MONEY ROAD – OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO – conduce FABIO CARESSA / dal 29 maggio 2025 su Sky e in streaming su NOW

MONEY ROAD - OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO

IL FORMAT INTERNAZIONALE È AL SUO DEBUTTO IN ITALIA
una produzione Blu Yazmine

conduce FABIO CARESSA, al suo esordio alla guida di un programma di intrattenimento

UNO STRATEGY GAME CHE È ANCHE UN ESPERIMENTO SOCIALE

12 persone comuni nella giungla malese con solo il minimo indispensabile alla sopravvivenza saranno sottoposte a tentazioni irresistibili. Ogni volta che cederanno decurteranno il montepremi finale
CHI PENSERÀ A SE STESSO E CHI AL BENE DEL GRUPPO?

Tenteranno i partecipanti anche gli ospiti

GIORGIO LOCATELLI, ASIA ARGENTO, ENZO MICCIO

DAL 29 MAGGIO 2025 TUTTI I GIOVEDÌ ALLE 21:15 SU SKY UNO E IN STREAMING SU NOW, ANCHE IN SIMULCAST SU TV8, SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

MONEY ROAD – OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO
ESPERIMENTO CONCLUSO MA LA RESA DEI CONTI FINALE È CLAMOROSA: ALLA SUDDIVISIONE DEL MONTEPREMI FINALE LE SCELTE INDIVIDUALI HANNO LA MEGLIO SUL BENE DELLA COLLETTIVITÀ

La ripartizione dei 174mila euro rimasti creano polemiche fortissime nella Compagnia e lasciano amarezza in alcuni dei partecipanti
Ieri 742mila spettatori in Total Audience. Sui social dibattito esploso: +210% interazioni nella rilevazione Same Day rispetto all’episodio di una settimana fa
Lo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine, condotto da Fabio Caressa, chiude con una media Total Audience (pay+free) di 1,5 milioni di spettatori nei sette giorni

Nel cuore della giungla della Malesia, il finale di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo” è stato clamoroso. La conclusione dei 12 giorni di trekking e la successiva “cerimonia” per la divisione del montepremi finale hanno chiuso l’esperimento sociale guidato da Fabio Caressa, ma hanno lasciato uno strascico di polemiche accesissime sia all’interno della Compagnia delle Tentazioni, che durante i sentieri si è spaccata in maniera netta e così è rimasta fino alla fine, sia negli spettatori e negli utenti dei social. Alla fine, le scelte individuali hanno avuto la meglio su quelle per il bene della collettività: il montepremi finale ammontava a 174.300 euro ma a partecipare alla loro divisione sono stati in 10 poiché nell’ultima tentazione del loro percorso Yaser e Grazia hanno scelto di prelevare non solo la quota esatta che gli spettava ma il doppio, tagliando fuori così Danielle e Alvise dalla ripartizione della cifra.

Ieri sera, il sesto e ultimo capitolo dell’inedito esperimento sociale ha ottenuto nel complesso, su Sky Uno/+1, TV8 e on demand, una Total Audience di 742mila spettatori, perfettamente in linea con l’episodio precedente. Nei sette giorni, il quinto appuntamento – in prima tv una settimana fa – ha raggiunto una Total Audience cumulata di 1.512.000 spettatori, anche in questo caso perfettamente allineato all’episodio precedente.

In totale, la stagione di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo” si chiude con medie finali molto positive: in Total Audience e sommando pay + free-to-air, nei sette giorni (escluso l’appuntamento finale di ieri) la media è di 1.533.000 spettatori mentre il giovedì sera è di 847mila spettatori (nei sei episodi).

Come detto, il dibattito è stato accesissimo anche sui social, e lo testimoniano i dati letteralmente esplosi rispetto all’episodio precedente: lo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine, sul podio tra gli show più discussi nella giornata di ieri, è cresciuto del +182% come interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (ieri 61mila) e del +210% come interazioni nella rilevazione Same Day 24/7 (74mila). Complessivamente dall’inizio dello show i post pubblicati organicamente dagli account social di Sky, NOW e TV8 hanno generato oltre 710mila interazioniquasi 29 milioni di videoviews e oltre 56 milioni di impressions – fonti: TalkwalkerTrends24.in.

Alla partenza dell’ultimo trekking, dopo aver eletto Francesco come guida del gruppo, la Compagnia ha avuto la possibilità di ricaricare il montepremi di 20mila euro complessivi a patto che tutti e 12 resistessero alle grosse tentazioni che Fabio aveva in serbo per ciascuno di loro: missione compiuta e quindi, di fatto, il montepremi è ripartito da 200mila euro anziché 180mila. Nel sentiero, poco dopo la ripartenza, ad attenderli c’era una spa con tutti gli agi e i comfort: tra massaggi e trattamenti viso – accettati da Francesco, Roberta, Yaser, Alice e Marco – vanno subito via 3100 euro. Trascorsa l’ultima notte, lo stesso Francesco ha svelato il contenuto della busta consegnatagli da Fabio alla fine dell’episodio precedente: doveva eliminare immediatamente un componente della Compagnia, e la sua scelta è ricaduta su Yaser che, a suo dire, poteva tornare a casa soddisfatto per l’esperimento compiuto fin lì, con in tasca anche una splendida proposta di matrimonio organizzata alla sua compagna; ma la giungla ha sparigliato nuovamente le carte e al prezzo di 12mila euro, con una scelta unanime, il gruppo lo ha fatto rientrare subito in gioco.

Quindi i 12 son ripartiti subito per l’ultimo tratto prima dell’arrivo al campo base dove li attendeva la cerimonia per la suddivisione del premio finale, che ammontava a 174.300 euro. Ma Fabio ha svelato che non si sarebbe trattato di una “semplice” suddivisione bensì della tentazione definitiva: ciascuno poteva prelevare la sua quota di 14.525 euro oppure il doppio, 29.050 euro; il primo a prelevare sarebbe stato la guida del gruppo Francesco, che una volta passato dall’ATM avrebbe dovuto indicare un altro componente che a sua volta si poteva recare allo sportello per fare la sua scelta, e così via a catena fino a quando il montepremi non si fosse esaurito. In sostanza chiunque avesse scelto di prelevare il doppio implicitamente avrebbe anche privato qualcun altro della propria parte di montepremi finale.

E qui le scelte sono diventate clamorose. Francesco ha prelevato la sua parte e ha indicato Roberta, che ha fatto lo stesso: entrambi sono usciti dall’esperimento con solo 14.525 euro, non avendo messo nulla sul proprio conto personale; quindi è stato scelto Enrico, che si è preso la propria quota a cui ha potuto aggiungere 5mila euro; poi Alessandro, che aveva messo da parte 9mila euro e torna in Italia con 23.525 euro; lui ha indicato Yaser, che ha sconvolto l’ordine fin qui prelevando il doppio (con 2mila euro da aggiungere, per un totale di 31.050 euro). Poi è stato il turno di Marco, che ha preso la sua parte, a cui poteva aggiungere 4 mila euro; quindi Alice, che ha scelto la sua quota, a cui poteva sommare 2mila euro; Benedetta, che non aveva nulla sul conto personale e perciò ha intascato 14.525 euro; lo stesso dicasi per Saveria, anche lei esperimento concluso con 14.525 euro. Saveria ha indicato Grazia, che all’ATM ha compiuto il secondo colpo di scena: ha raddoppiato la sua quota, a cui ha aggiunto 2mila euro che aveva sul proprio conto e quindi è uscita dall’esperimento con 31.050 euro. Davanti a Fabio Caressa sono rimasti Danielle e Alvise, ma il montepremi si era ormai azzerato: i due sono tornati a casa solo con quello che hanno messo sul proprio conto personale nel corso degli episodi, rispettivamente 8mila e 2mila euro. Le scelte della Compagnia hanno acceso subito caos e polemiche, tra favorevoli e contrari: i 10 che hanno davvero partecipato alla suddivisione del montepremi litigavano tra loro accusandosi a vicenda, mentre gli altri due si abbracciavano malinconici e amareggiati. E l’esperimento sociale si è chiuso così, con gli abbracci di Danielle e Alvise e le parole forti che scorrevano sul pulmino che riportava a casa il resto della Compagnia.


