Supereroi: La storia della DC Comics: il fumetto americano attraverso i suoi protagonisti
Leggi qui la recensione di Camilla Rossini (22 marzo 2024)
Leggi qui le informazioni ufficiali sull’album
Il documentario Supereroi: la storia della DC Comics porta alla luce la storia della casa editrice che da novant’anni crea storie e personaggi supereroistici a fumetti, ma non solo.
Il documentario racconta la storia della casa editrice seguendo un andamento cronologico, ponendo particolare attenzione al media mix che ha coinvolto gli eroi della DC; vediamo così come l’incursione dei fumetti sul grande e piccolo schermo, ben più antica della nascita del termine “cinecomics”, abbia contribuito a inserirsi nella quotidianità dell’americano e come quei personaggi sono diventati parte dell’immaginario popolare.
Ogni forma d’espressione dell’uomo nasce per rispondere a delle esigenze di un determinato periodo storico e il fumetto non fa certo eccezione, la serie Supereroi: la storia della DC Comics mostra ovviamente una prospettiva centrata sulla casa editrice, ma offre una buona panoramica sui periodi storici trattati e sulle altre realtà del panorama del fumetto supereroistico americano.
Guidati nella narrazione dalle voci dei professionisti dietro i personaggi della DC vediamo come la casa editrice ha cercato di interpretare gli anni del Novecento attraverso i fumetti, sia portando su carta disagi e speranze del pubblico, sia scegliendo di discostarsene per garantirsi la “sopravvivenza”.
La narrazione si serve anche di filmati d’epoca e inediti del lavoro dei disegnatori, la presenza di professionisti del mondo del cinema è utile per comprendere meglio la crossmedialità dei personaggi superoistici e ne rende la visione interessante sia per l’appassionato di storia del fumetto, ma anche per chi è stato affascinato dalle versioni su pellicola delle storie DC.
Supereroi: la storia della DC Comics è un documentario in tre episodi che racconta una grande protagonista della storia del fumetto americano che ha saputo, grazie ai suoi iconici eroi, resistere ed interpretare la contemporaneità, ma allo stesso tempo ha contribuito a far crescere il medium fumetto come forma d’arte e non solo come lettura d’evasione per giovani lettori.
SUPEREROI: LA STORIA DELLA DC COMICS
Tre episodi con interviste esclusive per scoprire lo spettacolare universo DC
IN ESCLUSIVA SU SKY DOCUMENTARIES DA MERCOLEDÌ 20 MARZO 2024 ALLE 21.15, IN STREAMING SOLO SU NOW E DISPONIBILE ANCHE ON DEMAND
James Gunn (Suicide Squad), Lynda Carter (Wonder Woman – Serie), Patty Jenkins (Wonder Woman – Film), sono solo alcuni dei nomi che si prestano alle interviste in Supereroi: la storia della DC Comics, in esclusiva su Sky Documentaries, da mercoledì 20 marzo alle 21.15 in streaming solo su NOW e disponibile on demand. Fondata nel 1934, la DC Comics si è affermata come una delle più grandi case di produzione di fumetti d’America, dando vita ai supereroi più celebri della cultura pop. Questa docuserie ricca di azione offre uno sguardo completo della DC, permettendo ai fan di riscoprire l’universo dei personaggi e le origini dell’iconica casa editrice.
Un viaggio che parte dai fumetti, il cuore della DC, passa per la televisione, fino ai film hollywoodiani di grande successo. Accompagnati, nella versione originale disponibile on demand, dalla voce di Rosario Dawson (voce di Wonder Woman nel film d’animazione Wonder Woman Bloodlines) i tre episodi presentano interviste esclusive ai creatori più prolifici del settore e agli attori che portano i loro personaggi iconici dalla pagina allo schermo.
SUPEREROI: LA STORIA DELLA DC COMICS Sky Documentaries, mercoledì 20 marzo alle 21.15, in streaming solo su NOW e disponibile on demand.
Comunicazioni ufficiali, video e immagini dall’Ufficio Stampa Sky.