hanno segnato il ritorno della band nel Paese dal 2009 e che sono stati definiti come il “concerto più celebrativo nella storia della musica irlandese” (Dublin Live).

La pubblicazione di “Wonderwall (Live from Dublin, 16 August ’25)” segue quelle di “Bring It On Down (Live from Edinburgh, 9 August ’25)”, “Slide Away (Live from Cardiff, 4 July ’25)”, “Cigarettes & Alcohol (Live from Manchester, 11 July ’25)” e “Little By Little (Live from London, 2 August ’25)”.

Gli Oasis hanno ora completato 22 date del loro tour mondiale Oasis Live ‘25, composto da 41 spettacoli. Descritto dal Sunday Times come il “più grande ritorno rock della storia”, ha riscosso un sostegno senza precedenti da parte di fan e critica, che lo considerano “il momento culturale dell’anno – forse addirittura del decennio” (Rolling Stone UK).

L’uscita di “Wonderwall (Live from Dublin, 16 August ’25)” coincide con la tappa nordamericana del tour mondiale, anch’essa tutta esaurita. Finora si sono tenuti cinque concerti sold-out a Toronto, Chicago ed East Rutherford, e questo fine settimana la band si esibirà per due serate al Rose Bowl di Los Angeles. Il tour proseguirà poi con due date a Città del Messico, prima di tornare a Londra per la sesta e la settima serata nell’iconico Wembley Stadium.

Oltre al Live ‘25 Tour, la Oasismania continua a travolgere il Regno Unito. In vista dei concerti di Dublino, gli Oasis hanno riconquistato la vetta della Official UK Album Chart, con la raccolta di singoli “Time Flies… 1994-2009”, tornata al 1# per la terza settimana del 2025. Nella stessa settimana, l’album “(What’s the Story) Morning Glory?”, che celebra quest’anno il suo 30° anniversario, si è piazzato al 3#, mentre lo storico debutto del 1994 “Definitely Maybe” ha completato il tris al 7#. “(What’s the Story) Morning Glory?” è stato inoltre certificato 18 volte platino dalla BPI per aver superato 5,4 milioni di copie vendute nel Regno Unito.


Dopo l’uscita di “CIGARETTES & ALCOHOL (LIVE FROM MANCHESTER, 11 JULY ‘25)”

Da oggi è disponibile il nuovo brano live “BRING IT ON DOWN (LIVE FROM EDINBURGH, 9 AUGUST ‘25)”

SEMPRE OGGI È USCITO IN EDIZIONE LIMITATA IL BOX “COMPLETE STUDIO ALBUM COLLECTION” – DISPONIBILE QUI

Bring It On Down (Live from Edinburgh, 9 August '25)

Gli Oasis pubblicano oggi, venerdì 22 agosto, Bring It On Down (Live from Edinburgh, 9 August ’25), alla vigilia dei concerti in Nord America già sold out. Ascoltalo QUI.

Il brano è stato registrato sabato 9 agosto durante la seconda delle tre serate sold-out al Murrayfield Stadium di Edimburgo, davanti a oltre 204.000 fan scozzesi.

Dopo aver tenuto due concerti epici al Croke Park di Dublino, gli Oasis hanno ora completato 17 delle 41 date del loro Oasis Live ’25 World Tour. Fan e critici hanno mostrato un sostegno senza precedenti per quello che è ampiamente considerato il “più grande ritorno rock della storia” (The Sunday Times). “La più grande band del mondo è tornata ed è più forte che mai. Allacciate le cinture, America” – Paste Magazine US.

L’uscita di Bring It On Down (Live from Edinburgh, 9 August ’25)” precede la prima tappa del tour oltreoceano con due serate al Rogers Stadium di Toronto, prima di proseguire con altre date negli Stati Uniti durante agosto e settembre. Dopo due appuntamenti a Città del Messico, la band tornerà a casa per le ultime esibizioni del tour nel Regno Unito, la sesta e la settima serata all’iconico Wembley Stadium di Londra.