GIOVEDÌ 3 LUGLIO SU SKY, NOW E TV8, RESA DEI CONTI PER LA COMPAGNIA DELLE TENTAZIONI NELL’ULTIMO EPISODIO DI MONEY ROAD – OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO, LO STRATEGY GAME CONDOTTO DA FABIO CARESSA

AL VIA IL TREKKING CHE CONCLUDE L’ESPERIMENTO SOCIALE, MONTEPREMI FINALE GIÀ DECURTATO DEL 40%: SI PARTE DA 180MILA EURO

Chi arriverà al traguardo avrà la possibilità di partecipare alla divisione della cifra disponibile: chi supererà l’ultimo percorso nella giungla? E soprattutto: chi penserà a se stesso e chi al bene del gruppo?

ULTIMO APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 3 LUGLIO: ALLE 21:15 SU SKY UNO E IN STREAMING SU NOW, SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND, ALLE 21:30 IN CHIARO SU TV8

È l’ultimo – faticosissimo – trekking da affrontare per i partecipanti all’esperimento sociale di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine condotto da Fabio Caressa, che arriverà al traguardo giovedì 3 luglio su Sky e in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8 (e sempre disponibile on demand). Sarà un ultimo episodio segnato dalla resa dei conti definitiva all’interno della Compagnia delle Tentazioni, e con essa arriveranno tanti colpi di scena e decisioni inaspettate.

Volge così al termine questa avventura che ha messo a dura prova i nervi dei partecipanti, sfiancati da 12 giorni sempre in marcia nel cuore della giungla malese, in condizioni estreme – con temperature costanti intorno ai 40 gradi e un’umidità al 90% – ma soprattutto colpiti e stuzzicati da continue e sorprendenti tentazioni che andavano a decurtare ogni volta il montepremi finale.

Per l’ultima tappa del percorso malese, quando il premio in ballo si è ridotto del 40% rispetto alla cifra iniziale e ammonta ora a 180mila euro, si riparte dal punto esatto in cui avevamo lasciato la Compagnia nell’episodio precedente: Fabio Caressa che consegnava al neo-eletto leader Francesco, ex dirigente torinese di 62 anni, il più grande d’età del gruppo e per molti anche il più saggio, una busta con un compito molto arduo, ossia decidere in 24 ore chi eliminare dei suoi compagni di avventura (ci sono Alessandro, 37 anni, Milano, creativo; Alice, 24 anni, Roma, project manager; Alvise, 23 anni, Vicenza, content creator; Benedetta, casalinga 53enne di Milano; Danielle, 27 anni, Roma, atleta; Enrico, 51 anni, Roma, ex imprenditore; Grazia, 37 anni, Acireale (Catania), fruttivendola; Marco, 22 anni, Milano, stylist; Roberta, 47 anni, Roma, ex manager; Saveria, 38 anni, Vellezzo Bellini (Pavia), tatuatrice; e Yaser 35 anni, Milano, odontoiatra). Il prescelto sarà immediatamente fuori dalla Compagnia.

La scelta di Francesco – che colpirà un gruppo già nettamente diviso al suo interno, tra chi nei vari sentieri ha voluto o dovuto cedere spesso alle tentazioni per sfruttare gli agi e vivere le esperienze irripetibili che si presentavano, e chi invece ha deciso di stringere i denti e risparmiare di più per il bene del montepremi – sarà solo il primo dei tanti colpi di scena che arriveranno sotto il sole della Malesia: tra nuovi litigi, possibilità di ricaricare il montepremi e altre dure prove fisiche, la resa dei conti sarà definitiva, frontale e non risparmierà nessuno. E di fatto – nell’episodio di giovedì 3 luglio alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go; anche in chiaro su TV8 a partire dalle 21:30 – si scoprirà quindi chi del gruppo dei 12 arriverà il traguardo e a seguire chi avrà davvero la possibilità di partecipare alla suddivisione del montepremi finale: riusciranno i partecipanti a fare gioco di squadra? Chi penserà a se stesso e chi al bene del gruppo?


COMPAGNIA DELLE TENTAZIONI SPACCATA, UNA NOTTE SULLO YACHT DI ENZO MICCIO PORTA VIA 30MILA EURO. L’ULTIMO EPISODIO PARTE DA UN MONTEPREMI FINALE PROSCIUGATO PER IL 40%

10 partecipanti su 12 accettano la cena di gala e la notte a bordo, ma le accuse di scarsa coerenza nelle scelte si sprecano

Mancano solo i trekking dell’ultimo episodio, in palio restano 180mila euro. La prossima settimana si conclude l’esperimento sociale di Fabio Caressa: chi avrà la possibilità di partecipare alla divisione del montepremi finale rimanente?

Ieri 746mila spettatori in Total Audience. Nei sette giorni dato in crescita del +4% rispetto all’episodio precedente, si supera quota 1,5 milioni di spettatori

Sui social si conferma show più discusso della serata, dati in fortissima crescita: interazioni +111% rispetto allo scorso episodio

La Compagnia delle Tentazioni di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo” ormai sembra divisa in maniera irreversibile: da una parte quelli che valutano le tentazioni e, provati per i trekking e il clima, spesso cedono, dall’altra i più “parsimoniosi”, che stringono i denti e resistono; qualcuno sta nel mezzo, valutando di volta in volta. Ma alla vigilia dell’ultimo episodio del nuovo show Sky Original guidato da Fabio Caressa, la scissione – conseguenza dirette di strategie, rivalità e alleanze consumate nel cuore della giungla malese – sembra inesorabile. L’unica certezza è il montepremi, che continua a scendere: partiti dalla cifra di 300mila euro, all’inizio del trekking di ieri il bottino potenzialmente in palio ammontava a 218.300 euro, ma al traguardo finale è sceso fino ai 180mila euro. In altri termini, le tentazioni accolte fin qui hanno prosciugato il 40% del montepremi.

Ieri sera, il quinto capitolo dell’inedito esperimento sociale ha ottenuto nel complesso, su Sky Uno/+1, TV8 e on demand, una Total Audience di 746mila spettatori; nei sette giorni, il quarto capitolo – in prima tv una settimana fa – ha raggiunto una Total Audience cumulata di 1.514.000 spettatori, in crescita del +4% rispetto all’episodio precedente.

Sui social i dati sono in forte crescita: lo show prodotto da Blu Yazmine si conferma in assoluto il più discusso della serata di ieri, con 21,5mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear e 24mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7), rispettivamente in aumento del +111% e del +92% rispetto all’episodio precedente (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Alla partenza del percorso dell’episodio di ieri è scattata subito la resa dei conti dopo le decisioni prese al termine dell’appuntamento precedente, e in particolare le accuse riguardavano la scarsa coerenza nelle scelte. Il gruppo risulta quindi spaccato: da una parte Alvise e Danielle accusati di essere sempre troppo parsimoniosi ad eccezione delle occasioni capitate loro individualmente, dall’altra Grazia e Saveria che imputano agli altri poca limpidezza nei loro atteggiamenti, infine il resto del gruppo che fin qui spesso ha scelto di cedere alle tentazioni incontrate durante gli estenuanti trekking nella giungla. Trekking che son proseguiti anche nel quinto episodio, intervallato solo dalle tante e costosissime tentazioni: dai portantini per trasportare due bauli assegnati loro da Fabio Caressa ai massaggi di un fisioterapista fino a un taxi boat per attraversare un fiume, ma soprattutto il lussuosissimo yacht capitanato da un armatore d’eccezione, Enzo Miccio, che offriva ai partecipanti open bar, cena al tavolo, suite di lusso per la notte e una gustosissima colazione al prezzo di 3mila euro a testa. Unica rimanere in spiaggia Danielle, a cui la guida del gruppo Alice aveva assegnato l’obbligo di rimanere sulla terraferma alla fine dell’episodio precedente. A bordo dello yacht in 10 hanno accettato la tentazione, versando in totale a Enzo Miccio 30mila euro; l’unico a tornare indietro e a resistere è stato Alvise, che ha raggiunto quindi Danielle: quest’ultima, come “risarcimento” per non essere potuta salire sullo yacht, ha ricevuto la possibilità di prelevare allo sportello ATM, e ha messo sul suo conto personale 4mila euro, la massima cifra disponibile. Quindi, arrivati al campo base, Fabio ha convocato tutti e 12 i partecipanti all’esperimento per delle tentazioni individuali: a cedere son stati Danielle, Saveria e Grazia, che hanno potuto videochiamare i familiari; Alice, invece, ha potuto chiamare la madre “gratuitamente”, perché proprio quella giornata era l’anniversario della scomparsa del papà. A seguire, l’ultimo atto dell’episodio, l’elezione della nuova guida Francesco, che ha dovuto scegliere i compagni d’avventura a cui regalare le card trovate nei bauli: due tentazioni gratis, regalate a Benedetta e Alvise, e una busta che è rimasta segreta per la Compagnia ma che per Francesco indicava l’obbligo di eliminare uno dei partecipanti.

