ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI PRESENTANO
Il 2 LUGLIO in Piazza Martiri a CARPI (MODENA)
IL RITORNO DEL CONCERTOZZO
con
ELIO E LE STORIE TESE
FABIO CELENZA – VIADELLIRONIA – PEPP1
La diretta su Radio Deejay dalle ore 20.30
Oltre 10 mila biglietti venduti
I biglietti in prevendita al seguente link: www.ticketone.it/event/elio-e-le-storie-tese-piazza-martiri-16810524/
La festa comincia il 1° LUGLIO nel Piazzale Re Astolfo a Carpi
CONCERTOZZINO
con gli artisti emergenti selezionati dagli Eelst
ELTON NOVARA – SILVIO CAVALLO – CHIARA L’ALTRA
PEPP1 – MUSICAPERBAMBINI – VIADELLIRONIA
THE PAX SIDE OF THE MOON
Il racconto: Arrivati a Carpi, nel primo pomeriggio del 2 luglio, ci si rendeva conto dell’importanza dell’evento per la cittadina: l’intera piazza era stata transennata e posta off limits per i pedoni. Si sentiva già la musica e persino alcune piccole anticipazioni di quello che sarebbe stato. I fan erano già tanti per strada, li riconoscevi subito dalle magliette. I negozi, quelli aperti di domenica, nel pomeriggio si ritrovarono così con una marea di clienti da sfamare più del solito.
Alle 19 cominciano a far entrare e andiamo verso la fila, lunga diversi isolati (non invidiabile chi è rimasto sotto il sole a lungo). I supporter di Elio coprono diverse generazioni e non è raro vedere famiglie nelle quali oltre ai genitori son divenuti fan anche i figli.
Quasi come in una canzone degli EELST della prima ora, ci rivolge la parola un passante indispettito: “siete proprio delle brave persone”. Non si capisce cosa volesse e non lo capiremo mai (per essere un concerto di diecimila persone, tutto sembra essersi svolto con estremo ordine), per cui l’unica cosa che ci vien da pensare è Esco dal mio corpo e ho molta paura.
Finalmente siamo dentro l’area delimitata nella piazza di Carpi. Cominciamo con ascoltare Viadellironia (che non hanno goduto di un’equalizzazione che le valorizzasse) e del mitico Fabio Celenza. Di Pepp1 e dei The Pax Side of the Moon scorrono solo le clip sullo schermo, si devono essere esibiti prima.
Finalmente si inizia. Che altro potranno ancora avere da dire Elio e le Storie Tese, dopo tutti questi anni? La scaletta prevede la maggior parte delle hit della band, arricchite da divertentissimi spunti dall’attualità e dalle coreografie con Mangoni. Fenomenale la versione de Il vitello dai piedi di balsa con inserti da Brividi di Mahmood e Blanco e Mon amour di Annalisa.
Sembrano tutti in gran forma: Elio, Faso, Christian Meyer, Paola Folli. Cesareo, che aveva suonato eroicamente in carrozzella al Concertozzo, sembra lentamente sulla via del recupero fisico.
Da subito la domanda è: ma Rocco Tanica? Lo sostituisce Carmelo, aka Vittorio Cosma, che è da sempre con la band: la sua presenza sul palco è fluida e gradevolissima.
Importante l’aspetto benefico: l’evento nasce supportando Fondazione CESVI e pure PizzAut Onlus, ristorante che svolge un’attività di inclusione e di sensibilizzazione verso l’autismo. A questo giro si unisce anche il progetto modenese di Tortellando APS. Dopo il racconto di queste realtà, riprende il concerto.
Finalmente – e anche un po’ a sorpresa – arriva anche Rocco Tanica che suona e canta un paio di brani. La commozione si fa sentire.
I fan ovviamente non ne hanno mai abbastanza e continuano ad alzare un “Forza Panino” ad ogni volta che la band sembra chiudere, ma sappiamo che solo con Tapparella si concluderà la serata.
La band non si è certo sprecata, concludendo verso la mezzanotte, e con diversi bis. Abbiamo riso tanto. Non resta che continuare a seguirli nelle tappe del tour che andrà avanti fino a fine anno. Ne avevamo ancora bisogno.
Gallery. Foto di Giuseppe Fraccalvieri

——————————————————————————————————————————————————————————————
Aggiornamento del 3 Luglio: Ieri sera, 2 luglio, quasi 11 mila persone hanno assistito al CONCERTOZZO l’annuale evento organizzato da Elio le Storie Tese, Trio Medusa e Cesvi, che quest’anno si è svolto in Piazza Martiri a Carpi (Modena).
Il pubblico ha cantato a squarciagola per oltre due ore di concerto. La leggendaria band italiana ha offerto una performance straordinaria e la serata è stata una festa travolgente, dove il talento musicale si è unito all’umorismo irriverente e alla satira intelligente che contraddistinguono il gruppo.
