The Clown Doctor è un fumetto con uno scopo lodevole, espresso attraverso una storia commovente ed un tratto semplice ed efficace
Il primo volume di Nekojiru Udon è una finestra artistica sulla società giapponese degli anni novanta, un’antologia non convenzionale e unica
Shinju – Una storia d’amore è la rappresentazione pura di ciò che la libertà artistica possa offrire ad un autore con tanto da dire
Stray Dogs di Tony Fleecs e Trsih Forstner è un thriller canino ricco di tensione e tante citazioni dai film gialli e horror che amiamo
Joker: l’uomo che ha smesso di ridere 1 è un volume che apre le danze ad una run macabra e divertente, degna del re pagliaccio del crimine
Stretto Immenso è un volume autoprodotto per il collettivo Scilla da Leonardo Fantini. Una storia sci-fi leggera ma profonda, ironica, fluida
Tower Dungeon è l’ultima novità di Tsutomu Nihei, una crasi del suo percorso artistico che da Blame! ad oggi tende al fantasy tradizionale
Va tutto bene è un volume antogologico autoprodotto per Mammaiuto e a cura di Giusy Gallizia, che ha inserito molto di sé al suo interno
Suomi è un diario di viaggio in Finlanda redatto da La Came, che poco alla volta si è resa conto di star creando un vero e proprio fumetto
Mammaiuto è un collettivo che un decennio da spazio ad autori e autrici come La Came e Giusy Gallizia, protagoniste di questa intervista