L’ultimo – attesissimo – episodio di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, che arriverà giovedì 3 luglio su Sky e in streaming su NOW, e anche in chiaro su TV8, ripartirà proprio da qui, da questa scelta di Francesco. Poi la Compagnia dovrà affrontare le ultime tentazioni di questo esperimento sociale, dopodiché scopriremo chi di loro potrà accedere alla possibilità di dividersi il montepremi rimasto, che giovedì prossimo ripartirà da 180mila euro. Come si concluderà questa avventura? I membri della Compagnia delle Tentazioni riusciranno a riunirsi in vista delle ultime, complicatissime, prove? Le sorprese nella giungla sono sempre dietro l’angolo, e anche la chiusura dell’esperimento potrebbe riservare incredibili e sorprendenti colpi di scena.


MONEY ROAD – OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO, LO STRATEGY GAME CONDOTTO DA FABIO CARESSA: PROSCIUGATO QUASI UN TERZO DEL MONTEPREMI: SI RIPARTE DA 218.300 EURO

La Compagnia delle Tentazioni è spaccata a metà, e le tensioni continuano ad aumentare. Intanto arriva un nuovo tentatore d’eccezione: Enzo Miccio al timone dello yacht più esclusivo della giungla

GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE 21:15 SU SKY UNO E IN STREAMING SU NOW, SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND, ALLE 21:30 IN CHIARO SU TV8

Sale la tensione tra i partecipanti all’esperimento sociale di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine condotto da Fabio Caressa.

Nel quinto episodio, in arrivo giovedì 26 giugno su Sky e in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8 (e sempre disponibile on demand), tra i partecipanti – che ormai intravedono la fine dei trekking sfiancanti e quindi della loro avventura – si apre una forte discussione sulla gestione del montepremi finale condiviso: alla partenza del penultimo appuntamento è sceso di circa un terzo rispetto ai 300.000 euro della partenza, e a oggi i 12 membri della Compagnia delle Tentazioni potrebbero infatti partecipare alla divisione di 218.300 euro. Le rivalità e le strategie emerse negli ultimi chilometri percorsi, insomma, si acutizzeranno e continueranno a dividere ancor più nettamente la Compagnia, oggi spaccata a metà.

L’emotività prenderà il sopravvento nella giungla malese, in cui niente è mai sicuro, se non le temperature – stabili intorno ai 40 gradi – e i tassi di umidità – fermi al 90%.

Liane intricate, ripide pendenze e discese pericolosissime, saranno tanti i rischi nel percorso che, avendo a disposizione solo un kit per la mera sopravvivenza (oltre ai frutti delle tentazioni a cui hanno ceduto in precedenza), dovranno affrontare i 12 componenti della “Compagnia delle Tentazioni”: Alessandro, 37 anni, Milano, creativo; Alice, 24 anni, Roma, project manager; Alvise, 23 anni, Vicenza, content creator; Benedetta, casalinga 53enne di Milano; Danielle, 27 anni, Roma, atleta; Enrico, 51 anni, Roma, ex imprenditore; Francesco, 62 anni, Torino, ex dirigente; Grazia, 37 anni, Acireale (Catania), fruttivendola; Marco, 22 anni, Milano, stylist; Roberta, 47 anni, Roma, ex manager; Saveria, 38 anni, Vellezzo Bellini (Pavia), tatuatrice; Yaser 35 anni, Milano, odontoiatra.

Nel dare il via a una nuova giornata, nell’episodio di giovedì 26 giugno alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go; anche in chiaro su TV8 a partire dalle 21:30Fabio Caressa suggerirà ai 12 le parole d’ordine del prossimo trekking, ossia sabbia e mare. La tentazione più allettante e inaspettata del quinto appuntamento sarà proprio a largo della costa malese: la Compagnia avrà a che fare con l’armatore più chic della Malesia, Enzo Miccio, che a bordo di un lussuosissimo yacht proporrà ai 12 un’esperienza veramente esclusiva, con tanto di party in piscina, DJ, cena servita al tavolo, pernotto in comode camere con bagno privato e, al risveglio, una gustosa colazione. Riusciranno a resistere? E anche dovessero cedere alla golosissima tentazione, quanto riusciranno a mettere da parte in vista del sesto e ultimo appuntamento? Ma soprattutto: i due gruppi che compongono la Compagnia delle Tentazioni riusciranno a riavvicinarsi oppure le rivalità e le strategie continueranno ad avere la meglio?


RIVALITÀ, STRATEGIE, ALLEANZE: LA COMPAGNIA DELLE TENTAZIONI È SPACCATA IN DUE. E INTANTO IL MONTEPREMI FINALE SCENDE ANCORA…

Nel quarto episodio del nuovo show Sky Original succede di tutto: i partecipanti cedono alle tentazioni e mentono al resto del gruppo, pensano al bene collettivo e poi continuano ad accettare le proposte di Fabio…

Mancano ancora due episodi e il bottino finale in palio per i 12 scende ancora: ora è a quota 218.300 euro

Ieri 824mila spettatori in Total Audience, +5% rispetto all’episodio precedente. Nei sette giorni si arriva a 1,5 milioni di spettatori

Sui social è lo show tv più discusso nella serata di ieri

Quarto episodio che è un vero punto di svolta per “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original condotto da Fabio Caressa. Ieri sera è apparso chiarissimo come la Compagnia delle Tentazioni sia piena di strategie, rivalità e alleanze, tutte più o meno palesi: c’è chi cede alle tentazioni incontrate per strada e mente al resto del gruppo, c’è chi le rifiuta inneggiando a uno spirito di gruppo, salvo poi cedere a tentazioni individuali e nascoste ai compagni di avventura, c’è chi raccoglie i segreti inconfessabili dei “colleghi” ma dopo pochi minuti li spiffera senza preoccuparsene. Insomma, una Compagnia in cui sta succedendo di tutto: c’è da aspettarsi un gran finale di stagione, negli ultimi due episodi in arrivo nelle prossime settimane. In tutto questo, il montepremi finale potenzialmente in palio per il gruppo dei 12 – che nell’ultimo episodio potrebbero partecipare alla divisione del bottino che avranno raccolto fino ad allora – continua a scendere: dai 300mila euro dell’esordio si è arrivati ai 245.350 euro all’inizio del trekking di ieri, conclusosi poi alla cifra di 218.300 euro.

Ieri sera, il quarto capitolo dell’inedito esperimento sociale ha ottenuto nel complesso, su Sky Uno/+1, TV8 e on demand, una Total Audience di 824mila spettatoriin crescita del +5% rispetto all’episodio precedente.

Nei sette giorni, il terzo capitolo – in prima tv una settimana fa – ha raggiunto una Total Audience cumulata di 1.460.000 spettatori.

