PAPMUSIC – ANIMATION FOR FASHION, film di animazione di LeiKiè

VENEZIA FESTEGGIA PAPMUSIC – ANIMATION FOR FASHION
Il film d’animazione sulla moda e la creatività italiane è stato celebrato con un party al Lido di Venezia
Ospiti d’onore, la regista Leikiè e gli artisti doppiatori del film

PAPMusic – Animation for Fashion, film di animazione di LeiKiè
il poster del film di animazione

Roma, 1 agosto 2024Not Just Music, casa di produzione indipendente e autonoma firma il suo primo lungometraggio di animazione 3D in full CGI PAPmusic – Animation for Fashion” scritto e diretto dalla cantautrice e artista che infiamma le giovani generazioni sui social LeiKiè, in uscita al cinema dal 26 settembre. “PAPmusic – Animation for Fashion” offre uno sguardo ironico e affascinante sulle dinamiche di una giovane azienda di moda, aprendo una finestra unica sul vibrante mondo della moda milanese. È proprio a Milano, capitale della moda italiana, che prende vita l’originale storia della casa di moda PAPmusic il cui nome trae origine dall’abbreviazione comunemente utilizzata nel mondo della moda, “P-A-P”, che sta per prêt-à-porter.

A prestare la voce ai protagonisti del film ci sono alcuni tra i talent più celebri del panorama artistico italiano, tra questi Luca Ward (doppiatore di Il Gladiatore, James Bond) nel ruolo di Giuseppe, CEO dell’azienda, Rudy Zerbi (talent scout, produttore discografico, DJ e conduttore TV) Voce Narrante del film, Marco Mazzoli (attore, conduttore radiofonico e televisivo noto per Lo Zoo di 105) nel ruolo di LUI, LeiKiè, regista del film, nel ruolo di LEI, Jake La Furia (rapper del gruppo Club Dogo e giudice di X Factor) nel ruolo di Max, export manager e miglior amico di LUI, e Tamara Donà (attrice e conduttrice televisiva) voce di Mamita, receptionist dell’azienda e figura sensitiva e misteriosa.

Da sinistra Leikiè, Luca Abbrescia, Rudy Zerbi, Ginta, Andrea Carpinteri e Fernando Proce
Da sinistra Leikiè, Luca Abbrescia, Rudy Zerbi, Ginta, Andrea Carpinteri e Fernando Proce

Venezia, 6 settembre 2024 – PAPMusic – Animation for Fashion, primo lungometraggio 3D in full CGI firmato dalla casa di produzione indipendente e autonoma Not Just Music, scritto e diretto dalla cantautrice e artista LeiKiè, è stato protagonista giovedì 5 settembre di uno dei party più glamour delle serate veneziane dedicate al cinema.

In attesa dell’uscita nelle sale cinematografiche il 26 settembre 2024Not Just Music ha scaldato l’atmosfera con una festa esclusiva a Villa Il Nidiolo, una delle location più suggestive del Lido di Venezia. L’evento ha richiamato numerosi ospiti tra professionisti del settore, celebrities, giornalisti, fotografi, appassionati di cinema e naturalmente i protagonisti ideatori e realizzatori del progetto. Ospiti d’onore, sono intervenuti all’evento alcuni dei doppiatori del film, tra i talenti più celebri del panorama artistico italianoRudy Zerbi, celebrità della televisione nazionale, la modella e artista Ginta, Fernando Proce, noto speaker di Radio 101, la celebrity e star dei social Andrea Carpinteri, Luca Abbrescia, speaker e showman poliedrico, volto del milanese imbruttito e conduttore ufficiale delle partite della Nazionale Italiana Cantanti, Mauro Situra, celebre hairstylist, Marco de Lucia, noto PR che cura l’immagine di star internazionali e infine la stessa regista del film Leikiè, che ha prestato la sua voce a diversi personaggi del film.

Nel giardino della Villa i numerosi invitati hanno festeggiato e ballato fino a notte fonda, in un’atmosfera rilassata e informale, celebrando la creatività di un progetto laborioso che ha richiesto più di 10 anni di lavoro dall’ideazione alla produzione finale.

“PAPmusic – Animation for Fashion” è una commedia romantica e musicale dallo stile narrativo originale, una combinazione di moda, musica e comicità che trascina lo spettatore in un’avventura travolgente realizzata con la rivoluzionaria tecnica CGI (Computer Generated Imagery).  Il progetto ha richiesto la produzione di oltre 50 personaggi, centinaia di comparse, la ricerca di look stravaganti ispirati ai colori e al mood della Pop Art, ma anche la riproduzione spettacolare e fedele nei dettagli di bellezze artistiche iconiche del nostro paese, dalle antiche rovine di Pompei fino al romantico Ponte dei Sospiri di Venezia e al Duomo di Milano. A questa combinazione di elementi visivi accattivanti si aggiunge una frizzante colonna sonora ispirata alla musica pop italiana. PAPMusic è un’esperienza cinematografica immersiva unica, un racconto che omaggia la creatività e celebra la moda come forma d’arte ed espressione personale, promuovendo le diversità e incoraggiando tutti a credere nei propri sogni.

