A UN ANNO E MEZZO DAL SUO ULTIMO SUCCESSO PLANETARIO, LA POPSTAR DEI RECORD TAYLOR SWIFT ANNUNCIA IL SUO NUOVO DODICESIMO ALBUM “THE LIFE OF A SHOWGIRL”
FUORI VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025,
DISPONIBILE IN PREORDER CON 4 CD LIMITED EDITION
Per preordinare “The Life of a Showgirl”: https://island.lnk.to/TheLifeOfAShowGirl
L’ALBUM È DISPONIBILE NEI DIVERSI FORMATI FISICI
infrange i record di Apple Music e iTunes
DOMINA LE CLASSIFICHE FIMI/NIQ
#1 IN ALBUM
#1 IN CD, VINILI E MUSICASSETTE
11 CANZONI IN TOP100 E DEBUTTO ALLA #6 NEI SINGOLI
DISCO D’ORO IN UNA SETTIMANA, SUO MIGLIOR DEBUTTO DI SEMPRE IN ITALIA, MIGLIOR DEBUTTO DI SEMPRE DI UN’ARTISTA DONNA NAZIONALE E INTERNAZIONALE IN ITALIA, MIGLIOR DEBUTTO DI SEMPRE DI UN ARTISTA INTERNAZIONALE IN ITALIA, MIGLIOR DEBUTTO DI UN ARTISTA NAZIONALE E INTERNAZIONALE IN ITALIA NEL 2025
IN RADIO IL SINGOLO ESTRATTO “THE FATE OF OPHELIA”, GIÀ DIVENTATO SINGOLO PIÙ ASCOLTATO DI SEMPRE IN UN SOLO GIORNO SU SPOTIFY, LA CANZONE PIÙ STREAMMATA IN UNA SOLA SETTIMANA NELLA STORIA DI SPOTIFY
SUO MIGLIOR DEBUTTO DI SEMPRE NEI SINGOLI IN ITALIA
TORNA OGGI (31/10/2025) CON UNA NUOVA VERSIONE ACUSTICA DEL SINGOLO THE FATE OF OPHELIA (ALONE IN MY TOWER ACOUSTIC VERSION)
DISPONIBILE ORA IL NUOVO REMIX DEL SINGOLO THE FATE OF OPHELIA (LOUD LUXURY REMIX), FUORI ANCHE LA NUOVA VERSIONE DELL’ALBUM THE LIFE OF A SHOWGIRL + ACOUSTIC COLLECTION
LA PRIMA ARTISTA DELLA STORIA A RAGGIUNGERE 100 MILIARDI DI STREAM DA SOLISTA SU SPOTIFY
Per il videoclip ufficiale di “The Fate of Ophelia”: https://www.youtube.com/watch?v=ko70cExuzZM
Per ascoltare “The Fate Of Ophelia (Alone in my Tower Acoustic Version)”: https://isl.lnk.to/thefateofopheliaacoustic
Per ascoltare e ordinare “The Life of a Showgirl”: https://island.lnk.to/thelifeofashowgirl
Per i lyric video delle tracce di “The Life of a Showgirl”: https://www.youtube.com/playlist?list=PLINj2JJM1jxMKUSiMcZPYvORDFh5sa8XH
Per ascoltare “The Fate of Ophelia (Loud Luxury Remix):”: https://taylor.lnk.to/OpheliaLoudLuxuryRemix
Per ascoltare “The Life of a Showgirl + acoustic collection”: https://taylor.lnk.to/TLOAS-acousticcollection
Venerdì 7 novembre 2025. Dopo il successo del nuovo album “The Life of a Showgirl”, uscito il 3 ottobre e certificato disco d’oro in una sola settimana, Taylor Swift torna oggi con due nuove uscite: il remix del singolo “The Fate of Ophelia”, “The Fate of Ophelia (Loud Luxury Remix)”, e una nuova versione dell’album, “The Life of a Showgirl + Acoustic Collection”. Quest’ultima presenta la tracklist originale arricchita da sette reinterpretazioni acustiche, che mettono in luce l’essenza più intima del progetto, tra cui la delicata “The Fate of Ophelia (Alone In My Tower Acoustic Version)”, precedentemente pubblicata. Entrambe le nuove versioni di “The Fate of Ophelia”, il remix e la versione acustica, sono da oggi disponibili anche in rotazione radiofonica.
