Site icon XtraCult

Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo: Elio e le Storie Tese in tour

Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo

Dopo il successo della prima parte del tour estivo ELIO E LE STORIE TESE TORNANO IN TOUR A SETTEMBRE CON LO SPETTACOLO MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO

Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” è il nuovo spettacolo di ELIO E LE STORIE TESE che sta affascinando il pubblico di tutta Italia. Dopo il successo del tour nei teatri, con oltre 40 date esaurite, e della prima parte del tour estivo con oltre 15 date nelle più belle location open air italiane, a grande richiesta il complessino torna sui palchi a settembre!

Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo

Queste le date a settembre:

4 settembre, Carmagnola (TO), Foro Festival

6 settembre, Cremona, Piazza del Comune

7 settembre, Roma, Casa del Jazz, in occasione della Festa del Fatto Quotidiano

8 settembre, San Giovanni a Piro (SA), Porto Turistico di Scaro, nell’ambito del Festival Equinozio d’Autunno

10 settembre, Teramo, Piazza Martiri della Libertà

I biglietti sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali.

Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” è uno show tra il sacro e il profano, che si apre come una messa laica, in cui vari personaggi di attualità vengono invitati a pregare per i fan degli EelST, e che si chiude con la certificazione che tutto è stato suonato in diretta «Senza basi, senza campionamenti, senza autotune, insomma senza un cazzo, tutto fatto in casa».

Elio e le Storie Tese, vestiti di bianco, su una scenografia studiata nel dettaglio, con la preziosa regia di Giorgio Gallione, sanno raccontare il nostro tempo in modo ironico e affascinante. Da “La terra dei cachi” a “Supergiovane”, da “Servi della gleba” a “Valzer transgenico” il repertorio del complessino è sempre attuale, perché in fondo la mentalità italiana non cambia mai, c’è sempre un buon motivo per scandalizzarsi.

Lo spettacolo unisce alla musica i racconti e le immagini originali di una creatività senza limiti, per un viaggio attraverso le contraddizioni del nostro paese condotto con maestria e humour senza pari dagli Elio e le Storie Tese.

Sul palco: Elio, Faso, Cesareo, Vittorio Cosma, Jantoman, Paola Folli, Mangoni e, per la prima volta ben due batteristi (che sostituiscono per questo tour Christian Meyer).

Radio Deejay è la radio ufficiale del tour.

Il tour è prodotto da Hukapan e Imarts.

Costumi a cura di Paolo Marcati. Realizzazione costumi Sartoria Contemporanea di Luca Rondoni.

«”Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” è un picaresco viaggio musicale nel repertorio vecchio… (e anche no…!) di Elio e le Storie Tese. Una radiografia folle e ragionata della nostrana Terra dei Cachi 2023 dove gergo, ironia, incursioni surreali e filosofia assurdista disegnano un bel paese italiota grottesco e contemporaneo, popolato di bellimbusti modaioli e adrenalinici o di improbabili ammaestratori di cozze, di onorevoli poco onorati o di coltivatori biologico/transgenici, di bizzarri animali da bestiario fantastico o da hippies ormai imbolsiti e fuori tempo massimo. Canzoni, monologhi, scherzi musicali, performance strumentali virtuosistiche e sciagurate, come è nello stile mitico e identitario del gruppo. Grande capacità musicale e talento compositivo al servizio di un racconto deflagrato e sempre sorprendente, dove metodo e follia, genio e sregolatezza incrociano continuamente strade e ispirazioni. Un concerto teatrale senza un attimo di tregua, dove lo sguardo dissacrante e giocoso di Elio e le Storie Tese genera comicità e paradosso. Uno sberleffo ironico e autoironico, dove il Riso o il Comico non sono mai digestivi, ma piuttosto sovversione del senso comune, strumenti del pensiero divergente, ludica e ragionata aggressione alla noia. Uno sguardo beffardo e esilarante che attraverso la musica e le canzoni crea divertimento, spiazzamento e stupore… perché, dice il poeta, senza lo stupore c’è soltanto l’ovvio» Giorgio Gallione.

Si ringrazia lo studio grafico che cura l’immagine di Elio e le Storie Tese, Jekyll e Hyde, www.jeh.it.

Milano, 6 agosto 2024


Dopo oltre 40 date nei teatri italiani davanti a più di 60.000 spettatori ELIO E LE STORIE TESE TORNANO IN TOUR QUESTA ESTATE CON LO SPETTACOLO MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO
Una radiografia folle e ragionata della nostrana Terra dei Cachi

Dopo il successo del tour nei teatri, con oltre 40 date esaurite, questa estate a grande richiesta ELIO E LE STORIE TESE portano di nuovo sui palchi italiani lo spettacolo “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo“.

Ma prima di rivelare le date, un annuncio importante:

Cari Amici,

vi annunciamo una novità incredibile: nella ripresa estiva dello spettacolo “Mi Resta Un Solo Dente E Cerco Di ‘Riavvitarlo’”, il batterista non sarà Christian Meyer!! Interrogato sui motivi della sua defezione, Meyer ha dichiarato: «Elio e Le Storie Tese sono l’esperienza più importante della mia vita, al gruppo mi legano ricordi teneri e affettuosi, darei la vita per ogni singolo membro della band, ma sono impossibilitato a partecipare a questa nuova entusiasmante avventura. La mia nota passione per i pinoli mi ha condotto infatti ad un consumo eccessivo di pinoli non italiani, ormai diffusissimi nel nostro Paese, consumo che può provocare effetti imprevedibili ed indesiderati, come è accaduto a me. Tali effetti mi impediranno di partecipare allo spettacolo estivo di Elio e Le Storie Tese ma sarò pronto a ritornare in sella dopo aver seguito una dieta bilanciata a base di miele, fave di cacao e fichi d’india».

