GANGS OF MILANO – Le nuove storie del Blocco
una produzione originale Sky prodotta da Sky Studios, TapelessFilm e Red Joint
regia di CIRO VISCO
SALMO supervisore musicale e attore
protagonisti LAURA OSMA, ALESSANDRO PIAVANI, ANDREA DODERO
con SALMO, ALESSANDRO TEDESCHI, NOÈ NOUH BATITA, FAHD TRIKI, ALESSANDRO BORGHI, ELISA WONG, TOMMASO DONADONI, ANNA MANUELLI
e con i camei di JAKE LA FURIA, NOYZ NARCOS, DISME
Dal 21 marzo 2025 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW
Milano, 26 febbraio 2025. Milano brucia nel trailer ufficiale rilasciato oggi della nuova serie Sky Original GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, ambientata fra le periferie multietniche del capoluogo lombardo. La serie, una in-house production Sky Studios prodotta con TapelessFilm e Red Joint Film, arriva dal 21 marzo 2025 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. In otto episodi diretti da Ciro Visco (Gomorra – La serie, Doc – Nelle tue mani), anche co-sceneggiatore, la serie vede la collaborazione del pioniere del rap italiano Salmo, in qualità di supervisore musicale della colonna sonora nonché di attore.
Milano, 29 gennaio 2025. Violentissime lotte per il potere, dagli esiti sempre più imprevedibili, imperversano per le strade della capitale britannica nel nuovo teaser di GANGS OF LONDON, il pluripremiato action thriller Sky Original con Ṣọpẹ́ Dìrísù e Joe Cole che torna coi nuovi episodi ad aprile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Milano, 22 gennaio 2025 – Torna la Milano del Blocco, l’imponente complesso edilizio al centro della favola nera Sky Original ambientata fra le comunità multietniche del capoluogo lombardo. Come annunciato con il teaser appena rilasciato, debutta a marzo in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW la serie GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, in-house production Sky Studios prodotta con TapelessFilm e Red Joint Film.
Milano, 26 novembre 2024. Torna la Milano del Blocco, l’imponente complesso edilizio al centro della favola nera ambientata fra le comunità multietniche del capoluogo lombardo. Arriverà nel 2025 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW la serie Sky Original GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, in-house production Sky Studios prodotta con TapelessFilm e Red Joint Film.
Otto nuovi episodi diretti da Ciro Visco (Gomorra – La serie, Blocco 181), anche produttore creativo e co-sceneggiatore, e ancora con il pioniere del rap italiano Salmo, che torna attore nei panni di Snake e come supervisore musicale della colonna sonora della serie.
Tornano la Misa di Bea, Laura Osma (El Chapo), ragazza sudamericana divisa fra la fedeltà alla Misa, la responsabilità verso la famiglia e la voglia di una vita diversa; torna il Blocco di Madhi, Andrea Dodero (The Good Mothers, Non Odiare, L’Allieva), che, improvvisamente a capo del Blocco, nei nuovi episodi sarà costretto a prendere decisioni difficili e a fare i conti con sentimenti repressi; e torna la Milano da bere di Ludo, Alessandro Piavani (Blanca, House of Gucci, La Mafia Uccide Solo d’Estate – La serie), che dopo mesi di assenza, incapace di mettere a tacere il senso di colpa che lo divora, tornerà a Milano con un segreto. Con loro torna il dealer Lorenzo, interpretato da Alessandro Tedeschi (Petra, Curon, Non Mentire), che ha dopo aver avuto un incontro ravvicinato con la morte ha scoperto una profonda spiritualità e vorrebbe approfittare della sua seconda chance.
Il nuovo mondo della Kasba, realtà giovane e caotica come la musica che produce, fra trap, drill e techno, è al centro dei nuovi episodi che proseguono la storia di emancipazione sentimentale, familiare, sessuale e criminale raccontata dalla stagione precedente della serie.
