CCCP – Fedeli alla Linea: il 23 febbraio 2024 esce l’ALBUM LIVE Altro Che Nuovo Nuovo
La registrazione originale ritrovata e rimasterizzata del primo concerto della band a Reggio Emilia del 3 GIUGNO 1983
Link: https://cccp.lnk.to/nuovonuovo
Leggi qui la recensione di Giuseppe Fraccalvieri (16 febbraio 2024)
Leggi qui le informazioni ufficiali sull’album

Altro Che Nuovo Nuovo è l’album del concerto del 3 giugno 1983 dei CCCP – Fedeli alla Linea, tenutosi a Reggio Emilia, presso la Palestra Galileo. Un live che è una fotografia della band agli inizi del loro percorso, quando ancora al fianco di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni non c’erano Annarella Giudici e Danilo Fatur, e al loro posto c’erano il fratello di lei, Antonello Zeo Giudici, alla batteria e Umberto Negri al basso.
Ne hanno parlato oggi 16 febbraio, oltre che di altre novità in arrivo, i quattro componenti del gruppo insieme al loro manager Luca Zannotti.
Ascoltare questo disco non è solo immergersi nei CCCP delle origini, ancor prima della formazione che tutti conosciamo, è anche un modo di ascoltarlo con una lineup che prevede la batteria e quindi un suono ben diverso da quello degli album successivi. È un modo insomma di ascoltare dei CCCP che sono stati e che avrebbero potuto essere.
È un disco che ci riporta agli anni ’80 e alla guerra fredda, in cui ritrovarli giovani, con gli strumenti “molto presenti” e una chitarra “molto grattugiata”, con arrangiamenti molto diversi da quelli degli album successivi. Un disco che lo stesso Massimo Zamboni non guarda “con la condiscendenza di quando guardi le cose di quando eri ragazzo”, ma con “molto rispetto”. Ci sono anche molte delle tracce che compariranno in seguito e alcuni inediti mai pubblicati finora.
È un disco che è anche un piccolo miracolo della tecnologia. Come ha raccontato Zamboni, al primo tentativo di salvare la registrazione un nastro magnetico del concerto, dopo 40 anni, sembrava fosse completamente smagnetizzato, che non ci fosse più niente da fare. Un secondo tentativo, grazie a Universal Music, ha restituito invece la registrazione in maniera integrale. Un piccolo miracolo e una gran bella sorpresa nel ritrovare quegli arrangiamenti così diversi.
Nel parlare del disco, i CCCP – Fedeli alla Linea hanno spiegato con Giovanni Lindo Ferretti come la loro dimensione sia innanzitutto quella dello spettacolo, prima ancora che del disco (e questo evidentemente rende questo album live ancor più interessante).

Hanno anche fatto un po’ il punto su quanto avvenuto nell’ultimo anno, sul grande successo della mostra e sui concerti andati immediatamente in sold out. Nemmeno se fosse stato un piano di marketing ben studiato avrebbe potuto riuscire così perfettamente, ha detto Zamboni, mentre Lindo Ferretti si ritrova oggi in una situazione imbarazzante quanto piacevole, ritrovandosi oggi a smentire quanto detto un anno fa, quanto detto negli ultimi dieci anni, e cioè che sul palco non ci sarebbero mai tornati. E d’altra parte, c’è un loro album che non è mai stato suonato dal vivo.
Intanto arriveranno i concerti, e un tour in Italia questa estate, ma ci sarà poi un nuovo album di inediti nel loro futuro? Chissà, c’è il rischio che Giovanni Lindo Ferretti non si smentisca di nuovo.
«Siamo arrivati tardi o forse troppo presto,
comunque il nostro tempo non assomiglia al vostro»
Da oggi, venerdì 23 febbraio, è disponibile in fisico e in digitale “Altro Che Nuovo Nuovo” (Virgin Music / Universal Music Italia) l’album live dei CCCP – Fedeli alla Linea, che contiene brani inediti. Al via da domani fino a domenica 26 febbraio i tre concerti della band a Berlino “CCCP in DDDR” (24, 25 e 26 febbraio, tutto esaurito).
