THE WEEKND POSTICIPA L’USCITA DEL NUOVO ALBUM “HURRY UP TOMORROW”

FUORI IL 31 GENNAIO 2025, IN RISPETTO DELLA POPOLAZIONE DI LOS ANGELES COLPITA DAGLI INCENDI

per preordinare “Hurry Up Tomorrow”: https://isl.lnk.to/hurryuptomorrow

la cover del disco Hurry Up Tomorrow, di The Weeknd
la cover del disco Hurry Up Tomorrow, di The Weeknd

Giovedì 27 febbraio 2025. Da oggi è possibile preordinare in esclusiva sullo Shop Universal due nuovi formati fisici di “Hurry Up Tomorrow”, il nuovo album di The Weeknd. La nuova versione dell’album, disponibile dal venerdì 16 maggio in formato 2LP e 2CD, conterrà la tracklist completa dell’ultimo progetto discografico dell’artista, finora disponibile in versione integrale solo in digitale.

Fin dalle prime ore dopo la sua uscita, “Hurry Up Tomorrow” si è rivelato un successo. L’album, infatti, ha segnato un nuovo record come miglior debutto su Spotify nel 2025 con 58 milioni di stream. “Hurry Up Tomorrow” ha inoltre conquistato all’uscita la #1 nella chart Billboard 200, diventando il più grande debutto di sempre di The Weeknd nella classifica e il migliore ad ora del 2025, e la vetta delle classifiche Top Album Sales, R&B/Hip Hop e R&B Albums. Anche in Italia il successo di “Hurry Up Tomorrow” non è tardato: l’album, infatti, ha debuttato #2 nella Chart FIMI sia degli album sia di CD, Vinili e Musicassette più venduti della settimana ed è stabile in Top15. Il singolo estratto, “Cry For Me”, attualmente in rotazione nelle radio italiane, è il brano con il debutto migliore di quest’anno su Spotify a livello globale.

Poco dopo l’uscita dell’album, The Weeknd, ha rilasciato i videoclip ufficiali di “Cry For Me”, “Open Heart” e “Red Terror” e ha rilasciato sui suoi canali il trailer ufficiale di “Hurry Up Tomorrow”, il film nel quale sarà protagonista insieme a Jenna Ortega e Barry Keoghan. Il lungometraggio, scritto e diretto da Trey Edward Schults per Lionsgate, uscirà in tutti i cinema il 16 maggio 2025. Il thriller psicologico è ispirato e composto dalla nuova musica di The Weeknd, che ha curato la colonna sonora del film insieme a Daniel Lopatin.


Mercoledì 5 febbraio 2025. È da oggi disponibile in rotazione radiofonica “Cry For Me”, singolo estratto dal nuovo album di The Weeknd “Hurry Up Tomorrow”, fuori da venerdì 31 gennaio.

Fin dalle prime ore dopo la sua uscita, “Hurry Up Tomorrow” si è rivelato un successo. L’album, infatti, con 3 canzoni in Top10, 12 in Top50 e 20 in Top200, ha segnato un nuovo record come miglior debutto su Spotify nel 2025 con 58 milioni di stream e il singolo, ora in radio, “Cry For Me” è il brano con il debutto migliore di quest’anno sulla piattaforma, attualmente in Top15 su Spotify Global con oltre 20 milioni di stream.

Poco dopo l’uscita dell’album, The Weeknd, che pochi giorni fa si è esibito durante la cerimonia di premiazione dei Grammy Awards 2025 con un medley di “Cry For Me” e “Timeless” insieme a Playboi Carti, ha rilasciato i videoclip ufficiali di “Open Heart” e “Red Terror” e ha rilasciato sui suoi canali il trailer ufficiale di “Hurry Up Tomorrow”, il film nel quale sarà protagonista insieme a Jenna Ortega e Barry Keoghan. Il lungometraggio, scritto e diretto da Trey Edward Schults per Lionsgate, uscirà in tutti i cinema il 16 maggio 2025. Il thriller psicologico è ispirato e composto dalla nuova musica di The Weeknd, che ha curato la colonna sonora del film insieme a Daniel Lopatin.

Venerdì 31 gennaio 2025. L’attesa è finalmente terminata! La superstar mondiale The Weeknd ha ufficialmente pubblicato il suo attesissimo nuovo album, “Hurry Up Tomorrow”. Il nuovo album arriva dopo il record segnato dal cantautore nel 2024: The Weeknd è diventato infatti il primo artista nella storia ad avere 27 canzoni con oltre 1 miliardo di streaming ciascuna su Spotify.

