ASSALTI FRONTALI: IL TOUR DELLA STORICA CREW ROMANA PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM “NOTTE IMMENSA”
ASSALTI FRONTALI – “NOTTE IMMENSA” Tour
7/05 – BRESCIA, CSA Magazzino 47
18/05 – BRESCIA, CSA Magazzino 47 presentazione documentario “Una vita all’assalto”
23/05 – BARI, Nevermind Club – Experimenta fest
24/05 – CONDOVE (TO), Valsusa Film – talk e showcase
30/05 – TOLENTINO (MC), Panza Marche Beer
7/06 – LIVORNO, Festa Luna Rossa Kurda
8/06 – PERUGIA, davanti allo Stadio Renato Curi, per i 120 anni dell’AC Perugia Calcio (ore 18:00)
13/06 – COSENZA, Università – Festival Calabria in fiore
21/06 – ANCONA, Piazza NiArchi
27/06 – NAPOLI, Mamamu – Festival Mezzocannone Occupato
28/06 – VERONA, Festival Paratodos
29/06 – SARONNO (VA), Festa FC Dal Pozzo
2/07 – VILLALUNGA (RE), Parco Secchia Notti Rosse
5/07 – CAGLIARI, Poetto Corto Maltese
17/07 – ROMA, Casilino Sky Park
18/07 – GAZZANIGA (BG), Carota Love Fest
16/08 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Festa Rossa nuova data
17/08 LARI (PI) – Festa Rossa nuova data
22/08 VILLA BALDASSARRI (LE) – La notte dei Grani nuova data
28/08 PAESTUM (SA) – PAP Camp nuova data
29/08 MANOPPELLO SCALO (PE) – Festa Rossa nuova data
16/08 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Festa Rossa nuova data
17/08 LARI (PI) – Festa Rossa nuova data
22/08 VILLA BALDASSARRI (LE) – La notte dei Grani nuova data
28/08 PAESTUM (SA) – PAP Camp nuova data
29/08 MANOPPELLO SCALO (PE) – Festa Rossa nuova data
06/09 ROMA, Evento “CATTIVI MAESTRI – 35 ANNI DI BATTI IL TUO TEMPO”, Parco del Circolo Arci Concetto Marchesi
07/09 MILANO – Leoncavallo “La notte di Batti il tuo tempo” nuova data
13/09 BOLOGNA – Montagnola Republic nuova data
19/09 ROVERETO – Dogali Fest nuova data
03/10 MARGHERA (TV) – Centro Sociale Rivolta nuova data
11/10 ALBA (AL) – Circolo Cinema Vekkio nuova data
(calendario in continuo aggiornamento)
6 agosto 2025 – Gli ASSALTI FRONTALI annunciano una serie di nuovi concerti in tutta Italia e l’uscita oggi, mercoledì 6 agosto, di “BIG REUNION”, il loro nuovo singolo prodotto da ONE LOVE RECORDS, con la partecipazione di ER TEMPESTA: per i sound system reggae di Ferragosto, in tutta Italia e oltre, un brano che incarna 35 anni di fratellanza e collaborazione, raggae e rap uniti per essere ancora bussole nella notte immensa e far crescere generazioni con amore e cura.
Big Reunion, nuovo singolo degli Assalti Frontali con Er Tempesta
Nel frattempo, gli Assalti Frontali annunciano nuove date del loro tour dedicato a “Notte Immensa”, l’ultimo disco, e due appuntamenti speciali, il 6 settembre a Roma e il 7 settembre a Milano, per festeggiare insieme i 35 anni dall’uscita di “Batti il tuo tempo”, l’album-manifesto che ha fatto la storia dell’hip hop italiano e ha segnato l’inizio della crew romana con l’Onda Rossa Posse. A raccontarne la storia, il mini-documentario pubblicato il 18 giugno scorso: https://youtu.be/WnLKXSI7VJE
Cattivi maestri – 35 anni di Batti il tuo tempo, mini-documentario degli Assalti Frontali
8 maggio 2025 – Instancabili protagonisti della scena live italiana, gli Assalti Frontali aggiungono date al tour dedicato alla presentazione di “Notte Immensa”, il loro ultimo album uscito lo scorso dicembre. Al calendario già fitto si aggiungono molti altri appuntamenti, occasioni per vivere il loro stile inconfondibile, carico dell’energia e dell’urgenza maturate in oltre trent’anni di musica e militanza.