In estate il ritorno live in Italia!
“Altro Che Nuovo Nuovo” (Virgin Music / Universal Music Italia) è il titolo dell’album live dei CCCP – Fedeli alla Linea che uscirà il 23 febbraio, proprio alla vigilia dei tre concerti della band a Berlino “CCCP in DDDR” (24, 25 e 26 febbraio, tutto esaurito) e prima del suo atteso ritorno live in Italia questa estate. L’album contiene due brani inediti!
Ora che la cellula dormiente si è risvegliata, a 40 anni dalla pubblicazione del primo ep “Ortodossia”, torna alla luce una vecchia registrazione live del primo concerto dei CCCP – Fedeli alla Linea nella loro Reggio Emilia, tenutosi il 3 giugno 1983 nella palestra dell’Arci Galileo. Un nastro perso, ritrovato, esposto nella mostra ai Chiostri di San Pietro “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea. 1984 – 2024”, considerato irrecuperabile e apparentemente inascoltabile ma che invece è stato digitalizzato e rimasterizzato.
«Nastro AMPEX Grand Master 3600 professional recording tape. Una scatola di cartone dai colori ora sbiaditi, al suo interno contenuto in una flangia d’epoca un nastro da ¼ di pollice. Porta una data, 3 giugno 1983, un luogo, Reggio Emilia, palestra circolo Galileo, primo concerto reggiano di CCCP – Fedeli alla Linea. Quarant’anni esatti per palesare la sua presenza all’interno dell’archivio di CCCP, riaperto e scandagliato per l’allestimento della mostra Felicitazioni!. Nessuna speranza di vita per quelle registrazioni, 40 anni sono un tempo troppo lungo per un nastro magnetico. Un primo passaggio in uno studio specializzato conferma la diagnosi: il nastro è da buttare. Pazienza. Siamo arrivati tardi. Ci viene consigliato un secondo studio, più che altro per scaramanzia e – impossibile, quasi romanzesco – il concerto ne esce intatto, fresco, potente. Tutti i grandi classici di quell’epoca e – ancora più sorprendente – addirittura brani inediti e perduti. Sorprendente anche ritrovare il volantino che annunciava il concerto, ora divenuto copertina dell’album. Sorprendente infine riesumare l’articolo uscito allora su un quotidiano locale. Il titolo della recensione è perfetto: “Concerto Punk. Unica rivolta è la cresta”. Altro che nuovo nuovo» scrivono i CCCP – Fedeli alla Linea.
Era il 1983, Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni erano da poco tornati da Berlino in un’Italia annoiata, schiava delle apparenze, dominata dalle insegne luminose e da sogni americani. Pochi mesi dopo, alla voce pastosa e tagliente di Ferretti e alla chitarra ruvida di Zamboni, si sarebbero unite le performance provocatorie di Fatur e Annarella. Così, velocemente prendeva forma la dissociazione ritmica, figlia della destrutturazione punk che imperversava in America e Inghilterra, applicata alla melodia italiana delle bande, delle arie da balera e delle musiche liturgiche, che avrebbe definito la traiettoria artistica di uno dei gruppi più importanti della scena musicale italiana, i CCCP – Fedeli alla Linea.
Un live imperdibile che trascina l’ascoltatore in una fumosa palestra degli anni ’80, tra punk e socialisti uniti da un solo credo, e cattura l’essenza della band che urla al pubblico il manifesto programmatico di una carriera folgorante «Ci soddisfa tanto la danza delle idee, quanto quella dei corpi». Così, velocemente prendeva forma la dissociazione ritmica, figlia della destrutturazione punk che imperversava in America e Inghilterra, applicata alla melodia italiana delle bande, delle arie da balera e delle musiche liturgiche, che avrebbe definito la traiettoria artistica di uno dei gruppi più importanti della scena musicale italiana.