Per il doppiaggio il progetto si è arricchito della partecipazione di numerosi talenti provenienti da settori diversi dello spettacolo italiano, un’esperienza coinvolgente alla quale si sono uniti, oltre agli artisti già citati, anche il famoso attore e doppiatore Luca Ward, il conduttore radiofonico ideatore di Lo Zoo di 105 Marco Mazzoli, Jake La Furia, rapper del gruppo Club Dogo e giudice di X Factor, la speaker radiofonica di Radio 101 Regina, il cantante e doppiatore Sergio Sylvestre e Massimo Zoara, cantante, compositore e arrangiatore musicale di noti cantanti italiani. Ciascun artista ha portato la propria professionalità e infuso uno stile unico al personaggio, assicurando una maggiore connessione grazie proprio pubblico di riferimento.

L’attesa per l’uscita del film è alta e il party a Villa Il Nidiolo è stato solo l’inizio di quello che promette di essere un viaggio indimenticabile nel glamour e nell’arte che ha già catturato l’attenzione del pubblico. PAPMusic si prepara a lasciare il segno nel panorama italiano dei film d’animazione con una produzione unica nel suo genere.

SINOSSI

Una nuova casa di moda italiana PAPmusic, insieme al suo giovane team eclettico e divertente, lancia una nuova collezione moda. Amori, contrasti caratteriali e dinamiche lavorative si intrecciano continuamente, sostenute da ritmo incalzante e divertente, con numerosi colpi di scena. Al centro della storia c’è il rapporto amoroso ma sempre conflittuale tra LUI e LEI che sono rispettivamente il direttore commerciale e la stilista dell’azienda. Episodi divertenti, intrecci amorosi, dinamiche lavorative e tanta musica accompagnano una narrativa giovane e serrata, catalizzando la visione del film dall’inizio alla fine.

PAPMusic – Animation for Fashion, film di animazione di LeiKiè

Durata: 85’

Un film di animazione in full CGI

prodotto da Not Just Music, scritto e diretto da LeiKiè

Un mix unico di romanticismo, comicità e musica nel mondo della moda!

Con le voci di

LUCA WARD, RUDY ZERBI, MARCO MAZZOLI, JAKE LA FURIA, REGINA, SERGIO SYLVESTRE, FERNANDO PROCE, ANDREA CARPINTERI, GINTA, LUCA ABBRESCIA, TAMARA DONÀ, MAURO SITURA, B-NARIO e MARCO DE LUCIA


PAPMusic soundtrack animation for fashion cover

Venerdì 21 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme il PAPmusic Soundtrack, 51 tracce originali, per una colonna sonora scritta e composta da Leikiè ed arrangiata da Alessandro Taliaprodotta dalla casa discografica NOT JUST MUSIC presso il QGstudios di Massimo Zoara, che fonde eleganza e modernità con un mix di sonorità che spazia dal Funky al Pop, dal Rock al Folk fino alla Chill Out.

PAPmusic – Animation for Fashion è molto più che un film; è un movimento, una filosofia e la colonna sonora non poteva che essere fuori dagli schemi: infatti non è stata prodotta sulla pellicola ma è cresciuta e si è sviluppata insieme alla produzione del film passo dopo passo, con musiche e canzoni che spaziano tra generi, ritmi, atmosfere, con stili musicali diversi in un insieme armonico e sorprendente.

Note musicali che nascono con i personaggi, indossandone emozioni e narrativa, in una continua e creativa crescita del film animato che si evolve andando ben oltre i titoli di coda diventando un vero e proprio “case history” che ha coinvolto tutta l’Italia.

La colonna sonora è nata e cresciuta insieme al film – afferma Leikiè regista e autrice delle musiche – Ogni brano è stato creato con strumenti classici, etnici e moderni, per aggiungere profondità e dare ancora più forza alla storia raccontata sullo schermo. Ogni nota segue il ritmo della narrazione, esaltando l’energia, il glamour e la creatività della Pop Art e della moda Made in Italy. Non un semplice accompagnamento musicale ma un elemento vivo che dà voce e stile alle immagini stesse del film”.

Un cast pazzesco di doppiatori, Luca Ward, Rudy Zerbi, Marco Mazzoli, Jake La Furia, Tamara Donà, Fernando Proce, Sergio Sylvestre, Regina, Luca Abbrescia, Ginta, Andrea Carpinteri per la pellicola d’esordio di LeiKiè che lo ha scritto, diretto e musicato.

Dopo essersi aggiudicato i premi Cinema e Industria alla Biennale di Venezia 2024, a partire dal 31 gennaio 2025 PAPmusic ha ricevuto ben 9 premi e riconoscimenti internazionali tra cui, in ordine cronologico: Cinetech Future Fest in Polonia nella categoria Best Comedy Filml’Athvikvaruni International Film Festival in India come Special Jury Award – Best International Feature Film e come Best Debut Feature Film; ha vinto la categoria Independent Film Award al festival Eutopia Arthouse Film Festival del Nord Irlanda,  è finalista al New York International Film Awards, è stato selezionato al  Chicago Film Frenzy  e al Hallucinea di Parigi, è vincitore nella categoria Best Animation al festival Bomarzo Soulplace Film Festival in Italia ed è stato selezionato al Visionary Film Festival di Londra.

Testo, video e immagini dall’Ufficio stampa & PR del film, Fusion Communications. Aggiornamento del 21 marzo 2025 sulla colonna sonora dall’Ufficio Stampa 361Comunicazione.

Write A Comment