X FACTOR 2024: LA GUIDA AGGIORNATA AD OGNI PUNTATA

DA GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE 2024 AL VIA

X Factor

Clicca qui per il commento
Clicca qui per la partenza
Clicca qui per la nuova edizione
Clicca qui per le audizioni
Clicca qui per i bootcamp
Clicca qui per gli home visit
Clicca qui per gli artisti in gara
Clicca qui per i live show
Clicca qui per la semifinale
Clicca qui per la finale


commento a cura di Giuseppe Fraccalvieri (4-5 dicembre 2024)

Già prima che si arrivasse a metà di questa edizione 2024 di X Factor Italia – la diciottesima – si era capito che avrebbe lasciato ricordi molto positivi. Partiamo da quelle che dovrebbero essere le premesse, dai giudici: ci sono stati piccoli screzi, ma si sono rivelati poca cosa. In questa edizione, al centro dei riflettori sono state soprattutto le proposte musicali, che hanno potuto quindi emergere senza distrazioni. I giudici si sono rivelati piuttosto affiatati, offrendo punti di vista spesso condivisibili e sicuramente competenti (che vabbe’, è quello che ci si dovrebbe aspettare, se non fosse che non è poi così ovvio). Il loro rapporto con le ragazze e i ragazzi è stato inappuntabile. Penso sia stata una buona esperienza per loro, che abbia permesso di apprezzarli in una veste differente.

La formula e i meccanismi di eliminazione, specie se comparati con quelli di altri talent show come Amici o Sanremo Giovani, è a parere di chi scrive la migliore e quella più crudele al contempo. Passo costante e poche ambiguità: i giudici hanno deciso quando dovevano decidere, il pubblico pure. Procedendo nell’edizione, la scelta di chi eliminare diventava sempre più difficile e lasciava l’amaro in bocca a qualcuno: d’altra parte, questo era necessariamente nell’ordine delle cose.

E così il flusso di parole arriva su quelli che sono stati i veri protagonisti dell’edizione: le ragazze e i ragazzi che hanno calcato il palco, con personalità differenziate, anche inaspettate e sicuramente mai noiose. Tra di loro non ci sono mai stati problemi e anzi, le loro interazioni son state anche interessanti, come nei duetti. Alcuni di loro si spera possano ricevere un’opportunità di giocarsela nel mondo della musica: sicuramente chi è arrivato in finale, oltre a Francamente, ma la lista potrebbe essere più lunga. Tutto starà nella loro capacità di essere protagonisti di musica nuova e non solo di esibirsi con delle cover, anche se difficilissime. Non che non ci sia stato lo spazio per gli inediti, ma sarebbe stato irragionevole pensare di proporli in prevalenza in prima serata.

Bisogna dire che c’è stata anche una buona dose di (inaspettato, da parte mia) coraggio, da parte dei giudici e del programma: una band dal gusto jazz come i Patagarri in altri talent show sarebbe stata eliminata subito, mentre qui è addirittura arrivata in finale; i PunkCake hanno presentato un pezzo punk in purezza nella loro ultima esibizione. Chi scrive non è particolarmente ghiotto di musica punk, però il solo fatto di presentarlo così non si può che apprezzare, per una sana biodiversità musicale. Soprattutto, la sensazione è che – nonostante queste proposte non usuali – chi era in ascolto e commentava sui social media abbia reagito benissimo a generi musicali che spesso si marchia semplicemente come inadatti al grande pubblico.
Di autotune se ne è sentito abbastanza poco, e quel poco che è stato usato, è stato come mezzo di espressione (come dovrebbe essere). Cose che sono tutt’altro che scontate in un talent show in prima serata, anche confrontando altri spettacoli simili, come Amici o Sanremo Giovani.

Una formula che appunto, alla faccia del suddetto coraggio, ha pagato con ascolti altissimi, che hanno prima superato il temibile concorrente Temptation Island, e poi i risultati delle edizioni precedenti dello stesso X Factor, con la migliore semifinale degli ultimi 4 anni. Il coraggio, pare proprio il caso di dirlo, di lasciar parlare la musica.

La finale, per la prima volta dal vivo “in esterna”, nella grande piazza del Plebiscito a Napoli, comincia con il colosso Robbie Williams e la premessa, esplicitata da Giorgia, che possa essere “una festa”.
La vittoria di Mimì che finisce cantando insieme a tutti gli altri sembra il modo migliore di chiudere questa edizione.
I numeri (ascolti come partecipazione sui social media) parlano di dati in grande crescita.

Gallery con foto di Carmine Conte


X FACTOR 2024, SI PARTE

ECCO LE PRIME NOVITÀ DELLA NUOVA EDIZIONE

PER LA PRIMA VOLTA IN CONDUZIONE GIORGIA

UNA NUOVA FORMAZIONE AL TAVOLO DELLA GIURIA: ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI, PAOLA IEZZI

AL VIA LE AUDIZIONI: 6 E 7 GIUGNO – MILANO

LO SHOW DA SETTEMBRE SU SKY E IN STREAMING SOLO SU NOW

Milano, 29 maggio 2024. Primi annunci per X Factor 2024: la nuova edizione dello show Sky Original prodotto da Fremantle accende oggi i motori con lo svelamento delle prime novità di quest’anno. Una grande sorpresa arriva nella conduzione: a guidare lo show ci sarà Giorgia, che fa il suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show. Al tavolo di X Factor si siederà una formazione del tutto inedita, con un attesissimo ritorno – quello di Manuel Agnelli – e tre nomi che a #XF2024 faranno il proprio esordio assoluto in giuria: Achille LauroJake La Furia e Paola Iezzi.

Antonella d’ErricoExecutive Vice President Content Sky Italia, dichiara: «Inauguriamo X Factor 2024 con grandi novità, per un’edizione rinnovata nel cast artistico e con la missione costante di ricercare il vero talento e aiutarlo a sbocciare. C’è una grande energia al nuovo tavolo dei giudici, voglia di scoprire nuovi progetti musicali, intrattenere e divertirsi. Diamo quindi un caloroso benvenuto a Paola, Achille e Jake, e un grande bentornato a Manuel, uno dei giudici più amati di X Factor. Personalità, stili e gusti diversi, ma tutti competenti, contemporanei e glam, sono già al lavoro per le Audizioni che inizieranno a breve. E con grande soddisfazione annunciamo una conduzione inedita e sorprendente: Giorgia entra a far parte della famiglia di X Factor. Per lei e per la sua carriera gli aggettivi non bastano mai, siamo stati letteralmente travolti dalla sua voglia di mettersi alla prova in una veste ancora nuova e siamo orgogliosi che abbia deciso di farlo sul nostro palco.

E non posso non ringraziare di vero cuore la nostra Francesca Michielin, che ha voluto portare il suo talento, la sua professionalità e il suo amore per la musica, ancora una volta, sul palco di X Factor conducendo le ultime due edizioni. Con lei tutti gli artisti che hanno contribuito a rendere grande questo show.

A Sky non vediamo l’ora di ripartire con il grande team di X Factor, colonna portante della nostra idea di intrattenimento, per costruire assieme a Fremantle, alla nostra squadra e agli artisti in gara, un nuovo spettacolo di altissimo livello».

Marco TomboliniCEO Fremantle, afferma: «Una delle grandi doti di X Factor è sempre stata la capacità di reinventarsi ogni volta, pur rimanendo fedele alla sua storia. È questa la sfida, dal punto di vista produttivo ed editoriale: consolidare un format iconico, accogliendo stimoli e suggestioni dalla contemporaneità con l’ambizione di guardare al futuro. È per questo che siamo felici di continuare a collaborare con Sky a una nuova stagione di X Factor all’insegna del cambiamento e dell’eccellenza. Insieme, con un cast artistico che ci entusiasma, costruiremo il palcoscenico che i sogni e le aspirazioni dei nostri concorrenti meritano».

Un ruolo inedito, a X Factor 2024, per Giorgia: sarà lei, una delle voci più incredibili e amate della musica italiana, a guidare questa edizione. Lo farà già dalle selezioni quando, dietro le quinte, accoglierà i talenti in gara prima e dopo la loro esibizione, e poi fino al palco dei Live Show in diretta, quando darà i tempi alla gara tra artisti sul palco, giudici al tavolo e gli ospiti in arrivo tra le puntate. Nata in una famiglia di musicisti, nel 1993 vince la prima edizione di Sanremo Giovani, nel 1994 porta nella sezione Nuove Proposte E poi e nel 1995 con Come saprei conquista il Festival di Sanremo e anche il Premio della Critica. Nella sua carriera duetta e collabora con decine di personaggi di primissimo piano a livello mondiale e di grandi artisti della scena italiana: tra gli altri, già nei primi anni di carriera canta con Luciano Pavarotti, Lionel Ritchie, Herbie Hancock, Ray Charles, la accompagnano in tour la New Power Generation di Prince, il direttore musicale di Whitney Houston, il chitarrista di Justin Timberlake e di Aretha Franklin e il percussionista di Michael Jackson; Pino Daniele produce il suo album “Mangio troppa cioccolata” (1997, album multiplatino), Zucchero le scrive il brano Di sole e d’azzurro, classificatosi secondo al Festival di Sanremo 2001, nel 2007 duetta con Mina in Poche parole, contenuto nell’album “Stonata”; collabora anche con Alicia Keys, Andrea Bocelli, Gianna Nannini, Elisa, Jovanotti, Eros Ramazzotti, Elodie, Roshelle, Gemitaiz, Madman, Mara Sattei, per il film di Ferzan Ozpetek “La finestra di fronte” scrive Gocce di memoria (multiplatino). Nel 2023 ha debuttato al cinema, attrice protagonista del film di Rocco Papaleo “Scordato”, quest’anno ha co-condotto una serata del Festival di Sanremo.

Inedita è anche la formazione dei quattro giudici al tavolo.

Arriva per la prima volta a X Factor Achille Lauro, una delle personalità più interessanti della scena artistica italiana di oggi con la sua inconfondibile identità; da protagonista del mondo urban-street è diventato rapidamente icona glam, punk-rocker, pop star e autore in grado di smantellare ogni stereotipo, sempre pronto a rinnovarsi e a muoversi facilmente tra generi ed epoche nel mondo della musica, del fashion e dell’arte. Ha all’attivo sei album in studio – “Achille Idol-Immortale”, 2014; “Dio c’è”, 2015; “Ragazzi Madre”, 2016 (certificato oro); “Pour l’Amour”, 2018 (certificato oro); “1969”, 2019 (certificato platino); “Lauro”, 2021 (certificato oro) – che contano milioni di streaming sulle piattaforme digitali e altrettante sono le visualizzazioni dei videoclip (tra i suoi successi Rolls RoyceMe ne fregoMaleducataC’est la vie16 marzoBam Bam TwistSolo noiMarilùMilleLatte+DomenicaChe saràFragole fino al suo ultimo singolo, Stupidi ragazzi); per raccontare i 10 anni di carriera dell’artista è disponibile il docufilm Ragazzi Madre: L’Iliade (Prime Video), quindi in questi mesi è protagonista insieme allo special guest Boss Doms dell’“Achille Lauro Summer Fest – A RAVE BEFORE L’ILIADE”, la leg estiva con numerosi appuntamenti dal vivo in prestigiose location e festival italiani, in attesa dei due eventi unici autunnali “RAGAZZI MADRE: L’ILIADE – IL LIVE” a Milano e Roma.

Siede per la prima volta al tavolo dei giudici di X Factor anche Jake La Furia, rapper dalla carriera lunga quasi 25 anni, con i Club Dogo prima (dal 2001 insieme a Guè Pequeno e a Don Joe, autori di successi come Che bello essere noiNoi siamo il club e Non siamo più quelli di Mi Fist) e da solista poi: nel 2012 l’album “Musica Commerciale”, disco d’oro; nel 2020 il nuovo album, “17”, in collaborazione con Emis Killa; negli anni ha collaborato anche con Boomdabash, Le Vibrazioni, Ana Mena. A gennaio 2024, dopo 10 anni, i Club Dogo si sono riuniti per un tour di grande successo nei palazzetti e negli stadi, compresa l’attesissima data di San Siro prevista per il 28 giugno. Jake è un artista sorprendente e multicanale: dal febbraio 2017 è conduttore radiofonico con il programma “Jake Hit Up”, ha lavorato in tv (tra gli altri, ha condotto l’edizione 2017 di StraFactor, subito dopo la puntata di prime-time di X Factor; e Goal Deejay, nel 2019, su Sky Sport), al cinema (è apparso tra gli altri in due film: Mucchio Selvaggio, del 2007, per la regia di Matteo Swaitz, e I 2 soliti idioti, del 2012, per la regia di Enrico Lando) e ha scritto un libro con Guè Pequeno, La legge del cane, pubblicato nel 2010 (edizioni Add);

È un ritorno quello dell’acclamatissimo Manuel Agnelli, che indossa nuovamente i panni di giudice con, dalla sua, un’esperienza di 5 edizioni già vissute sempre da protagonista alla ricerca della vittoria. La sua è una poliedrica biografia artistica: cantautore, musicista e produttore discografico, fondatore e frontman della rock band italiana Afterhours, nel 1989 inaugura l’etichetta Vox Pop; nel 2000 pubblica per Mondadori Il meraviglioso tubetto, fonda il Tora! Tora! Festival e riceve l’Italian Music Awards come miglior produttore italiano. Solo negli ultimi anni: nel 2018 presta la voce a Caravaggio nel film Caravaggio – l’Anima e il Sangue, vincitore del Globo d’Oro, è protagonista e tra gli autori di Ossigeno (Rai 3); l’anno dopo al Festival di Sanremo duetta con Daniele Silvestri in Argentovivo, brano di cui è coautore e che si aggiudica il Premio della Critica Mia Martini, il Premio Sala Stampa Lucio Dalla e la Targa Tenco come miglior canzone; insieme a Rodrigo D’Erasmo conquista il Rockol Awards come “Miglior Live Italiano per la Critica”; fa il suo debutto da solista con La Profondità Degli Abissi, brano vincitore del David di Donatello 2022 e del Nastro d’Argento come miglior canzone originale nel film Diabolik dei Manetti Bros; quindi – sempre nel 2022 – il suo primo album da solista “Ama il prossimo tuo come te stesso” da cui, tra i vari singoli, è estratto Severodonetsk, brano insignito del Premio Amnesty International Italia 2023, nonché il Diploma ad honorem del Master in Editoria e produzione musicale all’Università Iulm di Milano. E poi ancora: con il podcast “Leoni per Agnelli”, realizzato per Radio24, Agnelli si cimenta con la radio ospitando artisti, scienziati, scrittori, attori per dare vita e voce a uno spazio nuovo, quindi l’acclamata esperienza teatrale con Lazarus.

Esordio a X Factor, infine, anche per Paola Iezzi, cantautrice, musicista, produttrice discografica e deejay, nota per i suoi successi discografici nel duo Paola & Chiara con cui ha pubblicato 8 album in studio, 4 album internazionali e 3 raccolte tra cui l’ultima, “Per sempre”, del 2023. Nel 1995 Claudio Cecchetto le sceglie per affiancare gli 883, poi nel 1997 vincono tra le Nuove proposte del Festival di Sanremo con Amici come prima e aprono l’ultimo concerto italiano, a San Siro, dell’HIStory World Tour di Michael Jackson; segue una lunga fila di brani indimenticabili, da Festival a Vamos a bailar (Esta vida nueva), brano triplo Disco di platino, vincitore di Festivalbar e Un disco per l’estate e il cui videoclip è diretto da Luca Guadagnino; da A modo mio a Viva el Amor!, da Fino alla fine ad Amoremidai fino a Kamasutra. Dopo 13 anni di attività artistica con la sorella, nel 2009 Paola esordisce con un progetto solista dal titolo “Alone”, registrato anche in italiano e intitolato “Io mi perdono (Alone)”; nel 2016 pubblica Lovenight, brano nato dalla collaborazione con Steve Anderson, a cui fanno seguito i singoli RidiGli occhi del perdono e Mon Amour. Nel 2023, a 10 anni dallo scioglimento (e 18 anni dopo la loro ultima partecipazione in gara), Paola & Chiara tornano a Sanremo con Furore che, con le sue inconfondibili sonorità e l’iconica coreografia, ha spopolato fin da subito ovunque aprendo le porte alla #Furoremania; un anno dopo conducono il PrimaFestival. A maggio 2024, infine, arriva il nuovo singolo di Paola & Chiara Festa totale.

Le registrazioni delle prime Audizioni prenderanno il via giovedì 6 e venerdì 7 giugno, all’Allianz Cloud di Milano. Per partecipare come pubblico, tutte le informazioni sono al sito xfactor.sky.it.

Nelle prossime settimane verranno rivelate altre novità e sorprese in programma nel menù di X Factor 2024: appuntamento ai prossimi annunci e all’inizio della nuova edizione, attesa per settembre, sempre su Sky e in streaming solo su NOW.

 

Anche quest’anno RTL 102.5 è la radio ufficiale di X Factor. La radio più ascoltata d’Italia racconterà tutti i momenti più salienti di questa nuova edizione, raccogliendo le voci, le emozioni e i sogni di tutti i protagonisti dello show.

Urban Vision, creative-tech media company, leader nel maxi digital outdoor e nella rigenerazione urbana attraverso progetti di comunicazione innovativi, si conferma Media Partner dell’edizione 2024 di X Factor. Anche quest’anno i circuiti digitali di Urban Vision accompagneranno il racconto di questa nuova edizione, valorizzando contenuti inediti dedicati allo show,

L’emozione della musica, quindi, scoprirà una nuova dimensione, dimostrando ancora una volta, come il mondo della comunicazione digital out of home e dei media televisivi possano lavorare in sinergia per generare entertainement, raggiungendo audience e coinvolgimento sempre più ampi.

Stories Partner di X Factor è Vanity Fair Italia, brand di Condé Nast diretto da Simone Marchetti, che racconta l’attualità e le storie dei personaggi del cinema, della musica e dell’entertainment attraverso interviste e approfondimenti con un linguaggio innovativo e un punto di vista unico e inaspettato.

Rolling Stone Italia, il magazine dedicato alla musica e alla pop culture, anche quest’anno sarà presente a X Factor per raccontare senza sconti le esibizioni dei protagonisti, le scelte dei giudici e l’avanzamento della gara fino alla proclamazione del nuovo talento della musica.

Anche nel 2024 Billboard Italia è media partner di X Factor. Billboard è il riferimento mondiale dell’industria discografica. Nel 2017 nasce la versione italiana, la prima edizione locale in Europa della testata americana. L’obiettivo è promuovere la cultura del nostro Paese a livello globale attraverso una community internazionale di appassionati di musica.


1 agosto 2024 – Più che un classico promo, un “Save the Date”: 12 settembre 2024, giovedì sera, non prendete impegni perché c’è una festa. Anzi: inizia la festa della musica. È X Factor 2024, che prende il via con una stagione inedita, tutta nuova e piena di sorprese davanti e dietro al tavolo dei giudici. Sono Achille LauroJake La FuriaManuel Agnelli e Paola Iezzi, che oggi appaiono, insieme a Giorgia, al suo esordio nella conduzione in solitaria, nel primo promo ufficiale dello show Sky Original prodotto da Fremantle.

È una festa, ognuno dei quattro si diverte – chi al biliardo, chi in piscina, chi in consolle, chi brindando – fino a quando non arriva Giorgia, che subito si pone al centro della festa e soprattutto alla guida del quartetto affiatatissimo dei giudici, proprio come farà tutti i giovedì del prossimo autunno, dal 12 settembre su Sky e in streaming su NOW.

Al tavolo ci saranno obiettivi concreti, grandi aspettative e tanti confronti tecnici: ciascun giudice porterà con convinzione e autorevolezza la propria idea di musica – e non può essere altrimenti, con quattro carriere, stili e personalità così definite e distinte tra loro. In comune avranno, sin da subito, la voglia di consigliare e supportare al meglio gli aspiranti concorrenti di #XF2024, e lo faranno con un clima molto positivo. Ai nastri di partenza, nelle prime immagini di oggi, si presentano con l’abito delle grandi occasioni per partecipare a una festa che è per tutti. Perché è la festa della musica, e tutti sono invitati: save the date, 12 settembre!



ECCO LE PRIME IMMAGINI DEL NUOVO CAST DI X FACTOR: NEL BACKSTAGE CON GIORGIA, AL TAVOLO CON ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI E PAOLA IEZZI

20 agosto 2024 – In attesa di assistere allo show (dal 12 settembre su Sky e in streaming su NOW), ecco un breve montaggio dei cinque artisti nel cast di questa edizione. E il giudice veterano Manuel confessa: «Non mi sono mai trovato così bene».

Ecco le prime immagini ufficiali della nuova giuria e della nuova conduttrice di X Factor 2024: al tavolo ci sono Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, sul palco a introdurre lo show e nel backstage ad accompagnare gli aspiranti concorrenti subito prima e subito dopo la loro esibizione c’è Giorgia. Una formazione del tutto inedita per una stagione completamente nuova, in arrivo dal 12 settembre su Sky e in streaming su NOW, e soprattutto un cast che sembra aver già trovato la chiave per andare d’accordo… almeno in questa primissima fase di selezione, quando le squadre non sono ancora formate, la gara non è partita e i giudici sono quindi chiamati “solo” a una pacifica collaborazione.

In questi primi istanti delle registrazioni delle Audizioni, avvenute all’Allianz Cloud di Milano, Giorgia appare emozionata e a suo agio nel suo spazio, i quattro da parte loro vivono con rigore i momenti delle votazioni e dei giudizi pur concedendosi spesso momenti di relax e divertimento. Come l’arrivo delle cosiddette “bimbe di Manuel”, che fanno (forse) arrossire il giudice veterano Agnelli il quale, dall’alto della sua esperienza di cinque edizioni già vissute sempre da protagonista nello show Sky Original prodotto da Fremantle, poi confessa: «Non mi sono mai trovato così bene con una giuria».


