Come ogni anno, diverse case editrici propongono periodi più o meno lunghi di sconti. In questo articolo consiglieremo, tramite brevi pareri, diverse letture perfette per gli sconti di Coconino Press, attivi dal 7 febbraio all’8 marzo 2025. Gli sconti sono validi su tutti i titoli consigliati ed in generale sui titoli pubblicati da almeno sei mesi, presso il sito Coconino e vari e-shop online, librerie e fumetterie aderenti all’iniziativa!
N.B. I prezzi indicati nelle schede sono quelli di copertina!

 

Blast di Manu Larcenet

Il magnus opus di Manu Larcenet è un libro enorme, complesso, difficile da leggere e metabolizzare. È la storia della ricerca del Blast da parte del protagonista, ma non è lo scopo di queste poche parole discuterne la natura. Attraverso un estro creativo sconfinato, Larcenet piega la grammatica del fumetto all’esplorazione della psiche di un essere umano. Scavando, analizzando, sventrando la sua mente, Blast è in grado di pungere il lettore sul vivo, spingendo verso riflessioni profonde e facendo provare un enorme spettro di emozioni. Forse il suo fumetto migliore, ma senz’altro il preferito di chi vi scrive.
Angelo

Scheda tecnica
Autore: Manu Larcenet
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 65€
Rilegatura: cartonato
Formato: 17 x 24 cm
Interni: b\n, colori
Pagine: 816

 

Gekiga di Yoshihiro Tatsumi (Cofanetto)

Crocevia. Le lacrime della bestia. Inferno. Città arida. In un solo cofanetto, sono raccolte quattro storie fondamentali del fondatore del movimento Gekiga. Scegliendo come protagonisti persone comuni – attraverso diverse decadi – Tatsumi racconta spaccati di vita nel suo Paese. L’opera si caratterizza quindi per storie drammatiche, che indagano la realtà quotidiana, la sofferenza e la condizione umana, affrontando tematiche sociali e politiche in maniera cruda e realistica. Il suo stile ha influenzato generazioni di autori, aprendo la strada a un fumetto maturo e impegnato.
Angelo

Scheda tecnica
Autore: Yoshihiro Tatsumi
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 65€
Rilegatura: brossurati con cofanetto
Formato: 17 x 24 cm
Interni: bianco e nero
Pagine: 672 in totale

 

Midori la ragazza delle camelie, di Maruo Suehiro

Midori la ragazza delle camelie racconta la storia di una giovane donna che incarna la delicatezza e la forza dei fiori di camelia. Opera emblematica dell’ero guro, Midori adatta il romanzo di Kyōgoku Kanji, trasformandolo in un incubo visivo senza compromessi. La giovane Midori, rimasta sola al mondo, finisce nelle mani di un inquietante circo popolato da esseri grotteschi e crudeli. Il fumetto alterna momenti di lirismo e orrore, raccontando con un tratto raffinato e minuzioso un’escalation di violenze e umiliazioni che sfumano nel surreale. Con la sua atmosfera onirica e disturbante, Midori è un’esperienza intensa, un viaggio nel lato più oscuro dell’animo umano e pertanto una lettura non adatta a chiunque.
Angelo

Scheda tecnica
Autore: Suehiro Maruo
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 20€
Rilegatura: brossurato con alette
Formato: 17 x 24 cm
Interni: b/n e a colori
Pagine: 168

 

Asterios Polyp, di David Mazzucchelli

Asterios Polyp è un’opera rivoluzionaria che fonde design, architettura e filosofia in una narrazione complessa. La storia segue le vicende dell’eponimo protagonista, un architetto e intellettuale che si interroga sul senso della vita, dell’arte e del destino. Attraverso un uso innovativo del colore, della sintesi e di una struttura narrativa segmentata, l’opera esplora temi esistenziali e la dualità dell’essere umano, creando un racconto ricco di simbolismi. La narrazione, densa di riflessioni e colpi di scena, sfida le convenzioni del fumetto tradizionale, offrendo un’esperienza sorprendente da ogni punto di vista. Infine, l’edizione risulta particolarmente curata e dal prezzo imperdibile.
Angelo

