I Leoni di Sicilia è l’avvincente storia della famiglia Florio. I fratelli Paolo e Ignazio sono due piccoli commercianti di spezie fuggiti da una Calabria ancorata al passato e in cerca di riscatto sociale
Michele Riondino
BrowsingDopo gli anni di studio in Puglia, Michele Riondino si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.
Esordisce nella serie televisiva Distretto di Polizia dove è presente dal 2003 al 2005, per tre stagioni. Al cinema prende parte a Uomini & donne, verità e bugie, con esordio alla regia di Eleonora Giorgi a cui segue Il passato è una terra straniera di Daniele Vicari, che gli vale il premio L.A.R.A., il premio miglior attore al Miami Film Festival e una candidatura ai Nastri d’Argento.
Dopo aver preso parte a Fortapasc di Marco Risi, Michele Riondino viene scelto come protagonista insieme ad Isabella Ragonese nel 2009 nel film Dieci inverni per la regia di Valerio Mieli, con cui vince nel 2010 il Premio Guglielmo Biraghi, assegnato ai giovani attori che si sono rivelati nell’ambito del cinema italiano e il riconoscimento europeo “Shooting Star” selezionato dall’EFP (European Film Promotion).
Nel 2011 Michele Riondino è nella Serie Rai Il segreto dell’acqua, nel 2012 è il protagonista della nuova fiction Rai Il giovane Montalbano per la regia di Gianluca Maria Tavarelli, prequel della nota serie tv con Luca Zingaretti, in cui interpreta il neocommissario siciliano. Negli anni si dedica al teatro e lavora con registi come Marco Bellocchio, Emma Dante, Patroni Griffi, Andrea Baracco e Alex Rigola, lavora anche come regista nell’opera La vertigine del Drago di Alessandra Mortelliti, con supervisione ai testi di Andrea Camilleri; l’opera è andata in scena per la prima volta al Festival dei due Mondi di Spoleto.
Nel 2012 viene nominato nella categoria Migliore attore non protagonista per Gli Sfiorati di Matteo Rovere e l’anno dopo, sempre nella stessa sezione, per Bella Addormentata regia di Marco Bellocchio e Acciaio di Stefano Mordini.
Nel 2013 Michele Riondino torna alla regia nel teatro con Siamosolonoi di Marco Andreoli, e dal 2014 è nel set de Il giovane favoloso bio-pic su Giacomo Leopardi, in cui Riondino interpreta il migliore amico del Poeta. Sulla scia del revival del film letterario l’attore nel 2015 è nel cast del film Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani nel ruolo di Guiscardo, personaggio della terza novella.
Nello stesso anno è protagonista della miniserie Pietro Mennea – La freccia del sud, diretto da Ricky Tognazzi. Nel 2020 interpreta La guerra è finita per la regia di Michele Soavi.
Nonostante la TV gli conferisca il grande successo, è il cinema a riconoscere la sua bravura ed è così che per la sua interpretazione in La ragazza del mondo (2016) Riondino viene candidato come Migliore attore protagonista ai David di Donatello, al Globo d’oro e insieme alla co-protagonista Sara Serraiocco ai Ciak d’oro. Torna anche alla regia nel teatro con Angelicamente anarchici di Marco Andreoli.
Nel 2018 a due anni dall’ultima interpretazione in TV, Riondino torna sul piccolo schermo interpretando Giovanni Bovara, il nuovo ispettore capo dei mulini in La mossa del cavallo – C’era una volta Vigata, un film tv tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri con la regia di Gianluca Maria Tavarelli. Nel 2019 è nella Serie Netflix Fedeltà di Andrea Molaioli e Stefano Cipani tratto dal romanzo di Marco Missiroli e nel 2022 è nella Serie I leoni di Sicilia, ispirata al romanzo di Stefania Auci, per la regia di Paolo Genovese.
