Dal 15 Febbraio è iniziata la serializzazione italiana del manga Welcome to the Ballroom prima serie lunga dell’autrice Tomo Takeuchi, edita nel nostro Paese dalla Star Comics.
Un manga shōnen di stampo sportivo serializzato sulla rivista Monthly Shōnen Magazine della casa editrice Kōdansha, con all’attivo 12 volumi, tutt’ora in prosecuzione.

Il giovane Tatara Fujita, come molti della sua età, non sa scegliere il proprio futuro: si sente privo di qualcosa da “amare” con tutto il cuore, una scintilla per accendere la sua esistenza.
Grazie all’incontro/scontro fortuito con il ballerino professionista Sengoku, scoprirà il mondo del ballo da sala e della danza sportiva, una finestra aperta su una realtà di cui non sapeva nulla che gli lascia addosso la voglia di calcare le sale da ballo.
Per questa tavola si ringrazia Edizioni Star Comics. BALLROOM E YOUKOSO 2012 © Tomo Takeuchi/KODANSHA LTD.
Ammetto che attendevo questo manga da tempo; un po’ per la mia curiosità verso i manga di tipo sportivo, i cosiddetti spokon, ma anche per la buona impressione dell’opera che ho avuto fruendo dell’anime del 2017.
L’adattamento animato tuttavia, seppur fedele e dotato di un’ottima colonna sonora, sceglie purtroppo di tagliare pesantemente le scene dei personaggi al di fuori della pista da ballo, fornendo una narrazione un po’ troppo affrettata e monca di tante interazioni tra personaggi che ci permettono di capirli meglio.
Leggendo il manga, ho apprezzato lo spazio che l’autrice dedica ai personaggi fuori dalla pista da ballo, alle difficoltà dei ragazzi che si cimentano così giovani in una disciplina sportiva poco conosciuta e, a detta dei professori, disdicevole.
Tatara Fujita si accosta al ballo da sala con l’ingenuità, quasi arrogante, di chi punta già al professionismo, il giovane si accorgerà ben presto che dietro gli abiti sfavillanti, il trucco e le movenze leggiadre c’è un mondo di fatica ed una forte competizione.
Per questa tavola si ringrazia Edizioni Star Comics. BALLROOM E YOUKOSO 2012 © Tomo Takeuchi/KODANSHA LTD.
Il lettore, come il protagonista ha modo di osservare il microcosmo di questa disciplina sportiva da una prospettiva privilegiata, la stessa autrice confessa a fine volume che ha praticato il ballo da sala e desidera mostrare questo mondo e tutta la passione che lo avvolge.
Per questa tavola si ringrazia Edizioni Star Comics. BALLROOM E YOUKOSO 2012 © Tomo Takeuchi/KODANSHA LTD.
Trasmettere i movimenti di uno sport così dinamico è una dura prova per un disegnatore e la giovane Tomo Takeuchi sceglie di sfruttare al massimo il suo tratto sottile su personaggi rendendoli “mossi” e vorticosi sfruttando le linee cinetiche che sembrano nascere dai ballerini rendendo in questo modo la foga del movimento e dell’interpretazione.
La prima tiratura di Welcome to the Ballroom è arricchita da tre cartoline dove è possibile vedere l’abilità della autrice con i colori, un assaggio degli artwork che troveremo sulle copertine.
Per questa tavola si ringrazia Edizioni Star Comics. BALLROOM E YOUKOSO 2012 © Tomo Takeuchi/KODANSHA LTD.
Welcome to the Ballroom è un manga su una disciplina sportiva che non è stata trattata spesso e lo fa con freschezza, lontano da sottotrame drammatiche, ma carico della curiosità e della passione tangibile di chi viene “acceso” dal ballo.

Serie: Welcome to the ballroom
Data di pubblicazione: 15/02/2023
Formato: 11.5×17.5 , b/n, brossurato con sovraccoperta
Pagine: 192
Codice ISBN: 9788822639189
Disponibile in librerie, fumetterie e store online