Il singolo originale “The Fate of Ophelia”, attualmente in Top5 nella classifica radio italiana, #4 su Apple Music, stabile in Top20 su Spotify e in Top100 su Amazon Music in Italia, è il singolo della cantautrice con il miglior debutto in Italia: ha debuttato alla #6 nella classifica FIMI dei singoli e attualmente è in Top15. Il brano, che ha superato quasi 400 milioni di stream su Spotify, è diventato la canzone più ascoltata in una sola settimana nella storia della piattaforma, mentre il videoclip ufficiale, che ha superato 104 milioni di visualizzazioni su YouTube, ha fatto il suo debutto in anteprima mondiale nel lungometraggio “The Official Release Party of a Showgirl”.
Venerdì 31 ottobre 2025. Dopo il successo del nuovo album “The Life of a Showgirl”, uscito il 3 ottobre e certificato disco d’oro in una sola settimana, Taylor Swift torna con una nuova versione del singolo “The Fate of Ophelia”: “The Fate of Ophelia (Alone In My Tower – Acoustic Version)”. Si tratta di una reinterpretazione intensa e delicata che mette in risalto la voce e l’emotività di Taylor, offrendo ai fan una prospettiva più intima di uno dei brani più amati del suo ultimo progetto.
Il singolo originale “The Fate of Ophelia”, attualmente in Top10 nella classifica radio italiana, ha debuttato #6 nella Chart Singoli, consolidando il miglior debutto della cantautrice nei singoli in Italia. Il brano è diventato la canzone più streammata in una sola settimana nella storia di Spotify, mentre il videoclip ufficiale, con oltre 90 milioni di visualizzazioni su YouTube, ha fatto il suo debutto in anteprima mondiale nel lungometraggio “The Official Release Party of a Showgirl”.
L’album “The Life of a Showgirl” ha segnato un traguardo storico per Taylor Swift, la prima artista della storia a superare 100 miliardi di stream da solista su Spotify. L’album rimane stabile in Top 10 nella classifica Album FIMI.
Lunedì 13 ottobre 2025. Taylor Swift non si ferma e continua a collezionare record anche in Italia! Il suo nuovo album “The Life of a Showgirl”, uscito il 3 ottobre 2025, conquista il disco d’oro in una sola settimana, diventando il suo miglior debutto in Italia, nonché miglior debutto di sempre di un’artista donna nazionale e internazionale in Italia e miglior debutto di sempre di un artista internazionale nel nostro Paese (dati in riferimento al periodo di rilevazione FIMI/NIQ).
Dopo aver conquistato il titolo di album più venduto della storia nella prima settimana di uscita, superando 3.5 milioni di copie, grazie a “The Life of a Showgirl”, Taylor Swift conquista il titolo di miglior debutto di un artista, sia italiano sia internazionale, in Italia nel 2025, conquistando il #1 miglior posto di quest’anno sia nella classifica FIMI/NIQ Album sia nella chart CD, vinili e musicassette nella settimana di uscita.
“The Life of a Showgirl” ha raggiunto la prima posizione delle classifiche FIMI/NIQ sia per gli Album sia per CD, Vinili e Musicassette, debuttando anche con il singolo estratto “The Fate of Ophelia” in #6 posizione nella classifica FIMI/NIQ Singoli, conquistando il suo miglior debutto di sempre nei singoli in Italia, e con un totale di 11 brani in Top100. “The Fate of Ophelia”, inoltre, è la canzone più streammata in una sola settimana nella storia di Spotify ed è la seconda più alta entrata in radio in Italia. Il relativo videoclip, con oltre 57 milioni di views su YouTube, ha fatto il suo debutto in anteprima mondiale nel lungometraggio “The Official Release Party of a Showgirl”.
