LAURA PAUSINI sta tornando; il LAURA PAUSINI MUSEUM apre al pubblico il 13 settembre 2025

Il 7 settembre, a Solarolo, si è svolta l’inaugurazione del primo museo in Italia dedicato ad un’artista italiana, che ha visto Laura tagliare il nastro e regalare uno spoiler estemporaneo ai presenti, davanti alle mura di quella che è stata un tempo la casa della famiglia Pausini e poi sede del Laura Pausini Official Fanclub.

A solo una settimana all’uscita del nuovo singoloLA MIA STORIA TRA LE DITAfuori il prossimo venerdì 12 settembre 2025, Laura è tornata ad abbracciare il suo pubblico, a partire dai fan più affezionati, in occasione del PAU PARTY 2025, raduno riservato ai soci del Laura4u.com, gli iscritti al Laura Pausini Official Fanclub.

Laura Pausini, il grande ritorno: singolo La mia storia tra le dita, album Io Canto 2 e Io Canto World Tour 2026/2027

L’unico fanclub ufficiale, fondato nel settembre 1995, proprio quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 30 anni di vita, un traguardo festeggiato lo scorso 6 Settembre, al Palacattani di Faenza (Ravenna).

Il PAU PARTY 2025 è stato solo il primo dei tanti appuntamenti che si susseguiranno da qui ai prossimi mesi: ieri, 7 settembre, si è svolta l’inaugurazione del primo museo in Italia dedicato ad un’artista italiana, che ha visto Laura tagliare il nastro davanti alle mura di quella che è stata un tempo la casa della famiglia Pausini e poi sede del Laura Pausini Official Fanclub.

Laura ha salutato i tanti fan accorsi regalando loro uno spoiler del nuovo singolo in tutte le versioni che verranno pubblicate: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS), portoghese (QUEM DE NÓS DOIS) e francese (MON HISTOIRE ENTRE LES DOIGTS).

Il LAURA PAUSINI MUSEUM aprirà al pubblico il prossimo 13 settembre: una vera e propria mostra permanente che prenderà vita nel cuore del suo paese d’origine, Solarolo (provincia di Ravenna), dove l’artista ha vissuto dall’infanzia ai primi anni di carriera, e che promette di diventare la meta preferita del popolo di Laura, regalando un’esperienza che lascerà tutti estasiati, un viaggio tra premi, riconoscimenti, abiti iconici, oltre a lati inediti della sua storia e di una carriera che non ha eguali.

Laura ha tagliato come di rito il nastro circondata da tutta la sua famiglia, con una dedica speciale a suo babbo, che per primo ha voluto che la sua casa diventasse un museo, conservando anno dopo anno ogni ricordo, cimelio e riconoscimento che ha accompagnato la carriera della figlia, a cui si sono aggiunti oggetti provenienti da tutti i paesi del mondo, donati dai fan e destinati all’esposizione.

Un ringraziamento particolare è arrivato anche alla Sindaca, Maria Diletta Beltrani, e a tutta la città di Solarolo che ha accolto con così tanto entusiasmo questo progetto.

Il museo sarà aperto gratuitamente a tutti gli iscritti al fanclub, e visitabile per tutti solo su prenotazione al seguente link: https://laura4u.com/it/lpm-laura-pausini-museum/

Tutte le informazioni sono disponibili all’interno del sito www.laura4u.com

Il Laura Pausini Museum apre al pubblico

Testo, video e immagini dall’Ufficio Stampa GOIGEST.

Write A Comment