“AMICI COME PRIMA”: A X FACTOR IL DUETTO CHE NON T’ASPETTI TRA JAKE LA FURIA E PAOLA IEZZI

6 settembre 2024 – Nelle registrazioni delle Audizioni, i due giudici dello show in arrivo dal 12 settembre su Sky e in streaming su NOW – accompagnati dai colleghi Manuel Agnelli e Achille Lauro e dal pubblico sugli spalti – propongono un’esibizione inattesa 

Nei suoi 27 anni di vita, “Amici come prima” ha sicuramente avuto poche performance così sorprendenti. Il brano iconico di Paola & Chiara, vincitore nella categoria Nuove proposte a Sanremo 1997, è stato cantato da chiunque ma mai, a memoria d’uomo, da Jake La Furia. A rendere possibile tutto questo, il tavolo di X Factor 2024, che vede tra i suoi “occupanti” proprio Jake e Paola Iezzi. Accanto a loro, i colleghi Manuel Agnelli e Achille Lauro che, insieme a tutto il pubblico dell’Allianz Cloud di Milano, assistono e partecipano a questa esibizione inattesa: l’occasione, infatti, è la registrazione delle Audizioni dello show Sky Original prodotto da Fremantle. Tra un casting e l’altro, i giudici ingannano l’attesa come meglio credono, e quando Jake accenna il primo leggendario e inconfondibile “scuuusa”, il pubblico risponde a tono e Paola partecipa al duetto: un tavolo così, insomma, e lo spettacolo – che arriverà su Sky e in streaming su NOW da giovedì 12 settembre – è assicurato.


DA GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE AL VIA X FACTOR 2024

Al tavolo una nuova e affiatata giuria ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI, PAOLA IEZZI

L’esordio assoluto in conduzione di GIORGIA

TRE PUNTATE DI AUDIZIONI CON LA NOVITÀ DELL’X PASS DUE SERATE DI BOOTCAMP E POI LE SCELTE DEFINITIVE NELLA NOTTE DELLE HOME VISIT

PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA INTERNAZIONALE DEL FORMAT LA FINALE EVENTO IN ESTERNA, A NAPOLI IN PIAZZA DEL PLEBISCITO

DA GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE SU SKY E IN STREAMING SU NOW

10 settembre 2024 – Da giovedì 12 settembre su Sky e in streaming su NOW, inizia la grande festa della musica di X Factor con un’edizione attesissima e piena di sorprese.

Tanti volti nuovi riempiranno il palco dell’edizione 2024 dello show Sky Original prodotto da Fremantle, che vedrà il suo culmine con la finalissima, che per la prima volta nella storia internazionale del format si svolgerà in esterna, nella meravigliosa Piazza del Plebiscito a Napoli. Un grande evento gratuito e co-organizzato con il Comune di Napoli, ricco di ospiti e spettacolo, in uno dei luoghi architettonici e artistici più amati e visitati del Paese.

Anche quest’anno centinaia di artisti si sono presentati alle Audizioni all’Allianz Cloud di Milano col sogno di mostrare il proprio talento e creare un percorso il più lungo possibile, e qui hanno incontrato il nuovo cast di X Factor.

Giorgia, una delle voci più incredibili e amate della musica italiana, che arriva nella famiglia di X Factor con un ruolo inedito, alla guida di questa edizione: nelle selezioni salirà sul palco per introdurre e chiudere le serate, ma sarà anche nel backstage con il difficile compito di spronare e consigliare i ragazzi un secondo prima del loro ingresso sul palco e di accoglierli appena conclusa l’esibizione, qualunque sia stato l’esito del voto.

Anche il tavolo dei quattro giudici di questa edizione è totalmente inedito. In tre a #XF2024 fanno il loro esordio assoluto in giuria: Achille Lauro, una delle personalità più interessanti della scena artistica italiana di oggi con la sua inconfondibile identità, da protagonista del mondo urban-street è diventato rapidamente icona glam, punk-rocker, pop star e autore in grado di smantellare ogni stereotipo, sempre pronto a rinnovarsi e a muoversi facilmente tra generi ed epoche nel mondo della musica, del fashion e dell’arte; Jake La Furia, artista sorprendente e multicanale, rapper dalla carriera lunga quasi 25 anni, con i Club Dogo prima e da solista poi, prima di una applauditissima e attesissima reunion – avvenuta proprio nel gennaio 2024, dopo 10 anni – dei Club Dogo, protagonisti di un tour di grande successo nei palazzetti e negli stadi; e Paola Iezzi, cantautrice, musicista, produttrice discografica e deejay, nota per i suoi successi discografici nel duo Paola & Chiara con cui ha pubblicato 8 album in studio, 4 album internazionali e 3 raccolte e con cui è tornata protagonista assoluta della scena musicale dal Sanremo 2023, dove erano in gara con la hit Furore, fino a oggi, quando stanno spopolando con il brano Festa totale.

È un ritorno, invece, quello dell’acclamatissimo Manuel Agnelli, che indossa nuovamente i panni di giudice arricchito da un’esperienza di 5 edizioni già vissute sempre da protagonista alla ricerca della vittoria; la sua è una poliedrica biografia artistica: cantautore, musicista e produttore discografico, fondatore e frontman della rock band italiana Afterhours.

Per i giudici il lavoro sarà come sempre complesso e pieno di imprevisti. Inizieranno il loro intensissimo lavoro con le varie fasi delle selezioni: all’interno dell’Allianz Cloud di Milano, con il pubblico come “quinto giudice” (anzi, un vero e proprio “senato”, come lo ha definito Achille Lauro nel corso delle puntate), i quattro – apparsi sin da subito affiatati, complici e brillanti – ascolteranno e valuteranno tutti gli aspiranti concorrenti di quest’anno nelle AUDIZIONI – per tre giovedì, 12, 19 e 26 settembre, alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW.

Una fase durante la quale i ragazzi si presenteranno ai giudici e al pubblico sugli spalti con brani inediti o cover, ma soprattutto portando sul palco una grande varietà di generi: pop, urban, musica d’autore e rock in tutte le sue declinazioni e contaminazioni, atmosfere elettroniche e altri momenti più intimi grazie a performance accompagnate da pianoforti e arpeggi di chitarra. Per tutti loro, l’obiettivo sarà ottenere i tre fatidici sì utili per proseguire il proprio percorso. Potrebbe però bastarne anche solo uno per conquistare lo step successivo: da quest’anno, infatti, i giudici avranno in mano uno speciale X Pass, un bonus da assegnare a un solo artista ciascuno per concedergli la possibilità di accedere direttamente al proprio Bootcamp.

Quindi sarà il momento delle due serate di BOOTCAMP (3 e 10 ottobre), il secondo livello delle selezioni, in cui ogni giudice troverà gli 11 artisti che avrà scelto nella propria squadra più, ovviamente, il proprio X Pass. È lo step delle ambitissime ma temutissime sedie, quello per i giudici più duro in assoluto perché li obbliga a compiere degli switch tra gli artisti “provvisoriamente” promossi, e quest’anno sarà per loro ancora più insidioso: le sedie a loro disposizione saranno soltanto quattro, e ciò comporterà per i giudici ancora più switch e con essi ancora più dubbi e riflessioni più o meno tormentate.

Chiudono la fase di selezioni le HOME VISIT, ultimo livello prima dei Live, appuntamento carico di tensione e atteso per giovedì 17 ottobre: quattro aspiranti concorrenti per ciascun giudice, che negli ultimi serratissimi momenti si giocheranno il tutto per tutto, esibendosi nuovamente per ottenere la chance di partecipare alle puntate in diretta nel terzetto che comporrà ciascuna squadra ufficiale. Sarà poi il momento di LIVE SHOW dal Teatro Repower di Milano, che inizieranno giovedì 24 ottobre. A concludere l’edizione poi, l’attesissima FINALE evento a Napoli in Piazza del Plebiscito, giovedì 5 dicembre.

.


X FACTOR 2024 PARTE ALLA GRANDE: 729MILA SPETTATORI MEDI, +38% RISPETTO ALL’ESORDIO DELLA SCORSA STAGIONE

SUPER ANCHE SUI SOCIAL: INTERAZIONI SOCIAL TV AUDIENCE IN RILEVAZIONE LINEAR +52%

IERI LA NOTTE DELLE “PRIME VOLTE”: KICK OFF CON LE PRIME AUDIZIONI DI STAGIONE, IL DEBUTTO DI GIORGIA (EMOZIONATISSIMA) IN CONDUZIONE, L’ESORDIO DELLA NUOVA GIURIA CON ACHILLE LAURO, PAOLA IEZZI, JAKE LA FURIA E MANUEL AGNELLI

Tante “prime volte”, ieri sera, a X Factor 2024: la prima puntata di un nuovo ciclo, per lo show Sky Original prodotto da Fremantle; la prima volta in conduzione di Giorgia, forse la più emozionata della serata – anche nel taglio ufficiale del nastro, sulle note di “E poi”; la prima apparizione al tavolo della nuova giuria formata da Achille LauroJake La FuriaManuel Agnelli e Paola Iezzi; la prima sfilata di ragazzi alle prese con il primo scoglio dell’anno, quello delle Audizioni. Un mix premiato dagli ascolti: il kick off dello show, ieri su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 729mila spettatori tv medi, in crescita addirittura del +38% rispetto al debutto della scorsa stagione, con una share tv del 3,6% e 1.255.000 contatti tv unici.

Super risultati anche sui social: la puntata ha raggiunto quasi 297mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+52% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione) e 311mila nella rilevazione Same Day 24/7 (+59% rispetto un anno fa). Il programma si è posizionato al primo posto nella Social TV Audience della giornata di ieri, ossia è stato il più discusso della giornata sui social (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Sono stati tanti gli artisti che hanno iniziato a farsi conoscere dal pubblico e dai giudici, tutti con il sogno di conquistare un posto per i Live Show partendo da almeno tre sì proprio alle Audizioni (o almeno di un X Pass, un’altra delle novità di quest’anno, in cui i giudici possono promuovere di diritto un concorrente con la certezza di averlo nel proprio Bootcamp, al prossimo step). Eccoli, quindi, i primi giudizi al tavolo: tra gli altri, hanno ottenuto l’accesso al turno successivo il rapper romagnolo Djomi, 22 anni, con la sua versione rap di “Beggin” che ha convinto tutti e 4 i giudici; Jaqueline Branciforte con il suo originalissimo guanto/distorsore vocale usato per presentare “Keep On Running” dei The Spencer Davis Group; Lorenzo Salvetti, appena 16enne, che ha emozionato il pubblico dell’Allianz Cloud con la sua versione piano e voce di “Poetica” di Cesare Cremonini; ancora, l’affollatissima band Dimensione Brama, sul palco in 7 per far conoscere il loro stile che mixa rock, balcanica e teatro canzone tramite il loro arrangiamento di “Love Will Tears Us Apart” dei Joy Division; Daniela Di Cicco con la sua intima, delicata e applauditissima cover di “Creep” dei Radiohead.

Poi ancora Elisa Malpezzi, giovanissima cantante forlivese, che si è esibita con “Bellyache” di Billie Eilish; Gaia Bianco con la sua versione della hit “TKN” di Rosalia feat. Travis Scott; Matilda Balconi che ha fatto totalmente sua il classicone “Ma che freddo fa” di Nada; Claudia Sacco che ha fatto il suo esordio sul palco con “Giudizi Universali” di Samuele Bersani; Alfredo Bruno, in arte Fiat 131, con “Chissà se lo sai” di Lucio Dalla.

E infine Audizioni passate anche per il trio The Moonquakes con un sorprendente mash up di “Please Mr. Postman” e “Wipe Out”, brani di rispettivamente The Marvelettes e The Surfaris; il duo rap Potara con un coraggioso mash up di “Mi sono innamorato di te/ mi @mi o è f@ke”, rispettivamente di Luigi Tenco e thasup; Daniel Gasperini, in arte Danielle, che con la sua attitudine unica ha portato “Sfiorivano le viole” di Rino Gaetano; la cantautrice Giulia Catuogno con il suo inedito “Bandiera”, inno femminista che ha conquistato pubblico e giudici.

Settimana prossima, giovedì 19 sempre su Sky e in streaming su NOW, Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi torneranno a sedersi sul palco di X Factor 2024 per il secondo episodio di Audizioni, sempre condotte da Giorgia a metà tra palco e backstage.


LE NUOVE AUDIZIONI DI X FACTOR 2024

DOPO IL GRANDE DEBUTTO DELLA SCORSA SETTIMANA, SECONDO APPUNTAMENTO CON I GIUDICI ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI E PAOLA IEZZI. CONDUCE GIORGIA

GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

Torna giovedì 19 settembre, su Sky e in streaming su NOW, X Factor 2024. Secondo appuntamento con le Audizioni per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, dopo il debutto della scorsa settimana che ha da subito regalato esibizioni da standing ovation e momenti di puro divertimento, conquistando oltre 700mila spettatori tv medi, in crescita del +38% rispetto al kick off della scorsa stagione.

Anche questa settimana tanti i ragazzi che si presenteranno sul palco, esibendosi con una cover o con un loro brano inedito, con l’obiettivo di strappare almeno tre sì ai 4 giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi o almeno un X Pass – una delle novità di quest’anno grazie alla quale i giudici possono promuovere di diritto un concorrente – per accedere ai Bootcamp, la fase successiva delle selezioni.

Grande attesa per rivedere anche Giorgia, dopo il suo debutto assoluto in conduzione, che aprirà la puntata e accoglierà gli artisti nella sua postazione nel backstage dell’Allianz Cloud di Milano, quartier generale della prima fase delle selezioni di X Factor 2024.

Diversissimi tra loro gli aspiranti concorrenti che dovranno essere valutati dai giudici: età, background, ispirazioni differenti renderanno la proposta musicale come sempre eterogenea, originale e mai uguale a se stessa tra un’esibizione e l’altra. Diverse tra loro saranno anche le storie che questa settimana – nell’episodio atteso per giovedì 19 alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (e tutti i martedì anche in chiaro in prima serata su TV8, al tasto 8 del telecomando) – arriveranno davanti al tavolo: diverse ma sempre con qualcosa in comune, il sogno della musica.

Prossima settimana ci sarà il terzo e ultimo appuntamento con le Audizioni, dopodiché per due settimane torneranno i Bootcamp che definiranno il quartetto di aspiranti concorrenti che si contenderanno, nelle Home Visit, i tre posti a disposizione per ogni giudice per i Live Show.


X FACTOR 2024, PER LA SECONDA PARTE DI AUDIZIONI 693MILA SPETTATORI MEDI: +36% SULLA SCORSA STAGIONE

2,4 MILIONI DI SPETTATORI TV MEDI NEI SETTE GIORNI PER LA PRIMA PUNTATA: +28% ANNO SU ANNO

#XF2024 DOMINA SUI SOCIAL: È LO SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA, +71% INTERAZIONI SOCIAL TV AUDIENCE RISPETTO A UN ANNO FA IERI SERA NUOVI TALENTI SUL PALCO E L’X PASS DI PAOLA

Un secondo round di Audizioni pieno di talento e sorprese, a X Factor 2024, per i giudici Achille LauroJake La FuriaManuel Agnelli e Paola Iezzi. Per il quartetto le selezioni sono continuate in maniera incessante, e altri artisti si sono esibiti davanti a loro – come sempre accompagnati, fino a un centimetro dal palco, dalla conduttrice Giorgia – con l’obiettivo di conquistare o tre sì o l’ambitissimo X Pass, la garanzia di un posto tra i protagonisti del Bootcamp.

Seconda parte di Audizioni premiata nuovamente dagli ascolti: lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ieri su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 693mila spettatori tv medi, in crescita del +36% rispetto alla scorsa stagione, con una share tv del 3% e 1.350.000 contatti tv unici.

Nel complesso, tra free e pay, nei sette giorni la prima puntata ha ottenuto 2 milioni 420 mila spettatori tv medi, un valore che segna un ottimo +28% rispetto all’esordio della scorsa stagione.

E anche i social confermano il trend positivo: la puntata ha raggiunto quasi 171mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear, +71% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione, e oltre 192mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7, +81% rispetto un anno fa, confermandosi show più commentato in rilevazione Linear nella Social TV Audience della giornata di ieri.

Anche in questo secondo appuntamento con le Audizioni, i protagonisti sono stati i concorrenti e la loro musica, con l’obiettivo di presentarsi al meglio al cospetto della giuria e del pubblico dell’Allianz Cloud per conquistare il passaggio al turno successivo. In una serata aperta dalle note di “Di sole e d’azzurro” di Giorgia, hanno superato il primo scoglio del proprio percorso, tra gli altri, il cantautore italo-scozzese Pablo Murphy, che ha presentato la sua versione britpop di “SOS” degli ABBA; gli SGA, duo milanese che con l’inedito “Tunnel carpale” ripudia la monotonia delle attività da fare nel tempo libero, prima fra tutte l’arrampicata; Marina Del Grosso, laureata in canto pop e jazz, che ha cantato una cover piano e voce di “Senza fine” di Gino Paoli; Sara Russo, che ha convinto i giudici con “How deep is your love” di Calvin Harris.

È arrivata dalla Bulgaria a X Factor Italia Elmira Marinova, 17 anni: il suo timbro graffiato sulle note di “Vampire” di Olivia Rodrigo ha ammaliato i giudici. Bene anche Lorenzo Carissimi, che ha personalizzato “Svalutation” di Adriano Celentano riscrivendone parte del testo; Beatrice Fita, che ha portato tutta la sua emotività con un’intensa interpretazione di “When the party’s over” di Billie Eilish; gli Speakeasy, band orgogliosamente brianzola, che hanno invece portato tutta la loro attitudine rock presentando una cover di “Statements” di Loreen. Infine, promossi anche Giovanni Fausto Meloni, in arte Ozymandias, che ha mostrato la sua cifra rap reinterpretando “Non siete stato voi” di Caparezza; i Frammenti, duo che unisce sperimentazione elettronica e cantautorato, che hanno proposto sul palco la loro versione di “Piromani” de Le Luci della Centrale Elettrica; Andrea Astolfi, cantautore-contadino che ha cantato “Vedrai vedrai” di Luigi Tenco; e i Patagarri, big band di strada – dal nome che è un omaggio ad Aldo Giovanni e Giacomo – che ha eseguito una versione davvero inedita di “Via con me” di Paolo Conte. Dopo l’X Pass di Jake nel corso della puntata d’esordio, ieri è stato il turno di Paola: il suo “sì” super-convinto è andato a Laura Fetahu e alla sua cover di “Super Bass” di Nicki Minaj.

La prossima settimana, giovedì 26 sempre su Sky e in streaming su NOW, in programma il terzo e ultimo appuntamento di Audizioni, sempre condotto da Giorgia a metà tra palco e backstage: per i quattro affiatatissimi giudici sarà l’ultima volta che potranno sedersi “in pace” tutti assieme al tavolo della giuria, visto che dai Bootcamp inizierà la sfida tra loro e si ritroveranno al completo solo per i Live Show. Ma prima di arrivare al primo atto della gara, bisogna continuare con le selezioni, nelle quali mancano ancora gli X Pass degli esigentissimi Achille Lauro e Manuel Agnelli. Chi sceglieranno?


ULTIMO APPUNTAMENTO CON LE AUDIZIONI DI X FACTOR 2024

NUOVI ARTISTI IN ARRIVO DAVANTI AI GIUDICI, ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI E PAOLA IEZZI; IN CONDUZIONE GIORGIA

SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

Ultima parte di Audizioni a X Factor 2024giovedì 26 settembre, su Sky e in streaming su NOW, terza puntata per la primissima selezione tra gli aspiranti artisti che ambiscono a conquistare un posto nella gara dello show Sky Original prodotto da Fremantle.

Dopo i primi due episodi in cui davanti alla nuova giuria formata da Achille LauroJake La FuriaManuel Agnelli e Paola Iezzi sono apparse decine di aspiranti concorrenti, protagonisti di esibizioni sorprendenti e spesso meritevoli di una standing ovation, altri ragazzi si presenteranno al cospetto dei giudici per mostrare il proprio potenziale con una cover o con un brano inedito. Come di consueto, sarà Giorgia ad aprire la puntata e ad accogliere gli artisti nella sua postazione nel backstage dell’Allianz Cloud di Milano: sarà lei a consigliarli fino a un secondo prima di salire sul palco e a riaccoglierli post esibizione, qualunque sia l’esito del voto al tavolo.

L’obiettivo per tutti i nuovi artisti protagonisti della terza parte di Audizioni – nell’episodio di giovedì 26 alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (e tutti i martedì anche in chiaro in prima serata su TV8, al tasto 8 del telecomando)  rimane sempre quello di strappare almeno tre sì oppure un X Pass, la potentissima carta in mano ai giudici che con essa possono promuovere di diritto un concorrente ai Bootcamp, la fase successiva delle selezioni, con la certezza di averlo nella propria squadra. Finora gli unici ad aver usato l’X Pass sono Jake e Paola, gli altri i due colleghi invece stanno ancora aspettando il “colpo di fulmine”.

La proposta musicale che i giudici si troveranno a valutare sarà ancora una volta multiforme e sorprendente, tra esibizioni più intime e altre invece più spettacolari e movimentate. Chi passerà il turno potrà tornare nei Bootcamp, al centro dei prossimi due episodi, nei quali i giudici dovranno scegliere i propri quattro artisti che accederanno allo scoglio delle Home Visit, lo step decisivo dal quale emergeranno i 12 protagonisti assoluti dei Live Show, attesi da giovedì 24 ottobre sempre su Sky e in streaming su NOW.