Oltre al tour Live ’25, la febbre degli Oasis continua a contagiare la nazione. In vista delle date irlandesi dello scorso fine settimana, gli Oasis hanno conquistato il primo posto nella classifica ufficiale degli album del Regno Unito con la compilation di singoli “Time Flies… 1994-2009” per la seconda volta quest’estate. Il loro secondo album “(What’s the Story) Morning Glory?”, che quest’anno festeggia il suo trentesimo anniversario, si è classificato al terzo posto, mentre il loro album di debutto del 1994 “Definitely Maybe” ha ottenuto la tripletta nella Top 10 degli album al settimo posto.

L’uscita di Bring It On Down (Live from Edinburgh, 9 August ’25) segue “Slide Away (Live from Cardiff, 4 July ’25)”, “Cigarettes & Alcohol (Live from Manchester, 11 July ’25)” e “Little By Little (Live from London, 2 August ’25)”. Ascoltalo QUI.

In uscita oggi anche il cofanetto in edizione limitata Complete Studio Album Collection” degli Oasis, che include tutti e 7 gli album in studio più l’iconico album di B-side “The Masterplan” in formato vinile e CD. Disponibile QUI.

Il 3 ottobre uscirà anche (What’s The Story) Morning Glory? Deluxe 30th Anniversary Edition, in edizione limitata con nuove versioni unplugged dei brani classici.

Oasis, ristampa dell’album (What’s The Story) Morning Glory?


Dopo il trionfale concerto nella loro città natale oggi è uscito a sorpresa “CIGARETTES & ALCOHOL (LIVE FROM MANCHESTER, 11 JULY ‘25)”

La nuova versione live di un brano iconico: https://oasismusic.lnk.to/CigandAlcManc

In attesa del primo di 7 concerti al Wembley Stadium di Londra Il 3 ottobre esce l’esclusiva ristampa (WHAT’S THE STORY) MORNING GLORY?

la cover di Cigarettes & Alcohol (Live from Manchester, 11 July ‘25)

In attesa di conquistare il Wembley Stadium di Londra con sette date già sold out, gli Oasis pubblicano il brano live “Cigarettes & Alcohol (Live from Manchester, 11 July ‘25)”!

Venerdì 11 luglio, la Oasis-mania ha travolto Manchester con il trionfale ritorno a casa della band, nella prima di cinque serate storiche davanti a un totale di 340.000 fan a Heaton Park. I fan sono arrivati da ogni parte del mondo – Giappone, Costa Rica, Nord America, Canada, Messico, Argentina, Irlanda, Italia e Australia – per assistere a una notte entrata nella storia.

Sesta canzone in scaletta quella sera, la nuova versione live di “Cigarettes & Alcohol” che immortala il momento in cui gli Oasis sono tornati nella loro città natale. Questa pubblicazione segue l’uscita di Slide Away (Live from Cardiff, 4 July ‘25)”.

“Cigarettes & Alcohol (Live from Manchester, 11 July ‘25)” arriva alla vigilia del primo concerto della band al Wembley Stadium di Londra, domani venerdì 25 luglio, la prima di sette serate tutte esaurite.

Oltre al tour, la Oasis-mania continua a dominare il Regno Unito: la raccolta di singoli “Time Flies… 1994-2009” è tornata di recente al 1# nella classifica ufficiale UK, mentre gli album in studio “Definitely Maybe” e “(What’s The Story) Morning Glory?” si trovano entrambi nella Top 5 degli album più venduti.

Il 3 ottobre per Big Brother Recordings, in occasione del 30° anniversario dalla pubblicazione, uscirà la ristampa in edizione limitata dell’iconico album “(What’s The Story) Morning Glory?” degli OASIS, con 5 inedite versioni unplugged dei brani “Cast No Shadow”, “Morning Glory”, “Wonderwall”, “Acquiesce” e “Champagne Supernova”. Disponibile in pre-order: https://oasismusic.lnk.to/30wtsmgPR

Oasis, ristampa dell’album (What’s The Story) Morning Glory?