All’ombra dell’imponente complesso edilizio della periferia milanese che aveva dato il titolo alla prima stagione della serie, la Kasba e i suoi giovanissimi membri inseguono un sogno di libertà e amicizia che si scontrerà con la dura vita del Blocco, facendo i conti con violenza e vendetta. Al suo vertice c’è Zak, interpretato da Fahd Triki, un ragazzo come tanti, pieno di sogni, che coltiva il suo talento da trapper sperando di sfondare. Legato a Zak come a un fratello è Nael, interpretato da Noè Batita, irrequieto, irruento, impulsivo, che alimenta le tensioni con gli altri abitanti del Blocco.
Nel cast anche Salmo nei panni di Snake, che si è lasciato tutto alle spalle cancellando la sua vecchia identità, ma sente ancora troppo forte il richiamo di quella vendetta che non è finora riuscito ad avere. Il rapper sarà il protagonista assoluto del sesto episodio di Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco, dal titolo BÈN DÀN, una storia verticale dedicata interamente al suo personaggio, che lunedì 2 dicembre 2024 ha aperto la 34a edizione del Noir in Festival al Cinema Arlecchino di Milano e che vedrà nel cast anche Elisa Wong e Alessandro Borghi.
Nei nuovi episodi torna anche il dealer interpretato da Alessandro Tedeschi (Petra, Curon, Non Mentire), Lorenzo, ora un uomo nuovo: il suo incontro ravvicinato con la morte gli ha fatto scoprire una profonda spiritualità e vorrebbe approfittare della sua seconda chance. Ma si sa, il lupo perde il pelo ma non il vizio… Nel cast anche Tommaso Donadoni nei panni di Giacomo, ragazzo della Milano bene che entrerà nella vita di Ludo, e Anna Manuelli in quelli di Isabella, sorella di Ludo.
Le sceneggiature sono di Paolo Vari, Ivano Fachin, Tommaso Matano, Giovanni Galassi, Ciro Visco.
Il soggetto di serie è firmato da Dario Bonamin, Giuseppe Capotondi, Fabrizio Cestaro, Ivano Fachin, Laura Grimaldi, Naima Vitale, Paolo Piccirillo, Stefano Voltaggio, Paolo Vari, Ciro Visco.
GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO è realizzata con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte ed il contributo del PR FESR Piemonte 2021-2027 – bando “Piemonte Film TV Fund”.
SINOSSI
Il Blocco è cambiato: gli scontri tra bande hanno lasciato da un lato Bea, divisa tra il suo ruolo di Segundera e la speranza di una vita normale, dall’altro Mahdi, che cerca in ogni modo di coprire il vuoto lasciato da Rizzo.
Il ritorno in città di Ludo, ferito e perso dopo un evento di cui si addossa le colpe, porta il trio a dover fare i conti con quel legame che ognuno, a modo suo, cerca di negare. Ma insieme sono più forti: così tra vecchi amici e nemici, la pressione delle aspettative e una vita che sembra giocare con loro come fossero pedine, Bea, Ludo e Mahdi si uniscono di nuovo in un’avventura senza esclusione di colpi.
Milano, 27 marzo 2025. La morte aleggia sui tetti del Blocco, e mentre si cercano i colpevoli e si escogitano piani di vendetta, nuovi segreti vengono portati in superficie nel terzo e quarto capitolo della serie Sky Original GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, ambientata fra le periferie multietniche del capoluogo lombardo. Il nuovo appuntamento con la serie prodotta da Sky Studios, TapelessFilm e Red Joint Film dal 28 marzo in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Già nel primo appuntamento con la nuova serie Sky Original ha fatto la sua comparsa una nuova realtà, la Kasba, collettivo giovane e caotico come la musica che produce, fra trap, drill e techno. I suoi giovanissimi membri inseguono un sogno di libertà e amicizia che si scontrerà con la dura vita del Blocco. Al suo vertice Zak, interpretato da Fahd Triki. Noè Batita interpreta invece Nael, legato a Zak come a un fratello.
In una serie in cui la musica è ribellione, è ritmo, è resistenza, nel terzo episodio un cameo d’eccezione: quello di Jake La Furia.
