NICCOLÒ FABI: IL NUOVO ALBUM DI INEDITI, “LIBERTÀ NEGLI OCCHI”
DAL 16 MAGGIO IN TUTTI I NEGOZI IL NUOVO ALBUM
DAL 13 GIUGNO 2025 ANCHE SULLE PIATTAFORME STREAMING

2 ottobre 2025 – Esce oggi, in occasione del mese della prevenzione e della ricerca sul tumore al seno e in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, il video del brano “Nessuna Battaglia”, canzone dell’ultimo disco di inediti di Niccolò Fabi “Libertà negli occhi”.
Link al video di “Nessuna Battaglia”: https://youtu.be/BXuqBfyGygU
Niccolò Fabi racconta che «“Nessuna battaglia” è una canzone sull’accettazione di quello che siamo, anche quando “quello che siamo” ci spaventa e ci fa star male. Quando il corpo ci offre dei segnali che non vorremmo ricevere e che invece dovremmo imparare ad ascoltare e comprendere. Anche quando prende la forma di una malattia che ci fa temere per la nostra sopravvivenza. So che su questo tema ciascuno di noi sceglie la propria postura sulla via della cura. Io personalmente mi sento molto distante dall’uso di termini militareschi e di combattimento per affrontare quella evoluzione indesiderata delle nostre cellule, le nostre cellule per l’appunto non quelle di un invasore alieno. Non possiamo diventare il nemico di noi stessi. Perderemmo comunque, anche le parole vittoria e sconfitta non credo siano le migliori per raccontare il raggiungimento o meno della guarigione. Ottobre è il mese della prevenzione e della ricerca sul tumore al seno e ho pensato di affiancarmi a Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro per cercare anche con una canzone di stimolare la sensibilità all’ascolto del proprio corpo, alla prevenzione e alla ricerca che non può garantire sempre la salvezza ma offre spesso una grande speranza. “Nessuna battaglia” qui accompagnata dall’opera del videoartista Roberto Biadi è dedicata a tutte le persone che stanno affrontando quel viaggio nella selva oscura.
Mi rendo conto che sia davvero complicato parlare di canzoni in questi giorni.
L’unica speranza è che l’arte in qualche modo possa essere sempre un conforto a maggior ragione in tempi così difficili».
Alla vigilia della sua prossima tournée, in partenza sabato 4 ottobre da Isernia per la data zero, il cantautore romano lancia un messaggio di prevenzione e sensibilizzazione importante al proprio pubblico aderendo all’iniziativa “Nastro Rosa AIRC” per sostenere le donne e il lavoro dei ricercatori contro il tumore al seno. Durante tutti i concerti del tour, infatti, a fronte di una donazione minima di 2 euro, sarà possibile trovare la spilla con il Nastro Rosa di AIRC, che viene rappresentato incompleto come l’obiettivo che non è ancora stato raggiunto pienamente.
Grazie ai progressi della ricerca nella prevenzione e nella cura, la percentuale di sopravvivenza è in costante aumento: oggi l’88% delle donne sono vive dopo cinque anni dalla diagnosi. Il tumore al seno resta però la neoplasia più diffusa in Italia: ogni anno colpisce circa 53.000 donne e una donna su otto riceve la diagnosi nell’arco della vita. È quindi fondamentale intensificare gli sforzi per ridurre la percentuale del 12% di pazienti che non si riescono ancora a curare, attraverso nuove terapie più sicure ed efficaci contro i tumori più aggressivi.
«Grazie per aver espresso con parole così delicate e intense il percorso interiore e la sensibilità di chi affronta una diagnosi di tumore – dichiara Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer di Fondazione AIRC – In questo brano riconosciamo tante storie di pazienti che abbiamo ascoltato e raccontato nei 60 anni di Fondazione AIRC. Anche grazie a loro abbiamo contribuito a fare evolvere la narrativa del cancro favorendo un cambiamento culturale e sociale: da un’epoca in cui il cancro non si poteva quasi nominare – AIRC ebbe il coraggio di inserirlo nel proprio nome – ai nostri giorni, in cui non è più un tabù per l’opinione pubblica e per i media».