Scheda tecnica
Autore: David Mazzucchelli
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 38€
Rilegatura: Cartonato con sovracoperta e dorso telato
Formato: 20 x 26,5 cm
Interni: colori
Pagine: 344

 

Aldobrando, di Gipi e Luigi Cristone

Aldobrando è tanto una storia di Gipi quanto qualcosa di sostanzialmente diverso per chi è abituato alle opere dell’autore. L’ambientazione quasi fantasy, simile a quella di tanti altri racconti cavallereschi, potrebbe trarre in inganno e far pensare che le tematiche più care a Gipi non siano presenti in questa storia, che invece funziona meravigliosamente con l’uso di figure allegoriche e metafore intelligenti. Aldobrando è un viaggio straziante ma anche tenero in una realtà cruda e violenta, che però ha in sé ancora un seme di speranza.
Fra

Scheda tecnica
Autore: Gipi e Luigi Critone
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 24€
Rilegatura: cartonato
Formato: 21,5 x 29 cm
Interni: colori
Pagine: 208

 

Il bruco, di Maruo Suehiro

Il bruco di Suehiro Maruo, tratto dal racconto di Edogawa Ranpo, è un’opera disturbante e ipnotica che esplora i limiti del corpo e della mente. La storia segue la relazione tra una giovane donna e un reduce di guerra mutilato, trasformando il desiderio e la dipendenza in un grottesco teatro di sofferenza e piacere. Con il suo tratto dettagliato e una narrazione intensa, Maruo crea un fumetto che è allo stesso tempo tragico e sensuale, un viaggio nell’estetica dell’eccesso e nella decadenza umana, in piena continuità con il genere ero-guro di cui è uno dei massimi rappresentanti. La nuova edizione comprende, tra i vari contenuti extra, anche il racconto originale, divenendo di fatto un imperdibile 2-in-1.
Angelo

Scheda tecnica
Autore: Suehiro Maruo
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 20€
Rilegatura: brossurato con alette
Formato: 17 x 24 cm
Interni: b/n e a colori
Pagine: 160

 

La mia vita in barca, di Tsuge Tadao

La mia vita in barca di Tadao Tsuge è un’opera autobiografica, che si allontana dall’immaginario urbano e crudo del gekiga per immergersi in un racconto sospeso tra realtà e solitudine. Il protagonista, un alter ego dell’autore, si ritira in un villaggio lungo il fiume Tone, dedicandosi alla pesca e a una vita semplice ai margini della società. Tsuge utilizza il fumetto come strumento di osservazione del mondo, rappresentando con il suo tratto essenziale e denso di atmosfere malinconiche una quotidianità fatta di silenzi e piccoli incontri. Particolarmente consigliata poi questa edizione integrale, ricchissima di contenuti aggiuntivi e approfondimenti utili a comprendere a fondo l’opera.
Angelo

Scheda tecnica
Autore: Tadao Tsuge
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 35€
Rilegatura: cartonato
Formato: 17 x 24 cm
Interni: b\n
Pagine: 640

 

Robo sapiens, di Shimada Toranosuke

Robo Sapiens è una raccolta di racconti che esplora la convivenza tra umanità e tecnologia, immaginando un futuro in cui i robot assumono ruoli e identità complesse. Con una narrazione dinamica e un’estetica futuristica, l’opera affronta temi esistenziali e le trasformazioni sociali indotte dall’evoluzione tecnologica. Attraverso personaggi ben caratterizzati e ambientazioni dettagliate, il fumetto interroga il confine tra umano e macchina, offrendo un racconto che unisce azione, riflessione e una critica sottile alla società contemporanea, rendendosi un’ottima lettura per chiunque ami la fantascienza più “alta” e filosofica.
Angelo

Scheda tecnica
Autore: Shimada Toranosuke
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 24€
Rilegatura: brossurato con bandelle
Formato: 15×21 cm
Interni: b\n
Pagine: 304

 

Patience, di Daniel Clowes

Patience di Daniel Clowes è un fumetto che indaga i concetti di attesa e solitudine in un mondo moderno e disincantato. Con una narrazione densa di ironia e malinconia, Clowes guida il lettore attraverso le vite di personaggi che affrontano l’incertezza del futuro con stoica resilienza. Il suo tratto morbido, spesso e facilmente riconoscibile si aggancia alla perfezione ad una storia sui viaggi nel tempo, complice anche l’uso di tinte piatte e brillanti. Il tutto per un racconto introspettivo che unisce umorismo e tristezza in un equilibrio delicato e coinvolgente.
Angelo

