Paola Cortellesi (Roma, 1973) è un’attrice, sceneggiatrice, autrice e regista. Ha esordito in teatro nel 1995 e ha ricevuto negli anni i riconoscimenti più importanti del teatro, della tv e del cinema: Premio Hystrio (2007), premio E.T.I. e Premio della Critica (2006), David di Donatello (2011), Nastro d’Argento (2018, 2019,2020), Globo d’oro (2018), Premio Flaiano (2023).
Nel 1997 Paola Cortellesi esordisce in Tv come attrice e autrice in programmi satirici e varietà classici, come Nessundorma(2004) e Non perdiamoci di vista (2008) suoi “one woman show”, fino ad affiancare Simona Ventura nellaconduzione del 54°Festival di Sanremo. Nel 2007 l’esordio nella serie tv Maria Montessori – Una vita per ibambini(diG.M.Tavarelli)leèvalsoilpremiocomemiglioreattriceprotagonistaalRomaFictionFest.Nel2011vinceilDaviddiDonatello,comemiglioreattriceprotagonista,perilfilmNessunomipuògiudicare(diM.Bruno).Nel2014riceveundoppioBigliettod’oroperifilmUnbossinsalotto(diL.Miniero)eSottounabuona stella (di C. Verdone). Nel 2015 è sul palco con Dario Fo nella pièce teatrale/televisiva Callas (regiadi D. Fo) e nel 2016 è autrice e protagonista, insieme a Laura Pausini, del varietà Laura & Paola, eventotelevisivodell’anno.Trail2015eil2019èalcinemacomeprotagonistaesceneggiatricedeifilm:Scusateseesisto(diR.Milani),Qualcosadinuovo(diC.Comencini),Gliultimisarannoultimi(diM.Bruno),MammaoPapà(diR.Milani),Macosacidiceilcervello(diR.Milani)eComeungattointangenziale(diR.Milani),campionediincassidellastagione.Nel2020escenellesaleFigli,–filmdiMattiaTorre–direttodaGiuseppeBonito, grazie al quale ha ricevuto, per il terzo anno consecutivo, il Nastro d’argento. Nel 2020 e nel 2022 èsu Sky con la serie Petra, (Nastro d’argento per le serie tv 2021) (di M. S. Tognazzi). Ad agosto 2021 è alcinema con Come un gatto in tangenziale – Ritorno a coccia di morto, (di R. Milani). Nel 2022 ha debuttatoallaregiacon C’èancora domani,film dalei scritto einterpretato.
Paola Cortellesi torna sul set delle riprese della terza stagione della serie Petra, che iniziano oggi a Genova. Con lei torna anche l’immancabile Andrea Pennacchi