La scaletta si è aperta con brani storici come “John Holmes (una vita per il cinema)”, “Cassonetto differenziato per il frutto del peccato” e “Servi della gleba”, per poi trasformarsi nella compilation dell’estate firmata EeLST tra “Discomusic”, “La terra dei cachi” e “Parco Sempione”. Non sono mancate le incursioni di Mangoni, gli sketch con il Trio Medusa (Radio Deejay, media partner, ha trasmesso l’evento in diretta) e l’intervento di Rocco Tanica che con “Amore Amorissimo” ha fatto commuovere il pubblico.
Tra i protagonisti anche PizzAut e Tortellante, due importanti realtà che si occupano di autismo.
Hanno aperto la serata Pepp1, Viadellironia e Fabio Celenza, artisti selezionati da Elio e le Storie Tese.
——————————————————————————————————————————————————————————————
Il 2 luglio in Piazza Martiri a Carpi (Modena) si terrà IL RITORNO DEL CONCERTOZZO organizzato da ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI.
Nei due giorni sarà possibile incontrare la band durante i firmacopie
E DA OTTOBRE ELIO E LE STORIE TESE IN TOUR NEI TEATRI!
La prima edizione del CONCERTOZZO lo scorso anno, andata sold out in pochi giorni dall’apertura delle prevendite, era stata una grande festa imprevedibile, un vero e proprio greatest hits del repertorio di ELIO E LE STORIE TESE, sempre in perfetto equilibrio tra divertimento sfrenato e consapevolezza sociale, con gli interventi del TRIO MEDUSA, ospiti come Nico Acampora, ideatore e gestore di PizzAut, dove lavorano ragazzi con disturbi dello spettro autistico, le incursioni di Mangoni e Rocco Tanica e le esibizioni di band emergenti indipendenti e meritevoli. L’evento aveva raccolto 100.000 euro devoluti a CESVI per completare la ristrutturazione della scuola materna Arcobaleno di Bucha danneggiata dai bombardamenti e dall’occupazione dei soldati russi. La prima edizione del Concertozzo ha permesso di regalare a 300 bambini/e ucraini che sono tornati a frequentare la scuola, momenti di quotidiana normalità nonostante la guerra sia ancora in corso.
A grande richiesta del pubblico e con un’irrefrenabile voglia di tornare sul palco, IL RITORNO DEL CONCERTOZZO si terrà domenica 2 luglio in Piazza Martiri a Carpi (Modena) con l’imprevedibile e entusiasmante concerto di Elio e le Storie Tese, sempre in perfetto equilibrio tra divertimento sfrenato e consapevolezza sociale, intervallato dagli interventi del Trio Medusa e anticipato da alcuni dei migliori “artisti emergenti” selezionati direttamente dalla band per aprire il loro show: lo youtuber doppiatore FABIO CELENZA con il suo nuovo progetto musicale, la band al femminile VIADELLIRONIA, felicemente inattuale, e il polistrumentista PEPP1 con il suo creepy rock di canzoni d’amore e di leggero risentimento.
Da oggi, lunedì 27 marzo, sono aperte le prevendite su Ticketone.it https://www.ticketone.it/artist/elio-storie-tese/.
Aggiornamento del 26 Giugno: i biglietti sono stati esauriti in prevendita in pochi giorni!
I festeggiamenti cominciano il giorno precedente, il 1° luglio, con il CONCERTOZZINO, nel Piazzale Re Astolfo a Carpi (ingresso libero dalle ore 19.00). Anche qui si esibiranno PEPP1 e VIADELLIRONIA, insieme al cantautore irriverente ELTON NOVARA, l’autore, attore, comico e all’occorrenza cantante SILVIO CAVALLO, la cantautrice senza autotune CHIARA L’ALTRA, l’ormai personaggio di culto della scena underground MUSICAPERBAMBINI che mescola elettronica, metal, musica medievale e filastrocche e THE PAX SIDE OF THE MOON, la band che ha calcato i “non palchi” più inaspettati d’Italia tra cinismo e goliardia.
Anche il Concertozzino del 1° luglio si prospetta quindi uno show unico con la direzione artistica di Elio e le Storie Tese che hanno selezionato per il pubblico degli artisti che non possono mancare nel background musicale di chi ama la buona musica.
