GIOVANI RIBELLI”, il primo EP per The Foolz, la band veronese che ha partecipato all’ultima edizione di X Factor

Clicca qui per l’intervista a The Foolz, a cura di Francesco Saverio Mongelli (25 marzo 2025)
Clicca qui per il commento all’EP, a cura di Francesco Saverio Mongelli (19 marzo 2025)
Clicca qui per le informazioni ufficiali sull’EP
Clicca qui per la tracklist e le date del tour

The Foolz


commento all’EP Giovani ribelli, a cura di Francesco Saverio Mongelli (19 marzo 2025)

The Foolz: una band ribelle col futuro tra i denti

Giovani, ribelli, affascinanti, preparati, determinati. The Foolz sono questo e tanto altro, un quintetto di ragazzi con la grinta nelle vene. Alessandro Olmo Agostini alla voce, Luca Ghirlanda e Bruno Merci alle chitarre, Luca Frizzera al basso e Filippo Maggio alla batteria. Studenti, lavoratori, amici veronesi coi vent’anni da poco in tasca ma con la voglia di mangiarsi il mondo a morsi.

Nonostante la breve carriera, già si percepisce il desiderio di imporsi sui palcoscenici, conquistandone sempre di più, ovunque. Sfogliando le pagine di questa storia troviamo singoli convincenti, con videoclip studiati e ben realizzati, una dignitosa partecipazione a X Factor 2024, un EP appena uscito e un tour in corso.

X Factor 2024: la guida aggiornata ad ogni puntata

Non amano inscatolare la loro musica in un unico genere e attingono dal rock, dal pop, dall’indie, ma anche dal rap e dall’elettronica. Percepiamo la dolcezza malinconica in una ballad come Marylin (2024), il rock puro in Fuori dagli schemi (2024), il riff travolgente di Te ne vai (2023), la rabbia alcolica che sa di libertà in Vinavil (2024); e poi sentirsi Tristi (2024) «come i dipinti e le persone a Paris».

La voce graffiante e vorticosa è già abitudine, perfetta per le storie andate a male, per i sogni celati, per i viaggi da prenotare o disdire, con l’adrenalina sempre addosso, come in Giovane ribelle, quarta e ultima traccia dell’ep Giovani ribelli, uscito il 13 marzo.

«Sogniamo di farlo da sempre, fermare il tempo

E tra vent’anni essere un vent’enne

Viviamo come se non ci importasse di niente

Gridando come gli Hooligans

Finché non c’è più musica»1

La grinta di chitarre, basso e batteria è tutta sfogata in Sophia Loren, dove l’icona del cinema italiano è ostaggio di fantasie proprie dell’anima spavalda del gruppo, sciolta in un drink, tra sigarette, giubbotti di pelle e unghie smaltate.

Sophia Loren, primo singolo per The Foolz

Nonostante l’appartenenza a una «generazione di incoscienti, di matti e di esperti, bugiardi»2, non manca la possibilità di provarci, contro tutto e tutti.

«Siamo grandi abbastanza, noi due,

Per non provarci seriamente»3

E poi lo sguardo posato su di lei, in Pensieri osceni, nell’urgenza di viversi, di non perdersi, di non pensarci.

«Toccami prima te

Che la notte è già finita

Mi accompagni e saliamo su

Usami adesso e dopo gettami via»4

The Foolz scattano polaroid irriverenti di una generazione forse ancora troppo poco studiata, sottovalutata, ma piena di cose da dire. E loro ne sono una prova vivente perché sono sinceri e lo fanno bene con la loro musica.

Ma adesso conosciamoli direttamente, grazie all’intervista che ci hanno gentilmente concesso.

Note: 

1 da Giovane ribelle

2 da Per non provarci seriamente

3 da Per non provarci seriamente

4 da Pensieri osceni


intervista a The Foolz, a cura di Francesco Saverio Mongelli (25 marzo 2025)

Oltre che colleghi, siete anche amici: è questa la chiave giusta per avere una buona alchimia in ambito artistico e musicale?

Sicuramente per fare musica insieme bisogna intendersi e supportarsi. Il nostro legame nel tempo si è modificato e rafforzato ma essere amici rende tutto più divertente e spontaneo.

Come nasce l’idea di scegliere due chitarre rispetto a una chitarra e una tastiera?

La scelta degli strumenti è venuta da sé. Luca e Bruno suonavano entrambi la chitarra e di conseguenza ci siamo adattati ad avere questa formazione.

Durante la permanenza a X Factor avete cantato e suonato cover di diversi artisti: Salmo, Kiss, Plastic Bertrand, Donna Summer, Loredana Bertè. Ci sono esibizioni alle quali siete più affezionati?

La canzone che più ci sentiamo vicini è la cover di Plastic Bertrand, Ça plane pour moi che significa “va tutto bene per noi”, nella quale abbiamo riscritto le strofe parlando di come vediamo questo presente, pieno di confort e contraddizioni.

