X FACTOR 2023, DAL 14 SETTEMBRE 2023 SU SKY E NOW
Clicca qui per la partenza
Clicca qui per le audition
Clicca qui per i bootcamp
Clicca qui per i concorrenti
Clicca qui per i live
Clicca qui per l’interruzione della collaborazione con Morgan
Clicca qui per la semifinale
Clicca qui per la finale
Clicca qui per la vincitrice
SI RIACCENDONO LE LUCI E SI LIBERANO I SOGNI
I giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan e la padrona di casa Francesca Michielin nel primo promo in vista della nuova stagione

«L’unico modo per realizzare un sogno è tirarlo fuori dal cassetto»:
c’è da credere a Francesca Michielin, che ha il compito di fare ancora gli onori di casa e quindi anche di introdurre ufficialmente la nuova stagione di X Factor. Lo fa oggi nel primo promo che annuncia la data di partenza di X Factor 2023: il calcio d’inizio sarà giovedì 14 settembre, sempre su Sky e in streaming su NOW. Da quel giorno, artisti provenienti da tutta Italia e non solo, rappresentanti di tutti i generi e i colori della musica, proveranno a far uscire dai propri cassetti tutte le loro aspirazioni e speranze, proprio in rispetto del claim “Libera i tuoi sogni” che mai come quest’anno vuole essere un’incitazione ai ragazzi a far vedere quanto di buono ci sia nelle loro voci, nei loro testi, nei loro strumenti. Arriveranno sul palco di X Factor 2023, conosceranno i giudici di quest’anno Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Morgan, racconteranno chi sono e dove vogliono arrivare, ce la metteranno tutta nella loro esibizione e poi si sottoporranno ai commenti dei quattro al tavolo cercando come sempre almeno 3 dei loro sì per poter proseguire il percorso sotto la grande X.
Dal 14 settembre 2023, i giudici dello show Sky Original prodotto da Fremantle riprenderanno la loro missione: individuare i “cassetti” più promettenti in attesa che negli step successivi, Bootcamp e Home Visit, si definiscano i 12 protagonisti di X Factor 2023. Un po’ quello che succede nel promo di oggi, in cui Fedez, Ambra, Dargen e Morgan – che appaiono per la prima volta “all’opera” dietro il tavolo – urlano in coro “4 sì” all’esibizione di questa ragazza che con chitarra e voce riesce a conquistare l’applauso del pubblico: un sogno, appunto, che non poteva che venir fuori dal cassetto, grazie a X Factor.
La campagna è ideata da Sky Creative Agency.
X Factor 2023: la nuova edizione al via da giovedì 14 settembre su Sky e in streaming su NOW
——————————————————————————————————————————————————————————————
AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DI X FACTOR
LE PRIME AUDITION DI QUEST’ANNO CON FEDEZ, AMBRA ANGIOLINI, DARGEN D’AMICO E IL RITORNO DI MORGAN IN GIURIA. ALLA CONDUZIONE FRANCESCA MICHIELIN
527MILA SPETTATORI MEDI, SUI SOCIAL È IL CONTENUTO PIÙ COMMENTATO DELL’INTERA SERATA TELEVISIVA
Il tavolo dei giudici è già acceso, ma soprattutto a colpire il pubblico c’è il talento, visibile e chiarissimo sul palco, nelle voci e negli strumenti dei tanti ragazzi pronti a farsi conoscere. Al via ieri sera la nuova edizione di X Factor 2023, lo show Sky Original prodotto da Fremantle, con la prima puntata delle Audition che vede l’esordio della nuova giuria composta da Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Morgan e la confermatissima Francesca Michielin alla conduzione.
Protagonisti assoluti della serata proprio loro, i tanti artisti che vogliono pian piano farsi scoprire da giudici e pubblico, tutti con la speranza di conquistare un posto per i Live Show.
Tra questi hanno catalizzato l’attenzione: Matteo Alieno, giovane cantautore che ha proposto una versione molto toccante di “Io Non Piango” di Franco Califano; Andrea Settembre da Napoli con la sua versione di ME STAJE APPENNENN’ AMO’ di LIBERATO. E ancora, l’esibizione esplosiva della giovanissima Asia Leva con “I Like It” di Cardi B; quella emozionante di Angelica Bove sulle note de “La Notte” di Arisa; quella sofisticata degli Animaux Formidable con il loro inedito “We Are All Animals”; e quella sperimentale di Sara Sorrenti, con il suo recitar cantando nell’inedito “Malati di gioia”. Ancora spazio alle band con Il Collettivo, 4 ragazzi siciliani che hanno fatto ascoltare il loro inedito “Sottone Dannato”; gli Spaziocalmo, che hanno portato “Summer on a solitary beach” di Franco Battiato, gli Stunt Pilots con “Kiss” di Prince, e gli Astromare con il medley piano e batteria di “Whole Lotta Shakin’ Goin’ On” e “Great Balls On Fire” di Jerry Lee Lewis.
L’esordio della nuova stagione, ieri su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 527mila spettatori medi con una share del 2,2%. Sui social, grazie alle 176mila interazioni social nella giornata e 196mila interazioni totali, #XF2023 è il contenuto più commentato dell’intero prime-time televisivo di ieri e il secondo di tutta la giornata, con l’hashtag entrato in tendenza poco dopo l’inizio dell’episodio e rimasto sempre in Top 3 fino alla mattina di venerdì; nella chart dei Trending Topic anche, tra gli altri, i nomi di Morgan e Fedez (fonti: Talkwalker, Trends24.in).
——————————————————————————————————————————————————————————————
–
STORIE UNICHE E TALENTI PARTICOLARI, IN COMUNE C’È SEMPRE LA MUSICA: X FACTOR 2023, CONTINUANO LE AUDITION
Tra Gino Paoli in versione elettronica e un’emozionante cover di Giuni Russo, c’è chi osa con “Heroes” e i Pixies e chi twerka
SECONDO APPUNTAMENTO CON I GIUDICI FEDEZ, AMBRA ANGIOLINI, DARGEN D’AMICO, MORGAN
IN CONDUZIONE FRANCESCA MICHIELIN
SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND
Torna giovedì 21 settembre, su Sky e in streaming su NOW, X Factor 2023. Secondo appuntamento con le Audition per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, dopo il debutto della scorsa settimana che ha subito regalato esibizioni incendiarie e momenti di pura energia.
Anche questa settimana tanti i ragazzi che si presenteranno sul palco, esibendosi con una cover o con un loro brano inedito, con l’obiettivo di strappare almeno tre sì ai 4 giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan: solo così potranno accedere ai Bootcamp, la fase successiva delle selezioni. Sarà Francesca Michielin ad aprire la puntata e ad accogliere gli artisti nella sua postazione nel backstage dell’Allianz Cloud di Milano, quartier generale della prima fase delle selezioni di X Factor 2023.
Diversissimi tra loro gli aspiranti concorrenti che dovranno essere valutati dai giudici: età, background, ispirazioni differenti rendono la proposta musicale caleidoscopica, originale e mai uguale a sé stessa tra un’esibizione e l’altra. Anche questa settimana, nell’episodio atteso per giovedì 21 alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, davanti al tavolo arriveranno storie varie, uniche, diversissime tra loro ma sempre con qualcosa in comune: c’è chi studia e cova il sogno della musica, c’è chi lavora magari in un ufficio però ha realizzato che la musica è la sua strada, c’è chi rispetto alla musica non ha mai avuto un piano B.
Per i quattro giudici il compito rimane quello di selezionare i talenti più interessanti, le idee e le interpretazioni della musica più particolari, indipendentemente dal genere rappresentato sul palco. La seconda puntata delle Audition è pronta a regalare moltissime sorprese, tra chi ripropone i grandi maestri della musica italiana, con Gino Paoli rivisitato in chiave elettronica e la commovente interpretazione de “L’addio”, il brano di Giuni Russo scritto da Franco Battiato, e chi si spinge oltre con personalissime versioni di “Heroes” ed energiche cover dei Pixies, ma c’è anche chi twerka con il suo corpo di ballo.
——————————————————————————————————————————————————————————————
CANTAUTORI, TWERKING, BATTIBECCHI E… GOLLUM: GLI SPOILER DELLA PUNTATA DI STASERA DI X FACTOR 2023
La prima puntata di X Factor 2023, giovedì scorso, aveva già regalato emozioni e sorprese: storie intense e toccanti o altre più vivaci e divertenti, presentazioni un po’ così così ma che sfociavano poi in performance da standing ovation (sottolineate, puntualmente, dai giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan) o, al contrario, brani eseguiti in maniera tutt’altro che soddisfacente. La puntata di stasera, alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW (e poi sempre disponibile on demand) promette di non essere da meno: lo si intuisce dalla clip rilasciata già ora, a poche ore dalla puntata, che anticipa alcuni degli elementi che troveranno spazio nel secondo appuntamento delle Audition di #XF2023. Francesca Michielin accoglierà tra backstage e palco nuovi aspiranti concorrenti: interessantissimi talenti nel canto, altri più bravi come performer e altri ancora che invece riportano alla mente le strane movenze di Gollum de “Il Signore degli Anelli”, brani che omaggiano il cantautorato italiano e inediti dance irresistibili che riportano in auge il twerking. Non mancheranno battibecchi tra i giudici e momenti più emozionanti, fino a una speciale “carrambata” per Morgan…
X Factor 2023, show Sky Original prodotto da Fremantle, è stasera alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023, AUDITION – PARTE 2: TRA CANTAUTORI, GRANDI CLASSICI E PERFORMER INSOLITI, NUOVI TALENTI PER I GIUDIZI DI FEDEZ, AMBRA, DARGEN, MORGAN. E AL TAVOLO I CONFRONTI SI ALTERNANO ALLA COMMOZIONE
509MILA SPETTATORI MEDI, DATI IN LINEA RISPETTO ALLA SCORSA SETTIMANA. L’ESORDIO NEI SETTE GIORNI ARRIVA A 1,9 MILIONI, SUL PODIO DEGLI ARGOMENTI PIÙ DIBATTUTI SUI SOCIAL FINO A NOTTE FONDA
Tanta musica, tanto talento e tanti sogni. Nuovo appuntamento, ieri sera, con la nuova edizione di X Factor 2023, lo show Sky Original prodotto da Fremantle, per la seconda puntata delle Audition, con la nuova giuria composta da Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan, e con la conduzione di Francesca Michielin.
Protagonisti della puntata ancora loro, i concorrenti che si sono esibiti davanti ai giudici, con la voglia di far conoscere la propria voce e la propria musica, ma soprattutto con l’obiettivo di convincere almeno 3 di loro a dargli un sì che li porti direttamente ai Bootcamp.
Tra questi, hanno catturato l’attenzione del pubblico e dei giudici: Alvaro Adrian C. Gutierrez, che con la sua attitudine R&B ha portato sul palco della Audition “U Remind Me” di Usher; Carmelo Genovese, con la sua delicatissima interpretazione di “Fiore di maggio” di Fabio Concato; Simona Bonura da Palermo, 18 anni, che ha fatto emozionare i giudici, commossi e ammirati dalla sua interpretazione, sulle note de “L’Addio” di Giuni Russo. E ancora, la grinta di Maria Tomba, che con i suoi balzelli ha fatto scatenare i giudici al tavolo con “Piece of my heart” di Janis Joplin; l’originalità di Jacopo Martini, che ha portato una versione elettronica de “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli; il rock dei Sickteens, giovanissima band che ha proposto una cover di “Youngblood” dei 5 Seconds Of Summer; il “piglio” di Fabrizio Longobardi aka Il Solito Dandy, che ha cantato “Telefonami tra vent’anni” di Lucio Dalla; Felicity Lucchesi che, voce e tastiera, ha fatto sua l’epocale “Heroes” di David Bowie.
L’appuntamento di ieri, su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 509mila spettatori medi con una share del 2,6%, in linea con i dati dell’esordio. 100mila interazioni social nella giornata e 106mila interazioni totali hanno permesso all’hashtag ufficiale #XF2023 di rimanere sul podio delle tendenze fino a notte fonda, dopo essere entrato direttamente alla posizione numero 1 durante la messa in onda; nella chart dei Trending Topic anche, tra gli altri, il nome di Morgan (fonti: Talkwalker, Trends24.in).
Nei sette giorni, il kick off della scorsa settimana ha raggiunto complessivamente – tra free e pay – 1,9 milioni spettatori medi (1.895.465) con 2.571.681 contatti unici, sostanzialmente in linea rispetto all’anno scorso.
——————————————————————————————————————————————————————————————
TALENTI UNICI, BACKGROUND DIVERSI, STORIE DA RACCONTARE E BRANI IMPREVEDIBILI: LE ULTIME AUDITION DI X FACTOR 2023
Cover di “mostri sacri” – da Amy Winehouse a Nina Simone e James Brown – e inediti taglienti, ma anche una girl band carica di speranze: ancora una chance per poter realizzare il sogno di far parte delle squadre di quest’anno
TERZO APPUNTAMENTO CON I GIUDICI
FEDEZ, AMBRA ANGIOLINI, DARGEN D’AMICO, MORGAN
IN CONDUZIONE FRANCESCA MICHIELIN
SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND
Torna giovedì 28 settembre, su Sky e in streaming su NOW, X Factor 2023. Terzo e ultimo appuntamento con le Audition per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, dopo le prime due parti che hanno già mostrato il grande talento degli aspiranti concorrenti di quest’anno, con esibizioni sorprendenti e spesso meritevoli di una standing ovation e tanti momenti di emozione ed energia.
Ultima occasione, questa settimana, per mostrare il proprio potenziale con una cover o con un brano inedito, ma sempre con l’obiettivo di strappare almeno tre sì ai 4 giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan: come sempre, sarà questo l’unico modo per accedere ai Bootcamp, la fase successiva delle selezioni.
Come di consueto, sarà Francesca Michielin ad aprire la puntata e ad accogliere gli artisti nella sua postazione nel backstage dell’Allianz Cloud di Milano, quartier generale della prima fase delle selezioni di X Factor 2023.
I giudici si troveranno a valutare ancora una volta una proposta musicale multiforme, con spunti sempre originali, ispirazioni differenti e storie tutte da raccontare. Anche questa settimana – nell’episodio atteso per giovedì 28 alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e in streaming su Sky Go – davanti al tavolo arriveranno ragazzi con background artistici e percorsi di vita diversi: qualcuno ha già alle spalle esperienze musicali che ne hanno forgiato il carattere, qualcuno trasforma la propria timidezza in forza espressiva, mentre qualcun altro si è licenziato dal lavoro per inseguire il sogno della musica.