Elio e le Storie Tese hanno realizzato le ristampe in vinile dei loro album “L’Album Biango” e “Figgatta De Blanc”. Le copie, disponibili presso gli stand del merchandising, saranno autografate dalla band nei seguenti orari:
- 1 luglio dalle 18.15 alle 19.15, in Piazza Re Astolfo, presso il Gazebo posizionato all’ingresso del Concertozzino
- 2 luglio dalle 16.45 alle 17.45 in Piazza dei Martiri, presso lo stand del merchandising fuori dall’ingresso del Concertozzo
Dalle 17.45 alle 18.15 del 2 luglio sempre presso lo stand del merchandising fuori dall’ingresso del Concertozzo, Elio sarà protagonista di una simpatica iniziativa di PizzAut: i presenti potranno farsi fotografare con lui per poi ottenere la stampa istantanea incorniciata: il ricavato andrà a supportare le attività di PizzAut.
Si preannunciano due giorni di grande festa con musica e intrattenimento, coinvolgenti e indimenticabili!
«Dopo il clamoroso successo del Concertozzo a Bergamo, pensavamo di avere raggiunto l’apice del piacere – raccontano Elio e le Storie Tese – Nulla sembrava più entusiasmarci, a parte la prospettiva di accompagnare i nipotini al parco mentre la vecchiaia lentamente ma inesorabilmente divorava le nostre carni. Ma poi… vedevamo Mangoni, una persona molto più anziana di noi, che cantava con passione per i social, per Radio Deejay, per tutti i suoi fan, per cani e porci e questa sua passione ci ha convinto che avremmo potuto realizzare una cosa ancora più migliore del Concertozzo®. Così abbiamo deciso di tornare di nuovo tutti insieme sul palco, perché sul palco si sta bene, e anche perché con il Ritorno del Concertozzo® possiamo puntare i riflettori sulle band emergenti che ci piacciono. Quindi viva il Ritorno del Concertozzo®, che dura un giorno in più e che fa felici ancora più esseri umani!».
«Non pensavamo fosse possibile replicare un evento come il Concertozzo dello scorso anno ed infatti non sarà così. Sarà ancora più bello! Due giorni di musica in una location magnifica come Carpi dove gli EeLST daranno spazio a gruppi emergenti e concluderanno con un altro imperdibile concerto dal vivo. Lo scorso anno abbiamo assaporato di nuovo la felicità di condividere in tanti la musica dal vivo. Abbiamo solo sensazioni positive per il Concertozzo numero due per cui segnatevi le date sul calendario con un cerchietto rosso: 1 e 2 luglio a Carpi, noi ci saremo! E quindi, come si dice da quelle parti, Carpi Diem!» dichiara il Trio Medusa.
«È un onore che Elio e Le Storie Tese, il Trio Medusa e Radio Dj abbiano scelto Carpi per il loro progetto. Sapremo accogliere con calore non solo gli artisti, ma anche i tanti spettatori che scopriranno la bellezza e l’ospitalità della nostra città» afferma il Sindaco di Carpi Alberto Bellelli.
Parte del ricavato verrà devoluto sempre a CESVI per sostenere CASE DEL SORRISO, un programma dedicato a bambini e giovani donne in situazione di emarginazione e disagio, finalizzato alla promozione e realizzazione dei loro diritti fondamentali. Il programma prevede luoghi fisici, la CASA DEL SORRISO, in cui vengono erogati servizi, ma anche progettualità mirate a costruire percorsi di protezione e rendere le persone accolte artefici del proprio futuro. Attualmente CESVI gestisce 5 Case del Sorriso in Italia e 7 nel mondo.
Media partner Radio Deejay, che trasmetterà in diretta il Concertozzo del 2 luglio.
L’evento è prodotto e organizzato da Hukapan (www.hukapan.it) e Imarts (www.internationalmusic.it), in collaborazione con Comune di Carpi.
Si ringrazia lo studio grafico che cura l’immagine di Elio e le Storie Tese, Jekyll e Hyde, www.jeh.it.
Aggiornamento del 19 Aprile: Mentre i biglietti in prevendita si esauriscono velocemente, la serata prende forma con l’annuncio della lineup composta da alcuni dei migliori “artisti emergenti” selezionati da Elio e le Storie Tese per aprire il loro concerto: lo youtuber doppiatore irriverente FABIO CELENZA con il suo nuovo progetto musicale, la band al femminile VIADELLIRONIA felicemente inattuale e il polistrumentista PEPP1 con il suo creepy rock di canzoni d’amore e di leggero risentimento.
PEPP1 e VIADELLIRONIA si esibiranno anche il 1° luglio al CONCERTOZZINO, nel Piazzale Re Astolfo a Carpi, insieme al cantautore irriverente ELTON NOVARA, l’autore, attore, comico e all’occorrenza cantante SILVIO CAVALLO, la cantautrice senza autotune CHIARA L’ALTRA, l’ormai personaggio di culto della scena underground MUSICAPERBAMBINI che mescola elettronica, metal, musica medievale e filastrocche e THE PAX SIDE OF THE MOON, la band che ha calcato i “non palchi” più inaspettati d’Italia tra cinismo e goliardia.
