Cos’è la magia, se non la capacità di far accadere l’impossibile? E quale figura se non quella della strega ci colpisce nel nostro immaginario per la sua lunga storia di connessione alla magia? Per quanto nel tempo abbiano dato spazio ad una sconfinata produzione, c’è sempre spazio per elaborare. In Wytches, targato Image Comics e edito in Italia da saldaPress, Scott Snyder e Jock mantengono intatto quel nucleo soprannaturale, ma sconvolgono tutto il resto.

Copertina del primo numero (e del volume) con la definizione di “strega”. Foto di Angelo Giannone

Le loro streghe possono realizzare i desideri e sono fortemente legate alla natura ed ai boschi, ma anziché essere congregazioni di donne sono creature ferali, rivoltanti e spaventose, l’apice della catena alimentare e forse anche dell’evoluzione. Si tratta di un ecosistema affascinante, collegato da un lato a Stephen King – che ritorna anche nelle tematiche e nell’impostazione generale dell’intreccio – e dall’altro a mostri cinematografici, come le agghiaccianti creature sotterranee di The Descent. Una visione sicuramente coraggiosa, ma in un certo senso anche primitiva, tale da riportare questa figura mitologica all’essenziale (non a caso nella bella edizione italiana, la definizione della parola “strega” è riportata prima ancora dell’inizio della storia).

la cover dell'albo Wytches, di Scott Snyder e Jock, edito in Italia da saldaPress (2024), nella collana dedicata a Image Comics. Foto di Angelo Giannone
la cover dell’albo Wytches, di Scott Snyder e Jock, edito in Italia da saldaPress (2024), nella collana dedicata a Image Comics. Foto di Angelo Giannone

Il fumetto ha una struttura semplice, forse troppo affrettata nel finale, ma che si prende il giusto tempo per scavare nella psicologia della giovane protagonista. In questo modo affronta tanto un dramma famigliare quanto la storia horror di una teenager che si sente fuori posto (e per fondate ragioni). I colpi di scena sono efficaci e si collegano alla fragilità della natura umana e al suo egoismo.

In questa tavola, non essendoci particolare azione o tensione, l’uso del colore è più contenuto. Foto di Angelo Giannone

L’aspetto migliore rimane però la sinergia tra gli artisti. Lo stile sporco, pieno di inchiostro eppure abbastanza sintetico di Jock è perfetto per l’horror, vista la sua enorme capacità di gestire le ombre e mostrare a poco a poco le streghe. Matt Hollingsworth gestisce il colore in modo esplosivo, come se fosse gettato sulla tavola con secchi, pennelli e bombolette, strabordando e invadendo la tavola, ma trovando un accordo sorprendente con i neri di Jock. In particolar modo nei momenti più concitati, dove domina l’azione o il terrore, le tavole si destrutturano e i colori esplodono in tonalità accese. Potrebbe sembrare controintuitivo che quando mostro orripilante attacca ci siano esplosioni, ad esempio, di blu e giallo, eppure questo caos funziona.

Qui si può notare come l’uso dei neri di Jock riesce ad armonizzarsi con le esplosioni di colori di Hollingsworth. Foto di Angelo Giannone

A chiudere il quadro di questo volume di Wytches c’è una storia extra di ben 80 pagine, mele marce, edita anni dopo rispetto alla storia principale e capace di espanderne il già affascinante mondo con un breve ed efficacissimo racconto; uno special da poche pagine (con altrettanto poco da dire) ed un epilogo che unisce le varie linee narrative, aprendo chissà la strada ad un secondo arco narrativo.

l’artwork

Una storia semplice, dei colpi di scena efficaci, un comparto artistico fenomenale. Scott Snyder ha scelto degli ottimi ingredienti e li ha saputi mescolare assieme, dando vita ad un buon fumetto di tensione, streghe, violenza ed egoismo.

la cover dell'albo Wytches, di Scott Snyder e Jock, edito in Italia da saldaPress (2024), nella collana dedicata a Image Comics
la cover dell’albo Wytches, di Scott Snyder e Jock, edito in Italia da saldaPress (2024), nella collana dedicata a Image Comics

Scheda tecnica

Autore: Scott Snyder, Jock
Data di uscita: 25 Ott 2024
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 24 euro
Rilegatura: Cartonato
Formato: 168 x 256 mm
Interni: Colori
Pagine: 256

Write A Comment