CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2024
“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”

ROMA – CIRCO MASSIMO #1M2024

Primo Maggio 2024

In diretta su RAI 3, RAI RADIO 2, RAIPLAY e RAI ITALIA

presentano NOEMI ed ERMAL META conduce l’opening BIGMAMA

IL PIÙ GRANDE CONCERTO LIVE GRATUITO D’EUROPA, CHE SEMPRE PIÙ INTERCETTA E RACCONTA L’ATTUALE PANORAMA MUSICALE ITALIANO

Ecco la lineup aggiornata:

ACHILLE LAURO, ALDA, ANNA CASTIGLIA, ARIETE, BIGMAMA, BLOOM, CAFFELLATTE & GIUZE, CHIAMAMIFARO, COEZ & FRAH QUINTALE, COLAPESCE DIMARTINO, COR VELENO, COSMO, DARGEN D’AMICO, DITONELLAPIAGA, ERMAL META, EX-OTAGO, LA MUNICIPAL, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LEO GASSMANN, LINA SIMONS, MAHMOOD, MALIKA AYANE, MARIA ANTONIETTA e COLOMBRE, MAZZARIELLO, MILLE, MORGAN, MOTTA, NEGRAMARO, NOEMI, OLLY, PIERO PELÙ, PIOTTA, ROSA LINN, ROSE VILLAIN, SANTI FRANCESI, STEFANO MASSINI e PAOLO JANNACCI, TANANAI, TESEGHELLA, TRIPOLARE, TROPICO, ULTIMO, UZI LVKE, VALE LP

In diretta su RAI 3, RAI RADIO2, RAIPLAY e RAI ITALIA

ECCO I 12 FINALISTI DEL CONTEST

ATARDE (Ancona) – BELLY BUTTON E IL CORO ONDA (Roma) DIDI (Lendinara – RO) – FRA’ SORRENTINO (Marino – RM) – GIGLIO (Torino) LA MUSICA DI FORTE (Copertino – LE) – MACADAMIA (Roma) MARGHERITA PRINCIPI (Fano – PU) – MOONARI (Roma) SOLOPERISOCI (Roma) – TIGRI DA SOGGIORNO (Roma) – VELIA (Roma)

IL 18 APRILE SI TERRÀ LA FINALE DAL VIVO A ROMA I 3 VINCITORI di 1MNEXT si esibiranno poi sul palco del CONCERTONE 2024 

Spotify è official streaming partner del Concerto del Primo Maggio Roma. Da oggi, martedì 23 aprile, è online la playlist editoriale dedicata al Concertone!

Ascolta qui: https://open.spotify.com/playlist/37i9dQZF1DWX3nQ4DY4JCF.

Clicca qui per i numeri dell’evento.

Cresce l’attesa per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMApromosso da CGIL, CISL e UIL, organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo, che si terrà domani, mercoledì 1 maggio, per la prima volta al Circo Massimo di Roma.

Saranno NOEMI ed ERMAL META i conduttori dell’edizione 2024 del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA, promosso da CGIL, CISL, UIL, organizzato da iCompany e che quest’anno si terrà per la prima volta al Circo Massimo di Roma.

Entrambi sono artisti affermati e nella loro carriera hanno calcato più volte il palco del Concertone (Noemi nel 2012, 2015, 2020 e 2021 ed Ermal Meta nel 2017, 2018, 2020 e 2021). Nell’edizione 2024 del Primo Maggio si cimenteranno nel ruolo di presentatori di un evento che intercetta e racconta sempre più i linguaggi e le istanze del panorama musicale attuale italiano.

«La mia felicità è immensa, sono onorata di condurre una festa così importante, fatta di musica e condivisione. Ho frequentato molte volte il Concertone, prima tra la folla fin da piccola e poi sul palco come cantante. Calcare il palco del Primo Maggio da conduttrice in una location come il Circo Massimo nella nostra splendida Roma è una grande emozione»Noemi.

«È una grande emozione e responsabilità salire sul palco del Primo Maggio, questa volta anche come conduttore. Sono felice di questa nuova avventura, soprattutto perché la condividerò con Noemi, una donna e un’artista che stimo da sempre»Ermal Meta.