X FACTOR 2024, SUPER FINALE PER LE AUDIZIONI: 683 MILA SPETTATORI MEDI, +26% RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE

BOOM SOCIAL: +100% DI INTERAZIONI RISPETTO A UN ANNO FA, È NUOVAMENTE LO SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA

2,6 MILIONI DI SPETTATORI MEDI (SKY + TV8) NEI 7 GIORNI PER LA PUNTATA PRECEDENTE: 35% SULL’ANNO SCORSO E +7% SULLA PUNTATA DI DEBUTTO

AL TAVOLO LA GIURIA SI SCATENA (SUL FINALE UNA MEMORABILE “NON, JE NE REGRETTE RIEN” DI ÉDITH PIAF)

PER GIORGIA E PER I GIUDICI ACHILLE LAURO, PAOLA IEZZI, JAKE LA FURIA E MANUEL AGNELLI ADESSO È TEMPO DI BOOTCAMP: DALLA PROSSIMA SETTIMANA INIZIA LA “SFIDA”

Una puntata incredibile ha chiuso le Audizioni di X Factor 2024: si è concluso così, con una serata davvero piena di talento, sorprese e momenti già cult, il primo step di selezione dello show Sky Original prodotto da Fremantle. Tre puntate durante le quali davanti al tavolo della giuria formata da Achille LauroJake La FuriaManuel Agnelli e Paola Iezzi sono passate decine di aspiranti concorrenti, e anche ieri tanti son stati i ragazzi che con il loro talento hanno messo in difficoltà i giudici e anche le performance che hanno permesso loro di scatenarsi ulteriormente creando momenti irresistibili.

Il terzo episodio di X Factor 2024, ieri su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 683mila spettatori tv medi, in crescita del +26% rispetto all’omologo episodio della scorsa stagione e perfettamente in linea col dato della scorsa settimana, con una share tv del 3,2% e quasi 1.180.000 contatti tv unici.

Nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, l’episodio della scorsa settimana ha ottenuto 2 milioni 590 mila spettatori tv medi, un dato che corrisponde al +35% rispetto all’omologo della scorsa stagione e al +7% rispetto all’episodio precedente, il debutto di questa stagione.

Super risultati anche sui social: la puntata ha raggiunto quasi 202mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+100% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione e +18% rispetto all’episodio di una settimana prima) e quasi 217mila nella rilevazione Same Day 24/7 (rispettivamente +102% rispetto a un anno fa e +13% rispetto a una settimana fa). Grazie a questi dati, #XF2024 si conferma nuovamente show più commentato della giornata di ieri in rilevazione Linear nella Social TV Audience (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Nel terzo appuntamento con le Audizioni anche Achille Lauro e Manuel Agnelli hanno finalmente usato il loro X Pass: il primo ha premiato la band Les Votives, tre ragazzi milanesi tra i 19 e i 25 anni, che ha presentato la propria versione di “Gold On The Ceiling” dei The Black Keys, il secondo è stato stregato da Mimì Caruso, 17enne originaria del Mali e ora residente a Usmate Velate (Monza Brianza), emozionante con la sua cover di “Figures” di Jessie Reyez.

Oltre a loro, hanno strappato l’ultimo biglietto per i Bootcamp Maria Sofia Cancelli con una vivace cover di “Come” di Jain; Matteo Polonara con la sua elegante ed inquieta “Kiss” di Prince; Francesca Siano con la sua cover chitarra e voce di “Wicked Game” di Chris Isaak; le band The Foolz (cinque giovani tra i 20 e i 30 anni di Verona), SOLOPERISOCI (quattro trentenni romani) e PUNKCAKE (cinque ragazzi intorno ai ventanni dalla provincia di Arezzo) presentatesi rispettivamente con l’inedito “Fuori dagli schemi” e le cover “Diamante grezzo” dei Diaframma e “Lamette” di Donatella Rettore.

Hanno superato il turno anche Tamara Al Zool, dalla provincia di Frosinone ma di origini palestinesi, con il suo personalissimo “arab’n’b” sulle note di “7 Wings” di Ariana Grande; la follia creativa di Samia Pozzobon e del suo inedito “Pazza lunatica”; Ibrahim Guiblawi, 28enne di Mesagne (Brindisi), con la sua versione dance hall di “70Times7”; Aurora Venosa con il suo mash-up di “Nisciun’/M’Manc” rispettivamente di Rocco Hunt e di Shablo, Geolier, Sfera Ebbasta; Aura & Marylin, tre giovani di circa 25 anni, con “Roma stasera” di Motta; il trio milanese A Flower Side con la loro cover ricca di synth di “Summertime Sadness” di Lana Del Rey; Massimo Poli con una delicata versione di “Mama, You Been On My Mind” di Bob Dylan; Elena Badii che si è accompagnata con la sua chitarra su “You Got The Love” di Florence And The Machine; Lunaspina Caruso, giovane cantante catanese, con la sua esibizione singolare e applauditissima sulle note di “Non, Je Ne Regrette Rien” di Édith Piaf.

Settimana prossima, giovedì 3 ottobre sempre su Sky e in streaming su NOW, per i giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi arriverà il momento dei Bootcamp: non saranno più seduti tutti assieme ma al tavolo saranno da soli ad affrontare scelte durissime, dando così il via ufficiale alla gara tra loro. Ognuno dei giudici dovrà ridurre da 12 a 4 i concorrenti della propria squadra, e la selezione sarà complicata a suon di switch e di sedie da riempire e poi, appunto, da “switchare”. Il collante del racconto sarà nelle mani e nella voce di Giorgia, come sempre a metà tra palco e backstage.


GIOVEDÌ 3 OTTOBRE I PRIMI DUE BOOTCAMP DI X FACTOR 2024

Al via per i giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi la giostra degli switch

SI PARTE CON LE SCELTE DI JAKE LA FURIA e ACHILLE LAURO 

IN CONDUZIONE GIORGIA

SU SKY E IN STREAMING SU NOW, SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

Torna giovedì 3 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, X Factor 2024E inizia ufficialmente la gara anche tra i giudici: concluse le Audizioni, durante le quali decine di artisti hanno presentato il proprio progetto musicale con la speranza di poter convincere il tavolo, nello show Sky Original prodotto da Fremantle arriva infatti il momento dei Bootcamp.

Inizia così, per i 4 giudici Achille LauroJake La FuriaManuel Agnelli e Paola Iezzi, la fase di vera e propria costruzione della propria squadra. Per farlo al meglio occorrerà avere le idee chiare: ciascun giudice ha infatti a disposizione solo 4 sedie, mai così poche, dove far sedere i concorrenti scelti, e fino all’ultima esibizione potrà effettuare dei cambi, i temutissimi “switch”, con cui potranno decidere se dare il posto a un altro concorrente. Una fase che diventa carichissima di tensione anche per gli artisti che, oltre a riuscire a ottenere una sedia, dovranno sperare di poterla mantenere fino all’ultimo minuto.

In apertura di puntata – che sarà guidata come sempre da Giorgia – ci sarà un momento di confronto diretto tra i giudici, che anticiperà di fatto l’inizio delle strategie: i quattro scopriranno per la prima volta quali concorrenti gli sono stati assegnati dal team musicale di X Factor, a formare quattro squadre da 12 concorrenti ciascuna che comprendono ovviamente gli X Pass scelti in fase di Audizioni. Davanti al tabellone con le facce degli artisti protagonisti dei Bootcamp, il quartetto potrà decidere anche di effettuare eventualmente degli scambi last minute, a seconda dei loro progetti e dei loro desideri da raggiungere in questa edizione.

Scelti ufficialmente i componenti delle squadre, i primi a dare il via ai Bootcamp di #XF2024 saranno Jake La Furia ed Achille Lauro: rivedranno ciascuno i propri 12 concorrenti e sceglieranno così i quattro che potranno portare con sé alla successiva e decisiva fase degli Home Visit. I tre giudici non coinvolti nella scelta assisteranno dal vivo e commenteranno, talvolta dando dei piccoli consigli al diretto interessato, l’operato dal giudice attivo al tavolo.

Dopo questa puntata – in onda giovedì 3 ottobre alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (e tutti i martedì alle 21:30 anche in chiaro su TV8, al tasto 8 del telecomando) – la prossima settimana toccherà a Manuel Agnelli e Paola Iezzi compiere le proprie scelte, quindi giovedì 17 sarà il momento dei durissimi Home Visit dai quali emergeranno i tre componenti di ciascuna squadra che potranno stringere in mano un biglietto per i Live Show, attesi da giovedì 24 ottobre sempre su Sky e in streaming su NOW.


I PRIMI BOOTCAMP FANNO VOLARE X FACTOR 2024: 758MILA SPETTATORI MEDI, +43% SULL’ANNO SCORSO E +11% RISPETTO ALL’EPISODIO PRECEDENTE  

E CON GLI SWITCH DI JAKE LA FURIA E ACHILLE LAURO IMPAZZISCONO I SOCIAL: #XF2024 SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA DI IERI, INTERAZIONI IN RILEVAZIONE LINEAR +182% RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE E +79% RISPETTO A UNA SETTIMANA FA
NEI SETTE GIORNI LA PUNTATA PRECEDENTE ANCORA OLTRE 2,5 MILIONI SPETTATORI TV

ECCO GLI ARTISTI CHE PASSANO IL TURNO. E TRA UNA SETTIMANA TOCCA A PAOLA IEZZI E MANUEL AGNELLI

Bootcamp di X Factor 2024, primo atto. È iniziata ufficialmente la gara tra i giudici Achille LauroJake La FuriaManuel Agnelli e Paola Iezzi, nello show Sky Original prodotto da Fremantle, e i primi switch tesissimi e al cardiopalmo – che ieri vedevano protagonisti Jake La Furia e Achille Lauro – hanno fatto crescere nuovamente gli ascolti: il quarto episodio della stagione, ieri su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 758mila spettatori tv medi, in crescita del +11% rispetto all’episodio di una settimana fa e del +43% rispetto all’omologo episodio della scorsa stagione, con una share tv del 3,5% e quasi 1.366.000 contatti tv unici.

Nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, l’episodio precedente ha ottenuto 2 milioni 504 mila spettatori tv medi, un dato che corrisponde al +29% rispetto all’omologo della scorsa stagione e che è in linea rispetto all’episodio di una settimana prima.

E anche sui social nuovo bilancio trionfale: la puntata ha superato quota 305mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+79% rispetto a una settimana fa e addirittura +182% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione) e oltre 337mila nella rilevazione Same Day 24/7 (+189% rispetto a un anno fa e +75% rispetto a una settimana fa). Dati super positivi che anche questa settimana fanno di #XF2024 lo show più commentato della giornata di ieri in rilevazione Linear nella Social TV Audience (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Come sempre a far gli onori di casa, conducendo la puntata e interagendo con gli artisti prima e dopo le loro esibizioni, ci ha pensato Giorgia, conduttrice e coinvoltissima nelle performance dei ragazzi sul palco.

Ad aprire questa prima parte dei Bootcamp è stato Jake, i concorrenti ad essere selezionati sono stati: il duo rap Potara, che hanno presentato la loro versione di “Smells Like Teen Spirit” dei Nirvana tra autotune e coreografie; Elmira Marinova con la sua versione iper pop di “Stop This Flame” di Celeste; Francesca Siano aka Francamente, che ha cantato un suo inedito dal titolo “Paracadute” tra gli applausi del pubblico e dei giudici; e la band The Foolz con la loro convincente cover di “Ça plane pour moi ” di Plastic Bertrand. Nulla da fare, invece, per gli altri 8 artisti del suo Bootcamp: Gaia Bianco (che ha cantato “Pookie”, di Aya Nakamura); Massimo Poli (“Lover, You Should’ve Come Over”, di Jeff Buckley), Lunaspina Caruso (“Luna spina” di Ivano Fossati), Andrea Grassi aka Fiori d’artificio (il suo inedito “Sofia”), Lorenzo Carissimi (“Penso positivo” di Jovanotti), Speakeasy (“Una giornata uggiosa” di Lucio Battisti), SGA (“Gelati”, loro brano originale) e Giovanni Fausto Meloni (“Control”, altro brano inedito).

Per la squadra di Achille Lauro, a conquistare le 4 sedie disponibili sono stati: la band Les Votives, con una cover personalissima di “Bang Bang (My Baby Shot Me Down)” di Nancy Sinatra; Lorenzo Salvetti, con la sua intensa versione da standing ovation di  “Destri” di Gazzelle; Ibrahim Guiblawi con un classico come “Doo Wop (That Thing)” di Lauryn Hill; infine i Patagarri con la loro eccentrica versione de “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli. Si è fermato ai Bootcamp, invece, il percorso di: Andrea Astofi (esibitosi con “Time break”, inedito), Eva De Santis (“Amore che vieni, amore che vai” di Fabrizio De André), Matilda Balconi (“Dancing with Myself”; di Billy Idol), Giulia Covitto (“Rid of Me” di PJ Harvey), Domenico Giovanni Pini (“Without me” di Eminem), Samia Pozzobon (“Too Late” di Madame e Nitro), Giulia Catuogno (“Hey You” dei Pink Floyd) e Daniela Di Cicco (“Tutti” di Calcutta).

La prossima settimana, giovedì 10 sempre su Sky e in streaming su NOW, sarà il turno degli altri due giudici, Manuel e Paola. A fine serata, ciascuno dei quattro giudici avrà a propria disposizione i 4 con cui andranno alle Home Visit nella serata del 17 ottobre, l’ultima chance per poter conquistare il pass più ambito e desiderato, il posto tra i 12 dei Live Show, in partenza dal 24 ottobre.


GIOVEDÌ 10 OTTOBRE GLI ULTIMI DUE BOOTCAMP DI X FACTOR 2024

Nuovo appuntamento con i temutissimi switch della seconda fase di selezione per Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi

QUESTA SETTIMANA TOCCA ALLE SCELTE DI PAOLA IEZZI e MANUEL AGNELLI

IN CONDUZIONE GIORGIA

SU SKY E IN STREAMING SU NOW, SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

X Factor 202torna giovedì 10 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, con la seconda parte dei Bootcamp. Dopo la prima puntata ricca di colpi di scena che ha visto protagoniste le scelte di Jake La Furia Achille Lauro, ora è arrivato il momento di Paola Iezzi e Manuel Agnelli: toccherà a loro due riempire le rispettive 4 sedie disponibili quest’anno in questo step carichissimo di tensione dello show Sky Original prodotto da Fremantle.

Uno step decisivo, nel quale anche per gli altri due giudici continua la vera e propria costruzione della propria squadra. Una fase cruciale: per loro, che saranno costretti a una gara fino all’ultimo “switch”, e anche per gli artisti che, oltre a mettercela tutta pur di riuscire a ottenere una sedia, dovranno sperare di poterla mantenere fino all’ultimo minuto.

I tre giudici non coinvolti nella scelta assisteranno dal vivo e commenteranno, talvolta dando dei piccoli consigli al diretto interessato, l’operato dal giudice attivo al tavolo; mentre ad accogliere le emozioni degli artisti nel backstage come sempre ci sarà Giorgia che, con la sua empatia, scandirà gli umori e i tempi della gara.

Una volta completata anche questa seconda puntata di Bootcamp – attesa in onda giovedì 10 ottobre alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (e tutti i martedì alle 21:30 anche in chiaro su TV8, al tasto 8 del telecomando) – i giudici saranno pronti per gli Home Visit, a cui arriveranno ciascuno con quattro concorrenti: di questi, uno dovrà abbandonare all’ultimo miglio il sogno di poter arrivare sul palco dei Live Show, attesi da giovedì 24 ottobre sempre su Sky e in streaming su NOW. Quali artisti passeranno indenni dalla giostra dei temutissimi “switch”?


CONCLUSI I BOOTCAMP DI X FACTOR 2024: DOPO GLI SWITCH DI PAOLA IEZZI E MANUEL AGNELLI RESTANO QUATTRO ARTISTI PER OGNI SQUADRA. E ORA GLI HOME VISIT

CONTINUA IL TREND IN NETTA CRESCITA SU TUTTA LA LINEA: IERI 739MILA SPETTATORI TV MEDI, +30% SULL’ANNO SCORSO, NEI SETTE GIORNI (SKY+TV8) LA PUNTATA PRECEDENTE SUPERA QUOTA 2,6 MILIONIDATO PIÙ ALTO DI STAGIONE

SUI SOCIAL #XF2024 È SEMPRE LO SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA, INTERAZIONI IN RILEVAZIONE LINEAR +76% RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE

I Bootcamp di X Factor 2024 si sono conclusi: i giochi sono fatti per i giudici Achille LauroJake La FuriaManuel Agnelli e Paola Iezzi, nello show Sky Original prodotto da Fremantle, e quindi ecco i 16 concorrenti sopravvissuti alla giostra delle sedie che andranno agli Home Visit settimana prossima, sempre su Sky e in streaming su NOW. Dopo le scelte di Paola e Manuel nell’episodio di ieri, ora in ciascuna delle quattro squadre sono rimasti in gara quattro artisti che si giocheranno il tutto per tutto per entrare nei Live Show, attesi dal 24 ottobre su Sky e in streaming su NOW: potranno partecipare solo in 3 per ciascuna compagine, quindi ogni giudice dovrà quindi escludere un artista del suo gruppo.

Il quinto episodio della stagione, ieri su Sky Uno/+1 e on demand, conferma un trend molto positivo: 739mila spettatori tv medi, in linea rispetto all’episodio di una settimana fa e in crescita del +30% rispetto all’omologo episodio della scorsa stagione, con una share tv del 3,1% e quasi 1.256.000 contatti tv unici. Nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, l’episodio precedente ha ottenuto 2 milioni 608 mila spettatori tv medidato più alto di stagione fin qui: un dato che corrisponde al +35% rispetto all’omologo della scorsa stagione e +4% rispetto all’episodio di una settimana prima.

E il trend in crescita si conferma anche sui social: con quasi 251mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+76% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione) e con oltre 284mila nella rilevazione Same Day 24/7 (+90% rispetto a un anno fa), #XF2024 è nuovamente lo show più commentato della giornata di ieri in rilevazione Linear nella Social TV Audience (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

In una serata carica di tensione, tra uno switch e l’altro, per i due gruppi di artisti impegnati nella gara, a Giorgia il delicatissimo ruolo di accompagnare i concorrenti fino all’ingresso sul palco e di accoglierli all’uscita.

Ad aprire questa ultima parte dei Bootcamp è stata Paola che porta con sé agli Home Visit: Pablo Murphy, che ha presentato, accompagnandosi con la chitarra elettrica, “Another Day In Paradise” di Phil Collins; il duo Frammenti con la loro versione electro sperimentale di “Song 2” dei Blur; Laura Fetahu, l’X Pass alle Audizioni di Paola, che ha cantato la sua personale versione di “Boss Bitch” di Doja Cat (con una parte di testo riscritto); e la band Dimensione Brama con la loro convincente e teatralissima cover di “Io sto bene” dei CCCP.

Nulla da fare, invece, per gli altri artisti del suo Bootcamp: Tamara con “Swimming pools” di Kendrick Lamar, Elena Badii con “Where Is My Mind” dei Pixies, Marina Del Grosso con “I Put A Spell On You” di Screaming Jay Hawkins, SOLOPERISOCI con “All Apologies” dei Nirvana, Sara Russo con “Paradiso Beach” di Alan Sorrenti, Maria Sofia Cancelli con “Nothing Breaks Like a Heart” di Mark Ronson e Miley Cyrus, Aurora Venosa con “Mi Regalo Mas Bonito” di La Ross Maria, Antonio Silvestri con “Remix Sad!” di XXX Tentacion.

Per la squadra di Manuel Agnelli, a conquistare le 4 sedie disponibili sono stati: Mimì Caruso, il suo X Pass, con una versione da brividi di “Godspeed” di Frank Ocean; la band Punkcake con l’energica “Give Me The Cure” dei Fugazi, Daniel Gasperini con una coinvolgente “Il mare d’inverno” di Loredana Bertè; Beatrice Fita con la spiazzante cover di “In ár gCroíthe go deo” dei Fontaines D.C.

Si è fermato ai Bootcamp, invece, il percorso di: Claudia Sacco che si è esibita sulla note di “Where’s My Love?” di SYML, Matteo Polonara sul palco con “Psycokiller” dei Talking Heads, Moonquakes con “You Really Got Me” dei Kinks, Elisa Malpezzi con “Not Need To Argue” dei The Cranberries, Alfredo Bruno con “Human” di Rag’n’Bone Man, Flower Tyde con “21st Century Schizoid Man” dei King Crimson, Jaqueline Branciforte con “Inno nazionale” di Luca Carboni, Aura e Merylin con “Grounds” degli Idles.

La prossima settimana, giovedì 17 sempre su Sky e in streaming su NOW, ciascun giudice porterà i propri 4 concorrenti agli Home Visit, l’ultima chance per poter conquistare il pass più ambito e desiderato, un posto tra i 12 dei Live Show, in partenza dal 24 ottobre. Quali saranno i concorrenti ufficiali di X Factor 2024?


X FACTOR 2024 – HOME VISIT: QUALI SARANNO I 12 PROTAGONISTI DEI LIVE?

ASPIRANTI CONCORRENTI E GIUDICI “ISOLATI” PER DUE GIORNI IN UNA CASA IN CAMPAGNA, POI LE SCELTE PIÙ DIFFICILI PER ACHILLE LAUROJAKE LA FURIAMANUEL AGNELLIPAOLA IEZZI

IN CONDUZIONE GIORGIA

E DA VENERDÌ 18 ALLE 19:20 INIZIA L’APPUNTAMENTO QUOTIDIANO CON X FACTOR DAILY

SU SKY E IN STREAMING SU NOW, SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

Ultimo step di selezioni a X Factor 2024giovedì 17 ottobre su Sky e in streaming su NOW arriva il momento degli Home Visit. È la fase conclusiva delle selezioni, per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, il momento decisivo in cui i 4 giudici dovranno individuare i 12 protagonisti che saranno in gara ai Live Show, al via tra una settimana sempre con la conduzione di Giorgia.