SINOSSI TERZO E QUARTO EPISODIO
Il trio si rivede al funerale di Isa. Bea trova un modo per far uscire la droga dal Blocco presidiato dalla polizia, e stringe un’alleanza con Lorenzo; il suo metodo, però, porta all’arresto di Celeste. Mahdi cerca l’assassino di Fiorella, scontrandosi con Zak, capo della Kasba: tutto fa pensare che il colpevole sia il suo amico Nael. Ludo sembra nel mezzo di un’indagine per vendicare Isa: osserva i suoi nuovi amici, e si avvicina a Giacomo.
Bea visita Celeste in carcere, ma cresce la tensione perché il carico è ancora invenduto. Rosario è contrariata e prende in mano la situazione. Mahdi trova Nael, nascosto nel Blocco da Zak e i suoi. Ludo è sempre più preso da Giacomo, che lo invita ad una festa in cui farà una scoperta sconcertante.
GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO | Dal 28 marzo 2025 il terzo e il quarto episodio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW
Milano, 3 aprile 2025. Un legame che torna ad essere forte come prima e che unisce nella difficoltà, un amore che confonde e rimescola le carte dell’esistenza di due persone. Forti sentimenti condizioneranno le scelte dei protagonisti della serie Sky Original GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, ambientata fra le periferie multietniche del capoluogo lombardo, i cui nuovi episodi, quinto e sesto, arriveranno dal 4 aprile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
SINOSSI QUINTO E SESTO EPISODIO
Nel quinto episodio, che vede la partecipazione, in un cameo tutto da scoprire, di Noyz Narcos, fra i nomi più noti della scena rap italiana, un flashback mostra Lorenzo uccidere Fiorella: Nael era innocente. Bea va da Ludo in ospedale dopo aver rotto con Rosario per il suo atto imperdonabile. Bea, Ludo e Mahdi si ritrovano come ai vecchi tempi. Rosario si allea con Lorenzo per spostare il carico, ma lui la inganna rubando tutto. Mahdi si consegna alla Kasba, che lo risparmia. Rosario viene rapita dagli uomini che minacciano la Misa, e il trio decide di chiedere aiuto ad una vecchia conoscenza.
Protagonista assoluto del sesto episodio è Snake, il personaggio di Salmo. L’episodio, una storia verticale a lui dedicata interamente, vede nel cast anche Elisa Wong e Alessandro Borghi. In questo esclusivo capitolo, Snake è un latitante ricercato dalla polizia per un tentato omicidio. Si è nascosto in una città-palazzo, un alveare di appartamenti e attività commerciali gestito da una comunità cinese. Vive nell’attesa che Arturo (Alessandro Borghi), un pregiudicato della stessa comunità, riesca a procurargli un passaporto nuovo con cui cancellare il suo passato e fuggire con una nuova identità. Ad intralciare il suo piano l’incontro con Li (Lisa Wong), vicina di casa coinvolta in un regolamento di conti criminale. Snake le offre aiuto, e i due finiscono per innamorarsi. Le cose si complicano e Snake dovrà decidere se rinunciare alla sua unica possibilità di lasciare per sempre la città-palazzo in cui aveva trovato rifugio e cambiare vita, o aiutare Li…
NOTE DI REGIA
Il tempo cambia e trasforma. Cambia gli spazi, la società, le persone. Quando abbiamo iniziato a pensare questa serie, l’idea era costruire una seconda stagione pura, naturale prosecuzione degli eventi lasciati in sospeso nella precedente; sotto una lente fiabesca, sempre nera, seguire i nostri personaggi farsi strada tra i conflitti che le circostanze date gli avrebbero posto di fronte. Ma il tempo, come concetto, ha cambiato le carte in tavola.
Mossi da un’intuizione narrativa del nostro produttore Nils Hartmann, abbiamo aggiunto tra noi, il nostro racconto, i nostri personaggi, la variabile del tempo. Se ritrovassimo i nostri protagonisti, tempo dopo, intrappolati nelle stesse realtà in cui li avevamo lasciati, cosa sarebbero diventati? Domanda semplice quanto deflagrante!