È l’artista più ascoltato al mondo e ha tenuto il mondo della musica con il fiato sospeso in attesa della data di uscita del suo nuovo e largamente preannunciato album, ma alla luce della tragedia che sta colpendo la popolazione di Los Angeles, città molto cara all’artista, The Weeknd posticipa l’uscita del progetto e annulla il concerto evento di lancio previsto il 25 gennaio al Rose Bowl di Pasadena.

Tutti i proventi della traccia dell’album “Take Me Back To LA” saranno devoluti alla LA Regional Food Bank, che sta fornendo assistenza alimentare d’emergenza alle persone direttamente colpite dagli incendi di Los Angeles.

Il viaggio di “Hurry Up Tomorrow” è iniziato mesi fa, quando The Weeknd ha annunciato il titolo del nuovo progetto e ne ha svelato una prima cover, in concomitanza di uno speciale concerto all’Estádio Morumbi di San Paolo. L’esibizione, in streaming esclusivo su YouTube, nella quale a sorpresa sono apparsi Playboi Carti e Anitta, ha attirato milioni di spettatori a livello globale. L’evento sold out è stata la performance musicale più vista negli Stati Uniti, entrando in tendenza anche in altri 24 paesi, solidificando così la figura di The Weeknd come icona nel mondo della musica.

la cover dell'album Hurry Up Tomorrow, di The Weeknd
The Weeknd

“HURRY UP TOMORROW”: TRACKLIST

1. Wake Me Up (ft. Justice)

2. Cry For Me

3. I Can’t Fucking Sing

4. São Paulo (ft. Anitta)

5. Until We’re Skin & Bones

6. Baptized In Fear

7. Open Hearts

8. Opening Night

9. Reflections Laughing (ft. Florence + The Machine & Travis Scott)

10. Enjoy The Show (ft. Future)

11. Given Up On Me

12. I Can’t Wait To Get There

13. Timeless (ft. Playboi Carti)

14. Niagara Falls

15. Take Me Back To LA

16. Big Sleep (ft. Giorgio Moroder)

17. Give Me Mercy

18. Drive

19. The Abyss (ft. Lana Del Rey)

20. Red Terror

21. Without a Warning

22. Hurry Up Tomorrow

Martedì 14 gennaio 2025The Weeknd posticipa l’uscita di “Hurry Up Tomorrow”, uno degli album più attesi degli ultimi mesi, a venerdì 31 gennaio 2025. 

L’artista ha così annunciato la notizia attraverso i suoi canali social:

«Per rispetto e preoccupazione per le persone della contea di Los Angeles, annullo il concerto del Rose Bowl originariamente programmato per il 25 gennaio. Questa città è sempre stata una profonda fonte di ispirazione per me e i miei pensieri sono con tutti coloro che sono stati colpiti durante questo difficile periodo. Alla luce di questo, ho anche deciso di rinviare l’uscita del mio album al 31 gennaio. Il mio obiettivo rimane quello di sostenere la ripresa di queste comunità e di aiutare le sue incredibili persone nella ricostruzione. Con amore, Abel».

Hurry Up Tomorrow”, disponibile in preorder nei quattro formati fisici, in versione CD con card autografata in esclusiva per lo Shop Universal (sold out), First Pressing CDFirst Pressing LP e LP Clear in esclusiva per Discoteca Laziale, rappresenta il capitolo finale della straordinaria trilogia di The Weeknd, dopo “Dawn FM” (disco di platino in Italia) e “After Hours” (triplo disco di platino in Italia)”. All’uscita dell’album farà seguito il film omonimo “Hurry Up Tomorrow”, disponibile dal 16 maggio 2025.

Il nuovo album è stato anticipato da una serie di singoli di successo, tra cui il brano “São Paulo” in collaborazione con Anitta, aggiuntosi ad una lunga serie di traguardi per The Weeknd. Recentemente, la superstar ha superato il suo stesso record di artista con il maggior numero di ascoltatori su Spotify, con oltre 120 milioni di ascoltatori mensili. Questa pietra miliare arriva sulla scia di record in classifica come “Timeless” con Playboi Carti, prodotta da Pharrell Williams, che ha debuttato nella Top 3 della Billboard Hot 100, e “Dancing in the Flames”.

São Paulo, nuova versione del singolo e bundle di The Weeknd con Anitta


ESCE OGGI LA NUOVA VERSIONE DI “TIMELESS (REMIX)” CON DOECHII FEAT. PLAYBOI CARTI

Timeless rmx NEW Cover Art

Venerdì 9 maggio 2025. Esce oggi “Timeless (Remix)”, la nuova versione della canzone tratta dall’ultimo album di The Weeknd “Hurry Up Tomorrow”. In questo remix The Weeknd aggiunge la voce di Doechii al feat già presente di Playboi Carti. Da oggi, inoltre, sono disponibili i formati fisici 2LP e 2CD della Complete Edition di “Hurry Up Tomorrow”, contenenti la tracklist completa dell’ultimo progetto discografico dell’artista, finora disponibile in versione integrale solo in digitale.

