ALMAMEGRETTA: “SANACORE LIVE TOUR – 30° ANNIVERSARIO”
AL VIA LE DATE ESTIVE

Biglietti disponibili su MC2Live.it, Vivaticket.com e circuiti di vendita autorizzati

Almamegretta. Crediti per la foto: Fabrizio Iozzo
Almamegretta. Crediti per la foto: Fabrizio Iozzo

Gli ALMAMEGRETTA termineranno con le due date di Milano e Napoli il “Sanacore Live Tour – 30° Anniversario”, realizzato per celebrare i 30 anni di uno dei dischi più importanti della loro carriera, pietra angolare per più di una generazione di artisti che hanno attinto a quella sintesi di elettronica, dub, reggae e tradizione partenopea di cui gli Almamegretta sono stati precursori assoluti in Italia.

Gli ultimi appuntamenti di questo tour saranno mercoledì 3 settembre al Castello Sforzesco di MILANO,  nell’ambito della rassegna “Estate al castello”, a cui seguirà quello di NAPOLI del 12 settembre, all’ Arena Flegrea, per il Noisy Naples Fest.

Come già annunciato, per motivi organizzativi il concerto del 3 settembre al Castello Sforzesco di Milano si svolgerà con posto unico in piedi: tutti i biglietti precedentemente acquistati restano validi; gli acquirenti del primo settore numerato hanno diritto all’accesso anticipato. Per maggiori info: www.mc2live.it

29 luglio 2025 – Il primo appuntamento è atteso per il prossimo sabato 2 agosto al BE ALTERNATIVE FESTIVAL di CAMIGLIATELLO SILANO (CS), per poi proseguire con altri 5 appuntamenti, tra cui due nuove date.

22 luglio 2025 – Dopo il grande successo del tour nei club — sei sold out su otto date nel solo mese di marzo — gli ALMAMEGRETTA si preparano ad affrontare le date estive del “Sanacore Live Tour – 30° Anniversario”, la celebrazione live di uno dei dischi più importanti della loro carriera, pietra angolare per più di una generazione di artisti che hanno attinto a quella sintesi di elettronica, dub, reggae e tradizione partenopea di cui gli Almamegretta sono stati precursori assoluti in Italia.

SANACORE LIVE TOUR – 30° ANNIVERSARIO vede la band al massimo della forma, protagonista di un set potente che esalta tutta la profondità del loro suono, riaffermando al tempo stesso il valore imprescindibile di “Sanacore”, album che a trent’anni dalla sua uscita continua ad essere necessario.

Uscito nel 1995, “Sanacore” è il secondo album degli Almamegretta. Univa sperimentazione e tradizione, elettronica ed echi acustici, reggae, dub e canzone popolare: un disco rivoluzionario, considerato un capolavoro del dub mediterraneo, che quell’anno si aggiudicò la Targa Tenco come miglior album in dialetto, una delle quattro vinte nella sua carriera dalla band napoletana (1994 – Anima Migrante; 1995 – Sanacore; 2001 – Imaginaria; 2023 – Senghe). È stato un pilastro della musica alternativa italiana, gettando le basi per un percorso di contaminazione e innovazione che ha consacrato gli Almamegretta tra i protagonisti più influenti di quella scena.

Raiz, storica voce degli Almamegretta ricorda“Quando abbiamo realizzato Sanacore, in un villino affittato per l’occasione sull’isola di Procida, non immaginavamo che avrebbe avuto una vita tanto lunga. Già ci sembrava tanto fare uscire un disco di musica in cui credevamo molto. Per noi aver ricreato la nostra “personale Giamaica” a poche miglia marine dalla metropoli, vivere tra studio, mare e natura per tre mesi e vedere il tutto mixato da Adrian Sherwood, il “Quincy Jones” della scena dub di Londra, era già vincere alla lotteria. Il resto era tutto un di più: e ancora è così. Sono sicuro di parlare a nome di tutti i componenti della band e persino del nostro ultimo acquisto, Paolo Baldini, che all’epoca non era il bassista – dub wizard che è diventato, ma un adolescente di Pordenone.”

Raiz degli Almamegretta sul palco. Crediti per la foto: Giulia Breschi, (2025)
Raiz degli Almamegretta sul palco. Crediti per la foto: Giulia Breschi, (2025)

ALMAMEGRETTA

Gli ALMAMEGRETTA sono una delle più influenti espressioni musicali degli ultimi trent’anni in Italia, con quattro Targhe Tenco all’attivo, una partecipazione in gara tra i big a Sanremo nel 2013, tredici album e migliaia di concerti in Italia ed Europa. Con dischi come “Animamigrante”, “Sanacore”, “Lingo” hanno segnato la scena musicale italiana diventandone al tempo stesso tra i rappresentanti più internazionali. Il loro stile è fondato su un ampio numero di generi, dal beat al rhythm‘n’blues, dal reggae al funk, fino all’elettronica, alla world music e al pop senza ovviamente dimenticare la matrice dub, con un frontman, Raiz, capace di emozionare e scuotere con la sua voce potente e originale. Mai fermi due volte nello stesso posto, il sound che li ha resi famosi in Italia e in Europa si è continuamente evoluto e spostato in direzione delle esigenze artistiche della band e dei testi, da sempre uno dei punti cardine della loro creatività.

Il loro ultimo album è “Senghe” (2022), vincitore della Targa Tenco 2023 come Miglior Album in Dialetto.

 

ALMAMEGRETTA – Formazione

RAIZ – voce

PIER PAOLO POLCARI – tastiere, programming

GENNARO “T” TESONE – batteria

PAOLO BALDINI – basso, programming

FEFO FORCONI – chitarra

ALBINO D’AMATO – live engineering

 

“SANACORE LIVE TOUR – 30° ANNIVERSARIO”

7 marzo – FIRENZE, Viper Theatre SOLD OUT

8 marzo – NONANTOLA (MO), Vox Club SOLD OUT

11 marzo – SETTIMO TORINESE (TO), Combo Club | SUONERIA SOLD OUT

12 marzo – MILANO, Alcatraz – SOLD OUT

14 marzo – NAPOLI, Casa Della Musica SOLD OUT

16 marzo – CIAMPINO (RM), Orion SOLD OUT

21 marzo – PADOVA, Hall

22 marzo – CESENA, Vidia

02 agosto – CAMIGLIATELLO SILANO (CS), BE ALTERNATIVE FESTIVAL, Concerti Sul Lago

12 agosto – LOCOROTONDO (BA), LOCUS FESTIVAL

16 agosto – FONTANAROSA (AV), FONTANAROSA FESTIVAL NUOVA DATA (ingresso gratuito)

17 agosto – CERVETERI (RM), ETRURIA ECOFESTIVAL NUOVA DATA (ingresso gratuito)

03 settembre – MILANO, ESTATE AL CASTELLO, Castello Sforzesco

12 settembre – NAPOLI, NOISY NAPLES, Arena Flegrea

 

Testi e immagini dall’Ufficio Stampa Big Time. Aggiornato il 29 luglio e il 26 agosto 2025

Write A Comment