Venerdì 10 ottobre 2025. La regina del pop e star dei record Taylor Swift conclude la settimana di debutto del suo nuovo album “The Life of a Showgirl” conquistando il primato, imbattuto da anni, di album più venduto della storia nella prima settimana di uscita, superando 3.5 milioni di copie (di cui 3.2 milioni derivanti dalle copie fisiche e 300mila dallo streaming). Inoltre, la pop star domina anche le classifiche italiane: “The Life of a Showgirl” ha infatti raggiunto la prima posizione delle classifiche FIMI/NIQ sia per gli Album sia per CD, Vinili e Musicassette, debuttando anche con il singolo estratto “The Fate of Ophelia” in #6 posizione nella classifica FIMI/NIQ Singoli e con un totale di 11 brani in Top100. “The Fate of Ophelia”, inoltre, è la canzone più streammata in una sola settimana nella storia di Spotify ed è la seconda più alta entrata in radio in Italia. Il relativo videoclip, con oltre 47 milioni di views su YouTube, ha fatto il suo debutto in anteprima mondiale nel lungometraggio “The Official Release Party of a Showgirl”, disponibile al cinema per tre date evento dal 3 al 5 ottobre che hanno raggiunto la vetta del botteghino statunitense; in Italia il film ha conquistato il terzo posto con un incasso di quasi 370 mila euro.
Ma non sono questi gli unici record e obiettivi raggiunti da Taylor Swift con “The Life of a Showgirl”; l’opera discografica ha infatti stabilito un nuovo primato ancora prima della sua uscita ufficiale, diventando l’album con più presave di sempre su Spotify, superando i 5 milioni e battendo un primato che già apparteneva alla stessa Taylor Swift, ottenuto nel 2024 con “The Tourtured Poets Department” (disco di platino in Italia). “The Life of a Showgirl” ha quindi continuato a infrangere record su record dal giorno stesso in cui è stato pubblicato, diventando, in meno di 24 ore, l’album più streammato nel suo giorno di uscita del 2025 su Spotify, Apple Music e Amazon Music, e ha stabilito anche un primato nella vendita di vinili, con 1.2 milioni di copie solo nel primo giorno, battendo il record da lei stessa ottenuto in precedenza con “The Tortured Poets Department”. Attualmente tutte le tracce si trovano in Top100 su Apple Music e nove canzoni in Top200 su Spotify. Inoltre, il singolo estratto “The Fate of Ophelia”, disponibile anche in rotazione radiofonica, è già diventata la canzone più ascoltata di sempre in un solo giorno su Spotify, ed è stabile in Top50 su Spotify Italia. Taylor Swift ha quindi dimostrato ancora una volta di essere una delle figure più amate e di successo del panorama musicale globale, capace di rendere ogni suo progetto un evento in grado di catturare l’attenzione di tutto il mondo.
Mercoledì 8 ottobre 2025.
Taylor Swift racconta ad Apple Music dell’ironia in “The Life of a Showgirl”
Questo album, per la mia personalità, è stato più divertente. È come se arrivasse dopo The Tortured Poets Department. Le caratteristiche del personaggio che volevo mettere in luce in quel processo di scrittura erano molto più serie, sensibili, introspettive — spesso più sincere e stoiche, tipiche di un poeta. Questo invece è diverso: le showgirl sono divertenti, scandalose, sexy, spiritose, ammiccanti, esilaranti.
Taylor Swift racconta ad Apple Music del brano 5 di “The Life of a Showgirl”, “Eldest Daughter”
A volte uso un linguaggio specifico per essere satirica. Tutta la prima strofa di “Eldest Daughter” è una persona che cerca di capire come dire cose che ha letto su Internet — come “l’apatia è sexy”, o riferimenti a meme e trolling — e di come stare al passo con il modo in cui si suppone che dobbiamo parlare per mostrare quanto poco ci importi, quando in realtà a tutti importa di qualcosa.
Poi, nel pre-ritornello, torno più alla mia voce e dico: “I’ve been afflicted by a terminal uniqueness. I’ve been dying just from trying to seem cool.” Ecco, quello è il punto. In un certo senso, tutto ciò che dico nella prima strofa è un tentativo di conformarmi a come la cultura ci dice di essere. Ed è strano, perché, tornando al concetto di showgirl, loro sono forti in un modo un po’ all’antica — quel tipo di forza che le fa sorridere all’esterno anche se dentro di loro infuria una tempesta.
Taylor Swift racconta ad Apple Music di quanto sia dura la vita di una showgirl
È quel tipo di forza che ho cercato di coltivare negli ultimi due anni e mezzo della mia vita, mentre mi preparavo e portavo avanti questo tour estenuante. Ma c’è anche un aspetto culturale, oggi, in cui parliamo molto di vulnerabilità, tristezza, dolore… di questi sentimenti sì, se ne parla, ma non è accettato esprimere il desiderio di amore, di volere qualcosa o qualcuno. C’è quasi un’avversione a sembrare bisognosi. Dovresti trovare l’amore “per caso”, andare in vacanza “per caso”.
