Monster: La storia di Ed Gein, il terzo capitolo della serie antologica Netflix ci porta da Eddie Gein a Plainfield, Wisconsin
Helter Skelter compie 30 anni: il manga di Kyōko Okazaki dialoga oggi con The Substance, tra bellezza tossica, body horror e critica sociale
Dal successo letterario e cinematografico a quello televisivo: da oggi nasce il nuovo canale FAST Nexo Studios, Hannibal – La serie completa
Ambientata nell’universo di It di Stephen King, la serie It: Welcome to Derry espande la visione cinematografica creata dal regista Andy Muschietti nei suoi precedenti lungometraggi
Strane Bestie di Danilo Manzi è una storia sull’oscurità dell’animo umano, quell’istinto ferale impossibile da sopprimere e pronto ad esplodere
House of Slaughter – Alabastro continua il racconto da dove si era fermato Scarlatto, indagando più a fondo i problemi degli Slaughter
La terza e ultima stagione di Squid Game, il drammatico capitolo conclusivo della serie più popolare di sempre su Netflix
Con Abisso, JiokE torna ad usare il formato delle antologie per scavare nell’orrore umano e, probabilmente, studiare nuove vie per esprimersi
Bibliomania è un manga, il body horror sperimentale di Orval e Macchiro, portato in Italia da Hikari edizioni in un formato di lusso
Nell’albo Universal Monsters, Walsh coglie alla perfezione le tematiche fondamentali di Frankenstein, ne riprende le atmosfere e le arricchisce di qualcosa di nuovo