Improvvisamente i personaggi sono diventati l’unico vero motore perpetuo del racconto e gli eventi, a tratti, orpelli marginali che non andavano agiti ma solo raccontati.
Ci siamo ritrovati di fronte a una Bea, un Mahdi e un Ludo totalmente diversi; ognuno di loro, inevitabilmente imprigionato in una realtà che non ha voluto e dalla quale non riesce a scappare benché la fuga sia l’unico vero desiderio. A noi è bastato ascoltarli, seguirli, assecondare i loro struggimenti, metterli in conflitto con il mondo intorno a loro dando spazio a nuove realtà, come la Kasba – giovane gang di nordafricani tra musica e piccola criminalità, e il loro passato che, come in tutte le grandi storie, torna sempre, spesso in compagnia della vendetta. Come in questo caso.
Da questa miscela esplosiva, nella cornice unica di una Milano cangiante, meravigliosa, a tratti ricca e violenta, è nato un racconto nuovo che meritava avere un suo respiro, una sua anima, un nuovo titolo: Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco.
Ciro Visco
CAST ARTISTICO
Bea LAURA OSMA
Ludo ALESSANDRO PIAVANI
Mahdi ANDREA DODERO
Snake SALMO
Lorenzo ALESSANDRO TEDESCHI
Zak FAHD TRIKI
Nael NOE NOUH BATITA
Giacomo TOMMASO DONADONI
Peo FRANCESCO CAPIZZI
Fiorella MARIA SOLE MANSUTTI
Rosario LISBI CUELLAR
Celeste GINA RIVERA
Li ELISA WONG
Yun JUN LANCINI
Isa ANNA MANUELLI
e con
Arturo ALESSANDRO BORGHI
CAST TECNICO
Regia CIRO VISCO
Produttori esecutivi Sky Studios NILS HARTMANN, CHIARA CUCCI
Head of Production Sky Studios IVANA KASTRATOVIC
Responsabile editoriale Sky Studios EMANUELE MARCHESI
Coordinamento Produttivo Sky Studios ANDREA NOCETTI
Produttore esecutivo Tapelessfilm DANIELE GENTILI
Produttore creativo Red Joint PAOLO VARI
Produttori esecutivi Red Joint CARLO SGARZI, DAVID FISCHER
Produttori Creativi CIRO VISCO, GIUSEPPE CAPOTONDI, SALMO
Sceneggiature di IVANO FACHIN, GIOVANNI GALASSI, TOMMASO MATANO, PAOLO VARI, CIRO VISCO
Soggetto di serie DARIO BONAMIN, GIUSEPPE CAPOTONDI, FABRIZIO CESTARO, LAURA GRIMALDI, PAOLO PICCIRILLO, IVANO FACHIN, PAOLO VARI, CIRO VISCO, STEFANO VOLTAGGIO, NAIMA VITALE CAPPIELLO
Fotografia SALVATORE LANDI, GUIDO MICHELOTTI
Colonna sonora a cura di SALMO
Montaggio MARCELLO SAURINO
Scenografia TOTOI SANTORO
Costumi SARA COSTANTINI, MARILISA COSELLO
Musiche originali di CARMINE IUVNE, VERANO, RIVA UNDICI, AEPH
Trucco FRANCESCA BUFFARELLO
Acconciature PABLO CABELLO
Casting VALERIA MIRANDA (u.i.c.d.)
GIULIA APPOLLONI (u.i.c.d.)
CRISTINA PROSERPIO (u.i.c.d.)
Organizzatore generale ANDREA TAVANI
Amministratore di produzione LUCA LEGNANI
Aiuto Regia FRANCESCO LORENZANO
Suono di presa diretta MARCO DE CAROLIS, MIRKO GUERRA, SILVESTRO SUPPA
Una produzione originale SKY
Prodotta da SKY STUDIOS, TAPELESSFILM e RED JOINT
GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO | Dal 21 marzo 2025 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW
Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa Sky. Aggiornato il 22 gennaio, il 18, il 27 marzo e il 3 aprile 2025.