XtraCult
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • Leggi
    • Libri
    • Fumetti
  • Guarda
    • Animazione
    • Serie TV
  • Ascolta
    • Musica
  • Gioca
    • Giochi da tavolo
    • Videogiochi
  • Mostra
    • Moda
    • Cosplay
  • Italiano
    • English
Fumetti 5 Dicembre 2023

La magia delle feste 2023 entra nel vivo con Topolino

La magia delle feste 2023 entra nel vivo con Topolino che uscirà coi numeri 3550, 3551, 3552, un TopoLibro e molto altro!

Continue Reading
Guarda 4 Dicembre 2023

Esseri umani – Cape Town, la docu-serie

Esseri umani – Cape Town è la docu-serie su una delle città più pericolose al mondo, Città del Capo in Sud Africa

Continue Reading
Fumetti 5 Dicembre 2023

Il Nascondiglio – L’Ombra del Perduto: l’inclusione attraverso la matita – Intervista

Il Nascondiglio – L’Ombra del Perduto, di Carmelo Campolo e Anna Riggi, pesca a piene mani un gran numero di idee, come tutte le belle storie

Continue Reading
Guarda 4 Dicembre 2023

Cobra – Rebellion, terza stagione

Il Regno Unito è di nuovo sconvolto da una catastrofe inaspettata nella terza stagione della serie Cobra – Rebellion

Continue Reading
Guarda 4 Dicembre 2023

LOL: Chi ride è fuori, quarta stagione

Nella quarta stagione di LOL: Chi ride è fuori, tra i protagonisti anche un aspirante comico, da LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro

Continue Reading
Guarda 2 Dicembre 2023

House of the Dragon, seconda stagione

Torna House of the Dragon con la seconda stagione, ambientata 200 anni prima degli eventi citati ne “Il Trono di Spade” sulla storia della Casa Targaryen

Continue Reading
Ascolta 1 Dicembre 2023

Amore cane, nuovo singolo di Emma, featuring Lazza

Amore cane, nuovo singolo di Emma, featuring Lazza, è una delle nove tracce che compongono il nuovo album Souvenir

Continue Reading
Guarda 30 Novembre 2023

Regina Rossa, la serie

Regina Rossa, la serie: con un QI di 242, Antonia Scott è la persona più intelligente sulla Terra, la ‘Regina Rossa’ di un progetto di polizia segreto e sperimentale

Continue Reading
Ascolta 7 Settembre 2023

Io, io, io, di Irene Buselli: un disco che parla di noi – Intervista

Io, io, io è l’album d’esordio di Irene Buselli per Pioggia Rossa Dischi, anticipato dai singoli Così sottile, Il palombaro e La goccia

Continue Reading
Guarda 30 Novembre 2023

Nell – Rinnegata, la serie

Nell – Rinnegata, la serie: una giovane diventa inaspettatamente la più famosa brigantessa dell’Inghilterra del XVIII secolo

Continue Reading
Older Posts
Newer Posts
  • Ultimi post
    • DeAndré#DeAndré Storia di un impiegato

      8 Dicembre 2023
    • Burn Baby Burn – Tempo e violenza, strade e colore

      6 Dicembre 2023
    • Pigiama Party! Carolina e Nunù alla grande festa dello Zecchino D’Oro

      6 Dicembre 2023
    • Vita da Rolling Stones, la docu-serie

      6 Dicembre 2023
  • Carmelo Campolo, Anna Riggi – Il nascondiglio. L’ombra del perduto
    Campolo Riggi Il nascondiglio
  • Commenti recenti
    • Francesca su Simoun: quando lo yuri diventa gender fluid
  • Chi siamo
    About Me

    Fumetti, animazione, serie tv, musica, videogiochi, novità e divertimento!

    Read More
  • Social media
    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn
  • Privacy Policy: clicca qui Cookie Policy: clicca qui
  • Articoli recenti
    • DeAndré#DeAndré Storia di un impiegato
    • Burn Baby Burn – Tempo e violenza, strade e colore
    • Pigiama Party! Carolina e Nunù alla grande festa dello Zecchino D’Oro
    • Vita da Rolling Stones, la docu-serie
    • Il 25 dicembre Jean-Michel Jarre protagonista di Versailles 400
  • Nel bisogno generale di feste e aperitivi che funziona molto bene per dimenticare questo presente, Calcutta è tornato, ed ha avuto il coraggio di sussurrare, cantare, ululare la sua verità.

Dopo aver ascoltato Relax, anche la performance di Roma a Villa Medici ha cambiato d’aspetto, diventando una metafora di quello che sarebbe stato l’album: fessure su un mondo che abbiamo poca voglia di ammettere essere il nostro.