Il 18 marzo 2025 è uscito il videoclip di “Notte Immensa”, title track del nuovo album, trasmesso in anteprima lo stesso giorno all’interno del programma Blob di Rai 3: una piccola opera d’arte cinematografica, con la regia di Mirko De Angelis e Fabio Colazzo, che immerge lo spettatore nell’oscurità di Roma, restituendo l’atmosfera di un tempo sospeso tra disperazione e speranza.
“Sono le generazioni che lottano e alimentano il fuoco della resistenza e della comunità.” – racconta Militant A – The Old Man: Daniele, Daniele Pifano, fa la legna e rappresenta la vecchia generazione, quella che ha messo le basi, la fermezza e la solidità. Assalti Frontali, Er Tempesta, Piaga, banditi nella notte, gettiamo rime e benzina sulle fiamme. Sirin: generazione meticcia, corre verso il futuro, fuggendo da un mondo che schiaccia. Noi possiamo guardarla passare e continuare ad alimentare il fuoco. Cercando un contatto nella notte immensa”.
Link al video di “Notte Immensa” su YouTube: https://youtu.be/0pjygj-AZvw
Il disco è stato anticipato dal singolo e video “Fanculo Ci Siamo Anche Noi”, dedicato alla resistenza dei bambini di Gaza: https://youtu.be/gA0D-lhnIbE
Icone dell’Hip Hop Old School e pionieri di un rap politicizzato in Italia, gli Assalti Frontali hanno sempre fatto della musica un veicolo di protesta e consapevolezza. Con le loro liriche profonde e l’attivismo costante, hanno segnato la scena musicale nazionale, portando la loro voce anche oltre i confini italiani. Tra le tante partecipazioni, quella all’evento globale Hip Hop 4 Peace di Barcellona, dove hanno condiviso il palco con artisti internazionali. A giugno 2024 è uscito il documentario “Una vita all’assalto”, un’opera che racconta il loro percorso, diretta da Paolo Fazzini e Francesco Principini, prodotta da Manetti Bros. e Pier Giorgio Bellocchio, e distribuita da Mompracem, insignita del Premio del Pubblico al Biografilm Festival di Bologna. Oggi gli Assalti Frontali sono tornati con un nuovo necessario lavoro discografico, conferma della loro continua rilevanza artistica e dell’impegno sociale.
Una vita all’assalto, il documentario sulla band Assalti Frontali
“Notte immensa” è il decimo album del gruppo, l’undicesimo se si considera “Batti il tuo tempo” con l’Onda Rossa Posse, il primo disco rap in italiano in assoluto. Scritto e rappato da Militant A, affiancato dal fido Pol G, il disco vede la partecipazione di giovani talenti della grande famiglia Assalti Frontali, come Er Tempesta, ormai membro stabile della band dal vivo, Piaga, noto anche come la Cazzo di Piaga o Snoop Dog di Ciamarra, ed Ellie Cottino, una delle rapper emergenti più promettenti e impegnate della scena torinese.
“Quest’anno è stato un anno duro… devi reagire… focus sulle rime” è il filo conduttore che lega tutte le canzoni dell’album e che ha spinto gli Assalti Frontali a scegliere proprio la traccia “Focus sulle rime” come singolo nel giorno della release. Un disco e un tema che nascono anche grazie ai laboratori che Militant A tiene da anni nelle scuole di ogni ordine e grado, esperienze che rappresentano occasioni preziose di confronto tra generazioni.