Sui social, lo show prodotto da Blu Yazmine è stato in assoluto il più discusso della serata di ieri, con 10,2mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear e 12,5mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7); ad oggi il programma ha generato in totale 432mila interazioni e 41,4 milioni di videoviews, di cui 19,5 milioni organiche (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Alla partenza del percorso del quarto appuntamento, i partecipanti all’esperimento sociale hanno avuto la possibilità di incrementare il montepremi di 5mila euro. Davanti a una torta del peso complessivo di 862 grammi dovevano mangiarne – un boccone per ciascuno – 162, lasciandone 700 a Fabio (con una tolleranza di 10 grammi in più o in meno): purtroppo per loro, missione fallita. Altre tentazioni incontrate per strada: un minimarket con una miriade di oggetti in vendita tutti al prezzo di 1000 euro (e hanno acquistato due bottiglie di olio); una tentazione collettiva con una vera trattoria italiana costruita nel mezzo della giungla, ricca di portate tipiche del Belpaese, accolta da tutti e costata complessivamente 9mila euro; due carretti, rispettivamente con caffè e merende fredde – frutta e granita – da gustare in riva al mare. Fabio poi è stato protagonista di due tentazioni spietate: prima ha aperto un’asta con in palio una indimenticabile nottata in una suite a sfioro sul mare, da assegnare al miglior offerente, “vinta” da Enrico che ha offerto 4100 euro e ha portato con sé Alessandro; poi ha chiamato nel suo ufficio mobile tutti i partecipanti a due a due, offrendo loro un assegno da 2000 euro (più 1000 euro di spese bancarie) da assegnare a solo uno dei due a loro scelta: hanno accettato solo le coppie formate da Alvise e Danielle e Yaser e Roberta, facendo incassare gli assegni solo ai due ragazzi, ma entrambi hanno mentito al resto della Compagnia sull’esito dell’offerta. Intanto Benedetta, a cui nell’episodio precedente la guida del gruppo Marco aveva concesso uno speciale “check out ticket” (grazie al quale poteva chiedere una cifra specifica in cambio della sua uscita dalla Compagnia, cifra che poi poteva generare anche una controproposta), ha chiesto 25mila per abbandonare l’esperimento: Fabio ha proposto “solo” 10mila euro, basandosi sul montepremi a disposizione al momento e sulla previsione di spesa, ma l’offerta è stata rifiutata e quindi Benedetta ha fatto ritorno al campo base con gli altri.

Quindi le ultime fasi del trekking, che hanno visto l’elezione di Alice a nuova guida della Compagnia; nei due bauli ha trovato due biglietti: “Non puoi lasciare la terraferma”, che assegna a Danielle, pensando di aiutarla dato che non sa nuotare, e “Condividi prelievo ATM”, che concede a Grazia con cui preleva la cifra massima a disposizione, 4mila euro, da dividere quindi in due.

Quando mancano solo due episodi, quindi, la Compagnia delle Tentazioni è letteralmente spaccata in due. C’è da aspettarsi un rush finale particolarmente sentito da parte di tutti: e mentre la fatica per i trekking continuerà inesorabilmente a crescere, quali nuove tentazioni attendono i 12?


MONEY ROAD – OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO: LO STRATEGY GAME CONDOTTO DA FABIO CARESSA
PROSEGUE IL TREKKING VERSO IL MONTEPREMI FINALE: SI PARTE DA 245.350 EURO

Benedetta deciderà se abbandonare la Compagnia, che intanto incontrerà nuove tentazioni (e per la prima volta potrà far salire il bottino in palio).

Ma nel cuore della giungla malese arriva anche una golosissima trattoria italiana… sapranno resistere?

GIOVEDÌ 19 GIUGNO ALLE 21:15 SU SKY UNO E IN STREAMING SU NOW, SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND; ALLE 21:30 IN CHIARO SU TV8

Continua senza sosta il trekking nella giungla malese per i concorrenti di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine condotto da Fabio Caressa. Il percorso si fa sempre più difficile e nel quarto episodio, in arrivo giovedì 19 giugno su Sky e in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8 (e sempre disponibile on demand), la Compagnia delle Tentazioni continua a lottare tra ostacoli fisici e morali, circondati dalla natura estrema della giungla malese.

Tra salite impervie, terreni scivolosi e un clima che non accenna a diventare più benevolo – fermo su una temperatura di circa 40 gradi e su tassi di umidità intorno al 90% – il gruppo dei 12 prosegue il faticoso trekking verso il montepremi finale, che nel corso del loro viaggio è stato decurtato in seguito alle tante tentazioni a cui i concorrenti hanno ceduto: all’avvio di questo quarto appuntamento ammonta a 245.350 euro, a fronte dei 300mila euro da cui erano partiti all’inizio del viaggio. Ora però, per la prima volta dalla partenza, Fabio Caressa offre ai partecipanti l’inedita opportunità di rimpinguare il premio di 5.000 euro, proponendo loro una prova di precisione: mangiare esattamente 162 grammi di torta divisi tra tutti e 12, con una tolleranza di soli 10 grammi in totale. Una sfida all’apparenza semplice, ma che potrebbe cambiare le sorti del gioco.

Il nuovo tratto nel cuore della giungla malese, affrontato con a disposizione solo un kit per la mera sopravvivenza (oltre ai frutti delle tentazioni a cui hanno ceduto in precedenza), mette alla prova anche i più resistenti della Compagnia, formata da: Alessandro, 37 anni, Milano, creativo; Alice, 24 anni, Roma, project manager; Alvise, 23 anni, Vicenza, content creator; Danielle, 27 anni, Roma, atleta; Enrico, 51 anni, Roma, ex imprenditore; Francesco, 62 anni, Torino, ex dirigente; Grazia, 37 anni, Acireale (Catania), fruttivendola; Marco, 22 anni, Milano, stylist; Roberta, 47 anni, Roma, ex manager; Saveria, 38 anni, Vellezzo Bellini (Pavia), tatuatrice; Yaser 35 anni, Milano, odontoiatra. Con loro c’è anche Benedetta, casalinga 53enne di Milano, a cui la guida del gruppo Marco ha concesso uno speciale “check out ticket”: grazie a questo, potrà chiedere a Fabio Caressa una cifra specifica in cambio della sua uscita dalla Compagnia, cifra che poi potrebbe generare anche una controproposta, e se Benedetta la accetterà potrà abbandonare immediatamente l’esperimento e tornare a casa.

Per il gruppo le tentazioni saranno sempre dietro l’angolo e quindi i partecipanti verranno continuamente messi alla prova, tanto che inizieranno a definirsi in maniera chiarissima (e a volte anche sorprendente) strategie, alleanze e anche rivalità all’interno della Compagnia. Questa settimana, tra le tentazioni ne arriverà anche una particolarmente golosa: una trattoria italiana nel mezzo della giungla, con tanto di tavoli apparecchiati, tovaglie e menù tricolore. Sapranno resistere alla nostalgia dei sapori di casa? E dovessero cedere, sarà una decisione presa all’unanimità o qualcuno deciderà di guardare il banchetto degli altri?

Anche questa settimana quindi – nell’episodio in onda giovedì 19 giugno alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go; anche in chiaro su TV8 a partire dalle 21:30 – strategia, resistenza e desiderio si intrecciano in un racconto che è un vero esperimento sociale, che mette in discussione il valore della condivisione, del denaro e della rinuncia. Chi giocherà pensando al bene del gruppo e chi, invece, metterà al primo posto se stesso e la propria soddisfazione personale? E di conseguenza, di quanto verrà nuovamente eroso il montepremi finale?


TAGLIATELLE AL RAGÙ DI GIORGIO LOCATELLI E UNA PROPOSTA DI MATRIMONIO: PROSEGUONO LE TENTAZIONI INCREDIBILI DI FABIO CARESSA

Terzo episodio del nuovo show Sky Original: trekking pesantissimi, i partecipanti attraversano un mare di fango. E in mezzo alla giungla malese anche una scena super romantica (al prezzo di 5mila euro).
Il montepremi finale scende ancora: ora in palio 245.350 euro

Ieri 788mila spettatori in Total Audience. Nei sette giorni oltre 1,5 milioni di spettatori per l’episodio precedente. Sui social è lo show tv più discusso in assoluto nella giornata di ieri, interazioni Social TV Audience crescono del +27%

Arriva al giro di boa l’avventura di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original condotto da Fabio Caressa. Ieri, nel terzo episodio, la Compagnia delle Tentazioni ripartiva da un montepremi di 274.050 euro: la sensazione è che i componenti stiano diventando molto vulnerabili e stiano iniziando a patire sul serio la distanza da casa, la stanchezza per i trekking e per il caldo insopportabile, la fatica fisica e mentale per le prove a cui sono sottoposti.