Con il tour di “Libertà negli occhi”, Niccolò Fabi, nei mesi di ottobre e novembre, attraverserà la penisola calcando i palchi dei principali teatri d’Italia e portando in scena uno spettacolo intenso, coinvolgente e profondamente emotivo.
Niccolò Fabi riprende il suo viaggio live con il Libertà negli occhi Tour 2025
Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani del suo ultimo album, “Libertà negli occhi”, ma anche per riscoprire alcune delle canzoni più amate del suo repertorio. Uno spettacolo che celebra la bellezza dell’ascolto, la potenza della parola e il valore della condivisione artistica. Un invito a rallentare, a guardarsi dentro e, soprattutto, a lasciarsi attraversare dalla musica.
La scaletta, pensata con cura, guiderà il pubblico in un vero e proprio viaggio interiore: intimo e collettivo allo stesso tempo, in cui le parole si intrecceranno alla musica per creare un’atmosfera immersiva e sospesa.
È online il video ufficiale del brano “Libertà negli occhi”, estratto dall’omonimo e ultimo disco di inediti di Niccolò Fabi. Un breve racconto, per immagini, dell’intimo concerto nella natura che il cantautore ha realizzato in Val di Sole lo scorso 13 giugno 2025, in un luogo sospeso tra cielo e terra, immerso nella magia delle montagne trentine.
“Libertà negli occhi” è un brano che, come l’intero album, è intriso di una forza delicata, di una ricerca di pace e verità, della voglia di riuscire a riscoprire e custodire la bellezza delle cose semplici e autentiche. Tutti questi elementi hanno profondamente caratterizzato anche il concerto di presentazione del disco che Niccolò Fabi ha tenuto a Vermiglio, in un angolo di paradiso raggiungibile solo con una camminata di circa un’ora e mezza. Un’ampia distesa verde, tra boschi e montagne, ha fatto da cornice ad un momento di connessione profonda tra il pubblico, la musica e la natura.
Le immagini del videoclip raccontano l’emozione di un’esperienza che va oltre quella di un semplice concerto, che si apre ad una sensibilità diversa creando attraverso la musica un rapporto di interdipendenza, rispetto e armonia reciproca, in cui l’individuo non solo riconosce la bellezza e l’importanza della natura, ma riesce a sentirsi parte integrante di essa.
Insieme a Niccolò, per quell’occasione, gli amici e i musicisti che lo hanno accompagnato in tutto il percorso di creazione del disco: Roberto Angelini, Alberto Bianco, Filippo Cornaglia, Emma Nolde e Cesare Augusto Giorgini.
Da oggi, venerdì 13 giugno, l’album di inediti di Niccolò Fabi “LIBERTÀ NEGLI OCCHI” è disponibile in streaming: https://niccolofabi.lnk.to/
Il disco verrà presentato per la prima volta live al pubblico domani, sabato 14 giugno, con uno speciale concerto immerso nella natura, nei luoghi in cui l’album ha preso vita. Il concerto, inizialmente previsto alle ore 15:00, è stato anticipato alle ore 13:00 a causa dell’ultimo aggiornamento meteo.
L’appuntamento è dunque previsto alle ore 13:00 a Vermiglio (TN), Località Palù (ingresso gratuito), e sul palco insieme a Niccolò Fabi ci saranno i compagni di viaggio che ha scelto al suo fianco per la realizzazione del disco: Roberto Angelini, cantautore e suo ventennale compagno di musica; il cantautore Alberto Bianco e il batterista Filippo Cornaglia, con cui condivide il palco e collabora da quasi 10 anni; Emma Nolde, nuova perla del cantautorato italiano; Cesare Augusto Giorgini, cantautore e producer conosciuto grazie all’esperienza presso Officina delle Arti Pierpaolo Pasolini.
