SENNA – READY-SET-GO: LA MINISERIE SULLA LEGGENDA DELLA FORMULA 1
È IN ARRIVO SOLO SU NETFLIX IL 29 NOVEMBRE 2024

Senna, la miniserie sulla leggenda della Formula 1 Key Art
la Key Art

29 novembre 2024 – Ayrton Senna: nato per correre e per ispirare il mondo intero. “SENNA”, la miniserie sul campione brasiliano di formula 1, è da oggi disponibile solo su Netflix.

29 ottobre 2024 – “Prima ancora di salire su una macchina, sapevo di essere nato per correre” dice Ayrton Senna, interpretato da Gabriel Leone in “Senna”. Il trailer ufficiale della serie rivela alcuni momenti storici ed emozionanti della vita del campione di formula 1.

Senna, la miniserie
il teaser poster

18 luglio 2024 – Netflix ha annunciato oggi che “Senna”, la miniserie su una delle più grandi icone dell’automobilismo mondiale, sarà disponibile solo su Netflix dal 29 novembre 2024. Rilasciato oggi anche il poster ufficiale della miniserie, che ritrae Gabriel Leone nei panni di Ayrton Senna su un circuito con in mano il casco verde e giallo, marchio di fabbrica del pilota.

Ayrton Senna, la miniserie

Nel corso dei sei episodi, la miniserie Senna mostrerà, per la prima volta, il viaggio di trionfi, delusioni, gioie e dolori di Ayrton, svelando la sua personalità e le sue relazioni personali. La serie racconterà la storia del tre volte campione del mondo di Formula 1 dall’inizio della carriera automobilistica, dal trasferimento in Inghilterra per competere nella Formula Ford, fino al tragico incidente di Imola, in Italia, durante il Gran Premio di San Marino.

Nella miniserie saranno presenti figure importanti della vita del pilota, tra cui Alain Prost (Matt Mella), Galvão Bueno (Gabriel Louchard) e Xuxa (Pâmela Tomé). Presenti nel cast anche Alice Wegmann (Lilian, la prima moglie di Ayrton), Camila Márdila (Vivianne Senna, sua sorella), Christian Malheiros (Maurinho, il suo amico), Hugo Bonemer (Nelson Piquet), Julia Foti (Adriane Galisteu), Kazuhiro Muroyama (Soichiro Honda), Marco Ricca (Milton, suo padre), Nicolas Cruz (Leonardo, suo fratello), Rodrigo Veloso (Flávio, suo cognato), Susana Ribeiro (Zaza, sua madre). Oltre a Kaya Scodelario, una giornalista immaginaria, Laura, Arnaud Viard (Jean-Marie Balestre), Patrick Kennedy (Ron Dennis), Joe Hurst (Keith Sutton), Johannes Heinrichs (Niki Lauda), Keisuke Hoashi (Osamu Goto), Leon Ockenden (James Hunt), Richard Clothier (Peter Warr), Steven Mackintosh (Frank Williams), Terry Fullerton (Rob Compton), Tom Mannion (Sid Watkins), and Tom Mckay (Alex Hawkridge), tra gli altri.

Con Vicente Amorim come showrunner e co-regista, insieme a Julia Rezende, Senna è prodotto da Gullane e creato in collaborazione con Senna Brands e la famiglia del pilota.

 

Scheda tecnica

Regista principale: Vicente Amorim
Regia: Vicente Amorim e Julia Rezende
Showrunner: Vicente Amorim

Cast brasiliano: Gabriel Leone, Gabriel Louchard, Pâmela Tomé, Alice Wegmann, Camila Márdila, Christian Malheiros, Hugo Bonemer, Julia Foti, Kazuhiro Muroyama, Marco Ricca, Miguel Roncato

Cast internazionale: Matt Mella, Kaya Scodelario, Arnaud Viard, Patrick Kennedy, Joe Hurst, Johannes Heinrichs, Keisuke Hoashi, Leon Ockenden, Richard Clothier, Steven Mackintosh, Rob Compton, Tom Mannion, Tom McKay

Produzione: Fabiano Gullane e Caio Gullane

Produzione esecutiva: Caio Gullane, Fabiano Gullane, Vicente Amorim, Ana Saito, Caíque Martins Ferreira, Gabriel Lacerda, Pablo Torrecillas, André Novis, Manish Pandey

