ALIEN: PIANETA TERRA: LA NUOVA SERIE FX
IN ARRIVO DAL 13 AGOSTO 2025 IN ESCLUSIVA SU DISNEY+ IN ITALIA
Clicca qui per il commento a cura di Francesco Ariani (5 agosto 2025, ore 21)
Clicca qui per le informazioni ufficiali sul film

–
commento a cura di Francesco Ariani (5 agosto 2025, ore 21)
Alien: Pianeta Terra – terrore telefono casa
Dal 13 Agosto 2025 saranno disponibili le prime puntate di Alien: Pianeta Terra su Disney+, una serie che conta ben otto episodi dalla lunghezza variabile fra i cinquantaquattro minuti e i sessantacinque. Abbiamo avuto modo di fruire dei primi sei episodi della serie che catapulta lo spettatore nel 2120, in quel contesto sociale di una Terra sostanzialmente governata da corporazioni come la Weyland-Yutani ed uno spazio popolato da creature aliene di cui nessuna, ma proprio nessuna, è ben disposta nei nostri confronti. Fra queste, spiccano gli ormai famosissimi Xenomorfi che, ancora una volta, saranno protagonisti di orrori indicibili contro umani e non.
Alien: Pianeta Terra sembra voler da subito mostrarsi come una serie perfettamente consapevole dell’ampio passato del franchise, composto da numerosi film che hanno delineato un universo sì fumoso, eppure estremamente riconoscibile in alcuni suoi aspetti. Il pubblico è ormai perfettamente “allenato” a riconoscere le prodezze degli Xenomorfi, sono anni che vediamo queste creature massacrare umani e sintetici, ed è forse per questo motivo che la serie prende una via che, quantomeno all’inizio, punta di meno sul gore e sul body horror, costruendo piuttosto tensione con ogni scena. Ci si trova di fronte ad una missione spaziale simile a quella del primo Alien, che si intreccia con una seconda trama sulla terra che coinvolge una delle grandi aziende che governano il pianeta, intenta questa volta a superare i limiti umani e tecnologici creando una forma di vita a metà fra umani e sintetici, diversa anche dai cyborg.
Queste due linee narrative si mischiano in una danza ben ritmata di misteri e preparazione fino al momento in cui si incroceranno in una esplosione di violenza, corrispondente allo schianto della nave sulla terra a causa di un motivo ignoto. Che una nave simile, carica di vita extraterrestre, si sia schiantata sul suolo terrestre, è per alcuni una disgrazia e, per altri, una ghiotta occasione per poter mettere le mani su ciò che considera asset aziendali per fare losche ricerche scientifiche. Per certi versi Alien: Pianeta Terra mette in scena sostanzialmente quelli che sono i capisaldi tematici del franchise, come la definizione di vita cibernetica e la sua distinzione da quella umana, i disagi sociali dovuti al capitalismo – strizzando l’occhio ad un setting cyberpunk per via del potere delle corporazioni – il rapporto con la vita aliena e, infine, l’orrore derivante dalla stessa. Seppur le tematiche siano quelle, la serie le pone sotto un’ottima lente, con una messa in scena sapiente.
Non sono da sottovalutare anche altri aspetti tecnici della serie, che presenta un cast ampio e variegato fra attori e attrici – fra i quali Timothy Olifant, Sydney Chandler e Samuel Blenkin riescono a spiccare – capaci di rendere dare valore ad ogni sguardo, ad ogni dialogo. Lo stesso vale per la CGI usata per realizzare alcune creature così come gli effetti pratici, tutti strumenti usati al meglio riuscendo persino a rendere delle tangenze decisamente complesse in scene particolarmente caotiche: è da specificare che gli episodi da noi fruiti avevano dei VFX da sistemare, ciononostante è stato difficile notare problemi per la qualità generale di ciò che abbiamo avuto modo di vedere.
Questo è un periodo di grande spolvero per i franchise Alien e Alien: Pianeta Terra sembra voler continuare a seguire quella strada di qualità che tanti anni fa aveva tracciato Prometheus – film magnifico fin troppo bistrattato – fino all’ultimo Alien: Romulus, film che rilanciava il franchise, incespicando in qualcosa ma portando comunque una buona pellicola al cinema. L’attesa per poter vedere gli ultimi episodi di questa serie è tanta e in futuro ci sarà molto da dire, quando potremo entrare maggiormente nel merito.
18 luglio 2025 – Disney+ ha svelato il secondo, avvincente trailer della serie.


28 aprile 2025 – Disney+ ha diffuso un teaser trailer inedito e una nuova key art dell’attesissima serie originale FX Alien: Pianeta Terra, creata da Noah Hawley, che in Italia debutterà questa estate in esclusiva sulla piattaforma streaming.

27 gennaio 2025 – Disney+ ha diffuso un nuovo teaser e una nuova key art della serie, che debutterà nell’estate 2025 in esclusiva su Disney+ in Italia.

20 novembre 2024 – Disney+ ha diffuso il teaser e la key art della serie originale FX Alien: Pianeta Terra, creata da Noah Hawley, che debutterà nell’estate 2025 in esclusiva su Disney+ in Italia.
Nella serie horror fantascientifica Alien: Pianeta Terra, quando una misteriosa nave spaziale si schianta sulla Terra, una giovane donna e un improvvisato gruppo di soldati fanno una scoperta fatale che li mette di fronte alla più grande minaccia del pianeta. Mentre i membri della squadra di soccorso cercano i sopravvissuti tra i rottami, incontrano misteriose forme di vita predatorie, molto più terrificanti di quanto avrebbero mai potuto immaginare. Alla luce di questa nuova minaccia, l’equipaggio di ricercatori deve lottare per la sopravvivenza e ciò che decideranno di fare con questa scoperta potrebbe cambiare il pianeta Terra per come lo conoscono.
La serie, con protagonista Sydney Chandler, presenta un cast internazionale che comprende Alex Lawther, Timothy Olyphant, Essie Davis, Samuel Blenkin, Babou Ceesay, David Rysdahl, Adrian Edmondson, Adarsh Gourav, Jonathan Ajayi, Erana James, Lily Newmark, Diem Camille e Moe Bar-El.
Un efficace sistema di parental control assicura che Disney+ rimanga un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre alla “Modalità Junior” già presente sulla piattaforma, gli abbonati possono impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori.
Hashtag
#AlienEarthFX
#DisneyPlus

Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa The Walt Disney Company Italia, Opinion Leader, Cristiana Caimmi. Aggiornato il 27 gennaio, il 28 aprile, il 13 maggio, il 6 giugno e il 18 luglio 2025.