Idee, interpretazioni, scrittura, voce, performance: è l’ultima occasione anche per i giudici di scovare e arruolare i migliori talenti in circolazione. La terza puntata delle Audition è pronta a regalare moltissime altre sorprese: c’è chi si avvicina a mostri sacri come della musica internazionale come Nina Simone, James Brown ed Amy Winehouse, e chi propone il proprio inedito mettendo in mostra la sua attitudine cantautorale o facendo commuovere i giudici con le sue parole, ma arriveranno anche una girl band con un grande sogno, storie splatter ed esibizioni sulle note di brani totalmente imprevedibili.
Una volta completata la prima fase di selezione, dalla prossima settimana, per due puntate, torneranno i Bootcamp che definiranno la cinquina di aspiranti concorrenti che si contenderanno, nelle Home Visit (19 ottobre), i tre posti a disposizione per ogni giudice per i Live Show, che prenderanno il via il 26 ottobre sempre su Sky e in streaming su NOW.
X Factor 2023 è anche in chiaro su TV8, al tasto 8 del telecomando, tutti i mercoledì in prima serata.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023, CONCLUSE LE AUDITION.
I GIUDICI FEDEZ, AMBRA, DARGEN, MORGAN COMPLETANO LA PRIMA FASE DELLE SELEZIONI, ORA SI PASSA AI BOOTCAMP
ASCOLTI: +7% RISPETTO ALLA SCORSA SETTIMANA CON 544MILA SPETTATORI MEDI. NEI SETTE GIORNI SUPERANO QUOTA 1,9 MILIONI. SUL PODIO DEGLI ARGOMENTI PIÙ DIBATTUTI SUI SOCIAL DURANTE TUTTA LA MESSA IN ONDA.
Ora non si scherza più: a X Factor 2023 i giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan hanno completato le Audition e quindi hanno ufficialmente visionato tutti i talenti che sognano di entrare nelle squadre protagoniste di quest’anno. Nel terzo appuntamento con le Audition dello show Sky Original prodotto da Fremantle, si è esibita davanti alla giuria l’ultima tranche di aspiranti concorrenti. In conduzione Francesca Michielin, che come sempre ha accolto i concorrenti nel backstage e toccando con mano le loro emozioni prima e, soprattutto, dopo l’esibizione. Ora i talenti che hanno superato questa prima fase di selezioni con almeno tre sì dal tavolo già puntano al prossimo step, i Bootcamp: troveranno sul palco cinque sedie su cui non potranno mai sentirsi davvero comodi, con gli switch sempre in agguato, e i giudici faticheranno non poco per ridurre da 12 a 5 i componenti della propria squadra.
L’appuntamento di ieri, su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 544mila spettatori medi (share del 2,6%), in crescita del +7% rispetto all’episodio precedente, che nei sette giorni complessivamente – tra free e pay – supera quota 1,9 milioni spettatori medi (1.923.034).
101mila interazioni social nella giornata e oltre 107mila interazioni totali portano anche questa settimana l’hashtag ufficiale #XF2023 sul podio delle tendenze durante tutta la messa in onda (fonti: Talkwalker, Trends24.in).
Tra i concorrenti che sono si sono fatti più notare nell’ultima parte di Audition, Niccolò Selmi, che con la sua “Doccia ghiaccia” a cuore aperto ha commosso tutti; Alice B, trentenne di Padova e originaria del Brasile, con la sua voce potentissima prestata alle note tra pop e soul dell’immensa “Purple Rain” di Prince; ma anche Filippo Guidoboni, che ha proposto una cover di “Don’t let me down” dei Beatles, trasformando la sua apparente timidezza in una grande forza espressiva. E ancora, Lorenzo Bonfanti con la sua versione chitarra e voce di “Ho Hey” dei The Lumineers; Bora, nome d’arte di Alessandro Amazzini, che ha parlato del suo disagio con l’inedito “Mirtilli rossi pandemia”; la cantautrice Anna Castiglia con la sua penna tagliente e il suo inedito “Ghali” dalla metrica rap; Samuele Barracco, con una personalissima versione – da farla sembrare quasi un inedito – di “Nessuno vuole essere Robin” di Cesare Cremonini; e altri giovanissimi, il 16enne barese Gaetano De Caro, in arte Be Klaire, con “It’s a Man’s Man’s Man’s World” di James Brown, la girl band delle Ragazze Punk (quattro simpatiche ragazze di Lugano tra i 16 e i 22 anni) con la loro catchy “Stella di Hollywood”, il duo Giovie & Micke con una versione voce e violoncello di “Someone You Loved” di Lewis Capaldi. Fino alla conclusione sorprendente con Kay C. Arnold, di Campogalliano (Modena) e originario del Togo, che ha portato un po’ di Natale in questi giorni di fatto ancora estivi grazie a “Feliz Navidad” di José Feliciano
——————————————————————————————————————————————————————————————
GIOVEDÌ 5 OTTOBRE I PRIMI DUE BOOTCAMP di X FACTOR 2023: AL VIA LA GIOSTRA DELLE 5 SEDIE CON I TEMUTISSIMI SWITCH. NUOVO MECCANISMO DI SELEZIONE: PER LA PRIMA VOLTA OGNI GIUDICE COMPONE PERSONALMENTE LA PROPRIA SQUADRA
IN CONDUZIONE FRANCESCA MICHIELIN
SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND
Torna giovedì 5 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, X Factor 2023. E inizia ufficialmente la gara anche tra i giudici al tavolo: all’indomani delle Audition, durante le quali gli artisti hanno presentato il proprio progetto musicale con la speranza di ricevere almeno 3 sì per poter proseguire, arriva il momento dei Bootcamp.
Per i 4 giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan, è arrivato il momento di costruire la propria squadra. Per farlo al meglio occorrerà avere le idee chiare: ciascun giudice ha a disposizione solo 5 sedie dove far sedere i concorrenti scelti, e fino all’ultima esibizione potrà effettuare dei cambi, i temutissimi “switch”, con cui potranno decidere se dare il posto a un altro concorrente. Una fase che diventa carichissima di tensione anche per gli artisti che, oltre a riuscire a ottenere una sedia, dovranno sperare di poterla mantenere fino all’ultimo minuto.
In apertura di Bootcamp ci sarà una novità essenziale, che anticiperà di fatto l’inizio delle strategie dei giudici. Infatti, per la prima volta nella storia di X Factor, i quattro sceglieranno in prima persona i 12 artisti protagonisti del proprio Bootcamp con un nuovo criterio di selezione che permetterà loro di comporre personalmente la propria squadra senza distinzioni tra solisti e band. I giudici rivedranno i volti dei 48 concorrenti passati alle selezioni delle Audition suddivisi in 4 gruppi da 12 con un meccanismo che prevede per ognuno di loro la possibilità di selezionare 3 concorrenti alla volta da ognuno dei 4 gruppi; sarà la sorte a stabilire chi sarà il primo giudice ad effettuare la propria scelta, una scelta dettata completamente dal caso e che passerà dalle mani di Francesca Michielin, guida dello show Sky Original prodotto da Fremantle, decisiva nello sviluppo di questo meccanismo.
Dopodiché – sempre nell’episodio di giovedì 5 ottobre alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go – si accenderanno i microfoni e gli aspiranti protagonisti di #XF2023 torneranno a cantare nei primi due Bootcamp di quest’anno: i primi due giudici a riascoltare i 12 concorrenti scelti saranno Fedez e Dargen D’Amico, mentre per Ambra e per Morgan la scelta è rinviata a giovedì 12 ottobre, nel secondo episodio dei Bootcamp.
I tre giudici non coinvolti nella scelta assisteranno dal vivo e commenteranno, talvolta dando dei piccoli consigli al diretto interessato, l’operato dal giudice attivo al tavolo. Francesca Michielin, dal backstage, incontrerà come al solito gli artisti prima e dopo l’esibizione, toccando con mano la loro carica e le loro ansie e raccogliendo i commenti a caldo.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023: BOOTCAMP AD ALTA TENSIONE CON UNA “BATTLE” MAI VISTA PRIMA
FEDEZ E DARGEN HANNO SCELTO I 5 CONCORRENTI CHE PORTERANNO ALLE HOME VISIT
ASCOLTI: 531MILA SPETTATORI MEDI, NEI SETTE GIORNI LA PUNTATA PRECEDENTE VOLA ANCORA OLTRE 1,9 MILIONI
SOCIAL: SUL PODIO DEI TRENDING TOPIC FINO ALLE PRIME ORE DI OGGI
Bootcamp di X Factor 2023, primo atto. È iniziata ufficialmente la gara tra i giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan nello show Sky Original prodotto da Fremantle: con la scelta dei 12 concorrenti di ciascuna squadra, per la prima volta nella storia dello show eseguita direttamente e personalmente dai giudici, ha preso il via anche la sfida tra i quattro che ora non devono più solo scovare il talento ma anche supportare i propri ragazzi. E così ciascuno di loro ha dapprima selezionato una dozzina di ragazzi da portare i Bootcamp, quindi Fedez e Dargen hanno completato lo step successivo, riducendoli da 12 ai 5 che poi ritroveranno alle Home Visit, ultimo scoglio prima degli ambitissimi Live.
E sono stati dei Bootcamp al cardiopalmo, per i due. Ogni scelta, e soprattutto ogni switch sulle fatidiche 5 sedie, sono stati originati da grandi e profonde riflessioni del giudice al tavolo, ma anche da rumorosissimi incitamenti o giudizi negativi dal pubblico sugli spalti. Come sempre, a far gli onori di casa conducendo la puntata e interagendo con gli artisti prima e dopo le loro esibizioni, Francesca Michielin, che ha anche eseguito dal vivo “Un’estate fa”, cover del grande classico di Franco Califano, colonna sonora della serie omonima al debutto oggi 6 ottobre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Poi è arrivato il momento delle scelte. Per la squadra di Fedez, i concorrenti ad essere selezionati sono stati Lorenzo Bonfanti, che ha presentato un’intensa cover acustica di “The Sound Of Silence” di Simon & Garfunkel; Sara Sorrenti con la sua versione elettronica di “The House of the Rising Sun” dei The Animals; Giulia Petronio con una convincente reinterpretazione di “Blue Jeans” di Lana del Rey; Maria Tomba e la sua energica performance sulle note di “America” di Gianna Nannini; Asia Leva, che con la sua personalizzazione di “Bang Bang” di Ariana Grande, Jessie J e Nicki Minaj, ha convinto il suo giudice.
Per la squadra di Dargen D’Amico, a conquistare le 5 sedie disponibili sono stati: Andrea Settembre, con una cover personalissima di “End Of The Road” di Noga Erez; Fabio D’Errico, con una versione riarrangiata di “Caruso” di Lucio Dalla; gli Stunt Pilots e la loro carica rock con “Aeroplane” dei Red Hot Chili Peppers; Edoardo Brogi con una cover di “Radioactive” degli Imagine Dragons; e Fabrizio Longobardi (in arte Il Solito Dandy), con il suo inedito “Solo Tu”.
L’appuntamento di ieri, su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 531mila spettatori medi (share del 2,1%), in linea rispetto all’episodio precedente. Nel complesso, tra free e pay, nei sette giorni l’episodio della scorsa settimana supera quota 1,9 milioni spettatori medi (1.937.023), registrando anche una performance molto buona in termini di permanenza, al 59%, in crescita rispetto a un anno fa.
Grazie alle oltre 108mila interazioni social nella giornata e a quasi 117mila interazioni totali, in crescita rispetto alla scorsa settimana rispettivamente del +7% e del +9%, l’hashtag ufficiale #XF2023 è rimasto sul podio delle tendenze durante tutta la messa in onda fino alle prime ore di venerdì; in tendenza è entrato anche il nome di Dargen (fonti: Talkwalker, Trends24.in)
La prossima settimana, giovedì 12, sempre su Sky e in streaming su NOW, sarà il turno degli altri due giudici, Ambra e Morgan. A fine serata, ciascuno dei quattro giudici avrà a propria disposizione il quintetto con cui andranno alle Home Visit (nella serata del 19 ottobre), l’ultima chance per poter conquistare il pass più ambito e desiderato, il posto tra i 12 dei Live Show, in partenza dal 26 ottobre.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023, BOOTCAMP CON COLPI DI SCENA E LACRIME PER AMBRA E MORGAN. ECCO LE 4 SQUADRE CHE ANDRANNO ALLE HOME VISIT
IERI 566MILA SPETTATORI MEDI, +7% RISPETTO ALLA PUNTATA PRECEDENTE E +11% RISPETTO A UN ANNO FA. NEI SETTE GIORNI STABILMENTE SOPRA QUOTA 1,9 MILIONI
Bootcamp di X Factor 2023, i giochi sono fatti: anche Ambra Angiolini e Morgan, come già avevano fatto una settimana fa i colleghi giudici Fedez e Dargen D’Amico, hanno formato le proprie squadre da portare alle Home Visit, ultimo step delle selezioni prima delle puntate Live. 20 i concorrenti sopravvissuti alla serratissima giostra delle sedie, 5 per ogni giudice. Come sempre, Francesca Michielin ha fatto gli onori di casa conducendo lo show e interagendo dietro le quinte con gli aspiranti concorrenti prima e dopo le loro esibizioni, raccogliendone le emozioni e gli umori.
L’appuntamento di ieri dello show Sky Original prodotto da Fremantle, su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 566mila spettatori medi (share del 2,7%), in crescita del +7% rispetto alla puntata precedente e del +11% rispetto all’omologo episodio dello scorso anno; benissimo anche la permanenza, che sale al 61%. Nel complesso, tra free e pay, nei sette giorni l’episodio della scorsa settimana supera quota 1,9 milioni spettatori medi (1.935.087), in linea rispetto alla puntata precedente.