Questo disco è un regalo che ho voluto fare a me stesso e ai miei compagni di viaggio – afferma Niccolò Fabi – È un’avventura, è una concessione al gioco, a maggior ragione quando la vita adulta e la professione rischiano di seppellirlo sotto il senso di responsabilità. È anche il semplice sogno di tutti quelli che fanno musica: avere un luogo meraviglioso, sperduto tra le montagne di fronte a un lago ghiacciato circondati dalla neve. Una grande sala tutta in legno con una vetrata immensa a godersi l’orizzonte e un’infinità di giocattoli a forma di strumenti musicali. Dieci giorni con il desiderio unico di fotografare un momento di felicità, un momento in cui la libertà si cristallizza in un tempo presente puro e senza scelte, come quello dei bambini. “Libertà negli occhi” più che un disco è una priorità, un modo di volgere lo sguardo, uno stato d’animo e allo stesso tempo un fatto accaduto.
Esce venerdì 16 maggio, nel giorno del suo 57esimo compleanno, “LIBERTÀ NEGLI OCCHI”, il nuovo album di inediti di Niccolò Fabi, frutto di un viaggio intimo e collettivo allo stesso tempo composto da 9 canzoni, tra cui “L’Amore Capita”, da oggi disponibile in digitale, “Acqua che scorre” e “Al cuore gentile”.
Venerdì 16 maggio esce in formato CD+BOOK e VINILE, “Libertà negli occhi”, il nuovo album di inediti di Niccolò Fabi, composto da 9 nuove canzoni frutto di un viaggio intimo e collettivo allo stesso tempo.
Il disco, già disponibile in pre-order, uscirà nelle piattaforme streaming venerdì 13 giugno e verrà presentato per la prima volta live al pubblico con un concerto speciale immerso nella natura, nei luoghi in cui l’album ha preso vita.
L’appuntamento è in Val di Sole sabato 14 giugno a Vermiglio (TN), Località Palù (ore 15.00 anticipato alle ore 13:00 a causa degli ultimi aggiornamenti meteo – ingresso gratuito: per info info@visitvaldisole.it), insieme a Niccolò Fabi e ai compagni di viaggio che ha scelto al suo fianco per la realizzazione del disco: Roberto Angelini, cantautore e suo ventennale compagno di musica; il cantautore Alberto Bianco e il batterista Filippo Cornaglia, con cui condivide il palco e collabora da quasi 10 anni; Emma Nolde, nuova perla del cantautorato italiano; Cesare Augusto Giorgini, cantautore e producer conosciuto grazie all’esperienza presso Officina delle Arti Pierpaolo Pasolini.
Anticipato dai brani “Acqua che scorre” e “Al cuore gentile”, e dai loro rispettivi video, “Libertà negli occhi” dal 16 maggio sarà presentato al pubblico in 12 appuntamenti nelle città d’Italia, occasioni per approfondire e conoscere il disco, momenti di chiacchera e confronto diretto tra Niccolò Fabi e il suo pubblico. Le presentazioni sono realizzate in collaborazione con Feltrinelli Librerie. Per info e modalità di accesso: https://www.niccolofabi.it/
Di seguito gli appuntamenti previsti: 16 maggio a Roma (Monk – ore 18:00), 17 maggio a Bologna (Feltrinelli Ravegnana Galleria – ore 18:00), 18 maggio a Firenze (Conventino – ore 18:00), 19 maggio a Milano (Base – ore 18:30), 20 maggio a Torino (Circolo dei lettori – ore 21:00), 21 maggio a Catania (Feltrinelli Libreria via Etnea – ore 18:00), 22 maggio a Palermo (Arci tavola tonda ai cantieri cultuali della Zisa – ore 18:00), 23 maggio a Napoli (Foqus Fondazione Quartieri Spagnoli – ore 18:00), 24 maggio a Bari (Feltrinelli Libreria via Melo – ore 18:00), 25 maggio a Taranto (Spazioporto – ore 19:00), 28 maggio a Venezia (Combo – ore 19:00) e il 31 maggio a Cagliari (Exma – ore 17:00).
