DOMENICA 8 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU RAI UNO, ANDRÀ IN ONDA LA PRIMA DELLE SEI PUNTATE DELLA SERIE TV LE INDAGINI DI LOLITA LOBOSCO – SECONDA STAGIONE, LIBERAMENTE TRATTA DAI ROMANZI DI GABRIELLA GENISI, È DIRETTA DA LUCA MINIERO, CON LUISA RANIERI.

AMBIENTATA E GIRATA PRINCIPALMENTE A BARI (LE RIPRESE SI SONO TENUTE ANCHE NELLE CITTÀ DI MONOPOLI, PEZZE DI GRECO, CONVERSANO E MOLA DI BARI), DA MAGGIO A LUGLIO 2022 PER 10 SETTIMANE, LA SERIE TV RAI VEDE COME PROTAGONISTI LUISA RANIERI, CON LEI: FILIPPO SCICCHITANO, GIOVANNI LUDENO, JACOPO CULLIN, BIANCA NAPPI, MAURIZIO DONADONI E CON MARIO SGUEGLIA E LA PARTECIPAZIONE DI LUNETTA SAVINO.

PRODOTTA DA ANGELO BARBAGALLO PER BIBI FILM TV E LUCA ZINGARETTI PER ZOCOTOCO IN COLLABORAZIONE CON RAI FICTION, “LE INDAGINI DI LOLITA LOBOSCO” – SECONDA STAGIONE- È STATA REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DELL’APULIA FILM FUND DI APULIA FILM COMMISSION E REGIONE PUGLIA.

Le indagini di Lolita Lobosco seconda stagione

La Puglia torna in prima serata su Rai Uno. Accadrà domenica 8 alle 21.25 con la prima delle sei puntate dell’attesa seconda stagione della serie TV “Le indagini di Lolita Lobosco” è diretta da Luca Miniero con protagonista Luisa Ranieri. Liberamente tratto dai romanzi della scrittrice Gabriella Genisi (editi da Sonzogno e Marsilio Editori), la serie vede come protagonista l’attrice Luisa Ranieri. Con lei Filippo Scicchitano, Giovanni LudenoJacopo Cullin, Bianca NappiMaurizio Donadoni e con Mario Sgueglia e la partecipazione di Lunetta Savino.

Luisa Ranieri
Luisa Ranieri. Foto di Duccio Giordano

Lolita Lobosco è una donna del Sud, mediterranea, vivace, empatica, in carriera; vicequestore del commissariato di polizia a Bari, a capo di una squadra di soli uomini. In un mondo ostinatamente maschile, come quello dell’investigazione e della giustizia, Lolita sceglie di rimanere sé stessa, un prezioso mix di esplosiva bellezza e intelligenza emotiva che le permette non solo di affermarsi, ma anche di combattere alcuni pregiudizi ancora esistenti nei confronti delle donne al comando. In questa seconda stagione Lolita è alle prese con nuovi casi di omicidio che saprà risolvere con acume e creatività, anche grazie alla collaborazione preziosa dei fidi Forte ed Esposito.

Parallelamente, la vicequestore cerca di tener fede alla promessa fatta a suo padre alla fine della prima stagione, ossia quella di trovare il suo assassino. Chiarito infatti che l’omicidio di Petresine è opera della malavita organizzata che agiva nel porto di Bari, rimane da scoprire chi sia stato l’esecutore materiale del delitto. L’indagine si rivela tuttavia molto complessa, anche perché qualcuno sembra avere interesse a non far avvicinare Lolita alla verità. Se sul lavoro le difficoltà sono molte, la vita privata della nostra protagonista non è meno complessa: alla gestione del fidanzamento con un uomo molto più giovane, Danilo, si aggiungono le preoccupazioni per Nunzia e il suo speciale rapporto d’amicizia con Trifone, i dissidi di Forte con la moglie Porzia e la nuova sfida di Esposito con la fidanzata Caterina, per non parlare dei disastri sentimentali dell’amica del cuore Marietta. Come se non bastasse, nella vita di Lolita si affaccia una vecchia conoscenza, la sua prima cotta, l’affascinante Angelo Spatafora.

Prodotta da Angelo Barbagallo e Luca Zingaretti per Bibi Film Tv e Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction, “Le indagini di lolita Lobosco” – seconda stagione è stata realizzata con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Ambientata e girata principalmente a Bari (con riprese tenute anche nelle città di Monopoli, Pezze Di Greco, Conversano e Mola Di Bari), da maggio a luglio 2022 per 10 settimane, per la realizzazione della serie tv sono state impegnate oltre 70 unità lavorative pugliesi, tra cast artistico e troupe.