Grazie alle oltre 142mila interazioni social nella giornata e a quasi 150mila interazioni totali, in crescita rispetto alla scorsa settimana rispettivamente del +31% e del +28% e rispetto allo scorso anno del +25% e del +21%, l’hashtag ufficiale #XF2023 è rimasto sul podio delle tendenze durante la messa in onda; in tendenza è entrato anche il nome di Morgan (fonti: Talkwalker, Trends24.in)
Ad aprire le danze è stata Ambra Angiolini, che porta con sé: Gaetano De Caro, che ha presentato una cover di “Pensiero stupendo” di Patty Pravo, confermando le eccezionali doti vocali mostrate alle Audition; gli Isobel Kara con la loro originalissima versione “salentina” di “NIMPHA – La storia di una ninfomane” di Madame; Jacopo Martini con il suo inedito “Dispetto”, pezzo catchy dalle sonorità anni ’80; Matteo Pierotti con la sua “Più o meno” e un’ispiratissima cifra cantautorale; Angelica Bove con una cover ad alto tasso emozionale di “All I Want” dei Kodaline.
Per la squadra di Morgan, invece, a conquistare le 5 sedie disponibili, ottenute tutte con dei sorprendenti switch, sono stati: gli Animaux Formidables, con il loro personalissimo sound sulla cover di “Who Said” dei Planet Funk; Niccolò Selmi, con la sua intensa versione di “Elliot’s Song” di Dominic Fike; i Manifesto che con “Black” hanno fatto riscoprire i Pearl Jam al loro giudice; Anna Castiglia e la sua inedita reinterpretazione di “Un Tempo Piccolo” di Franco Califano; e i Sickteens, con la loro coraggiosa cover di “Hold On” di Justin Bieber rivestita di rock.
Tra una settimana, giovedì 19 sempre su Sky e in streaming su NOW, i 4 giudici porteranno cinque aspiranti concorrenti ciascuno alle Home Visit. Trascorreranno tante ore assieme a loro, per conoscersi meglio e fare le scelte più oculate possibili. Qui le 4 squadre che arrivano agli Home Visit della prossima settimana: con Fedez ci saranno Lorenzo Bonfanti, Sara Sorrenti, Giulia Petronio, Maria Tomba, Asia Leva; Dargen D’Amico porterà con sé Andrea Settembre, Fabio D’Errico, Stunt Pilots, Edoardo Brogi, Fabrizio Longobardi; Ambra Angiolini sarà accompagnata da Gaetano De Caro, Isobel Kara, Matteo Pierotti, Jacopo Martini, Angelica Bove; con Morgan ci saranno Animaux Formidables, Niccolò Selmi, Manifesto, Anna Castiglia, Sickteens. In ogni squadra, l’insindacabile ma difficilissimo responso dei giudici ne manderà 3 ai Live Show: quali saranno i protagonisti di X Factor 2023?
——————————————————————————————————————————————————————————————
LAURA PAUSINI SUPER OSPITE DI X FACTOR 2023 PER IL PRIMO LIVE
SUL PALCO DELLO SHOW LA POP STAR INTERNAZIONALE PRESENTA IN ANTEPRIMA IL SUO NUOVO DISCO “ANIME PARALLELE”
GIOVEDÌ 26 OTTOBRE SU SKY E IN STREAMING SU NOW
X Factor 2023 aprirà la sua fase dei Live con una straordinaria super ospite, Laura Pausini.
Laura canterà nella prima delle sette puntate in diretta dello show Sky Original prodotto da Fremantle, nella serata di giovedì 26 ottobre, su Sky e in streaming su NOW.
La pop star internazionale – vincitrice, tra gli altri riconoscimenti, di un Grammy Award, 4 Latin Grammy, un Golden Globe, oltre a una nomination agli Oscar® – presenterà in anteprima sul palco di #XF2023 il suo nuovo disco. Dopo la release del singolo “Durare” (“Durar” nella versione spagnola e “Durar – uma vida com você” nella versione portoghese in duetto con Tiago Iorc), Laura Pausini sarà infatti sul palco della X Factor Arena nell’immediata vigilia dell’uscita di “Anime Parallele” (“Almas Paralelas” nella versione spagnola), disponibile in tutto il mondo da venerdì 27 ottobre, il suo nuovo progetto discografico che racchiude in 16 brani le storie di diverse persone e celebra l’individuo raccontandolo attraverso esperienze diverse tra loro, che percorrono strade parallele senza incontrarsi ma rispettandosi nella reciproca diversità.
Appuntamento con Laura Pausini a X Factor 2023 nel corso del primo Live Show, atteso per giovedì 26 ottobre su Sky e in streaming su NOW.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023 – HOME VISIT
SI FORMANO LE SQUADRE DI FEDEZ, AMBRA ANGIOLINI, DARGEN D’AMICO, MORGAN
I GIUDICI SCELGONO I 12 PROTAGONISTI DEI LIVE
IN CONDUZIONE FRANCESCA MICHIELIN
SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND
Ultimo step di selezioni, ultima chance di essere tra i protagonisti di X Factor 2023: giovedì 19 ottobre su Sky e in streaming su NOW arriva il momento delle Home Visit dello show Sky Original prodotto da Fremantle. È la fase conclusiva delle selezioni di quest’anno, il momento in cui i 4 giudici individueranno i 12 protagonisti che saranno in gara ai Live Show.
Dopo la corsa delle Audition e dei Bootcamp, al termine della quale Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Morgan hanno ristretto la rosa dei concorrenti a 20 artisti, 5 per ciascuno, ora i giudici ritroveranno i propri artisti arrivati fin qui nelle Home Visit che si svolgeranno in una atmosfera intima e “privata”, molto personale, limitata solo a giudici e concorrenti. Per quasi due giorni interi, il giudice con la propria squadra saranno lontani da ogni distrazione che distolga l’attenzione dalla musica. Un’occasione preziosa, per i giudici, per conoscere meglio i ragazzi che hanno selezionato fin qui in vista della decisione più difficile; e per i concorrenti, per mostrare ancora una volta, in un clima più informale, quanto sia forte in loro la voglia di accedere tra i 12 protagonisti di questa edizione.
I 5 artisti di ogni squadra dovranno esibirsi ancora una volta davanti al proprio giudice, soprattutto potranno chiedere lui consigli, parlarsi in maniera sincera e quasi confidenziale in un contesto lontano dalle luci di uno studio tv e dal pubblico sugli spalti: un modo per iniziare a stringere un rapporto fatto di armonia e fiducia e ricevere suggerimenti che saranno preziosi qualunque sia la scelta.
E la scelta non sarà affatto facile, dal momento che ogni giudice ha composto personalmente la rosa di artisti da portare con sé. Nelle Home Visit, l’appuntamento di giovedì 19 ottobre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e in streaming su Sky Go, Fedez ascolterà ancora una volta Lorenzo Bonfanti, 30enne di Civate (Lecco); Sara Sorrenti, 34 anni di origini calabresi e ora a Bruxelles; Giulia Petronio, 23enne di Milano; Maria Tomba, 20enne di San Bonifacio (Verona) ora a Milano; Asia Leva, 18enne di Sezze (Latina). Ambra si ritroverà di fronte a Gaetano De Caro, 16 anni di Casamassima (Bari); gli Isobel Kara, due ragazzi di 23 e 26 anni di Taranto; Jacopo Martini, 27 anni di Roma; Matteo Pierotti, 24 anni di Roma; Angelica Bove, 20 anni di Milano. Dargen incontrerà nuovamente Andrea Settembre, napoletano 21enne; Fabio D’Errico, 33 anni di San Giovanni Rotondo (Foggia); gli Stunt Pilots, trio di 24 e 25enni che vivono a Berlino; Edoardo Brogi, 26 anni di Montespertoli (Firenze); Fabrizio Longobardi, 29 anni di Roma. Morgan valuterà le esibizioni di Niccolò Selmi, 22 anni da Lucca; Animaux Formidables, una coppia “mascherata” di Torino; i Manifesto, due ragazzi di 19 e 20 anni di Civitavecchia (Roma); Anna Castiglia, 23 anni di Torino; Sickteens, trio di 19 e 20enni di Reggio Emilia.
Tutto pronto, allora, per la partenza dei Live di X Factor 2023 del 26 ottobre, in questa edizione inedita e appassionante, con una sfida apertissima e ricca di talento. Per capire chi ne farà parte manca un solo step: quali saranno i 12 concorrenti ufficialmente in gara a #XF2023?
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023, DUE GIORNI DI “RITIRO ARTISTICO” E POI LE SCELTE DEI GIUDICI:
ECCO I 12 CONCORRENTI CHE ACCEDONO AI LIVE SHOW AL VIA GIOVEDÌ 26 (CON LA SUPER OSPITE LAURA PAUSINI)
IERI 515MILA SPETTATORI MEDI. RECORD STAGIONALE NEI SETTE GIORNI, LA PUNTATA PRECEDENTE VOLA SOPRA I 2 MILIONI
SUI SOCIAL HASHTAG UFFICIALE #XF2023 DIRETTAMENTE ALLA #1 DEI TRENDING TOPIC
Completate le selezioni di X Factor 2023: i giudici hanno scelto i concorrenti che andranno ai Live Show di questa edizione. Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan hanno formato le loro squadre al termine di una due-giorni di “ritiro artistico” durante il quale ogni giudice ha avuto modo non solo di riascoltare i 5 artisti che hanno superato la fase dei Bootcamp, ma anche di conoscerli meglio, trascorrendo con loro diversi momenti della giornata e creando con loro un filo diretto grazie a un’attività a loro scelta. Giochi in piscina e una cena a base di pizza per la squadra di Fedez, una villa in campagna con una seduta di meditazione e una gara di apnea in piscina per il gruppo capitanato da Ambra, una dimora antica ed elegantissima riempita dalle note del pianoforte suonato da Morgan e i suoi (e una partita a tennis), una casa immersa tra i monti dove Dargen ha raccolto la sua squadra, coloratissima e sempre con scherzi e battute pronte: le scelte dei quattro sono avvenute sulla base di elementi musicali e personali, per valutare capacità ma anche predisposizione per affrontare un percorso intenso come quello di X Factor. Ma anche un’occasione preziosissima per iniziare a costruire un rapporto di fiducia reciproca in vista dei Live Show, attesi dal prossimo giovedì, 26 ottobre, sempre su Sky e in streaming su NOW.
Per la squadra di Fedez, hanno guadagnato un posto per i Live: Sara Sorrenti, che ha proposto “Desert Rose” di Sting dalla sua magica consolle elettronica, Maria Tomba, che ha mostrato la sua energia con una cover di “Numb” dei Linkin Park, e Asia Leva, che ha riadattato “Changes” di XXXTentacion con alcune strofe riscritte da lei.
La squadra di Ambra sarà composta da Gaetano De Caro, che ha proposto un’emozionante cover piano e voce di “Hope There’s Someone” di Antony and The Johnsons, Matteo Pierotti, che ha reinterpretato “Sfiorivano le viole” di Rino Gaetano, e Angelica Bove, che ha incantato con la sua versione di “Iron Sky” di Paolo Nutini.
Per la sua squadra, Dargen ha scelto invece Andrea Settembre, che si è esibito con una cover coinvolgente di “Amandoti” dei CCCP, gli Stunt Pilots, che hanno presentato il loro inedito “Imma Stunt” e Fabrizio Longobardi, con “1950” di Amedeo Minghi.
Della squadra di Morgan, infine, faranno parte Niccolò Selmi, che ha presentato una sua versione de “La nostra relazione” di Vasco Rossi, gli Animaux Formidables, che hanno proposto il loro personale sound sulle note di “Ring On Fire” di Johnny Cash, e i SickTeens, che hanno portato la loro carica rock con una cover di “Careless Whisper” di George Michael.
L’appuntamento di ieri dello show Sky Original prodotto da Fremantle, su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 515mila spettatori medi (share del 2,4%). Nel complesso, tra free e pay, nei sette giorni l’episodio della scorsa settimana supera quota 2 milioni spettatori medi (2.087.922), in crescita del +13% rispetto all’omologo episodio della precedente edizione e del +8% rispetto all’episodio precedente, ottenendo così il miglior risultato di questa stagione.
Grazie alle oltre 140mila interazioni social nella giornata e a quasi 160mila interazioni totali, l’hashtag ufficiale #XF2023 è entrato direttamente al primo posto dei Trending Topic durante la messa in onda rimanendo comunque sul podio durante l’on air; in tendenza sono entrati anche i nomi di Morgan e Ambra (fonti: Talkwalker, Trends24.in)
Formate le squadre, ora non resta che salire davvero sul palco per dare il via alla sfida tra i concorrenti e i loro giudici. X Factor 2023 è pronto a tagliare il nastro di partenza dei suoi Live Show, che inizieranno giovedì 26 su Sky e NOW con la conduzione di Francesca Michielin. Per l’esordio delle puntate in diretta, attese tante sorprese sul palco: a partire dalla performance di una straordinaria super ospite, Laura Pausini.
——————————————————————————————————————————————————————————————
ECCO I 12 CONCORRENTI / Schede e foto ufficiali dei cantanti in gara
FEDEZ

ASIA
Studentessa di Sezze, in provincia di Latina, è nata nel 2004. All’anagrafe è Asia Leva.
Inizia a calcare il palcoscenico all’età di 3 anni interpretando vari personaggi di musical e appassionandosi ai diversi generi musicali, iniziando poi a studiare canto all’età di 6 anni. Col passare degli anni, studia violino e chitarra e segue le impronte dei suoi genitori nel canto e nella danza. Viene influenzata da vari generi musicali, trovando poi il suo posto nella musica black. La sua base è l’r&b a cui aggiungere una spruzzata di rock e tanto rap anni ‘90.
Sul palco ASIA appare come una performer nata: determinatissima, sicura di sé, quando canta tira fuori una grinta esplosiva.
Brano Audition: I Like It, Cardi B, Bad Bunny & J Balvin (4 sì dai giudici)
Brano Bootcamp: Bang Bang, Ariana Grande, Jessie J, Nicki Minaj
Brano Home Visit: Changes, XXXTentacion
Maria Tomba
Originaria di Verona, ora vive a Milano: Maria è una studentessa 20enne, coloratissima e super espansiva. I suoi outfit sono divertenti come lei, le sue ciabatte di pelo rosa ostentate orgogliosamente e le corse infinite sul palco sono indimenticabili… sognando, come da lei stessa dichiarato alle Audition, un tour mondiale. Racconta di sogni e avventure e di un mondo visto, appunto, attraverso il “filtro dei colori” in cui ci si sente liberi di esprimere se stessi prendendo la vita anche con un pizzico di ironia. Per descrivere se stessa, dice: «E fu così che un giorno nella sua cameretta tutta rosa e glitterata Maria Tomba disse ‘goodbye’ al mondo reale e in un silenzio tombale iniziò a fare: Ma – Ma – Ma – Ma – Ma – Maria Tomba».
