PFM: torna protagonista nelle piazze e nei teatri di tutta Italia con il tour “PFM 1972-2023”, prima tappa il 22 aprile a BARI. In attesa dell’uscita del loro nuovo disco “THE EVENT – Live in Lugano” (19 maggio)

“PFM 1972-2023” da “Storia di un minuto”  a “Ho sognato pecore elettriche” abbracciando la poesia di Fabrizio De André

dopo un anno di sold out registrati ovunque ad aprile torna protagonista nelle principali piazze e teatri di tutta Italia con il tour

PRIMA TAPPA IL 22 APRILE AL TEATRO TEAM DI BARI

 IN ATTESA DELL’USCITA DEL LORO NUOVO DISCO THE EVENT – Live in Lugano” IL 19 MAGGIO 2023

PFM

Dopo un anno di successi di pubblico e di critica e sold out registrati ovunque, PFM – Premiata Forneria Marconi torna protagonista nelle principali piazze e teatri di tutta Italia con il tour “PFM 1972-2023” da Storia di un minuto a Ho sognato pecore elettriche abbracciando la poesia di Fabrizio De André. Per coronare il successo live della prog band italiana più famosa al mondo il 19 maggio uscirà il loro nuovo disco “THE EVENT – Live in Lugano”.

The Event – Live in Lugano, album live della PFM

I concerti saranno un grande viaggio attraverso il tempo, con nuove sonorità che faranno sentire lo spettatore nel presente, ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro. Video proiezioni e scenografie virtuali arricchiranno questo viaggio cinquantennale, che abbraccerà anche la poesia di Fabrizio De André.

Franz Di Cioccio e Patrick Djivas. Foto di Orazio Truglio

PFM – Premiata Forneria Marconi è composta da: Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), con Lucio Fabbri (violino, seconda tastiera, cori), Alessandro Scaglione (tastiere, cori), Marco Sfogli (chitarra, cori), Eugenio Mori (seconda batteria). Special guest: Luca Zabbini (Organo Hammond, tastiere e voce).

PFM – Premiata Forneria Marconi ha uno stile unico e inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata nel 1970 (discograficamente nel 1972), la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, che mantiene tutt’oggi.

PFM
Foto di Orazio Truglio

Nel 2016 la prestigiosa rivista inglese “Classic Rock” UK ha posizionato PFM – Premiata Forneria Marconi al 50esimo posto tra i 100 migliori artisti più importanti del mondo, mentre “Rolling Stone” UK ha inserito l’album Photos of ghost” al 19esimo posto tra i dischi più importanti della musica progressive.

Nel 2018 ha ricevuto a Londra il prestigioso riconoscimento come “International Band of the year” ai Prog Music Awards UK, mentre nel 2019 la rivista inglese “PROG UK” nomina Franz Di Cioccio tra le 100 icone della “musica che hanno cambiato il nostro mondo (unico musicista del mondo latino).

http://www.pfmworld.com       https://www.facebook.com/premiataforneriamarconiofficial/       twitter   @pfmufficiale

Milano, 13 aprile 2023

——————————————————————————————————————————————————————————————

DOPO L’USCITA DELL’ALBUM “THE EVENT – Live in Lugano”

 RIPARTE IL TOUR “1972-2023” un grande viaggio nella musica della prog band più famosa al mondo

 

Dopo l’uscita del loro ultimo album “THE EVENT – Live in Lugano” (Aereostella), PFM è pronta per ripartire con il suo tour “PFM 1972-2023”, un grande viaggio attraverso il tempo, con nuove sonorità che faranno sentire lo spettatore nel presente, ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro. Video proiezioni e scenografie virtuali arricchiranno questo viaggio cinquantennale, che abbraccerà anche la poesia di Fabrizio De André.

Queste le date del tour “PFM 1972-2023” (prodotto da D&D Concerti).
Date sempre in aggiornamento:

22 aprile              BARI                                   Teatro Team                                    prevenite su www.ticketone.it

23 aprile              LECCE                                 Teatro Politeama Greco                  prevendite su www.ticketone.it

25 aprile              ACIREALE (Ct)                    Piazza Duomo                                 evento gratuito

13 maggio            BOLOTANA (Nu)                Bastione San Pietro                         evento gratuito

3 giugno               CODRONGIANUS (Ss)        Località Saccargia                            evento gratuito

25 giugno          CHIARI (Bs)                        Istituto San Bernardino Area esterna coperta            https://www.ticketone.it

16 luglio            AQUILEIA                           Piazza Capitolo                                                         https://www.ticketone.it

24 luglio            CANALE D’ALBA (Cn)        Piazza Martiri                                                            evento gratuito

28 luglio            MOLA di BARI (Ba)            Arena Castello Angioino                                prevendite: https://bit.ly/44JFB7N

29 luglio            RECANATI (Mc)                 Piazza Giacomo Leopardi                              prevendite: http://www.vivaticket.com/

1 agosto            MASSA D’ALBE (Aq)          Alba Fucens                                                   prevendite: www.diyticket.it

2 agosto            ROSETO degli ABRUZZI     Stadio Comunale Fonte dell’Olmo                prevendite: www.ciaotickets.com

6 agosto                         ROSOLINI (Sr)                    Piazza Garibaldi                                         evento gratuito

8 agosto            LAMEZIA TERME (Cz)        Abbazia Benedettina S. Eufemia                   prevendite: https://bit.ly/3WYdFda

15 agosto         CORLETO PERTICARA (Pz) Piazza Plebiscito                                            evento gratuito

26 agosto          SANSEPOLCRO (Ar)           Piazza Torre di Berta                                     prevendite: www.ticketsms.it

9 settembre      BORETTO (Re)                   Cantieri Pirodraga                                         prevendite: www.ticketone.it

 

Milano, 20 giugno 2023

 

 

Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Parole & Dintorni. Aggiornato il 20 Giugno e il 28 Luglio 2023.

Write A Comment