E poi un ricordare non per nostalgia, ma per costruire un nuovo presente, in cui poter davvero vivere. Se questo viaggio ci interessasse potremmo addirittura innamorarci dell’album, in caso contrario, Relax è consigliato a chi volesse, anche solo a livello sociologico, comprendere un po' di più questo presente, che sfugge a tutti tranne al cuore dei poeti.

Leggi su XtraCult [Alessandro Turillo]: https://xtracult.it/2023/10/11/relax-nuovo-album-di-calcutta/

La cover dell'album Relax di Calcutta (Bomba Dischi/Sony Music).

#music #musica #musician #musicians #musiciansofinstagram #greatmusic #song #songs #calcutta #relax #bombadischi
  • De visu, questo nuovo album del chitarrista catanese Sergio Casabianca, è un ascolto molto gradevole e mai invadente, ma al contempo sicuramente non monotono.

Le nove tracce che compongono l'album scorrono con un mood tendenzialmente vivace e allegro, e qualche brano più riflessivo. Come ci dirà nell'intervista, sicuramente spontaneo e non pretenzioso, ma non per questo meno interessante, anche perché rappresenta una svolta nella sua carriera.

"Ritmo per me significa sfida ed ascolto. Credo che per un musicista il ritmo sia un aspetto fondamentale da curare per tutta la vita e che bisogna, se vogliamo, rispettare ed anche temere. Il ritmo può vincere su di te sempre, un po' come il mare."

Leggi su XtraCult l'intervista a Sergio Casabianca, a cura di Giuseppe Fraccalvieri: https://xtracult.it/2023/10/05/de-visu-le-sorprese-del-chitarrista-sergio-casabianca/

Foto di Luca Guarnieri. Si ringrazia Red & Blue.

#music #musica #musician #musicians #musiciansofinstagram #greatmusic #song #songs #musicaitaliana #jazz #chitarra #catania #sergiocasabianca #devisu #riccardosamperi #trpmusic #riccardogrosso #peppetringali
  • Sarà una squadra ben assortita e con tante facce nuove, quella che vedremo alla conduzione e in giuria per questa edizione 2023 di Italia's Got Talent. Li abbiamo incontrati alla presentazione ufficiale della nuova stagione.
Oltre al decano Frank Matano e alla veterana Mara Maionchi, ci saranno in giuria Elettra Lamborghini e Khaby Lame, mentre a condurre troveremo Aurora e Fru (The Jackal).

La formula è sempre la stessa, quella della ricerca del talento, una ricerca che sa sempre stupire, perché come spiega Mara Maionchi, "ogni numero, ogni artista che si presenta è nuovo".

Leggi su XtraCult: https://xtracult.it/2023/08/02/italias-got-talent-2023/

Foto dagli Uffici Stampa The Walt Disney Company Italia, Opinion Leader, Cristiana Caimmi.

#disneyplus #italiasgottalent #milano #milanocentrale #fru #aurora #thejackal #talent #talentshow #frankmatano #maramaionchi #tv #televisione #elettralamborghini #khabylame
  • Ed Brubaker che scrive uno young adult. Anzi, un post-young adult. Un maestro indiscusso del pulp, del noir, del thriller, dei supereroi, alle prese con una storia per ragazzini o poco più. L'effetto è quello di un pesce fuor d'acqua, eppure era uno dei suoi sogni. Così viene dichiarato nei materiali extra del primo volume di Friday, fumetto in corso negli Stati Uniti ed edito in Italia da saldaPress in un'edizione bella da vedere e ricca di contenuti.

Friday è una storia compatta, dal ritmo perfetto e con una componente visiva solida, concreta, che punta all'essenziale senza scordare il dettaglio, con un invidiabile equilibrio tra efficacia narrativa ed estro visivo.

Leggi su XtraCult [Angelo Giannone]: https://xtracult.it/2023/07/10/friday-e-lo-young-adult-che-non-ti-aspetti/

La copertina del fumetto Friday, di Ed Brubaker, Marcos Martin, Muntsa Vicente, pubblicato da saldaPress (2023) nella collana Maèstro. Foto di Angelo Giannone. Per l'artwork si ringrazia saldaPress.