“Timeless”, prodotto da Pharrell Williams e originariamente con il solo featuring di Playboi Carti, è un brano che fin da subito si è fatto riconoscere e amare da critica e pubblico, debuttando nella Top3 della Billboard Hot100, totalizzando oltre 830 milioni di stream su Spotify e più di 108 milioni di views su YouTube. Ora, con l’aggiunta della nuova rivelazione della musica hip hop internazionale Doechii, il singolo acquisisce un’impronta ancora più carismatica grazie alle barre graffianti della già riconoscibilissima rapper, che quest’anno ha vinto il premio “Best Rap Album” ai Grammy Awards, dove era in corsa con tre nomination. The Weeknd, Playboi Carti e Doechii creano un mix incredibilmente potente, per un brano coinvolgente che tiene l’ascoltatore con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.

THE WEEKND TIMELESS

Fin dalle prime ore dopo la sua uscita, “Hurry Up Tomorrow” si è rivelato un successo. L’album, infatti, ha segnato un nuovo record come miglior debutto su Spotify nel 2025 con 58 milioni di stream. “Hurry Up Tomorrow” ha inoltre conquistato all’uscita la #1 nella chart Billboard200, diventando il più grande debutto di sempre di The Weeknd nella classifica e il migliore ad ora del 2025, e la vetta delle classifiche Top Album Sales, R&B/Hip Hop e R&B Albums. Anche in Italia il successo di “Hurry Up Tomorrow” non è tardato: l’album, infatti, ha debuttato #2 nella Chart FIMI sia degli album sia di CD, Vinili e Musicassette più venduti della settimana. Il singolo estratto, “Cry For Me”, è il brano con il debutto migliore di quest’anno su Spotify a livello globale.

Poco dopo l’uscita dell’album, The Weeknd ha rilasciato i videoclip ufficiali di “Cry For Me”, “Open Heart” e “Red Terror” e ha rilasciato sui suoi canali il trailer ufficiale di “Hurry Up Tomorrow”, il film nel quale sarà protagonista insieme a Jenna Ortega e Barry Keoghan. Il lungometraggio, scritto e diretto da Trey Edward Schults per Lionsgate, uscirà in tutti i cinema il 16 maggio 2025. Il thriller psicologico è ispirato e composto dalla nuova musica di The Weeknd, che ha curato la colonna sonora del film insieme a Daniel Lopatin.


The Weeknd, che da poco ha raggiunto un record mai visto prima nella storia di Spotify, affermandosi come il primo artista ad avere 27 brani con oltre 1 miliardo di streaming ciascuno sulla piattaforma, ha conquistato solo in Italia 50 dischi di platino e 19 dischi d’oro, diventando l’artista (uomo) internazionale più certificato in Italia nel 2024, collezionando 28 platini e 6 ori solo nell’ultimo anno. Il singolo “Earned It (Fifty Shades of Grey)” (disco di platino in Italia, nominato agli Oscar e vincitore di un GRAMMY® Award per “Migliore performance R&B”) ha ottenuto la certificazione RIAA di disco di diamante, diventando la quinta canzone di The Weeknd ad essere certificata Diamante, dopo i successi generazionali di “The Hills” (doppio disco di platino in Italia), “Starboy” feat. Daft Punk (quadruplo disco di platino in Italia), “Blinding Lights” (sesto disco di platino in Italia) e “Can’t Feel My Face” (triplo disco di platino in Italia) che fanno del cantante il quarto artista di tutti i tempi ad avere cinque o più certificazioni di diamante. Nel 2023, entrambe le date di The Weekend a Milano sono rientrate nella classifica SIAE relativa ai dieci concerti più visti dell’anno in Italia, in base a spettatori e spesa al botteghino. The Weekend è stato anche protagonista e produttore della serie televisiva “The Idol”, vincitrice dell’Emmy Award 2024 per “Outstanding Choreography for Scripted Programming” e trampolino di lancio per i singoli “Popular” feat. “Playboi Carti & Madonna” (disco di platino in Italia) e “One of the Girls” feat. Jennie e Lily-Rose Depp (disco d’oro in Italia).

The Weeknd. Foto di Eddie Chen
The Weeknd. Foto di Eddie Chen

Testi e foto dall’Ufficio Stampa Island Records, WordsForYou. Aggiornato il 31 gennaio, il 5, il 27 febbraio e il 9 maggio 2025.

Write A Comment