Noemi e Ermal Meta saranno i conduttori del concerto del Primo Maggio 2024. Foto di Roberto Panucci
Noemi ed Ermal Meta saranno i conduttori del concerto del Primo Maggio 2024. Foto di Roberto Panucci

A loro si aggiunge BIGMAMA, che presenterà la prima parte del Concertone: un’artista grintosa che, proprio a partire dalla sua esibizione sul palco del Primo Maggio (2022), ha spiccato il volo verso il suo meritato successo.

BigMama
BigMama

Con circa 50 artisti rappresentativi della musica italiana attuale e futura e oltre dieci ore di musica dal vivo e parole, l’edizione 2024 del CONCERTONE si terrà per la prima volta al Circo Massimo di Roma e sarà, come sempre, ad ingresso libero.

La linea artistica del Concertone 2024 si svilupperà attorno al concept “Ascoltiamo il Futuro #1M2024, con l’intenzione di segnare una nuova importante tappa nella narrazione musicale che il Primo Maggio porta avanti da tempo, nel tentativo di raccontare il presente della fervente scena musicale nazionale, immaginandone il futuro.

Questi sono gli artisti al momento confermati nella lineup di un evento che prova ogni anno ad intercettare e raccontare linguaggi e istanze del panorama musicale attuale italiano: ACHILLE LAURO, ALDA, ANNA CASTIGLIA, ARIETE, BIGMAMA, BLOOM, CAFFELLATTE & GIUZE, CHIAMAMIFARO, COEZ & FRAH QUINTALE, COLAPESCE DIMARTINO, COR VELENO, COSMO, DARGEN D’AMICO, DITONELLAPIAGA, ERMAL META, EX-OTAGO, LA MUNICIPAL, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LEO GASSMANN, LINA SIMONS, MAHMOOD, MALIKA AYANE, MARIA ANTONIETTA e COLOMBRE, MAZZARIELLO, MILLE, MORGAN, MOTTA, NEGRAMARO, NOEMI, OLLY, PIERO PELÙ, PIOTTA, ROSA LINN, ROSE VILLAIN, SANTI FRANCESI, STEFANO MASSINI e PAOLO JANNACCI, TANANAI, TESEGHELLA, TRIPOLARE, TROPICO, ULTIMO, UZI LVKE, VALE LP.

Opening (ore 13.15): ALBE, CIOFFI, DIEGO LAZZARI e NASHLEY, ETTA, GAUDIANO, IRBIS.

Sono stati svelati i 12 i finalisti di 1MNEXT 2024, selezionati attraverso il voto della Giuria di Qualità e Giuria popolare webATARDE (Ancona), BELLY BUTTON E IL CORO ONDA (Roma), DIDI (Lendinara – RO), FRA’ SORRENTINO (Marino – RM), GIGLIO (Torino), LA MUSICA DI FORTE (Copertino – LE), MACADAMIA (Roma), MARGHERITA PRINCIPI (Fano – PU), MOONARI (Roma), SOLOPERISOCI (Roma), TIGRI DA SOGGIORNO (Roma) e VELIA (Roma).

Aggiornamento del 23 aprile 2024 – Come ogni anno si esibiranno sul palco del Concerto del Primo Maggio anche i 3 artisti vincitori del Contest 1MNEXTATARDE (Ancona), GIGLIO (Torino) e MOONARI (Roma). Uno dei 3 sarà scelto dalla Direzione Artistica dell’evento e premiato durante la diretta Tv quale vincitore assoluto di 1MNEXT 2024.

Il Concertone sarà come sempre a ingresso libero (fino ad esaurimento posti) e sarà trasmesso (a partire dalle ore 15.15 e fino alle 00.15 con una pausa dalle 19.00 alle 20.00 per le edizioni dei telegiornali) in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2 e in onda su RaiPlay e Rai Italia.

Il Primo Maggio 2024 avrà anche un’anteprima live condotta da BigMama e in esclusiva per RAIPlay, con inizio fissato per le ore 13.15 circa.

Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale” è lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per la Festa dei Lavoratori 2024.

I voti assegnati ai progetti finalisti, dalla Giuria di Qualità e dal pubblico attraverso il web, sono pubblici e consultabili sul sito 1mnext.primomaggio.net.