Scheda tecnica
Autore: Daniel Clowes
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 25€
Rilegatura: Cartonato
Formato: 21,5 x 29 cm
Interni: colori
Pagine: 192

 

Stacy, di Gipi

Stacy, di Gipi, nasce come elaborazione di un caso mediatico che lo ha coinvolto nel 2021, trasformandolo in una storia di condanna pubblica e crisi personale. Il fumetto segue Gianni, sceneggiatore di successo, travolto dalle reazioni a una frase detta in un’intervista. Gipi utilizza tre modalità visive: pagine ariose senza gabbia, griglie strette e claustrofobiche, e frammenti di sceneggiatura scritti come un flusso di coscienza. L’opera evolve da rabbia e frustrazione a rassegnazione e accettazione, sperimentando con la narrazione visiva. Stacy non è solo un commento sociale, ma un’esplorazione del linguaggio del fumetto e della percezione pubblica.
Fra

La recensione completa:

Stacy, di Gipi – un fumetto più grande del suo contenuto

Scheda tecnica
Autore: Gipi
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 23€
Rilegatura: cartonato
Formato: 17 x 24 cm
Interni: b\n
Pagine: 264

 

Monica, di Daniel Clowes

Monica di Daniel Clowes esplora l’intimità e la complessità delle relazioni umane attraverso la storia di Monica, una donna intrappolata tra le aspettative e la realtà quotidiana. Con il suo stile narrativo distintivo e inconfondibile per chi lo conosca, Clowes dipinge un ritratto sincero e disincantato della condizione femminile. Mescolando generi e variazioni narrative e stilistiche, pur mantenendo una base comune, si eleva la vicenda personale a riflessione universale, offrendo un’esperienza di lettura profonda e coinvolgente che indaga la natura dei rapporti interpersonali. Consigliato in particolar modo assieme a Patience, con cui descrive un dittico di protagoniste memorabili e due storie simili per tematiche, ma complementari per molti altri aspetti.
Angelo

Scheda tecnica
Autore: Daniel Clowes
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 25€
Rilegatura: Cartonato
Formato: 21,5 x 29 cm
Interni: colori
Pagine: 108

 

La Strada, di Manu Larcenet

Basato sull’omonimo romanzo di Cormac McCarthy, vincitore del premio Pulitzer nel 2007, La Strada di Manu Larcenet esplora uno scenario post-apocalittico tramite il viaggio di un padre con suo figlio. Il fumetto vive di atmosfere e ambienti, silenzi e colori freddi. Il susseguirsi degli eventi è solo un paravento stracciato che maschera riflessioni profonde sulla natura umana nel suo complesso. Larcenet dà prova di tutta la sua maestria, muovendosi a grandi distanze dai suoi personaggi, rendendoli cumuli di stracci dai volti invisibili, che si muovono in un mondo morto rappresentato da un tratteggio nero e spietato. Eppure, La Strada è una storia di speranza.
Angelo

Scheda tecnica
Autore: Manu Larcenet
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 28€
Rilegatura: cartonato
Formato: 25,2 x 31,3 cm
Interni: b\n, colori
Pagine: 160

 

Nessun Rimorso – Genova 2001 2021

Nessun Rimorso guarda agli eventi di Genova del 2001 a vent’anni di distanza, tramite testimonianze, fumetti e altro ancora, un insieme di memorie collettive per poter continuare a ricordare una delle pagine più buie della recente storia italiana. Lungi dall’essere un volume di giornalismo a fumetti, il lavoro collettivo alle spalle di Nessun Rimorso è sintomo e frutto di una coscienza sociale che accomuna tutte le persone che vi hanno partecipato, tanto nella creazione quanto, si potrebbe dire, nell’acquisto dello stesso. La nascita stessa di questo volume, a vent’anni di distanza dagli eventi del 2001, è indice di come sia tutt’ora necessario parlare e mantenere in allerta la memoria di tutti.
Fra