A presentare la seconda stagione, questa mattina alla Casa del Cinema di Roma sono intervenuti: Maria Pia Ammirati, Direttore Rai Fiction, Ivan Carlei, Vicedirettore Rai Fiction, Angelo Barbagallo, Produttore Bibi Film Tv, Luca Zingaretti, Produttore Zocotoco, Luca Miniero, regista della serie, e gli attori Luisa Ranieri, Lunetta Savino, Giovanni Ludeno, Jacopo Cullin, Filippo Scicchitano, Mario Sgueglia e Bianca Nappi. Collegato in remoto il direttore generale di Apulia Film Commission, Antonio Parente.

LE INDAGINI DI
LOLITA LOBOSCO
seconda stagione
regia di Luca Miniero

serie tv in 6 serate
in prima visione su RAI 1
dall’8 gennaio 2023

regia LUCA MINIERO
soggetto
DANIELA GAMBARO, MASSIMO REALE
sceneggiatura
DANIELA GAMBARO
MASSIMO REALE
VANESSA PICCIARELLI
CHIARA LAUDANI
liberamente tratto dai romanzi di
GABRIELLA GENISI
editi da Sonzogno e Marsilio Editori
direttore della fotografia
FEDERICO ANGELUCCI AIC
montaggio
SARA PETRACCA
IAN DEGRASSI
LUCA MONTANARI
musiche originali
SANTI PULVIRENTI, TOMMY CAPUTO
Edizioni musicali
EMERGENCY MUSIC ITALY
scenografia GIADA ESPOSITO
costumi CHIARA FERRANTINI
fonico di presa diretta FABIO CONCA
casting CLAUDIA MIGNOSI
aiuto regista CHANTAL TOESCA
organizzatore generale FRANCESCO LOPEZ
produttore esecutivo
GIANFRANCO BARBAGALLO
produttore creativo
RICCARDO CIANCARELLI
produttori RAI
IVAN CARLEI
FRANCESCA LOIERO
GIULIO LUCIANI
prodotto da
ANGELO BARBAGALLO e
LUCA ZINGARETTI
per BIBI FILM TV e ZOCOTOCO
in collaborazione con
RAIFICTION
con il contributo di
REGIONE PUGLIA
APULIA FILM COMMISSION
distribuzione internazionale RAI COM

durata episodi 100’
genere giallo, commedia
location Puglia, Lazio

cast artistico
LUISA RANIERI
FILIPPO SCICCHITANO
GIOVANNI LUDENO
JACOPO CULLIN
BIANCA NAPPI
GIULIA FIUME
CAMILLA DIANA
CLAUDIA LERRO
DONATA FRISINI
FRANCESCO DE VITO
ALDO OTTOBRINO
NICOLETTA DI BISCEGLIE
VINCENZO DE MICHELE
GIAN PIERO ROTOLI
GIOVANNI TROMBETTA
MAURIZIO DONADONI
con la partecipazione di
NUNZIA SCHIANO
e con
NINNI BRUSCHETTA
con
MARIO SGUEGLIA
con la partecipazione di
LUNETTA SAVINO

 

Note di regia:

Anche questa stagione di Le Indagini di Lolita Lobosco, conferma almeno nelle intenzioni registiche, lo stile della prima serie provando semmai ad approfondirle. L’idea consiste nel fare un racconto popolare che mischi commedia, noir, azione ed esalti la natura inconsueta del personaggio che Luisa Ranieri ha saputo magistralmente interpretare, cucendolo sulle proprie caratteristiche di attrice.
Per una serie che unifica vari generi in questa seconda stagione l’attenzione sulla scena, sulla scenografia e sulla fotografia aumenta, per un racconto che deve rendere credibile le storie ma anche cinematografico il mondo e il tono dove si svolgono.
L’ambientazione barese fa il resto, alla ricerca di un sud cambiato, diverso, non privo di tinte noir che si aggiungono a quelle più comuni e solari. Un sud fatto di donne coraggiose e moderne che uniscono l’anima e il calore a una dimensione molto diversa dal passato e dal cliché. Non solo Lolita ma anche la mamma, la sorella ecc.
E infine il cast, che unisce ai grandi nomi della prima stagione Giovanni Ludeno, Lunetta Savino, Jacopo Cullin, Filippo Scicchitano, Maurizio Donadoni, Giulia Fiume, Bianca Nappi, Camilla Diana, Ninni Bruschetta, Claudia Lerro a comprimari di qualità e di provata bravura e alla new entry Mario Sgueglia.

Luca Miniero

 

Articoli correlati:

“Le indagini di Lolita Lobosco”, nuova serie diretta da Luca Miniero e con Luisa Ranieri

Testo e foto dagli Uffici Stampa Apulia Film Commission e Kinoweb.

Write A Comment