Coproduzione esecutiva: Viviane Zangrossi, Debora Ivanov, Gabriela Tocchio, Lucia Seabra

Sceneggiatore principale: Gustavo Bragança

Sceneggiatura: Álvaro Campos, Álvaro Mamute, Gustavo Bragança, Rafael Spínola, Thais Falcão

Fotografia: Azul Serra

Direzione della fotografia: Azul Serra e Kauê Zilli

Scenografia: Frederico Pinto, ABC Costumi: Cristina Kangussu Trucco: Martín Macías Trujillo

Casting: Emily Brockmann e Luciano Baldan

Regia di seconda unità: Marcelo Siqueira, Cory Geryak e Rodrigo Monte

Supervisione VFX: Marcelo Siqueira e Craig Wentworth

Progettazione sonora: Gabriel Gutiérrez M.P.S.E.

Colonna sonora: Lucas Marcier, Rogério Costa Jr. e Fabiano Krieger

Montaggio video: Vicente Kubrusly (ep. 1), Lucas Gonzaga (ep. 2), Lourdes Rodríguez (ep. 3), Federico Brioni (ep. 4), Lourdes Rodríguez e Guilherme Porto (ep. 5) e Diana Vasconcellos (ep. 6) Supervisione postproduzione: Tamara Zelazo e Gabriel Queiroz

Numero di episodi e durata: 6 episodi di 45 minuti

SENNA DEBUTTA IN TUTTO IL MONDO SU NETFLIX IL 29 NOVEMBRE 2024

Informazioni su Senna Brands
Senna Brands è un’azienda creata dalla famiglia del pilota tre volte campione del mondo di Formula 1 per gestire gli asset dei marchi Ayrton Senna, Senna e Senninha. Attraverso prodotti ufficiali, esperienze, tributi, eventi e partnership, Senna Brands intende perpetuare l’eredità di Ayrton Senna in tutto il mondo e garantire che i valori positivi del pilota servano da ispirazione per i fan e le nuove generazioni.

Informazioni su Ayrton Senna
Nello sport più dinamico e famoso al mondo, Ayrton Senna è considerato dalla Formula 1 il pilota più veloce di tutti i tempi. I suoi sorprendenti risultati contribuiscono a spiegare perché sia diventato una leggenda sportiva: tre titoli mondiali di Formula 1, 41 vittorie, 65 pole position e 80 podi tra il 1984 e il 1994. Ma Senna va ben oltre le semplici statistiche e i record: il brasiliano ci ha infatti regalato alcuni dei momenti più magici del motorsport mondiale. Ayrton ha stabilito un nuovo livello di eccellenza in questo sport ed è stato una leggenda nell’arte di superare i propri limiti. Il suo entusiasmo per un Brasile migliore, oltre al profondo impeto e alla determinazione che lo caratterizzavano dentro e fuori la pista, hanno reso Senna speciale. I suoi valori hanno ispirato la fondazione dell’Ayrton Senna Institute, che da 28 anni ha la missione di aiutare le persone a crescere in modo completo, preparandole ai vari aspetti della vita del 21° secolo.

Informazioni su Gullane
Gullane è una delle principali case di produzione e promozione del mercato audiovisivo brasiliano, oltre che una delle principali società esportatrici di opere indipendenti. Fondata nel 1996 dai fratelli Caio e Fabiano Gullane, il suo catalogo ora vanta più di cinquanta film che hanno avuto grande successo in Brasile e all’estero, oltre che trenta serie per la televisione e per le piattaforme digitali. Tra i film e le serie più importanti troviamo Carandiru, Brainstorm, L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza; il franchise di Até que a Sorte nos Separe, È arrivata mia figlia!, Just Like Our Parents, Bingo – The King of the Mornings; le serie Alice e Hard (HBO), le prime due stagioni di Unidade Básica (Universal Canal), Carcereiros – Dietro le sbarre (Globoplay), Irmãos Freitas (Space e Amazon Prime), Nessuno ci guarda e infine Sulla bocca di tutti (Netflix). La società ha ricevuto più di cinquecento premi e nomination nei principali festival del cinema e della televisione, in Brasile e nel resto del mondo, come la Tiradentes  Mostra de Cinema, il Festival do Rio, Cannes, Venezia, Berlino, Sundance, Toronto, MIPTV e gli Emmy®.

 

Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Netflix. Aggiornato il 29 ottobre 2024.

Write A Comment