Tag

Almamegretta

Browsing

ALMAMEGRETTA: Gennaro T (batteria), Raiz (voce) e Gianni (chitarre) fondano la band a Napoli nel 1991. Nel 1992 il gruppo, ampliato da Paolo e Tonino, registra il mini cd Figli Di Annibale.

Del 1993 è il primo album completo, Animamigrante, lavoro che ottiene la Targa Tenco come migliore opera prima.

Nel 1994, dopo l’EP Fattallà, gli Almamegretta registrano Sanacore – anch’esso vincitore della Targa Tenco – che esce nel 1995 anticipato dal singolo “Nun te scurdà”. Nel 1996 esce INDUBB, raccolta di remix in chiave dub. Nel 1997 il gruppo collabora con Pino Daniele in “Canto do mar”, mentre l’anno successivo esce LINGO, prodotto e registrato a Londra con illustri partecipazioni (Bill Laswell, Pino Daniele, Pasquale Minieri, Tommaso Vittorini, Eraldo Bernocchi e Count Dubulah, bassista dei TransGlobal Underground).

Nel 1999 gli Almamegretta registrano 4/4 negli studi milanesi di Mauro Pagani: ospiti sono Dubulah, lo stesso Pagani, la cantante tuva Sahinko Namtchilak. È il primo album completamente prodotto dalla band e mixato da D.RaD, ed esce nel 2000. Nel 2001 il gruppo pubblica Imaginaria, che riceve la Targa Tenco come miglior disco in dialetto.

Nel 2002 esce Venite! Venite!, primo album live della band, contiene anche due inediti realizzati in studio con la partecipazione di Mauro Pagani. Nel 2003 Raiz lascia la band per intraprendere la carriera solista.

SCIUOGLIE ‘E CANE, primo album degli Almamagretta senza Raiz (le parti vocali sono affidate a Lucariello e Patrizia Di Fiore) esce nel 2003, e vede il contributo di ospiti come Marco Parente e Francesco Di Bella dei 24 Grana.

Nel 2004 entra in formazione la vocalist Zaira. Il 1° novembre del 2004 D.RaD (Stefano Facchielli) muore a Milano in un incidente stradale. Il 29 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma si tiene un concerto in sua memoria. Nei primi mesi del 2005 esce il doppio Cd Sciuoglie ‘E Cane Live 2004, tratto da una serie di “Instant Cd” registrati durante il tour 2004.

Nel 2006 esce Almamegretta Presents Dubfellas, l’album che vede la ripresa della collaborazione con Paolo Polcari, uno dei membri fondatori. Nel 2008 esce Vulgus: 14 brani interpretati vocalmente da altrettanti artisti tra cui l’ex Raiz. Nel 2010 esce Dubfellas Vol.2, lavoro che si presenta come il seguito del disco pubblicato nel 2006.

A febbraio del 2013 gli Almamegretta partecipano al 63mo Festival di Sanremo insieme a Raiz, tornato in pianta stabile nell’organico della band. Propongono due brani: “Onda Che Vai” (scritto da Federico Zampaglione dei Tiromancino) e “Mamma Non Lo Sa”; quest’ultimo è il brano che arriva in finale. A maggio esce su Universal “Controra”, album che include anche i brani presentati a Sanremo e si avvale della collaborazione di James Senese, Enzo Gragnaniello e Gaudi, mentre la produzione artistica è affidata a Gigi De Rienzo.

Nel giugno esce per Elastica Records il singolo “Not In My Name” con una serie di remix curati da Numa Crew, Antiplastic, Deleted Soul, Paolo Baldini e deDUBbros.

Nel maggio 2016 esce “Ennenne” (Sanacore/Goodfellas). Il titolo è preso in prestito dall’acronimo di “Nescio Nomen”, una delle frasi coniate per registrare all’anagrafe chi nasce da genitori ignoti. Il disco contiene dieci canzoni – nove inediti e una versione di “Ciucculatina d’’a ferrovia”, vecchio successo di Nino D’Angelo – e riunisce la line-up originaria della band – Gennaro “T” Tesone, Paolo Polcari, Raiz con l’aggiunta del chitarrista Federico “Fefo” Forconi e una serie di collaborazioni tra cui Adriano Viterbini, Albino D’Amato, Maurizio Capone, Lucariello, Carlo D’angiò e l’attrice Cristina Donadio che regala un recitato all’interno del brano “Votta a passà” insieme alle allieve del Liceo “Elsa Morante” di Scampia. Il missaggio è affidato al produttore Adrian Sherwood (già con gli Almamegretta di “Sanacore”).

Un anno dopo, nel maggio 2017 esce “Ennenne Dub” (Sanacore/Aldebaran), in cui grandi producer come Adrian Sherwood / Dennis Bovell / Gaudi / Vibronics / Lee “Scratch” Perry / Manasseh / Mario Conte / Khalab & Messmorize / Paolo Baldini remixano le tracce di “EnnEnne”. Il disco contiene anche due inediti: Pray e Music Evolution.

Il 10 giugno 2022 è uscito l’album “Senghe”, dal quale sono stati estratti due singoli e video: “Figlio” e “Make It Work”.

Il disco si è aggiudicato la Targa Tenco 2023, quarta della loro carriera, come Miglior Album in Dialetto.

Il 2025 è l’anno del SANACORE LIVE TOUR – 30° ANNIVERSARIO, il tour celebrativo degli ALMAMEGRETTA per il 30° anniversario del secondo iconico album, “Sanacore”, pietra miliare della loro discografia e uno dei dischi più importanti di un’intera generazione musicale.

Almamegretta. Crediti per la foto: Fabrizio Iozzo
Almamegretta. Crediti per la foto: Fabrizio Iozzo

Testi e foto dall’Ufficio Stampa Big Time.