Brano Audition: Piece of My Heart, Janis Joplin (3 sì, no da Ambra)
Brano Bootcamp: America, Gianna Nannini
Brano Home Visit: Numb, Linkin Park
SARAFINE
Sara Sorrenti, nome d’arte SARAFINE. 34 anni, calabrese di nascita e ora a Bruxelles, fino a poco fa divideva le sue giornate tra due lavori: faceva l’assistente amministrativa, si è sempre occupata di tasse e contabilità, e la musicista, ma poi ha deciso di seguire la sua passione e si è licenziata dedicandosi al suo sogno. Il suo stile musicale raccoglie elementi legati alla musica elettronica e leggera e influenze musicali dubstep, tecno, trap, drill, pop, a formare un electro-pop ipnotico: scrive, canta, produce, suona tutto in prima persona, il tutto per creare una performance completa. I suoi testi, in italiano e inglese, e le sue melodie seguono armonie e sonorità inquiete che trasmettono un forte desiderio di rottura dalla monotonia della vita di tutti giorni, esprimono la necessità di deviare da un universo fatto di prevedibilità e rigore, per arrendersi all’incertezza, grande fonte di paure ma soprattutto di speranze.
Brano Audition: Malati di gioia, inedito (4 sì)
Brano Bootcamp: The House of the Rising Sun, The Animals
Brano Home Visit: Desert Rose, Sting
AMBRA ANGIOLINI

Angelica
Romana, 20 anni, con un passato come cameriera e operaia, Angelica (che di cognome fa Bove) ha iniziato a cantare – stando a quel che dice lei stessa – «nella vasca da bagno». Dice di non aver mai cantato in pubblico perché gelosa della sua voce toccante e dolce. La sua storia è molto delicata, lei stessa l’ha solo accennata sul palco senza scendere troppo nei dettagli. Il suo obiettivo è lavorare con le emozioni più intense, usando la musica come mezzo di espressione, ispirandosi allo spirito soul.
Brano Audition: La Notte, Arisa (4 sì)
Brano Bootcamp: All I Want, Kodaline
Brano Home Visit: Iron Sky, Paolo Nutini
Gaetano De Caro
È il più giovane tra i concorrenti di quest’anno, solo 16 anni. Gaetano è di Casamassima, un paese vicino Bari. È sempre stato molto a contatto con la musica, fin da quando era molto piccolo, cosa che lo ha portato ad esplorare sempre più generi possibili: da Lady Gaga a Lana Del Rey fino a Marilyn Manson. Ma ad ispirarlo particolarmente è proprio Lady Gaga che Gaetano De Caro grazie alla quale inizia a concretizzare la sua musica imparando a suonare la chitarra prima di dare spazio alla sua voce, accompagnata dal suono del pianoforte. Il progetto di Gaetano è un’avventura personale alla ricerca di un suono col quale esprimere i messaggi e le emozioni che vuole condividere col pubblico. Nonostante la sua giovane età, ha trovato uno stile ben definito e riconoscibile, sia nel look che nel canto: la sua voce è profonda, calda, penetrante, potente, capace di raggiungere e colpire tutti.
Brano Audition: It’s a Man’s Man’s Man’s World, James Brown (3 sì, no da Dargen)
Brano Bootcamp: Pensiero stupendo, Patty Pravo
Brano Home Visit: Hope There’s Someone, Antony and The Johnsons
Matteo Alieno
Classe 1998, di Roma, è autore, musicista polistrumentista, producer. All’anagrafe Matteo Pierotti, si presenta come un ragazzo di un’altra epoca, un po’ impacciato e timido, e la musica è l’unico “gioco” in cui si sente completamente a suo agio.
Per le sue canzoni si ispira alla musica italiana e a quella inglese, ma anche al cinema di Massimo Troisi. Inizia a conoscere la musica all’età di 6 anni: ora scrive come pensa e canta come parla. Pubblica i suoi primi singoli nel 2019; la sua canzone “Non Mi ricordo” entra tra i vincitori del “Primo Maggio Next 2020”; a ottobre 2020 pubblica il suo primo album “Astronave”; a dicembre 2022 esce il disco “ALIENI”.
Brano Audition: Io non canto, Franco Califano (4 sì)
Brano Bootcamp: Più o meno, inedito
Brano Home Visit: Sfiorivano le viole, Rino Gaetano
DARGEN D’AMICO

SETTEMBRE
21 anni, è uno studente che ama e canta pop. La sua passione per la musica si fa sentire sin da subito: quando ha 6 anni, il piccolo Andrea (Settembre è il suo vero cognome) inizia a frequentare corsi di danza, seguiti – qualche anno dopo – dal canto, per studiare il quale si iscrive in una accademia nella quale può approfondire i vari stili canori e raffinare la tecnica vocale. A 12 anni iniziamo le prime composizioni; pochi anni dopo escono alcuni singoli tra cui “Su”, con cui partecipa e vince il Festival Show 2018. Parallelamente al percorso canoro, decide di aprire un canale YouTube e un profilo TikTok che conta più di 940 mila followers. Nel 2020 escono i suoi nuovi brani “Soli insieme” e “Bum bum”; nel 2022 è finalista di “Deejay on stage” organizzato da Radio Deejay. SETTEMBRE è napoletano doc, e mette tutta la sua napoletanità nelle sue performance, tanto da creare un genere a parte.
Brano Audition: ME STAJE APPENNENN’ AMÒ – LIBERATO (4 sì)
Brano Bootcamp: End Of The Road, Noga Erez
Brano Home Visit: Amandoti, CCCP
Il Solito Dandy
Nato nel 1993, di origini torinesi, Fabrizio Longobardi in arte Il Solito Dandy da bambino dipingeva con suo nonno ascoltando la musica lirica, il giorno prima del suo esame di terza media ha scoperto la chitarra elettrica. Dopo alcune band liceali, a 19 anni inizia il suo percorso cantautorale per poi trasferirsi nel 2018 a Roma, dove ora è commesso in un negozio di abbigliamento per bambini.
Simpatico, chiacchierone, ironico, Il Solito Dandy ha una grande passione per la musica tramandatagli dalla madre e quindi ora ha deciso di inseguire il suo sogno. Nell’autunno del 2017 ha pubblicato il suo primo album “Buona Felicità”, nell’aprile 2022 è il turno di “Turismo Sentimentale”.
Brano Audition: Telefonami tra vent’anni, Lucio Dalla (3 sì, no da Ambra)
Brano Bootcamp: Solo Tu, inedito
Brano Home Visit: 1950, Amedeo Minghi
Stunt Pilots
Gli Stunt Pilots sono un power-trio nato nel 2020 durante la pandemia, composto da 3 giovani appassionati di musica: Zo, chitarrista e cantante (Lorenzo Caio Sarti, 25 anni, Milano); Moonet, bassista e sound engineer (Simone Colombaretti, 24 anni, di Legnano, Milano); Farina, batterista e visual designer (Emanuele Farina, 24 anni, Salerno). Il desiderio di esplorare nuovi orizzonti e le loro radici musicali diverse sono gli elementi chiave nella creazione e nella produzione della loro musica: un mix di sonorità elettroniche, trap, rock. Attraverso la loro musica, gli Stunt Pilots cercano di trasmettere un messaggio di liberazione e autenticità, invitando gli ascoltatori a uscire dalla zona di comfort e a vivere pienamente le proprie passioni e desideri. Sono un richiamo a non vivere in “autopilota”, ma a fare scelte coraggiose e a cogliere le opportunità che la vita offre. Al cospetto di pubblico e giudici si presentano molto simpatici.
Brano Audition: Kiss, Prince & The Revolution (4 sì)
Brano Bootcamp: Aeroplane, Red Hot Chili Peppers
Brano Home Visit: Imma Stunt, inedito
MORGAN

Animaux Formidables
Un duo misterioso, formatosi a inizio 2022: possiamo dire solo che i componenti sono Mr. Formidable e Mrs. Formidable, si esibiscono sempre con le maschere da gatto a coprire i volti. Sono di Torino, hanno rispettivamente 44 e 35 anni, sono partner anche nella vita. Il genere che li descrive al meglio è “garage-fuzz-noise”, con percussioni e chitarra/voce.
La loro idea è quella di dare sfogo a un istinto viscerale, asciutto ed essenziale, calandosi nei panni di due personaggi con connotazioni animalesche, nutriti da sempre di glam, blues e rock ‘n’ roll. Il loro disco d’esordio è “We are all animals” uscito a febbraio 2023.
Brano Audition: We Are All Animals, inedito (4 sì)
Brano Bootcamp: Who Said, Planet Funk
Brano Home Visit: Ring On Fire, Johnny Cash
SELMI
All’anagrafe Niccolò Selmi, ha scelto il suo cognome per salire sul palco. 22 anni, cameriere, si avvicina alla musica per trovare rifugio in un momento difficile della sua vita: per lui la musica è un aiuto fondamentale per trovare un contatto con il mondo, consentendogli di comunicare.
I suoi brani lasciano intendere la volatilità del suo umore, che lo scaglia tra alti e bassi senza preavviso, perciò si traducono in generi contrastanti, accumunati dall’identità dell’artista.
Ragazzo molto riflessivo, profondo e introverso, già dalle Audition SELMI propone un inedito grazie al quale porta giudici e pubblico nel suo mondo con grande delicatezza.
Brano Audition: Doccia Ghiaccia, inedito (4 sì)
Brano Bootcamp: Elliot’s Song, Dominic Fike
Brano Home Visit: La nostra relazione, Vasco Rossi
SickTeens
Alex (Alessandro Ruzza), 20 anni, frontman; Gonza (Francesco Gonzaga), 19 anni, chitarrista; Rick (Riccardo Bertani), 20 anni, batterista. Sono cresciuti insieme a Reggio Emilia, sono compagni di scuola dalle medie: avevano esperienze autonome e diverse, poi nel 2020 hanno deciso di unirsi nei SickTeens. Sono giovanissimi e freschissimi, contemporanei. La loro è una band nata e cresciuta per le strade della loro città che sintetizza, attraverso un genere alt-rock/nu metal, la necessità di esprimere la propria idea di musica. Con l’aggressività e l’emotività dell’adolescenza e abbracciando la nuova ondata del pop punk esplosa negli ultimi anni, i SickTeens mettono a nudo le inadeguatezze che ritrovano in un mondo sempre più confusionario, con una sensibilità autentica, senza sovrastrutture. Il loro obiettivo è ritagliarsi un posto nella scena contemporanea, esplorando nuovi stili senza tralasciare il background musicale che li ha avvicinati inizialmente. Nel 2021 hanno rilasciato il loro primo ep omonimo.
Brano Audition: Youngblood, 5 Seconds of Summer (4 sì)
Brano Bootcamp: Hold On, Justin Bieber
Brano Home Visit: Careless Whisper, George Michael
——————————————————————————————————————————————————————————————
–
X FACTOR 2023 – I LIVE: INIZIA LA SFIDA TRA I 12 CONCORRENTI
Quest’anno più che mai è tutto nelle mani dei giudici FEDEZ, AMBRA ANGIOLINI, DARGEN D’AMICO, MORGAN
Conduce FRANCESCA MICHIELIN
SUPER OSPITE DELLA PRIMA PUNTATA: LAURA PAUSINI, LA POPSTAR INTERNAZIONALE APRE LA SERIE DI SET ESCLUSIVI
E SUBITO PRIMA DEL LIVE SHOW, OGNI SETTIMANA IN DIRETTA DAL BACKSTAGE NELLA NUOVA X FACTOR ARENA TORNA ANTEFACTOR CON GIANLUCA GAZZOLI
La sfida si accende a X Factor 2023: dopo un percorso ricco di colpi di scena e selezioni tesissime, ora la musica si fa dal vivo, e torna sul palco dell’X Factor Arena, casa di #XF2023.
Da giovedì 26 ottobre, su Sky e in streaming su NOW, partono i Live dello show Sky Original prodotto da Fremantle con la giuria formata da Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan. Ognuno di loro alla guida di una squadra eterogenea, a fotografare la scena musicale contemporanea e le sue tendenze, e tutti determinatissimi ad arrivare alla vittoria finale.
A condurre lo show Francesca Michielin, che arriva ai Live dopo aver accompagnato nelle prime fasi giudici e artisti in gara con empatia ed ironia.
Per i giudici la scelta dei 3 componenti da portare in squadra è stata complessa e sentita, tutti si sono lasciati guidare dal loro istinto e dalle proprie esperienze per individuare i progetti artistici e musicali per loro più convincenti, unica chiave per compiere la scelta decisiva nelle ultime Home Visit. E così Fedez porta con sé una squadra tutta al femminile con ASIA, SARAFINE e Maria Tomba; Ambra schiera Matteo Alieno, Angelica e Gaetano De Caro; Dargen fa scendere in campo Stunt Pilots, SETTEMBRE e Il Solito Dandy; per Morgan ci saranno gli Animaux Formidables, SickTeens e SELMI.
Per i quattro giudici, quest’anno, il compito è più impegnativo e stimolante che mai: saranno loro a seguire, in prima persona e di comune accordo con i concorrenti, tutte le fasi di creazione e realizzazione delle performance. Sin da subito, dal primo Live Show, durante il quale, gli artisti in gara saranno divisi in due manche in cui proporranno cover di brani di artisti popolarissimi della scena musicale italiana e internazionale. Nelle settimane successive, torneranno le amatissime manche a tema, la manche orchestrale, la giostra – la manche più breve della stagione, durante la quale i concorrenti eseguiranno i propri brani in una sorta di velocissima catena senza pause tra uno e l’altro – e ovviamente la puntata in cui saranno presentati i brani inediti dei ragazzi ancora in gara.
Nel team creativo che settimana dopo settimana affiancherà i giudici in questo lavoro, immaginando e poi creando concretamente lo show musicale e televisivo all’interno della nuova X Factor Arena di Assago (alle porte di Milano), confermati Laccio e Shake, esponenti del Modulo Project, community artistica che si è distinta negli anni per il successo riscontrato nel mondo dello spettacolo e dell’entertainment.