Al fine di garantire un corretto svolgimento delle selezioni, il sistema di controllo delle votazioni online ha invalidato tutti i voti sospetti, inclusi quelli ottenuti tramite VPN e/o generatori di IP. La valutazione finale del singolo artista è stata stabilita sommando, in quota ponderata, il voto del web con quello della Giuria di Qualità. La Giuria popolare ha inciso (come da regolamento) per il 25% sulla valutazione finale, mentre la Giuria di Qualità per il 75%.

I 3 vincitori, che saliranno sul palco del Concertone, saranno selezionati durante la finale live del 18 aprile a Roma, attraverso il voto della Giuria di Qualità composta da: Massimo Bonelli (direttore artistico del Concerto del Primo Maggio, presidente giuria), Sara Potente (dir. artistica Numero Uno/Sony Music), Lucia Stacchiotti (iCompany), Annarita Masullo (The Goodness Factory) e Simona Orlando (Rockol).

La finale si svolgerà a porte chiuse. Orari, location e informazioni tecniche saranno comunicati ai finalisti nei prossimi giorni.

Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato durante il Concertone.

Vincitori assoluti delle precedenti edizioni del Contest sono stati i La Rua (2015), Il Geometra Mangoni (2016), Incomprensibile FC (2017), La Municipàl (2018), I Tristi (2019), Nervi (2020), Cargo (2021), Mille (2022) e Still Charles (2023).

Spotify è official streaming partner del Concerto del Primo Maggio Roma.

Main sponsor: Intesa Sanpaolo / Gruppo Unipol

Sponsor: Pringles 

Main partner: SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori

Con il sostegno di: Nuovo IMAIE

Partner:  IDM – Music Startup / Yeyé / Uniamo

Official Water: Mangiatorella

Partner tecnici: ABC / Option One / Ital Stage

Media partner: Rockol

www.primomaggio.net Facebook Instagram TikTok Twitter

Milano, 13 aprile 2024


CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2024

“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”

ROMA – CIRCO MASSIMO VEDE IL PIÙ GRANDE CONCERTO GRATUITO D’EUROPA #1M2024

SI CONFERMA L’EVENTO DI MUSICA E PAROLE PIÙ AMATO E SEGUITO DA UN PUBBLICO TRASVERSALE

IN TV: BOOM DI ASCOLTI PER IL CONCERTONE 2024 CHE SUPERA L’EDIZIONE RECORD DELLO SCORSO ANNO

LA PRIMA SERATA OTTIENE UN MEDIA DI QUASI 2 MLN DI SPETTATORI CON SHARE MEDIO DELL’11,9%

LA FASCIA POMERIDIANA SEGNA UNA MEDIA DI 1,51 MLN DI SPETTATORI CON UNO SHARE MEDIO DEL 12,6%

IN TERMINI DI SHARE, IL MIGLIOR RISULTATO DAL 2009, IN TERMINI DI ASCOLTO, IL MIGLIOR RISULTATO DAL 2011

AL CIRCO MASSIMO: NONOSTANTE LA PIOGGIA INCESSANTE IL CIRCO MASSIMO GREMITO FIN DAL PRIMO POMERIGGIO

SUI SOCIAL: #1M2024 IN TREND TOPIC PER L’INTERA GIORNATA COPERTURA MEDIATICA 42MLN CON OLTRE 227MLN DI IMPRESSION

Il CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA, tenutosi ieri sera in un Circo Massimo gremito nonostante la pioggia, ha raggiunto livelli di successo mai visti prima, confermandosi come uno degli eventi più attesi e celebrati dell’anno.

L’atmosfera vibrante e l’energia contagiosa degli oltre 50 artisti e ospiti hanno reso questa edizione un momento indimenticabile per tutti, sia per chi ha partecipato in loco, che per chi lo ha seguito in TV, alla radio e sui social media.

Il Concerto del Primo Maggio di Roma è promosso da CGIL, CISL e UIL, organizzato per il 9° anno da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.