Nel 2018 è stato il padrino della 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Dal 2018 al 2023 è al cinema con il film Diva! diretto da Francesco Patierno, Restiamo amici regia di Antonello Grimaldi, Un’avventura di Marco Danieli, I nostri fantasmi diretto da Alessandro Capitani e De man uit Rome per la regia di Jaap van Heusden, Interstate regia di Jean Luc Herbulot e Palazzina Laf dove recita e ne cura la regia.
Recita anche nel teatro con Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov e nel 2023 torna nel teatro con Ritratto dell’Artista da Morto scritto e diretto da Davide Carnevale.
CINEMA | regista, sceneggiatore e attore
-
2023
PALAZZINA LAF regia di Michele Riondino
CINEMA | attore
-
2024
LA VALLE DEI SORRISI regia di Paolo Strippoli
2024
PRIMAVERA regia di Damiano Michieletto
2023
INTERSTATE – IL PROFUMO DELLA MORTE regia di Jean-Luc Herbulot
2022
DE MAN UIT ROME regia di Jaap van Heusden
2021
I NOSTRI FANTASMI regia di Alessandro Capitani
2019
UN’AVVENTURA regia di Marco Danieli
2018
RESTIAMO AMICI regia di Antonello Grimaldi
2017
DIVA! regia di Francesco Patierno
FALCHI regia di Tony D’Angelo
2016
GIRO DI GIOSTRA regia di Massimiliano Davoli (cortometraggio)
LA RAGAZZA DEL MONDO regia di Marco Danieli
2015
MARAVIGLIOSO BOCCACCIO regia di Paolo e Vittorio Taviani
SENZA LASCIARE TRACCIA regia di Gianclaudio Cappai
2014
IL GIOVANE FAVOLOSO regia di Mario Martone
2012
ACCIAIO regia di Stefano Mordini
BELLA ADDORMENTATA regia di Marco Bellocchio
2011
QUALCHE NUVOLA regia di Saverio Di Biagio
HENRY regia di Alessandro Piva
GLI SFIORATI regia di Matteo Rovere
2010
NOI CREDEVAMO regia di Mario Martone
2009
FORTAPASC regia di Marco Risi
DIECI INVERNI regia di Valerio Mieli
MARPICCOLO regia di Alessandro Di Robilant
2008
IL PASSATO È UNA TERRA STRANIERA regia di Daniele Vicari
2003
VITE A CONFRONTO regia di Marco Simon Puccioni (cortometraggio)
UOMINI & DONNE, AMORI & BUGIE regia di Eleonora Giorgi
2002
MEDICINA regia di Nicola Mercalli (cortometraggio)
2001
GABRIELE regia di Maurizio Angeloni
TELEVISIONE | attore
2023
I LEONI DI SICILIA regia di Paolo Genovese
2022
FEDELTÀ regia di Andrea Molaioli e Stefano Cipani
2020
LA GUERRA È FINITA regia di Michele Soavi
2018
C’ERA UNA VOLTA VIGATA – LA MOSSA DEL CAVALLO regia di Gianluca Maria Tavarelli
2015
IL GIOVANE MONTALBANO 2 regia di Gianluca Maria Tavarelli
PIETRO MENNEA – LA FRECCIA DEL SUD regia di Ricky Tognazzi
2012
IL GIOVANE MONTALBANO regia di Gianluca Maria Tavarelli
2011
IL SEGRETO DELL’ACQUA regia di Renato De Maria
2006
GIORNI DA LEONE regia di Francesco Barilli
2005
DISTRETTO DI POLIZIA 5 regia di Lucio Gaudino
2003
DISTRETTO DI POLIZIA 4 regia di Monica Vullo
2002
DISTRETTO DI POLIZIA 3 regia di Monica Vullo
INCANTESIMO regia di Alessandro Cane e Tomaso Sherman
2001
COMPAGNI DI SCUOLA regia di Tiziana Aristarco, Claudio Norza
CASA FAMIGLIA regia di Riccardo Donna
Testi [1] [2] dall’Ufficio Stampa Kinoweb e dall’Ufficio Stampa del film, Vision Distribution.