Scheda tecnica
Autore: SupportoLegale con autori vari
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 20€
Rilegatura: cartonato
Formato: 17 x 24 cm
Interni: colori
Pagine: 240

 

Corpicino, di Tuono Pettinato

Corpicino di Tuono Pettinato è ormai un classico e per quello che narra è sempre moderno. La storia di un delitto efferato, della caparbietà di un giornalista deciso a far luce sulla vicenda. Corpicino mette in mostra il circo mediatico intorno ad un caso di cronaca nera, davanti al lettore sfilano, moralisti, opinionisti, personaggi affamati di fama effimera e tutte le personalità del mondo dell’informazione e intrattenimento che non vogliono altro che lucrare su una vicenda che ha scosso il paese.
Il delitto raccontato in Corpicino è ovviamente inventato eppure, ciò che leggerete non potrà farvi riflettere su tutto ciò che ci viene mostrato sui canali d’informazione, ogni volta che un caso di cronaca nera fa più rumore degli altri.
Camilla

Scheda tecnica
Autore: Tuono Pettinato
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 22€
Rilegatura: cartonato
Formato: 17 x 24 cm
Interni: bicromia
Pagine: 160

 

Scollatura Profonda, di Conor Stechschulte

Scollatura Profonda di Conor Stechschulte è un thriller psicologico in cui ciò che leggi potrebbe non corrispondere alla realtà dei fatti. Un uomo viene soccorso, in una notte di pioggia, da una coppia che gli chiede di passare la notte lì: questa è solo la punta dell’iceberg. La lettura mi ha tenuta incollata alle pagine fino a quando, proseguendo, non sono riuscita a dipanare la matassa di indizi e suggestioni cromatiche che l’autore aveva disseminato nel testo. Apparentemente senza logica, questi dettagli si rivelano essere un modo per raccontarci che la realtà è qualcosa di estremamente facile da plasmare.
Camilla

Scheda tecnica
Autore: Conor Stechschulte
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 25€
Rilegatura: brossurato con bandelle
Formato: 19 x 26 cm
Interni: colori
Pagine: 386

 

Ascolta, Bellissima Marcia, di Marcello Quintanilha

La prima cosa che salta all’occhio in Ascolta, Bellissima Marcia è la palette di coloro vivaci e poco naturalistici che cozza con l’ambientazione urbana dove lavoratori onesti e criminali vivono gomito a gomito intrecciando le loro vite come accade in ogni quartiere. Ad una ambientazione così viva si aggiungono i personaggi altrettanto convincenti, tra tutti spicca la protagonista Marcia, una donna con una figlia talmente tremenda che fa sembra sua madre una Santa martire. La trama unisce vicende familiari e criminalità attraverso lo sguardo di Marcia nonostante le sue insicurezze e fragilità che guida il lettore nel universo delle favelas brasiliane. Il finale che può non piacere, ma proprio perché i personaggi sono vivi e vibranti sembra davvero la miglior fine che possono meritarsi.
Camilla

Scheda tecnica
Autore: Marcello Quintanilha
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 24€
Rilegatura: cartonato
Formato: 21,5 x 29 cm
Interni: colori
Pagine: 128

 

Crisis Zone, di Simon Hanselmann

Crisis Zone è… Troppo! I personaggi portano all’estremo le paranoie, le perversioni e l’egoismo dell’essere umano proprio durante quell’anno orribile che è stato il 2020. L’effetto finale è grottesco, parla molto ad/ e di un pubblico americano perché mette alla berlina dinamiche che abbiamo visto sui media, ma che abbiamo vissuto e viviamo in misura minore. Questo fumetto o lo ami o lo odi. Io l’ho amato man mano che lo sfogliavo perché, con somma cattiveria, mi divertiva vedere in che baratro venivano gettati i personaggi e come ne uscivano, SE ne uscivano. Nessuna empatia, nessuna pietà, solo una cattiveria e una satira crudele ed esagerata che mi ha fatto tanto ridere, ma io sono una brutta persona.
Camilla

Scheda tecnica
Autore: Simon Hanselmann
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 27€
Rilegatura: cartonato
Formato: 21,5 x 29 cm
Interni: colori
Pagine: 296

Write A Comment