Qui la tracklist di “Libertà negli occhi”: Alba, L’amore capita, Acqua che scorre, Nessuna battaglia, Casa di gemma, Chi mi conosce meglio di te, Custodi del fuoco, Libertà negli occhi e Al cuore gentile.
Il disco è stato prodotto e registrato in 10 giorni di residenza artistica all’interno di uno chalet della Val di Sole (Trentino) da Niccolò Fabi insieme a Emma Nolde, Roberto Angelini, Alberto Bianco, Filippo Cornaglia, Cesare Augusto Giorgini e Riccardo Parravicini.
Link al pre-save: https://niccolofabi.lnk.to/libertanegliocchiPR
View this post on Instagram
«Libertà negli occhi più che un disco è un regalo che mi sono fatto e allo stesso tempo la testimonianza di un viaggio.
In quanto regalo verrà pubblicato non casualmente il 16 maggio giorno del mio compleanno. In quanto viaggio mi sembrava giusto che inizialmente uscisse solo come album su vinile e cd, corredato di foto e racconti, nella speranza di riuscire a restituire l’atmosfera che ci ha regalato quella baita in Val di Sole.
Ovviamente nella confezione ci sarà anche un QR-Code per poterselo scaricare. Dopo meno di un mese il 13 giugno sarà comunque disponibile sulle piattaforme streaming.
Ognuno sceglierà la sua modalità preferita. Se parlare della sua forma mi è più semplice, sul contenuto ho più difficoltà. Ma tra un paio di settimane si potrà iniziare ad ascoltare qualcosa e che la montagna ci protegga e ispiri nell’ascolto».
Niccolò Fabi
Venerdì 16 maggio 2025 esce “Libertà negli occhi” il nuovo album di inediti di Niccolò Fabi, in uscita per BMG. Decimo album di inediti della carriera del cantautore, “Libertà negli occhi” sarà disponibile negli store fisici e online in due esclusive versioni, entrambe in edizione limitata e numerata; la versione in formato vinile e la versione in formato CD+BOOK, quest’ultima accompagnata da un libretto di 56 pagine, conteranno oltre ai testi delle canzoni, uno scritto inedito a firma del cantautore e una serie di fotografie che raccontano e trasportano nell’atmosfera intima della baita in cui il disco è stato registrato e prodotto.
Chiunque acquisterà il disco in formato fisico – CD o VINILE – avrà la possibilità tramite QrCode di scaricare la versione digitale dell’album, che sarà disponibile su tutte le piattaforme streaming solo a partire dal 13 giugno.
Da oggi, martedì 18 marzo, è disponibile il pre-order dell’album al seguente link: https://NiccoloFabi.lnk.to/
Il nuovo album di Niccolò Fabi si compone di 9 nuove canzoni, scritte tra Roma e il Lago dei Caprioli di Pellizzano (TN). Da sempre molto legato al Trentino Alto Adige e alle sue montagne, Niccolò ha scelto il Lago dei Caprioli (località Fazzon, val di Sole) come luogo in cui vestire le sue canzoni e giocare a sperimentare insieme ai 6 compagni di viaggio che ha voluto al suo fianco per la realizzazione di questo nuovo progetto: Roberto Angelini, cantautore e suo ventennale compagno di musica; il cantautore Alberto Bianco e il batterista Filippo Cornaglia, con cui condivide il palco e collabora da quasi 10 anni; Emma Nolde, nuova perla del cantautorato italiano; Cesare Augusto Giorgini, cantautore e producer conosciuto grazie all’esperienza presso Officina delle Arti Pierpaolo Pasolini; e Riccardo Parravicini, sound engineer a cui si accompagna da più di 15 anni.
Tutti insieme, lontani dalla frenesia, dai doveri e le responsabilità del quotidiano,
«con il desiderio unico di fotografare un momento di felicità, un momento in cui la libertà si cristallizza in un tempo presente, puro e senza scelte, come quello dei bambini».
