NOI SIAMO LEGGENDA, serie TV diretta da Carmine Elia

Noi siamo leggenda, serie TV di Carmine Elia

con Emanuele Di StefanoClaudia PandolfiAntonia LiskovaNicolas MaupasGiacomo GiorgioBeatrice VendraminGiulio PrannoValentina RomaniMilo RousselSofya GershevichMargherita ArestiGiulia LinLino Guanciale

ideata da Valerio D’Annunzio e Paolo Terracciano

Sceneggiatura di Valerio D’Annunzio, Paolo Terracciano, Francesca Scialanca, Laura Grimaldi, Costanza Durante

Una coproduzione RAI Fiction e Fabula Pictures, prodotta da Nicola e Marco De Angelis, in collaborazione con Prime Video
Distribuzione internazionale: Federation International

Serie TV in 6 serate in onda in prima serata su Rai2 a partire da mercoledì 22 novembre 2023, in contemporanea in streaming su Rai Play e a seguire su Prime Video.

 


Presentata come evento speciale al Giffoni Film Festival il 28 luglio e il 5 novembre 2023 al Teatro del Giglio a Lucca nell’ambito del Lucca Comics & Games, con la proiezione in anteprima assoluta del primo episodio alla presenza del cast.

Noi siamo leggenda andrà in onda in prima serata su RAI 2 e su RAIPlay a partire da mercoledì 15 novembre, e a seguire su Prime Video.

La storia della serie è quella di cinque ragazzi – e del loro mondo – con cinque poteri straordinari che affondano le radici nelle loro paure e nei loro desideri più profondi, capaci di stravolgere le loro vite. Un coming of age che unisce dramma, azione e ironia in una narrazione originale, capace di rinnovare e riscrivere i canoni del racconto young adult di supereroi. Niente missioni iperboliche, nessun universo da salvare o supercattivi da combattere. Un racconto di formazione in cui i superpoteri si fanno metafora delle difficoltà che gli adolescenti sono chiamati ad affrontare. Un affresco commovente, forte, divertente e spiazzante di una società – la nostra – e di una parentesi della vita – l’adolescenza – in cui tutti, almeno una volta, hanno sognato di avere i superpoteri. Per combattere le ingiustizie che li circondano. Vincere la propria insicurezza. Accettarsi. Fare la cosa giusta. Senza immaginare che qualcuno, nell’ombra, è consapevole della vera origine degli improvvisi poteri.

SINOSSI

“Noi Siamo Leggenda” è un racconto di formazione che segue le storie di un gruppo di adolescenti di Roma, con enormi problemi e immensi poteri. Poteri in grado di capovolgere le loro vite, costringendoli a fronteggiare i loro limiti, i loro desideri e le loro responsabilità. Niente missioni iperboliche, nessun universo da salvare o supercattivi super potenti da combattere. Ma un racconto di formazione totalmente incentrato sui caratteri in cui i superpoteri diventano metafora delle difficoltà e delle possibilità che gli adolescenti sono chiamati ad affrontare, e delle loro formidabili potenzialità.

Avere un superpotere può far sembrare tutto più facile, ma presto i protagonisti scopriranno che non esiste un potere che li aiuterà a “diventare grandi” e che ad ogni azione corrisponde sempre una conseguenza.

——————————————————————————————————————————————————————————————

Svelati oggi al Giffoni Film Festival il trailer e alcune scene della nuova serie Noi siamo leggenda

Il cast protagonista di un panel sul nuovo teen drama in onda in autunno

Sono state mostrate oggi – a una platea di oltre 700 ragazzi del Giffoni Film Festival – le prime immagini della serie Noi siamo leggenda alla presenza del cast.

Gli attori Emanuele Di StefanoMilo RousselSofya Gershevich e Giulia Lin sono stati i protagonisti del panel in cui hanno raccontato il nuovo teen drama a tinte fantasy che racconta le storie di un gruppo di adolescenti che scopre improvvisamente di essere dotato di superpoteri.

La serie – una coproduzione Rai Fiction e Fabula Pictures, prodotta da Nicola e Marco De Angelis, in collaborazione con Prime Video – è diretta da Carmine Elia (“Mare Fuori”, “Sopravvissuti”) e ideata da Valerio D’Annunzio e Paolo Terracciano.

——————————————————————————————————————————————————————————————

La serie tv “Noi Siamo Leggenda” chiude l’edizione 2023 di Lucca Comics & Games 

Lucca, 20 ottobre 2023 – Il 5 novembre Nicolas Maupas, Emanuele di StefanoBeatrice VendraminGiulio Pranno, Giacomo Giorgio, Valentina Romani, Milo Roussel, Sofya Gershevich, Margherita Aresti, Giulia Lin presentano al pubblico di Lucca in anteprima assoluta il primo episodio della serie che andrà in onda da mercoledì 15 novembre in prima serata su Rai 2 e Rai Play e a seguire su Prime Video.

Sarà il palcoscenico di Lucca Comics & Games ad ospitare in prima assoluta Emanuele di Stefano, Nicolas Maupas, Beatrice Vendramin, Giulio Pranno, Giacomo Giorgio, Valentina Romani, Milo Roussel, Sofya Gershevich, Margherita Aresti, Giulia Lin, i protagonisti di “Noi Siamo Leggenda, il nuovo teen drama a tinte fantasy che racconta le storie di un gruppo di adolescenti che scoprono improvvisamente di essere dotati di superpoteri. Il primo dei sei episodi della serie – in onda da mercoledì 15 novembre in prima serata su Rai 2 e RaiPlay e a seguire su Prime Video – sarà proiettato domenica 5 novembre alle 16.30 al Teatro del Giglio di Lucca, con la partecipazione di alcuni dei protagonisti.

