In Tutta sola al centro della terra, Zoe Thorogood si racconta e ci offre uno spaccato unico ed interessante sulla salute mentale
Non mi dimenticare è un graphic novel dolceamaro, che tocca punti dolorosi in modo rispettoso e delicato, cercando una luce in fondo al tunnel
Rebis è un dolce fumetto sull’accettazione di sé, sulla fluidità e l’amore di una famiglia. Una lettura tenera, radicata nei problemi di oggi
Quando muori resta a me è l’ultima fatica di Zerocalcare, un fumetto intimo, melancolico, radicato nella storia dell’autore di Rebibbia
Gli universi narrativi esistono da molto tempo, vedendo in questi ultimi anni una rapida crescita in numero e diversificazione. Proprio l’ambito fumettistico è stato una culla di tanti…
Come ogni anno, è giunto il momento di tirare le somme su fumetti e manga che abbiamo letto nel 2024, con alcuni consigli di lettura
Come ogni anno, è giunto il momento di tirare le somme sui fumetti e manga che abbiamo letto nel corso del 2023, con alcuni consigli di lettura
Sergente Immortale è l’ultima creazione del duo formato da Joe Kelly e Ken Niimura, tornati a lavorare insieme dopo quindici anni
Io sono il loro silenzio è un noir dinamico e coinvolgente. Un giallo ne nasconde un altro e così il lettore segue Eva nell’indagine
Il viaggio di Shuna è un fumetto, un po’ uno storyboad, un po’ promessa mancata per un film. Si tratta comunque di una lettura totalizzante