A ogni tentazione le discussioni si infiammano: a volte a guidare i loro ragionamenti è l’individualità, a volte si affaccia lo spirito di gruppo. Nella prima tentazione dell’episodio di ieri, ad esempio, per la prima volta i partecipanti hanno accettato di cedere tutti assieme e quasi tutti di buon grado: a convincerli, le tagliatelle al ragù del ristorante di chef Giorgio Locatelli, “proprietario” di una cucina costruita proprio nel cuore della giungla malese. Gustosissime ma carissime in questo gioco: tra piatti di pasta, alcuni bis e la mancia per il cameriere d’eccezione Fabio Caressa, la Compagnia ha lasciato sul tavolo 9240 euro.

A seguire è iniziata la parte più faticosa del trekking: tutti i partecipanti di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo” hanno dovuto attraversare un vero e proprio mare di fango denso e colloso per raggiungere una barca ormeggiata nel mezzo. Una vera e propria impresa estrema che qualcuno è riuscito a compiere in velocità, altri invece hanno dovuto far ricorso alla produzione per essere liberati dal fango che nell’attesa si era solidificato attorno alle caviglie. Poi dritti fino al campo, dove 6 di loro hanno potuto dormire – spendendo 2000 euro per ogni letto matrimoniale – in un glamping dotato di tutti i comfort. Altre piccole tentazioni lungo il percorso: per Roberta uno zaino nuovo, in sostituzione del vecchio ancora pieno di fango, al prezzo di 800 euro; Alice e Grazia hanno accettato un parrucchiere a 600 euro a persona, salvo poi veder rovinate le nuove acconciature da un acquazzone arrivato a sorpresa pochi minuti dopo. Quindi, dopo aver salutato il componente pro-tempore Sandro che la Compagnia in blocco ha deciso di non accogliere ufficialmente al suo interno, le tentazioni proposte singolarmente da Fabio: Alessandro, appassionato di disegno, ha accettato un blocco e una matita da 500 euro, subito trasformato in una sorta di “diario di bordo” della Compagnia; Grazia ha accettato di guardare alcuni video di marito e figli, al prezzo di 1000 euro (ma ha detto ai compagni di non ceduto); per Yaser, invece, la tentazione probabilmente più forte e più speciale fin qui: al prezzo di 5000 euro ha potuto raggiungere la compagna Marta, chiusa in un baldacchino tra cuscini, tende e lucine d’atmosfera, per farle una delle proposte di matrimonio più romantiche di sempre, alla quale lei ha risposto di sì.

Dopo la nuova nottata nel campo, eletta la nuova guida Marco: contrariamente alle aspettative degli altri, allo sportello ATM ha prelevato 4000 euro finiti nel suo conto personale e lì intoccabili; quindi ha avuto la possibilità regalare a uno dei compagni d’avventura una chiave per un misterioso momento di intimità, e ha indicato Saveria, e uno speciale “check out ticket”, e ha scelto Benedetta: così quest’ultima avrà 24 ore di tempo per decidere se lasciare l’esperimento di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo” in cambio di una proposta economica.

L’episodio ha eroso ulteriormente il montepremi a disposizione per tutti, che ora è sceso a 245.350 euro… cosa accadrà ai 12 partecipanti nei prossimi trekking e quali prove dovranno affrontare? La fatica provata fin qui rafforzerà il gruppo o li porterà a pensare individualmente?

Ieri sera, il terzo capitolo dell’inedito esperimento sociale ha ottenuto nel complesso una Total Audience di 788mila spettatori (in tv quasi 3 milioni di contatti), su Sky Uno/+1, TV8 e on demand.

Nei sette giorni, il secondo episodio di una settimana fa ha raggiunto una Total Audience cumulata di 1.566.000 spettatori.

Sui social, lo show prodotto da Blu Yazmine è stato in assoluto il più discusso della giornata di ieri – 13,6mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear e 16,5mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7, dati in crescita rispettivamente del +27% e del +25% rispetto al precedente episodio; ad oggi il programma ha generato in totale 398mila interazioni e 36 milioni di videoviews (fonti: TalkwalkerTrends24.in).


GIOVEDÌ 12 GIUGNO IL TERZO EPISODIO DI MONEY ROAD – OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO

IL NUOVO STRATEGY GAME CONDOTTO DA FABIO CARESSA
MONTEPREMI ANCORA IN PALIO: 274.050 EURO

Continua lo sfiancante trekking nella giungla malese e con esso anche le costosissime tentazioni: cedere vuol dire intaccare il premio finale a disposizione di tutto il gruppo

Un nuovo ostacolo nel percorso dei partecipanti: il fango. E tra le tentazioni in arrivo ce n’è una gustosissima: le tagliatelle stellate di chef GIORGIO LOCATELLI

GIOVEDÌ 12 GIUGNO ALLE 21:15 SU SKY UNO E IN STREAMING SU NOW, SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND ALLE 21:30 IN CHIARO SU TV8 E CIELO

Si fa sempre più arduo l’esperimento sociale portato avanti da “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine condotto da Fabio Caressa.

Nel terzo episodio, atteso per giovedì 12 giugno su Sky e in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8 e Cielo (e sempre disponibile on demand), l’avventura sarà più faticosa che mai, e con essa anche le tentazioni che i partecipanti incontreranno metteranno sempre più a dura prova la loro resistenza.

Nell’intricata e caldissima giungla malese, i partecipanti – la “Compagnia delle Tentazioni” – affronteranno un nuovo tratto avendo ancora a disposizione solo un kit per la mera sopravvivenza e il minimo per affrontare il percorso, oltre ai frutti delle tentazioni a cui hanno ceduto in precedenza. Altre, proposte o raccontate da Fabio Caressa, ne arriveranno anche in questo episodio e come sempre potranno facilitare il loro percorso o fungere da “coccola” nel pesantissimo percorso da affrontare, ma ogni volta che verranno “assecondate” andranno a intaccare il montepremi finale. Inizialmente di 300mila euro, il premio è stato già ampiamente adoperato per accedere alle comodità lungo il viaggio: ora, alla partenza della terza puntata, ammonta a 274.050 euro.

I 13 componenti della “Compagnia delle Tentazioni” che continuano la loro marcia sono: Alessandro, 37 anni, Milano, creativo; Alice, 24 anni, Roma, project manager; Alvise, 23 anni, Vicenza, content creator; Benedetta, 53 anni, Milano, casalinga; Danielle, 27 anni, Roma, atleta; Enrico, 51 anni, Roma, ex imprenditore; Francesco, 62 anni, Torino, ex dirigente; Grazia, 37 anni, Acireale (Catania), fruttivendola; Marco, 22 anni, Milano, stylist; Roberta, 47 anni, Roma, ex manager; Saveria, 38 anni, Vellezzo Bellini (Pavia), tatuatrice; Yaser 35 anni, Milano, odontoiatra; a questi 12, il gruppo originario, si è aggiunto Sandro, 52 anni, professore di lingue di Alessandria, entrato nella scorsa puntata e componente “pro-tempore” del gruppo: proprio in questo terzo appuntamento, infatti, saranno i compagni a decidere se accoglierlo come membro effettivo oppure no. Prevarrà lo spirito di squadra o il desiderio di vittoria personale?

Difficile abituarsi all’insopportabile combinazione tra caldo e umidità della giungla, a cui questa settimana – nell’episodio atteso per giovedì 12 giugno alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go; anche in chiaro su TV8 e Cielo a partire dalle 21:30 – si aggiungerà anche tanto fango. Lungo il percorso verranno poi sottoposti ad una tentazione particolarmente appetitosa: nel cuore della giungla malese troveranno, infatti, un vero e proprio ristorante gestito dallo chef stellato Giorgio Locatelli, che metterà alla prova la Compagnia delle Tentazioni con delle buonissime ma costosissime tagliatelle al ragù. Dopo giorni a riso e fagioli, sapranno resistere?