Dopo la corsa delle Audizioni e dei Bootcamp, al termine della quale Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi hanno ristretto la rosa dei papabili concorrenti a 16, 4 per ciascuno, ora i giudici ritroveranno i propri artisti arrivati fin qui per una nuova esibizione quasi intima e personale, limitata solo a giudici e concorrenti. Vivranno tutti assieme per due giorni in una casa in campagna: saranno solo loro e la musica, i ragazzi in gara potranno chiedere consigli ai rispettivi giudici, parlarsi in maniera sincera e quasi confidenziale in un contesto lontano dalle luci di uno studio tv e dal pubblico sugli spalti. Un’occasione preziosa, per i concorrenti, per mostrare ancora una volta il proprio valore, per iniziare a stringere un rapporto fatto di armonia e fiducia e per ricevere suggerimenti che saranno preziosi qualunque sia la scelta; e per i giudici, per conoscere meglio i ragazzi che hanno selezionato fin qui in vista della decisione più difficile, quella che li costringerà a lasciare a casa solo un concorrente ciascuno.

Nell’appuntamento degli Home Visit – giovedì 17 ottobre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e in streaming su Sky Go (e tutti i martedì in chiaro su TV8, al tasto 8 del telecomando) – come detto ciascun giudice si ritroverà davanti i quattro artisti selezionati al termine dei Bootcamp.

E così Achille ascolterà ancora una volta I Patagarri, quartetto swing di Milano; Lorenzo Salvetti, cantautore di 17 anni di Verona; Les Votives, giovane band rock formata da tre ragazzi milanesi (nonché suo X Pass nel corso delle Audizioni); Ibrahim Guiblawi, in arte Ibra, 28enne originario della Tunisia di Mesagne (Brindisi).

Jake si ritroverà di fronte il suo X Pass, i Potara, duo rap formato da due ragazzi di 24 e 25 anni di Viterbo; Francamente, nome d’arte della 29enne torinese trasferitasi a Berlino Francesca Siano; The Foolz, quintetto rock veronese, tutti tra i 20 e i 22 anni; Elmira Marinova, giovane cantante bulgara di 17 anni, da Sofia.

Manuel incontrerà nuovamente Danielle, vero nome Daniel Gasperini, cantautore polistrumentista 29enne di Pesaro; i Punkcake, band punk formata da cinque 20enni della provincia di Arezzo; Beatrice Fita, cantautrice 20enne della provincia di Como; Mimì Caruso, 17enne della provincia di Monza, che alle Audizioni aveva ottenuto l’X Pass del suo giudice.

Paola, infine, rivedrà Pablo Murphy, cantatutore italo-scozzese classe 2003; il duo Frammenti, duo electro originari di Treviso; Laura Fethau 23enne performer e cantautrice di Pordenone, titolare dell’X Pass di Paola; Dimensione Brama, band formata da sette ragazzi romani tutti entro i 30.

Tra tutti questi ragazzi e il palco dei Live Show, in partenza dal 24 ottobre, resta solo uno scoglio, il più complesso, gli Home Visit: quali saranno i 12 concorrenti ufficialmente in gara a #XF2024?

Inoltre, da venerdì 18, subito dopo la formazione delle squadre, inizierà il racconto quotidiano di X Factor Daily, atteso tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 19:20 su Sky Uno e in streaming su NOW, disponibile anche on demand. Una finestra quotidiana nella vita dei cantanti in gara per seguire tutti i dettagli del loro percorso, un viaggio dietro le quinte tra le assegnazioni e le prove dei brani, le interviste, i backstage dei Live Show e i commenti a caldo dopo le esibizioni in diretta e i verdetti del voto: giorno dopo giorno, tutto questo e tanto altro sui concorrenti e sui giudici della nuova stagione di X Factor.


X FACTOR 2024, PRIMO LIVE DA RECORD: MIGLIOR ESORDIO DELLE ULTIME 4 EDIZIONI, 834MILA SPETTATORI E 4,4% DI SHARE, +32% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO

E SUI SOCIAL #XF2024 DOMINA ANCORA, È LO SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA

GIORGIA STREPITOSA NELL’OPENING. I GIUDICI ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI E PAOLA IEZZI SI “ACCENDONO” CON L’AVVIO DELLA GARA

PRIMA ELIMINAZIONE, FUORI I DIMENSIONE BRAMA

GHALI PRIMO OSPITE: IL MEDLEY DELLE SUE HIT INFIAMMA L’X FACTOR ARENA

Il debutto live di X Factor 2024 è stata una festa pop a tutto volume tra scenografie d’impatto e performance uniche: una festa che oggi regala, allo show Sky Original prodotto da Fremantle, un record di ascoltimiglior esordio dei Live delle ultime quattro stagioni con 834mila spettatori tv medi, in crescita del +32% rispetto all’omologo episodio dello scorso anno.

Affiatati come siamo stati abituati a conoscerli sin dalle selezioni i 4 giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, ma non è mancato il confronto – anche diretto e sincero – nei commenti delle esibizioni. Emozionatissima ma anche già in confidenza con il “suo” palco la nuova conduttrice Giorgia, al suo debutto nella conduzione in solitaria di uno show.

Primo ospite di stagione Ghali, che ha portato sul palco un medley delle sue hit “Casa mia” e “Paprika” e il nuovo singolo “Niente panico” all’interno di una scenografia immersiva costruita su tre diverse ambientazioni.

Ecco tutti i numeri, da primato, della serata di ieri. L’esordio delle puntate Live dello show, ieri su Sky Uno/+1, ha ottenuto come detto 834mila spettatori tv medi, +32% rispetto all’omologo episodio della scorsa stagione e +11% rispetto all’episodio di chiusura delle selezioni: come primo Live, sono i dati più alti delle ultime quattro edizioni di X Factor; la share tv è del 4,4%, i contatti tv unici sono 1.480.000 e la permanenza è del 56%.

Il record di ascolti rispecchia l’ottima performance sui social: con quasi 341mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+61% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione e +51% rispetto a una settimana fa) e con oltre 359mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7 (+64% sulla scorsa stagione e +38% sul precedente episodio), #XF2024 è stato ancora una volta lo show più commentato della giornata di ieri in rilevazione Linear nella Social TV Audience. Un dominio che si ritrova anche nei Trending Topic di X: le parole più utilizzate durante la serata di ieri sono state, oltre all’hashtag ufficiale #XF2024, anche i nomi dei 4 giudici, quelli di Giorgia, di Ghali e di alcuni dei concorrenti in gara, Mimì, Danielle, Dimensione Brama, LOWRAH e Les Votives (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

In più, l’episodio degli Home Visit nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, ha ottenuto 2.138.000 spettatori tv medi, +31% rispetto all’omologo della scorsa stagione. Le sei puntate di selezioni si chiudono quindi con una media di 2.473.000 spettatori tv medi, in aumento del +30% rispetto alla media della scorsa annata.

Ad aprire la puntata, lo spettacolare e coloratissimo opening di Giorgia sulle note di “Born This Way” di Lady Gaga e “Don’t Stop The Music” di Rihanna. A seguire, gara con meccanismo classico: due manche, i due meno votati sospesi fino al giudizio finale dei quattro al tavolo. I primi 6 a esibirsi sono stati: The Foolz, band della squadra di Jake, con la loro versione energica di “90MIN” di Salmo; quindi LOWRAH, della squadra di Paola, che ha personalizzato (riscrivendone anche un pezzo) “Hey Mama” di David Guetta feat. Nicki Minaj, Bebe Rexha & Afrojack; poi è stata la volta di Lauro con la band Les Votives che ha rivisitato “Are You Gonna Be My Girl” dei Jet; quindi Danielle, della squadra di Manuel, che si è esibito con la sua versione di “Milano e Vincenzo” di Alberto Fortis; i Dimensione Brama, di Paola, con il loro rock teatrale con tanto di coreografia su “L’estate sta finendo” dei Righeira; e infine Mimì, di Manuel, che per l’esordio ai Live ha portato un’intensa “Don’t Beat The Girl Out Of My Boy” di Anna Calvi.

A seguire nella seconda manche, gara aperta da I PATAGARRI, il cui mentore Achille Lauro ha confezionato insieme a loro un medley a tutto jazz formato da “Alleluja, Tutti Jazzisti! (Everybody Wants To Be A Cat)” dal classico “Gli Aristogatti” ed “Hey Pachuco” dei Royal Crown Revue; a seguire EL MA, di Jake La Furia, sulle note di “Rise” di Katy Perry; Pablo Murphy, di Paola, chitarra e voce con “We Are Never Ever Getting Back Together” di Taylor Swift; Francamente, dalla squadra di Jake, con una struggente versione unplugged di “Promises” dei Cranberries; quindi Punkcake, di Manuel, con una esplosiva “Police On My Back” dei The Clash; infine Lorenzo Salvetti, emozionante al pianoforte con “Margherita” di Riccardo Cocciante.

I due meno votati sono stati Dimensione Brama e Pablo Murphy, per uno scontro tutto interno alla squadra di Paola Iezzi: con 3 voti, compreso quello sofferto della propria giudice, il tavolo ha scelto di eliminare i primi.

Ora continua, per gli altri 11 concorrenti, il sogno di esibirsi il 5 dicembre in Piazza del Plebiscito a Napoli, sede della prima e attesissima finale “in esterna” nella storia internazionale del format. Un grande evento gratuito e co-organizzato con il Comune di Napoli per il quale, come annunciato da Giorgia in diretta, chi vorrà partecipare potrà prenotarsi su Ticketone a partire dalle ore 12 di mercoledì 30 ottobre. La gara continua, il secondo round è atteso per la prossima settimana: appuntamento per giovedì 31 ottobre sempre su Sky e in streaming su NOW, la gara di #XF2024 è appena iniziata.


SCELTI I 12 CONCORRENTI CHE VANNO AI LIVE DI X FACTOR 2024

IERI PER GLI HOME VISIT 754MILA SPETTATORI MEDI, +46% SULL’ANNO SCORSO. LA FASE DI SELEZIONE SI CHIUDE CON UNA MEDIA DEL +36% RISPETTO ALLA STAGIONE PRECEDENTE

NEI SETTE GIORNI (SKY+TV8) LA PUNTATA PRECEDENTE SFIORA 2,6 MILIONI DI SPETTATORI TV, +24% RISPETTO A UN ANNO FA

#XF2024 SVETTA SUI SOCIAL: È DI NUOVO LO SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA

Completate le selezioni di X Factor 2024: i giudici hanno scelto i 12 concorrenti che andranno ai Live Show di questa edizione, al via da giovedì prossimo, 24 ottobre, su Sky e in streaming su NOWAchille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi hanno formato le loro squadre al termine degli Home Visit, compiendo scelte sofferte che li hanno costretti a rinunciare a uno dei quattro che avevano superato i Bootcamp. E così ora le quattro squadre che si affronteranno sul palco dell’X Factor Arena, sotto la conduzione di Giorgia, sono complete: inizia qui, ufficialmente, la sfida di X Factor 2024.

L’episodio di ieri, su Sky Uno/+1 e on demand, ha totalizzato 754mila spettatori tv medi, in linea rispetto all’episodio di una settimana fa e in crescita del +46% rispetto all’omologo episodio della scorsa stagione, con una share tv del 3,4% e 1.297.000 contatti tv unici. Nel complesso, le selezioni di #XF2024 si chiudono con una media di 726mila spettatori tv, un dato che è in crescita del +36% rispetto alla stessa fase della scorsa stagione, con 1.284.000 contatti tv unici e una permanenza del 57%: sono i dati più alti delle ultime tre stagioni.

Nei sette giorni, tra free e pay, l’episodio precedente ha ottenuto 2 milioni 580 mila spettatori tv medi+24% rispetto all’omologo della scorsa stagione e in linea con la puntata precedente.

E il trend in crescita si conferma anche sui social: grazie alle 225mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+60% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione) e alle quasi 260mila nella rilevazione Same Day 24/7 (+63% rispetto a un anno fa), #XF2024 è nuovamente lo show più commentato della giornata di ieri in rilevazione Linear nella Social TV Audience (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Per la squadra di Achille Lauro, hanno guadagnato un posto per i Live: I PATAGARRI, che hanno proposto un loro inedito dal titolo “La banca in pieno centro”, Lorenzo Salvetti, con un’intensa cover piano e voce di “Le parole più grandi” di Coez,, e la band Les Votives, che ha riadattato in chiave rock “Città vuota” di Mina. Niente da fare per Ibrahim Guiblawi in arte Ibra, 28enne originario della Tunisia di Mesagne (Brindisi).

La squadra di Jake La Furia sarà composta da Francamente, che ha proposto una delicata cover alla chitarra di “The Rhythm of the Night” di Corona; la band The Foolz, che ha reinterpretato “E la luna busso” di Loredana Bertè; ed EL MA, che ha incantato con la sua versione di “Talking To The Moon” di Bruno Mars. Si è fermato qui il percorso del duo dei Potara, pur premiati con un X Pass alle Audizioni dal loro giudice.

Per la sua squadra, Paola Iezzi ha scelto invece Pablo Murphy, che si è esibito con una cover coinvolgente di “Friday I’m In Love” dei Cure; LOWRAH, che ha presentato la sua versione di “If I Were A Boy” di Beyoncè; la band Dimensione Brama, con la loro personale cover di “Can’t Get You Out of My Head” di Kylie Minogue. Per un soffio non ce l’hanno fatta i Frammenti, duo electro originario di Treviso.

Della squadra di Manuel Agnelli, infine, faranno parte Danielle, che ha presentato una sua versione di “Amarsi un po’” di Lucio Battisti; i PUNKCAKE, che hanno proposto il loro personale sound sulle note di “I’m Scum” degli IDLES; e la 17enne Mimì, che ha portato la sua emotività con una cover di “EARFQUAKE” di Tyler, The Creator. A tornare a casa con la promessa di essere supportata comunque, nonostante tutto, dal suo giudice, è stata Beatrice Fita, cantautrice 20enne della provincia di Como.

Formate le squadre, ora non resta che salire davvero sul palco per dare il via alla sfida tra i concorrenti e i loro giudici. X Factor 2024 è pronto a tagliare il nastro di partenza dei suoi Live Show, che inizieranno giovedì 24 su Sky e NOW.


LE SQUADRE E GLI ARTISTI IN GARA

SQUADRA DI ACHILLE LAURO

Les Votives

Sono Angelo Maria Randazzo (batteria), Riccardo Lardinelli (voce e chitarra) e Tommaso Venturi (basso), 25, 23 e 19 anni, di Milano. Uniscono l’eleganza alla rudezza del rock più autentico. Ispirati da cinque decenni di musica, mescolano il fascino senza tempo del passato con una visione contemporanea: il loro suono vive nella contrapposizione tra classe e ribellione, rendendoli unici e autentici, proprio come la loro musica. 

X Factor 2024 LES VOTIVES

Lorenzo Salvetti

Lorenzo Salvetti ha 17 anni ed è di Verona. Suo fratello maggiore è un batterista, la loro passione per la musica si è sviluppata in parallelo. Frequenta il liceo musicale, indirizzo pianoforte e canto; in passato è entrato in due cori di canto antico e ha studiato recitazione in una scuola di teatro. La musica, quindi, ha sempre fatto parte della sua vita, e nella sua cameretta prova e produce le sue canzoni dal sound indie pop.

X Factor 2024 LORENZO SALVETTI

I PATAGARRI

Francesco Parazzoli (tromba e voce), Jacopo Protti (chitarra), Daniele Corradi (chitarra), Giovanni Monaco (clarinetto e sassofono) e Arturo Monaco (trombone e percussioni), tra i 20 e i 31 anni, tutti di Milano e dintorni, tutti studenti tranne Giovanni che è insegnante. Trasformano grandi classici della musica italiana elettrizzandoli con un «vorticoso e danzereccio» gipsy jazz. Traggono ispirazione dai suoni di New Orleans e da artisti come Paolo Conte, tra gli italiani, e come Django Reinhard a Ray Charles, tra gli internazionali. Vengono da una gavetta fatta di esibizioni in strada e nei locali o, come hanno detto alle Audizioni, nei mercati di Milano, dove hanno conquistato le loro prime fan: le nonne.

X Factor 2024 I PATAGARRI

SQUADRA DI JAKE LA FURIA

The Foolz

Sono un quintetto rock: Luca Ghirlanda (chitarra), Alessandro Olmo Agostini (voce), Luca Frizzera (basso), Bruno Merci (chitarra), Filippo Maggio (batteria), tutti veronesi tra i 20 e i 22 anni. Sono tutti studenti tranne Luca Ghirlanda, che è un barista, mentre Filippo studia e fa il panettiere. Il nome della band significa “il folle”, che secondo loro è «colui che ha il coraggio di vedere il mondo da prospettive inedite: innocente o imprudente, razionale o illogico, difficile dirlo. Sicuramente – proseguono – sconvolgente e inaspettato, come un assolo di chitarra nel 2024».

THE FOOLZ

Francamente 

Francamente (vero nome Francesca Siano, 28 anni) si definisce «just a queer voice», è un progetto torinese trapiantato a Berlino dal 2021. Queerness e attivismo occupano il centro della sua produzione musicale, che prova a muoversi tra cantautorato ed elettronica. “Da grande” vorrebbe fare la filosofa. 

X Factor 2024 FRANCAMENTE

EL MA

Il suo vero nome è Elmira Marinova, ha 17 anni ed è di Sofia (Bulgaria). Suo padre è un ex calciatore junior della nazionale bulgara, sua madre è una ex modella attualmente impegnata a sostenere fondazioni benefiche, suo fratello crea musica “drum and bass” ed è il suo primo fan. Inizia a studiare canto all’età di 9 anni e a 14 anni inizia il suo percorso musicale in Italia presso Studio 20. Insieme al suo team ha scritto diversi inediti, collaborando anche con uno degli autori di Kanye West “Ye” nel suo ultimo singolo “Going Down”.

X Factor 2024 EL MA

SQUADRA DI MANUEL AGNELLI

Danielle

Il suo vero nome è Daniel Gasperini, è un cantautore polistrumentista di 29 anni. Madre lucana e padre romagnolo, cresce nella musica tra le campagne romagnole per poi trasferirsi a Pesaro. Negli anni suona con svariate band come Tangerine Stoned, i Camillas, i Crema, Koko Moon e Auroro Borealo, per poi nel 2022 avviare la sua carriera solista con la pubblicazione del suo primo album “Si, adesso mi sveglio”.

DANIELLE

PUNKCAKE

Sonia Picchioni (manager in una catena di fast food, basso e voce), Lorenzo Migliore (studente di Infermieristica, batteria), Lorenzo Donato (studente di Filosofia e barman, chitarra), Bruno Bernardoni (studente, chitarra), Damiano Falcioni (disoccupato, basso e voce): tutti intorno ai 20 anni provenienti dalla provincia di Arezzo, amano definirsi “band che nasce dall’umido di una provincia grigia”. Attivi nel sociale, cercano di far trasparire nelle canzoni il loro impegno. La musica per la band è uno sfogo, è l’uso di energia fondamentale in questo nuovo tempo e luogo, in cui lo spazio se lo sono dovuti trovare da soli.

PUNKCAKE

Mimì

Mimì Caruso, per tutti semplicemente Mimì, ha 17 anni e viene da Usmate Velate, piccolo centro vicino Monza. Attraverso la sua musica vuole esprimere se stessa per comunicare le sue emozioni. Cresciuta ascoltando soul e jazz, la sua voce ora spazia tra il soul, l’indie e perfino l’hip hop per connettersi con gli altri, fine ultimo del suo progetto. Canta per scappare dalle responsabilità di un mondo noioso.

X Factor 2024 MIMÌ CARUSO

SQUADRA DI PAOLA IEZZI

Pablo Murphy

Pablo è un cantautore italo-scozzese classe 2003; nella sua testa suona una band da quando si sveglia a quando va a dormire. La sua musica e il suo animo Brit Punk nascono dalle sue origini scozzesi, dai cd rock anni ’80/’90 del papà, da qualche lezione di canto ma soprattutto da tante schitarrate grezze negli anni tra la cameretta ed i locali della sua città. Pablo Murphy ha avviato nel 2023 il suo progetto da solista mantenendo il suo nome e cognome di nascita come nome d’arte. Vive il palco come suo habitat naturale, il suo sogno è vivere chitarra in mano e solo un microfono tra sé ed il pubblico.

PABLO MURPHY

LOWRAH

Laura Fetahu, a X Factor 2024 in gara come “LOWRAH”, è una cantante, performer e cantautrice 23enne di Brugnera, in provincia di Pordenone. Appassionata fin da piccola alla black music, il suo progetto è quello di portare il genere urban, pop e soul anche in Italia in maniera fresca e versatile, cantando e rappando in diverse lingue. 

Il suo gusto deciso sulla musica urban si è visto anche nelle sue performance nel corso delle selezioni.

X Factor 2024 LOWRAH

Dimensione Brama

Si autodefiniscono un “live show performativo che unisce musica, parole e gesti”. Sono sette ragazzi romani, tutti entro i 30 anni: Guglielmo Cappellini (musicista/ingegnere e ricercatore nucleare, batteria), Lorenzo Celata (musicista/sound designer, bassista), Michele Mazzetti (musicista, tastiera e composizione), Claudio Molinari (disoccupato, chitarra e voce), Jacopo Narici (musicista, percussioni), Nicola Pecora (performer, voce e ballo), Marcello Sanzò (musicista, tromba). Unitisi nel 2020, sono un calderone onnivoro: «Dimensione Brama somiglia a un caleidoscopio, non è un prodotto ma uno strumento con cui vedere il mondo». DIMENSIONE BRAMA


X FACTOR 2024 – LIVE SHOW

PARTE LA SFIDA TRA I 12 ARTISTI IN GARA

Conduce GIORGIA

Giudici ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIAMANUEL AGNELLI, PAOLA IEZZI

OSPITE DELLA PRIMA PUNTATA GHALI

primo di una serie di set esclusivi realizzati ad hoc per lo show

E SUBITO PRIMA DEL LIVE SHOW IN DIRETTA DAL BACKSTAGE

ANTE FACTOR CONDOTTO DA GIANLUCA GAZZOLI

5 DICEMBRE, FINALISSIMA IN PIAZZA DEL PLEBISCITO A NAPOLI:

MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE CLICK DAY

per prenotarsi all’accesso gratuito come pubblico

X FACTOR 2024 – LIVE SHOW AL VIA DAL 24 OTTOBRE TUTTI I GIOVEDÌ ALLE 21.15

SU SKY E IN STREAMING SU NOW

SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND E SU SKY GO

Una selezione appassionante e tesissima, piena di colpi di scena e anche divertente, ma adesso a X Factor 2024 è arrivato il momento della sfida ufficiale e senza appello.