Noialtri degli Elio e le Storie Tese rispetteremo un periodo di silenzio radio, che un po’ caratterizza la nostra carriera visto che le radio non suonano quasi mai le nostre canzoncine, al termine del quale vi comunicheremo la novità ancora più incredibile che non possiamo comunicarvi ora proprio a causa del silenzio radio: chi suonerà al posto di Christian Meyer!!

Cordiali saluti

I Silenzio Radio

Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” è uno show tra il sacro e il profano, che si apre come una messa laica, in cui vari personaggi di attualità vengono invitati a pregare per i fan degli EelST, e che si chiude con la certificazione che tutto è stato suonato in diretta

«Senza basi, senza campionamenti, senza autotune, insomma senza un cazzo, tutto fatto in casa».

Elio e le Storie Tese, vestiti di bianco, su una scenografia studiata nel dettaglio, con la preziosa regia di Giorgio Gallione, sanno raccontare il nostro tempo in modo ironico e affascinante. Da “La terra dei cachi” a “Supergiovane”, da “Servi della gleba” a “Valzer transgenico” il repertorio del complessino è sempre attuale, perché in fondo la mentalità italiana non cambia mai, c’è sempre un buon motivo per scandalizzarsi.

Lo spettacolo unisce alla musica i racconti e le immagini originali di una creatività senza limiti, per un viaggio attraverso le contraddizioni del nostro paese condotto con maestria e humour senza pari dagli Elio e le Storie Tese.

Queste le date:

26 giugno, Roma, Villa Ada nell’ambito di Villa Ada Festival, ore 21:00

29 giugno, Bologna, Sequoie Music Park, ore 21:30

30 giugno, Verona, Teatro Romano, nell’ambito di Rumors Festival, ore 21:15

6 luglio, Collegno (TO), Parco Della Certosa Reale, nell’ambito di Flowers Festival, ore 22:00

7 luglio, Genova, Arena del Mare – Area Porto Antico, ore 21:30

8 luglio, Pistoia, Piazza Duomo nell’ambito di Pistoia Blues Festival, ore 21:00

10 luglio, Verbania, Teatro Il Maggiore, Arena Estiva, ore 21:00

12 luglio, Palmanova (UD), Piazza Grande, ore 21:30

13 luglio, Montebelluna (TV), Stadio San Vigilio, nell’ambito di Mattorosso Music Festival, ore 17:00

20 luglio, Sarzana (SP), Piazza Matteotti, nell’ambito di Moonland Festival, ore 21:00

24 luglio, Caserta, Belvedere di San Leucio, ore 21:00

25 luglio, Crotone, Piazzale Ultras, ore 21:00

26 luglio, Taranto, Villa Peripato nell’ambito di Iod Festival, ore 21:30

27 luglio, Melpignano (LE), Palazzo Marchesale, ore 21:15

30 luglio, Cagliari, Teatro Massimo ore 21:30

31 luglio, Alghero (SS), Anfiteatro Ivan Graziani, nell’ambito di Festival Abbabula, ore 21:30 shop.ticketmaster.it

6 settembre, Cremona, Piazza del Comune, ore 21:00

8 settembre, San Giovanni a Piro (SA), Porto Turistico di Scaro, nell’ambito del Festival Equinozio d’Autunno (ingresso gratuito)

I biglietti sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali (tranne ove indicato diversamente).

Il tour è prodotto da Hukapan e Imarts.

Costumi a cura di Paolo Marcati. Realizzazione costumi Sartoria Contemporanea di Luca Rondoni.

«”Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” è un picaresco viaggio musicale nel repertorio vecchio… (e anche no…!) di Elio e le Storie Tese. Una radiografia folle e ragionata della nostrana Terra dei Cachi 2023 dove gergo, ironia, incursioni surreali e filosofia assurdista disegnano un bel paese italiota grottesco e contemporaneo, popolato di bellimbusti modaioli e adrenalinici o di improbabili ammaestratori di cozze, di onorevoli poco onorati o di coltivatori biologico/transgenici, di bizzarri animali da bestiario fantastico o da hippies ormai imbolsiti e fuori tempo massimo. Canzoni, monologhi, scherzi musicali, performance strumentali virtuosistiche e sciagurate, come è nello stile mitico e identitario del gruppo. Grande capacità musicale e talento compositivo al servizio di un racconto deflagrato e sempre sorprendente, dove metodo e follia, genio e sregolatezza incrociano continuamente strade e ispirazioni. Un concerto teatrale senza un attimo di tregua, dove lo sguardo dissacrante e giocoso di Elio e le Storie Tese genera comicità e paradosso. Uno sberleffo ironico e autoironico, dove il Riso o il Comico non sono mai digestivi, ma piuttosto sovversione del senso comune, strumenti del pensiero divergente, ludica e ragionata aggressione alla noia. Uno sguardo beffardo e esilarante che attraverso la musica e le canzoni crea divertimento, spiazzamento e stupore… perché, dice il poeta, senza lo stupore c’è soltanto l’ovvio» Giorgio Gallione.

Si ringrazia lo studio grafico che cura l’immagine di Elio e le Storie Tese, Jekyll e Hyde, www.jeh.it.

www.elioelestorietese.it

www.instagram.com/elioelst/

www.facebook.com/elioelestorietese

https://twitter.com/eelst

Milano, 20 febbraio 2024

Articoli correlati:

Il ritorno del Concertozzo con Elio e le Storie Tese

Testo e immagini dall’Ufficio Stampa Parole & Dintorni. Aggiornato il 5 marzo e l’11 giugno 2024.

Exit mobile version