“Altro Che Nuovo Nuovo” è il titolo dell’album live che uscirà il 23 febbraio, proprio alla vigilia dei tre concerti a Berlino “CCCP in DDDR”, lo spettacolo, già tutto esaurito in prevendita, che porta il Punk filosovietico e la musica melodica emiliana nel cuore pulsante della Repubblica Smantellata di Germania Est, all’Astra Kulturhaus di Berlino (24, 25 e 26 febbraio).
Contiene le canzoni storiche dei CCCP in versione live come “Punk Islam” e “Live in Pankow”, riarrangiamenti originali, interi brani inediti.
La scaletta del concerto è formata da canzoni che al tempo non erano ancora state pubblicate.
“Altro Che Nuovo Nuovo” contiene gli inediti “Oi Oi Oi” («Siamo arrivati tardi o forse troppo presto, comunque il nostro tempo non assomiglia al vostro»), e “Onde” («I sogni del mattino non hanno l’oro in bocca, i sogni del mattino sono schiuma»), quest’ultimo utilizzato fino ad ora solo per la sala della mostra a Reggio Emilia “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea. 1984 – 2024” con l’installazione di Roberto Pugliese.
Inedito in questa versione è anche il brano “Sexy Soviet” che è stato modificato più volte nel corso del tempo, fino a raggiungere una forma definitiva con la pubblicazione nel 1989 sotto il titolo di “B.B.B.” nell’album “Canzoni Preghiere Danze Del IIº Millennio – Sezione Europa”.
Nella setlist compare la cover di “Kebab Träume” del gruppo di Düsseldorf D.A.F., spesso proposta live dai CCCP ma mai incisa.
In scaletta ci sono due dei tre brani del 7’ “Ortodossia” uscito nel 1984, esclusa ovviamente “Spara Jurij” ispirato all’incidente aereo del 1º settembre 1983.
Sono già presenti anche tutti i brani che due anni più tardi verranno inclusi nel secondo ep “Compagni, cittadini, fratelli, partigiani” del 1985, infine il live comprende alcune canzoni che vedranno la pubblicazione solo nel 1986 in “1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi – Del conseguimento della maggiore età”.
Tracklist:
“Live in Pankow”, “Punk Islam”, “Sexy Soviet”, “Militanz”, “Onde”, “Stati di agitazione”, “Trafitto”, “Kebab Träume”, “Manifesto”, “Valium Tavor Serenase”, “Tu menti”, “Mi ami?”, “Morire”, “CCCP”, “Noia”, “Sono come tu mi vuoi”, “Emilia paranoica” e “Oi Oi Oi”.
“Altro Che Nuovo Nuovo” (Virgin Music / Universal Music Italia) sarà disponibile dal 23 febbraio in digitale, CD, doppio LP nero e doppio LP crystal da collezione in edizione limitata numerata con una stampa del volantino originale del concerto in formato A4, in esclusiva sullo store online di Universal Music che dà accesso prioritario ad un incontro con la band a Reggio Emilia (che si svolgerà oggi pomeriggio, 16 febbraio 2024).
Pre – order: https://cccp.lnk.to/nuovonuovo

Milano, 23 gennaio 2024
https://youtu.be/0LC6kWJkm44
Da domani, giovedì 29 agosto, alle ore 11.00 sarà online il videoclip di “ONDE”, il brano inedito contenuto nel disco live “Altro Che Nuovo Nuovo” (https://cccp.lnk.to/onde) (Universal Music Italia), pubblicato nel gennaio di quest’anno e che testimonia un primissimo concerto della band a Reggio Emilia il 3 giugno 1983. Il video è stato realizzato usando le immagini del ritorno dei CCCP Fedeli Alla Linea a Fellegara, piccolo comune in provincia di Reggio Emilia in cui si trova il casale dove la band ha avuto origine, girate per la mostra “Felicitazioni” da SMK Factory che per l’occasione ne ha effettuato un nuovo montaggio.
Il videoclip sarà visibile al seguente link: https://youtu.be/0LC6kWJkm44.
Milano, 28 agosto 2024
Comunicazioni ufficiali e immagini dagli Uffici Stampa Parole & Dintorni e Virgin Music / Universal Music Italia. Aggiornato il 16, il 23 febbraio e il 28 agosto 2024.