Con una line-up eccezionale composta da grandi artisti che rappresentano il presente della fervente scena musicale nazionale e da giovani emergenti destinati a farsi conoscere sempre di più, il Concertone ha catturato l’attenzione di milioni di spettatori registrando record di interazioni su ogni media, coniugando la potenza della musica con un messaggio di speranza, solidarietà e cambiamento, riflettendo le sfide e le aspirazioni del nostro tempo.

Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale” è lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per la Festa dei Lavoratori 2024. Così i tre sindacati confederali hanno dedicato la giornata del Primo Maggio 2024 al ruolo strategico dell’Europa quale costruttrice di pace, lavoro e giustizia sociale, in un momento storico attraversato da molte crisi, ambientali, sociali, fino alle troppe guerre ancora in corso.

Alla conduzione di questo memorabile spettacolo, due affermati protagonisti della musica italiana NOEMI e ERMAL META, affiancati dalla straordinaria presenza dei BIGMAMA. Questo trio ha dato vita a una conduzione spontanea ed entusiasta, ogni artista è stato presentato con una foto e un testo personale, permettendo al pubblico di entrare ancora più profondamente nell’universo creativo di ogni performer.

Noemi, Ermal Meta e BigMama hanno anche condiviso dei messaggi basati sulle loro personali esperienze, aggiungendo autenticità e profondità al Primo Maggio di Roma, parlando di unità e inclusione.

BigMama ha raccontato l’importanza di affrontare la paura «Il fallimento è qualcosa di prezioso, ti fa ragionare su quanto credi nel tuo sogno, nella tua forza interiore. Io lo chiamo desiderio di rivalsa, la cosa più bella che ho».

Ermal Meta ha parlato dell’istruzione scolastica «L’equità nell’istruzione è essenziale per garantire un futuro in cui ogni individuo possa realizzare se stesso. Dobbiamo eliminare i pregiudizi e le barriere che limitano l’inclusione, affinché nessuno venga lasciato indietro. Perché il futuro è una promessa che dev’essere mantenuta per tutti».

Noemi delle difficoltà che incontrano le donne nel mondo del lavoro e delle conseguenze che ne derivano «In Italia una donna su due non ha un lavoro, lo stipendio di una donna è di quasi 8mila euro più basso di quello di un uomo, una donna su cinque lascia il lavoro dopo aver avuto un figlio. Non lavorare o guadagnare troppo poco rende le donne vulnerabili, solo con l’autonomia e l’indipendenza economica si possono difendere da soprusi, ricatti e da uomini violenti».

Il Contest 1MNEXT è stato vinto da Giglio, cantautrice di Torino, che ha presentato il suo nuovo singolo “Santa Rosalia”.

Le scelte artistiche e di comunicazione hanno premiato ancora una volta il Concerto del Primo Maggio Roma permettendogli di superare lo share dello scorso anno, già uno dei più alti di sempre. In diretta su Rai 3, lo share medio è stato di 11,9%, con pomeridiano 1.5 milioni di telespettatori e 12,56% e una prima serata con una media di quasi 2 milioni di telespettatori. In termini di share, è stato quindi il miglior risultato dal 2009 e in termini di ascolto, il miglior risultato dal 2011. Il Concertone è anche su RaiPlay Rai Italia.

La strategia digitale del Concertone volta ad amplificare il concept “Ascoltiamo il Futuro” conquista dati record per l’edizione più social di sempre: con oltre 32 mila contenuti rintracciati dall’audit digitale, l’hashtag progettuale #1M2024 raggiunge una copertura mediatica di circa 42M con oltre 227M di impression.

Accanto alla crescita organica delle follower base dei profili ufficiali social di Primo Maggio Roma, l’hub integrativo di collaborazioni e visibilità è stato Instagram: sul social media, dove il target principale è rappresentato da una fascia di età 25- 34 anni, i diversi partner e attori del Concertone hanno interagito con collab e menzioni conquistando un engagement di 497,237 (fonte https://keyhole.co/). Anche il pubblico dei giovanissimi ha utilizzato #1M2024 su Tiktok raggiungendo oltre 8M di visualizzazioni overall e 1M di views in Italia su una fascia di pubblico composta al 86% da user di 18/24 anni. (fonte tiktok.com).

