Site icon XtraCult

Predator: Killer of Killers, film di Dan Trachtenberg – antologia della caccia

il film animato originale d’azione e avventura PREDATOR: KILLER OF KILLERS DEBUTTERÀ IL 6 GIUGNO 2025 IN ESCLUSIVA SU DISNEY+ IN ITALIA

Clicca qui per il commento a cura di Francesco Ariani (6 giugno 2025, ore 9:00)
Clicca qui per le informazioni ufficiali sul film

il teaser poster


commento a cura di Francesco Ariani (6 giugno 2025, ore 9:00)

Predator: Killer of Killers – antologia della caccia

Da oggi 6 Giugno è disponibile su Disney+ il film d’animazione Predator: Killer of Killers. La pellicola è stata scritta e diretta da Dan Trachtenberg, che aveva già lavorato al film Prey nel 2019. Sull’onda del rilancio del franchise di Predator, questo film animato si pone come “antipasto” al futuro film Predator: Badlands in uscita a Novembre nelle sale. L’animazione della stessa è invece stata affidata allo studio americano The Third Floor Inc.

Predator: Badlands, film di Dan Trachtenberg

Predator: Killer of Killers è un film in parte antologico, che racconta le storie di tre umani talmente abili nell’uccidere da poter affrontare a testa alta i Predator. Le tre storie, raccontate singolarmente una dopo l’altra, si incroceranno alla fine del film legandosi alla cultura degli Yatuja in un mix di azione e violenza tipici di tutto il franchise.

Fin dal primo Predator del 1987, il pubblico di appassionati che si è formato ed ingrandito di pellicola in pellicola è diventato sempre più curioso su un elemento specifico, cioè proprio la cultura di questi alieni, gli Yatuja. I vari film usciti nelle sale però non avevano la benchè minima intenzione di spiegare maggiormente il background di questi alieni, limitandosi ad offrire di pellicola in pellicola spettacoli di violenza e azione sempre più emozionanti.

Nel corso del tempo le intenzioni delle major si sono però allineate con la richiesta del pubblico, producendo film molto simili a quest’ultima pellicola animata, come ad esempio il Predators del 2010, o in generale film che proponessero Yatuja sempre diversi e piccoli scorci della loro cultura guerriera. Predator: Killer of Killers fa entrambe le cose, propone un film dalla struttura “classica” per qualsiasi Predator nel merito dei tre racconti in cui degli umani incontrano degli Yatuja e, infine, concede anche uno sguardo a quello che sembra essere il pianeta madre di questa razza aliena e getta luce su parte della loro cultura fatta di onore, armi e lotte all’ultimo sangue.

Gallery con immagini courtesy 20th Century Studios. © 2025 20th Century Studios. Tutti i diritti riservati

Il fatto che questo film sia un prodotto d’animazione, è croce e delizia per via delle enormi potenzialità che si possono intravedere. I vari film del franchise sono legati ad un’azione splatter, sanguinolenta, ma difficilmente veloce ed agile, a causa della difficoltà che si può riscontrare nel far muovere in certi modi un modello in CGI o attori in costume. L’animazione poteva potenzialmente rimuovere questi limiti ed in parte lo fa: i vari Yatuja a schermo sono tutti diversi, combattono con stili ed armi inedite e i vari scontri sono stupendi, veloci, insomma adatti all’animazione.

Lo stile adottato, che mischia modelli 3D ad effetti in 2D – uno stile che può ricordare alla lontana quello adottato dallo studio Fortiche con Arcane per dare un buon riferimento – è in parte ottimo per un film del genere, con la forza ed il peso degli Yatuja ben espressi in ogni scena e gli smembramenti e la violenza grafica ben supportate dai modelli 3D. L’azione però appare comunque troppo lenta per quello che l’animazione può offrire, senza contare che passare per tre setup storici differenti ed un quarto del tutto alieno con un solo stile univoco, seppur abbia indubbiamente senso, sembra una scelta poco coraggiosa rispetto a quella di provare stili d’animazione differente per ogni racconto dell’antologia.

Predator: Killer of Killers è un film che prova a fare qualcosa di nuovo nel franchise, restando comunque su un terreno solido. È un film che già per sua natura, essendo animato, osa nei confronti di un pubblico storico, ma che allo stesso tempo gioca sul sicuro. È un primo passo in avanti per un franchise che sarebbe bello veder sperimentare ancora di più, magari proprio con l’animazione, che potrebbe offrire una linfa quasi infinita a film del genere.

il teaser poster nella composizione da Canva, licenza d’uso


19 maggio 2025 – È ora disponibile il trailer del film animato originale d’azione e avventura.

15 aprile 2025 – 20th Century Studios ha annunciato che Predator: Killer of Killers, un film animato originale d’azione e avventura, ambientato nell’universo di Predator, debutterà il 6 giugno 2025 in esclusiva su Disney+ in Italia. Sono disponibili il teaser trailer e il poster.

La storia antologica segue tre dei guerrieri più feroci della storia umana: una razziatrice vichinga che guida il suo giovane figlio in una sanguinosa missione in cerca di vendetta, un ninja nel Giappone feudale che si ribella al fratello samurai in una brutale lotta per la successione, e un pilota della Seconda Guerra Mondiale che decolla per indagare su una minaccia ultraterrena che incombe sulla causa degli Alleati. Tuttavia, sebbene questi guerrieri siano assassini a pieno titolo, sono solo prede per il loro nuovo avversario: il killer dei killer per eccellenza.

Predator: Killer of Killers è diretto da Dan Trachtenberg con Josh Wassung, dello studio di animazione The Third Floor, in veste di co-regista. Il film è scritto da Micho Robert Rutare, con una storia di Trachtenberg e Rutare basata sui personaggi creati da Jim Thomas & John Thomas. I produttori sono John Davis, Dan Trachtenberg, p.g.a., Marc Toberoff, Ben Rosenblatt, p.g.a., mentre Lawrence Gordon, James E. Thomas, John C. Thomas e Stefan Grube sono i produttori esecutivi.

Hashtag
#DisneyPlus

Predator: Killer of Killers, film di Dan Trachtenberg – Opzioni per lo streaming



Comunicazioni ufficiali, video e immagini dagli Uffici Stampa The Walt Disney Company Italia, Opinion Leader, Cristiana Caimmi. Aggiornato il 19 maggio 2025.

Exit mobile version