Sanremo Giovani 2024: il talent show, condotto da Alessandro Cattelan, che sulla RAI porterà le nuove proposte 2025 al 75° Festival di Sanremo
Mazzariello
BrowsingMazzariello nasce con Antonio: essendo il suo cognome, l’uno non si è mai separato dall’altro. Scrive le sue canzoni partendo dalla chitarra, qualche volta al piano, ma è dalle parole che è sempre stato affascinato.
Dopo aver pubblicato i primi brani nel 2021, con “Pubblicità Progresso” ottiene la copertina di Scuola Indie su una nota piattaforma social e pone le basi per affermarsi quale uno dei giovani cantautori più̀ promettenti del panorama emergente italiano. Nel 2022 viene inserito nella colonna sonora di ‘Summertime 3’, serie TV generazionale, ed escono nuovi singoli “Chissà” e “Vertigini”.
Dopo le prime esperienze dal vivo durante l’Estate 2022, in apertura ad alcune date dei tour di ARIETE, MADAME, Mobrici, PSICOLOGI, bnkr44, a fine 2022 pubblica i singoli “non chiamarmi amore” e “bambini per sempre” in collaborazione con Altea, entrambi ad anticipare il suo primo EP “ufficio oggetti smarriti”, portato in un mini tour acustico nelle principali città italiane tra febbraio e marzo 2023 e un tour estivo culminato con le aperture a TANANAI e Lucio Corsi.
A inizio 2024 torna con “Antisommossa” con il quale ha la possibilità di esibirsi a Primo Maggio 2024 ed alcuni dei più importanti festival italiani. Un singolo dopo l’altro Mazzariello sta dimostrando la propria capacità di costruire con la musica un mondo suggestivo e pieno di colori, dando una voce alla vita e alle sue emozioni, positive o negative che siano, in un modo estremamente intimo e personale.
Testo dall’Ufficio Stampa RAI.