Anche quest’anno X Factor 2023 sarà ricco, puntata dopo puntata, di ospiti straordinari e ciascuno darà vita ad una performance realizzata in esclusiva per il programma.
Super ospite del primo Live, giovedì 26, sarà Laura Pausini, pop star internazionale – vincitrice, tra gli altri riconoscimenti, di un Grammy Award, 4 Latin Grammy, un Golden Globe, oltre a una nomination agli Oscar® – presenterà in anteprima sul palco dell’X Factor Arena il suo nuovo disco “Anime Parallele” (“Almas Paralelas” nella versione spagnola), disponibile in tutto il mondo da venerdì 27.
I Live Show di X Factor 2023 saranno tutti i giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand e visibili su Sky Go; il mercoledì successivo al primo on air saranno poi proposti in prima serata su TV8.
Torna poi anche quest’anno l’appuntamento quotidiano che accompagna, come da tradizione, i Live: è già in onda il Daily, il racconto giorno per giorno del lavoro di giudici e concorrenti e le immagini della quotidianità dei ragazzi all’interno del Loft in cui vivono durante la loro esperienza a #XF2023.
Ogni Live Show sarà preceduto da un appuntamento speciale, l’AnteFactor, che in pochi minuti ci permetterà di entrare nel clima già caldissimo dell’X Factor Arena. Con la conduzione di Gianluca Gazzoli, in diretta dal backstage, ogni settimana conosceremo le emozioni dell’immediata vigilia dello show dalla viva voce di concorrenti, giudici e ospiti.
DAL 26 OTTOBRE TUTTI I GIOVEDÌ ALLE 21.15 SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND E SU SKY GO
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023: MIGLIOR ESORDIO LIVE DAL 2020
630MILA SPETTATORI, +5% RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, +22% SULL’EPISODIO PRECEDENTE
SOCIAL: PRIMO POSTO NEI TRENDING TOPIC, SUL PODIO FINO A QUESTA MATTINA
SUL PALCO È UNA FESTA IN MUSICA: CON FEDEZ, AMBRA, DARGEN E MORGAN TAVOLO CALDISSIMO, FRANCESCA MICHIELIN REGINA DELL’OPENING
SHOW DA STANDING OVATION PER LA SUPER OSPITE LAURA PAUSINI
PRIMI ELIMINATI GLI ANIMAUX FORMIDABLES. POI COLPO DI SCENA: RIPESCAGGIO TRA 4 ARTISTI, CHI TORNERÀ IN GARA?
E PROSSIMA SETTIMANA, GIOVEDÌ 2, ALL’X FACTOR ARENA ARRIVA ELODIE
L’esordio dei Live di X Factor 2023 è il più visto delle ultime tre edizioni: il kick off in diretta dello show Sky Original prodotto da Fremantle di ieri, su Sky Uno/+1, ha registrato 630mila spettatori medi con una share del 3,1% e una permanenza del 60% (13 punti in più rispetto a un anno fa e 7 punti in più rispetto alla scorsa settimana), dati in crescita del +5% rispetto a un anno fa e del +22% rispetto all’episodio precedente.
Ieri sui social, grazie alle 211mila interazioni social nella giornata di ieri e 219mila interazioni totali, in crescita rispettivamente del +51% e del +37% sulla settimana scorsa, l’hashtag ufficiale #XF2023 è entrato direttamente al primo posto dei Trending Topic durante la messa in onda rimanendo poi stabile sul podio per tutta la notte fino alla mattina di venerdì; in tendenza sono saliti, durante la serata, anche i nomi di Ambra, Morgan, Laura Pausini (fonti: Talkwalker, Trends24.in).
1 milione 627 mila spettatori medi nei sette giorni per la puntata precedente su Sky e TV8.
Musica pop a tutto volume, scenografia e performance esplosive. Si accendono le luci sul palco del primo Live di X Factor 2023, lo show Sky Original prodotto da Fremantle, con i 4 giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan scatenati nei commenti fin dai primi minuti.
Ad aprire la puntata uno spettacolare opening che ha visto Francesca Michielin esibirsi su un medley di canzoni – “Flowers” di Miley Cyrus, “vampire” di Oliva Rodrigo e “Dance The Night” di Dua Lipa – concluso con un messaggio di pace a tutto schermo, “Make Art Not War”. In puntata, anche la grande performance della super ospite Laura Pausini, che ha portato sul palco un medley con due dei suoi pezzi più iconici – “Tra te e il mare” e “Resta in Ascolto” – e due brani più recenti come “Il Primo Passo sulla Luna” e “Durare”, presentando così “Anime Parallele” (“Almas Paralelas” nella versione spagnola), il suo nuovo progetto discografico disponibile in tutto il mondo da oggi venerdì 27 ottobre.
Meccanismo classico per la puntata: due manche, ciascuna delle quali ha portato al ballottaggio finale il concorrente meno votato che è arrivato al giudizio finale dei quattro al tavolo. I primi 6 a esibirsi sono stati i Sickteens, giovanissima band della squadra di Morgan, con la psichedelica “Helter Skelter” dei Beatles; quindi Matteo Alieno, della squadra di Ambra, con la sua versione al pianoforte e malinconica della hit “Bellissima” di Annalisa trasformata in una ballad lenta e intensa; poi è stata la volta di Fedez con Maria Tomba che ha rivisitato “Diavolo in me” di Zucchero con un’esibizione sensuale e ironica che ha coinvolto il pubblico in Arena; poi Il Solito Dandy, della squadra di Dargen, che si è esibito con la sua personalissima versione di “La canzone degli amanti” di Franco Battiato; gli Animaux Formidables, di Morgan, con il loro rock minimale su “I Love Rock ’n’ Roll” nella versione di Joan Jett & The Blackhearts; e infine SARAFINE, di Fedez, che per l’esordio ai Live ha portato una sperimentale versione electro-lirica di “L’Amour Est Un Oiseau Rebelle (Habanera)”, un testo scritto sulla musica tratta dalla Carmen di Georges Bizet. A seguire è stato il turno di degli Stunt Pilots, il cui mentore Dargen D’Amico ha confezionato insieme a lei un’esibizione intensa di “How Will I Know” di di Whitney Huston con una parte di testo riscritto; SELMI, di Morgan, che ha portato sul palco con delicatezza e profondità “Parole che si dicono” di Ivano Fossati; Gaetano De Caro, di Ambra, con l’eterea e delicata cover di “La mente torna” di Mina; ASIA, dal roster di Fedez, con l’esplosivo rap con il testo parzialmente riscritto di “Empire State Of Mind” di Jay-Z; quindi SETTEMBRE, di Dargen, che a anche lui ha riscritto il testo di Fabri Fibra della canzone “Stavo pensando a te” e infine Angelica, con un’emozionante esibizione di “Nothing Compares 2 U” di Sinead O’Connor, scomparsa quest’estate. I due meno votati sono stati ASIA e Animaux Formidables, e i giudici hanno scelto di eliminare questi ultimi con 3 voti a 1 (voto a favore solo dal proprio giudice Morgan).
A questo punto Francesca ha presentato il colpo di scena di puntata: uno dei concorrenti che non hanno superato le precedenti fasi di selezione ha la possibilità di entrare ufficialmente in gara dalla prossima puntata. Quattro concorrenti – Astromare, Alice B, Anna Castiglia, Manifesto – si sfidano in un sondaggio aperto sul profilo Instagram di X Factor (disponibile fino alle 12.00 di oggi, venerdì 27 ottobre): i due che avranno raccolto la percentuale di voti più alta si sfideranno nella seconda puntata per un posto nei Live Show di #XF2023.
Il menù del prossimo appuntamento con i Live Show di X Factor 2023, atteso per giovedì 2 novembre sempre su Sky e in streaming su NOW, è già ricchissimo. E si preannuncia ancora uno show spettacolare anche grazie alla già attesissima performance di Elodie che quella sera porterà sul palco tutta la carica del nuovo sorprendente “Red Light”, primo Clubtape in Italia e naturale prosecuzione della sperimentazione nel mondo dance pop dell’artista.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023 – I LIVE GIOVEDÌ 2 IL SECONDO APPUNTAMENTO
Due manche di cover per gli artisti di FEDEZ, AMBRA ANGIOLINI, DARGEN D’AMICO, MORGAN
Attesa per il verdetto del ripescaggio: ASTROMARE e ANNA CASTIGLIA si giocano l’ingresso in gara (nella squadra di Morgan)
Sul palco dell’X Factor Arena ospite ELODIE
In conduzione FRANCESCA MICHIELIN
SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND
Dopo lo scoppiettante esordio della scorsa settimana – il più visto delle ultime tre edizioni – giovedì 2 arriva il momento del secondo Live di X Factor 2023, in diretta alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW.
Continua così la gara tra i 4 giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan con le rispettive squadre, pronte a dare battaglia sul palco dell’X Factor Arena. Francesca Michielin, in conduzione, detterà i tempi dello show.
Meccanismo classico per questa seconda serata dello show Sky Original prodotto da Fremantle: due manche che porteranno al ballottaggio i due artisti meno votati, i quali si sfideranno poi nel corso di un ballottaggio finale il cui esito spetterà ai giudici al tavolo. Queste le assegnazioni dei giudici ai propri artisti:
– per la squadra di Fedez, ASIA si esibirà in una cover di “All The Stars” di Kendrick Lamar e SZA; Maria Tomba porterà la propria energia con “You Shook Me All Night Long” degli AC/DC; SARAFINE porterà una sua rivisitazione di “Eleanor Rigby” dei Beatles;
– per la squadra di Ambra, Gaetano De Caro si esibirà in una cover di “Dancing On My Own” di Robyn (nella versione di Calum Scott); Angelica canterà “Love Me Again” di John Newman; Matteo Alieno porterà “Dio mio no” di Lucio Battisti;
– per la squadra di Dargen, Il Solito Dandy si esibirà sulle note di “Giulia” di Gianni Togni; SETTEMBRE porterà “Chiagne” di Geolier feat. Lazza e Takagi & Ketra; gli Stunt Pilots canteranno una cover di “Englishman In New York” di Sting;
– per la squadra di Morgan, SELMI porterà una cover di “No Surprises” dei Radiohead; i SickTeens porteranno “Voices” di Russ Ballard.
Intanto cresce l’attesa per l’esito del ripescaggio, grazie al quale un concorrente eliminato durante le selezioni potrà entrare ufficialmente in gara: a contendersi l’ingresso nello show saranno gli Astromare e Anna Castiglia. Il concorrente ripescato entrerà a far parte della squadra di Morgan – rimasta orfana degli Animaux Formidables, eliminati della prima puntata – e sarà ufficialmente in gara sin da subito, esibendosi nella seconda manche.
Nella diretta di giovedì 2, alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (il mercoledì successivo al primo on air, poi, in prima serata su TV8), all’X Factor Arena approderà lo spettacolo di Elodie, ospite del secondo Live: sul palco porterà tutta la carica del nuovo sorprendente “Red Light”, primo Clubtape in Italia e naturale prosecuzione della sperimentazione nel mondo dance pop dell’artista, una sorta di regalo per il suo pubblico e immaginato per i prossimi appuntamenti live a novembre e dicembre nel suo primo tour nei palazzetti. Composto da sette tracce, senza soluzione di continuità, “Red Light” è un progetto dalle sonorità club, nato dall’adrenalina generata dall’esperienza dello show evento sold out al Mediolanum Forum, andato in scena a maggio. Da quell’evento indimenticabile è nato anche “Elodie Show 2023”, uno speciale – atteso per venerdì 10 novembre alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW e alle 21:30 in chiaro su TV8 – che raccoglierà tutte le sue hit eseguite dal vivo, accompagnate da una band, un numeroso corpo di ballo e tanti ospiti, intervallate da una chiacchierata intima ed esclusiva con le camere di Sky.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023, LIVE 2: COLPI DI SCENA E TENSIONI
IL RIPESCAGGIO FA RIENTRARE IN GARA GLI ASTROMARE NELLA SQUADRA DI MORGAN.
ELIMINATA ASIA
ELODIE TRASFORMA L’X FACTOR ARENA IN UNO SPETTACOLARE DANCEFLOOR
IERI 607MILA SPETTATORI MEDI SUI SOCIAL HASHTAG UFFICIALE IN VETTA PER TUTTA LA SERATA
1 MILIONE 761 MILA SPETTATORI MEDI NEI 7 GIORNI PER LA PRIMA PUNTATA,
+13% RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE
COLAPESCE DIMARTINO SONO GLI OSPITI DELLA PROSSIMA PUNTATA
Secondo Live Show con grande tensione, a X Factor 2023: i quattro giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan accesissimi fin da subito nel prendere posizione in difesa dei propri artisti; una conduttrice, Francesca Michielin, abile nel tenere le fila di tutto e a guidare la serata; un ripescaggio, con gli Astromare ora ufficialmente in gara (nella squadra di Morgan) dopo aver avuto la meglio rispetto ad Anna Castiglia; un nuovo concorrente che ha dovuto lasciare il palco a fine serata, la 18enne della provincia di Latina ASIA.
A metà serata è andato in scena lo show di Elodie che ha illuminato l’X Factor Arena con un medley dalle sonorità clubbing, che hanno trasformato il palco in uno spettacolare dancefloor: la performance sulle note di “Red Light”, brano che dà il nome al suo clubtape, e “A fari spenti” è stata accompagnata da coreografie create ad hoc per l’occasione.
Il secondo Live dello show Sky Original prodotto da Fremantle di ieri, su Sky Uno/+1, ha registrato 607mila spettatori medi con una share del 3,3%; 1 milione 716 mila spettatori medi nei sette giorni per la puntata precedente su Sky e TV8: un dato che è in crescita del +13% rispetto all’esordio della scorsa stagione.
Ieri sui social, grazie alle 209mila interazioni social nella giornata di ieri (un dato che cresce del +16% rispetto allo scorso anno e rimane in linea rispetto all’esordio di una settimana fa) e 283mila interazioni totali (qui il dato cresce del +50% rispetto a un anno fa e del +30% sull’episodio precedente), l’hashtag ufficiale #XF2023 è entrato in seconda posizione nei Trending Topic di Twitter pochi minuti dopo l’inizio della serata per poi salire subito in vetta dove è rimasto per tutta la messa in onda; ancora venerdì mattina l’hashtag è nelle primissime posizioni dei TT. In tendenza durante la serata anche altri nomi legati a X Factor: Elodie, Morgan, Ambra, Dargen, Astromare, Anna Castiglia, Maria Tomba (fonti: Talkwalker, Trends24.in).