In occasione dell’anteprima, saranno a Lucca dieci dei protagonisti, per svelare i propri personaggi:

 

MASSIMO (Emanuele di Stefano) 

Massimo è molto intelligente, il classico ragazzo che riesce ad andare bene a scuola senza studiare. Chiuso in sé e timido, ha tutte le caratteristiche per essere un “figo”, ma non ne è consapevole.

MARCO (Giulio Pranno) 

Amico fidato, con Andrea e Massimo forma un trittico indissolubile. Simpatico, capace di sdrammatizzare ogni cosa, sarà l’unico del gruppo a non sviluppare poteri.

VIOLA (Margherita Aresti)

Tanto bella quanto tagliente e spigolosa, Viola è la gemella di Marco, nonché il sogno erotico di mezza scuola, Massimo compreso.

ANDREA (Milo Roussel) 

È nato con una malformazione cardiaca che lo obbliga a stare sempre sotto controllo e a evitare qualunque emozione troppo forte o stravizio.

GRETA (Sofya Gershevich)

Greta è di madrelingua tedesca, figlia dell’ambasciatrice in Vaticano. Apparentemente snob, frivola e sarcastica, nasconde dietro la sua durezza il suo più grande dolore: suo fratello, infatti, è in coma irreversibile da più di un anno, in seguito a un incidente del quale lei si dà la colpa.

JEAN (Nicolas Maupas)

Jean è francese. La sua famiglia è venuta nel Belpaese per seguire meglio l’azienda di alta moda del quale il padre, Giuseppe, è CEO e titolare. Nonostante sia alto e corpulento, Jean è terribilmente fragile e timoroso e questo, unito alla sua timidezza, lo rende bersaglio ideale delle vessazioni da parte dei suoi coetanei, ma anche di suo padre.

LARA (Valentina Romani)

Lara, originaria dell’Est Europa, è nata e cresciuta nel quartiere. Cazzuta, intelligente, spiritosa ma in modo mai pungente e poco incline a seguire le mode del momento, Lara è bella, di una bellezza peculiare e poco appariscente.

LIN (Giulia Lin)

Lin, cinese di seconda generazione, figlia di emigrati giunti in Italia vent’anni fa, non spicca certo per la sua bellezza. Il suo più grande desiderio è essere accettata e crede di doversi uniformare a modelli estetici occidentali per riuscirci.

NICOLA (Giacomo Giorgio)

Nicola, fratello di Andrea, è il bello del gruppo. Egocentrico e vanitoso, è fissato con il suo fisico che modella con ore di palestra e allentamenti. Nonostante tutto, però, riesce ad essere anche simpatico, perché in fondo è tutto tranne che cattivo.

SARA (Beatrice Vendramin)

Sara è bella, di una bellezza palese, sfrontata, che la rende la più popolare della scuola. Fidanzata con Nicola, Sara non ha mai avuto paura di usare quello che madre natura le ha dato per ottenere ciò che vuole, anche se questo significa calpestare qualcuno.

——————————————————————————————————————————————————————————————

Domani 29 novembre arrivano in prima serata su Rai2 due nuovi episodi del teen drama coprodotto da Rai Fiction e Fabula Pictures in collaborazione con Prime Video NOI SIAMO LEGGENDA

La Serie tv in 6 serate, domani 29 novembre in onda il terzo e il quarto episodio in prima serata su Rai2 e RaiPlay e il giorno dopo su Prime Video.

IL LIBRO-FANBOOK DELLA SERIE:

Dopo il debutto su Rai 2 e RaiPlay della serie tv “Noi siamo leggenda”, cresce l’attesa per la presentazione del libro-fanbook “Noi siamo leggenda”, edito da Rai Libri, che sarà presentato in anteprima assoluta venerdì 8 dicembre alle 18.15 sul palco Rai della manifestazione “Più libri, più liberi” (alla Nuvola dell’Eur a Roma) alla presenza del regista Carmine Elia, di alcuni membri del cast e del direttore di Rai Libri Roberto Genovesi. L’uscita ufficiale sarà il 12 dicembre. All’interno si potranno trovare foto esclusive del backstage, gli scatti di scena più belli e una selezione di quiz e giochi enigmistici a tema.

——————————————————————————————————————————————————————————————

In onda domani 19 dicembre 2023, in prima serata su Rai2 e Rai Play e subito dopo su Prime Video, gli ultimi due episodi di Noi siamo leggenda

Siamo giunti alla fine dell’intricato viaggio che ha portato Massimo, Andrea, Lin, Jean e Greta alla scoperta dei propri poteri e di se stessi. Puntata dopo puntata li abbiamo visti crescere, diventare consapevoli dei propri sogni, delle proprie passioni e delle proprie paure, prima singolarmente, e poi tutti insieme, animati dalla nuova e sorprendente consapevolezza di non essere soli ad affrontare ciò che gli stava accadendo.

Ma sono molti gli interrogativi ancora aperti. Da dove provengono questi poteri? Qual è stata la causa scatenante? Perché sono stati proprio loro i prescelti? Chi è il misterioso uomo di Venezia e cosa lo lega alle vite dei ragazzi?  Negli ultimi due emozionanti episodi di Noi siamo leggenda in onda in prima serata mercoledì 20 dicembre su Rai 2 e RaiPlay e il giorno dopo su Prime Video, vedremo i protagonisti impegnati a tentare di risolvere i misteri che li hanno uniti, nel bene e nel male, in un coming of age che unisce dramma, azione e ironia in una narrazione originale, capace di rinnovare e riscrivere i canoni del racconto young adult di supereroi.

 

Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa Boom PR e Studio Sottocorno. Aggiornato il 20 ottobre, il 5, il 28 novembre e il 19 dicembre 2023.

Write A Comment