Dopo gli show epici a Cardiff e Manchester, il tour Oasis Live ‘25 ha ricevuto un’accoglienza entusiasta da parte di pubblico e critica, ed è già ampiamente considerato come il “più grande ritorno rock della storia” (The Sunday Times).

 

 

Date “OASIS LIVE ’25

 

4 luglio – Cardiff, Principality Stadium (SOLD OUT)

5 luglio – Cardiff, Principality Stadium (SOLD OUT)

11 luglio – Manchester, Heaton Park (SOLD OUT)

12 luglio – Manchester, Heaton Park (SOLD OUT)

16 luglio – Manchester, Heaton Park (SOLD OUT)

19 luglio – Manchester, Heaton Park (SOLD OUT)

20 luglio – Manchester, Heaton Park (SOLD OUT)

25 luglio – London, Wembley Stadium (SOLD OUT)

26 luglio – London, Wembley Stadium (SOLD OUT)

30 luglio – London, Wembley Stadium (SOLD OUT)

2 agosto – London, Wembley Stadium (SOLD OUT)

3 agosto – London, Wembley Stadium (SOLD OUT)

8 agosto – Edinburgh, Scottish Gas Murrayfield Stadium (SOLD OUT)

9 agosto – Edinburgh, Scottish Gas Murrayfield Stadium (SOLD OUT)

12 agosto – Edinburgh, Scottish Gas Murrayfield Stadium (SOLD OUT)

16 agosto – Dublin, Croke Park (SOLD OUT)

17 agosto – Dublin, Croke Park (SOLD OUT)

24 agosto – Toronto, ON – Rogers Stadium (SOLD OUT)

25 agosto – Toronto, ON – Rogers Stadium (SOLD OUT)

28 agosto – Chicago, IL – Soldier Field (SOLD OUT)

31 agosto – East Rutherford, NJ – MetLife Stadium (SOLD OUT)

 

1 settembre – East Rutherford, NJ – MetLife Stadium (SOLD OUT)

6 settembre – Los Angeles, CA – Rose Bowl Stadium (SOLD OUT)

7 settembre – Los Angeles, CA – Rose Bowl Stadium (SOLD OUT)

12 settembre – Mexico City, MX – Estadio GNP Seguros (SOLD OUT)

13 settembre – Mexico City, MX – Estadio GNP Seguros (SOLD OUT)

27 settembre – London, Wembley Stadium (SOLD OUT)

28 settembre – London, Wembley Stadium (SOLD OUT)

 

21 ottobre – Seoul, South Korea – Goyang Stadium (SOLD OUT)

25 ottobre – Tokyo , Japan, Tokyo Dome (SOLD OUT)

26 ottobre – Tokyo , Japan, Tokyo Dome (SOLD OUT)

31 ottobre – Melbourne, Australia, Marvel Stadium (SOLD OUT)

1 novembre – Melbourne, Australia, Marvel Stadium

4 novembre – Melbourne, Australia, Marvel Stadium

7 novembre – Sydney, Australia, Accor Stadium (SOLD OUT)

8 novembre – Sydney, Australia, Accor Stadium (SOLD OUT)

15 novembre – Buenos Aires, Argentina, Estadio River Plate (SOLD OUT)

16 novembre – Buenos Aires, Argentina, Estadio River Plate (SOLD OUT)

19 novembre – Santiago, Chile, Estadio Nacional (SOLD OUT)

22 novembre – São Paulo, Brazil, Estadio MorumBIS (SOLD OUT)

23 novembre – São Paulo, Brazil, Estadio MorumBIS (SOLD OUT)

Spotify | Apple Music | YouTube | Facebook | Instagram | X | TikTok | Website

Milano, 25 aprile 2025

Testo e immagini dagli Uffici Stampa Parole e Dintorni, Sony Music Italy. Aggiornato il 2, il 24 luglio e il 22 agosto 2025.

Write A Comment