Delusi dalla preda è un graphic novel autoconclusivo, scritto e disegnato da Lorenzo Palloni nel corso del 2022, presentato in anteprima nella sua edizione cartacea al Lucca Comics di quell’anno. Il volume è stato scritto dall’autore in episodi per il collettivo Mammaiuto, di cui fa parte, dando quindi la possibilità al lettore di acquistare la versione fisica o leggerlo pezzo per pezzo gratuitamente sul loro sito.

Delusi dalla preda
La copertina del graphic novel Delusi dalla preda, di Lorenzo Palloni, pubblicato da Mammaiuto (2022). Foto di Francesco Ariani

La storia è ambientata in Italia, in un quartiere povero chiamato Golfetto ed in un periodo storico non meglio precisato, ma che sembra perfettamente coincidere con il nostro. Un delitto violentissimo scuote lo stato di pace precaria del quartiere, mettendo in moto una serie di eventi che riveleranno orrori uno peggiore dell’altro. La storia corale seguirà diversi personaggi alle prese con le conseguenze del delitto, creando un noir violento, cupo, che offre ben poche speranze per il lettore.

Lorenzo Palloni è un autore che ci ha abituato a leggere un po’ di tutto, la sua mente riesce a vagare da storie più leggere e fantastiche ad altre decisamente più attinenti all’orrore quotidiano a cui giornali e Tg ci abituano ogni giorno. Con Delusi dalla preda ci troviamo proprio nel secondo caso, la penna dell’autore aretino racconta una storia che per certi versi ha davvero poco di fantastico, creando in noi l’eco di centinaia di servizi giornalistici letti, o ascoltati, a riguardo di crimini violenti avvenuti in zone malfamate del nostro paese.

La narrazione di Delusi dalla preda non risparmia nessuno dei suoi personaggi, ognuno di loro colpevole di qualcosa, con passati torbidi come il fango e il futuro incerto, costruito giorno per giorno. Il tema che la fa da padrone è il marcio della nostra società, che mette in moto una catena di eventi frutto proprio delle mancanze dello Stato e di chi lo rappresenta. La popolazione indigente diviene così capace degli atti più orridi per racimolare qualche soldo, la violenza diventa lo strumento più utilizzato a discapito della parola e le turbe di ogni persona prendono il sopravvento su qualsiasi buona intenzione.

Delusi dalla preda
La copertina del graphic novel Delusi dalla preda, di Lorenzo Palloni, pubblicato da Mammaiuto (2022). Foto di Francesco Ariani

L’intreccio della storia funziona magnificamente, rendendo Delusi dalla preda simile ad un orologio, dove ogni personaggio ne costituisce un piccolo ingranaggio. Al movimento di uno dei personaggi corrispondono azioni e reazioni di altri, in un movimento quasi sinuoso e naturale che poco alla volta lancia in faccia al lettore manate di informazioni orride e difficili da elaborare.

I disegni contribuiscono bene a quel senso di occlusione e sporco che la storia cerca di comunicare in ogni pagina, per quanto siamo consapevoli per bocca dello stesso autore che non apprezza particolarmente il disegno in confronto allo sceneggiare. In questo caso a nostro avviso l’assenza di un intermediario fra le idee di Lorenzo Palloni e i disegni presenti su tavola ha permesso alla storia di esprimersi al massimo delle sue capacità.

Foto di Francesco Ariani

Delusi dalla preda non è affatto una lettura facile: si tratta di un volume che probabilmente chiunque dovrebbe leggere, ma dopo essersi preparato psicologicamente ad essere inorridito e sconvolto dall’inizio alla fine. Per certi versi proprio la vicinanza di ciò che viene raccontato con la realtà che osserviamo ogni giorno rende questo fumetto decisamente più terribile rispetto a qualsiasi parto di fantasia.

Foto di Francesco Ariani

Come nota a margine, essendo la prima volta in cui parliamo di un volume pubblicato dal collettivo Mammaiuto, ci preme spendere due parole su di esso. Nata nel 2011, l’associazione Mammaiuto è un collettivo di autori e autrici che si pone come primo obiettivo quello del sostegno dei suoi membri tramite l’autoproduzione, tagliando gli intermediari. Con un modello di pubblicazione decisamente innovativo per l’Italia, il collettivo fornisce la possibilità di leggere le loro storie in digitale sul loro sito, ed una volta concluse acquistarle in formato cartaceo. I ricavi della vendita andranno poi per la maggior parte nelle tasche di chi ha lavorato al fumetto, con una piccola percentuale destinata alle casse del collettivo stesso.

Delusi dalla preda
La copertina del graphic novel Delusi dalla preda, di Lorenzo Palloni, pubblicato da Mammaiuto (2022)

Scheda tecnica

Autore: Lorenzo Palloni
Data di uscita: 2022
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 16 euro
Rilegatura: Brossurato
Formato: 16,8×24
Interni: B&N
Pagine: 230

Write A Comment