Serata carichissima per tutti, senza un attimo di respiro. Ad aprire la prima manche è stata Angelica, tra i talenti più apprezzati della squadra di Ambra, con la sua intensa versione di “Love Me Again” di John Newman; quindi gli Stunt Pilots di Dargen con la loro elegante versione fusion di “Englishman a New York” di Sting; SELMI del roster di Morgan si è esibito con la sua delicata cover di “No Surprises” dei Radiohead; Maria Tomba che ha portato la sua carica di energia su “You Shook Me All Night Long” degli AC/DC facendo entusiasmare il suo giudice Fedez e il pubblico; Il Solito Dandy che insieme a Dargen prosegue il suo percorso di ricerca nella musica italiana con “Giulia” di Gianni Togni contaminata con i Daft Punk; Gaetano De Caro, con Ambra, ha proposto la sua versione piano e voce di “Dancing On My Own” di Calum Scott.
Quindi, nel secondo gruppo di artisti, è stato il turno dei SickTeens, il cui mentore Morgan ha confezionato insieme a loro una personale versione di “Voices” di Russ Ballard; poi SARAFINE, del team di Fedez, che ha portato sul palco i The Beatles con “Eleanor Rigby” con un testo riscritto da lei; SETTEMBRE della squadra di Dargen, con “Chiagne” di Geolier feat. Lazza e Takagi & Ketra; ASIA, dal roster di Fedez, con l’esplosivo rap “All The Stars” di Kendric Lamar, Sza sempre con un testo riscritto, i ripescati Astromare – da subito in gara nella squadra di Morgan, rimasto con un concorrente in meno dopo l’esordio – con la trascinante “Don’t Stop Me Now” dei Queen; e infine Matteo Alieno, di Ambra, con “Dio mio no” di Lucio Battisti.
I due meno votati sono stati rispettivamente Gaetano De Caro e ASIA, giudici divisi – Ambra e Dargen hanno salvato il primo, Fedez e Morgan la seconda – e al Tilt il pubblico ha scelto di salvare il giovanissimo artista pugliese.
La gara proseguirà settimana prossima, e c’è da scommetterci che i giudici continueranno sia a monitorare con grande attenzione il percorso dei propri ragazzi sia a controbattere a ogni parola al tavolo. Sarà un terzo Live accesissimo, e a fine serata, ieri, è arrivato l’annuncio del prossimo ospite: Colapesce Dimartino saranno il prossimo giovedì 9 novembre sul palco di X Factor 2023 dove porteranno per la prima volta dal vivo, insieme ai loro successi, il loro nuovo album “Lux Eterna Beach”, prima di partire in tour nei più importanti club italiani. Appuntamento a giovedì prossimo, sempre su Sky e in streaming su NOW.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023 – TERZO LIVE SHOW
GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE ALL’X FACTOR ARENA LA MUSICA È RIBELLE
I “brani di protesta” che hanno fatto la storia (musicale, politica e sociale) nelle assegnazioni dei giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Morgan
Ospiti della puntata COLAPESCE DIMARTINO
In conduzione Francesca Michielin
SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND
La musica può essere molto di più che un insieme di note, e se oltrepassa i confini del pentagramma può assumere significanti importanti anche in altri campi. Sono molti i brani diventati colonna sonora di movimenti capaci di dar vita a qualcosa di concreto in altri settori della vita; pezzi nati da una voglia o da una necessità di ribellione da parte degli artisti e che poi, ognuno a suo modo, hanno fatto “storia” andando al di là della musica. Alcuni di questi brani sono al centro del terzo Live di X Factor 2023, show Sky Original prodotto da Fremantle, atteso giovedì 9 novembre su Sky Uno e in streaming su NOW.
I 4 giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan e le rispettive squadre si sfideranno ancora, questa volta con 11 canzoni manifesto scelte per le esibizioni di ciascun concorrente. 11 brani simbolo della “musica ribelle” che hanno segnato la storia della musica, tra politica e sociale, che hanno saputo stimolare riflessioni e dibattito. E che, grazie alle performance dei ragazzi in gara, porteranno sul palco di #XF2023 storie uniche di emancipazione, libertà, ribellione, ingiustizia.
A condurre lo show e dirigere la gara sul grande palco della X Factor Arena ci sarà, come sempre, Francesca Michielin.
Queste le assegnazioni dei giudici ai propri artisti:
– per la squadra di Fedez – che ha dovuto salutare ASIA, eliminata della seconda puntata dei Live – Maria Tomba si esibirà in una cover di “Sono Un Ribelle Mamma” degli Skiantos, SARAFINE porterà una sua rivisitazione di “Get Up, Stand Up” dei The Wailers;
– per la squadra di Ambra, Gaetano De Caro proporrà una cover di “Born This Way” di Lady Gaga, Angelica canterà “Generale” di Francesco De Gregori, Matteo Alieno salirà sul palco con “Non è per sempre” degli Afterhours;
– per la squadra di Dargen, Il Solito Dandy si esibirà sulle note di “Compagno di scuola” di Antonello Venditti, SETTEMBRE porterà “Girls Just Want To Have Fun” di Robert Hazard (nella versione di Cyndi Lauper), gli Stunt Pilots canteranno una cover di “Nessuno Mi Può Giudicare” di Caterina Caselli;
– per la squadra di Morgan, SELMI porterà una cover di “La Libertà” di Giorgio Gaber, i SickTeens canteranno “Rebel Rebel” di David Bowie, mentre gli Astromare, ripescati della seconda puntata, si esibiranno con “Anyway” dei Genesis.
Ospiti della nuova puntata dei Live Show di X Factor 2023 – giovedì 9 novembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go; il mercoledì successivo, in chiaro su TV8 – saranno Colapesce Dimartino, i due cantautori dei record che porteranno per la prima volta dal vivo, in attesa di vederli in concerto nei club dal 23 novembre, il nuovo singolo “Sesso e architettura” tratto dal loro ultimo album “Lux Eterna Beach”.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023: TUTTI CONTRO TUTTI, NEL LIVE SHOW 4 DOPPIA ELIMINAZIONE
ALL’X FACTOR ARENA LO SPETTACOLO DELLA “GIOSTRA” E UNA SFIDA SUI BRANI DA CANTARE IN AUTO
Le assegnazioni dei giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Morgan
SUPER OSPITE DELLA PUNTATA: ANNALISA, che presenterà dal vivo il suo nuovo singolo “Euforia”
In conduzione Francesca Michielin
SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND
È la sera in cui tutto può succedere, a X Factor 2023: in programma, giovedì 16 novembre su Sky e in streaming su NOW, una doppia manche con una doppia eliminazione.
Nella notte del quarto Live, la sfida tra i concorrenti di Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico, Morgan – nello show Sky Original prodotto da Fremantle – si fa sempre più avvincente. A condurre lo show e dirigere la gara sul grande palco della X Factor Arena ci sarà, come sempre, Francesca Michielin.
La serata sarà divisa in due: in apertura tornerà il momento dell’amatissima e spettacolare “giostra” di X Factor, un medley unico che vedrà i concorrenti esibirsi senza soluzione di continuità con i brani più rappresentativi del loro percorso, e che porterà quindi alla prima eliminazione della serata.
I 9 cantanti rimasti in gara saranno poi protagonisti di una manche speciale a tema supportata da Škoda, l’auto ufficiale di X Factor. Una manche chiamata Car Songs per la quale i giudici hanno scelto brani adatti a diventare colonna sonora dei viaggi.
E così, nella squadra di Fedez, Maria Tomba sta preparando “Wake Me Up When September Ends” dei Green Day e SARAFINE “Tutto il resto è noia” di Franco Califano; in quella di Ambra, Angelica è al lavoro su “I’ve Been Loving You Too Long” di Otis Redding mentre Matteo Alieno su “Il chitarrista” di Ivan Graziani; in quella di Dargen D’Amico, Il Solito Dandy vuole tornare sul palco con “Ci vuole un fisico bestiale” di Luca Carboni, SETTEMBRE con “Spaccacuore” di Samuele Bersani e gli Stunt Pilots con “Ironic” di Alanis Morissette; infine, in quella di Morgan, SELMI vuole far ascoltare “You’ve Got A Friend” di Carol King, i SickTeens “Careless Memories” dei Duran Duran e gli Astromare “Good Vibrations” dei Beach Boys.
Super ospite del quarto Live – giovedì 16 novembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go; il mercoledì successivo, in chiaro su TV8 – sarà Annalisa, che presenterà per la prima volta dal vivo, sul palco di #XF2023, il suo nuovo singolo “Euforia”. Reduce dallo strepitoso successo del concerto sold out al Mediolanum Forum di Assago, con oltre 12.000 spettatori (e ad aprile sarà nuovamente live nei palasport) e del suo ultimo album “E poi siamo finiti nel vortice” al vertice di tutte le classifiche, la regina del pop italiano ha macinato record su record diventando la prima donna al numero 1 della classifica con un singolo da tre anni e l’unica donna solista ad essere presente con un singolo nella classifica Fimi/Gfk da più di anno. Solo nel 2023 ha superato oltre 1 milione di copie certificate e conquistato 31 Dischi di Platino e 13 Oro.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023, LIVE 4: “GIOSTRA”, MANCHE TUTTI CONTRO TUTTI E DOPPIA ELIMINAZIONE, LASCIANO IL PALCO SELMI E SICKTEENS
ANNALISA PORTA L’X FACTOR ARENA NEL VORTICE: PER LA PRIMA VOLTA DAL VIVO IL NUOVO SINGOLO “EUFORIA”
IERI 519MILA SPETTATORI MEDI. 1 MILIONE 427MILA NEI SETTE GIORNI E NELLA PROSSIMA PUNTATA: SUPER OSPITE MAX PEZZALI
Quarto Live Show di X Factor 2023 con gara accesissima e molte scintille al tavolo dei giudici, con la “giostra” – la manche spettacolare in cui i cantanti si passano il testimone con esibizioni rapidissime – e una seconda manche tutti contro tutti. Neanche un attimo di respiro per i concorrenti delle squadre di Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan; dal palco Francesca Michielin annuncia l’eliminazione di SELMI e dei SickTeens, entrambi della squadra di Morgan che rimane in gara con i soli Astromare. Sul palco show garantito da Annalisa, super ospite di puntata, che ha portato l’X Factor Arena nel suo vortice con un inedito medley delle sue hit “Bellissima”, “Mon Amour” e “Ragazza Sola” e con il suo nuovo singolo “Euforia”, presentato per la prima volta dal vivo.
Il quarto Live dello show Sky Original prodotto da Fremantle di ieri, su Sky Uno/+1, ha registrato 519mila spettatori medi con una share del 2,4%; 1 milione 427mila spettatori medi nei sette giorni per la terza puntata su Sky e TV8: un dato che è stabile rispetto alla puntata omologa della scorsa stagione. Sui social, con 215mila interazioni social totali nella giornata di ieri, il quarto live di #XF2023 registra una crescita nei commenti del +23% rispetto all’omologo episodio della scorsa edizione e del +6% rispetto a una settimana fa. L’hashtag #XF2023 è entrato durante la serata in prima posizione, dove è rimasto per diverse ore fino a tarda notte. In tendenza durante la serata anche Morgan, Ambra, Dargen, Astromare, Annalisa e SELMI (Fonti: Talkwalker SCR; Trends24.in)
A dare il via alla gara è stato quindi il meccanismo dell’amatissima (e temutissima) “giostra” di X Factor, con le rapidissime esibizioni di tutti i concorrenti: ad aprire la corsa è stata SARAFINE di “L’amour Est Un Oiseau Rebelle”, poi a seguire i SickTeens con “Youngblood” dei 5 Seconds of Summer, SETTEMBRE con “Stavo pensando a te” di Fabri Fibra, Angelica con “La notte” di Arisa, Maria Tomba con “America” di Gianna Nannini, SELMI con “La nostra relazione” di Vasco Rossi, gli Stunt Pilots con “How Will I Know” di Whitney Huston, Matteo Alieno con “Sfiorivano le viole” di Rino Gaetano, Il Solito Dandy con “Giulia” di Gianni Togni e infine gli Astromare con un mash up di “Johnny B. Goode” e “Tutti Frutti” di Chuck Berry e Little Richard.
Gli artisti rimasti in gara si sono poi esibiti in una seconda manche speciale a tema, supportata da Škoda, l’auto ufficiale di X Factor. Una manche chiamata Car Songs per la quale i giudici hanno scelto brani adatti a diventare colonna sonora dei viaggi. E così, nella squadra di Fedez, Maria Tomba ha portato “September” dei Earth, Wind & Fire e SARAFINE “Tutto il resto è noia” di Franco Califano; in quella di Ambra, Angelica si è esibita su “I’ve Been Loving You Too Long” di Otis Redding mentre Matteo Alieno su “Il chitarrista” di Ivan Graziani; in quella di Dargen D’Amico, Il Solito Dandy torna sul palco con “Ci vuole un fisico bestiale” di Luca Carboni, SETTEMBRE con “Spaccacuore” di Samuele Bersani e gli Stunt Pilots con “Ironic” di Alanis Morissette; infine, in quella di Morgan, i SickTeens “Careless Memories” dei Duran Duran e gli Astromare “Good Vibrations” dei Beach Boys.
I due meno votati della seconda manche sono stati rispettivamente SETTEMBRE, della squadra di Dargen, e i SickTeens, della squadra di Morgan: con tre voti a uno, i giudici nella scelta finale hanno deciso di eliminare questi ultimi, che hanno dovuto abbandonare la gara.
Settimana prossima appuntamento imperdibile con il super ospite Max Pezzali, reduce da una stagione live da record che lo ha visto protagonista con un totale di oltre 520 mila presenze. Un risultato straordinario destinato a ripetersi nell’estate 2024 con la prima stagione del suo nuovo tour negli stadi italiani “Max Forever–hits only” che toccherà Trieste, Torino, Bologna, Roma e una doppia Milano.
Il quinto Live Show di #XF2023 sarà quindi giovedì 23, sempre su Sky e in streaming su NOW.