Anche il Concertozzino del 1° luglio si prospetta quindi uno show imprevedibile con la direzione artistica di Elio e le storie Tese che hanno selezionato per il pubblico degli artisti che non possono mancare nel background musicale di chi ama la buona musica. Ingresso libero dalle ore 19.00.
L’evento è prodotto e organizzato da Hukapan (www.hukapan.it) e Imarts (www.internationalmusic.it), in collaborazione con Comune di Carpi.
Si preannunciano due giorni di grande festa con musica e intrattenimento, coinvolgenti e indimenticabili!
Prevendite per il 2 luglio su Ticketone.it https://www.ticketone.it/artist/elio-storie-tese/.
——————————————————————————————————————————————————————————————
Parte del ricavato verrà devoluto a CESVI per sostenere CASE DEL SORRISO, un programma dedicato a bambini e giovani donne in situazione di emarginazione e disagio, finalizzato alla promozione e realizzazione dei loro diritti fondamentali. Il programma prevede luoghi fisici, le Case del Sorriso, in cui vengono erogati servizi, ma anche progettualità mirate a costruire percorsi di protezione e rendere le persone accolte artefici del proprio futuro. Attualmente CESVI gestisce 5 Case del Sorriso in Italia e 7 nel mondo.
La prima edizione del Concertozzo si è svolta lo scorso anno ed è andata sold out in pochi giorni dall’apertura delle prevendite. Era stata una grande festa imprevedibile, un vero e proprio greatest hits del repertorio di ELIO E LE STORIE TESE, sempre in perfetto equilibrio tra divertimento sfrenato e consapevolezza sociale, con gli interventi del TRIO MEDUSA, ospiti come Nico Acampora, ideatore e gestore di PizzAut, dove lavorano ragazzi con disturbi dello spettro autistico, le incursioni di Mangoni e Rocco Tanica e le esibizioni di band emergenti indipendenti e meritevoli. L’evento aveva raccolto 100.000 euro devoluti a CESVI per completare la ristrutturazione della scuola materna Arcobaleno di Bucha danneggiata dai bombardamenti e dall’occupazione dei soldati russi. La prima edizione del Concertozzo ha permesso di regalare a 300 bambini/e ucraini che sono tornati a frequentare la scuola, momenti di quotidiana normalità nonostante la guerra sia ancora in corso.
www.facebook.com/elioelestorietese
ELIO E LE STORIE TESE faranno una breve vacanza, poi il complessino tornerà nei teatri di tutta Italia dal 5 ottobre con il nuovissimo spettacolo “MI RESTA UN SOLO DENTE E CERCO DI RIAVVITARLO”, diretto da Giorgio Gallione. Un viaggio musicale intervallato da monologhi, performance e incursioni surreali, che disegna un Bel Paese picaresco.
Queste le date del tour, prodotto da Hukapan e Imarts:
5 e 6 ottobre a Genova – Teatro Politeama
7 ottobre a Sanremo (Imperia) – Teatro Ariston
10 e 11 ottobre a Ravenna – Teatro Alighieri
12 e 13 ottobre a Roma – Teatro Brancaccio
20 ottobre a Ancona – Teatro Le Muse
21 ottobre a Pescara – Teatro Massimo
27 ottobre a Trento – Auditorium Santa Chiara
31 ottobre e 1 novembre a Napoli – Teatro Bellini
4 novembre a Cremona – Teatro Ponchielli
8 novembre a Messina – Teatro Vittorio Emanuele
9 novembre a Catania – Teatro Metropolitan
10 novembre a Catanzaro – Teatro Politeama
14 e 15 novembre a Bologna – Teatro Duse
16 e 17 novembre a Milano – Teatro degli Arcimboldi
19 novembre a Mantova – Pala Unical
20 novembre a Trieste – Politeama Rossetti
21 novembre a Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
22 novembre a Padova – Gran Teatro Geox
25 novembre a Cascina (Pisa) – Città del Teatro
28 e 29 novembre a Torino – Teatro Colosseo
1 dicembre a Piacenza – Teatro Politeama
2 dicembre a Firenze – Tuscany Hall
3 dicembre a Assisi – Teatro Lyrick
9 dicembre a Varese – Teatro di Varese
11 dicembre a Mestre (Ve) – Teatro Toniolo
15 dicembre a Brescia – Gran Teatro Morato
16 dicembre a Parma – Teatro Regio
18 dicembre a Cagliari – Teatro Massimo
19 dicembre a Sassari – Teatro Comunale
21 dicembre a Reggio Emilia – Teatro Valli
I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita abituali.
Per informazioni www.internationalmusic.it
Articoli correlati:
Comunicati e immagini dall’Ufficio Stampa: Parole & Dintorni. Aggiornato il 19 Aprile, il 28 Giugno, il 1° e il 3 Luglio 2023