QUASI UN MILIONE DI SPETTATORI PER IL SECONDO EPISODIO DI MONEY ROAD – OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO

Ancora ottimi dati per il nuovo show Sky Original condotto da Fabio Caressa: il secondo appuntamento ottiene 964mila spettatori in Total Audience. Nei sette giorni oltre 1.6 milioni di spettatori per la prima puntata
Sui social è lo show tv più discusso nella serata di ieri

Tensioni e accesissime discussioni tra i 12 partecipanti, nel cuore della giungla la Compagnia si spezza in due gruppi. Nel suo minimarket, Asia Argento li convince a spendere più di 3mila euro
Il montepremi finale scende a poco più di 274mila euro

Ottimi ascolti anche per il secondo episodio di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original. Ieri sera, il secondo capitolo dell’inedito esperimento sociale condotto da Fabio Caressa ha ottenuto nel complesso una Total Audience di 964mila spettatori (in tv 3.869.000 contatti), su Sky Uno/+1, TV8, Cielo e on demand.

Nei sette giorni, il debutto dello show di una settimana fa ha raggiunto una Total Audience cumulata di 1.606.000 spettatori.

Sui social, lo show prodotto da Blu Yazmine è stato il più discusso nella serata di ieri (10,7mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear e 13,2mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7 – fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Secondo episodio che è stato movimentato e ricco di confronti tra i partecipanti, ormai divisi in due fazioni: c’è chi vuole cedere alle tentazioni senza pensarci troppo per “godersi l’esperienza” e chi invece stringe i denti pensando alla possibile divisione del montepremi finale; qualcuno cerca di mediare tra le due compagini, ma la sensazione è che il contesto di stanchezza, fame, caldo e umidità opprimenti e, soprattutto, le tentazioni mettano tutti a dura prova. Con diversi giorni di trekking già sulle gambe, infatti, ogni tentazione incontrata nel cuore della giungla malese – proposta o raccontata al megafono da Fabio Caressa o anche organizzata da un ospite speciale, come ad esempio ieri Asia Argento nei panni della titolare di uno speciale minimarket – diventa una piccola scintilla per accendere tensioni nel gruppo.

Il secondo episodio è partito da dove si era concluso il primo. Roberta, 47 anni ex manager romana, era davanti a uno sportello ATM con quattro possibilità davanti a sé: prelevare 0 euro oppure 1500, 2500 o 4000 euro da togliere dal montepremi complessivo del gruppo e da girare sul suo inattaccabile e definitivo conto personale; lei ha scelto 0, non intaccando la cifra da cui partiva la Compagnia, 293.300 euro.

Di lì a poco tante altre tentazioni sono comparse sul percorso dei partecipanti, a partire proprio dalla bancarella di Asia Argento: tra olio extravergine di oliva, cioccolata, spazzole e tappi per le orecchie, Asia ha fatto spendere al gruppo 3200 euro. Dopo di lei, i 12 hanno incontrato un incredibile cocktail bar nel cuore della giungla: 500, 400 e 300 euro rispettivamente il costo di cocktail, calice di vino e soft drink, e alla fine lo scontrino recitava 2700 euro; ma qui il gruppo si è nettamente diviso in due, tra chi preferiva cedere alla tentazione e chi invece voleva resistere: a guidare i due gruppi Enrico, supportato da Marco, Alice e Saveria, e Danielle, con accanto Alvise. Al mattino altre tentazioni: caffè da 200 euro, cappuccino e dolci da 250 euro, e la colazione di Benedetta, Yaser, Alessandro, Roberta e Grazia ha portato via dal montepremi altri 1600 euro. Prima di ripartire, alla Compagnia si è aggiunto un altro concorrente, Sandro, professore di inglese di 52 anni: per il gruppo 48 ore di tempo per decidere se accettarlo o meno. E quindi via al nuovo trekking con la formazione a 13: prima tentazione, degli utili calzini – 200 euro per ogni paio – prima di affrontare il faticosissimo Leech Camp, letteralmente “Campo delle sanguisughe”; quindi una speciale e rigenerante cabina con l’aria condizionata da 200 euro al minuto, anche qui rifiutata da tutti; dopodiché, arrivati tutti a destinazione, Fabio ha proposto tentazioni individuali: hanno ceduto Marco, che ha acquistato per 2000 euro 15 scatolette di tonno con l’intenzione di condividerle, e Roberta, che per 1000 euro ha potuto vedere un video della sua famiglia.

Al mattino l’elezione della nuova guida della Compagnia, Alessandro: a lui la possibilità di accedere allo sportello ATM e di portare con sé un altro compagno di avventure, e la scelta è ricaduta su Danielle. Per entrambi zero indecisioni: 4000 euro, la cifra più alta possibile, prelevati dal montepremi finale e girati sui propri conti personali (all’insaputa di tutti gli altri partecipanti). Il montepremi a disposizione per tutti è sceso così a 274.050 euro… e ora quali altre tentazioni li attendono nei prossimi trekking?


GIOVEDÌ 5 GIUGNO SU SKY, NOW E TV8 LA SECONDA PUNTATA DI MONEY ROAD – OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO, IL NUOVO STRATEGY GAME CONDOTTO DA FABIO CARESSA
SI RIPARTE DA UN MONTEPREMI DI 293.300 EURO

I 12 partecipanti proseguono il trekking nella giungla malese e vengono sottoposti a nuove irresistibili e costosissime tentazioni. Che vanno a intaccare il premio finale a disposizione di tutto il gruppo

Tentazione speciale di puntata: il minimarket di ASIA ARGENTO

GIOVEDÌ 5 GIUGNO ALLE 21:15 SU SKY UNO E IN STREAMING SU NOW, SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND. DALLE 21:30 ANCHE IN CHIARO SU TV8

Dopo l’esordio con più di 1 milione di spettatori in Total Audience, prosegue l’avventura di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine. La seconda puntata è attesa per giovedì 5 giugno su Sky e in streaming su NOW (e sempre disponibile on demand) e in chiaro su TV8.

Fabio Caressa darà il fischio di inizio a una nuova giornata di trekking nella giungla malese, e la Compagnia delle Tentazioni sarà chiamata ad affrontare nuovi percorsi con temperature che possono toccare i 39 gradi e un’umidità che arriva anche a più del 90%.

La Compagnia è composta da Alessandro, 37 anni, Milano, creativo; Alice, 24 anni, Roma, project manager; Alvise, 23 anni, Vicenza, content creator; Benedetta, 53 anni, Milano, casalinga; Danielle, 27 anni, Roma, atleta; Enrico, 51 anni, Roma, ex imprenditore; Francesco, 62 anni, Torino, ex dirigente; Grazia, 37 anni, Acireale (Catania), fruttivendola; Marco, 22 anni, Milano, stylist; Roberta, 47 anni, Roma, ex manager; Saveria, 38 anni, Vellezzo Bellini (Pavia), tatuatrice; Yaser 35 anni, Milano, odontoiatra.

A disposizione, per i 12, solo un kit per la sopravvivenza – ad esempio per i pasti hanno solo acqua, riso e fagioli – il minimo per affrontare il nuovo percorso in cui cercheranno di non cedere alle continue e irresistibili tentazioni che incontreranno. Tentazioni che possono facilitare la loro sopravvivenza, ma che ogni volta che vengono “assecondate” finiscono per intaccare il montepremi finale, che alla partenza era di 300mila euro ma è stato già decurtato nella prima puntata: al momento, i 12 partecipanti potrebbero spartirsi la cifra di 293.300 euro.

Nella seconda puntata – attesa per giovedì 5 giugno alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go; dalle 21:30 anche in chiaro su TV8 – le tentazioni che spunteranno nel mezzo della giungla malese o che saranno “introdotte” da Fabio Caressa saranno tantissime. E partiranno da subito, con una tentatrice molto speciale: i partecipanti, infatti, potranno fermarsi in un minimarket aperto nel cuore della giungla e gestito da Asia Argento, che cercherà di persuadere i concorrenti ad acquistare prodotti che potrebbero dar loro benefici di varia natura, innescando così nuove discussioni nel gruppo: cedere o non cedere? Pensare a sé stessi o al bene comune?

