Site icon XtraCult

Call my Agent – Italia

Dal 20 gennaio 2023 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

CALL MY AGENT – ITALIAuna serie Sky Original prodotta da Sky Studios e Palomar, remake del cult francese Dix pour cent

Diretta da LUCA RIBUOLI

Scritta da LISA NUR SULTAN

Protagonisti

MICHELE DI MAUROSARA DRAGOMAURIZIO LASTRICOMARZIA UBALDISARA LAZZAROFRANCESCO RUSSOPAOLA BURATTOKAZE

e con EMANUELA FANELLI

Guest star
PAOLA CORTELLESIPAOLO SORRENTINOPIERFRANCESCO FAVINO e ANNA FERZETTIMATILDA DE ANGELISSTEFANO ACCORSICORRADO GUZZANTI

Call my Agent – Italia – Opzioni per lo streaming



Milano, venerdì 25 novembre 2022. Si mostra oggi nelle immagini del teaser ufficiale CALL MY AGENT – ITALIA, l’attesissimo remake del cult francese Dix pour cent (Call My Agent!) da gennaio 2023 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. Una serie Sky Original in sei episodi prodotta da Sky Studios e Palomar e scritta da Lisa Nur Sultan (Sulla mia pelle7 donne e un misteroStudio Battaglia), per la regia di Luca Ribuoli (Speravo de morì primaLa mafia uccide solo d’estateNoi).

Le vicissitudini di una potente agenzia di spettacolo e le storie dei suoi soci, alle prese con le carriere delle più grandi star del cinema italiano, per un viaggio ironico e dissacrante dietro le quinte del nostro showbiz. Nella versione italiana, infatti, l’agenzia di management di attori al centro del racconto, la CMA (Claudio Maiorana Agency), si sposta da Parigi a Roma, e così le vicende, fra lavoro e vita privata, dei suoi carismatici agenti e dei loro assistenti.

Michele Di Mauro (Studio BattagliaI delitti del BarLumeSanta Maradona), Sara Drago (La grande abbuffataJezabelS/HE), Maurizio Lastrico (America LatinaFedeltàDon Matteo) e Marzia Ubaldi (I predatoriSuburra – La serieL’allieva) interpretano gli agenti di alcuni fra i più grandi nomi del mondo dello spettacolo italiano, tutti alle prese con tragicomiche problematiche da risolvere in ciascun episodio, in una escalation di conflitti.

Straordinario il cast di guest star: nei panni di loro stessi saranno Stefano AccorsiPaola CortellesiMatilda De AngelisPierfrancesco Favino e Anna FerzettiCorrado Guzzanti e Paolo Sorrentino a dare filo da torcere agli agenti e ai loro assistenti, questi ultimi interpretati da Sara Lazzaro (Doc – Nelle tue mani18 regaliVolevo fare la rockstar), Francesco Russo (L’Amica GenialeA Classic Horror Story), Paola Buratto (Bang Bang Baby). E con Kaze (Anni da cane) nel ruolo di Sofia, la receptionist dell’agenzia, ed Emanuela Fanelli in quello di una delle più “stravaganti” attrici della CMA.

SINOSSI

Benvenuti dietro le quinte dello show business italiano dal punto di vista di chi si occupa di gestire le carriere – e le vite – delle star, gli agenti. Lea, Gabriele, Vittorio ed Elvira sono l’anima della CMA e a questa danno l’anima, pronti a tutto pur di far brillare le loro stelle. Manager, amici, confidenti e psicologi: un buon agente è tutto questo e anche di più. E loro, ognuno col proprio stile, sono i migliori. Tra giornate frenetiche e nottate mondane, a rimetterci è la loro vita privata… Ma in fondo si divertono troppo per accorgersene. Ma con la partenza del fondatore Claudio Maiorana le cose si faranno un po’ più complicate.

 

CALL MY AGENT – ITALIA | Dal 20 gennaio 2023 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

Paola Cortellesi, fra le attrici più amate del cinema italiano, e Paolo Sorrentino, premio Oscar per “La Grande Bellezza”, sono le guest star dei primi due episodi di CALL MY AGENT – ITALIA, adattamento Sky Original del cult francese Dix pour cent. Prodotta da Sky Studios e da Palomar, la serie dedicata al dietro le quinte del nostro showbiz è un ironico e dissacrante viaggio fra i segreti del mondo dello spettacolo e le insicurezze, le passioni, le paure e le ossessioni dei suoi più grandi protagonisti.

