MARIO VENUTI, lo sciamano del pop torna con il nuovo singolo “SEGUI I TUOI DEMONI”
DA OGGI IN RADIO E DIGITALE https://linktr.ee/mariovenuti
online il videoclip del brano https://www.youtube.com/watch?v=OruzJuRg4LQ

Da oggi, venerdì 8 settembre, in radio e disponibile in digitale “SEGUI I TUOI DEMONI”, il nuovo singolo del cantautore MARIO VENUTI (etichetta Microclima, distribuzione Artist First), che torna con il suo pop raffinato ed eclettico dopo il brano uscito a maggio “Napoli-Bahia”.
“Segui i tuoi demoni” è disponibile al seguente link: https://linktr.ee/mariovenuti
Sempre da oggi è online sul canale YouTube dell’artista il video del singolo firmato da Lino Costa (https://www.youtube.com/watch?v=OruzJuRg4LQ).
Il singolo è composto e arrangiato da Mario Venuti e scritto da Venuti insieme a Kaballà. La produzione artistica è a cura di Tony Canto.
Il brano propone una riflessione sull’importanza di trovare la forza ma anche la sensibilità di riconoscere i propri demoni e imparare a convivere con loro, con la consapevolezza che il fuoco delle passioni che ci accompagnano per l’intera vita porta con sé rischi e difficoltà.
«Il titolo è apparentemente provocatorio ma in fondo i nostri demoni possono servire a farci trovare la strada – afferma Mario Venuti – Non esiste un percorso senza ostacoli e anche i nostri errori possono essere fondamentali nel viaggio della vita. I demoni comunque hanno sempre due facce. Io, per esempio, ho seguito il demone della musica che mi ha portato felicità ma anche sofferenza. Così come i demoni dell’amore e del sesso dispensano gioia ma anche tristezza. Perché nella vita le cose si conquistano attraverso strade a volte tortuose non prive di insidie».
Il ritmo, scandito da chitarre e percussioni, evoca gli scenari statunitensi dell’epopea “on the road” di Jack Kerouac che ispirano il videoclip, i cui protagonisti sono 5 beatnik che su un van giallo fanno il loro viaggio oltre i limiti del conformismo ma soprattutto alla ricerca della loro identità.

“SEGUI I TUOI DEMONI”
CREDITI BRANI:
AUTORI: Mario Venuti, Kabballà
EDITORI: Microclima
Produzione artistica: Tony Canto
Arrangiamenti, voce e chitarra classica: Mario Venuti
Chitarre elettriche: Tony Canto
Basso elettrico: Vincenzo Virgillito
Percussioni: Luca Scorziello
Registrato e mixato tra Febbraio e Aprile 2023 al Sonoria Recording Studio – Scordia (CT) da Vincenzo Cavalli
Mastering Ła Maestà Studio – Giovanni Versari
Edizioni Musicali – MICROCLIMA
Distribuzione A1 Entertainment spa
Servizi digitali THE WEB ENGINE Digital Management di Giuseppe Fisicaro
Ufficio Stampa – PAROLE & DINTORNI srl
Promo Radio e TV – UMBERTO LABOZZETTA COMUNICAZIONE
Personal Management Luisa Michienzi
Booking BARLEY ARTS
CREDITI VIDEOCLIP:
Regia, sceneggiatura e montaggio: Lino Costa
Soggetto: Mario Venuti, Lino Costa, Irene Chias
Produzione esecutiva: MICROCLIMA
Con:
Paolo Mannina
Marika Pugliatti
Vittorio Di Matteo
Rosalia Di Paola
Giulia Berretta
Robbie Ferruggia
Angelo Di Pietra
Operatori: Nyem Coglitore, Lino Costa
Primo Assistente macchina da presa: Alessandro Leone
Coordinamento generale: Luisa Michienzi
Location Manager: Gianpiero Risico
Fotografa di scena: Chandra Giudice
Scultori Maschera: Giovanni Lo Verso e Nicoletta Vallone
Make-up artist: Glenda Aresu
Mezzi Tecnici: Lighthouse Rental
Comparse pescatori: Davide Carrubba, Andrea Martini.
Il pulmino: The Sunshine Bus
Si ringrazia:
Il Comune di Custonaci
Giorgio e Giovanni Pecoraro
L’Hotel Calà Buguto
Edimar Macedo Costa per gli abiti di scena
Vito Castiglione
Il tour che in questi mesi ha portato Mario Venuti in giro in Italia prosegue con queste date (calendario in aggiornamento):
8 settembre – Acireale (CT), Batia dell’Arcangelo Gabriele (solo)
9 settembre – Torre Ruggiero (CZ), Piazzale del Santuario (band)
10 settembre – Aragona (AG), Piazza Aldo Moro (band)
16 settembre – “Notti di un’Estate Giarrese”, Giarre (CT), Piazza Duomo (solo)
17 settembre – “Ottagono Music Fest”, Mascalucia (CT), Corso San Vito (solo)
30 settembre – Comiso (RG), Cortile Fondazione Gesualdo Bufalino (quartetto)
Milano, 8 settembre 2023
Articoli correlati:
Testo e immagini dall’Ufficio Stampa: Parole & Dintorni