#fridaycomic #edbrubaker #comics #imagecomics #pulp #comicbooks #captainamerica #marvelcomics #comic #graphicnovel #comicbook #igcomics #bookstagram #comiccollector #igcomicfamily #noir #criminal #batman #igcomicbooks #instacomics #comicbookart #marcosmartin #fridayedbrubaker #saldapress
  • Lo splendore degli abiti di moda del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti ‘sfila’ a Grosseto, per ricreare il dinamismo e l'effervescenza della società della Bassa Toscana nel secondo Dopoguerra. Arriveranno dal 17 giugno al 3 settembre 2023, nel Polo Culturale delle Clarisse, lo spazio in cui si terrà la mostra I favolosi anni '60 in Maremma. Nel segno di Ico Parisi, promossa all’interno del programma espositivo di Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi, all’interno dei rispettivi progetti Piccoli Grandi Musei e Uffizi Diffusi.

La mostra è contestualizzata in tre luoghi – simbolo, due hotel e una chiesa, testimonianza del prolifico turismo negli anni Sessanta in Maremma.

Leggi su XtraCult: https://xtracult.it/2023/06/16/a-grosseto-la-mostra-i-favolosi-anni-60-in-maremma-nel-segno-di-ico-parisi/

Foto di Stefano Casati, dagli Uffici Stampa Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze.

#history #storia #cultura #art #arte #heritage #culturalheritage #culture #beniculturali #mostra #mostre #exhibition #exhibitions #grosseto #uffizi #galleriedegliuffizi #eikeschmidt #novecento #moda #fashion #toscana #turismo #tourism #bassatoscana #icoparisi
  • Ritornano i CCCP - Fedeli alla linea, lo fanno quasi inaspettatamente (ma non troppo, vista la ricorrenza) e lo fanno con una mostra che forse (il dubbio è d'obbligo) non prelude a una reunion, ma che soprattutto - nello spirito della band - farà discutere.

"La nostra ragion d'essere è questa: noi siamo anche scomodi", spiega Giovanni Lindo Ferretti.

A quarant'anni dalla pubblicazione di Ortodossia, il primo EP dei CCCP - Fedeli alla linea, la mostra Felicitazioni! CCCP - Fedeli alla linea. 1984 - 2024 si terrà ai Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia, dal 12 ottobre 2023 fino all'11 febbraio 2024.

Leggi su XtraCult [Giuseppe Fraccalvieri]: https://xtracult.it/2023/06/13/mostra-felicitazioni-cccp-fedeli-alla-linea-1984-2024/

Si ringrazia Parole & Dintorni per le immagini. 2) 3) I CCCP nel 2022. Foto di Michele Lapini-SMK Factory.

#music #musica #musician #musicians #musiciansofinstagram #album #disco #dischi #loudmusic #rock #rockitaliano #punk #punkrock #cccpfedeliallalinea #cccp #giovannilindoferretti #mostra #mostre #exhibition #exhibitions #emilia #reggioemilia
  • “Germana Marucelli (1905-1983). Una visionaria alle origini del Made in Italy” è il titolo dell’esposizione dedicata alla rivoluzionaria stilista fiorentina, che si potrà visitare dal 13 giugno al 24 settembre in quindici nuove sale del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, riaperte ai visitatori proprio per questa occasione.

Leggi su XtraCult: https://xtracult.it/2023/06/12/uffizi-mostra-germana-marucelli-1905-1983-una-visionaria-alle-origini-del-made-in-italy/

1) Lillina Monti; 2) 3) Foto © Antonio Quattrone. Tutte le foto dall'Ufficio Stampa Gallerie degli Uffizi.

#history #storia #cultura #art #arte #heritage #culturalheritage #culture #beniculturali #mostra #mostre #exhibition #exhibitions #firenze #uffizi #galleriedegliuffizi #eikeschmidt #novecento #moda #fashion #germanamarucelli #madeinitaly

Follow Me!

  • Archivi
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • Categorie
    • Animazione
    • Ascolta
    • Cosplay
    • Eventi
    • Fumetti
    • Gioca
    • Giochi da tavolo
    • Guarda
    • Interviste
    • Leggi
    • Libri
    • Moda
    • Mostra
    • Mostre
    • Musica
    • Serie TV
    • Televisione
    • Videogiochi
  • Chi siamo
    About Me

    Fumetti, animazione, serie tv, musica, videogiochi, novità e divertimento!

    Read More
    Facebook Twitter Instagram YouTube
  • Ultimi post
    • DeAndré#DeAndré Storia di un impiegato

      8 Dicembre 2023
    • Burn Baby Burn – Tempo e violenza, strade e colore

      6 Dicembre 2023
  • Post popolari
    • Record of Ragnarok: quando il fumetto rimodella il mito

      21 Gennaio 2021
    • Tasto Rotto, nuovo singolo di Daniele Coletta

      5 Febbraio 2021
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Created by L'Altra Faccia Della Mela

Top