The Truth on Sendai City, film di animazione di Marco Bolognesi, ambientato in un futuro distopico e surreale
Marco Bolognesi
BrowsingArtista dallo sguardo visionario e innovativo, Marco Bolognesi esplora i confini del futuro, della tecnologia e dell’identità umana attraverso un linguaggio visivo in continua evoluzione. Le sue opere, dalla video arte ai film d’animazione fino a installazioni immersive, sono state ospitate in prestigiose istituzioni artistiche, quali il Museo di Arte Contemporanea di Roma (MACRO), La Nuova Pesa e il Palazzo delle Arti di Napoli, e hanno rappresentato l’Italia in contesti internazionali come la Bienal de Curitiba e la Biennale Italia-Cina. Alcuni dei suoi lavori sono conservati in collezioni permanenti di alto profilo, come quelle del Ministero degli Affari Esteri italiano, del Musée de la Photographie a Bruxelles e del Museo Oscar Niemeyer in Brasile.
In campo editoriale, ha pubblicato la graphic novel cyberpunk Protocollo (Einaudi, 2009), in collaborazione con Carlo Lucarelli, e la monografia Sendai City (NFC, 2014) con Valerio Dehò come curatore. Tra i riconoscimenti ottenuti con le sue opere cinematografiche, spiccano i premi ai Canadian Cinematography Awards, agli American Filmatics Arts Awards e al Video Art and Experimental Film Festival di New York, al San Francisco Another Hole in the Head Film Festival e al L.A. Sci-fi & Horror Festival. Nel 2017 Marco Bolognesi fonda a Bologna Bomar Studio, società con cui produce e distribuisce i suoi lavori di videoarte e di cinema sperimentale.
Testo dall’Ufficio Stampa del film.