La serie racconta le vicissitudini di una potente agenzia di spettacolo, la CMA, e le storie dei suoi soci, che gestiscono le carriere delle più grandi star del cinema italiano. Nei panni di sé stesse, entrambe le guest star dei primi due episodi hanno dimostrato di saper ridere di sé. Scrupolosa e perfezionista, Paola Cortellesi nel primo episodio è pronta addirittura a studiare con Alberto Angela – quello vero, fra i camei del primo episodio insieme a Paolo Genovese – il protoetrusco per far suo l’ambito ruolo della regina di “Tuskia”, un colossal americano “in dodici stagioni, una specie di Trono di Spade a Tarquinia.

“Venerato maestro” del cinema italiano (e non solo), introdotto da una suora in ascensore, Paolo Sorrentino arriva alla CMA con una nuova, “geniale” idea per proseguire la sua serie ambientata in Vaticano inaugurata da The Young Pope: un sequel di The New Pope dal titolo “The Lady Pope”, con protagonisti Ivana Spagna e Denzel Washington, magari Madonna e perché no, forse pure Lino Banfi… Il Premio Oscar, nella finzione della serie storicamente assistito dal fondatore della CMA, Claudio Maiorana, racconta di questa sua bizzarra visione agli agenti, che non riusciranno proprio a dirgli ciò che pensano per eccessivo timore reverenziale verso il maestro.

In CALL MY AGENT – ITALIA Michele Di MauroSara DragoMaurizio Lastrico e Marzia Ubaldi interpretano gli agenti di alcuni fra i più grandi nomi del mondo dello spettacolo italiano. Nei prossimi episodi sarà la volta di Pierfrancesco Favino e Anna Ferzetti, Matilda De Angelis, Stefano Accorsi, Corrado Guzzanti, tutti alle prese con tragicomiche problematiche da risolvere. A supportare gli agenti, i loro preziosi assistenti interpretati da Paola Buratto, Sara Lazzaro e Francesco Russo. E con Kaze nel ruolo di Sofia, la receptionist dell’agenzia, ed Emanuela Fanelli in quello di una delle più stravaganti attrici della CMA, Luana Pericoli, autostima in abbondanza ma dal curriculum che langue.


Da domani, venerdì 27 gennaio il terzo e quarto episodio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW


Milano, 26 gennaio
. C’è chi si cala troppo nel personaggio che interpreta, non trovando più un modo per “ritornare in sé”, e chi invece, fuori del set, è forse fin troppo sé stessa. È la quotidianità della CMA, l’agenzia di management di attori raccontata in CALL MY AGENT – ITALIA, e dei suoi talent. Tra terapie d’urto ed escamotage imprevedibili, gli agenti della CMA troveranno la soluzione. Per il bene dei loro assistiti, certo, ma anche per il bene dell’agenzia.

Sono Pierfrancesco Favino & Anna Ferzetti e Matilda De Angelis le guest star del terzo e  quarto episodio della serie Sky Original prodotta da Sky Studios e da Palomar sul dietro le quinte del mondo dello spettacolo, da domani venerdì 27 gennaio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.

Nei nuovi episodi, diretti da Luca Ribuoli e scritti da Lisa Nur Sultan (il quarto in collaborazione con Federico Baccomo), PIERFRANCESCO FAVINO fa fatica ad abbandonare l’accento (e non solo quello) del Che, da lui appena interpretato in una serie da cui proprio sembra non essere in grado di uscire. Anna Ferzetti, le sue figlie e perfino la governante sono molto preoccupate per lui, che è tra l’altro fra gli ospiti più attesi della cerimonia più prestigiosa del cinema italiano, quella dei David di Donatello. Nei panni di sé stessa sarà proprio Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica della Fondazione Accademia del Cinema Italiano, a introdurre sul palco dei David Favino, in una serata che vedrà anche la partecipazione di Joe Bastianich e del giovanissimo – ma già impegnatissimo – Federico Ielapi.