In più, alla Compagnia si unirà un 13esimo componente, una nuova persona da sfamare e da ospitare all’interno della cordata del trekking e delle tende per la notte: Sandro, 52 anni, professore di lingue di Alessandria. Il suo obiettivo sarà farsi accettare dal gruppo per diventare membro effettivo della Compagnia, la quale avrà infatti 48 ore di tempo per decidere se accoglierlo o meno. Ora che i giorni di trekking iniziano ad aumentare, e con essi anche la stanchezza, la fame e la scarsa sopportazione del caldo micidiale, come si comporteranno i 12?

Tutti i giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand; alle 21:30 anche in chiaro su TV8


Partenza molto positiva per il nuovo show Sky Original condotto da Fabio Caressa: 1.010.000 spettatori in Total Audience con quasi il 4% di share

Successo sui social: è lo show tv più discusso nella serata di ieri

Costosissime tentazioni a raffica nel trekking super ostile nella giungla malese: le prime scelte dei partecipanti provocano discussioni (e decurtano il montepremi)

30 maggio 2025 – Fabio Caressa ha dato ufficialmente il via all’esperimento sociale di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, che per altre cinque giovedì sarà su Sky e in streaming su NOW, anche in simulcast in chiaro su TV8 (ed è sempre disponibile on demand). Ed è stata, dal punto di vista degli ascolti, una grande partenza: il primo episodio del nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine – ieri su Sky Uno/+1, TV8, Cielo e on demand – ha segnato nel complesso una Total Audience di 1.010.000 spettatori con il 3,8% di share (in tv 4.591.000 contatti).

Sui social è stato lo show più discusso nella serata di ieri (21,5mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear e 25,4mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7 – fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Ieri sera, nel primo episodio, la presentazione dei 12 partecipanti: Alessandro, 38 anni, Milano, creativo; Alice, 24 anni, Roma, project manager; Alvise, 23 anni, Vicenza, content creator; Benedetta, 53 anni, Milano, casalinga; Danielle, 27 anni, Roma, atleta; Enrico, 51 anni, Roma, ex imprenditore; Francesco, 62 anni, Torino, ex dirigente; Grazia, 37 anni, Acireale (Catania), fruttivendola; Marco, 22 anni, Milano, stylist; Roberta, 47 anni, Roma, ex manager; Saveria, 38 anni, Vellezzo Bellini (Pavia), tatuatrice; Yaser 35 anni, Milano, odontoiatra. Riuniti nell’ufficio mobile di Fabio, costruito nel cuore della giungla malese, i 12 hanno scoperto di essere la “Compagnia delle tentazioni” e soprattutto cosa li attende: in un contesto di rigida privazione, avendo a disposizione solo il minimo indispensabile per la sopravvivenza (acqua, riso e fagioli), dovranno affrontare 12 giorni di trekking in più tratte in questa natura bellissima ma ostile e proibitiva, con un clima insopportabile (anche 40 gradi e il 98% di umidità) cercando di rimanere uniti e soprattutto di non cedere alle continue e irresistibili tentazioni che potrebbero facilitare la loro sopravvivenza a cui verranno sottoposti; ogni volta che cederanno intaccheranno il montepremi finale, che alla partenza era di 300mila euro: chi nell’ultimo episodio arriverà al traguardo avrà la possibilità di partecipare alla divisione della cifra disponibile.

L’esperimento è iniziato appena i 12 partecipanti hanno superato il portale di ingresso che ha dato via al trekking: faticosissimo, pieno di insidie, in mezzo a una natura affascinante e misteriosa, ma anche intricata e complicatissima da superare. E soprattutto piena zeppa di tentazioni irresistibili a far gola ai partecipanti: un mezzo su cui caricare lo zaino per alleggerire la fatica, dal valore di 500 euro; un carretto ambulante per caffè da 150 euro e cappuccino e dolci da 200 euro ciascuno; un massaggio ai piedi di 15 minuti da 300 euro; un pezzo di pizza, 200 euro a trancio; hotel di lusso con aria condizionata e colazione luculliana al prezzo di 2000 euro per ciascun letto matrimoniale occupato; le indicazioni per un sentiero breve e comodo rispetto al sentiero più lungo e difficile, da accettare o meno ma all’unanimità, per la “modica” spesa di 5000 euro; la possibilità di riprendere in mano il proprio telefono, senza però poter effettuare chiamate, al prezzo di 250 euro al minuto. Come ha ripetuto Fabio più volte in puntata “nessun giudizio, solo scelte e conseguenze”. Eppure ogni tentazione ha provocato un dibattito, che spesso si è acceso con toni piuttosto duri: resistere o cedere? Alleggerire temporaneamente la fatica o stringere i denti per il bene del gruppo? Alla fine del primo episodio, tutte le tentazioni accettate hanno portato il montepremi a 293.300 euro, ma soprattutto il pubblico è rimasto dinanzi a un colpo di scena: Roberta, eletta guida del gruppo dagli stessi partecipanti, ferma nel pieno dell’indecisione davanti a un bancomat, chiamata a decidere se prelevare – all’insaputa dei colleghi – 0, 1500, 2500 o 4000 euro da togliere dal montepremi complessivo e da versare poi direttamente sul proprio conto in maniera permanente e definitiva. Cosa avrà scelto la donna?


27 maggio 2025 – Al via da giovedì 29 maggio il nuovo grande show di Sky Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo. Alla conduzione ci sarà Fabio Caressa, amatissimo volto Sky, qui al suo esordio assoluto nella conduzione di un programma di intrattenimento.

Lo show è il primo adattamento italiano del format internazionale “Tempting Fortune” – premiato tra i migliori titoli internazionali degli ultimi anni, con all’attivo edizioni oltreoceano e in Europa, tra cui UK, dove si è da poco conclusa con successo la seconda stagione. Lo show Sky Original è prodotto da Blu Yazmine sarà tutti i giovedì per sei settimane su Sky e in streaming su NOW, e anche in simulcast su TV8.

Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo

Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo è uno strategy game e un esperimento sociale inedito. Dodici persone comuni, di diversa età, provenienza ed estrazione sociale, vengono riunite nella giungla malese, un luogo remoto e selvaggio dalle condizioni climatiche, paesaggistiche e ambientali lontane da quelle di origine e talvolta estreme. A Fabio Caressa il compito di dirigere questo esperimento: in un contesto di rigida privazione, avendo a disposizione solo il minimo indispensabile per la sopravvivenza, i partecipanti – riuniti in quella che si chiamerà “Compagnia delle Tentazioni” – dovranno affrontare un trekking in più tratte lungo 12 giorni in questa natura bellissima ma ostile e proibitiva, piena di fiumi dalle acque tempestose, insetti e sanguisughe, ricchissima di salite impervie.

Nel loro difficoltoso percorso, compiuto con temperature altissime e un caldo spesso intollerabile che potrebbe arrivare a 40 gradi con il 98% di umidità, dovranno cercare di rimanere uniti e soprattutto di non cedere alle tentazioni a cui verranno sottoposti. Verranno tentati con delle proposte irresistibili che potrebbero facilitare la loro sopravvivenza, ma che in realtà finiranno per intaccare il montepremi finale che alla partenza è di 300mila euro: se qualcuno dovesse cedere, le conseguenze della scelta ricadrebbero sull’intero gruppo, in quanto il premio in palio verrebbe decurtato del prezzo della tentazione.

Ciò che rimarrà del jackpot sarà l’obiettivo finale: chi nell’ultimo episodio arriverà al traguardo avrà la possibilità di partecipare alla divisione della cifra disponibile.

La Compagnia sarà costantemente messa alla prova con tentazioni di qualsiasi natura e portata che coinvolgeranno il singolo o l’intero gruppo, e talvolta potranno anche essere “segrete”.

Saranno tutti questi meccanismi a generare un inevitabile conflitto tra le scelte e gli obiettivi individuali e quelli collettivi: chi penserà a se stesso e chi al bene del gruppo?

In più, nel cuore della giungla malese, durante i faticosi trekking che li attendono, i partecipanti a Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo potranno imbattersi in alcuni ospiti, protagonisti e veri e propri organizzatori delle tentazioni: troveranno il giudice di MasterChef Italia Giorgio Locatelli, Asia Argento ed Enzo Miccio.