Taylor Swift racconta ad Apple Music di come la sua relazione con Travis abbia ispirato “Wi$h Li$t”
Quando ho conosciuto Travis, ho cominciato a sentirmi come una persona capace di avere impulsi romantici e sogni. La canzone “Wi$h Li$t” riflette proprio questo: le strofe sono state divertentissime da scrivere, ma nel ritornello diventa molto sincera.
Non so se hai mai visto il film Happy Gilmore: lui ha un “luogo felice” dove si rifugia, una sorta di utopia che rappresenta tutto ciò che desidera, un posto dove la mente scappa nei momenti di stress, pressione o caos. Ecco, il ritornello di quella canzone è proprio la descrizione del mio “happy place”.
Taylor Swift racconta ad Apple Music dell’affetto dei fan
I fan sono incredibili. Non so nemmeno come ringraziarli per tutto quello che hanno fatto questa settimana, per quanto hanno amato questa musica e per come l’hanno capita immediatamente.
Taylor Swift racconta ad Apple Music dell’eredità artistica e delle reazioni a “The Life of a Showgirl”
Accolgo il caos. La regola dello show business è che, se nella prima settimana di uscita del mio album stai pronunciando il mio nome o il titolo del disco, mi stai aiutando. E per quanto riguarda l’arte, rispetto profondamente le opinioni soggettive. Non sono la “polizia dell’arte”: ognuno è libero di sentire ciò che vuole. Il nostro compito, come artisti, è essere uno specchio.
Spesso un album è un modo selvaggio per guardare dentro sé stessi. Ciò che stai vivendo nella tua vita influenzerà il modo in cui ti relazioni alla mia musica, in qualsiasi momento. Mi piace vedere i fan dire: “Una volta non mi riconoscevo in Reputation, ma ora, dopo alcune esperienze, è il mio album preferito.” Oppure: “Ero una Fearless girlie, ma ora sono ossessionata da Evermore.” Facciamo tutto questo per lasciare un segno. Quando creo musica, penso molto al concetto di eredità. So cosa ho realizzato, so quanto lo amo, e so che — proprio come il tema della showgirl — tutto questo ne fa parte.
Taylor Swift racconta ad Apple Music degli “Easter egg” nella sua arte
Avevo una lista con più di cento Easter egg da inserire in quel video, e li spuntavo uno a uno man mano che procedevamo con la scenografia. È divertentissimo, e lo è grazie ai fan — perché sanno che ogni dettaglio rimanda a qualcosa: l’arte presente, passata o futura. Questo è il senso degli Easter egg. Il fatto che ci tengano così tanto al mio percorso artistico, agli album che ho realizzato o ai progetti futuri, mi onora profondamente. E mi sembra che si stiano ancora divertendo: finché sarà così, continuerà a divertire anche me pianificarli.
Taylor Swift racconta ad Apple Music di ciò che porta con sé dalla scrittura di “The Life of a Showgirl”
Creare questo album è qualcosa che ho desiderato per tutta la mia carriera, perché ho sempre voluto divertirmi in questo modo — giocare, essere ironica, provocante mostrare quel lato della mia personalità. È una parte enorme di me.
Molte persone che mi conoscono di persona restano sorprese: spesso sembro molto seria, e sono conosciuta per le mie canzoni tristi, catartiche, di rottura — e amo scriverle — ma non è più il momento che sto vivendo. Con questo disco ho lasciato qualcosa che mostra davvero chi sono ora e rende omaggio al momento più importante della mia vita: l’esuberanza e l’energia elettrica del The Eras Tour.
Sono orgogliosa di questa scrittura, delle melodie, dei testi, delle storie, e di come passo dentro e fuori i personaggi, giocando con gli stili e il linguaggio. Spesso durante la scrittura tengo un registratore acceso: con Max [Martin] e Johan [Schuster (Shellback)] lavoriamo in modo molto istintivo, da flusso di coscienza: “Tu canti questa riga, io la prossima. Aspetta, aspetta, cosa hai detto due minuti fa? Quella seconda nota era migliore, torniamo indietro!”
