Sanremo Giovani 2024: il talent show, condotto da Alessandro Cattelan, che sulla RAI porterà le nuove proposte 2025 al 75° Festival di Sanremo
Dea Culpa
BrowsingDea Culpa, all’anagrafe Alessia Gerardi, nasce a Bergamo il 30 aprile 1999, con un’innata passione per la musica che la porta fin da piccola allo studio del canto.
Dal 2009 al 2011 collabora, in qualità di solista, con il coro gospel “The Golden Guys”.
Nel 2011 supera i provini per le trasmissioni “Ti lascio una canzone” e “Io Canto”, nella quale sceglierà di entrare a far parte. Interpreterà “Brividi” di Rossana Casale, poi pubblicata nel CD di quell’edizione.
Nel 2012 intraprende lo studio della chitarra. Nel 2012 e 2013 è ospite alle finali del “Campionato di Giornalismo”, indetto da “Il Giorno”, che la porta ad esibirsi, tra altri, nel “Teatro Dal Verme” di Milano.
Dal 2012 al 2014 vanta collaborazioni con noti comici di “Zelig” e “Colorado”.
Nel luglio 2017 partecipa al concorso nazionale “Percoto Canta” vincendo il premio generale.
Partirà poi per un tour in Romania supportata dal gruppo “I Fracassoni”.
Nel 2018 si diploma in un liceo linguistico appassionandosi alla lingua inglese e spagnola. Nel 2018 partecipa a “X Factor” con un suo inedito, ottenendo 4 “sì” e arrivando fino ai “Bootcamp”.
Nel 2019 Dea Culpa vince “Area Sanremo” con un suo inedito.
Nel 2022 partecipa, classificandosi 2° con la band “Anxia Lytics”, al programma “The Band” su Rai 1 condotto da Carlo Conti.
Vanta inoltre di molte esperienze live ed in studio con diversi autori e produttori del panorama musicale italiano.
Nella finestra estiva del 2024 escono i suoi primi due singoli, “Calma ah ah” e “Sai Farmi Male”.
Testo dall’Ufficio Stampa RAI.