Durante il percorso nel talent show siete stati seguiti da Jake La Furia. Quali sono i suoi consigli e suggerimenti più preziosi che vi portate dentro?

Il consiglio più prezioso che ci ha dato Jake è stato quello di essere noi stessi e di non farci condizionare da cosa succede o cosa ci dice la gente intorno a noi.

Parlando di punti di riferimento, quali sono i vostri idoli musicali del passato e del presente?

Abbiamo molte influenza diverse ma allo stesso tempo ci accomuna il rock. Il bello di essere un gruppo è riuscire a portare il proprio gusto personale all’interno del progetto e mescolarlo con i gusti e gli stili di ogni componente della band.

Se poteste scegliere degli artisti, italiani e stranieri, con i quali collaborare, che nomi fareste?

In italia ci piacciono molto Salmo, Chiello, Venerus… mentre all’estero c’è una band francese molto forte, La Femme.

Nelle esibizioni dal vivo come cambiano gli arrangiamenti e l’assetto strumentale rispetto alle registrazioni in studio? I vostri fan si devono aspettare una certa fedeltà e adesione al prodotto discografico o avete apportato delle modifiche?

In studio cerchiamo di sperimentare di continuo e aggiungere dei suoni che possono venire da sintetizzatori o da altri strumenti. Dal vivo si suona, la gente deve sentirsi coinvolta ed ogni esibizione è unica nel momento in cui si compie. Cerchiamo di creare un muro di suono, vogliamo fare sentire la “pacca” alla gente sotto il palco.

Sabato 15 marzo è stata la prima data del vostro tour, a Verona, nella vostra città. Com’è andata?

A Verona ci siamo sentiti accolti come di ritorno da un lungo viaggio quando ti aspettano all’aeroporto. Il factory è diventato la nostra “casa” nell’ultimo anno, abbiamo anche la sala prove lì dentro e tutte le settimane ci chiudevamo a scrivere e migliorare. Ringraziamo di cuore tutti coloro che sono venuti al concerto, vi aspettiamo sotto il palco.

Quali sono i vostri progetti futuri?

Il 9 aprile saremo all’Arci Bellezza di Milano mentre il 24 aprile saremo all’Alcazar di Roma. Vorremmo che la nostra vita fosse un eterno loop:  scrivere canzoni e suonarle dal vivo. Lavoreremo sodo per farcela perché questo è quello che vogliamo fare, è la nostra ragione di vita.

Esce venerdì 14 marzo 2025 “GIOVANI RIBELLI”, il primo EP per THE FOOLZ, rock band veronese nota al grande pubblico per aver partecipato all’ultima edizione di X Factor nel team di Jake La Furia.

Anticipato dal singolo “Sophia Loren”, l’EP contiene 4 tracce energiche e autentiche che attingono a vari generi (indie, pop, rock, rap ed elettronica) e raccontano storie di vita quotidiana, specchio della generazione Z.

Sophia Loren, primo singolo per The Foolz

I The Foolz, con il loro spirito irriverente e selvaggio, si preparano anche alle prime date live nei club: il 15 marzo a Verona (The Factory), il 9 aprile a Milano (Arci Bellezza) e il 24 aprile a Roma (Alcazar). Biglietti disponibili qui.

Questo EP rappresenta per noi un nuovo inizio – commenta la band veronese – Racchiude sonorità che derivano da varie influenze musicali. Parla di storie di vita quotidiana, delle nostre sensazioni e del nostro immaginario fatto di musica, d’amore e di chiacchiere al bancone di un bar”.

I The Foolz, giovanissimi (tra i 20 e i 22 anni), sono: Alessandro Agostini (frontman), Bruno Merci Luca Frizzera (chitarre), Luca Ghirlanda (basso), Filippo Maggio (batteria).

The Foolz rock band
Crediti per la foto: Francesco Ferrovecchio

Il nome del gruppo deriva dal “Folle”, un arcano dei tarocchi che simboleggia il coraggio di perdersi e l’arte che emerge nell’incertezza. La band, dai piccoli club al grande salto di X Factor 2024, ha guadagnato notorietà come una delle voci della nuova generazione che cerca di farsi strada nel caos del presente.

X Factor 2024: la guida aggiornata ad ogni puntata


THE FOOLZ, GIOVANI RIBELLI: LA TRACKLIST DELL’EP

1. Pensieri osceni

2. Sophia Loren

3. Per non provarci seriamente

4. Giovane ribelle

Link: https://ada.lnk.to/GIOVANIRIBELLI

 

Il 15 marzo parte da Verona il tour di presentazione dell’EP 

15 marzo – VERONA – The Factory

9 aprile – MILANO – Arci Bellezza

24 aprile – ROMA – Alcazar

Link per l’acquisto dei biglietti: https://www.kashmirmusic.it/tour/the-foolz/

 

Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Freecomhub.

Write A Comment