MATILDA DE ANGELIS invece si troverà vittima di una tempesta mediatica dopo che un suo post ironico verrà frainteso. Mentre fan e haters si infiammano sul web, il suo essersi esposta senza filtri sui social diventerà davvero problematico quando la produzione di un film che la vede protagonista si sentirà obbligata a prendere le distanze dall’attrice. Ma i guai non sono finiti, perché come se non bastasse, spunta anche un video che la vede coinvolta in una discussione a dir poco appassionata con una vicina di casa…

A interpretare gli agenti della CMA, tornano Michele Di MauroSara DragoMaurizio Lastrico e Marzia Ubaldi, tutti alle prese con tragicomiche problematiche da risolvere in ciascun episodio. Con loro gli assistenti interpretati da Sara LazzaroFrancesco Russo, e Paola Buratto. E con Kaze nel ruolo di Sofia, la receptionist dell’agenzia, ed Emanuela Fanelli in quello di una delle più “stravaganti” attrici rappresentate dall’agenzia.

SINOSSI EPISODICHE

Anna Ferzetti, le sue figlie e perfino la governante sono molto preoccupate per Pierfrancesco Favino: si è immedesimato troppo nell’ultimo ruolo e ora non riesce più a uscirne. Tocca a Lea (Sar Drago) trovare una soluzione con una terapia shock che gli permetta di partecipare alla serata dei David e proiettarsi nel prossimo film. Intanto alla CMA gli agenti devono fare i conti con l’arrivo della Guardia di finanza e iniziano a guardare con occhi diversi Sofia (Kaze).

È anche il primo giorno di riprese sul set di un film western per Matilda De Angelis, ma uno stupidissimo post pubblicato sui social genera una tempesta mediatica che rischia di far colare a picco la sua carriera e tutta la CMA. Mentre Vittorio (Michele Di Mauro) cerca di capire se è più conveniente provare a metterci una toppa o abbandonare la nave, Gabriele (Maurizio Lastrico) riesce a ribaltare la situazione proponendo uno “scambio”. Lea intanto fa breccia nel cuore della bella finanziera.

CALL MY AGENT – ITALIA | Terzo e quarto episodio da venerdì 27 gennaio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW


Da domani, venerdì 3 febbraio, il quinto e il sesto episodio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW


Milano, 2 febbraio. 
Ci sono attori che amano così tanto il proprio mestiere da diventarne quasi dipendenti. Altri, invece, proprio per lo stesso amore, tendono a essere più restii e selettivi – fin troppo selettivi, quasi impossibili. Sono solo alcune delle caratteristiche delle star della Claudio Maiorana Agency, l’agenzia di management di attori al centro di CALL MY AGENT – ITALIA. Compito dei suoi agenti è barcamenarsi quotidianamente tra quei troppi “sì” e troppi “no”, tra la “bulimia” di chi prenderebbe parte a tutto e la pigrizia di chi invece sembra non voler prendere parte a niente.

Sono Stefano Accorsi e Corrado Guzzanti le guest star degli ultimi due episodi, quinto e sesto, della serie Sky Original prodotta da Sky Studios e Palomar sul dietro le quinte del mondo dello spettacolo, da domani venerdì 3 febbraio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.

Nei nuovi episodi, diretti da Luca Ribuoli e scritti da Lisa Nur Sultan (il quinto, in particolare, in collaborazione con Federico Baccomo), STEFANO ACCORSI pare irrefrenabile. Eclettico e sempre pronto a mettersi alla prova, si dice persino disposto a inscenare un Romeo e Giulietta a patto però che sia lui ad interpretare entrambi i ruoli! Stargli dietro si fa ancora più complicato quando le riprese su due set si accavallano. Ma non si tratta solo di un problema di orari. In ballo c’è un contratto d’esclusiva, e solo un gioco di squadra tra agenti della CMA saprà aiutarlo a giostrarsi, senza farsi scoprire, tra una produzione svedese e un biopic firmato Giorgio Diritti, fra i camei del quinto episodio, nientemeno che su Luciano Ligabue.

CORRADO GUZZANTI invece continua a cestinare tutte le proposte di Elvira, la sua agente. Non risponde mai alle chiamate e si mostra refrattario a ogni offerta perché, dice, si sta dedicando a progetti personali. Fino a quando però il destino non lo mette sulla strada di Luana Pericoli (Emanuela Fanelli), la più “eccentrica” attrice rappresentata dall’agenzia – la “purosangue”, per sua stessa definizione. Sarà lei ad incastrarlo in un progetto internazionale. Nessuno ci crede, ma Tarantino vuole la Pericoli, e la Pericoli vuole Corrado Guzzanti. Il suo nome oramai è stato fatto e indietro non si torna. Anche se forse a convincerlo a firmare è soltanto un’ipotetica ma imminente fine del mondo.