Dopo Audizioni, Bootcamp e Home Visit, un percorso fin qui avvincente e applauditissimo per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, giovedì 24 ottobre su Sky e in streaming su NOW si apre la pagina decisiva, quella dei Live Show: settimana dopo settimana, esibizione dopo esibizione, sul palco dell’X Factor Arena 12 artisti coltiveranno il sogno di esibirsi il 5 dicembre su un altro palcoscenico, unico e spettacolare, in Piazza del Plebiscito a Napoli, sede della prima e già attesissima finale “in esterna” nella storia internazionale del format. Un grande evento gratuito e co-organizzato con il Comune di Napoli che sarà ricco di sorprese, per il quale coloro che vorranno partecipare dal vivo potranno prenotarsi su Ticketone a partire dalle ore 12 di mercoledì 30 ottobre.

A condurre lo show Giorgia, al suo esordio assoluto alla guida in solitaria di uno show in diretta dopo le puntate delle selezioni in cui ha dimostrato empatia con i concorrenti nel backstage e mostrato tutta la sua emozione sul palco.

Al tavolo siederà una giuria affiatata, divertita e competente, a cui spetterà il compito di condurre i ragazzi settimana dopo settimana in questo viaggio: Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli, Paola Iezzi “si sfidano” in una competizione che li vede guidare altrettante squadre composte da tre artisti ciascuna. Saranno loro a seguire, in prima persona e di comune accordo con i concorrenti, tutte le fasi di creazione e realizzazione delle performance.

Dopo le selezioni, tra lunghissime Audizioni, tesissimi Bootcamp e Home Visit spesso contraddistinti da scelte sofferte, si sono formati così i terzetti che arrivano ai nastri di partenza della gara:

– Achille Lauro porta con sé il suo X Pass nel corso delle Audizioni Les Votives, giovane band rock formata da tre ragazzi milanesi con voce, chitarra, batteria e basso; Lorenzo Salvetti, cantautore di 17 anni di Verona che nella sua cameretta prova e produce i suoi brani dal sound indie pop; I PATAGARRI, quartetto swing che ha fatto la sua gavetta, come loro stessi hanno dichiarato, tra i mercati di Milano;

– Jake La Furia sale sul palco con Francamente, nome d’arte di Francesca Siano, 28enne torinese trasferitasi a Berlino, il cui progetto musicale spazia tra cantautorato ed elettronica; The Foolz, quintetto rock veronese, tutti studenti tra i 20 e i 22 anni, che riempiono il palco con voce, chitarre, basso e batteria; EL MA, giovanissima (17 anni) cantante bulgara, da Sofia, che studia canto da quando ha 9 anni ed è arrivata in Italia tre anni fa;

– Manuel Agnelli ha scelto Danielle, vero nome Daniel Gasperini, cantautore polistrumentista 29enne di Pesaro, che ha intrapreso una carriera solista dopo diverse esperienze in band; i PUNKCAKE, band punk formata da cinque 20enni della provincia di Arezzo molto attivi nel sociale, che cercano appunto di mettere in musica questo loro impegno; Mimì, 17enne della provincia di Monza-Brianza cresciuta ascoltando soul e jazz e che ora canta soul, indie e perfino hip hop, che alle Audizioni aveva ottenuto l’X Pass del suo giudice;

– Paola Iezzi schiera Pablo Murphy, cantautore italo-scozzese classe 2003 attaccatissimo alla sua chitarra che grazie alle sue origini definisce il suo animo “Brit Punk”; LOWRAH, 23enne performer e cantautrice di Pordenone, titolare dell’X Pass di Paola, appassionata di black music e ora specializzata nel genere urban; Dimensione Brama, band formata da sette ragazzi romani tutti entro i 30 che si definiscono “live show performativo che unisce musica, parole e gesti”.

I quattro giudici e i 12 ragazzi mostreranno subito le proprie carte nel primo Live Show, nella sera di giovedì 24 ottobre: gli artisti in gara saranno divisi in due manche in cui proporranno cover di brani di artisti popolarissimi della scena musicale italiana e internazionale. Nelle settimane successive, torneranno le amatissime manche a tema, la manche orchestrale, la giostra – la manche più breve della stagione, durante la quale i concorrenti eseguiranno i propri brani in una sorta di velocissima catena senza pause tra uno e l’altro – e ovviamente la puntata in cui saranno presentati i brani inediti dei ragazzi ancora in gara.

Anche quest’anno, lo show sul palco dell’X Factor Arena di Assago sarà pensato, realizzato e creato di fatto dal team dei fuoriclasse Laccio e Shake, esponenti del Modulo Project, community artistica – per la quarta edizione consecutiva a X Factor – che negli anni si è distinta per il successo riscontrato nello spettacolo e nell’entertainment italiano e non solo. Confermata anche la direzione musicale di Antonio Filippelli così come la regia di Luigi Antonini, tra i veterani di X Factor insieme al direttore della fotografia Ivan Pierri; la scenografia è a cura di Paola Spreafico, mentre Nick Cerioni si unisce al team creativo di X Factor 2024 come Talent Creative Advisor.

Anche quest’anno X Factor presterà il suo palco ad artisti straordinari che realizzeranno, in esclusiva per il programma, performance inedite.

Ospite del primo Live sarà Ghali, tra gli artisti più iconici della sua generazione con il suo mix di lingue, influenze ed estetiche. 58 Dischi di Platino e 18 Dischi d’Oro in bacheca, allo scorso Sanremo ha conquistato tutti con “Casa Mia” (Triplo Disco di Platino) e ha dominato l’estate in musica scalando le chart con “Paprika” (Doppio Platino). Ha appena pubblicato il nuovo singolo “Niente Panico”, risultato di un viaggio personale intenso, un riflesso della sua sincerità e della crescita vissuta negli ultimi anni. Ghali sarà nel primo Live Show di #XF2024 a pochi giorni dal suo ritorno all’Unipol Forum di Milano, dove ha in programma tre date imperdibili (28 e 29 ottobre, andate subito sold out, e 15 novembre), che si aggiungono agli altri appuntamenti del “GHALI – LIVE 2024”, tour nei più prestigiosi palazzetti d’Italia che toccherà anche Vigevano (PV), Firenze, Roma, Bologna e Napoli.

I Live Show di X Factor 2024 saranno tutti i giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand e visibili su Sky Go; il martedì successivo al primo on air saranno poi proposti alle 21.30 su TV8, al tasto 8 del telecomando.

Tornano poi anche quest’anno gli appuntamenti che accompagnano la stagione di X Factor:

– ogni Live Show sarà preceduto dall’appuntamento speciale e imperdibile con l’Ante Factor, condotto dal confermatissimo Gianluca Gazzoli in diretta dal backstage a pochi metri dal palco, che in pochi minuti ci permetterà di entrare nel clima già caldissimo dell’X Factor Arena grazie alla viva voce di concorrenti, giudici e ospiti;

la striscia quotidiana che accompagna i Live, X Factor Daily, già in onda su Sky e in streaming su NOW dal lunedì al venerdì alle 19.20 e sempre disponibile on demand;

– l’appuntamento del mercoledì, alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, con il Road To, il recap del percorso dei concorrenti di X Factor 2024: rewatch delle esibizioni, l’assegnazione dei nuovi brani, le prove in sala, fino all’accensione del palco per le prove in studio.

In più, per entrare ancor di più nel clima della gara, nei negozi Sky di tutta Italia sono disponibili alcuni dei prodotti cult dello show. Dalle t-shirt ufficiali usate dalla produzione ai manifesti con le frasi più leggendarie dei giudici, fino all’oggetto più rappresentativo dello show, la tazza che i giudici usano sul loro tavolo: ora è possibile portare un pezzo di X Factor a casa, per vivere in maniera ancor più immersiva l’adrenalina della gara musicale. I prodotti sono fisicamente disponibili nei principali flagship store di tutta Italia. Alla pagina Trova Sky è disponibile l’elenco completo dei negozi.


X FACTOR 2024 – I LIVE

GIOVEDÌ 31 IL SECONDO APPUNTAMENTO

Due manche di cover per gli artisti di ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI, PAOLA IEZZI

In conduzione GIORGIA

Sul palco dell’X Factor Arena ospite GAIA

SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

Dopo l’esordio da record della scorsa settimana, il più visto delle ultime quattro edizioni, giovedì 31 arriva il momento del secondo Live Show di X Factor 2024in diretta dalle 21:15 su Sky e in streaming su NOW.

Continua così la gara tra i 4 giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi con le rispettive squadre, pronte a darsi battaglia sul palco dell’X Factor ArenaGiorgia, in conduzione, detterà i tempi dello show.

Meccanismo classico per questa seconda serata dello show Sky Original prodotto da Fremantle: due manche di cover che porteranno al ballottaggio i due artisti meno votati, i quali si sfideranno poi nel corso dello “scontro finale” il cui esito spetterà ai giudici al tavolo.

Queste le assegnazioni dei giudici ai propri artisti:

  • per la squadra di Achille LauroLorenzo Salvetti si esibirà in una cover di “100 messaggi”, recentissimo singolo di grande successo firmato da Lazza; Les Votives porteranno la loro versione di “Sign Of The Times”, brano dal successo planetario di Harry Styles; I PATAGARRI personalizzeranno in pieno stile “patagarroso”, come amano dire loro, “sw1n60 di thasup feat. Salmo;
  • nella squadra di Jake La FuriaFrancamente si cimenterà con una sua versione di “Mi fai impazzire”, brano del 2021 di Blanco feat. Sfera Ebbasta; EL MA sarà alle prese con Pink e la sua “Try”, ballata arrivata ai vertici delle classifiche di tutto il mondo; e i The Foolz canteranno “I Was Made for Lovin’ You”, leggendario brano dei Kiss che proprio quest’anno festeggia i 45 anni dalla sua uscita;
  • per i concorrenti guidati dal giudice Manuel AgnelliMimì porterà una cover di “Something On Your Mind”, raffinato brano della cantante country blues americana Karen Dalton; Danielle proseguirà il suo percorso nel grande cantautorato italiano con “Lugano Addio” di Ivan Graziani; infine, i PUNKCAKE porteranno il primo successo della folk punk band americana dei Violet Femmes “Gone Daddy Gone”;
  • nella squadra di Paola Iezzi, che la scorsa settimana ha perso i Dimensione Brama nella prima eliminazione di stagione: LOWRAH si esibirà in una cover di “Man Down”, vendutissima hit di Rihanna del 2011; Pablo Murphy proporrà il conosciutissimo pezzone “Mr. Brightside” dei The Killers.

Nella diretta di giovedì 31 alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (il martedì successivo al primo on air, poi, in chiaro in prima serata su TV8), all’X Factor Arena approderà lo spettacolo di Gaia, ospite del secondo Live: una delle cantautrici più interessanti del panorama musicale attuale, dopo aver iniziato l’anno con il singolo “Tokyo” al primo posto nelle radio italiane e conquistato la primavera con “Dea Saffica”, è stata l’assoluta protagonista dell’estate con “Sesso e Samba” in coppia con Tony Effe, al primo posto in Fimi per dodici settimane consecutive e certificata 3 Platino. A coronare questi importanti risultati, Gaia è stata anche proclamata “Hitmaker of the year” nella prima edizione italiana dei Billboard Women in Music.

Come sempre la puntata sarà preceduta dall’Ante Factor, condotto dal backstage da Gianluca Gazzoli: a pochi minuti dalla partenza dello show, in diretta da una postazione a pochi metri dal palco dell’X Factor Arena, tutte le emozioni dell’immediata vigilia dello spettacolo dalla viva voce di concorrenti, giudici e ospiti.

E invece, per monitorare giorno per giorno il lavoro dei concorrenti e dei giudici, per scoprire le assegnazioni, seguire le prove prima dei Live e i commenti subito dopo le puntate in diretta, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 19.20 su Sky Uno e in streaming su NOW c’è il Daily di X Factor 2024.


X FACTOR 2024, LIVE 2: LA GARA ENTRA NEL VIVO

IL TAVOLO DEI GIUDICI ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI E PAOLA IEZZI SI ACCENDE.

SECONDA ELIMINAZIONE, ANCORA NELLA SQUADRA DI PAOLA: FUORI PABLO MURPHY

GIORGIA NELL’OPENING, GAIA OSPITE CON UN MEDLEY CHE FA BALLARE L’X FACTOR ARENA

IERI 570MILA SPETTATORI MEDI E 3% DI SHARE.

2,2 MILIONI NEI SETTE GIORNI, TRA FREE E PAY, PER IL PRIMO LIVE (+27% RISPETTO A UN ANNO FA)

Con il secondo live di X Factor 2024 si può dire che la gara è pienamente nel vivo: Giorgia è a suo agio come conduttrice, al tavolo dei 4 giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi sono sempre affiatati e sinceri l’uno con l’altro nel confronto, soprattutto gli artisti delle quattro squadre sfoderano tutte le loro carte per poter rimanere in gara. Alla fine, però, una nuova eliminazione ha colpito Pablo Murphy, secondo artista della squadra di Paola a lasciare il gruppo. Al di là della gara, tra l’opening gestito dalla padrona di casa Giorgia – emozionante e suggestiva con il suo nuovo singolo “Niente di male” – e l’ospite di puntata Gaia – che ha portato sul palco un medley delle sue hit “Dea saffica” e “Sesso e Samba” che ha fatto ballare l’X Factor Arena – anche la seconda notte di #XF2024 è stata uno spettacolo.

Il secondo appuntamento in diretta dello show Sky Original prodotto da Fremantle, ieri su Sky Uno/+1, ha ottenuto 570mila spettatori tv medi, con una share tv del 2,9% e una permanenza al 54%.

Nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, l’esordio dei Live della scorsa settimana ha ottenuto 2.182.000 spettatori tv medi, +27% rispetto all’omologo della scorsa stagione.

Ad aprire la gara, che ieri aveva meccanismo classico – due manche di cover, i due meno votati sospesi fino al giudizio finale dei quattro al tavolo – è stata Francamente (della squadra di Jake) che ha portato la sua elegante versione di “Mi fai impazzire” di Blanco feat. Sfera Ebbasta; a seguire i PUNKCAKE (squadra di Manuel) con il loro esplosivo caos creativo su “Gone Daddy Gone” dei Violent Femmes; I PATAGARRI (squadra di Lauro) con un’irriverente versione jazz di “sw1n60” di thasup feat. Salmo; LOWRAH (squadra di Paola), trascinante – ed emozionatissima – sulle note e nella coreografia di “Man Down” di Rihanna; Lorenzo Salvetti (squadra di Lauro), piano e voce con la hit “100 messaggi” di Lazza; infine EL MA (squadra di Jake) con la sua potenza vocale su “Try” di Pink.

A seguire nella seconda manche, gara aperta dai Les Votives, del mentore Achille Lauro, con un’intensa cover di “Sign Of The Times” di Harry Styles; poi Danielle (squadra di Manuel), con una delicata “Lugano addio” di Ivan Graziani; Mimì (sempre squadra di Manuel), da brividi con “Something On Your Mind” di Karen Dalton; Pablo Murphy (squadra di Paola) con un’energica “Mr. Brightside” dei The Killers; infine i The Foolz con la leggendaria “I Was Made for Lovin’ You” dei Kiss.

I due meno votati sono stati EL MA e Pablo Murphy, per uno scontro tra Jake La Furia e Paola Iezzi: con 3 voti il tavolo ha scelto di eliminare il secondo.

Continua così, per i 10 concorrenti rimasti in gara, il sogno di esibirsi il 5 dicembre in Piazza del Plebiscito a Napoli, sede della prima e attesissima finale “in esterna” nella storia internazionale del format. Un grande evento gratuito e co-organizzato con il Comune di Napoli per il quale, come annunciato da Giorgia in diretta, sono andati subito esauriti tutti gli ingressi disponibili su Ticketone il 30 ottobre: ma per chiunque voglia partecipare non è detta l’ultima parola perché verranno messi a disposizione altri ingressi.

Al momento l’appuntamento è a giovedì 7 novembre sempre su Sky e in streaming su NOW per il terzo round di X Factor 2024. Un terzo round che sin da ora ha un programma ricchissimo: sarà una puntata a tema dance e dunque gli artisti in gara saranno tenuti a seguire questo spunto nei pezzi in gara; l’opening sarà nelle mani e nel sound di SARAFINE, che tornerà sul palco che solo un anno fa la vedeva trionfare al termine dell’edizione 2023; ospite di puntata sarà Tananai, appena uscito con il suo secondo album in studio, “CALMOCOBRA”, che ha debuttato in prima posizione in classifica FIMI/gfk sia degli album sia dei vinili, cd e musicassette più venduti. La gara e lo spettacolo, a #XF2024, continuano.


X FACTOR 2024 – I LIVE

GIOVEDÌ 7 IL NUOVO APPUNTAMENTO È TUTTO DA BALLARE

Puntata a tema dance per gli artisti di ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI, PAOLA IEZZI

Sul palco dell’X Factor Arena ospite TANANAI

Opening della serata con la vincitrice di X Factor 2023: SARAFINE

In conduzione GIORGIA

SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

Prosegue il viaggio nella musica per i talenti di X Factor 2024: giovedì 7, terzo appuntamento con i Live Show in diretta dalle 21:15 su Sky e in streaming su NOW.

Continua così la gara sempre più serrata, dopo le prime eliminazioni, tra i 4 giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi con le rispettive squadre, pronte a darsi battaglia sul palco dell’X Factor ArenaGiorgia, in conduzione, detterà i tempi dello show.

Questa terza serata dello show Sky Original prodotto da Fremantle sarà tutta da ballare: sarà una puntata a tema dance, e per l’occasione i giudici con le loro assegnazioni trasformeranno il palco di #XF2024 in un vero e proprio dancefloor per due manche di cover di brani ritmati e ballabilissimi. Alla fine dei due “round” tornerà, spietata come sempre, la gara e quindi arriveranno al ballottaggio i due artisti meno votati, i quali si sfideranno poi nel corso dello “scontro finale” il cui esito spetterà ai giudici al tavolo.

Queste le assegnazioni dei giudici ai propri artisti:

  • per la squadra di Achille LauroLorenzo Salvetti si esibirà in una cover di “Non succederà più”, evergreen della “coppia più bella del mondo” Claudia Mori e Adriano Celentano; Les Votives porteranno la loro versione di “You Make Me Feel (Mighty Real)” di Sylvester, vero inno immortale della discomusic; I PATAGARRI si cimenteranno con la leggendaria “Stayin’ Alive dei Bee Gees
  • nella squadra di Jake La FuriaFrancamente porterà una sua versione di “L’amour Toujours”, hit mondiale del “Capitano” Gigi D’Agostino; EL MA sarà alle prese con un’icona come Madonna e la sua irresistibile “Hang Up”; i The Foolz canteranno “Hot Stuff”, uno dei capisaldi della musica dance portato al successo da Donna Summer;
  • per i concorrenti guidati dal giudice Manuel AgnelliMimì porterà una cover di “I will survive” (nella versione dei Cake), straordinaria canzone di Gloria Gaynor che ha fatto ballare intere generazioni; Danielle proseguirà il suo percorso nel cantautorato italiano con la trascinante “Salirò” di Daniele Silvestri; infine, i PUNKCAKE porteranno uno dei grandi successi di Rod Stewart “Do Ya Think I’m Sexy”;
  • nella squadra di Paola Iezzi, che la scorsa settimana ha perso – dopo i Dimensione Brama – il suo secondo concorrente Pablo Murphy, ha assegnato a LOWRAH All That She Wants” degli Ace Of Base, super hit degli anni ‘90.

Nella diretta di giovedì 7 novembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (il martedì successivo al primo on air, poi, in chiaro in prima serata su TV8), all’X Factor Arena approderà lo spettacolo di Tananai, ospite del terzo Live: uno dei cantautori di maggior successo e più interessanti del panorama musicale attuale, presenterà – con una performance pensata appositamente per X Factor – il suo nuovo e secondo album in studio “CALMOCOBRA” che ha debuttato in prima posizione in classifica FIMI/gfk sia degli album sia dei vinili, cd e musicassette più venduti. Dopo due date a Milano completamente sold out, continua il suo tour nei palasport italiani per tutto il mese di novembre, fino al 3 dicembre.

Per entrare al meglio nel mood dance della serata, l’opening di puntata sarà super trascinante e sarà nelle mani e nel sound di SARAFINE, che tornerà sul palco che solo un anno fa la vedeva trionfare al termine dell’edizione 2023.

Come sempre la puntata sarà preceduta dall’Ante Factor guidato da Gianluca Gazzoli: pochi minuti prima della partenza dello show e a pochi metri dal palco dell’X Factor Arena, Gianluca racconterà tutte le emozioni dell’immediata vigilia dello spettacolo accogliendo accanto a sé concorrenti, giudici e ospiti.

E invece, per monitorare giorno per giorno il lavoro dei concorrenti e dei giudici, per scoprire le assegnazioni, seguire le prove prima dei Live e i commenti subito dopo le puntate in diretta, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 19.20 su Sky Uno e in streaming su NOW c’è il Daily di X Factor 2024.


X FACTOR 2024 ON THE DANCEFLOOR!

PER LA SERATA A TEMA DANCE 760MILA SPETTATORI MEDI E 3,7% DI SHARE, +34% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO.