Lo storytelling diffuso e condiviso dai numerosi utenti, sponsor, talent e influencer presenti al Circo Massimo, ha conquistato le vette anche su X che ha visto in trending topic, con oltre 40mila contenuti, #1M2024 e #concertone (15mila contenuti) per l’intera giornata. Tra le menzioni principali, anche la canzone “Hallelujah”, improvvisata da Ermal Meta durante un momento di intensa pioggia.

Il Primo Maggio è stato trasmesso anche su Rai Radio2, voce ufficiale del Concertone, dalle ore 16.00 e fino a oltre la mezzanotte in simulcast con Rai 3. In diretta Diletta Parlangeli e dalle 20.00 Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini. Dalle ore 19.00 alle ore 20.00 su Rai Radio2 e sul canale 202 del DTT è andato in onda il DJ set di Ema Stokholma dal palco principale della manifestazione. Rai Radio2, che ha trasmesso da una postazione esclusiva nel backstage realizzata in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, ha ospitato gli artisti e raccontato il backstage.


Concerto Primo Maggio, malattie rare e i ragazzi di RADIO AIdel22 al Circo Massimo

Ermal Meta insieme a UNIAMO Federazione Italiana malattie rare e Radio AIdel22 accende una luce sulle malattie rare

Roma, 02 maggio – Ermal Meta dal Palco del Concerto del Primo Maggio racconta le difficoltà delle persone con malattia rara e delle loro famiglie.

“Ringrazio Ermal Meta che ha dato voce sul palco del Concerto del Primo Maggio a Francesco papà di Paolo, affetto da delezione del cromosoma 22, e direttore di Radio AIdel22 “. Così Raffaella Cungi, presidente di AIdel22 APS, che da oltre 20 anni opera per il benessere delle persone con delezione del cromosoma 22, una delle malattie rare più diffuse, racconta l’esperienza di Radio AIdel22 dietro le quinte del concerto del Primo Maggio. “Con il progetto Radio AIdel22 vogliamo dare voce alle persone con malattia rara. Radio AIdel22 è la prima radio web interamente realizzata da ragazzi con una malattia raraoltre 35 ragazzi in tutta Italia, speaker e tecnici di Radio AIdel22, hanno creato un network nazionale per parlare di inclusione delle persone con malattia rara, e raccontare, a gran voce, che ognuno di noi ha diritto di realizzarsi secondo i propri sogni e le proprie aspettative. È quello che desideriamo tutti noi di noi AIdel22 APS ed è quello che desiderano i nostri ragazzi.”

In questi tre giorni di prove gli speaker di Radio AIdel22 hanno raggiunto il Circo Massimo in autonomia e con grande emozione hanno intervistato cantanti e influencer, raccontando le emozioni di partecipare a un evento così straordinario come il Concerto del Primo Maggio e parlando delle difficoltà che, ancora oggi, incontrano le persone con disabilità – soprattutto cognitiva – a trovare un lavoro.

“Il claim del 1° maggio è stato ‘Ascoltiamo il futuro’ e tutti hanno diritto a pensare e sognare il loro futuro – conclude Cungi – dove vedersi realizzati. Le persone con delezione del cromosoma 22, dopo la fine del percorso scolastico, vivono spesso un vero e proprio abbandono sociale perché non trovano spazio nel mondo del lavoro, con il rischio di aggravare le proprie fragilità psicologiche. Radio AIdel22 è un importante laboratorio per il benessere dei nostri ragazzi. Il mio invito è quindi di ascoltare il futuro e di ascoltare Radio AIdel22, il network dell’inclusione”

Potete seguire il ricco palinsesto giornaliero di Radio AIdel22 connettendovi al sito internet https://webradio.aidel22.it/ o seguendo le pagine Facebook e Instagram di Radio AIdel22.

Per ulteriori informazioni sul progetto Radio AIdel22 visitate la nostra pagina www.aidel22.it o scriveteci a segreteria@aidel22.it. 

Testi e immagini dagli Uffici Stampa Primo Maggio, Parole & Dintorni e iCompany. Aggiornato il 16, il 23, il 30 aprile e il 2 maggio 2024. Aggiornamento ulteriore del 2 maggio 2024 dagli Uffici Stampa AIedl22 APS, Parole & Dintorni.

Write A Comment