Ci sono il quartiere, il barrio, i luoghi della socialità e della vita quotidiana, dove la musica diventa un ponte fantastico per unire, abbattere muri e contrastare il malessere che si diffonde come una malattia. In questo scenario, “Più che si può” affronta con chiarezza il tema delle relazioni tossiche e del possesso, mentre “Lascia la mente libera” esplora con sensibilità un tema altrettanto urgente e doloroso, la fuga di molti giovani da tutto quello che li circonda, il ritiro nelle proprie case come difesa da una società che sembra incomprensibile e lontana.
A curare la produzione artistica, Luca D’Aversa presso l’Albero Recording Studio, con la collaborazione di Dsastro, una figura leggendaria delle produzioni Old School italiane, noto per il suo lavoro con Lou X e per aver contribuito alla realizzazione di alcuni dei brani più iconici degli anni ’90. Il progetto è stato supervisionato anche da Bonnot, storico produttore degli Assalti Frontali, ora residente a Tenerife.
“Dovevamo fare uscire delle cose, era troppo importante che ora uscisse l’album, è un momento di disorientamento, di casini, il mondo sta esplodendo, ci vuole il disco di Assalti Frontali fuori adesso. I testi sono scritti durante questo anno di manifestazioni di piazza in favore di Gaza, dove si viene arrestati per aver detto: “Non uccidete i bambini”, perché non si devono compromettere i rapporti con gli assassini. Dove si urla sempre più forte “W la lotta per la libertà”, e sempre più persone si aggregano nelle strade, nelle scuole, nelle università, nei concerti e non vogliono essere complici di una società genocida. Ricordo che il 7 ottobre 2023 eravamo a Roma a fare un concerto per la palestra popolare del Tufello, la mattina avevamo una riunione per organizzare il nostro concerto a Gaza previsto per il 6 gennaio. Concerto rinviato. Ho pensato “domani vado in studio e inizio il nuovo album e lo chiamerò Notte Immensa”. La notte immensa è un grande buio, ma non è negativo, nel buio può nascere la resistenza, si vedono delle luci splendere e sono le nostre stelle polari che ci conducono nel cammino”. (Militant A)
“Notte immensa” è stato anticipato dal singolo e video “Fanculo Ci Siamo Anche Noi”, dedicato alla resistenza dei bambini di Gaza: https://youtu.be/gA0D-lhnIbE?
TRACKLIST
Notte immensa
Subito fuoco
Focus sulle rime
Sognatori
Più che si può
Lascia la mente libera
Casilina international
Tutti i confini
So’ già rientrato
Nel barrio
Fanculo ci siamo anche noi
CREDITI DEL DISCO
Testi e Rap: Militant A
Soul Voice: Pol G
Feat. di Er Tempesta, Piaga e Ellie Cottino
Prodotto da: Luca D’Aversa, Marco Disastro Fioritoni (all’Albero rec. Studio, Roma), Bonnot (al Bonnot Studio, Tenerife).
Produttore esecutivo: Militant A
Mix: Gianni Condina (allo Studio Massimo, Torino)
Master: Chris Athens (Austin, Texas)
CREDITI DEL VIDEO DI “NOTTE IMMENSA”
Regia: Mirko De Angelis, Fabio Colazzo, Alessandro De Angelis
Fotografia e montaggio: Mirko De Angelis, Fabio Colazzo
Rap e testo: Militant A
Soul Voice: Pol G
Base e produzione: Luca D’Aversa
Grafica: Gianluca Staderini
Ufficio Stampa: Big Time
Etichetta: Daje Forte Daje Records
Edizioni: Big Time Edimusica
Foto di copertina e Live: Mirko De Angelis
Distribuzione: Master Music
Testi e immagini dall’Ufficio Stampa e Promozione Big Time. Aggiornato il 27 maggio, il 18 giugno e il 6 agosto 2025.