Mononogatari vol. 1:
Hyoma Kunato è un ragazzo che non sopporta la presenza degli spiriti in grado di impadronirsi di oggetti.
Appena traferito a Kyoto, dovrà però convivere con una ragazza di nome Botan Nagatsuki, la quale invece vuole bene agli yokai e li tratta con benevolenza.
Dopo questa breve sinossi, vi parlo di Mononogatari.
Il manga mi ha colpito fin da subito dal suo lato grafico, con disegni puliti e a tratti spigolosi.
Le espressioni cupe del protagonista fanno risaltare l’odio nei confronti di queste presenze sovrannaturali.
Difficilmente le tollera perché, anni prima, gli hanno tolto gli affetti più cari e da allora li odia con tutto se stesso.
Per addolcire il suo approccio con gli tsukumogami, il nonno lo manda a Kyoto da una ragazza che convive con gli spiriti.
In questo primo volume possiamo notare il legame tra i due protagonisti ancora un po’ acerbo.
Ci viene descritto chi sono questi spiriti e come vivono nel nostro mondo.
Leggendo questo volume ti domandi spesso chi sono gli umani e chi i monosuke, la linea è sottile nella società in cui vivono.
Umani e spiriti, una linea sottile che mi affascina. Disegni che trasmettono odio, sudore ma anche dolcezza.
Empatizzare con il protagonista è molto semplice; trasuda l’odio verso questi spiriti che odia con tutto se stesso. Cerca giustizia in una società strana e ambigua.
L’opera è affascinante, specie per quelli come me che amano il paranormale, spiriti e scontri al cardiopalmo.
Scoprire nuove opere che trattano spiriti, condizionano la società mi riempiono di adrenalina.
Per i due protagonisti inizierà il viaggio alla scoperta di segreti, tra battaglie e difficoltà.
Ma la cosa importante è scoprire la verità in questa società e trovare la pace tra uomini e spiriti.
Opere simili, di agenzie che lottano nel paranormale o con protagonisti con poteri simili sono Bungo Stray Dogs, Jujutsu kaisen, Mononokean l’imbronciato, solo per citarne alcune.
Scheda tecnica
Autore: Onigunso
Tipo prodotto: Fumetti
Prezzo: 6,50 euro
Rilegatura: Brossurato con sovracoperta
Formato: 12,4×18
Interni: B&N