Ho persino pubblicato su iTunes alcune note vocali di quelle sessioni, perché si può sentire come nascono le idee, in tempo reale, in modo spontaneo — ed è pazzesco. Sono davvero fortunata a poter vivere tutto questo con persone come loro, che considero dei geni, e ogni volta che lavoriamo insieme mi sento ispirata e “elevata”.
Lunedì 6 ottobre 2025. A pochi giorni dall’uscita del nuovo album che ha già infranto molteplici record “The Life of a Showgirl”, Taylor Swift pubblica il video ufficiale del singolo estratto “The Fate of Ophelia”, già disponibile in rotazione radiofonica. Il videoclip, contenuto nel film “The Official Release Party of a Showgirl”, ha già fatto il suo debutto in anteprima mondiale al cinema, per tre date evento dal 3 al 5 ottobre che hanno registrato milioni di dollari di incassi nei botteghini di tutto il mondo.
Il videoclip del singolo “The Fate of Ophelia”, che ha già superato le 7 milioni di visualizzazioni a poche ore dalla sua pubblicazione, permette di dare un piccolo sguardo dietro alle quinte della scintillante vita di una superstar globale, approfondito e ampliato grazie al lungometraggio “The Official Release Party of a Showgirl”, in cui Taylor Swift ha invitato i suoi fan dietro al sipario per un racconto track by track del suo nuovo album, più intimo e personale. In concomitanza al videoclip ufficiale, sono stati pubblicati anche i lyric video di tutti i brani contenuti nell’album “The Life of a Showgirl”.
Taylor Swift ha commentato così l’uscita del videoclip: «Scrivere, fare le prove, dirigere e girare il video musicale per “The Fate of Ophelia” è stata un’emozione immensa, perché mi ha permesso di riunirmi con la mia famiglia dell’Eras Tour!! Volevo che ogni scena sembrasse una performance live e che ricordasse a tutti noi come ci siamo sentiti nell’essere a quelle esibizioni insieme, facendo valere ogni momento. È un viaggio attraverso il mondo caotico dello show business».
“The Life of a Showgirl”, composto da 12 tracce che vedono come unico feat l’amica e astro nascente del pop internazionale Sabrina Carpenter, ha stabilito un nuovo record ancora prima della sua uscita ufficiale, diventando l’album con più presave di sempre su Spotify, superando i 5 milioni e battendo un primato che già apparteneva alla stessa Taylor Swift, ottenuto nel 2024 con “The Tourtured Poets Department” (disco di platino in Italia). L’opera ha quindi continuato a infrangere record su record dal giorno stesso in cui è stata pubblicata: “The Life of a Showgirl” è infatti diventato, in meno di 24 ore, l’album più streammato nel suo giorno di uscita del 2025 su Spotify, Apple Music e Amazon Music e ha stabilito anche un primato nella vendita di vinili, con 1.2 milioni di copie solo nel primo giorno, battendo il record da lei stessa ottenuto in precedenza con “The Tortured Poets Department”. Inoltre, il singolo estratto “The Fate of Ophelia” è già diventata la canzone più ascoltata di sempre in un solo giorno su Spotify. Taylor Swift ha quindi dimostrato ancora una volta di essere una delle figure più amate e di successo del panorama musicale globale, capace di rendere ogni suo progetto un evento in grado di catturare l’attenzione di tutto il mondo. Tutto l’album, inoltre, è stabile in Top50 su Spotify Italia.
Sabato 4 ottobre 2025. “The Life of a Showgirl” di Taylor Swift infrange i record di Apple Music e iTunes.
- The Life of a Showgirl stabilisce il nuovo record come album più ascoltato del 2025 su Apple Music per numero di stream nel primo giorno a livello mondiale.
- The Fate of Ophelia conquista il titolo di brano più ascoltato del 2025 su Apple Music per numero di stream nel primo giorno a livello mondiale.
- The Life of a Showgirl segna anche il record come album più venduto del 2025 su iTunes, in base alle vendite del primo giorno a livello globale.
Link all’album completo su Apple Music.
PLAYLIST ESCLUSIVE DI TAYLOR SWIFT ORA SU APPLE MUSIC
Dalla preparazione alle luci abbaglianti, fino all’euforia e alla stanchezza finale, The Life of a Showgirl racchiude un intero ciclo di azioni ed emozioni — sempre scintillanti.
