1998, NUOVO ALBUM DI COEZ, IL SETTIMO IN STUDIO
L’ALBUM SARÀ PRESENTATO IN ANTEPRIMA A LONDRA L’1, 2 E 3 GIUGNO 2025
Esce venerdì 13 giugno

13 giugno 2025 – Esce oggi 1998, il nuovo album di COEZ che segna ufficialmente il ritorno del cantautore alle sonorità pop, da oggi in rotazione radiofonica il brano estratto dall’album Qualcosa di grande.
1998, il settimo album in studio di COEZ, è un disco che attinge dalle sonorità e dall’immaginario degli anni ‘90, ispirandosi alla musica e ai racconti che hanno accompagnato l’adolescenza del cantautore. Coez ritorna alle origini per dare inizio a un nuovo viaggio introspettivo attraverso lo stile che lo ha reso un punto di riferimento nel cantautorato italiano contemporaneo: una fusione di intimità e malinconia, con influenze pop e urban.
Dal punto di vista sonoro, l’album si riallaccia al cantautorato pop che ha reso Coez un nome di riferimento nel panorama italiano, ispirandosi alla musicalità e ai ritmi che hanno caratterizzato la fine degli anni ’90. 1998 non è solo un tuffo nostalgico nel passato, ma un viaggio autentico attraverso le emozioni e le esperienze che hanno formato l’artista, raccontate rimanendo fedele alle sue origini. La scrittura di Coez si distingue per la capacità di unire la quotidianità e il vissuto personale con immagini poetiche, capaci di catturare le contraddizioni dell’animo umano. Attraverso un linguaggio diretto ma mai banale, l’artista racconta la malinconia, la solitudine e l’incertezza con cui ci si confronta, ma anche la voglia di riscatto che attraversa tutta la narrazione.
Il nuovo album è stato svelato in anteprima mercoledì 11 giugno in un’esperienza esclusiva, organizzata da Warner Music Italia in collaborazione con TikTok Italia, che ha coinvolto un ristretto gruppo di fan a bordo di un open bus itinerante che ha attraversato le strade di Roma, nel corso della quale i partecipanti hanno avuto l’occasione di ascoltare in anteprima i brani del nuovo disco. La sorpresa più grande è arrivata all’ultima tappa del tour, quando Coez è salito a sorpresa a bordo per accompagnare personalmente i fan verso una location segreta. In un’atmosfera intima l’artista ha regalato un live esclusivo, trasformando la serata in una vera e propria festa in stile 90s.
In occasione dell’uscita del disco, Coez incontrerà i fan in location speciali per due firmacopie: oggi alle ore 17:30, presso lo Studio 33 (Via della Paglia 33A) a Roma, e il 16 giugno alle ore 17:00 presso il Mogo (Via Bernina 1C) a Milano.
La tracklist di 1998 si apre con Nessun Tramonto, ballad pop che introduce nel mood che accompagnerà tutto l’album. Qualcosa di grande è il racconto dei sogni e delle speranze che accompagnano tutti per poi trovarsi a fare i conti con la realtà, l’album prosegue con Dentro al Fumo brano, prodotto da Davide Simonetta, dalle sonorità urban nel quale Coez cerca di dare senso a un’esistenza spesso frammentata e caotica. Con Non dire no torna la collaborazione con Riccardo Sinigallia, già produttore di uno dei precedenti album di Coez (Non erano fiori, 2013), che in pieno mood 1998 ha riportato le influenze musicali di quegli anni in un brano dove dolcezza e malinconia si fondono in un’esortazione alla comprensione, resa viva da un crescendo musicale che accompagna le confessioni dell’artista. Il cuore nostalgico dell’album è Estate 1998: brano cardine che ha ispirato l’intero mood e il titolo dell’album che descrive in maniera vivida, tra piazze di periferia, adolescenti in fuga e il tempo passato in strada, gli anni più travolgenti della vita del cantautore. Mal di te e Ti manca l’aria sono i due singoli che hanno anticipato il disco: il primo più classico, legato a una quotidianità dolente e riconoscibile, il secondo più etereo e intimo, con una ballad che riflette la difficoltà dei distacchi. In Roma di notte, Coez si unisce a Franco126 e Tommaso Paradiso per una dedica affettuosa e amara alla capitale: la città diventa specchio dei protagonisti, sfondo e complice delle loro notti confuse. Seguono due brani prodotti dal produttore e musicista bergamasco okgiorgio (Giorgio Pesenti) che introducono nel lato più tagliente dell’album: con Mr. Nobody tra sarcasmo e dolore, Coez racconta alienazione e sogni sgretolati, mentre in Senza te lo spazio si svuota e tutto suona dissonante, come un’anima fuori posto. Inverno 1998 riprende e completa il racconto estivo, ma con toni più freddi e consapevoli, una sorta di epilogo giovanile che sa di crescita e disincanto. A chiudere, Il tempo vola è un addio malinconico, un brano finale che riflette sull’attesa e sull’inevitabile passare delle cose, con un beat avvolgente e scuro che accompagna le ultime parole di 1998.
Il disco è disponibile nei formati CD e CD autografato e in tre edizioni in vinile: nero standard, giallo autografato e una versione deluxe con cover alternativa autografata e numerata.
Dopo aver presentato live in esclusiva il disco a Londra in tre concerti sold out nel cuore di Camden in locali iconici (l’1 giugno al Dingwalls, il 2 giugno al Jazz Cafè e il 3 giugno al The Dublin Castle), da novembre Coez sarà live nelle principali città d’Italia.
Leggi qui l’articolo dedicato: https://xtracult.it/2025/06/04/coez-live-2025-il-tour-autunnale-nei-palasport/
Esce venerdì 13 giugno 1998, l’album di COEZ che segna ufficialmente il ritorno del cantautore alle sonorità pop. Il nuovo progetto discografico, contenente gli ultimi due singoli Mal di te e Ti manca l’aria, sarà presentato in anteprima esclusiva durante tre concerti già sold out – prodotti e organizzati da Vivo Concerti – che si terranno a Londra, nel cuore di Camden: il 1° giugno al Dingwalls, il 2 giugno al Jazz Cafè e il 3 giugno al The Dublin Castle.
Il disco è disponibile da oggi in pre-order nei formati CD e CD autografato e in tre edizioni in vinile: nero standard, giallo autografato e una versione deluxe con cover alternativa autografata e numerata.
Con 15 anni di carriera, 63 dischi di platino e 23 dischi d’oro all’attivo, 1998 arriva dopo la collaborazione di Coez con Frah Quintale – nata dalla loro intesa artistica e dalla condivisione delle origini musicali oltre che da un’amicizia decennale – con il quale ha calcato anche i palchi dei principali palazzetti italiani collezionando numerosi sold out con il Lovebars Tour. Il progetto ha ulteriormente consolidato il prestigio di Coez nel panorama musicale contemporaneo, dopo il precedente successo del suo l’album “Volare” (2021) e il tour nei club italiani, con 15 date sold out e i principali brani come “La musica non c’è ”, certificato otto volte platino, “È sempre bello”, riconosciuto come il brano più ascoltato su Spotify Italia nel 2019 e “Faccio un casino”, brano certificato cinque volte platino.

Articoli correlati:
Coez per la prima volta in concerto a Londra @Dingwalls 1° Giugno 2025
Testo e immagini dagli Uffici Stampa WordsForYou, Warner Music. Aggiornato il 13 giugno 2025.