“Libertà negli occhi” è il risultato di una vera e propria residenza artistica. Un modo antico, ma abbastanza inusuale di questi tempi, di pensare alla creazione di un disco; trascorrendo 10 giorni in un luogo sperduto tra le montagne, di fronte ad un lago ghiacciato circondato dalla neve, e trasformando un grande sala, tutta in legno con una vetrata immensa, in uno studio di registrazione con un universo di strumenti con cui sperimentare e divertirsi creando e suonando insieme.
«Libertà è anche un modo di guardare le cose e indirizzare la propria esistenza. Parafrasando quello che pensano i motociclisti prima di entrare in curva, la vita va dove va il tuo sguardo».
Qui la tracklist di “Libertà negli occhi”: Alba, L’amore capita, Acqua che scorre, Nessuna battaglia, Casa di gemma, Chi mi conosce meglio di te, Custodi del fuoco, Libertà negli occhi e Al cuore gentile.
Un ringraziamento a Trentino Marketing, APT Val di Sole e Comune di Pellizzano per il contributo e la collaborazione.
Ad ottobre Niccolò Fabi presenterà i brani del nuovo album e le canzoni del suo repertorio nella tournée teatrale “Libertà negli occhi Tour 2025”: https://www.magellanoconcerti.
Niccolò Fabi riprende il suo viaggio live con il Libertà negli occhi Tour 2025
È “Libertà negli occhi”, il titolo del prossimo album di inediti di Niccolò Fabi, in uscita per BMG nel 2025. Oggi, giovedì 30 gennaio 2025, con delle immagini suggestive il cantautore romano ha comunicato di aver concluso la registrazione e produzione del suo prossimo disco di inediti, realizzato in uno chalet sul Lago dei Caprioli (Trentino) insieme ad Emma Nolde, Roberto Angelini, Alberto Bianco, Cesare Augusto Giorgini, Filippo Cornaglia e Riccardo Parravicini.
«LIBERTÀ. Tanto basilare come concetto quanto abusata a volte come parola – scrive Niccolò Fabi sui suoi social – Dal 13 al 23 gennaio abbiamo registrato un disco tra le montagne della Val di Sole nello Chalet davanti al lago dei caprioli con Emma Nolde, Roberto Angelini, Alberto Bianco, Cesare Augusto Giorgini, Filippo Cornaglia e Riccardo Parravicini. Un esercizio di libertà lontano da qualsiasi aspettativa. Come potrà risuonare tutto questo nella vita di chi lo ascolterà davvero mi è imprevedibile. Di certo per noi che l’abbiamo registrato è stato qualcosa di unico e irripetibile. Libertà è anche un modo di guardare le cose che determina il senso e la dignità di quello che facciamo e dove indirizziamo le nostre scelte. Libertà negli occhi per l’appunto. Parafrasando quello che i motociclisti pensano prima di entrare in curva “la vita va dove va il tuo sguardo”».
Dieci giorni in Val di Sole, immersi nella quiete invernale della montagna, lontano dalla frenesia quotidiana. Una vera e propria residenza artistica in cui la musica ha preso forma tra incontri, sperimentazioni e vibrazioni inedite.
Dopo il grande evento live al Circo Massimo dello scorso luglio, dove insieme agli amici Max Gazzè e Daniele Silvestri, Niccolò Fabi si è esibito davanti a più di 50.000 persone, e l’esperienza più intima con il progetto “Discoverland” nei club più piccoli, insieme a Roberto Angelini e Pier Cortese, in cui per la prima volta ha calcato il palco unicamente in vesta di musicista, nel 2025 Niccolò Fabi torna con un album di inediti che rappresenta una nuova tappa della sua evoluzione musicale e umana.

Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa BMG, Lo Faro. Aggiornato il 18 marzo, il 3, il 22, il 30 aprile, il 16 maggio, il 13 giugno, il 1° luglio e il 2 ottobre 2025.