Per celebrare il nuovo album, Apple Music ha creato tre playlist di Taylor Swift che rappresentano ogni fase di questo viaggio — con brani tratti dal suo dodicesimo album in studio e dal resto del suo catalogo, capaci di esprimere le sensazioni vissute prima, durante e dopo una performance.
Festeggia l’uscita di The Life of a Showgirl con playlist aggiuntive, video esclusivi e l’intero catalogo di Taylor su Apple Music QUI.
Prima dello show
Il primo atto di una showgirl: brani che creano l’atmosfera prima di salire sul palco.
Naturalmente, tutto inizia con la carica pre-show. Brani pieni di energia e fiducia, scritti per impostare l’atmosfera e ispirare prima di entrare in scena.
Link playlist: https://music.apple.com/it/playlist/prima-dello-show/pl.5ae83bda06d24d5dafc000e50250e000
Lo show
Il secondo atto di una showgirl: canzoni fatte per il palcoscenico.
Ora è il momento delle luci. Questi sono i brani dell’evento principale, pensati per il palco.
Link playlist: https://music.apple.com/it/playlist/lo-show/pl.3a286d27291e4f93ac97124357b29c21
Dopo lo show
Il terzo atto di una showgirl: canzoni sulla vita quando le luci si spengono.
E per il gran finale, arriva il rilascio. Il respiro. Brani scritti nel bagliore che segue uno spettacolo, su ciò che accade quando le luci del palco si spengono e le telecamere non ci sono più.
Link playlist: https://music.apple.com/it/playlist/dopo-lo-show/pl.65c2e7469a4547a8b151957ff74759a2
Venerdì 3 ottobre 2025. Dopo l’annuncio a sorpresa che ha entusiasmato il suo pubblico poche settimane fa, la regina del pop Taylor Swift torna oggi con il suo dodicesimo progetto discografico “The Life of a Showgirl”, il cui singolo estratto “The Fate of Ophelia” è da oggi in rotazione nelle radio italiane. Ad accompagnare l’uscita è una speciale proiezione nelle sale cinematografiche, “The Official Release Party of a Showgirl”, contenente il videoclip ufficiale di “The Fate of Ophelia”, immagini inedite del dietro le quinte e un racconto traccia per traccia di “The Life of a Showgirl”. “The Official Release Party of a Showgirl” è disponibile nelle sale cinematografiche per tre date evento, da oggi fino al 5 ottobre ed è già un successo al botteghino, con milioni di dollari di incassi negli Stati Uniti.
L’album è già disponibile nei formati fisici vinile, CD e musicassetta, e nei formati CD + poster in esclusiva sullo Shop Universal e per Discoteca Laziale. In occasione dell’annuncio, l’artista ha svelato quattro varianti di copertine disponibili per un tempo limitato in formato CD Deluxe: “Sweat and Vanilla Perfume”, “It’s Frightening”, “It’s Rapturous” e “It’s Beautiful”. Sono state annunciate sei varianti di copertine disponibili per un tempo limitato in formato vinile e tutte le versioni sono andate sold out in pochissimi minuti. Sullo Shop Universal, inoltre, è disponibile il vinile “The Crowd Is Your King Edition”, già sold out nonostante non fosse un prodotto a tempo limitato.
Giovedì 14 agosto 2025. Dopo mesi di speculazioni e di trepidante attesa, la regina del pop Taylor Swift annuncia a sorpresa il suo nuovo progetto discografico “The Life of a Showgirl”, in uscita venerdì 3 ottobre 2025. In occasione dell’annuncio, l’artista ha svelato quattro varianti di copertine disponibili per un tempo limitato in formato CD Deluxe: “Sweat and Vanilla Perfume”, “It’s Frightening”, “It’s Rapturous” e “It’s Beautiful”.
Pochi giorni fa, nel teaser del podcast “New Height Show” dove è stata ospite, Taylor Swift ha per la prima volta svelato a sorpresa l’uscita del nuovo album, senza inizialmente svelare cover e data di uscita, il cui annuncio è arrivato ufficialmente poche ore fa con l’uscita della puntata, segnando l’inizio dell’era del suo dodicesimo album in studio, il primo dopo il successo planetario di “The Tourtured Poets Department” (disco di platino in Italia) e dopo la conclusione della tournée campione d’incassi Eras Tour. Prodotto da Max Martin, Shellback e dalla stessa Taylor Swift, il nuovo progetto sarà composto da 12 tracce, che vedono come unico feat in un brano l’amica e astro nascente del pop internazionale Sabrina Carpenter.