E SUI SOCIAL #XF2024 È SEMPRE LO SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA

ESIBIZIONI TUTTE DA BALLARE, DA GLORIA GAYNOR A MORI-CELENTANO, DAI BEE GEES A GIGI DAG.

PER LA PRIMA VOLTA ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI E PAOLA IEZZI VANNO AL TILT: ESCE EL MA

OPENING CON SARAFINE. TANANAI OSPITE DI PUNTATA

PROSSIMA SETTIMANA HELL FACTOR CON DOPPIA ELIMINAZIONE. E ARRIVANO I NEGRAMARO

Il terzo Live di X Factor 2024 non è stata una puntata per cuori deboli: due manche a tema “brani dance” hanno fatto ballare tutta l’X Factor Arena e la gara dello show Sky Original prodotto da Fremantle ancora una volta si è rivelata ricca di colpi di scena, tanto che il tavolo Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi ha per la prima volta in questa stagione chiamato il Tilt per stabilire l’eliminazione di puntata, quella di EL MA.A fare gli onori di casa una scintillante Giorgia, padrona di casa a #XF2024.

Ad aprire le danze è stata SARAFINE, che è tornata per la prima volta sul palco che solo un anno fa l’ha vista trionfare al termine dell’edizione 2023, con un medley realizzato ad hoc per l’opening con alcune delle hit più celebri della dance music mondiale: “Gypsy Woman (She’s Homeless)” di Crystal Waters, “Freed From Desire”, di Gala, “Blue (Da Ba Dee)” degli Eiffel 65. E poi il terzo, attesissimo, ospite di stagione, Tananai: dopo due date a Milano completamente sold out e prima di continuare il suo tour nei palasport italiani per tutto il mese di novembre e fino al 3 dicembre, ha portato nell’Arena di X Factor tutta l’esplosività del nuovo singolo “Booster”, tratto dal suo secondo album in studio “CALMOCOBRA” che ha debuttato in prima posizione in classifica FIMI/gfk sia degli album sia dei vinili, cd e musicassette più venduti.

Il terzo appuntamento in diretta dello show Sky Original prodotto da Fremantle, ieri su Sky Uno/+1, ha ottenuto 760mila spettatori tv medi – un dato che è in crescita del +33% rispetto a una settimana fa e del +34% rispetto alla scorsa stagione – con una share tv del 3,7%1.259.000 contatti e una permanenza al 60%, in aumento di 7 punti percentuali rispetto al secondo Live e di 2 punti rispetto al Live 3 di X Factor 2023.

Nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, il secondo appuntamento dei Live ha ottenuto 1.902.000 spettatori tv medi, +22% rispetto all’omologo della scorsa stagione.

Sui social continua il percorso da primato: con oltre 245mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+41% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione e +38% rispetto a una settimana fa) e con oltre 283mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7 (+40% sulla scorsa stagione e +41% sul precedente episodio), #XF2024 è stato ancora una volta lo show più commentato della giornata di ieri. Un dominio che si ritrova anche nei Trending Topic di X: le parole più utilizzate durante la serata di ieri sono state, oltre all’hashtag ufficiale #XF2024, anche i nomi dei 4 giudici, quelli di Giorgia e di alcuni dei concorrenti in gara, Lorenzo, Mimì, LOWRAH, Danielle, Francamente, PUNKCAKE, The Foolz, I PATAGARRI e EL MA (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Ad aprire la gara, con meccanismo classico (due manche di cover, i due meno votati sospesi fino al giudizio finale dei quattro al tavolo), è stata Mimì, della squadra di Manuel, che ha portato sul palco una versione elegante e divertente di “I Will Survive” di Gloria Gaynor, nella versione dei Cake; a seguire I PATAGARRI (col loro mentore Lauro) con una “Stayin’ Alive dei Bee Gees con cui era impossibile star seduti; LOWRAH (unica rappresentante della squadra di Paola) con un’esibizione super pop di una delle hit più rappresentative degli anni ’90, “All That She Wants degli Ace Of Base; The Foolz (squadra di Jake) hanno fatto incontrare rock e dance con “Hot Stuff” di Donna Summer; quindi Danielle, che ha invece scelto col suo giudice Manuel “Salirò” di Daniele Silvestri, brano del 2002 in cui il cantautorato italiano contemporaneo si mischiava con una spruzzatina di dance.

A seguire, nella seconda manche, gara aperta dai PUNKCAKE (mentore Manuel Agnelli) con una cover applauditissima e letteralmente leggendaria di “Do Ya Think I’m Sexy” di Rod Stewart; quindi EL MA (squadra di Jake) si è confrontata con l’iconica Madonna di “Hung Up”; Lorenzo Salvetti, in squadra con Lauro, che ha personalizzato “Non succederà più” della coppia per eccellenza della musica italiana Claudia Mori e Adriano Celentano; Francamente (squadra di Jake), alle prese con uno dei veri capolavori della dance italiana, “L’amour toujours (I’ll Fly with You)” del capitano Gigi D’Agostino; infine i Les Votives, col loro capitano Lauro, hanno incendiato il palco con “You Make Me Feel (Mighty Real) di Sylvester.

I due meno votati sono stati Danielle EL MA, per uno scontro quindi tra Manuel e Jake. Il tavolo, per la prima volta quest’anno, ha chiamato il Tilt con due voti ciascuno, lasciando quindi la parola al pubblico: ad abbandonare il palco è stata così la giovanissima artista di Jake.

Prosegue così il viaggio per i 9 concorrenti rimasti: la gara continua, il quarto round è atteso per la prossima settimana, giovedì 14 novembre sempre su Sky e in streaming su NOW: sarà “Hell Factor”, tesissima puntata con doppia eliminazione. Sul palco ci saranno i negramaro, band colonna della musica italiana che presenterà in anteprima assoluta il nuovo singolo “Marziani” e il nuovo album “FREE LOVE”, in uscita il 22 novembre.


X FACTOR 2024 – I LIVE: GIOVEDÌ 14 DICEMBRE SARÀ HELL FACTOR

l’intensissima “giostra” e una doppia eliminazione tra le squadre di Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli, Paola Iezzi

In conduzione GIORGIA

Sul palco dell’X Factor Arena ospiti NEGRAMARO

SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

È arrivato il momento di una delle puntate più temute: giovedì 14 X Factor 2024 diventa “Hell Factor”, serata senza un attimo di sosta che vedrà tra gli artisti in gara una doppia eliminazione.

Il quarto appuntamento con i Live Show, in diretta dalle 21:15 su Sky e in streaming su NOW, è così un vero e proprio snodo di una gara che è sempre più difficile: sia per i 4 giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, sia per le loro squadre, pronte a darsi battaglia sul palco dell’X Factor ArenaGiorgia, in conduzione, detterà i tempi dello show.

Come da tradizione nello show Sky Original prodotto da Fremantle, la serata “Hell Factor” non lascerà un attimo di respiro.

In apertura di puntata ci sarà la “giostra”, l’esibizione in fila di tutti i concorrenti, uno dopo l’altro senza soluzione di continuità, col proprio cavallo di battaglia: già al termine di questo primo round ci sarà la prima, velocissima, eliminazione.

A seguire, una manche unica di cover tra tutti gli artisti rimasti in gara che porterà al ballottaggio tra i due meno votati, uno “scontro finale” nel quale l’esito definitivo spetterà come sempre ai giudici al tavolo.

Questi i brani assegnati dai giudici ai propri artisti, qualora dovessero arrivare nella seconda manche:

  • per la squadra di Achille LauroLorenzo Salvetti si esibirebbe in una cover di “Me so ‘mbriacato”, una delle canzoni più celebri del cantautore Mannarino; Les Votives porterebbero la loro versione di “La Canzone Nostra”, singolo di enorme successo del 2021 di Mace feat. Blanco & Salmo; I PATAGARRI renderebbero omaggio ad una grande del jazz, George Gershwin, con la sua leggendaria “Summertime”;
  • nella squadra di Jake La Furia, qualora si salvassero dalla prima eliminazione, Francamente porterebbe la hit mondiale “Blinding Lights” di The Weeknd, i The Foolz canterebbero “Niente Canzoni D’Amore”, uno dei successi più conosciuti di Marracash (qui insieme a Federica Abbate);
  • per i concorrenti guidati dal giudice Manuel AgnelliMimì porterebbe una cover dell’eterna “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla; Danielle sarebbe alle prese col classico rock di Vasco Rossi “Fegato, fegato spappolato”; infine, i PUNKCAKE porterebbero “Mi Ami?” dei CCCP;
  • Paola Iezzi, infine, ha assegnato a LOWRAH Someone You Loved”, instant classic mondiale di Lewis Capaldi da quasi 4 miliardi di stream.

Nella diretta di giovedì 14 novembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (il martedì successivo al primo on air, poi, in chiaro in prima serata su TV8), all’X Factor Arena approderà lo spettacolo dei negramaro, ospiti del quarto Live, che presenteranno in anteprima assoluta il nuovo album “FREE LOVE”, in uscita il 22 novembre, eseguendo per la prima volta il nuovo singolo “Marziani”.

Come sempre la puntata sarà preceduta dall’Ante Factor, condotto dal backstage da Gianluca Gazzoli, che trasmetterà al pubblico tutte le emozioni dell’immediata vigilia dal backstage dello show. E invece, per monitorare giorno per giorno il lavoro dei concorrenti e dei giudici, per scoprire le assegnazioni, seguire le prove prima dei Live e i commenti subito dopo le puntate in diretta, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 19.20 su Sky Uno e in streaming su NOW c’è il Daily di X Factor 2024.


X FACTOR 2024 È DIVENTATO HELL FACTOR: DUE ELIMINAZIONI NELLA SERATA PIÙ TEMUTA

IERI 665MILA SPETTATORI MEDI, +28% RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE. SUI SOCIAL È SEMPRE LO SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA. NEI SETTE GIORNI OLTRE 1,9 MILIONI DI SPETTATORI MEDI: +36% RISPETTO A UN ANNO FA

RECORD DI VOTI: IERI 3,4 MILIONI DI PREFERENZE, È LA SERATA “PIÙ VOTATA” DELLE ULTIME 4 EDIZIONI E LA QUARTA DI SEMPRE (FINALI ESCLUSE)

ALL’X FACTOR ARENA SPETTACOLO CON I NEGRAMARO, OSPITI DEL QUARTO LIVE. PROSSIMA SETTIMANA ARRIVANO I COMA_COSE E IL PRIMO TRAGUARDO: LA PRESENTAZIONE DEGLI INEDITI (MA ANCHE UNA NUOVA DOPPIA ELIMINAZIONE)

Un quarto Live al cardiopalmo per X Factor 2024. Il tema della puntata, “Hell Factor”, ha puntualmente trovato corrispondenza in una serata senza un attimo di respiro, tra la sempre spettacolare “giostra” dei concorrenti e una seconda manche tutti contro tutti. La serata ha segnato un bivio decisivo per i giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi e soprattutto per i loro concorrenti, colpiti da ben due eliminazioni: The Foolz della squadra di Jake e Danielle della squadra di Manuel. A tenere i tempi della difficile serata la padrona di casa Giorgia, che ha anche accolto sul palco dell’X Factor Arena gli ospiti della serata, i Negramaro, che hanno presentato in anteprima assoluta il nuovo album “FREE LOVE”, in uscita il 22 novembre, eseguendo per la prima volta il nuovo singolo “Marziani”.

Il quarto appuntamento in diretta dello show Sky Original prodotto da Fremantle, ieri su Sky Uno/+1, ha ottenuto 665mila spettatori tv medi – un dato che è in crescita del +28% rispetto alla scorsa stagione – con una share tv del 3,3% e 1.240.000 contatti tv unici, valore che è in linea rispetto alla settimana scorsa.

Nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, il terzo appuntamento dei Live ha ottenuto 1.945.000 spettatori tv medi, +36% rispetto all’omologo della scorsa stagione e in linea con la puntata precedente.

Sui social #XF2024 continua a svettare: con quasi 259mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+5% rispetto a una settimana fa e +32% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione) e con oltre 290mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7 (+35% sulla scorsa stagione e +3% sul precedente episodio), #XF2024 è stato ancora una volta lo show più commentato della giornata di ieri. Un dominio che si ritrova anche nei Trending Topic di X: le parole più utilizzate durante la serata di ieri sono l’hashtag ufficiale #XF2024, i nomi dei 4 giudici e quello di Giorgia, i negramaro e anche tutti i concorrenti in gara, da Les Votives a  Francamente, da I PATAGARRI a LOWRAH, PUNKCAKE, Mimì, Lorenzo fino agli eliminati Danielle e The Foolz (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

In più, record assoluto di voti: con quasi 3,4 milioni di preferenze espresse durante la messa in onda, la serata di ieri è stata (escludendo le finali) quella con il maggior numero di voti ricevuti nelle ultime 4 edizioni, nonché la quarta “più votata” di sempre; considerando, invece, solo le puntate 4 dei Live Show, quella di ieri è stata quella col maggior numero di preferenze delle ultime 6 stagioni.

Dopo la giostra iniziale, in cui i 9 concorrenti rimasti hanno ri-eseguito un brano tra quelli presentati all’X Factor Arena fin qui, i meno votati son stati i The Foolz, che hanno quindi abbandonato subito il palco.

A seguire, manche a 8 per stabilire il secondo eliminato: il primo a esibirsi è stato Lorenzo Salvetti (di Achille Lauro) sulle note di “Me so ‘mbriacato” del cantautore Mannarino; a seguire Danielle e il suo mentore Manuel Agnelli con Vasco Rossi e la sua “Fegato, fegato spappolato”; Francamente (di Jake) con la hit mondiale “Blinding Lights” di The Weeknd; LOWRAH (in gara con Paola Iezzi) con l’instant classic mondiale di Lewis Capaldi “Someone You Loved”; i Les Votives (di Achille Lauro) con “La Canzone Nostra”, di Mace feat. Blanco & Salmo; Mimì (nella squadra di Manuel Agnelli) con una cover dell’eterna “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla; I PATAGARRI (nuovamente di Lauro)  alle prese con George Gershwin e la sua “Summertime”; infine, i PUNKCAKE (sempre di Manuel) sempre irriverenti e sfacciati con “Mi Ami?” dei CCCP. I due meno votati sono stati Danielle e LOWRAH, e al ballottaggio con due voti a testa i giudici hanno deciso di far ricorso nuovamente al Tilt: il pubblico ha così deciso di eliminare l’artista di Manuel.

E così in gara restano adesso 7 artisti, la selezione prosegue e il percorso verso le puntate decisive si fa sempre più tortuoso. Prossima settimana, però, per questi 7 arriverà il primo, vero, traguardo stagionale, la presentazione dell’inedito: quella di giovedì 21 novembre, sempre su Sky e in streaming su NOW, sarà infatti la puntata – speciale e attesissima – con cui i ragazzi entreranno ufficialmente nel mercato discografico con un proprio brano: sarà per tutti una dolce soddisfazione nonostante sia prevista nuovamente un’altra, temutissima, doppia eliminazione. E sul palco dell’X Factor Arena arriveranno i Coma_Cose, che ora sono fuori con “POSTI VUOTI”, il loro nuovo singolo dopo il successo della coinvolgente e ipnotica “MALAVITA” (disco di platino), arrivata alla prima posizione delle classifiche radiofoniche durante l’estate 2024.


X FACTOR 2024 – I LIVE: IL PRIMO TRAGUARDO DI STAGIONE: GLI ARTISTI PRESENTANO GLI INEDITI

Giovedì 21 la puntata più attesa per i concorrenti di ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI, PAOLA IEZZI. In conduzione GIORGIA

Sul palco dell’X Factor Arena ospiti COMA_COSE

SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

X Factor 2024 arriva il primo traguardo di stagione: nel Live Show di giovedì 21, su Sky e in streaming su NOW, gli artisti in gara presenteranno il loro primo inedito.

Sul palco dell’X Factor Arena si consumerà la puntata più attesa dai concorrenti e dai loro quattro giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi. A introdurre questa puntata speciale e a dettare i tempi dello show, come sempre, la conduzione di Giorgia.

La puntata sarà divisa in due manche. Nella prima, gli artisti faranno il loro ingresso ufficiale nel mercato discografico presentando ognuno la propria canzone:

– Achille Lauro, l’unico ad avere la sua formazione ancora al completo, accompagnerà I PATAGARRI che porteranno “Caravan” (scritto da loro stessi e prodotto da Bias e Danien); Les Votives che eseguiranno “Monster” (scritto da loro stessi e prodotto da Gianmarco Manilardi e Danien); Lorenzo Salvetti canterà “Mille concerti” (scritto dallo stesso Lorenzo con Antonio Mazzareillo e Gianmarco Merolle e prodotto da Danien);

– accompagnata dal suo Jake, Francamente canterà “Fucina” (scritto da lei stessa e prodotto da Tomer Levy e Gianmarco Manilardi);

– nella squadra di Manuel, Mimì porterà “Dove si va” (scritto da Madame e prodotto da Gianmarco Manilardi); i PUNKCAKE presenteranno “Gloom” (scritto dagli stessi Puncake e prodotto da Gianmarco Biancardi);

– infine, nella squadra di Paola, LOWRAH porterà “Malasuerte” (scritto da LOWRAH, Matteo Montalesi, Gianmarco Merolle, Filippo Toffanin, Max Elias Kleinschmidt e prodotto da ESSEHO e Andry The Hitmaker).

A seguire, nella seconda manche, sarà il momento delle cover. I PATAGARRI stanno preparando un mash up a tutto jazz tra “Tu vuò fa l’americano” di Renato Carosone e “Bella ciao”; i Les Votives proporranno “You Know I’m No Good”, una delle canzoni più celebri dell’indimenticabile Amy Winehouse; Lorenzo Salvetti si esibirà con il brano di Tananai “Tango”, quinto classificato a Sanremo 2023; Francamente sarà alle prese con “Believe”, epocale brano di Cher che nel 1998 fece ballare il pianeta vendendo oltre 11 milioni di copie; Mimì si cimenterà con il grande classico “Lilac Wine”, partendo dalla versione di Nina Simone; i PUNKCAKE si esibiranno con “Maps” degli Yeah Yeah Yeahs, uno dei brani più conosciuti dell’indie rock che quest’anno compie 20 anni; infine, LOWRAH sarà sul palco con “Hollaback Girl”, brano con cui nel 2005 Gwen Stefani entrò nelle classifiche di tutto il mondo.

Nella diretta di giovedì 21 novembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (il martedì successivo al primo on air, poi, in chiaro in prima serata su TV8), all’X Factor Arena approderà lo spettacolo degli ospiti del quinto Live, i Coma_Cose. Intimi, delicati e allo stesso tempo dirompenti, California e Fausto Lama sono il duo più interessante del panorama musicale attuale e questo giovedì presenteranno “POSTI VUOTI”, il loro nuovo singolo dal groove energico e racconto malinconico, recentemente pubblicato dopo il successo della coinvolgente e ipnotica “MALAVITA” (disco di platino), arrivata alla prima posizione delle classifiche radiofoniche durante l’estate 2024.

Come sempre, a pochi minuti dall’inizio dello show, Gianluca Gazzoli torna alla guida dell’Ante Factor per vivere tutte le emozioni dell’immediata vigilia dello spettacolo, mentre per monitorare giorno per giorno il lavoro dei concorrenti e dei giudici tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 19.20 su Sky Uno e in streaming su NOW c’è il Daily di X Factor 2024.


X FACTOR 2024 – I LIVE, IL PRIMO TRAGUARDO DI STAGIONE: DA QUESTA NOTTE SONO FUORI GLI INEDITI

ULTIME CURVE PRIMA DELLA FINALISSIMA DI NAPOLI: IERI DEFINITI I SEMIFINALISTI, ELIMINATA LOWRAH

IERI 705MILA SPETTATORI E 3,4% DI SHARE, ANCORA IN CRESCITA RISPETTO ALLA SCORSA SETTIMANA (+6%)

E SUI SOCIAL #XF2024 È SEMPRE LO SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA

OPENING SUPER POP CON PAOLA E GIORGIA. OSPITI I COMA_COSE, CONQUISTANO L’X FACTOR ARENA. PROSSIMA SETTIMANA ARRIVA GAZZELLE

Quella di ieri, per X Factor 2024, è stata probabilmente la puntata della svolta: definito il panel dei semifinalisti, con grossi colpi di scena anche al tavolo dei giudici, ma soprattutto battesimo per gli inediti dei concorrenti che hanno raggiunto così il primo traguardo di stagione. Una vittoria, per tutti: i sette nuovi brani originali degli artisti di #XF2024 sono disponibili su tutte le piattaforme digitali da questa notte.

Tra i giudici dello show Sky Original prodotto da Fremantle, Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, il ritmo della gara, arrivati ormai a sole due settimane dalla finalissima di Piazza del Plebiscito a Napoli, sembra aver alzato la tensione: e così i 4 non se le sono mandate a dire, confrontandosi in maniera frontale esibizione dopo esibizione. A fine serata, il verdetto ha visto l’eliminazione di LOWRAH, ultima concorrente ancora in gara nella squadra di Paola.

Ad aprire la serata sono state Paola Iezzi e la conduttrice di #XF2024 Giorgia, con un medley di mega-hit della storia del pop come “Vogue” e “Music” di Madonna e “I Wanna Dance With Somebody” di Whitney Houston. Ospiti all’X Factor Arena i Coma_Cose, che hanno presentato il nuovo singolo “POSTI VUOTI” prima di un medley dei loro successi “Fiamme negli occhi” e “MALAVITA”.

Il quinto appuntamento, ieri su Sky Uno/+1, ha ottenuto 705mila spettatori tv medi – un dato che è ancora in crescita del +6% rispetto a una settimana fa e del +2% rispetto alla scorsa stagione – con una share tv del 3,4% e 1.244.000 contatti tv unici, valore che è perfettamente in linea rispetto alla settimana scorsa; la permanenza, nella serata, è stata del 57%: un dato importante, in crescita di 3 punti percentuali rispetto alla puntata precedente.

Nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, il quarto appuntamento dei Live ha ottenuto 1.751.000 spettatori tv medi, +19% rispetto all’omologo della scorsa stagione.

Sempre pazzeschi i risultati social: con quasi 322mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+46% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione e +24% rispetto a una settimana fa) e con oltre 348mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7 (rispettivamente +35% e +20%), #XF2024 è stato nuovamente lo show più commentato della giornata di ieri in rilevazione Linear nella Social TV Audience. Un dominio che si ritrova anche nei Trending Topic di X: le parole più utilizzate durante la serata di ieri sono state, oltre all’hashtag ufficiale #XF2024, anche i nomi dei 4 giudici, quelli di Giorgia, di tutti i concorrenti in gara e anche il titolo dell’inedito de I PATAGARRI, “Caravan” (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Ad aprire la gara sono stati gli inediti dei ragazzi – disponibili da oggi su tutte le piattaforme digitali – che per la prima volta sono stati presentati dal vivo: i Les Votives, di Lauro, hanno eseguito “Monster” (scritto da loro stessi e prodotto da Gianmarco Manilardi e Danien); LOWRAH, della squadra di Paola, ha portato “Malasuerte” (scritto da LOWRAH, Matteo Montalesi, Gianmarco Merolle, Filippo Toffanin, Max Elias Kleinschmidt e prodotto da ESSEHO e Andry The Hitmaker); i PUNKCAKE, di Manuel, hanno presentato la loro “Gloom” (scritta dagli stessi Puncake e prodotto da Gianmarco Biancardi); Francamente di Lauro ha cantato “Fucina” (scritto da lei stessa e prodotto da Tomer Levy e Gianmarco Manilardi);  I PATAGARRI di Lauro hanno portato “Caravan” (scritto da loro stessi e prodotto da Bias e Danien);  Lorenzo Salvetti, sempre di Lauro, ha tenuto a battesimo “Mille concerti” (scritto dallo stesso Lorenzo con Antonio Mazzareillo e Gianmarco Merolle e prodotto da Danien) e infine Mimì, di Manuel, si esibita con “Dove si va” (scritto da Madame e prodotto da Gianmarco Manilardi). L’artista di Paola, la meno votata tra i sette, è finita dritta al ballottaggio.

A seguire, seconda manche di cover: per Lorenzo Salvetti un’intensa interpretazione del brano di Tananai “Tango”; quindi i PUNKCAKE con la suggestiva  “Maps” degli Yeah Yeah Yeahs; Francamente con una versione unplugged di “Believe” di Cher; Mimì con la complicata “Lilac Wine” nella versione di Nina Simone; i Les Votives eleganti con “You Know I’m No Good” di Amy Winehouse; infine I PATAGARRI e il loro personalissimo mash up tra “Tu vuò fa l’americano” di Renato Carosone e “Bella ciao”.

Ballottaggio finale con LOWRAH e PUNKCAKE, e con 3 voti il tavolo ha scelto di eliminare la prima.

Prosegue così il viaggio per i 6 concorrenti rimasti in gara, che arrivano quindi a un solo “grado di separazione” rispetto alla finalissima del 5 dicembre in Piazza del Plebiscito a Napoli, sede della prima e attesissima finale “in esterna” nella storia internazionale del format, grande evento gratuito e co-organizzato con il Comune di Napoli. A separarli dalla finalissima c’è solo la semifinale, attesa per la prossima settimana, giovedì 28 novembre sempre su Sky e in streaming su NOW: sul palco arriverà Gazzelle, una delle voci più amate e sincere della sua generazione i cui brani contano oltre un miliardo di stream, che presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo singolo “Come il pane”, in radio e in digitale dal giorno dopo. Sarà una serata decisiva, da non perdere.


X FACTOR 2024 – I LIVE

GIOVEDÌ 28 DICEMBRE 2024 È L’ORA DELLA SEMIFINALE: MANCHE CON L’ORCHESTRA 2 ELIMINAZIONI

NELLA SERATA CHE PROCLAMA I FINALISTI DI QUESTA EDIZIONE

Giudici: ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI, PAOLA IEZZI

Conduce GIORGIA

Sul palco dell’X Factor Arena ospite GAZZELLE

SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND

È il momento della semifinale di X Factor 2024: giovedì 28, su Sky e in streaming su NOW, gli artisti in gara affronteranno l’ultimo, tesissimo, scoglio prima della finalissima di Piazza del Plebiscito a Napoli, attesa per il prossimo 5 dicembre.

Per i 6 artisti ancora in gara, per la conduttrice Giorgia e anche per i giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi una nuova e impegnativa serata dal menù ricchissimo: due manche, di cui la prima sarà quella – amatissima – con l’orchestra di X Factor porteranno all’eliminazione di due concorrenti, definendo così il quartetto dei finalisti di questa edizione.

Sul palco dell’X Factor Arena torna, quindi, la manche in cui i concorrenti dovranno esibirsi accompagnati da una intera l’orchestra, l’Orchestra Philharmonic Franciacorta con 22 elementi tra cui, tra gli altri, archi, celli, contrabbasso, trombone, un pianoforte, due timpani e tre viole. Al termine di questa manche ci sarà un primo verdetto, ma in positivo: con l’inedito meccanismo Škoda Green Light, che permetterà di avere 3 voti in più al televoto per sostenere il proprio concorrente preferito, il più votato guadagnerà immediatamente il pass per la finalissima.

Grazie all’orchestra gli artisti daranno un nuovo e suggestivo vestito alle canzoni, in una setlist che prevede:

– tre brani leggendari per la squadra di Achille Lauro, “Can’t Help Falling In Love” di Elvis per I PATAGARRI; “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini per Les Votives; “Caruso” di Lucio Dalla per Lorenzo Salvetti;

– nella squadra Jake La Furia, “Per Elisa”, il mitico e strepitoso incontro tra la penna di Franco Battiato e la voce di Alice, sarà affidato a Francamente;

– nella squadra di Manuel Agnelli, Mimì porterà una delle canzoni più importanti del blues americano contro il razzismo e la discriminazione “Strange Fruit” di Billie Holiday; i PUNKCAKE presenteranno una loro versione della straordinaria “My Way” di Frank Sinatra.

A seguire, seconda manche con un doppio verdetto: il meno votato sarà subito eliminato, il penultimo e terzultimo andranno al ballottaggio davanti ai giudici.

Per questo secondo round della serata, I PATAGARRI stanno lavorando sulla trascinante “Splendido splendente” di Donatella Rettore; i Les Votives su “Crazy”, hit mondiale di Gnarls Barkley; Lorenzo Salvetti sta preparando il grande classico di Claudio Baglioni “Questo piccolo grande amore”; Francamente invece salirebbe sul palco con “Pink Pony Club” del nuovo fenomeno mondiale Chappell Roan; Mimì con l’intensa “The Thrill Is Gone” di Raye; infine ai PUNKCAKE si esibirebbero con “Gift Horse” degli IDLES.

Nella diretta di giovedì 28 novembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (il martedì successivo al primo on air, poi, in chiaro in prima serata su TV8), all’X Factor Arena approderà lo spettacolo di Gazzelle, una delle voci più amate e sincere della sua generazione, le cui canzoni contano oltre 1 miliardo di stream, 23 dischi d’oro e 33 dischi di platino; in attesa dei suoi due imperdibili Live del 2025, il 7 giugno al Circo Massimo di Roma e il 22 giugno allo stadio San Siro di Milano, l’artista romano poetico, romantico e spiazzante torna a farci guardare il mondo attraverso i suoi occhi con “Come il pane”, il nuovo singolo in radio e in digitale da venerdì 29 novembre.

Come sempre, a pochi minuti dall’inizio dello show tornerà Gianluca Gazzoli con il suo Ante Factor, per vivere tutte le emozioni dell’immediata vigilia dello spettacolo. Invece, per monitorare giorno per giorno il lavoro dei concorrenti e dei giudici tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 19.20 su Sky Uno e in streaming su NOW c’è il Daily di X Factor 2024.


X FACTOR 2024, ECCO I 4 FINALISTI DI QUEST’ANNO: LES VOTIVES, LORENZO SALVETTI, MIMÌ, I PATAGARRI.

SI FERMA IL PERCORSO DI FRANCAMENTE E PUNKCAKE

744MILA SPETTATORI MEDI, +24% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO: È LA SEMIFINALE PIÙ VISTA DELLE ULTIME 4 STAGIONI

RECORD PER LA CONVERSAZIONE SOCIAL: PUNTATA PIÙ DISCUSSA DELLA STAGIONE.

#XF2024 È SEMPRE LO SHOW PIÙ COMMENTATO DELLA GIORNATA

ALL’X FACTOR ARENA IL NUOVO SINGOLO DI GAZZELLE, OSPITE DEL SESTO LIVE

TRA UNA SETTIMANA LA FINALISSIMA IN PIAZZA DEL PLEBISCITO A NAPOLI, ROBBIE WILLIAMS SUPER OSPITE INTERNAZIONALE

I giochi sono fatti, X Factor 2024 ha decretato i suoi 4 finalisti che si giocheranno la vittoria giovedì 5 dicembre, alle 21:00 sul palco di Piazza del Plebiscito a Napoli: sono Les VotivesLorenzo Salvetti I PATAGARRI – tutti e tre di Achille Lauro, che arriva in finale con la squadra al completo – e Mimì, di Manuel Agnelli. A fermarsi ad un passo dalla finale sono stati PUNKCAKE, di Manuel, e Francamente, di Jake La Furia.

Saranno quindi loro a sfidarsi nell’ultimo atto di questa edizione, una finalissima – la prima in “esterna” nella storia internazionale del format – che si preannuncia imperdibile grazie anche al super ospite internazionale che sarà Robbie Williams, uno degli artisti musicali più premiati al mondo (sono suoi 6 dei 100 album più venduti nella storia del Regno Unito, 85 milioni di album venduti in tutto il mondo, 14 album al numero 1 nel Regno Unito e un record di 18 BRIT Awards – più di qualsiasi altro artista).

La semifinale dello show Sky Original prodotto da Fremantle, ieri sera, è stata ricchissima di grande musica grazie anche a una prima manche con i 22 elementi dell’Orchestra Philharmonic Franciacorta: la conduttrice Giorgia si è esibita proprio con l’Orchestra sulle note della sua “Gocce di memoria”, come apertura della serata; giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi.

Ospite del sesto Live Gazzelle, che ha eseguito il suo nuovo singolo “Come il pane”, da oggi in radio e in digitale.

La semifinale di X Factor 2024, ieri su Sky Uno/+1, è stata la più vista delle ultime 4 stagioni744mila spettatori tv medi – un dato che è ancora in crescita del +24% rispetto alla scorsa stagione ma anche del +6% rispetto a una settimana fa – con una share tv del 3,6% e 1.321.000 contatti tv unici; la permanenza, nella serata, è stata del 56%, in linea rispetto alla puntata precedente.

Nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, il quinto appuntamento dei Live ha ottenuto 1.715.000 spettatori tv medi, in linea rispetto all’omologo della scorsa stagione.

Anche sui social questo sesto Live è stato da record: con oltre 358mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+64% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione e +11% rispetto a una settimana fa) e con oltre 390mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7 (rispettivamente +62% e +12%), questa puntata ha segnato il miglior risultato della stagione in termini di dibattito social. Ancora una volta #XF2024 è in vetta alla classifica degli show più commentati della giornata in rilevazione Linear nella Social TV Audience; nei Trending Topic di X le parole più utilizzate durante la serata di ieri sono state, oltre all’hashtag ufficiale #XF2024, anche i nomi dei concorrenti rimasti in gara, dei giudici, di Giorgia, dell’ospite Gazzelle e alcune parole relative alla finale di settimana prossima come “finale”, “Napoli”, “piazza” (fonti: TalkwalkerTrends24.in).

Ad aprire la gara è stata la manche con orchestra: I PATAGARRI (del giudice Achille Lauro) si sono esibiti su “Can’t Help Falling In Love” di Elvis; Mimì (del giudice Manuel Agnelli) ha portato una emozionante “Strange Fruit” di Billie Holiday; Les Votives (di Lauro) hanno reinterpretato “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini; Francamente (di Jake) ha coverizzato uno dei successi di Alice scritto da Franco Battiato, “Per Elisa”; Lorenzo Salvetti (anche lui con Achille Lauro) ha cantato l’immortale “Caruso” di Lucio Dalla; infine i PUNKCAKE hanno reso punk la straordinaria “My Way” di Frank Sinatra nella versione di Syd Vicious. I più votati sono stati I PATAGARRI: con questo successo, la band ha messo in tasca il biglietto diretto per la finalissima.

A seguire la seconda manche: prima a esibirsi Mimì, intensa su “Mi sei scoppiata dentro il cuore” di Mina; a seguire i Les Votives hanno acceso il palco con un’elegante cover di “Crazy” di Gnarls Barkley; i PUNKCAKE con l’energica “Gift Horse” degli IDLES; Francamente con una versione unplugged di “L’ultimo Bacio” di Carmen Consoli; infine Lorenzo Salvetti ha incantato con “Questo piccolo grande amore” di Claudio Baglioni.

A fine puntata, classifica cumulata dalle due manche: i meno votati sono stati i PUNKCAKE, subito eliminati; prima di loro in classifica Mimì e Francamente, finite al ballottaggio dei giudici che le hanno portate al tilt: dopo 200 secondi tesissimi, il televoto ha salvato Mimì ed eliminato Francamente.

Ora per I PATAGARRILes VotivesLorenzo Salvetti e Mimì inizia una settimana di lunghissime prove che culminerà nella finalissima di X Factor 2024, giovedì 5 dicembre da Piazza del Plebiscito a Napoli, prima e attesissima finale “in esterna” nella storia internazionale del format. La finale avrà inizio alle 21.00 e sarà in diretta su Sky, in streaming su NOW e in simulcast anche in chiaro su TV8.

Una serata che sarà incredibile, piena di attesa per il verdetto finale ma anche di colpi di scena e sorprese, a partire dalla presenza di Robbie Williams: sul palco nel cuore di Napoli, Robbie presenterà anche BETTER MAN, il nuovo film di Michael Gracey sull’incredibile storia dell’inizio della sua carriera, che si preannuncia come uno degli eventi più attesi della stagione cinematografica e che arriverà nelle sale italiane il 1° gennaio.

Manca una settimana alla finalissima, manca una settimana a giovedì 5 dicembre: chi vincerà X Factor 2024?


X FACTOR 2024 – LA FINALE; LORENZO SALVETTI, MIMÌ, I PATAGARRI, LES VOTIVES: CHI VINCERÀ?

GIOVEDÌ 5 ALLE ORE 21.00 ULTIMO ATTO DI QUESTA EDIZIONE IN DIRETTA DA PIAZZA DEL PLEBISCITO, NAPOLI

CONDUCE GIORGIA

CON I GIUDICI ACHILLE LAURO, JAKE LA FURIA, MANUEL AGNELLI, PAOLA IEZZI

SUPER OSPITE INTERNAZIONALE ROBBIE WILLIAMS

UN GRANDE OMAGGIO A NAPOLI CON GIGI D’ALESSIO

E dalle 20:00 in diretta puntata speciale di Ante Factor con Gianluca Gazzoli

SU SKY E IN STREAMING SU NOW, IN SIMULCAST IN CHIARO SU TV8

Sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go

X Factor 2024, ultimo atto: giovedì 5 dicembre arriva finalmente la finalissima di questa edizione, la notte in cui verrà proclamato il vincitore di quest’anno. A partire dalle ore 21:00, in diretta su Sky, in streaming su NOW, e in simulcast anche in chiaro su TV8 avrà inizio l’ultimo atto della gara tra i quattro artisti ancora in corsa, Lorenzo SalvettiMimìI PATAGARRILes Votives, e tra loro uno sarà il vincitore di #XF2024.

Sarà una finale indimenticabile per diversi motivi. Innanzitutto, lo scenario stupendo in cui si svolgerà: infatti non era mai successo, nella storia internazionale del format, che la finale si svolgesse “in esterna”, e quest’anno il palco sarà nel cuore di Napoli, in Piazza del Plebiscito, per un grande evento gratuito e co-organizzato con il Comune di Napoli.

Lì è stato allestito l’enorme palco a forma – ovviamente – di X che accoglierà i protagonisti dell’ultima serata dello show Sky Original prodotto da Fremantle: i quattro finalisti della gara, la straordinaria conduttrice di questa edizione Giorgia, che detterà i tempi di una finale che si preannuncia intensissima, e gli applauditissimi giudici Achille LauroJake La FuriaManuel Agnelli e Paola Iezzi.

Lauro è riuscito a portare in finale la sua squadra – Lorenzo Salvetti, I PATAGARRILes Votives – al completo, Mimì invece è nella squadra di Manuel.

Lorenzo ha 17 anni ed è di Verona: la musica ha sempre fatto parte della sua vita, prima di partecipare a X Factor nella sua cameretta provava e produceva le sue canzoni dal sound indie pop; è appassionato di cantautorato italiano, quello contemporaneo (e non solo); canta e suona chitarra e pianoforte. Il suo inedito è “Mille concerti” (scritto dallo stesso Lorenzo con Antonio Mazzariello e Gianmarco Merolle e prodotto da Danien).

Anche Mimì ha solo 17 anni: è di Usmate Velate, in provincia di Monza-Brianza; da sempre ha scelto la musica per esprimere se stessa e comunicare le sue emozioni; cresciuta ascoltando soul e jazz, la sua voce ora spazia tra il soul, l’indie e perfino l’hip hop per connettersi con gli altri, fine ultimo del suo progetto. Il suo brano originale è “Dove si va”, scritto da Madame e prodotto da Gianmarco Manilardi.

I PATAGARRI sono Francesco Parazzoli (tromba e voce), Jacopo Protti (chitarra), Daniele Corradi (chitarra), Giovanni Monaco (clarinetto e sassofono) e Arturo Monico (trombone e percussioni), tra i 20 e i 31 anni, tutti di Milano e dintorni, tutti studenti tranne Giovanni che è insegnante: si ispirano ad artisti come Paolo Conte, tra gli italiani, e come Django Reinhard a Ray Charles, tra gli internazionali; vengono da una gavetta fatta di esibizioni in strada e nei locali o, come hanno detto alle Audizioni, nei mercati di Milano, dove hanno conquistato le loro prime fan, le nonne. Il loro inedito è “Caravan”, scritto da loro stessi e prodotto da Bias e Danien.

Les Votives sono Angelo Maria Randazzo (batteria), Riccardo Lardinelli (voce e chitarra) e Tommaso Venturi (basso), rispettivamente 25, 23 e 19 anni, di Milano; uniscono l’eleganza alla rudezza del rock più autentico e, ispirati da cinque decenni di musica, mescolano il fascino senza tempo del passato con una visione contemporanea; il loro suono vive nella contrapposizione tra classe e ribellione, rendendoli unici e autentici, proprio come la loro musica. Il loro pezzo originale presentato a #XF2024 è “Monster”, scritto da loro stessi e prodotto da Gianmarco Manilardi e Danien.

È possibile ascoltare gli inediti firmati Warner Music Italy su tutte le piattaforme digitali.

La finale – che giovedì 5 dicembre avrà inizio alle 21:00 e sarà su Sky Uno e in streaming su NOW, in simulcast anche in chiaro su TV8, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go – si svolgerà in tre manche.

La prima sarà libera, dal titolo “My Song”, e ogni artista porterà un pezzo che lo rappresenta al meglio: Lorenzo proporrà “Cosa mi manchi a fare”, primo singolo di successo di Calcutta, ormai un autentico classico della musica italiana di questi anni; Mimì sarà alle prese con la leggendaria “Because The Night” di Patti Smith; I PATAGARRI saranno spiazzanti con “Cam-Camini’”, cantata da Oreste Lionello, Tina Centi, Sandro Acerbo e Liliana Sorrentino nonché colonna sonora di “Mary Poppins”; i Les Votives, infine, cambieranno veste a uno dei brani più venduti e amati il tutto il mondo negli ultimi anni, “Someone Like You” di Adele.

A seguire, seconda manche con i quattro Best Of delle proprie esibizioni a X Factor 2024: quattro energici e velocissimi medley che riassumeranno il percorso nello show di ciascuno di loro. A seguire, nella terza e ultima manche gli artisti rieseguiranno il proprio inedito. Quindi arriverà la busta con il verdetto decisivo e verrà proclamato il vincitore di #XF2024.

Super ospite internazionale della finale di X Factor 2024 sarà Robbie Williams, uno degli artisti musicali più premiati al mondo (sono suoi 6 dei 100 album più venduti nella storia del Regno Unito, 85 milioni di album venduti in tutto il mondo, 14 album al numero 1 nel Regno Unito e un record di 18 BRIT Awards – più di qualsiasi altro artista). Sul palco Robbie presenterà anche BETTER MAN, il nuovo film di Michael Gracey sull’incredibile storia dell’inizio della sua carriera, che si preannuncia come uno degli eventi più attesi della stagione cinematografica e che arriverà nelle sale italiane il 1° gennaio.

E nella grande serata di Piazza del Plebiscito arriverà Gigi D’Alessio, da oltre trent’anni è il cantautore, compositore, produttore discografico e showman da record per eccellenza, per un omaggio indimenticabile alla “sua” Napoli. 30 album di successo, oltre 30 milioni di dischi venduti, 3 dischi di Diamante, 102 dischi di Platino e innumerevoli dischi d’oro, un pilastro della musica d’autore italiana, Gigi ha riempito arene e piazze in Italia e nel mondo e ha collaborato con i grandi nomi della musica nazionale e mondiale. Piazza del Plebiscito è casa sua, la scorsa estate vi ha portato un totale di oltre 100mila persone negli 8 live della grande festa in musica “Gigi – Uno come te – L’emozione continua”; ora proseguirà il tour con “GIGI PALASPORT”, tutto esaurito già in prevendita, che si concluderà con il gran finale il 21 dicembre all’Unipol Forum di Milano con “Gigi for Xmas, La Festa…”. Nel 2025 tornerà allo Stadio Diego Armando Maradona con ben due live, il 2 e 3 giugno, che fanno salire a quota 7 i concerti di Gigi in carriera allo Stadio di Napoli, e “SICILY FOR LIFE – GIGI & FRIENDS”, un importante appuntamento di solidarietà e musica che si terrà il prossimo 20 giugno allo stadio Renzo Barbera di Palermo.