——————————————————————————————————————————————————————————————
–
Sky Italia e Fremantle Italia hanno deciso, di comune accordo, di interrompere il rapporto di collaborazione con Morgan e la sua presenza a X Factor come giudice.
Una valutazione fatta a seguito di ripetuti comportamenti incompatibili e inappropriati, tenuti anche nei confronti della produzione e durante le esibizioni dei concorrenti, e delle numerose dichiarazioni susseguitesi anche in questi giorni. È imprescindibile che i concorrenti e il loro percorso restino al centro del programma. La musica e il talento sono sempre stati e devono continuare a essere il motore fondamentale di X Factor, ed è prioritario che tutto si svolga in un ambiente di lavoro professionale e che il confronto, per quanto acceso, si esprima sempre nel rispetto reciproco.
La decisione è presa in considerazione dei valori di cui Sky, Fremantle e X Factor sono portatori, nel rispetto tutte le persone coinvolte e del pubblico, e avrà effetto immediato.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023, LIVE 5: SCELTI I SEMIFINALISTI CHE PRESENTERANNO I PROPRI INEDITI
LASCIA IL PALCO MATTEO ALIENO DOPO IL BALLOTTAGGIO CON L’AMICA ANGELICA (ENTRAMBI DI AMBRA) MAX PEZZALI TRASFORMA L’X FACTOR ARENA IN UNA GRANDE FESTA KARAOKE, TRA IL SUO MEDLEY E UNA STREPITOSA MANCHE A TEMA IERI QUASI 700MILA SPETTATORI MEDI, MIGLIOR RISULTATO STAGIONALE: +32% RISPETTO A UN ANNO FA.
SUI SOCIAL È LO SHOW PIÙ COMMENTATO DEL PRIME TIME NEI 7 GIORNI 1 MILIONE 468 MILA SPETTATORI MEDI PER LA QUARTA PUNTATA, +9% RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE E NELLA PROSSIMA PUNTATA UN’OSPITE SPECIALE: EMMA
Quinto Live Show avvincente, a X Factor 2023. Tra una gara che ha riservato suspense fino all’ultimo, con una sfida finale tesissima e commovente, e momenti di grande spettacolo anche grazie all’ospite speciale di serata Max Pezzali, sono stati scelti i semifinalisti che arrivano al primo, fondamentale, traguardo di stagione: la presentazione del proprio inedito.
I giudici Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D’Amico, da questa puntata in un tavolo a 3, si sono dati battaglia per portare i propri artisti all’ambitissima semifinale, la conduttrice Francesca Michielin ha tenuto le fila della serata, aprendola con un medley tutto al femminile su “Remedios” di Gabriella Ferri, “Il Paradiso” di Patty Pravo, “Amore Disperato” di Nada e “Kobra” di Donatella Rettore. Un eliminato, Matteo Alieno, della squadra di Ambra, che ha dovuto abbandonare il palco dopo lo scontro “fratricida” con la compagna di squadra e migliore amica Angelica.
Protagonista della serata anche Max Pezzali, che prima ha trasformato il palco dell’X Factor Arena in una strepitosa festa karaoke con un medley tutto da cantare composto da “Nord sud ovest est”, “Bella vera” e “Tieni il tempo” – accompagnato da un incredibile gruppo di mariachi messicani che ha riarrangiato per l’occasione tutti e tre i brani – e poi si è anche seduto al tavolo, in occasione di una manche straordinaria dedicata interamente ai brani suoi e degli 883.
Il quinto Live dello show Sky Original prodotto da Fremantle di ieri, su Sky Uno/+1, ha registrato il miglior risultato stagionale: 689mila spettatori medi – in crescita del +32% rispetto all’omologa puntata dello scorso anno e del +33% rispetto alla puntata precedente – con una share del 3,4% e una permanenza del 56% (in crescita di 4 punti rispetto alla settimana precedente); 1 milione 468 mila spettatori medi nei sette giorni per la quarta puntata su Sky e TV8: un dato che è in crescita del +9% rispetto alla puntata omologa della scorsa stagione e del +3% rispetto al Live precedente.
Ieri sui social, con 258mila interazioni social totali nella giornata di ieri il quinto Live è stato il contenuto più commentato del prime time (eventi sportivi esclusi). L’hashtag #XF2023, poco dopo l’inizio della messa in onda, è entrato in Trending Topic direttamente in prima posizione, e ancora nella mattinata di venerdì è in vetta tra le primissime posizioni (Fonti: Talkwalker SCR; Trends24.in)
A dare il via alla gara, la prima manche con le esibizioni dei brani che i giudici hanno assegnato alle proprie squadre: Il Solito Dandy (squadra di Dargen) ha cantato “Un’emozione da poco” di Anna Oxa, Angelica (Ambra) si è esibita su “Lover, Please Stay” dei Nothing But Thieves, Maria Tomba (Fedez) ha proposto “Lady Marmalade” di LaBelle, SETTEMBRE (Dargen) ha performato su un mash up composto da “Crazy” di Gnarls Barkley e “Je So’ Pazzo” di Pino Daniele, SARAFINE (Fedez) ha portato la sua versione del canto popolare calabrese “Riturnella”, Matteo Alieno (Ambra) ha interpretato “Costruire” di Niccolò Fabi, Stunt Pilots (Dargen) con “Aint’ No Sunshine” di Bill Withers, gli Astromare (che erano nella squadra di Morgan e sono approdati, nel corso di questa settimana, insieme ad Ambra) “Chi fermerà la musica” dei Pooh.
Nella seconda manche, il velocissimo e speciale carosello senza soluzione di continuità di alcuni dei brani più celebri di Max Pezzali e degli 883. E così nell’ordine hanno cantato: SARAFINE “Hanno Ucciso L’Uomo Ragno”, Stunt Pilots “Nessun Rimpianto”, Matteo Alieno “Con Un Deca”, Astromare “La Regola Dell’Amico”, Angelica “Come Mai”, Il Solito Dandy “Finalmente Tu”, Maria Tomba “Sei Un Mito” e SETTEMBRE “Gli Anni”.
Al ballottaggio finale, i due meno votati della puntata, Matteo Alieno e Angelica: i giudici nella scelta finale hanno di eliminare il giovane autore, musicista polistrumentista e producer romano.
Settimana prossima sarà il momento della tanto agognata semifinale dove finalmente gli artisti rimasti in gara potranno far ascoltare i loro inediti. E non solo, ci sarà anche un graditissimo ritorno: quello di Emma, una delle voci più amate del panorama italiano – con oltre 10 anni di carriera, 7 album di studio e 31 Dischi Di Platino – che torna a X Factor come ospite speciale per presentare il suo ultimo album “Souvenir”, che ha debuttato ai vertici della classifica dei dischi più venduti (terza donna ha raggiungere il numero #1 nel 2023). Il sesto Live Show di #XF2023 sarà quindi giovedì 30, sempre su Sky e in streaming su NOW.
——————————————————————————————————————————————————————————————
–
X FACTOR 2023 – LA SEMIFINALE
GIOVEDÌ 30 ULTIMO SCOGLIO PRIMA DELLA FINALE: DUE (ATTESISSIME) MANCHE SPECIALI, MA INCOMBE UNA TRIPLA ELIMINAZIONE
- NELLA PRIMA MANCHE, ASSEGNAZIONI DEI GIUDICI FEDEZ, AMBRA ANGIOLINI, DARGEN D’AMICO CON ACCOMPAGNAMENTO DELL’ORCHESTRA
- NELLA SECONDA L’ATTESISSIMA PRESENTAZIONE DEL PROPRIO BRANO ORIGINALE
ANGELICA “L’INVERNO”
ASTROMARE “METAVERSO”
STUNT PILOTS “IMMA STUNT”
IL SOLITO DANDY “SOLO TU”
SETTEMBRE “LACRIME”
SARAFINE “MALATI DI GIOIA”
MARIA TOMBA “CRUSH”
GRANDE RITORNO A X FACTOR: EMMA SUPER OSPITE
In conduzione Francesca Michielin
SU SKY E IN STREAMING SU NOW
SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND
È tempo di semifinale per i concorrenti di X Factor 2023. Ma è anche il momento di una delle serate più agognate dagli artisti in gara, che prima potranno suonare accompagnati da un’orchestra, poi per la prima volta potranno presentare dal vivo i loro brani inediti. Una puntata decisiva per Angelica, Astromare, Stunt Pilot, Il Solito Dandy, SETTEMBRE, SARAFINE e Maria Tomba che si giocheranno il tutto e per tutto per accedere alla finalissima, il prossimo giovedì 7 dicembre.
Per loro la puntata di giovedì 30 novembre, su Sky e in streaming su NOW, sarà decisiva, letteralmente da dentro o fuori: sulla strada verso la realizzazione del loro sogno c’è di mezzo una tripla eliminazione, che porterà quindi alla proclamazione dei quattro finalisti ufficiali di questa edizione.
Ad accompagnare i sette artisti in gara nella semifinale dello show Sky Original prodotto da Fremantle, i giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico. A dirigere i tempi e le tensioni di questo appuntamento, Francesca Michielin, padrona di casa di #XF2023.
Il programma della serata è quindi ricchissimo. Nella prima manche, i 7 cantanti rimasti in gara saranno accompagnati per l’occasione da un’orchestra di ben 22 elementi e porteranno sul palco dell’X Factor Arena i seguenti brani: nella squadra di Fedez, Maria Tomba canterà “Always” di Bon Jovi e SARAFINE porterà “No Diggity” di Blackstreet feat. Dr. Dre; in quella di Ambra, Angelica si esibirà su “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla e gli Astromare su “Everybody Needs Somebody To Love” dei The Blues Brothers; in quella di Dargen, l’unica con ancora tre concorrenti, Il Solito Dandy canterà “I giardini di marzo” di Lucio Battisti, SETTEMBRE perfomerà su “Bohemian Rhapsody” di Queen, gli Stunt Pilots proporranno “7 Years” di Lukas Graham.
Nella seconda manche sarà finalmente il momento degli inediti.
– Nella squadra di Ambra, Angelica canterà “L’inverno”, canzone scritta da Davide Simonetta, Paolo Antonacci e Tananai che ha curato anche la produzione; gli Astromare presenteranno “Metaverso”, scritta da Alberto La Malfa e Steve Tarta (che ne ha curato anche la produzione).
– Nella squadra di Fedez, due brani scritti dalle stesse artiste: SARAFINE si presenterà con “Malati di Gioia”, di cui ha curato anche la produzione; Maria Tomba presenterà “Crush”.
– Nella squadra di Dargen, gli Stunt Pilots porteranno un loro brano dal titolo “Imma Stunt”; Il Solito Dandy canterà “Solo tu”, scritto dallo stesso artista con Leo Pari e Simone Guzzino; SETTEMBRE si esibirà invece con l’inedito dal titolo “Lacrime”.
Gli inediti di X Factor 2023 saranno disponibili, per Warner Music Italy, su tutte le piattaforme digitali dalla mezzanotte di venerdì 1° dicembre.
Super ospite del sesto Live – giovedì 30 novembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go; il mercoledì successivo, in chiaro su TV8 – sarà Emma, che torna a X Factor per presentare il suo ultimo album “Souvenir”, che ha debuttato ai vertici della classifica dei dischi più venduti (è la terza donna a raggiungere il numero #1 nel 2023). Una delle voci più amate del panorama italiano, con oltre 10 anni di carriera e 7 album di studio, Emma proporrà sul palco dell’X Factor Arena un set speciale realizzato esclusivamente per lo show.
——————————————————————————————————————————————————————————————
X FACTOR 2023, LA SEMIFINALE
TRE ELIMINAZIONI, QUATTRO FINALISTI: STUNT PILOTS, IL SOLITO DANDY, MARIA TOMBA, SARAFINE SI CONTENDERANNO LA VITTORIA FINALE
IL RITORNO DI EMMA ACCENDE L’X FACTOR ARENA
IERI 600MILA SPETTATORI MEDI E 3% DI SHARE. NEI 7 GIORNI 1 MILIONE 526 MILA SPETTATORI MEDI: +19% RISPETTO LA SCORSA STAGIONE. SUI SOCIAL È IL CONTENUTO NON SPORTIVO PIÙ COMMENTATO DEL PRIME TIME
NELLA PROSSIMA PUNTATA, LA FINALISSIMA DI GIOVEDÌ 7, SUPER OSPITE GIANNI MORANDI
I giochi sono chiusi, una semifinale da brividi ha decretato i 4 finalisti di X Factor 2023: a volare verso la finalissima del prossimo 7 dicembre e a giocarsi la vittoria saranno gli Stunt Pilots, SARAFINE, Maria Tomba e Il Solito Dandy. La tripla eliminazione del sesto Live ha quindi bloccato a un passo dal sogno Astromare, Angelica (entrambi della squadra di Ambra Angiolini) e SETTEMBRE (squadra di Dargen D’Amico). Nella finale sarà invece uno scontro diretto tra Dargen D’Amico e Fedez: Stunt Pilots e Il Solito Dandy sono nella squadra del primo, SARAFINE e MARIA TOMBA in quella del secondo. Sul palco, carichissima come sempre anche nella semifinale di ieri, Francesca Michielin.
Super ospite di questa settimana nello show Sky Original prodotto da Fremantle è stata Emma, che ha illuminato il palco dell’X Factor Arena con un medley super pop composto da alcune delle sue ultime hit come “Mezzo Mondo”, “Iniziamo Dalla Fine” e “Amore Cane”. Un ritorno a X Factor speciale e attesissimo, quello di Emma, reduce dal successo del suo ultimo album “Souvenir” che ha debuttato ai vertici della classifica dei dischi più venduti.
E ancora, a sorpresa, al tavolo sono arrivati – catapultati ai giorni nostri direttamente dagli anni ‘70 – quattro “giudici” d’eccezione, Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi, Massimiliano Bruno e Giampaolo Morelli: sono gli attori protagonisti (e il regista) di “Non ci resta che il crimine”, la nuova serie Sky Original prodotta da Sky Studios e da IIF e attesa da stasera, venerdì 1, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW con due episodi a settimana.