A interpretare gli agenti della CMA Michele Di MauroSara DragoMaurizio Lastrico e Marzia Ubaldi, ancora alle prese con le tragicomiche problematiche dei loro assistiti. Accanto a loro gli assistenti interpretati da Paola BurattoSara Lazzaro e Francesco Russo. Insieme a Kaze nel ruolo di Sofia, la receptionist dell’agenzia, e a Emanuela Fanelli in quello di una delle più “stravaganti” attrici rappresentate dall’agenzia, Luana Pericoli.

SINOSSI EPISODICHE

Quante cose può fare contemporaneamente Stefano Accorsi senza andare in tilt? Troppe, ma chi rischia un cortocircuito è Gabriele, che con l’aiuto di Lea deve mettere in atto un piano complicatissimo per non farlo scoprire. Intanto Sofia se la cava bene alla sua prima prova d’attrice e Camilla festeggia il compleanno. Vittorio, messo alle strette, deve spiegare ai propri familiari il suo rapporto con la giovane assistente.

Corrado Guzzanti vorrebbe dedicarsi con calma ai suoi progetti, ma si ritrova suo malgrado incastrato in un “contrattone” internazionale di pessimo gusto dal quale sembra impossibile sfilarsi. Il matrimonio di Vittorio entra in crisi e mentre Lea fa di tutto – ma forse non abbastanza – per recuperare il rapporto con Caterina, Sofia e Gabriele si scontrano in un’accesa discussione che sembrerebbe però nascondere altro…

CALL MY AGENT – ITALIA | Quinto e sesto episodio da venerdì 3 febbraio in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW


“CALL MY AGENT – ITALIA” PLURIPREMIATA AI NASTRI D’ARGENTO 2023
MIGLIOR SERIE COMMEDIA 2023, PER LA REGIA DI LUCA RIBUOLI E LA SCENEGGIATURA DI LISA NUR SULTAN E FEDERICO BACCOMO. PREMIATI I PRODUTTORI SKY E PALOMAR
NASTRO D’ARGENTO SPECIALE A PAOLO SORRENTINO PER LA SUA STRAORDINARIA PERFORMANCE 

Milano, 15 giugno 2023 – È CALL MY AGENT – ITALIA a vincere il Nastro d’Argento Grandi Serie 2023 come Miglior Serie “Commedia” dell’anno, come appena annunciato dal sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani, che assegneranno i premi dedicati al meglio della serialità sabato 17 giugno a Napoli.

Portano a casa il Nastro D’Argento per la serie Sky Original il regista Luca Ribuoli, gli sceneggiatori Lisa Nur Sultan e Federico Baccomo e Sky e Palomar come produttori.

Disponibile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, CALL MY AGENT – ITALIA, remake del cult francese Dix pour cent (Call my agent!), è un viaggio ironico e dissacrante dietro le quinte del nostro showbiz. Al centro del racconto una potente agenzia di management di attori con sede a Roma, l’immaginaria CMA, alle prese con le carriere di alcune delle più grandi star del cinema italiano, presenti come guest-star di ciascuna puntata. Ed è proprio per la sua partecipazione nel secondo, applauditissimo episodio della serie che il regista Premio Oscar® Paolo Sorrentino fa suo il Nastro d’Argento speciale per la sua straordinaria performance nella serie, in cui nei panni di sé stesso racconta agli increduli agenti della Claudio Maiorana Agency i suoi piani per “Lady Pope”, un improbabile quanto divertente terzo capitolo, con Ivana Spagna, della sua serie sul papato moderno iniziata con The Young Pope e proseguita con The New Pope.

 

CREDITI

Adattamento in sei episodi della serie Dix pour cent (scritta da Dominique Besnehard, Michel Vereecken, Julien Messemackers e Fanny Herrero, in collaborazione con Mon Voisin Productions e Mother Production), CALL MY AGENT – ITALIA è una serie Sky Original prodotta da Sky Studios e da Palomar, diretta da Luca Ribuoli (Speravo de morì primaLa mafia uccide solo d’estateNoi) e scritta da Lisa Nur Sultan (Sulla mia pelleStudio Battaglia, Beata te).

Testo, video e foto dall’Ufficio Stampa Sky. Aggiornato il 21 Dicembre 2022, il 18, il 20, il 26 Gennaio, il 2 Febbraio e il 15 Giugno 2023.

Exit mobile version