Una serata che si preannuncia spettacolare e che segna il culmine di un lungo percorso che ha coinvolto non solo giudici e concorrenti, ma anche tutta la squadra di lavoro di X Factor 2024 capitanata dalla capo progetto Paola Costa e dagli autori Giacomo Carrera, Laura Mariani, Matteo Lena e Lorenzo Campagnari, con la produzione esecutiva di Barnaby Boccoli e Paolo Scarbaci e la direzione musicale di Antonio Filippelli. Ingente lo sforzo produttivo messo in campo da Sky e Fremantle per questa prima finale “in esterna” di X Factor in Piazza del Plebiscito pronta ad accogliere oltre 16mila persone. Lo spettacolo può contare su circa 1000 metri quadri di palco500 mq di videowall e 1000 corpi luminosi20 telecamere saranno a disposizione del regista Luigi Antonini coadiuvato dal direttore della fotografia Ivan Pierri. La direzione artistica è affidata al team dei fuoriclasse Laccio e Shake, esponenti del Modulo Project, che dirigeranno sul palco 60 artisti tra cui un corpo di ballo composto da 40 ballerini, creando oltre 20 performance – ciascuna con un proprio visual e una scenografia unica. La scenografia è a cura di Paola Spreafico, i costumi del corpo di ballo sono di Maria Sabato mentre lo styling dei concorrenti di Susanna Ausoni: in totale verranno usati più di 200 costumi in scena. Non mancheranno fuochi d’artificio ed effetti speciali curati da Luca Toscano, inclusa una coreografia pirotecnica con 20 postazioni distribuite tra il palco e le terrazze della Basilica, per uno spettacolo che vuole lasciare il segno. Nel complesso, per questa finale lavoreranno circa 650 persone.

Per condurci verso lo show, per vivere appieno l’immediata vigilia della finalissima e per fare i primi passi verso Piazza del Plebiscito, dalle 20:00 in diretta su Sky Uno, NOW e in simulcast su TV8 ci sarà l’Ante Factor condotto da Gianluca Gazzoli. Sarà una puntata speciale, della durata di circa un’ora, in cui Gianluca dalla sua postazione a pochi metri dalla piazza accoglierà ospiti e sorprese, raccoglierà le emozioni degli ultimi minuti prima dello show e soprattutto racconterà tutto quello che c’è da sapere sulla notte dell’attesissimo ultimo round di X Factor 2024.

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Fremantle ha portato a bordo di X Factor 2024:

TIM, che per la seconda edizione sarà Main Partner di X Factor;

gli Official Partner Škoda Italia, Astra Make-Up, Caffè Borbone, Novi Elah Dufour, Trenitalia, isybank, Burger King® Restaurants Italia, Dondi Salotti, Allianz, Lemonsoda Energy, RefrigiWear, MSC Crociere, Ecco Shoes, Passione Beauty, Wella Professionals, Dsquared Icon Fragrances, Airbnb, Medici senza Frontiere.

Media partner: RTL 102.5, Urban Vision, Vanity Fair Italia, Rolling Stone Italia, Billboard Italia, Spotify.

Capo progetto Paola Costa, produttore esecutivo Barnaby Boccoli, produttore esecutivo e creativo Paolo Scarbaci, un programma di Giacomo Carrera, Laura Mariani, Matteo Lena e di Lorenzo Campagnari. Scritto con Alessandro Caruso, Anna Ferrajoli, Simone Rossi, direttore musicale Antonio Filippelli, regia studio Luigi Antonini, direttore della fotografia Ivan Pierri, scenografa Paola Spreafico, regia eng e daily Adriano Galli.


IL TRIONFO DI MIMÌ: X FACTOR 2024 È SUO

VINCE LA GIOVANISSIMA ARTISTA DELLA SQUADRA DI MANUEL AGNELLI, PER LA PRIMA VOLTA VINCITORE DI X FACTOR 

GRANDI PROTAGONISTI DELLA FINALE DI NAPOLI I TRE ARTISTI DI ACHILLE LAURO LES VOTIVES, I PATAGARRI E LORENZO SALVETTI

ROBBIE WILLIAMS SHOW: CON LE SUE HIT ILLUMINA LA PRIMA FINALE IN ESTERNA DELLA STORIA INTERNAZIONALE DEL FORMAT 

GIGI D’ALESSIO EMOZIONA I 16MILA DI PIAZZA DEL PLEBISCITO CON IL SUO OMAGGIO A PINO DANIELE SULLE NOTE DI “NAPULE È”

È Mimì a trionfare in questa finalissima di X Factor 2024, lo show Sky Original prodotto da Fremantle, nella prima finale in esterna nella storia internazionale del programma in Piazza del Plebiscito, a Napoli.

Una cavalcata straordinaria, quella di Mimì, che con il suo giudice Manuel Agnelli e con le sue interpretazioni sempre intense ha conquistato il pubblico di #XF2024 avendo la meglio sui Les Votives, secondi classificati; terzi I PATAGARRI, quarto Lorenzo SalvettiPer Manuel prima vittoria nelle sue sei edizioni di X Factor.

Mimì Caruso, per tutti semplicemente Mimì, ha 17 anni e viene da Usmate Velate (Monza-Brianza). Attraverso la sua musica vuole esprimere se stessa per comunicare le sue emozioni. Cresciuta ascoltando soul e jazz, la sua voce spazia tra il soul, l’indie e perfino l’hip hop per connettersi con gli altri, fine ultimo del suo progetto. Canta per scappare dalle responsabilità di un mondo noioso. Il suo percorso a X Factor è stato caratterizzato da brani spesso imponenti e impegnativi come “Figures”, il brano di Jessie Reyez che alle Audizioni le aveva fatto guadagnare l’X Pass da parte del suo giudice Manuel Agnelli, “Godspeed” di Frank Ocean, “EARFQUAKE” di Tyler, The Creator, “Don’t Beat The Girl Out Of My Boy” di Anna Calvi, “Something On Your Mind” di Karen Dalton, “I Will Survive” di Gloria Gaynor (nella versione dei Cake), “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla, “Lilac Wine” nella versione di Nina Simone, “Strange Fruit” di Billie Holiday e “Mi sei scoppiata dentro il cuore” di Mina. Il suo inedito – firmato Warner Music Italy e disponibile, come gli altri brani originali degli altri concorrenti di #XF2024, su tutte le piattaforme digitali – è “Dove si va”, scritto da Madame e prodotto da Gianmarco Manilardi.

Una serata dai mille colori che si è aperta tra fuochi d’artificio e la performance del super ospite internazionale Robbie Williams che ha incantato tutta Piazza del Plebiscito presentando il suo ultimo singolo “Forbidden Road” per poi tornare sul palco per un medley con le sue hit “Let Me Entertain You”, “Rock DJ” e “Angeles” facendo cantare tutti in un immenso karaoke.

Paola Iezzi, per un attimo, ha svestito i panni del giudice e ha presentato live in anteprima assoluta il suo nuovo singolo “Club Astronave”, prima di farsi raggiungere a sorpresa dalla sorella Chiara per un medley dei loro grandi successi “Festival”, “Vamos a bailar”, “Furore” e Festa totale”. 

E nella grande serata di Piazza del Plebiscito è arrivato poi il momento di Gigi D’Alessio per un omaggio indimenticabile alla “sua” Napoli con una straordinaria interpretazione piano e voce di “Napule è” di Pino Daniele che ha scaldato i 16mila spettatori.

La serata, divisa in 3 manche, è entrata nel vivo, prima con i rispettivi My Song dei finalisti, in cui ogni artista ha portato un pezzo che lo rappresenta al meglio: Lorenzo ha cantato “Cosa mi manchi a fare” di Calcutta, Mimì ha sprigionato tutta la sua energia su “Because The Night” di Patti Smith; I PATAGARRI hanno spiazzato a suon di jazz con “Cam-Camini’”, cantata da Oreste Lionello, Tina Centi, Sandro Acerbo e Liliana Sorrentino nonché colonna sonora di “Mary Poppins”; i Les Votives, infine, si sono esibiti con un’intensa “Someone Like You” di Adele.

A seguire, è stato il momento della seconda manche con la giostra dei quattro Best Of delle proprie esibizioni a X Factor 2024: quattro energici e velocissimi medley che hanno riassunto il percorso nello show di ciascuno di loro. E infine, nella terza e ultima manche hanno ripresentato il proprio inedito, firmato da Warner Music e disponibili su tutte le piattaforme digitali: Lorenzo Salvetti “Mille concerti”, Mimì “Dove si va”, I PATAGARRI “Caravan” e Les Votives “Monsters”.

E poi il gran finale, con lo svelamento della classifica e la proclamazione della vincitrice.

Sono già aperti i casting per la prossima edizione di X Factor 2025: tutte le info per partecipare sono al link https://xfactor.sky.it/info/casting-selezioni

E a proposito di #XF2025, MSC Crociere, che annuncia oggi la nuova partnership con X Factor Italia, trasforma MSC Lirica in “La nave di X Factor”: fino a maggio 2025 i passeggeri di MSC Lirica avranno la possibilità di partecipare ai pre-casting per la prossima edizione di X Factor e vivere il sogno di diventare concorrenti ufficiali.


X FACTOR 2024, PER LA VITTORIA DI MIMÌ (E DEL SUO GIUDICE MANUEL AGNELLI)

QUASI 1,8 MILIONI DI SPETTATORI MEDI E 8,6% DI SHARE: È LA MIGLIOR FINALE DELLE ULTIME 4 EDIZIONI, +51% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO

NEL COMPLESSO, ANCHE LA MEDIA STAGIONALE FA DI #XF2024 LA MIGLIORE DELLE ULTIME QUATTRO EDIZIONI

SUI SOCIAL IL SUCCESSO È CLAMOROSO: IERI SERA 574MILA INTERAZIONI SOCIAL TV AUDIENCE IN RILEVAZIONE LINEAR, +87% RISPETTO ALLA SCORSA FINALE, 5 MILIONI DI INTERAZIONI COMPLESSIVE PER LA STAGIONE, +58% RISPETTO ALLA PRECEDENTE

GRANDI PROTAGONISTI DELLA FINALE DI NAPOLI I TRE ARTISTI DI ACHILLE LAURO: LES VOTIVESI PATAGARRI E LORENZO SALVETTI 

16MILA IN PIAZZA DEL PLEBISCITO. ROBBIE WILLIAMS SHOW. GIGI D’ALESSIO E L’OMAGGIO A PINO DANIELE CON “NAPULE È”

Il trionfo di Mimì e del suo giudice Manuel Agnelli, avvolti dalla bellezza di una Piazza del Plebiscito piena di fuochi d’artificio e premiati da un successo di ascolti. Si è chiuso così X Factor 2024, un’edizione appassionante e intensissima che ha visto il suo epilogo nella prima, straordinaria, finale in esterna nella storia internazionale del format. Secondi classificati Les Votives, terzi I PATAGARRI, quarto Lorenzo Salvetti: tutti protagonisti di un ultimo episodio spettacolare e pieno di talento.

La finalissima dello show Sky Original prodotto da Fremantle, ieri su Sky Uno/+1 e TV8, è stata la più vista delle ultime 4 stagioni1.765.000 spettatori medi, un dato che è in crescita del +51% rispetto alla scorsa stagione. Share tv complessiva, tra TV8 e Sky, dell’8,6%; 4.717.000 contatti tv unici.

Nel complesso, i Live Show di questa edizione si chiudono con una media, al giovedì sera, di 739mila spettatori solo su pay (crescita del +23% rispetto alla scorsa edizione); tra Sky e TV8, il dato nei sette giorni (che quindi esclude il gran finale di ieri) sale a 1.878.000, pari ad un +24% rispetto a un anno fa. Sono dati che fanno di #X2024 la migliore delle ultime quattro stagioni.

Sui social la finalissima di #XF2024 ha raggiunto oltre 574mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear, in crescita del +87% rispetto allo scorso anno e del +60% rispetto a una settimana fa; nella rilevazione Same Day 24/7 le interazioni sono state oltre 617mila+78% rispetto a un anno fa e +58% rispetto alla semifinale. Con questi dati social, la finale è stata ovviamente la miglior puntata dell’anno e primo evento della serata televisiva di ieri.

Complessivamente, a livello di Social TV Audience in rilevazione Linear, lo show in questa stagione ha ottenuto quasi 5 milioni di interazioni, con una crescita del +58% rispetto all’anno passato.


GLI STORE SKY HANNO L’X FACTOR

In vendita nei negozi di tutta Italia i prodotti cult dello show: dall’iconica tazza alla t-shirt ufficiale, dai manifesti con le parole dei giudici di questa stagione allo speciale neon luminoso

18 ottobre 2024 – A pochi giorni dall’inizio dei Live Show della nuova edizione, X Factor sbarca nei negozi: da oggi, nei negozi Sky di tutta Italia, sono disponibili alcuni dei prodotti cult dello show. Dalle t-shirt ufficiali usate dalla produzione ai manifesti con le frasi più leggendarie usate dai giudici, fino all’oggetto più rappresentativo dello show, la tazza che i giudici usano sul loro tavolo: da oggi è possibile portare un pezzo di X Factor a casa, per vivere in maniera ancor più immersiva l’adrenalina della gara musicale.

Nei negozi trovano spazio gli oggetti più caratteristici dello show Sky Original prodotto da Fremantle: immancabili la mug bianca con il logo e la maglia usata da tutta la crew all’interno dello studio, ma ci sono anche i poster – realizzati in collaborazione con Santo Manifesto – con le parole già di culto usate in questa edizione (tra tutte, il “Senato” o la massima “La vita è una dura prova e siamo tutti coinvolti” di Achille Lauro) o quelle più classiche del format (“ho un’urgenza espressiva” oppure “ti do un no di incoraggiamento”). C’è anche la collaborazione con Insulti Luminosi, che ha prodotto un neon recante la scritta “X me è no”.

Un’idea regalo originale ma anche un modo per seguire al meglio la stagione in corso – tutti i giovedì su Sky e in streaming su NOW con i giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi e con la conduzione di Giorgia – che dal 24 ottobre si sposterà sul palco del Teatro Repower per gli attesissimi Live Show che porteranno alla finalissima del 5 dicembre, in Piazza del Plebiscito a Napoli.

Gli oggetti brandizzati X Factor sono in vendita ad un prezzo che va dai 15€ della tazza ai 165€ per il divertente neon di Insulti Luminosi.

I prodotti sono fisicamente disponibili nei principali flagship store di tutta Italia. Alla pagina Trova Sky è disponibile l’elenco completo dei negozi.

I negozi Sky diventano così sempre più densi di eventi imperdibili per entrare nel mondo Sky. Da mesi sono sede di meet&greet con talent delle produzioni proposte agli abbonati, col pubblico che può così conoscere e vivere più a fondo i contenuti disponibili sullo schermo attraverso i propri protagonisti. I negozi Sky sono il posto in cui esplorare in modo semplice e divertente la varietà dell’offerta Sky, tra sport, cinema, show, serie tv e documentari, ma anche tecnologia performante con Sky Glass e il mondo connettività con Sky Wifi e la novità del mobile, oltre che trovare assistenza specializzata per ogni esigenza.


PER NATALE NEI NEGOZI SKY IN VENDITA IL MERCHANDISING UFFICIALE DI MASTERCHEF ITALIA E DI X FACTOR

Disponibili per tutti, negli store delle più importanti città, i prodotti dei due show cult: dall’iconico grembiule ufficiale in tre colori (anche col nome da personalizzare) alla tazza del Tavolo dei giudic

Un Natale da vero MasterChef? Si può sfoggiare tutto il proprio “X Factor” nelle riunioni di famiglia attorno all’Albero di Natale? Quest’anno tutto è possibile: nei principali negozi Sky di tutta Italia sono in vendita alcuni dei prodotti più riconoscibili e iconici dei due show cult dell’offerta Sky. Regali perfetti per i fan dei due titoli ma anche per chiunque voglia ricreare in casa una gara culinaria in pieno stile MasterChef Italia o mostrare ad amici e parenti le proprie doti canore come se si fosse davanti al Tavolo dei giudici di X Factor.

Per i cantanti – ma anche per amici e parenti pronti a giudicare gli “artisti di casa” – sono a disposizione, direttamente dallo show Sky Original prodotto da Fremantle (che ha appena chiuso una stagione di grande successo con la vittoria della giovanissima Mimì), l’iconica tazza dei giudici personalizzata #XF2024, la t-shirt della crew, i poster esclusivi firmati Santomanifesto (opere uniche ispirate alle frasi iconiche di X Factor, disponibili in due formati, 33×70 cm e 50×70 cm), e l’insegna di Insulti Luminosi “Per me è NO”, per avere un tocco luminoso grazie a una delle frasi più celebri dello show.

Per scoprire la lista completa dei negozi Sky in cui è disponibile il merchandising di MasterChef Italia e di X Factor basta visitare la pagina web dedicata.

I negozi Sky sono il posto in cui esplorare in modo semplice e divertente la varietà dell’offerta Sky, tra sport, cinema, show, serie tv e documentari, ma anche tecnologia performante con Sky Glass e il mondo connettività con Sky Wifi e la novità del mobile, oltre che trovare assistenza specializzata per ogni esigenza; inoltre diventano sempre più densi di eventi imperdibili per entrare nel mondo Sky: già da mesi infatti ospitano meet&greet con talent delle produzioni proposte agli abbonati, col pubblico che ha così l’occasione di conoscere e vivere più a fondo i contenuti disponibili sullo schermo attraverso i propri protagonisti.


X FACTOR 2024

Dal 12 settembre ogni giovedì alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW,

sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.

Dal 17 settembre ogni martedì in chiaro alle 21:30 su TV8,

al tasto 8 del telecomando

X FACTOR 2024 – PARTNER

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Fremantle ha portato a bordo di X Factor 2024:

TIM, che per la seconda edizione sarà Main Partner di X Factor;

gli Official Partner Škoda Italia, Astra Make-Up, Caffè Borbone, Novi Elah Dufour, Trenitalia, Burger King® Restaurants Italia, Dondi Salotti, Allianz, Lemonsoda Energy, Refrigiwear, Passione Beauty, Wella Professionals, Airbnb.

Anche quest’anno RTL 102.5 è la radio ufficiale di X Factor. La radio più ascoltata d’Italia racconterà tutti i momenti più salienti di questa nuova edizione, raccogliendo le voci, le emozioni e i sogni di tutti i protagonisti dello show.

Urban Vision, creative-tech media company, leader nel maxi digital outdoor e nella rigenerazione urbana attraverso progetti di comunicazione innovativi, si conferma Media Partner dell’edizione 2024 di X Factor. Anche quest’anno i circuiti digitali di Urban Vision accompagneranno il racconto di questa nuova edizione, valorizzando contenuti inediti dedicati allo show. L’emozione della musica, quindi, scoprirà una nuova dimensione, dimostrando ancora una volta, come il mondo della comunicazione digital out of home e dei media televisivi possano lavorare in sinergia per generare entertainement, raggiungendo audience e coinvolgimento sempre più ampi.

Stories Partner di X Factor è Vanity Fair Italia, brand di Condé Nast diretto da Simone Marchetti, che racconta l’attualità e le storie dei personaggi del cinema, della musica e dell’entertainment attraverso interviste e approfondimenti con un linguaggio innovativo e un punto di vista unico e inaspettato.

Rolling Stone Italia, il magazine dedicato alla musica e alla pop culture, anche quest’anno sarà presente a X Factor per raccontare senza sconti le esibizioni dei protagonisti, le scelte dei giudici e l’avanzamento della gara fino alla proclamazione del nuovo talento della musica.

Anche nel 2024 Billboard Italia è media partner di X Factor. Billboard è il riferimento mondiale dell’industria discografica. Nel 2017 nasce la versione italiana, la prima edizione locale in Europa della testata americana. L’obiettivo è promuovere la cultura del nostro Paese a livello globale attraverso una community internazionale di appassionati di musica.

Anche quest’anno Spotify, il servizio di abbonamento di streaming audio più popolare al mondo con oltre 626 milioni di utenti in oltre 180 mercati, è Music Partner di X Factor. Spotify ha rivoluzionato per sempre l’ascolto della musica quando è stata lanciata lanciata nel 2008. Oggi, più ascoltatori che mai possono scoprire, gestire e godersi più di 100 milioni di tracce, 6 milioni di titoli di podcast e 350.000 audiolibri alla carta su Spotify

X Factor 2024: capo progetto Paola Costa, produttore esecutivo Barnaby Boccoli, produttore esecutivo e creativo Paolo Scarbaci, un programma di Giacomo Carrera, Laura Mariani, Alessandra Tomaselli e di Lorenzo Campagnari. Scritto con Alessandro Caruso, Carlotta D’Ambrosio, Matteo Lena, Elaine Heri, direttore musicale Antonio Filippelli, regia studio Luigi Antonini, regia eng Riccardo Struchil, direttore della fotografia Ivan Pierri, scenografo Paola Spreafico.


Articoli correlati:

X Factor 2023: la guida aggiornata ad ogni puntata

 

Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa Sky e MNComm. Aggiornato il 1°, il 20 agosto, il 6, il 10, il 18, il 20, il 25, il 27 settembre, il 2, il 4, il 9, l’11, il 16, il 22, il 25, il 30 ottobre, il 1°, il 6, l’8, il 13, il 15, il 20, il 22, il 27, il 29 novembre, il 4, il 5 e il 14 dicembre 2024

Write A Comment