Il penultimo Live Show, su Sky Uno/+1, ha registrato 599mila spettatori medi con una share del 3%, in linea rispetto alla media dei Live Show di questa stagione. La permanenza del 62% segna una crescita di 3 punti percentuali rispetto all’omologa puntata di un anno fa e di 6 punti rispetto a una settimana fa: è il dato più alto della stagione. Sono 1 milione 526 mila gli spettatori medi nei sette giorni per la puntata precedente su Sky e TV8: un dato che è in crescita del +4% rispetto all’episodio precedente e addirittura del +19% rispetto alla puntata omologa della scorsa stagione. Ieri sui social, con 241mila interazioni social totali nella giornata di ieri il sesto live di #XF2023 si posiziona come il contenuto più commentato del prime time (eventi sportivi esclusi). L’hashtag ufficiale è entrato in Trending Topic circa 12 ore fa direttamente in prima posizione, per poi rimanere stabile sul podio fino alla mattina del venerdì. In tendenza durante la serata anche altri termini legati allo show: tra gli altri, Emma, Dargen, Ambra, Fedez, Astromare, Angelica, Dandy, Sarafine (Fonti: Talkwalker SCR; Trends24.in)
A dare il via alla gara di ieri è stata una delle manche più amate, quella con l’Orchestra di X Factor: ben 22 elementi sul palco che hanno reso le performance degli artisti in gara uniche e suggestive. La playlist della gara prevedeva gli Astromare (squadra di Ambra) con “Everybody Needs Somebody To Love” dei The Blues Brothers, Il Solito Dandy (Dargen) con “I giardini di marzo” di Lucio Battisti, SARAFINE (di Fedez) con “No Diggity” di Blackstreet feat. Dr. Dre, Angelica (Ambra) con “Sally” di Vasco Rossi, Stunt Pilots (Dargen) con “7 Years” di Lukas Graham, Maria Tomba (Fedez) con “Always” di Bon Jovi, SETTEMBRE (Dargen) con “Bohemian Rhapsody” dei Queen. I meno votati sono stati gli Astromare, che quindi hanno dovuto abbandonare il palco al termine della prima manche.
A seguire, la seconda manche, la più attesa dai concorrenti: quella con la presentazione degli inediti, disponibili da oggi venerdì 1, per Warner Music Italy, su tutte le piattaforme digitali.
E così Maria Tomba ha presentato “Crush”, brano scritto da lei; gli Stunt Pilots hanno eseguito il loro singolo manifesto “Imma Stunt”; Angelica ha presentato “L’inverno”, canzone scritta da Davide Simonetta, Paolo Antonacci e Tananai che ha curato anche la produzione; Il Solito Dandy ha cantato “Solo tu”, scritto dallo stesso artista con Leo Pari e Simone Guzzino; SARAFINE ha eseguito “MALATI DI GIOIA”, di cui ha curato scrittura e produzione; SETTEMBRE si esibito con il suo inedito “Lacrime”.
Angelica è stata la concorrente meno votata e quindi ha dovuto lasciare subito il palco; penultimo e terzultimo nella manche sono risultati Il Solito Dandy e SETTEMBRE, in uno scontro interno tutto nella squadra di Dargen: arrivati al giudizio del tavolo, tutti e tre i giudici hanno votato per l’eliminazione del giovanissimo artista napoletano, regalando quindi al Solito Dandy un posto in finale insieme a Maria Tomba, Stunt Pilots e SARAFINE.
Settimana prossima sarà il momento della finalissima nel corso della quale verrà proclamato il vincitore di #XF2023. Super ospite della puntata finale sul palco della X Factor Arena sarà Gianni Morandi: 60 anni di carriera, ha scritto oltre 500 canzoni e venduto più di 50 milioni di dischi, i suoi tour lo hanno portato sui più prestigiosi palcoscenici italiani e del mondo, ha recitato in numerosi film e fiction televisive, è il primo artista che oltre ad aver partecipato per 7 volte in gara al Festival di Sanremo (vincendo l’edizione del 1987 insieme ad Enrico Ruggeri ed Umberto Tozzi) ne ha anche condotte 3 edizioni nel 2011, 2012 e 2023 (quest’ultima al fianco di Amadeus); reduce quest’anno da un tour di grande successo, il “Go Gianni Go” che lo ha portato tra marzo e settembre nei principali Palazzi dello Sport e in alcune delle più belle piazze italiane, sarà a X Factor 2023 nella serata più importante, quella che ne proclamerà il trionfatore. L’appuntamento per la Finale è quindi per giovedì 7 dicembre sempre su Sky e in streaming su NOW, in simulcast anche in chiaro su TV8.
——————————————————————————————————————————————————————————————
–
X FACTOR 2023 – LA FINALE
MARIA TOMBA, SARAFINE, IL SOLITO DANDY, STUNT PILOTS: CHI SARÀ IL VINCITORE?
SUPER OSPITE GIANNI MORANDI
MANCHE SPECIALE DI DUETTI CON M¥SS KETA, OFENBACH, FRANCESCO GABBANI, OMAR PEDRINI
Al tavolo i giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico
In conduzione Francesca Michielin
E dalle 20:20 in diretta dal backstage AnteFactor con Gianluca Gazzoli
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE SU SKY E IN STREAMING SU NOW SEMPRE DISPONIBILE ON DEMAND ANCHE IN CHIARO IN SIMULCAST SU TV8
È stato un percorso lungo e intenso, ricco di colpi di scena, quello di X Factor 2023, e ora è il momento della verità per i quattro finalisti Maria Tomba, SARAFINE, Il Solito Dandy e Stunt Pilots. Saranno loro a contendersi la vittoria finale nell’ultimo atto di questa stagione, giovedì 7 dicembre alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW e in simulcast in chiaro su TV8: un ultimo scontro che sarà deciso soltanto dal voto del pubblico, dopo che l’acceso confronto di queste settimane tra i giudici Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D’Amico.
Alla conduzione della finalissima dello show Sky Original prodotto da Fremantle, chiamata al compito più importante di stagione, quello di proclamare il vincitore di #XF2023, Francesca Michielin.
In finale Fedez e Dargen arrivano con due concorrenti ciascuno: il primo guiderà Maria Tomba (studentessa 20enne originaria di Verona e ora a Milano, divertente e super espansiva con outfit sempre sgargianti e colorati proprio come il suo carattere) e SARAFINE (34 anni di origini calabresi e poi trasferitasi a Bruxelles, che per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il suo lavoro da assistente amministrativa); il secondo accompagnerà Il Solito Dandy (30enne nato a Torino e poi spostatosi a Roma, una grande passione per la musica tramandatagli dalla madre e dal nonno, insieme al quale ascoltava musica lirica) e Stunt Pilots (power-trio nato nel 2020 durante la pandemia composto da Zo, chitarrista e cantante di 25 anni di Milano, Moonet, bassista e sound engineer 24enne di Legnano, vicino Milano, e Farina, batterista e visual designer 24enne di Salerno).
Tre manche porteranno alla proclamazione del vincitore.
Nella prima, i 4 cantanti rimasti in gara si esibiranno, in un carosello senza soluzione di continuità, ciascuno con un medley dei brani che hanno segnato il loro percorso.
Nella seconda manche sarà la volta di 4 straordinari duetti: Maria Tomba sarà sul palco con M¥SS KETA, artista da oltre 650 milioni di stream complessivi e reduce da un tour sold out nelle maggiori Capitali europee e da un singolo, “PROFUMO”, molto apprezzato anche negli USA; duetto internazionale per SARAFINE che canterà con gli Ofenbach, il duo francese di musica elettronica che ha conquistato il mondo con oltre 3 miliardi di stream in carriera e una serie di hit globali (e 8 dischi di Platino in Italia); Il Solito Dandy accoglierà sul palco Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino, vincitore del Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte, nel 2016, e tra i Big, nel 2017; gli Stunt Pilots saranno con Omar Pedrini, una delle penne più influenti del panorama cantautorale italiano, che festeggerà i 10 anni di “Che ci vado a fare a Londra”, il disco solista della rinascita artistica, con un evento ai Magazzini Generali di Milano il 18 gennaio.
A seguire, i quattro proporranno ancora una volta gli inediti – già disponibili sulle piattaforme digitali, pubblicati per Warner Music Italy – con cui ora saranno appieno nel mercato discografico: Maria Tomba canterà la sua “Crush”, SARAFINE eseguirà “MALATI DI GIOIA”, Il Solito Dandy riproporrà “Solo Tu”, gli Stunt Pilots faranno risentire “Imma Stunt”.
Solo alla fine delle manche verrà annunciata la classifica che determinerà il vincitore di X Factor 2023.
Super ospite della Finale – nella serata di giovedì 7 dicembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW (sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go) e in simulcast in chiaro su TV8 – sarà Gianni Morandi che porterà la sua energia sul palco di #XF2023. Un gigante della musica italiana con ben 60 anni di carriera, oltre 600 canzoni e 53 milioni di dischi venduti. I suoi tour lo hanno portato sui più prestigiosi palcoscenici italiani e del mondo. Ha recitato in numerosi film e fiction televisive, ed è il primo artista che oltre ad aver partecipato per 7 volte in gara al Festival di Sanremo (vincendo l’edizione del 1987 insieme ad Enrico Ruggeri ed Umberto Tozzi) ne ha anche condotte 3 edizioni nel 2011, 2012 e 2023 (quest’ultima al fianco di Amadeus). Quest’anno è inoltre reduce da un tour di grandissimo successo, il “Go Gianni Go” che lo ha portato tra marzo e settembre nei principali Palazzi dello Sport e in alcune delle più belle arene italiane.
Per vivere appieno l’immediata vigilia della finalissima, dalle 20:20 su Sky Uno e in streaming su NOW, e in simulcast in chiaro su TV8, Gianluca Gazzoli sarà al timone di una puntata speciale di AnteFactor, l’appuntamento che, come da tradizione, racconterà tutte le emozioni degli ultimi minuti prima dello show in diretta dal backstage.
X FACTOR 2023 – I LIVE: tutti i giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.
In chiaro su TV8, al tasto 8 del telecomando, tutti i mercoledì in prima serata.
——————————————————————————————————————————————————————————————
–
SARAFINE VINCE X FACTOR 2023
A VINCERE È LA 34ENNE, CALABRESE DI NASCITA E ORA A BRUXELLES, DELLA SQUADRA DI FEDEZ
STANDING OVATION PER IL SUPER OSPITE GIANNI MORANDI CHE FA CANTARE E BALLARE L’X FACTOR ARENA

È SARAFINE a trionfare nella finalissima di X Factor 2023, lo Show Sky Original, prodotto da Fremantle. Si fermano ad un passo dalla vittoria, in ordine di classifica, gli Stunt Pilots, Il Solito Dandy, Maria Tomba.
Una cavalcata irresistibile quella di SARAFINE, nome d’arte di Sara Sorrenti, 34enne calabrese d’esportazione che vive a Bruxelles. Cantautrice dallo stile musicale personalissimo, la sua musica è un mix tra elettronica e pop. Scrive, canta, produce, suona tutto in prima persona, per creare una performance completa e unica. Esibizione dopo esibizione ha saputo conquistare tutti trasportando il palco di X Factor in un club, reinterpretando brani straordinari come “Eleanor Rigby” dei The Beatles, “Get Up, Stand Up” di Bob Marley and The Wailers, “Tutto il resto è noia” di Franco Califano fino al suo travolgente inedito “MALATI DI GIOIA” che aveva ammaliato già alle Audition.
Una serata dalle mille emozioni e ricca di effetti speciali che hanno acceso il palco di #XF2023. Ad aprire la serata è stato lo straordinario duetto tra la conduttrice Francesca Michielin e il super ospite della serata Gianni Morandi: si sono esibiti sulle note di un classico senza tempo come “Un mondo d’amore”. Gianni poi è tornato on stage portando un medley di alcuni dei suoi più grandi successi – “Una Vita Che Ti Sogno”, “Se Perdo Anche Te”, “In Ginocchio da Te”, “Apri Tutte Le Porte” – prima di sorprendere tutti improvvisando “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” e “Scende la pioggia”, tre pezzi leggendari cantati insieme ai tre giudici Dargen, Ambra e Fedez, facendo ballare e cantare tutto il pubblico che lo ha omaggiato con una standing ovation.
La serata, divisa in 3 manche, è entrata nel vivo, prima con i rispettivi Best Of dei finalisti, poi nella seconda manche con 4 straordinari duetti dove ogni concorrente si è esibito affiancato da un ospite: SARAFINE con gli Ofenbach sulle note di “Overdrive”, Maria Tomba con M¥SS KETA hanno cantato “PAZZESKA”, gli Stunt Pilots con Omar Pedrini su “Sole spento” e Il Solito Dandy con Francesco Gabbani su “Viceversa”.
A chiusura, nell’ultima manche prima del verdetto finale, è arrivato il momento degli inediti, già disponibili sulle piattaforme digitali, pubblicati per Warner Music Italy: Stunt Pilots con “Imma Stunt”; Il Solito Dandy con “Solo tu”, SARAFINE con “MALATI DI GIOIA” e Maria Tomba con “Crush”.
Il gran finale ha visto finalmente lo svelamento della classifica con la proclamazione del vincitore. E una pioggia di coriandoli ha travolto SARAFINE e il suo giudice Fedez.
Hashtag ufficiale #XF2023
——————————————————————————————————————————————————————————————
X Factor 2023: capo progetto Paola Costa, supervisore della produzione Barnaby Boccoli, produttore esecutivo e creativo Paolo Scarbaci, un programma di Giacomo Carrera e Alessandra Tomaselli e di Lorenzo Campagnari, Alessandro Caruso, Carlotta D’Ambrosio, Elaine Heri, Anna Ferrajoli, Gabriella Nocera, Francesca Todaro, direttore musicale Antonio Filippelli, regia Adriano Galli, direttore della fotografia Ivan Pierri, scenografo Paola Spreafico.
X FACTOR 2023: tutti i giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.
In chiaro su TV8, al tasto 8 del telecomando, dal 20 settembre tutti i mercoledì in prima serata.
I Live Show di X Factor 2023 saranno tutti i giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand e visibili su Sky Go; il mercoledì successivo al primo on air saranno poi proposti in prima serata su TV8.
Testo, video e immagini dall’Ufficio Stampa Sky. Aggiornato il 15, il 20, il 21, il 22, il 27 settembre, il 4, il 6, il 13, il 17, il 18, il 19, il 24, il 27 ottobre, il 1°, il 3, l’8, il 15, il 17, il 20, il 24 novembre, il 1°, il 6 e l’8 dicembre 2023.