Dirigendo questo esperimento sociale e guidando il gruppo nelle varie tratte, Fabio Caressa seguirà le azioni e le decisioni e dei partecipanti e ne raccoglierà le emozioni. Nel racconto di Fabio non ci sarà nessun giudizio, ma solo l’invito a pensare alle scelte e alle conseguenze, osservando le quali anche il pubblico sarà portato a immedesimarsi nei 12 protagonisti, chiedendosi: cosa avremmo fatto al posto loro?MONEY ROAD – OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO

Dal 29 maggio tutti i giovedì, per sei settimane, alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW e anche in simulcast in chiaro su TV8, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go


Milano, 14 marzo 2025. Sky annuncia l’arrivo di un nuovo show, Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo. Il titolo, primo adattamento italiano del format internazionale Tempting Fortune – premiato tra i migliori titoli internazionali degli ultimi anni, con all’attivo edizioni oltreoceano e in Europa (tra cui UK, dove a breve debutterà la seconda stagione) – fa il suo ingresso tra i grandi show d’intrattenimento dell’offerta Sky e arriverà prossimamente su Sky e in streaming su NOW.

Alla conduzione ci sarà Fabio Caressa, amatissimo volto Sky, qui al suo esordio assoluto nella conduzione di un format d’intrattenimento. Ed è proprio lui ad annunciare sui social, con un video direttamente dal “set”, l’arrivo di questo nuovo show Sky Original, prodotto da Blu Yazmine, del quale sono in corso in questi giorni le riprese nella giungla malese.

Fabio Caressa - Crediti per la foto: Alex Alberton
Fabio Caressa – Crediti per la foto: Alex Alberton

Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo è uno strategy game e un esperimento sociale inedito, il cui meccanismo prevede che dodici persone comuni, di diversa età, provenienza ed estrazione sociale, vengano riunite in un luogo remoto e selvaggio dalle condizioni climatiche, paesaggistiche e ambientali lontane da quelle di origine e talvolta estreme.

Qui – in un contesto di rigida privazione, avendo a disposizione solo il minimo indispensabile per la sopravvivenza – dovranno affrontare un impegnativo percorso tra la natura in più tratte, cercando di rimanere unite e di non cedere alle tentazioni irresistibili a cui verranno sottoposte: dovessero non resistere, le conseguenze sarebbero per l’intero gruppo perché il montepremi in palio verrebbe eroso ogniqualvolta dovessero non farcela.

Ciò che rimarrà del jackpot sarà l’obiettivo finale: chi nell’ultimo episodio arriverà al traguardo avrà la possibilità di partecipare alla divisione della cifra disponibile.

Le tentazioni avverranno continuamente, potranno essere di qualsiasi natura e portata, coinvolgendo il singolo o l’intero gruppo, e talvolta potranno anche essere “segrete”. Saranno questi meccanismi a generare un inevitabile conflitto tra le scelte e gli obiettivi individuali e quelli collettivi: chi penserà a se stesso e chi al bene del gruppo?

Antonella d’Errico, Executive Vice President Content Sky Italia: «Siamo felici di tenere a battesimo “Money Road”, new entry nell’offerta d’intrattenimento Sky, che testimonia la nostra volontà di continuare a sperimentare, investendo su grandi format internazionali su cui apporre la nostra firma con la qualità e l’originalità dello “Sky touch”. In una stagione in cui i nostri flagship show stanno collezionando grandi successi – sono orgogliosa di ricordare il grande lavoro fatto con X Factor e MasterChef fino a Pechino Express, che proprio in queste settimane sta appassionando il nostro pubblico – abbiamo deciso di ampliare l’offerta Sky con un nuovo show, uno dei format più interessanti in circolazione sul mercato internazionale, aggiungendo un tassello del tutto inedito. Uno strategy game che è un vero e proprio esperimento sociale in cui saranno le dinamiche individuali e di gruppo a muovere gli ingranaggi, chiamando in causa la forza di volontà, l’ambizione, l’altruismo. E abbiamo voluto fortemente alla guida di questa spedizione Fabio Caressa, già voce e volto iconico dello sport di Sky, ma anche un grande intrattenitore, curioso, empatico e ironico, perfetto per questo progetto. Non vediamo l’ora di dare il via, con Fabio e con tutta la produzione Blu Yazmine, a questo nuovo show che ci auguriamo possa coinvolgere e appassionare il pubblico».

Ilaria Dallatana, CEO Blu Yazmine: «Siamo entusiasti di intraprendere insieme a Sky questa nuova avventura editoriale e produttiva. “Money Road” è un innovativo esperimento sociale in formato reality, che mette in luce il rapporto tra individuo e collettività e la capacità del singolo di resistere alle continue tentazioni per il bene comune. Per Blu Yazmine rappresenta una sfida produttiva estremamente stimolante, grazie all’essere un’idea completamente inedita».

Il conduttore Fabio Caressa: «Sono molto contento ed emozionato per questa nuova esperienza, per me assolutamente inedita. Questo esperimento sociale si prospetta interessante e divertente, perché permetterà al pubblico di identificarsi con i partecipanti e le loro scelte: come si comportano le persone in gruppo? Come riescono a mettere insieme le necessità individuali e quelle collettive? Questa è una dinamica che mi interessa molto, perché è un po’ quello che succede nello spogliatoio di una squadra di calcio. So per esperienza, avendo partecipato a Pechino Express, che quando sei in difficoltà, in una condizione di stanchezza e di privazione, resistere alle tentazioni è complesso. Per questo spero che il pubblico si appassioni a “Money Road” tanto quanto io mi sto divertendo a girarlo proprio in questi giorni».


FABIO CARESSA A COLLOQUIO COL DIAVOLO TENTATORE:

DA GIOVEDÌ 29 MAGGIO ARRIVA “MONEY ROAD – OGNI TENTAZIONE HA UN PREZZO”

Il promo che annuncia la data di partenza del nuovo show Sky Original, in arrivo su Sky e in streaming su NOW

30 aprile 2025 – A proporre l’idea è il «leader del settore da millenni», il Diavolo tentatore, direttamente nel suo ufficio luminosissimo e pieno di piante: un nuovo show basato proprio sulle tentazioni. Dodici comuni mortali, una giungla ostile, tentazioni ovunque, ma se uno cede pagano tutti. Una sola condizione: che a condurre ci sia proprio lui, Fabio Caressa. Nasce così “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo grande show di Sky di cui – nel primo promo ufficiale rilasciato oggi – viene annunciata la data di partenza: giovedì 29 maggio.

Fabio – amatissimo volto Sky, al suo esordio assoluto nella conduzione di un programma di intrattenimento – è a colloquio proprio nell’ufficio del Diavolo: accetta la sua idea e assume il compito di guidare questo nuovo show Sky Original, prodotto da Blu Yazmine, perché «di te non mi fido tanto… niente di personale, eh!».

“Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, da giovedì 29 maggio su Sky e in streaming su NOW.

La campagna di comunicazione di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo” sarà declinata su diversi canali anche con contenuti ad hoc ed è stata creata dalla Sky Creative Agency Italia.

CREDITS CAMPAGNA

Agency: Sky Creative Italy

Director Sky Creative Italy: Andrea Toscano

Creative Director: Mario Esposito / Domenico Montemurro / Sara Bottani

Head Of Brand, Creative, Strategy & Promotion: Claudia Strada

Head of Production&Operations: Annalisa Orsi

Head of Business: Manuela Bandiera

Account Director: Maddalena Alessi

Executive producer: Giorgio Zattoni

Art director: Alice Pozzi, Martina Ballarati

Copywriter: Cecilia Panisi, Alessandro Erik Adorno

Designer: Serafina Preziosa

Colorist: Alessandro Arrighini

BTL e Digital producer: Manuela Mombelli

Editor: MRK

Sound design: Luca Lo Tito

Regia: Marco Missano

Casa di produzione: Atlantis


Hashtag ufficiale #MoneyRoad

Instagram @skyitalia | @nowtvit

Facebook @skyitalia | @nowtvit

@SkyItalia | @NOWTV_It

TikTok @skyitalia | @nowit

YouTube @skyitalia

 

Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa Sky. Aggiornato il 30 aprile, il 27, il 30 maggio, il 4, il 6, l’11, il 13, il 18, il 20, il 25, il 27 giugno, il 2 e il 4 luglio 2025.

Write A Comment