Taylor Swift (19 dischi d’oro e 18 dischi di platino in Italia) apre il suo 2025 musicale con un nuovo progetto discografico, nel bel mezzo di un anno che l’ha vista protagonista del trionfo più importante: tornare in possesso dei master originali dei suoi primi sei album lo scorso maggio. Coronato il più grande sogno della sua carriera, l’artista continua a pubblicare nuova musica dopo un anno che l’ha vista abbattere l’ennesimo record grazie al suo Eras Tour, che si è concluso a dicembre con il titolo di tour con l’incasso più alto della storia. Nel 2024 Taylor Swift è entrata anche nella storia dei Grammy Awards, aggiudicandosi il record di prima artista a vincere per quattro volte il premio come “Album of the year” con “Midnights” (disco di platino in Italia), dopo aver già vinto in precedenza con “Fearless” (2010), “1989” (2016, disco di platino in Italia in entrambe le edizioni, master originale e Taylor’s Version) e “Folklore” (2021, disco di platino in Italia).
L’ultimo album di Taylor Swift “The Tortured Poets Department”, pubblicato ad aprile 2024, ha debuttato al primo posto della classifica FIMI sia nella categoria album sia in quella CD, vinili e musicassette, ottenendo il titolo di album internazionale più venduto in Italia nel 2024. Dopo “Midnights” (disco di platino in Italia) nel 2022 e “1989 (Taylor’s version)” nel 2023, The Tortured Poets Department” è stato il terzo disco dell’artista a raggiungere la #1 posizione al debutto nelle classifiche FIMI. In sole due settimane, “The Tortured Poets Department” ha conquistato la certificazione FIMI di disco d’oro – risultato mai raggiunto prima dall’artista in Italia – per poi ottenere quella di disco di platino. Durante la settimana di uscita, nella quale ha totalizzato globalmente oltre un miliardo di stream, “The Tortured Poets Department” ha collezionato numerosi record, tra cui album più streammato in un solo giorno nella storia di Spotify e primo album nella storia di Spotify a totalizzare più di 300M stream in un giorno solo. Taylor Swift è così diventata l’artista più ascoltata in un solo giorno nella storia di Spotify. Su Apple Music, inoltre, è l’album pop che ha totalizzato più stream nel primo giorno d’uscita, confermandosi anche su Amazon Music l’album con più stream al debutto.
A partire da marzo 2023 fino a dicembre 2024, Taylor Swift ha incantato i fan con il suo “Eras Tour”, un viaggio che ha ripercorso le tappe della carriera dell’artista attraverso un live della durata di oltre tre ore, con una scaletta composta da 44 brani che ha abbracciato tutti i suoi album, tra cui le registrazioni “Taylor’s Version”. Il tour, approdato anche in Italia allo Stadio San Siro con due date evento il 13 e il 14 luglio che hanno immediatamente registrato il tutto esaurito, ha generato sold out su sold out, consacrando Taylor Swift ad artista che ha portato a termine il tour più redditizio della storia.
Cantautrice pluripremiata, performer eccezionale e superstar globale, da anni Taylor Swift ha conquistato il panorama musicale internazionale, confermandosi indubbiamente come una delle figure di spicco nello scenario artistico contemporaneo. Recentemente, dopo il successo con sette vittorie agli MTV VMAs che l’ha ufficialmente incoronata come artista più premiata di sempre nella storia della manifestazione, Taylor Swift ha trionfato anche agli MTV EMAs con quattro vittorie, conquistando sei nomination per i Grammy Awards 2025 e diciassette per i Billboard Music Awards 2024. Inoltre, Billboard ha coronato l’artista come la seconda più grande pop star del XXI secolo.
The Life of a Showgirl tracklist:
-
The Fate of Ophelia
-
Elizabeth Taylor
-
Opalite
-
Father Figure
-
Eldest Daughter
-
Ruin The Friendship
-
Actually Romantic
-
Wi$h Li$t
-
Wood
-
CANCELLED!
-
Honey
-
The Life of a Showgirl feat Sabrina Carpenter
Testi e immagine dall’Ufficio Stampa WordsforYou, Island Records. Aggiornato il 3, il 4, il 6, l’8, il 10, il 13 e il 31 ottobre 2025.